View Full Version : consiglio su dissipatore, grazie
cigriffo
30-10-2010, 17:58
ciao,
io ho un noctua 12 dove montato su una rampage extreme 3
dava fastidio ad un banco di ram,
quindi l'ho dovuto togliere anche perchè mi mancano i supporti che tengono le ventole! ( magari a questo si può ovviare con una piccola modifica)
ho rimesso il dissi originale ( la cpu è una i7 950 )
ma la cpu riscalda tantissimo, senza fare quasi nulla arriva a 50 gradi!!!!!
budget disponibile 100 euro,
cosa mi consigliate di comprare?
1: cooler master v10?
2: rimetto ed adatto il noctua 12 ?
3: corsair hidro h50 o h70?
oppure consigliatemi voi,
vi rubo solo pochissimi secondi
grazie
superalfredorossi
30-10-2010, 19:50
Hai gìà un ottimo dissipatore e cambiarlo sarebbe davvero un peccato..non ho capito quale dissi di preciso hai, NH-U12P SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en) oppure NH-C12P SE14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en) ?
In ogni caso se si tratta del NH-U12P SE2 mi sembra strano che senza ventola vada ad interferire con la ram, immagino che il problema ce l'hai perchè con la ventola sul noctua ti va contro i dissipatori delle ram?
Il problema difficilmente si risolve con altri dissipatori di dimensioni simili per cui in questi casi in genere si può provare a togliere o "segare" quanto basta il dissipatore del banco ram più vicino al dissi della cpu in modo da farcelo stare sotto.
http://lh6.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/TMxn-NmVEdI/AAAAAAAAAXE/Lx69giCedN0/interferenza%20ram.JPG
se ha le corsair gt col dissi rosso cme in foto, può sempre svitare le 3 viti che mantengono il dissi, anche perchè è più per bellezza che per funzionalità, inoltre se posso consigliarti, passa al liquido e prenditi il nuovo corsair h70 che rende meglio del modello precedente, monti la doppia ventola e vedrai che ti godrai il pc e l'oc se lo fai.
cigriffo
30-10-2010, 22:06
Io ho quello con le 2 ventole Ai lati
Peró se tolgo il dissipatore su un banco
Di RAM ci sta
P.s. Come le fisso le ventole ?
Non ho i fermi, chi me l'ha venduto
Non l'aveva, appunto volevo orientarmi
Su un altro dissi
Grazie mille per la risposta
cigriffo
31-10-2010, 17:55
se ha le corsair gt col dissi rosso cme in foto, può sempre svitare le 3 viti che mantengono il dissi, anche perchè è più per bellezza che per funzionalità, inoltre se posso consigliarti, passa al liquido e prenditi il nuovo corsair h70 che rende meglio del modello precedente, monti la doppia ventola e vedrai che ti godrai il pc e l'oc se lo fai.
ho le dominator pc 1600
quelle con dissi blu
tu dici che l'h70 ci sta dentro?
stavo vedendo l'h70,
ci starebbe pure, perchè a quanto ho capito,
le due ventole le fisse dove trovi posto nel case, giusto?
scusate l'ignoranza:
ma la cpu come la fredda?
scusate l'ot
guardate questo video, secondo voi come si chiama quel pannello con anche l'orologio frontale?
http://www.youtube.com/watch?v=KkCgYj7cLy0
ha un gas all'interno di quei 2 tubi?
chiedo pietà.....in quanto molto ignorante con questo genere di dissipatori
ho le dominator pc 1600
quelle con dissi blu
tu dici che l'h70 ci sta dentro?
stavo vedendo l'h70,
ci starebbe pure, perchè a quanto ho capito,
le due ventole le fisse dove trovi posto nel case, giusto?
scusate l'ignoranza:
ma la cpu come la fredda?
scusate l'ot
guardate questo video, secondo voi come si chiama quel pannello con anche l'orologio frontale?
http://www.youtube.com/watch?v=KkCgYj7cLy0
ha un gas all'interno di quei 2 tubi?
chiedo pietà.....in quanto molto ignorante con questo genere di dissipatori
ciao dimmi che case hai, inoltre ti posto il video di come si monta e funziona l'h70, inoltre è un vero e proprio impianto a liquido, unica cosa positiva è che tu il liquido non lo vedi e no lo tocchi per niente, insomma hai gli stessi problemi di montaggio di un dissi ad aria.
eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=WvybsjZUdrY
cigriffo
01-11-2010, 17:28
ciao dimmi che case hai, inoltre ti posto il video di come si monta e funziona l'h70, inoltre è un vero e proprio impianto a liquido, unica cosa positiva è che tu il liquido non lo vedi e no lo tocchi per niente, insomma hai gli stessi problemi di montaggio di un dissi ad aria.
ciao, scusami se ti rispondo solo ora,
io ho come case un COSMOS PURE,
dove diamine si installa quel coso con le ventole?:muro:
va avvitato al'interno del case?
il video lo conoscevo,
ma è in inglese:stordita:
attendo tue notizie,
per procedere all'acquisto
p.s.
sapete dirmi come si chiama questo pannello davanti a questo pc?
http://www.youtube.com/watch?v=KkCgYj7cLy0
cigriffo
02-11-2010, 19:09
allora,
l'ho comprato, e metterlo è stato molto semplice
unica cosa che non capisco è questa:
le ventole che avvolgono il radiatore,
come vanno posizionate?
per capirci,
la scritta corsair dove deve stare?
non capisco il verso,
se l'aria la sputa fuori o dentro il case!
ho provato a lanciare OCCT
mi dava temperatura elevata:muro: :muro: :muro:
cigriffo
02-11-2010, 21:22
non so che pesci prendere|
dopo 15 minuti che era acceso la temperatura era salita a 70 gradi!
se rimango nel bios, sale di grado in grado senza fare nulla!!!
dove ho sbagliato?
vi prego aiutatemi, ovviamente chiedo consiglio sopratutto a che ce l'ha
grazie
non so che pesci prendere|
dopo 15 minuti che era acceso la temperatura era salita a 70 gradi!
se rimango nel bios, sale di grado in grado senza fare nulla!!!
dove ho sbagliato?
vi prego aiutatemi, ovviamente chiedo consiglio sopratutto a che ce l'ha
grazie
hai letto il manuale del corsair?
le ventole son in push pull
http://blog.corsair.com/wp-content/uploads/2009/12/Push-pull-image.png
in foto è l'h50, ma è uguale per il 70.
deve prendere l'aria dalla stanza, non dal case..
Infatti....accertati di avere una buona circolazione all'interno del case....
Tipo questa: http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
ti puoi permettere questo dissipatore solo in tal caso ;)
cigriffo
03-11-2010, 16:10
hai letto il manuale del corsair?
le ventole son in push pull
http://blog.corsair.com/wp-content/uploads/2009/12/Push-pull-image.png
in foto è l'h50, ma è uguale per il 70.
deve prendere l'aria dalla stanza, non dal case..
io l'ho smontato e rimontato guardando la foto che hai postato
non capisco una cosa:
parlando semplice semplice,
io mi sono basato sulle scritte che ci sono sulle ventole,
e penso di aver montato male quella interna.....
perchè se guardo nel case la scritta corsair sulla ventola non c'è perchè è all'interno
mentre se metto una mano fuori al case dietro alla ventola,
l'aria si sente.....
so proprio de coccio,
non riesco a capire il verso di queste ventole:muro: :muro: :muro:
comunque ho leggermente migliorato, adesso sono fisso sui 50 gradi......
vorrei capire una cosa:
se io guardo dietro al case, si vede vedere la scritta corsair sulla ventola?
e dentro al case si deve vedere la scritta sulla ventola?
cosi capisco sicuramente;)
attendo voi esperti
pc probe è affidabile come rilevamento temperatura?
io ho prelevato sia hwmonitor che cpuid cpuz
grazie mille
io l'ho smontato e rimontato guardando la foto che hai postato
non capisco una cosa:
parlando semplice semplice,
io mi sono basato sulle scritte che ci sono sulle ventole,
e penso di aver montato male quella interna.....
