View Full Version : Back focus su Tammy 17-50 2.8 VC?
Devastator III
31-10-2010, 13:06
Buongiorno ragazzi.
Da un mese circa ho comprato il suddetto Tamron per la mia D90.
Ho fotografato per un matrimonio e svariati compleanni, e ho spesso avuto la sensazione che la maf fosse in un punto diverso, più indietro di quello inquadrato. Ieri ho fatto la prova con la focus chart con il 18-55 e il 17-50.
Ecco il 18-55 a 3.5
http://i56.tinypic.com/15qt029.jpg
E qua il 17-50 a 2.8
http://i53.tinypic.com/20a2mba.jpg
Mi sa tanto che ho beccato uno di quei modelli che soffrivano di front/back focus, vero?
Oppure è proprio la maf che se ne va per fatti suoi?
Dovrei farmelo cambiare?
strikeagle83
31-10-2010, 17:47
Eri a 45 gradi esatti dalla tabella?
Potresti postare dei crop del piano di maf?
Devastator III
31-10-2010, 19:19
Eri a 45 gradi esatti dalla tabella?
Potresti postare dei crop del piano di maf?
Ho messo il foglio sul leggio inclinandolo a 45° con la squadretta. Poi ho messo la macchina su un ripiano in modo che il punto di maf centrale fosse perfettamente allineato con la scritta "focus here".
In che senso piano di maf?
strikeagle83
31-10-2010, 19:24
Ho messo il foglio sul leggio inclinandolo a 45° con la squadretta. Poi ho messo la macchina su un ripiano in modo che il punto di maf centrale fosse perfettamente allineato con la scritta "focus here".
In che senso piano di maf?
Dei crop al 100% della scritta "this text should be" blabla :D
Il front focus è evidente, la D90 non ha la possibilità di regolarlo?
Devastator III
01-11-2010, 10:06
Il front focus è evidente, la D90 non ha la possibilità di regolarlo?
No solo nelle ammiraglie è possibile la taratura fine dell'af :(
Comunque a me pareva back focus..
Dei crop al 100% della scritta "this text should be" blabla :D
Quegli screenshot sono già dei crop al 100% :stordita:
Devastator III
11-12-2010, 12:01
Oggi sono stato al Tamron day e ho potuto provare un altro Tamron 17-50 VC.
Ho scattato varie foto e...i risultati sembramo come prima cerotto.gif
Nel senso che, alcune foto vengono correttamente a fuoco, altre backfocate.
Ecco un esempio fatto stamattina. Messa a fuoco sulla colonnina grigia centrale...e invece si vedono le scritte della brochure sulla destra.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/backfocus.JPG
Qui invece la messa a fuoco non si sa perchè è giusta e le scritte della brochure sono sfocate.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/okfocus.JPG
Entrambe le foto sono state fatte a 17 f/2.8 con la maf sulla colonnina grigia al centro.
Che sta succedendo? E il sensore della macchina che è fallato di brutto o il grigio della colonnina ha messo in difficoltà la macchina? Eppure con il 18-55 di base non ho avuto di questi problemi :cry:
ilguercio
11-12-2010, 12:39
Il mio Sigma 24-70 a 24mm è costantemente in backfocus, non ci posso fare nulla.
Magari al cambio di corpo si decide a funzionare o ne prendo uno con le regolazioni.
Non saprei che dirti...:rolleyes:
Devastator III
11-12-2010, 13:04
Il mio Sigma 24-70 a 24mm è costantemente in backfocus, non ci posso fare nulla.
Magari al cambio di corpo si decide a funzionare o ne prendo uno con le regolazioni.
Non saprei che dirti...:rolleyes:
Ma scatti con Nikon o Canon?
Comunque come scrivevo prima mi sta sorgendo il dubbio che sia la macchina a sto punto il problema, visto che anche l'altra lente che ho provato ha dato dei risultati alquanto simili. Però ripeto con il 18-55 mai avuti problemi quindi comincio ad impensierirmi...
ilguercio
11-12-2010, 13:16
Ma scatti con Nikon o Canon?
Comunque come scrivevo prima mi sta sorgendo il dubbio che sia la macchina a sto punto il problema, visto che anche l'altra lente che ho provato ha dato dei risultati alquanto simili. Però ripeto con il 18-55 mai avuti problemi quindi comincio ad impensierirmi...
