View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus AT5ION-I (Atom D525, NG-ION)
il CEC non mi risulta implementato in alcuna scheda video da PC,
indipendentemente dalla versione dell'HDMI utilizzata.
Ed e' il motivo per cui esiste (per essere precisi e' in fase di sviluppo anche se gia' in vendita... e' aggiornabile...) un adattatore HDMI/CEC-USB ma il cui supporto e' limitato a pochi programmi (principalmente XBMC e soprattutto sotto Linux).
Trovi notizie tramite il sito di XBMC.
il CEC non mi risulta implementato in alcuna scheda video da PC,
indipendentemente dalla versione dell'HDMI utilizzata.
Ed e' il motivo per cui esiste (per essere precisi e' in fase di sviluppo anche se gia' in vendita... e' aggiornabile...) un adattatore HDMI/CEC-USB ma il cui supporto e' limitato a pochi programmi (principalmente XBMC e soprattutto sotto Linux).
Trovi notizie tramite il sito di XBMC.
Grazie per le spiegazioni... ;)
_anthony_
09-07-2012, 16:12
Salve ragazzi.
Avrei una domanda, spero non stupida.
Questo tipo di soluzione (o la controparte AMD - Asus E45M1), corredata con 4Gb (8Gb) di RAM e un SSD decente, può essere vista come un mini PC?
L'idea sarebbe di mettere Linux (per alleggerire il tutto) e oltre vederci Film ed ascoltare musica (con l'uscita ottica se c'è), navigare sul web ed usare qualche software (photoshop è troppo?:eek: ). Il tutto deve essere fluido ovviamente.
E' una stupidata ed è meglio adottare una soluzione classica assemblata con mini-ITX?
Grazie.
Stevesylvester
09-07-2012, 17:24
Salve ragazzi.
Avrei una domanda, spero non stupida.
Questo tipo di soluzione (o la controparte AMD - Asus E45M1), corredata con 4Gb (8Gb) di RAM e un SSD decente, può essere vista come un mini PC?
L'idea sarebbe di mettere Linux (per alleggerire il tutto) e oltre vederci Film ed ascoltare musica (con l'uscita ottica se c'è), navigare sul web ed usare qualche software (photoshop è troppo?:eek: ). Il tutto deve essere fluido ovviamente.
E' una stupidata ed è meglio adottare una soluzione classica assemblata con mini-ITX?
Grazie.
Io lo uso esattamente come un qualsiasi desktop, l'elenco delle funzioni che vorresti eseguire e' esattamente lo stesso mio a parte l'uso di Paint Shop Pro anziche' Photoshop ma solo perche' PSP lo conosco molto meglio.Se poi usi Linux allora Gimp non ti creera' problemi.
Il decente comparto grafico ION2 da una grossa mano al tutto .Io ho su windows 7/32 con 4 Gb di ram e un HD tradizionale da desktop. immagino che con un SSD andrebbe molto meglio.
E' richiesta essenzialmente una buona messa a punto iniziale dei programmi che vuoi usare e ovviamente non va pretesa una reattivita' da dragster.
Due sole cose non gradisce un PC fatto cosi : i giochi e gli utenti smanettoni.
Ce l'ho acceso da quasi un anno e mezzo,leggermente overcloccato (1,95 Ghz) e mai un problema.
E' una stupidata ed è meglio adottare una soluzione classica assemblata con mini-ITX?
non sono esperto del formato orginale mini-itx, ma questa mobo è in quella classe, o forse anche meglio.
se photoshop è la cosa più pesante che usi, e se lavori con immagini da qualche centinaio di mega, forse è meglio una workstation. se invece lavori su robe da qualche mega, tipo per web, allora ti basta.
prova a guardare sul sito adobe o sui loro forum se consigliano certe specifiche hardware.
_anthony_
10-07-2012, 08:14
Io lo uso esattamente come un qualsiasi desktop, l'elenco delle funzioni che vorresti eseguire e' esattamente lo stesso mio a parte l'uso di Paint Shop Pro anziche' Photoshop ma solo perche' PSP lo conosco molto meglio.Se poi usi Linux allora Gimp non ti creera' problemi.
Il decente comparto grafico ION2 da una grossa mano al tutto .Io ho su windows 7/32 con 4 Gb di ram e un HD tradizionale da desktop. immagino che con un SSD andrebbe molto meglio.
E' richiesta essenzialmente una buona messa a punto iniziale dei programmi che vuoi usare e ovviamente non va pretesa una reattivita' da dragster.
Due sole cose non gradisce un PC fatto cosi : i giochi e gli utenti smanettoni.
Ce l'ho acceso da quasi un anno e mezzo,leggermente overcloccato (1,95 Ghz) e mai un problema.
Sei stato gentilissimo e utile. Quindi nessun problema di performance? Tipo se apri molti programmi.
non sono esperto del formato orginale mini-itx, ma questa mobo è in quella classe, o forse anche meglio.
se photoshop è la cosa più pesante che usi, e se lavori con immagini da qualche centinaio di mega, forse è meglio una workstation. se invece lavori su robe da qualche mega, tipo per web, allora ti basta.
prova a guardare sul sito adobe o sui loro forum se consigliano certe specifiche hardware.