perchè se guardo nel case la scritta corsair sulla ventola non c'è perchè è all'interno
mentre se metto una mano fuori al case dietro alla ventola,
l'aria si sente.....
so proprio de coccio,
non riesco a capire il verso di queste ventole:muro: :muro: :muro:
comunque ho leggermente migliorato, adesso sono fisso sui 50 gradi......
vorrei capire una cosa:
se io guardo dietro al case, si vede vedere la scritta corsair sulla ventola?
e dentro al case si deve vedere la scritta sulla ventola?
cosi capisco sicuramente;)
attendo voi esperti
pc probe è affidabile come rilevamento temperatura?
io ho prelevato sia hwmonitor che cpuid cpuz
grazie mille
Allora, parti dal presupposto che le ventole pigliano l'aria dal lato vuoto e la fanno uscire da quello opposto (dove di solito c'é l'etichetta con le specifiche tecniche e nel tuo caso il loro "Corsair"). L' H70 aspira l'aria fredda che c'é all'esterno del case, la fa passare attraverso al radiatore, raffreddandolo, per poi spedirla all'interno del case (che a sua volta dovrebbe espellerla magari con una ventola posizionata di sopra).
Quindi entrambe le ventole devono avere il logo verso l'anteriore del case ;)
Per non sbagliarti mai ricorda che le ventole fanno uscire l'aria sempre dal lato dove di fatto é attaccata la ventola.
cigriffo
03-11-2010, 18:13
Allora, parti dal presupposto che le ventole pigliano l'aria dal lato vuoto e la fanno uscire da quello opposto (dove di solito c'é l'etichetta con le specifiche tecniche e nel tuo caso il loro "Corsair"). L' H70 aspira l'aria fredda che c'é all'esterno del case, la fa passare attraverso al radiatore, raffreddandolo, per poi spedirla all'interno del case (che a sua volta dovrebbe espellerla magari con una ventola posizionata di sopra).
Quindi entrambe le ventole devono avere il logo verso l'anteriore del case ;)
Per non sbagliarti mai ricorda che le ventole fanno uscire l'aria sempre dal lato dove di fatto é attaccata la ventola.
ok
allora, io la ventola che va addosso al case ha il logo verso l'interno del case,
e la ventola all'interno del case ha il logo visibile,
credo a questo punto di aver fatto giusto:O
tu parli di ventole sopra il case per espellere l'aria,
io nel cosmos pure ne ho due,
tutte e due con logo visibile all'interno,
in questo caso dovrei girarle?
correggetemi se dico qualche fesseria
p.s.
ho fatto un test con programma OCCT,
quello tosto chiamato cpu: linpack ieri non me lo faceva fare perchè mi dava cpu temperatura elevata, adesso con leggero overcclock sono riuscito a farlo ( 6 minuti di test )
e attualmente mi dice cpu 45 gradi ( è acceso da 2 ore )
gentilmente mi rispondete se ho fatto giusto?
grazie mille,
come farei senza di voi!!!!:sbav:
ok
allora, io la ventola che va addosso al case ha il logo verso l'interno del case,
e la ventola all'interno del case ha il logo visibile,
credo a questo punto di aver fatto giusto:O
tu parli di ventole sopra il case per espellere l'aria,
io nel cosmos pure ne ho due,
tutte e due con logo visibile all'interno,
in questo caso dovrei girarle?
correggetemi se dico qualche fesseria
p.s.
ho fatto un test con programma OCCT,
quello tosto chiamato cpu: linpack ieri non me lo faceva fare perchè mi dava cpu temperatura elevata, adesso con leggero overcclock sono riuscito a farlo ( 6 minuti di test )
e attualmente mi dice cpu 45 gradi ( è acceso da 2 ore )
gentilmente mi rispondete se ho fatto giusto?
grazie mille,
come farei senza di voi!!!!:sbav:
ciao
il problema potrebbe dipendere da 2 errori che hai potuto commettere e te li spiego:
1) posizionamento ventole errato
2) installazione wb errato
se mi posti una foto di come hai montato il tuo impianto posso aiutarti
altra cosa come hai attaccato le ventole? su cpu fan\case fan?
ok
allora, io la ventola che va addosso al case ha il logo verso l'interno del case,
e la ventola all'interno del case ha il logo visibile,
credo a questo punto di aver fatto giusto:O
tu parli di ventole sopra il case per espellere l'aria,
io nel cosmos pure ne ho due,
tutte e due con logo visibile all'interno,
in questo caso dovrei girarle?
correggetemi se dico qualche fesseria
p.s.
ho fatto un test con programma OCCT,
quello tosto chiamato cpu: linpack ieri non me lo faceva fare perchè mi dava cpu temperatura elevata, adesso con leggero overcclock sono riuscito a farlo ( 6 minuti di test )
e attualmente mi dice cpu 45 gradi ( è acceso da 2 ore )
gentilmente mi rispondete se ho fatto giusto?
grazie mille,
come farei senza di voi!!!!:sbav:
Si è giusto e le temperature sono ok ;)
cigriffo
04-11-2010, 09:51
prima foto
cigriffo
04-11-2010, 09:53
seconda foto
chiedo scusa per la qualità delle foto,
sinceramente erano anni che non mettevo una foto su HW, e non ricordavo che bisognava ridurla
spero si capisce il verso del pc
caricala su imageshack e posta il thumbnail o il link (non l'immagine diretta, se no viene fuori un poster..)
cigriffo
04-11-2010, 10:04
questa si vede un po meglio
cigriffo
04-11-2010, 12:19
http://img703.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img703/5262/dsc6356.jpg&via=mupload
http://img255.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img255/5006/dsc6355.jpg&via=mupload
http://img72.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img72/5864/dsc6349q.jpg&via=mupload
abbath0666
04-11-2010, 12:25
secondo me hai sbagliato il senso,nelle configurazioni push pull all'interno del case le ventole vanno in espulsione,in quanto se ci sono già in immissione nel case potresti creare turbolenze,e non raffreddare i componenti in modo adeguato. cosi' butti solo aria calda nel case.
cigriffo
04-11-2010, 12:29
ciao
il problema potrebbe dipendere da 2 errori che hai potuto commettere e te li spiego:
1) posizionamento ventole errato
2) installazione wb errato
se mi posti una foto di come hai montato il tuo impianto posso aiutarti
altra cosa come hai attaccato le ventole? su cpu fan\case fan?
le ventole le ho attaccate come dice il manuale,
ho utilizzato i cavetti in dotazione, ed ho attaccato le due ventole a cpu fan
e il blocco della cpu a opt fan
adesso aspetto voi per consigli,
perchè non è possibile che con un leggero overclock il sistema non è stabile,
credo sia fatto apposta questo liqued cooled per overclock!
secondo me hai sbagliato il senso,nelle configurazioni push pull all'interno del case le ventole vanno in espulsione,in quanto se ci sono già in immissione nel case potresti creare turbolenze,e non raffreddare i componenti in modo adeguato. cosi' butti solo aria calda nel case.
Con H50 e H70 (e bastarebbe leggere il manuale), devi girare le ventole del case (se hai solo le 2 classiche).
Sul radiatore deve finire l'aria della stanza, non quella interna del case più calda..
le ventole le ho attaccate come dice il manuale,
ho utilizzato i cavetti in dotazione, ed ho attaccato le due ventole a cpu fan
e il blocco della cpu a opt fan
adesso aspetto voi per consigli,
perchè non è possibile che con un leggero overclock il sistema non è stabile,
credo sia fatto apposta questo liqued cooled per overclock!
Cosa intendi per "non stabile"?
L'OC non è stabile esclusivamente se hai le temp basse e tra parentesi le tue temp (come ti ha già detto un utente), son giuste.
C'è un 3d ufficiale per l'h70.
Piuttosto, io farei un pò di ordine con tutti quei cavi.. ;)
abbath0666
04-11-2010, 12:33
si ma comunque le ventole le devi mettere in estrazione,non in immissione.
si ma comunque le ventole le devi mettere in estrazione,non in immissione.
