Redazione di Hardware Upg
18-03-2002, 08:24
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5861.html">http://news.hwupgrade.it/5861.html</a>
Sul sito italiano DinoxPC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Articoli/Comparativa_Radeon_drv/comparazione_radeon_driver_14032002-1.asp>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra i driver per le schede video ATI Radeon 8500.
<br><br>
Nell'analisi sono stati inclusi i seguenti driver ATI:<br>
4.13.9008 beta <br>
4.13.9009 ufficiali <br>
4.13.9012 beta <br>
4.13.9013 beta <br>
4.13.9016 beta <br>
4.13.9017 beta
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/compar11_driver_rad8500.gif"></center><br><br>
I driver della serie 900x, come si nota chiaramente dai risultati del benchmark 3D Mark 2001 qui sopra riportate, permettono di ottenere prestazioni velocistiche più elevate; il limite di queste revision sembra però essere dato dalla mancanza di ottimizzazione a livello di filtraggio anisotropico. Con queste revision, infatti, non è possibile forzare l'impiego di tale filtro così da aumentare la qualità d'immagine complessivamente generata, mentre a partire dalle revision 901x tale opzione è disponibile, con un impatto sulle prestazioni velicistiche abbondantemente bilanciato dalla migliorata qualità d'immagine.
Sul sito italiano DinoxPC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Articoli/Comparativa_Radeon_drv/comparazione_radeon_driver_14032002-1.asp>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra i driver per le schede video ATI Radeon 8500.
<br><br>
Nell'analisi sono stati inclusi i seguenti driver ATI:<br>
4.13.9008 beta <br>
4.13.9009 ufficiali <br>
4.13.9012 beta <br>
4.13.9013 beta <br>
4.13.9016 beta <br>
4.13.9017 beta
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/compar11_driver_rad8500.gif"></center><br><br>
I driver della serie 900x, come si nota chiaramente dai risultati del benchmark 3D Mark 2001 qui sopra riportate, permettono di ottenere prestazioni velocistiche più elevate; il limite di queste revision sembra però essere dato dalla mancanza di ottimizzazione a livello di filtraggio anisotropico. Con queste revision, infatti, non è possibile forzare l'impiego di tale filtro così da aumentare la qualità d'immagine complessivamente generata, mentre a partire dalle revision 901x tale opzione è disponibile, con un impatto sulle prestazioni velicistiche abbondantemente bilanciato dalla migliorata qualità d'immagine.