Grazie. Per photoshop lo uso con immagini di qualche mega. Al massimo uso qualche software di VideoEditing, ma qualche filmato semplice (mi rendo conto che questi sono pesanti).
L'unico requisito non vorrei che aprendo Internet con qualche filmato, un film in HD, qualcosa in download e magari qualche altro programmino, il PC mi caccia fuori una granita!:D
Stevesylvester
10-07-2012, 10:07
Sei stato gentilissimo e utile. Quindi nessun problema di performance? Tipo se apri molti programmi.
Un pc basato su questa scheda madre e' concepito principalmente per uso multimediale e surfing sul web occupando pochissimo spazio,salvando l'estetica e senza rumore. In quel ruolo ha zero problemi.
Il comparto grafico evoluto e il processore dual core per quanto Atom, gli consentono anche un certo uso multitasking e se ci si dispone di buon animo fa girare anche roba di un certo peso.
Pero' bisogna stare attenti. L'Atom per quanto dual core e' sempre un Atom. Se vuoi vedere un film HD mentre sotto sta girando un programma di editing e hai anche internet operativo da cui stai scaricando un video allora l'Atom si pianta e tanti saluti a chi sta aspettando. Ma con tre o quattro task pesanti aperti si va ben oltre l'uso multimediale quindi fuori dalle specifiche della scheda madre.
A quel punto occorre un compromesso diverso. Una scheda miniATX (non miniITX come la nostra) con su un core i3 o i5 anche vecchietto montato su un case piccolo e grazioso (ce ne sono tanti) ti fa perdere qualcosa dal lato dimensione/rumore/estetica ma ti da tutta l'energia che vuoi e forse riesci a spendere anche meno.
Quindi: vedere un film HD mentre scarichi la posta puoi farlo. Far girare Photoshop senza pretendere tempi record puoi farlo, vedere una presentazione mentre internet e' aperto puoi farlo. Tutte queste cose assieme NON puoi farle.
Paolo Bitta
10-07-2012, 13:24
posso dirti che nella mia configurazione (ubuntu 12.04 64bit + xbmc) posso vedermi un film 1080p senza problemi con amule E torrent accesi.
ho 4 gb di ram e un hard disk comune. immagino che con un ssd si possa pensare di migliorare le prestazioni.
ciao
_anthony_
10-07-2012, 13:35
Benissimo, grazie a tutti. Di migliori consigli, non ne potevo udire :)
Farò le mie valutazioni.
Onioni69
23-09-2012, 19:39
Ragazzi un aiuto.. non riesco a trovare la deluxe in vendita da nessuna parte!
Potete darmi qualche indicazione su come reperirla?
Alternativamente.. potete dirmi se la ZOTAC D2700-ITX WiFi Supreme hai l'alimentatore integrato? Non riesco a capirlo :/
Visto che devo mettere a punto un carputer, qualcuno mi sa consigliare quale tipo di alimentatore dovrei utilizzare? Grazie!
Se sostituisco la schedina wifi con un SSD mSATA, posso utilizzarlo come disco primario? Quindi installare il SO e bootare da li?
Grazie :)
simone_ts
16-03-2013, 08:37
Salve a tutti.
Del mio HTPC volevo sostituire l' attuale Sapphire Mini-ITX PURE Mini E350 (IPC-E350M1) con l' Asus AT5ION-I per due motivi.
Uno è la rumorosità della ventolina di raffreddamento dell' Apu e-350 l' altro il problema della GPU integrata che non riproduce le tracce audio (over HDMI) in DTS-HD o AC3-HD... perlomeno io con OPENELEC non sono riuscito a farle riprodurre.
Prima di acquistarla (anche se non so dove... sembrano sparite dalla circolazione....), volevo sapere se qualcuno la possiede e usa OPENELEC (versione alleggerita di XBMC) come player multimediale e se ha riscontrato problemi.
Quello che mi interessa principalmente e la parte di riproduzione Video standard e alta definizione.
Grazie in anticipo...
Saluti.
"sembrano sparite dalla circolazione" perché la scheda è un po' vecchia.
io ancora la uso, ma non so se ti conviene cercare qualcosa di più recente..
per quanto riguarda la tua domanda, mai usato OPENELEC :p
regshout
07-04-2014, 14:28
Qualcuno ha mai usato OpenMediaVault con questa scheda?
vorrei dedicare un haiku alla scheda che è morta...
è morta la ram video
è morto il pc
amd aria fresca
cioè sta scheda è sopravvissuta solo 3 anni. che tristezza.
ho sostituito con una msi am1i, ma questo è off topic :)
vorrei dedicare un haiku alla scheda che è morta...
è morta la ram video
è morto il pc
amd aria fresca
cioè sta scheda è sopravvissuta solo 3 anni. che tristezza.
ho sostituito con una msi am1i, ma questo è off topic :)
Strano.
Io l'ho dal 2010 (quindi quasi 4 anni visto che l'ho presa a settembre) e funge ancora bene.
Specie tenendo conto dove la uso (il case e' un Commodore 16 tramutato in un HTPC).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.