Ti sei perso il mio post.:)
Le ha montate giuste, come fa foto e manuale corsair..
Tu hai l'h70, come le hai montate te?
abbath0666
04-11-2010, 12:40
Con H50 e H70 (e bastarebbe leggere il manuale), devi girare le ventole del case (se hai solo le 2 classiche).
Sul radiatore deve finire l'aria della stanza, non quella interna del case più calda..
ma che stai addi'? innanzi tutto come in tutti i case,penso i flussi d'aria hanno l'intake davanti al frontale,e l'espulsione da retro http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&NR=1,io ho un haf922 e con la configurazione in firma tengo i core a 14 gradi in idle.
ma che stai addi'? innanzi tutto come in tutti i case,penso i flussi d'aria hanno l'intake davanti al frontale,e l'espulsione da retro http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&NR=1,io ho un haf922 e con la configurazione in firma tengo i core a 14 gradi in idle.
Il mio lian li ha l'intake sul posteriore, tanto per citare un case..nativo così.
Vivi in un igloo? 14C mi sembra proprio poco, avevo visto tante review online perchè volevo prenderlo anche io e non ho mai visto temp così basse in idle :)
Secondo il tuo ragionamento..se lui avesse un case con solo 2 ventole (le classiche - frontale e posteriore), gira la ventola posteriore per metterti l'h70 (come da foto - presa dal blog corsair) e lascia in immissione la frontale..l'aria calda da dove uscirebbe? :confused:
CalegaR1
04-11-2010, 12:52
ma che stai addi'? innanzi tutto come in tutti i case,penso i flussi d'aria hanno l'intake davanti al frontale,e l'espulsione da retro http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&NR=1,io ho un haf922 e con la configurazione in firma tengo i core a 14 gradi in idle.
hai 14° in stanza?? o.0
perché immagino che, diversamente, tu abbia dovuto coibentare...ovviamente è palese che andare sotto alla t.amb faccia condensa :)
abbath0666
04-11-2010, 12:56
quale lian-li hai? quelle foto non servono ad una cippa. se lui ha l'intake davanti deve metterle in espulsione,non ci sta niente da dire. in idle vuol dire che i core sono downclocckati a 800mhz,in full arrivano a 26. l'hai visto almeno il video,quello è un tecnico della corsair,e per quanto possa valere il suo parere,sempre in quel modo è stato montato.
CalegaR1
04-11-2010, 12:59
quale lian-li hai? quelle foto non servono ad una cippa. se lui ha l'intake davanti deve metterle in espulsione,non ci sta niente da dire. in idle vuol dire che i core sono downclocckati a 800mhz,in full arrivano a 26. l'hai visto almeno il video,quello è un tecnico della corsair,e per quanto possa valere il suo parere,sempre in quel modo è stato montato.
puoi anche metterli a 200 Mhz, ma andare sotto alla temperatura ambiente della stanza provoca condensa. E' fisica, quindi:
o hai coibentato
o hai 14° in stanza
o hai il sensore della temperatura che legge fischi per fiaschi
;)
abbath0666
04-11-2010, 13:03
ma perchè parlate a vanvera.... la temperatura dei core(quella che a me interessa) non ha nulla a che vedere con la temperatura dell'intera cpu. sono due cose distinte e diverse,e non c'entrano niente l'una con l'altra.
quale lian-li hai? quelle foto non servono ad una cippa. se lui ha l'intake davanti deve metterle in espulsione,non ci sta niente da dire. in idle vuol dire che i core sono downclocckati a 800mhz,in full arrivano a 26. l'hai visto almeno il video,quello è un tecnico della corsair,e per quanto possa valere il suo parere,sempre in quel modo è stato montato.
Io l'ho visto il video, ed è montato nella stessa maniera dell'autore del 3d.
:rolleyes:
Si beh downcloccato..e comunque non avrai mai una temp inferiore a quella della stanza.
Va bene, rimani con le tue convinzioni..ho avuto anche io MB e CPU con temp a CDC e avevo i tuoi stessi valori..però ne ero consapevole.
Tutti leggono i core immagino, è quella la temp che si guarda, l'unica affidabile..normalmente.
Mi fermo qua perchè non ho intenzione di scatenare flame o prendermi richiami.
CalegaR1
04-11-2010, 13:07
ma perchè parlate a vanvera.... la temperatura dei core(quella che a me interessa) non ha nulla a che vedere con la temperatura dell'intera cpu. sono due cose distinte e diverse,e non c'entrano niente l'una con l'altra.
parlare a vanvera??
io??
senti, ognuno la pensa - giustamente - un po' come gli pare. Ma il bello della fisica è appunto che quella è, e non si può interpretare. Tu puoi vederla come preferisci, ma se vai sotto alla temperature ambiente, fai condensa. Sempre, comunque e ovunque. Puoi intestardirti e continuare a dire che hai i core o quel che vuoi a 14°, ma chiunque ne mastica un poco di raffreddamento di pc, ti viene a dire ciò che ti ho detto io: o hai 14° in stanza, o il tuo sensore ha qualcosa che non funziona.
Non ti sto dicendo che sei un cazzaro, ti sto spiegando che sotto alla temperatura ambiente fai condensa, e non lo dico io questo (che, giustamente, per quanto ne sai tu...potrei essere un cazzaro :D )
abbath0666
04-11-2010, 13:14
nel video che ho postato,la ventola viene montata in espulsione dal retro. eccone un altro. http://www.youtube.com/watch?v=LX8UbkBE0Nw&feature=fvsr
prima di tutto visto che parli tanto perchè le sai le cose... saprai anche che nel processore ci sono sensori termici,posti su layer differenti,che tu mi usi pc probe(che fa cagare) che ti misura solo la temp della cpu,a me non importa niente. la temperatura complessiva della cpu in idle(e la misuro con la sonda,e con i termometro digitale..non sono mica uno sprovveduto) si attesta sui 21°. comprendes? coibentato.... ragà,ma informatevi un po'. i sensori della mb sono in linea con quelli del rheobus e del termometro digitale,che ho pagato 120 carte.
nel video che ho postato,la ventola viene montata in espulsione dal retro. eccone un altro. http://www.youtube.com/watch?v=LX8UbkBE0Nw&feature=fvsr
prima di tutto visto che parli tanto perchè le sai le cose... saprai anche che nel processore ci sono sensori termici,posti su layer differenti,che tu mi usi pc probe(che fa cagare) che ti misura solo la temp della cpu,a me non importa niente. la temperatura complessiva della cpu in idle(e la misuro con la sonda,e con i termometro digitale..non sono mica uno sprovveduto) si attesta sui 21°. comprendes? coibentato.... ragà,ma informatevi un po'. i sensori della mb sono in linea con quelli del rheobus e del termometro digitale,che ho pagato 120 carte.
Mi dici dove ho scritto che uso pc probe? Non inventiamoci le cose perfavore.
Io mi affido a everest che legge i core.
Vorrei far notare che la storia del coibentare la tiri fuori solo ora..vabbè, pazienza. Computer tuo, temperature tue.
abbath0666
04-11-2010, 13:22
era un esempio di lettura della sola T della cpu,non ho detto che usi quello.
la storia del coibentare la tirata fuori Calega,non io. ma leggi con calma le cose..
CalegaR1
04-11-2010, 13:22
nel video che ho postato,la ventola viene montata in espulsione dal retro. eccone un altro. http://www.youtube.com/watch?v=LX8UbkBE0Nw&feature=fvsr
prima di tutto visto che parli tanto perchè le sai le cose... saprai anche che nel processore ci sono sensori termici,posti su layer differenti,che tu mi usi pc probe(che fa cagare) che ti misura solo la temp della cpu,a me non importa niente. la temperatura complessiva della cpu in idle(e la misuro con la sonda,e con i termometro digitale..non sono mica uno sprovveduto) si attesta sui 21°. comprendes? coibentato.... ragà,ma informatevi un po'. i sensori della mb sono in linea con quelli del rheobus e del termometro digitale,che ho pagato 120 carte.
pc probe??
perché tiri fuori cose di cui non si è parlato?? personalmente pc probe non lo voglio vedere nemmeno con il binocolo, e sono d'accordo con te...è una ciofeca :D
E non ti parlo nemmeno di modi di misurare la temperatura, puoi farlo come meglio credi (e ci mancherebbe altro).