Canon, manco a me il 18-55 dà problemi (ce l'ho ancora) .
Devastator III
11-12-2010, 14:58
Eh ma con i Canon avevo letto che c'era questo problema, ma sulle Nikon "solitamente" il problema del back focus non dovrebbe esistere.
permaloso
12-12-2010, 14:37
1l 18-55 ha la baionetta in plastica mentre il tamron in metallo?
potrebbe essere che la baionetta si è leggerissimamente disallineata...
la hai mai usata a mano libera con ottiche pesanti?
tommy781
14-12-2010, 16:48
ti succede a tutti i diaframmi? la prova vedo che la hai fatta a 2.8, se chiudi maggiormente risolvi o rimane invariato? magari è il tipo di obiettivo (che non conosco) ad avere seri problemi a tutta apertura.
Devastator III
15-12-2010, 10:56
1l 18-55 ha la baionetta in plastica mentre il tamron in metallo?
potrebbe essere che la baionetta si è leggerissimamente disallineata...
la hai mai usata a mano libera con ottiche pesanti?
No no l'obiettivo più pesante che ho è il 17-50
ti succede a tutti i diaframmi? la prova vedo che la hai fatta a 2.8, se chiudi maggiormente risolvi o rimane invariato? magari è il tipo di obiettivo (che non conosco) ad avere seri problemi a tutta apertura.
A volte rimane invariato, a volte migliora. Ma non mi serve a niente una lente utilizzabile solo da 5.6 in poi. Tanto vale che mi tengo il 18-55 :(
Ieri ho chiamato la Polyphoto e ho parlato con il direttore dell'assistenza tecnica.
Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che ci sono centinaia di problemi simili con le Nikon.
Mi ha spiegato che le macchine Nikon hanno sensori di spessori diversi tra loro, anche fra gli stessi modelli, e quindi è normale che il Tamron possa avere problemi di back focus su alcune macchine. Ma allora che devo fare? Mandare in assistenza la macchina?
No no l'obiettivo più pesante che ho è il 17-50
A volte rimane invariato, a volte migliora. Ma non mi serve a niente una lente utilizzabile solo da 5.6 in poi. Tanto vale che mi tengo il 18-55 :(
Ieri ho chiamato la Polyphoto e ho parlato con il direttore dell'assistenza tecnica.
Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che ci sono centinaia di problemi simili con le Nikon.
Mi ha spiegato che le macchine Nikon hanno sensori di spessori diversi tra loro, anche fra gli stessi modelli, e quindi è normale che il Tamron possa avere problemi di back focus su alcune macchine. Ma allora che devo fare? Mandare in assistenza la macchina?
son con il tuo stessissimo problema con la d3000
a 50mm però è tutto normale vero?
No no l'obiettivo più pesante che ho è il 17-50
A volte rimane invariato, a volte migliora. Ma non mi serve a niente una lente utilizzabile solo da 5.6 in poi. Tanto vale che mi tengo il 18-55 :(
Ieri ho chiamato la Polyphoto e ho parlato con il direttore dell'assistenza tecnica.
Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che ci sono centinaia di problemi simili con le Nikon.
Mi ha spiegato che le macchine Nikon hanno sensori di spessori diversi tra loro, anche fra gli stessi modelli, e quindi è normale che il Tamron possa avere problemi di back focus su alcune macchine. Ma allora che devo fare? Mandare in assistenza la macchina?
Mah.. Nutro qualche dubbio su questa spiegazione.. Come mai con lenti nikkor i problemi di front-back focus sono molto poco frequenti, mentre con lenti di terze parti capita più spesso? Tra l'altro tali problemi li hanno sia con nikon che con canon, anzi forse con canon sono più frequenti.
A me sembra uno scaricabarile..
SuperMariano81
17-02-2011, 12:45
Mah.. Nutro qualche dubbio su questa spiegazione.. Come mai con lenti nikkor i problemi di front-back focus sono molto poco frequenti, mentre con lenti di terze parti capita più spesso? Tra l'altro tali problemi li hanno sia con nikon che con canon, anzi forse con canon sono più frequenti.
A me sembra uno scaricabarile..
quoto.
in ogni caso prova a limare il sensore :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.