Tu ti stai impuntando sul modo di misurare la temperatura, a me di quello non me ne potrebbe fregare di meno. Io sto parlando di condensa, entiendes? (visto che ci piace il portoghese :D ) E quella, da che mondo è mondo, si forma per differenza di temperatura :fagiano:
Ti ripeto, io non sto dicendo che tu sia un cazzaro - e nemmeno sto postando con l'intenzione di metterti in cattiva luce e/o farti fare una figura pessima. Ho tirato fuori la coibentazione per fare l'esempio sugli assurdi, spero bene che nessuno si metta a coibentare per un h70... :D
abbath0666
04-11-2010, 13:25
poi dipende anche da che processore hai..se intel,amd, il tdp ecc ecc, io con questo ho delle temperature sui core fenomenali,uso sia core temp che everest ultimate. ripeto,non la temp della cpu.
abbath0666
04-11-2010, 13:28
pc probe??
cut ..
non ho nessun problema di condensa,la temperatura della camera è 19°,la temperatura della CPU ( che a me non interessa ) è di 21° la temperatura dei core IN IDLE è di 14-15°.
era un esempio di lettura della sola T della cpu,non ho detto che usi quello.
la storia del coibentare la tirata fuori Calega,non io. ma leggi con calma le cose..
Hai ragione scusa, ho interpretato male la tua punteggiatura :)
Ma, in idle con frequenze stock, che temp hai?
abbath0666
04-11-2010, 13:30
CPU 20-21° (oscilla fra questi due valori) temperatura dei CORE 14-15 (oscilla sempre fra i due )
il lavoro a mio parere si lo fa anche l'H70,ma il merito è del case, in quanto ha un intake da 200 frontale,e un altra da 200 in estrazione sul tetto.
CalegaR1
04-11-2010, 13:31
poi dipende anche da che processore hai..se intel,amd, il tdp ecc ecc, io con questo ho delle temperature sui core fenomenali,uso sia core temp che everest ultimate. ripeto,non la temp della cpu.
Certo, questo è ovvio...ed è fisica, la stessa che dice che se vai sotto alla t°amb si forma condensa...se googli troverai facilmente molti scritti a riguardo, anche parlando di moduli di raffreddamento per cpu, ram o vga :)
abbath0666
04-11-2010, 13:39
guarda,se allora il tuo intento è di farmi passare per ignorante,puoi anche rinunciarci perchè è tempo e fatica sprecata. come diamine fa a fare condensa se la T della CPU è di 21° contro la T ambientale che è di 19°,puoi astenerti dal rompere le scatole cortesemente?
CalegaR1
04-11-2010, 14:04
guarda,se allora il tuo intento è di farmi passare per ignorante,puoi anche rinunciarci perchè è tempo e fatica sprecata. come diamine fa a fare condensa se la T della CPU è di 21° contro la T ambientale che è di 19°,puoi astenerti dal rompere le scatole cortesemente?
il mio intento è parlare e discutere, se il tuo intento è flammare e/o alterarti fai pure, ma seguito da parte mia non ne avrai di certo :)
se la t°amb è 19 e la cpu è 21 condensa non ne potrà mai fare, è fisica (sempre quella di prima :D )
No guarda, penso che Calega voglia solo farti ragionare e non farti passare per ignorante.
Francamente non capisco, prima dici che guardi (giustamente) la temp dei core (14C dici) e che non guardi quella della CPU, poi mi tiri in ballo la temp della CPU (21C)..ma come, non guardavi solo i core? :confused:
abbath0666
04-11-2010, 14:09
no il tuo intento è ben altro.. percio' evita proprio di fare sapientino ;)
abbath0666
04-11-2010, 14:10
No guarda, penso che Calega voglia solo farti ragionare e non farti passare per ignorante.
Francamente non capisco, prima dici che guardi (giustamente) la temp dei core (14C dici) e che non guardi quella della CPU, poi mi tiri in ballo la temp della CPU (21C)..ma come, non guardavi solo i core? :confused:
ho tirato in ballo quella della cpu solo perchè si parlava di condensa,non per altro o perchè mi interessi quella,la temp della cpu non è altro che la somma di sei core che stanno uno a fianco all'altro ad una temperatura approssimativa di 15°
cigriffo
04-11-2010, 14:13
ok okdopo tutto ciò io cosa ci ho guadagnato?:mc:
ve lo dico io,
ulteriore confusione!
voi dite che le ho messe bene,
il video dice che ha ragione l'altro utente ( colui che lo ha postato )
quindi?
io inizialmente le avevo montate con il logo corsair che si vedeva da fuori al pc ( dietro al case )
che da dentro il pc, conclusione, temperature altissime!
come mostrato in foto è la configurazione attuale
come devo metterle?
le 2 ventole sopra il case sono messe bene cosi? ( sono in origine )
nella rampage 3 extreme ci sono diversi sensori da mettere, cosa che non ho fatto, dovrei farlo?
quale è il programma più adatto per rilevare temperature?
vi attendo
CalegaR1
04-11-2010, 14:21
no il tuo intento è ben altro.. percio' evita proprio di fare sapientino ;)
ehi, con calma e sangue freddo...parlare si fa, discutere anche...ma non mi pare di averti permesso di usare qualsiasi tipo di confidenza con me da nessuna parte ;)
Il mio intento lo so io, e non tu; e per inciso, ti deve bastare ciò che ho scritto, sul mio intento. Lasciamo le presunzioni fuori da qui, che sono fuori luogo e fuori dalla realtà dei fatti e delle persone.
Si stava discutendo, da parte mia con estrema calma, e puoi crederci o meno (e, almeno questa volta se vuoi/puoi, fallo), ma visto ciò di cui si stava discutendo direi che, da parte mia, la faccio finita; che il tempo investito è sin troppo. :D :D :D
Il forum è grande, e la rete ancor di più :D
Saluti :fagiano:
CalegaR1
04-11-2010, 14:22
ok okdopo tutto ciò io cosa ci ho guadagnato?:mc:
ve lo dico io,
ulteriore confusione!
voi dite che le ho messe bene,
il video dice che ha ragione l'altro utente ( colui che lo ha postato )
quindi?
io inizialmente le avevo montate con il logo corsair che si vedeva da fuori al pc ( dietro al case )
che da dentro il pc, conclusione, temperature altissime!
come mostrato in foto è la configurazione attuale
come devo metterle?
le 2 ventole sopra il case sono messe bene cosi? ( sono in origine )
nella rampage 3 extreme ci sono diversi sensori da mettere, cosa che non ho fatto, dovrei farlo?
quale è il programma più adatto per rilevare temperature?
vi attendo
Fai così, che è l'unico vero modo ;)
Prova tu in prima persona e trai le tue conclusioni sulla disposizione delle ventole...
Io come programma uso coretemp o everest, fondamentalmente la lista dei programmi validi è abbastanza ampia, scegli tu quello che rispecchia maggiormente le tue preferenze :D
abbath0666
04-11-2010, 14:33
i fatti parlano piu' delle parole caro ;)
ecco degli screen che ho appena fatto.
http://yfrog.com/0404112010095j
http://img577.imageshack.us/img577/3391/04112010096.jpg
http://yfrog.com/2804112010097j
http://yfrog.com/nb04112010098j
http://yfrog.com/7704112010099j
cigriffo
04-11-2010, 14:47
i fatti parlano piu' delle parole caro ;)
ecco degli screen che ho appena fatto.
http://yfrog.com/0404112010095j
http://img577.imageshack.us/img577/3391/04112010096.jpg
http://yfrog.com/2804112010097j
http://yfrog.com/nb04112010098j
http://yfrog.com/7704112010099j
complimenti, sia per le temperature sia per l'ordine nel pc!
adesso aiuta un povero disperato come me,
come devo posizionarle queste benedette ventole?
le ventole sopra come dovrei metterle? cosi come stanno o girarle?
come rilevi la temperatura tu, hai dei sensori interni?
insomma,
come diceva una frase famosa......
AIUTATEMI!
cigriffo
04-11-2010, 14:48
Fai così, che è l'unico vero modo ;)
Prova tu in prima persona e trai le tue conclusioni sulla disposizione delle ventole...
Io come programma uso coretemp o everest, fondamentalmente la lista dei programmi validi è abbastanza ampia, scegli tu quello che rispecchia maggiormente le tue preferenze :D
OK
abbath0666
04-11-2010, 14:49
quale case hai? le temperature come vedi le ho misurate sia con coretemp che con everest.
cigriffo
04-11-2010, 15:17
Come case ho il cosmos pure
Ha la ventola dietro al case
Che ho tolto per mettere
Il corsair, poi ne ha due sopra
E una sulla base
abbath0666
04-11-2010, 15:40
quindi 2 sul tetto che buttano fuori aria,una alla base che la butta dentro al case(effetto camino diciamo) e il corsair..allora devi metterlo come ho fatto io perchè in questo modo crei turbolenze con i flussi dalla base al tetto..inoltre potresti mettere un altra(o anche 2) intake da 120 sul frontale,creando un ottimo flusso d'aria. secondo me è la soluzione migliore
cigriffo
04-11-2010, 15:54
quindi 2 sul tetto che buttano fuori aria,una alla base che la butta dentro al case(effetto camino diciamo) e il corsair..allora devi metterlo come ho fatto io perchè in questo modo crei turbolenze con i flussi dalla base al tetto..inoltre potresti mettere un altra(o anche 2) intake da 120 sul frontale,creando un ottimo flusso d'aria. secondo me è la soluzione migliore
emm parla più semplice...
intake sul frontale cosa vuol dire?
non credo di avere spazio......
forse dici una sopra l'altra sul tetto?
per concludere,
come le devo mettere queste ventole sul dissipatore?
la scritta si deve vedere sia dall'esterno sia dall'interno?
cosi mi regolo meglio
grazie mille
abbath0666
04-11-2010, 16:01
intake vuol dire in ingresso,ci sono alcuni adattatori che si mettono nei vani da 5,25 (per le ventole da 120) dico in ingresso sul frontale,effetto camino invece,che l'aria va dal basso verso l'alto,se le metti in quel modo è come se tagliassi quel flusso,capisci? mettile come le ho messe io. poi se non ti va di spendere per adattatore e ventole,puoi sempre prendere una ventola da 120 e metterla in ingresso verticalmente sotto al lettore dvd,ora ti cerco un immagine di quello che vorrei esprirmere sui flussi..
cigriffo
04-11-2010, 16:05
ok
io ne ho due da 120 mm
una originale del case e una del noctua 12
ricordati a dirmi come devo posizionare le ventole sul dissi
p.s.
io davanti al case ho due masterizzatori,
e in dotazione con l'alimentatore enermax 1250 w
mi hanno dato una ventola supplementare che
io ho messo in un vano opzionale sopra gli hard disk
abbath0666
04-11-2010, 16:18
fai cosi',mettile come le ho messe nell'ultima foto,tutte e due in modo che soffino aria all'esterno(stessa cosa gl'adesivi,se per te questo è il problema che non riesci a capire,gli adesivi devo essere rivolti verso la parete d'aggancio del case) poi prendi ste due ventole,visto che hai il cosmos(che davanti è tutto forato) armati di santa pazienza e fascette,mettile una sopra l'altra sotto il lettore dvd con l'adesivo rivolto verso l'interno del case,in modo che soffino aria all'interno,facendo cosi' sfrutti l'effetto camino,il calore tende ad andare nella parte piu' alta del case,quindi ingresso frontale aria fresca,ventola alla base case aiuta il flusso d'aria precedente a farlo andare di sopra,corsair e tetto case con le due ventole,espellono l'aria fresca in entrata,avendo sempre e comunque aria fresca nel case,senza ristagni.
cigriffo
04-11-2010, 16:37
tu dici cosi:
gli adesivi devo essere rivolti verso la parete d'aggancio del case
quindi dovrei girare solo quella interna, se ho ben capito:muro:
abbi pazienza
abbath0666
04-11-2010, 16:45
gli adesivi di entrambe le ventole nella medesima direzione, ossia se tu vai dietro al case e vedi la griglia,intravedi l'adesivo! e anche l'altra quella ,mettila sempre con l'adevisivo che guarda verso la griglia posteriore del case eccoti un esmpio:
griglia|<-adesivo|corsair|<-adesivo|
piu' chiaro di cosi' non so' come spiegartelo.
cigriffo
04-11-2010, 16:53
gli adesivi di entrambe le ventole nella medesima direzione, ossia se tu vai dietro al case e vedi la griglia,intravedi l'adesivo! e anche l'altra quella ,mettila sempre con l'adevisivo che guarda verso la griglia posteriore del case eccoti un esmpio:
griglia|<-adesivo|corsair|<-adesivo|
piu' chiaro di cosi' non so' come spiegartelo.
ce n'hai de pazienza!
comunque sia, adesso provo,
però come dai primi post avevo già provato cosi,
e avevo temperature alte
comunque sia riprovo
abbath0666
04-11-2010, 16:58
avvita bene il dissipatore al socket,seconda cosa,molto importante,controlla che il cavo tachimetrico della pompa che è attaccato alla scheda madre,non sia limitato da bios,storie tipo q-fan,controllo ventole impostato tipo silent e cose del genere,devi disattivare ogni controllo ventola da bios,e deve andare al massimo dei giri la pompa. e metti pure le ventole frontali al case.
le ventole le ho attaccate come dice il manuale,
ho utilizzato i cavetti in dotazione, ed ho attaccato le due ventole a cpu fan
e il blocco della cpu a opt fan
adesso aspetto voi per consigli,
perchè non è possibile che con un leggero overclock il sistema non è stabile,
credo sia fatto apposta questo liqued cooled per overclock!
ciao è importante che le 2 ventole buttano l'aria nello stesso verso, sennò la loro funzione si annulla, sono montate in modo corretto?
inoltre, io consiglierei, ma non è d'obbligo girare le ventole e fare in modo che l'aria calda esca fuori dal case, ma son gusti personali per cui fai come ti pare.
Se hai montato bene le ventole, devi notare come cambia il regime di rotazione con l'aumentare dell'utilizzo della cpu, se girano più forte mentre la cpu lavora allora sei ok, se il regime rimane sempre uguale pure mentre la cpu va sotto stress, allora hai sbagliato a montarle o hai settato nel bios qualcosa del tipo silent o roba del genere, se è questo il caso, metti il setting a default.
Per quanto riguarda l'oc, qui è una storia a parte, innanzitutto, niente è garantito e inoltre ti chiedo se hai esperienza nel farlo, non credere che leggendo qua e là riesci sempre ad ottenere risultati, possiamo aiutarti, ma poi sei sempre tu che usi il pc, inoltre anche se sei a liquido la cpu scalderà sempre, la bravura sta nel trovare una buona frequenza ad un voltaggio giusto anche se più basso è meglio è, e con temperature in full umane, non troppo elevate.
Se ti occorrono info chiedi pure
saluti
Vale anche per l'H70 :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=plJYgwlgkbY (http://www.youtube.com/watch?v=plJYgwlgkbY)
Vale anche per l'H70 :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=plJYgwlgkbY (http://www.youtube.com/watch?v=plJYgwlgkbY)
x WaaBho
dalle foto postate ha l'h70
x WaaBho
dalle foto postate ha l'h70
Si appunto dicevo, questo principio vale per entrambi: H50 e H70.
Ad ogni modo anche sull' H50 nessuno ti impedisce di installare due ventole. ;)
abbath0666
04-11-2010, 20:09
dipende tutto dalla configurazione del case,non è bellissimo che il radiatore e ventole buttino aria calda in direzione del socket,stessa cosa per chi ha un impianto a liquido,secondo voi mettono il radiatore con ventole che buttanto aria calda all'interno? non sta ne in cielo ne in terra.
cigriffo
04-11-2010, 20:22
innanzitutto ringrazio di cuore tutti,
perchè grazie a voi sto capendo delle cose molto importanti
io ho riacceso adesso il pc,
è dalle 5 di oggi pomeriggio che ci sto combattendo,
alla fine sapete quale è la soluzione migliore ( parlo per me ovviamente )
la ventola che sta addosso al case e addosso al radiatore,
visto da dietro il pc, il logo non si vede ( quindi a quanto ho capito l'aria la prende da fuori ) e la ventola interna al pc che sta addosso al radiatore
ha il logo visibile ( sempre a come capisco io l'aria la spinge addosso al radiatore) e siccome la scheda video è molto spaziosa, alla fine della stessa ci ho messo una ventola da 12 in piedi che spinge l'aria verso il radiatore
io ho cercato anche di fare un pò di ordine all'interno del case,
ma vi assicuro non è facile ( almeno per me )
poi se c'è qualcuno di voi di roma che vuole guadagnarsi un caffè
ben venga!
basta un fischio
cosi corono il mio sogno.....
avere un pc ORDINATO e sopratutto funzionante
fatemi sapere se c'è qualcuno di roma
comunque sia,
con questa configurazione sembra non aver problemi
di seguito posto dei screen shot di OCCT
abbath0666
04-11-2010, 20:47
sono contento che hai risolto,guarda tutto dipende dal case che hai..dalla disposizione delle ventole,dalla gradezza,dalla distanza ecc. l'unica cosa che ti dico di risolvere per la ventola del cestello degl'hd che spara aria contro il radiatore perchè si crea questa situazione --> <-- e non va bene perchè si creano turbolenze e il flusso d'aria non sarà dei migliori,rivoltala dal lato opposto,e visto che ti ci trovi,potresti mettere sempre un'altra ventola sul frontale del case,che sputa aria fuori,in questo modo,il percorso d'aria è predefinito,continuo e senza ristagni d'aria calda.
alla fine sapete quale è la soluzione migliore ( parlo per me ovviamente )
la ventola che sta addosso al case e addosso al radiatore,
visto da dietro il pc, il logo non si vede ( quindi a quanto ho capito l'aria la prende da fuori ) e la ventola interna al pc che sta addosso al radiatore
ha il logo visibile ( sempre a come capisco io l'aria la spinge addosso al radiatore)
Come volevasi dimostrare...è il funzionamento per il quale è stato ideato.
E' chiaro che con un'ottima circolazione dei flussi potevi permetterti di buttare sul radiatore l'aria dall'interno del case come ha dimostrato abbath :)
Ora devi seguire questi flussi: http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
abbath0666
04-11-2010, 20:53
per farti un esempio io mi trovo bene in questo modo perchè l'aria fresca ne ho nel case,ed anche perchè altrimenti il passaggio sarebbe forzato.. http://www.youtube.com/watch?v=bszPOf0U6KI quella davanti al case ne butta dentro,quella sul tetto la butta fuori,di aria fresca ne passa li',difatti la scelta di metterlo in questo modo è quasi obbligato,per cui,cerca di creare un solo flusso d'aria,entrata uscita, senza croci di flussi..
cigriffo
04-11-2010, 20:55
http://img51.imageshack.us/gal.php?g=2010110421h52cpu1.png
guardate i miei scrren shot
e possibilmente confrontatemeli con i vostri
abbath0666
04-11-2010, 20:57
Come volevasi dimostrare...è il funzionamento per il quale è stato ideato.
E' chiaro che con un'ottima circolazione dei flussi potevi permetterti di buttare sul radiatore l'aria dall'interno del case come ha dimostrato abbath :)
Ora devi seguire questi flussi: http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
il discorso è diverso..è ideato per entrambi i modi,ma dipende tutto dal case che si ha,difatti anche l'addetto corsair nel video sul corsair 800D lo monta nel medesimo modo che lo monto io.
guarda,per come la vedo io a me sembrano leggermente alte,ma di poco,ora è pur vero che io e te abbiamo due cpu totalmente differenti,ma non ti so dire quanto scaldi di piu',hai fatto come ti ho detto prima,controllato che nel bios le voci relative alle ventole ( dove tu hai collegato la pompa ) siano prive di risparmio energetico o settate in auto? devono essere ignorate le velocità,a manetta deve stare la pompa..è una cosa molto importante.
cigriffo
04-11-2010, 21:00
Come volevasi dimostrare...è il funzionamento per il quale è stato ideato.
E' chiaro che con un'ottima circolazione dei flussi potevi permetterti di buttare sul radiatore l'aria dall'interno del case come ha dimostrato abbath :)
Ora devi seguire questi flussi: http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
oddio,
dalla foto sembra identico al case mio interno,
la stessa disposizione delle ventole,
tranne che io ne ho appoggiata una volante sul bordo della sk grafica che spara aria contro la ventola del radiatore,
sembra funzionare bene...
cigriffo
04-11-2010, 21:07
il discorso è diverso..è ideato per entrambi i modi,ma dipende tutto dal case che si ha,difatti anche l'addetto corsair nel video sul corsair 800D lo monta nel medesimo modo che lo monto io.
guarda,per come la vedo io a me sembrano leggermente alte,ma di poco,ora è pur vero che io e te abbiamo due cpu totalmente differenti,ma non ti so dire quanto scaldi di piu',hai fatto come ti ho detto prima,controllato che nel bios le voci relative alle ventole ( dove tu hai collegato la pompa ) siano prive di risparmio energetico o settate in auto? devono essere ignorate le velocità,a manetta deve stare la pompa..è una cosa molto importante.
adesso controllo subito,
voi controllate gentilmente i miei screen shot?
abbath0666
04-11-2010, 21:11
non va bene in quel modo! non devi creare questo flusso --> <---
la ventola che vedi nel grafico,è diciamo per quelle configurazioni dual slot che sul retro dove stanno i connettori hanno le feritoie per l'espulsione d'aria,in quel caso aiuta,ma deve essere posizionata al di sotto della scheda video,proprio da dove pesca l'aria,come puoi vedere nel grafico postato da waabho
abbath0666
04-11-2010, 21:16
tu in pratica hai fatto questo:
http://yfrog.com/6b44271882j
non questo:http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
cigriffo
04-11-2010, 21:20
tu in pratica hai fatto questo:
http://yfrog.com/6b44271882j
non questo:http://www.overclock.net/gallery/data/500/Untitled-111.jpg
si direi di si:stordita:
ho controllato voce del bios riguardo le funzioni fan
sono tutte disabilitate,
quindi è ok?
abbath0666
04-11-2010, 21:30
hai controllato la velocità della pompa,te la vede come una ventola ovviamente,e dovresti visualizzare gl'rpm,se non visualizzi nessun rpm,io mi preoccuperei..perchè se la pompa è spenta o settata al minimo,è normale che hai quelle temperature!
cigriffo
04-11-2010, 21:34
Si
Pero io l'ho collegata a opt fan,
E le ventole a cpu fan in coppia
Dove devo vedere nel bios se sono dettate
Al minimo?
Tu dici che anche adesso ho temperature elevate?
abbath0666
04-11-2010, 21:38
non ho detto che sono alte,potrebbero essere piu' basse pero',vai nel bios dove,sezione ventole e vedi se visualizzi gl'rpm.
Cmq sia non riesci a cambiare posizione alla ventola anteriore?
Se il tuo case è questo non riesci a installarla in basso?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101104224107_55r444f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101104224107_55r444f.jpg)
abbath0666
04-11-2010, 22:26
guarda quà,dal minuto 4:16 dovresti seguire questo flusso.. http://www.youtube.com/watch?v=s0e18EJrUSE
cigriffo
05-11-2010, 14:05
http://img607.imageshack.us/gal.php?g=dsc6358.jpg
eccovi 4 foto,
due sui rpm del bios,
e due su nuova configurazione,
se va bene la ventola appoggiata sulla sk video,
trovo il modo di farla tenere
abbath0666
05-11-2010, 17:24
ti è già stato detto che non va bene in quel modo,segui i flussi del video che ti ho postato,rigira le ventole del radiatore,e aggiungi qualche ventola da 120 sul davanti.
cigriffo
05-11-2010, 18:02
ti è già stato detto che non va bene in quel modo,segui i flussi del video che ti ho postato,rigira le ventole del radiatore,e aggiungi qualche ventola da 120 sul davanti.
tu dici da girare solo quella interna in modo che espelle?
tu dici aggiungi qualche ventola,
te pare facile!
non so dove diamine metterla!:muro:
ok ok la metto con scotch resistente
p.s.
io il video l'ho visto,
però il video parla di riciclo di aria,
non parla come se fosse montato un h70
abbath0666
05-11-2010, 18:12
tu dici da girare solo quella interna in modo che espelle?
tu dici aggiungi qualche ventola,
te pare facile!
non so dove diamine metterla!:muro:
ok ok la metto con scotch resistente
p.s.
io il video l'ho visto,
però il video parla di riciclo di aria,
non parla come se fosse montato un h70
non c'entra niente.quell è il flusso d'aria che è stato studiato per quel case,e devi seguire quello schema,altrimenti combini solo casini,sul frontale sotto ai lettori dvd schiaffaci 2 da 120 in parallelo e fascettale,e gira le ventole del radiatore. piu' di questo non posso fare.
cigriffo
05-11-2010, 18:18
non c'entra niente.quell è il flusso d'aria che è stato studiato per quel case,e devi seguire quello schema,altrimenti combini solo casini,sul frontale sotto ai lettori dvd schiaffaci 2 da 120 in parallelo e fascettale,e gira le ventole del radiatore. piu' di questo non posso fare.
ok
metto due ventole con fascette come detto prima,
solo una cosa voglio sapere
devo girare solo quella interna di ventola?
quando hai tempo e voglia mi posti una foto del tuo case all'interno? ( anche per vedere come hai impostato i cavi ecc ecc )
abbath0666
05-11-2010, 18:40
quando monterai le due fascettate,le ventole un solo corso devono seguire,entra l'aria da frontale,e viene espulsa dal radiatore e dalle due sul tetto.. dammi qualche minuto e ti faccio vedere.
l'aria che arriverà al radiatore,non ti fare pippe che è fredda,sai quanta aria tirano quelle che stanno sul tetto,piu' quelle che metterai sul davanti? tanta!
abbath0666
05-11-2010, 18:58
l'aria entra dal frontale (ventola da 200) http://yfrog.com/mk05112010105j
passa il cestello degl'hd e sale sopra http://yfrog.com/6h05112010104j
e viene risucchiata da radiatore e ventola sul tetto (sempre da 200) http://yfrog.com/5l05112010100j
il flusso è unico,l'aria che entra è sempre fresca..poi come vedi le temperature parlano da sole,è pur vero che tu hai un case diverso,ma i flussi sono praticamente identici,visto che a te la ventola frontale sarà da 120,ne aggiungi altre due..avoja a far entrare aria fresca...
piu' di questo non posso fare,per il cable management devi fare tu,armati di pazienza e una busta di fascette.
PS: non fate domande sullo spazzolino:asd:
cigriffo
05-11-2010, 19:54
l'aria entra dal frontale (ventola da 200) http://yfrog.com/mk05112010105j
passa il cestello degl'hd e sale sopra http://yfrog.com/6h05112010104j
e viene risucchiata da radiatore e ventola sul tetto (sempre da 200) http://yfrog.com/5l05112010100j
il flusso è unico,l'aria che entra è sempre fresca..poi come vedi le temperature parlano da sole,è pur vero che tu hai un case diverso,ma i flussi sono praticamente identici,visto che a te la ventola frontale sarà da 120,ne aggiungi altre due..avoja a far entrare aria fresca...
piu' di questo non posso fare,per il cable management devi fare tu,armati di pazienza e una busta di fascette.
PS: non fate domande sullo spazzolino:asd:
te da come dgt sei di roma!
viemme a da na mano!
capisci a me,
te pago!!!!
voglio raggiungere i tuoi risultati!:muro:
abbath0666
05-11-2010, 20:00
ahuahuha non sò de roma,ma un po' me sento romano,so' troppo fregni i romani xD per i risultati,guarda forse è anche la la tua cpu che scalda piu' della mia,tu intanto fai come ti ho detto,poi se hai problemi,siamo qua ;)
cigriffo
05-11-2010, 20:21
ok
provo e ti faccio sapere
;)
ok
provo e ti faccio sapere
;)
hai pvt saluti
abbath0666
06-11-2010, 00:05
ok
provo e ti faccio sapere
;)
mi raccomando,fai come ti ho detto e vedi che non sbagli,è inutile discuterci sopra,il flusso è quello,devi solo ottimizzarlo;)
cigriffo
06-11-2010, 17:34
ciao
allora abbath ho fatto come mi hai detto tu
sono andato a comprare due noctua da 120 e ho sostituito le corsair ( come hai tu )
ho messo il flusso in uscita ( mi è stato spiegato che l'aria va sempre verso il motorino)
poi altezza sk video ho messo una 120 originale del case che butta aria in avanti ( verso il motorino )
la seconda proprio non so dove metterla!
comunque adesso dopo vari stress alla cpu è assestata sui 34 gradi
non male vero?
una cosa:
tu sopra la cpu che pasta hai messo?
mi manca solo quello poi penso di aver completato l'opera
mi ci rode il c**o perchè mi avanzano adesso 4 ventole da 120!
fatemi sapere
abbath0666
06-11-2010, 17:55
hai visto ;)34° in idle è un buon risultato! potevi anche tenere le originali corsair,io ho montato le noctua perchè le avevo già dalla config precedente,comunque male non fà,sono piu' silenziose. come pasta ho lasciato quella di default sul wb,è ottima,al limite,se vuoi tanto per provare a scendere qualcosa,prendi l'artic silver 5. sotto ai lettori dvd l'hai messa almeno una ventola?
cigriffo
06-11-2010, 18:27
ok
prendo consiglio per la pasta
la ventola sta internamente sopra gli hd
tu dove dici di metterla?
abbath0666
06-11-2010, 18:30
sul frontale del pc,sotto ai lettori dvd,fascettale e vedi se ci entrano tutte e 2,una sopra all'altra.
"francesco"
09-11-2010, 08:47
Ciao Ragazzi.. sono anch'io in dubbio nel comprare un sistema di raffreddamento a liquido, e come vedo sono molto comodi i sistemi già montati tra loro...
Ho seguito le vostre pagini sul corsair h70, che è un modello che avevo puntato, ma sono anche in dubbio con il coolit vantage...:rolleyes: qualcuno di voi lo ha montato il coolit, o ne conosce la differenza ??? spero ci sia qualcuno che può darmi qualche dritta...:p
naumakia
09-11-2010, 11:59
ei ciao in arrivo h70 e obsidian 800d. lo monto sempre in espulsione h70 opure al contrario e l'aria calda che entra nel case la faccio uscire dalle tre ventle sopra? grazie abbath0666:D
abbath0666
09-11-2010, 13:09
con un case cosi' grande,visto che le uniche ventole sono sul retro e alla base,se non sbaglio..secondo me dovresti metterle in espulsione dal case,non in immissione..anche perchè io ti diro',se per esempio tieni le ventole del radiatore a bassa velocità,il radiatore si scalderà di conseguenza,e butterà aria calda dentro al case,con l'800D se vuoi andare ad aria devi montare tutte le ventole. EDIT: non montarlo in immissione,non sarà così efficente anche se l'aria calda "dovrebbe" venire aspirata dalle 3 ventole di sopra,invece sarebbe piu' performante montarlo in espulsione come ho detto,perchè le 3 ventole che sceglierai gli portano un flusso d'aria abbastanza consistente ed aspiralo in push/pull sarebbe l'ideale! certo che si possono montare quelle da 140,ma per farlo devi trovare una ventola(da 140) con i buchi da 120,vedi da drako che ci sono..le corsair sinceramente non le ho neanche provate,ho solo le noctua nel case,ma visto che le hai puoi usarle temporaneamente di sopra.
naumakia
09-11-2010, 13:19
con un case cosi' grande,visto che le uniche ventole sono sul retro e alla base,se non sbaglio..secondo me dovresti metterle in espulsione dal case,non in immissione..anche perchè io ti diro',se per esempio tieni le ventole del radiatore a bassa velocità,il radiatore si scalderà di conseguenza,e butterà aria calda dentro al case,con l'800D se vuoi andare ad aria devi montare tutte le ventole.
pefetto grazie. no che basse ci sto mettendo due belle apollish vegas da 120 mm e le impsto a 2000 gri ciascuno che sono troppo silenzione.:D :D
ma invece si posso mettere delel ventole da 140 ? sull'h70??
le ventole corsai come sono? le potrei mettere in alto. che me ne avanzono 2 corsair
abbath0666
09-11-2010, 13:52
per montarle sul retro del quelle da 140 (sempre che tu voglia usare le 140 sul corsair) ti servono queste http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7461,come vedi sono da 140 con i buchi da 120,ma hanno dei bracetti d'acciaio per l'estesione a 140 ;)
cigriffo
10-11-2010, 14:25
ciao abbath,
solo per dirti che ho provato a mettere due ventole
da 120 una sopra l'altra dietro ai lettori,
stranamente sale la temperatura!
ho preso la pasta artic silver 5 che mi hai consigliato tu,
l'ho applicata ieri sera, ( senza le due ventole dietro ai dvd )
ho acceso e la temperatura arrivava a 50 gradi!!!!!!!!!!
mi ero rotto,
spengo tutto,
oggi riaccendo verso le 14 e 30 fino ad adesso,
temperatura stabile sui 30 gradi!!!!:doh:
che si fosse stabilizzata la pasta????
ho detto una fregnaccia?
ciao grande!
una cosa:
hai visto i cavetti in dotazione con il corsair?
io inizialmente li avevo usato tutti,
invece adesso che ho fatto ordine nel pc,
ho usato solo il cavo y collegando le due ventole a cpu fan e il dissipatore a pwr fan
ho fatto bene?
abbath0666
10-11-2010, 23:30
guarda ora ti spiego,secondo me hai combinato un po' un casino..nel senso che connettendole entrabe sul cpu fan,in teoria dovrebbe aumentare la velocità con il maggior carico,ma essendo collegate due ventole su uno sdoppiatore,sulla scheda madre..non è detto che funzionino correttamente,io la pompa l'ho collegata su opt.fan1,non ha importanza dove la colleghi,l'importante è che sia sempre al massimo dei giri.puoi controllare la velocità della pompa è attorno ai 1300/1400..comunque se vuoi un consiglio,comprati un rheobus,piu' pratico,piu' efficente sul fatto di dare la corrente giusta alle ventole.. guarda puo' sembrare una fregnaccia come hai detto tu,ma non lo è,la maggior parte delle paste termiche a base d'argento,ma anche normali per assestarsi devono essere sottoposte ad un burn-in(devi fare salire volontariamente la temperatura della cpu) comunque 30 gradi per un 950 sono ottimi,non puoi pretendere di piu',la mia cpu consuma e scalda meno della tua,di conseguenza ottengo temperature piu' basse,io direi che è ottimo 30! vai tranquillo:)
cigriffo
11-11-2010, 14:59
guarda ora ti spiego,secondo me hai combinato un po' un casino..nel senso che connettendole entrabe sul cpu fan,in teoria dovrebbe aumentare la velocità con il maggior carico,ma essendo collegate due ventole su uno sdoppiatore,sulla scheda madre..non è detto che funzionino correttamente,io la pompa l'ho collegata su opt.fan1,non ha importanza dove la colleghi,l'importante è che sia sempre al massimo dei giri.puoi controllare la velocità della pompa è attorno ai 1300/1400..comunque se vuoi un consiglio,comprati un rheobus,piu' pratico,piu' efficente sul fatto di dare la corrente giusta alle ventole.. guarda puo' sembrare una fregnaccia come hai detto tu,ma non lo è,la maggior parte delle paste termiche a base d'argento,ma anche normali per assestarsi devono essere sottoposte ad un burn-in(devi fare salire volontariamente la temperatura della cpu) comunque 30 gradi per un 950 sono ottimi,non puoi pretendere di piu',la mia cpu consuma e scalda meno della tua,di conseguenza ottengo temperature piu' basse,io direi che è ottimo 30! vai tranquillo:)
tu dici che hai collegato la pompa su opt fan1,
e quello è solo un cavetto,
e le ventole del dissi come e dove le hai collegate?
io la pompa girano intorno ai 1300/ 1350 giri
e quelle del dissi intorno ai 1400 e ce le ho collegate con cavo y su pwr fan
fammi sapere
poi promesso che non ti rompo più!:D
abbath0666
11-11-2010, 18:57
allora io la pompa l'ho collegata sulla scheda madre,perchè non ha senso regolarne la velocità..deve andare sempre al massimo,e anche per risparmiare un canale sul rheobus(regolatore ventole che ho sul case http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC5V2) il resto delle ventole e quelle del radiatore sono tutte collegate al rheobus.
cigriffo
11-11-2010, 20:26
allora io la pompa l'ho collegata sulla scheda madre,perchè non ha senso regolarne la velocità..deve andare sempre al massimo,e anche per risparmiare un canale sul rheobus(regolatore ventole che ho sul case http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC5V2) il resto delle ventole e quelle del radiatore sono tutte collegate al rheobus.
ok
tu dici che la pompa deve andare sempre al max
e le ventole del dissi no?
anche quelle dovrebbero sempre andare al max, sbaglio?
che tu sai, da drako esiste ( chiedo sempre consiglio ovviamente perchè sei più esperto )
un rheobus però esterno, visto che da 5,25 non avrei spazio
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4861
questo è interno, andrebbe bene?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8054
questo è esterno
oppure dimmi tu
grazie mille abbath!
abbath0666
12-11-2010, 12:53
beh io quando non faccio niente di che, le ventole le tengo al minino con il controller,scusa ma come non hai spazio?
cigriffo
12-11-2010, 15:57
e si non ho spazio
davanti ho 5 griglie che si tolgono,
quella su in alto se la tolgo all'interno c'è una guida piccola ( suppongo sia per floppy)
poi la seconda e terza ho i due lettori,
e poi c'è la plastica che avvolge la ventola dei hd,
diciamo che se tolgo la guida del floppy, e tolgo la plastica che all'interno c'è la ventola recupero 2 posti
però la ventola dovrei metterla appoggiata cosi volante
spero mi hai capito appunto ti ho chiesto consiglio
poi, non avrebbe senso uno interno, perchè ne perderebbe di bellezza in quanto il case si chiude
cosa mi dici a riguardo?
andrebbe bene quel link esterno?
ciao abbath
abbath0666
12-11-2010, 17:30
ho capito ho capito,è un po' incasinato il frontale,ci sono passato pure io:mad: (per questo ho case) quello esterno che hai postato sarebbe un ottima soluzione,forse l'unica decente a questo punto.
cigriffo
14-11-2010, 17:28
ciao abbath,
sono in procinto di acquistare lo nzxt esterno ( link che ti ho mostrato )
vedo che ci si possono collegare 5 ventole,
una curiosità mi attanaglia,
se io collego la cpu ( pompa ) fissa ad un canale a 3 pin disponibile qualsiasi
della scheda madre,
tutte le altre ventole ( max 5 )
devo attaccarle allo nzxt,
e poi codesto dove va collegato? cpu fan, cha fan ecc ecc
come si alimenta?
rispondimi per quello che sai
ciao;)
naumakia
05-12-2010, 23:46
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.