View Full Version : consiglio obbiettivo per macro!
abacostrano
28-10-2010, 12:46
salve a tutti vorrei un consiglio per un obbiettivo macro per la nikon d90. non so proprio quale scegliere e anche con i prezzi piu di 250 euro non voglio spendere :D poi una curiosità il 90 mm t/s della canon non è un obbiettivo macro vero? perche ho visto delle foto macro spettacolari con questo obbiettivo
Vendicatore
28-10-2010, 13:16
Cosa ci devi fotografare? Fiori? Insetti? Miniature?
In base a quello cambia anche il tipo di macro che ti serve.
Su quel budget dovrai rivolgerti sicuramente al mercato dell'usato.
Non sottovaluterei nemmeno un 50ino con anello di inversione, anche se è tutt'altro che banale da usare.
abacostrano
28-10-2010, 15:44
fiori insetti principalmente , goccie d'acqua .. cose cosi :D
non confondiamo l'obiettivo con il genere o il tipo di soggetti
per le goccie di solito si lavora ad ingrandimenti modesti, già 1:2 di solito è pure troppo
per gli insetti a figura intera stessa cosa, i più grandi [ farfalle, libellule ecc ] si "accontentano anche di un misero 1:4 se li vuoi ambientare un minimo
per i fiori invece...idem, da 1:2 a 1:4 sono i valori più comuni per fiori "interi"
roba insomma che praticamente con un banale sigma/tamron 70-300 da 150€ puoi fare senza alcun problema
se vuoi spingerti oltre con gli ingrandimenti invece nemmeno un vero obiettivo macro ti potrebbe bastare perchè, strano ma vero, gli obiettivi macro finiscono dove la "vera" macrofotografia inizia, cioè al rapporto di riproduzione di 1:1...e a questo punto i sistemi migliori sono quelli "alternativi" con tubi, lenti, invertitori ecc ecc
quindi la cosa migliore [ e sicurametne più economica ] sarebbe "costringere" gli obiettivi che hai già ad ingrandire un po' di più, con tubi di prolunga o lenti addizionali...e al massimo, se non lo possiedi già, cogliere l'occasione per comprare un bel 50mm ;)
SuperMariano81
28-10-2010, 18:24
ci sono circa 250.000 discussioni sulla macrofotografia.
se vuoi un vero macro, senza sbattimenti di lenti/tubi/soffietti fatti il tamron 90mm macro 2.8 che costa proprio.... 250 euro.
abacostrano
28-10-2010, 19:21
io ho solo l obbiettivo che danno in dotazione il 18-55 quindi un altro obbiettivo lo devo comprare per forza devo solo capire quale l'importante e che mi dia un buon sfocato il 50 l'avevo messo tra i miei aquisti futuri ma non pensavo di utilizzarlo proprio per la macrofagia :D
50 l'avevo messo tra i miei aquisti futuri ma non pensavo di utilizzarlo proprio per la macrofagia :D
è una lente molto versatile infatti :D
...ma forse non così veratile :mc:
abacostrano
28-10-2010, 19:48
sto vedendo un po di foto del 90 mm fa delle foto impressionanti. la scelta è tra questo e il 50 :D
io sono a favore del 50 perchè se ti appassioni alla macro un 50ino serve in ogni caso, mentre un 90mm dopo poco potrebbe andarti stretto...anzi corto ;)
ovviamente ti devi attrezzare anche di tubi di prolunga ed anello invertitore, si tratta di sbattersi un po' ma i risultati sono pari in qualità a un vero macro [ imho nei limiti della fotografia amatoriale almeno ] e puoi pure raggiungere ingrandimenti maggiori
abacostrano
28-10-2010, 20:20
ma quindi in ogni caso dovrei prendere dei tubi di prolunga anche con il 90mm? l'importante è che non sforo con il budget :D
nono, col 90mm [ o qualsiasi altro macro ] per arrivare a 1:1 non devi prendere nessun altro accessorio
SuperMariano81
28-10-2010, 20:25
Mie foto col tammy (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623713651636/detail/)
foto della mia ragazza:
http://farm5.static.flickr.com/4075/4906999363_cff6a286b7.jpg (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4906999363/)
Intesa (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4906999363/) di Marica1986 (http://www.flickr.com/people/mana_palo/), su Flickr
http://farm5.static.flickr.com/4023/4683239312_3bc1fa52e4.jpg (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4683239312/)
Caduta Libera!!! (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4683239312/) di Marica1986 (http://www.flickr.com/people/mana_palo/), su Flickr
quoto zyrquel su tutto.
PS: ricorda che un macro non ci fai SOLO macro ;)
abacostrano
28-10-2010, 20:34
belle :) la soluzione per spendere meno possibile è prendere il 50 mm cmq il 90 mm lho trovato solo a 300-400 euro :eek:
belle :) la soluzione per spendere meno possibile è prendere il 50 mm
il solo 50mm costa un centinaio di euro se preso nella versione f:1,8 ...se interessa solo la macro in realtà si può spendere molto meno, il mio limite minimo per ora è di circa 50€ complessivi, il tempo di finire le prime foto e prendere un po' le misure, e apro una discussione apposita ;)
...quasi dimenticavo: una volta che entri nel meraviglioso mondo della macrofotografia ti troverai ad accorgerti di aver bisogno di millemila accessori [ flash, treppiedi, slitte, diffusori, plamp ecc ecc ]...quindi qualsiasi sia la spesa che tu puoi affrontare nella relatà sarà probabilmente il doppio quello che dovrai sborsare :sofico:
SuperMariano81
28-10-2010, 20:51
belle :) la soluzione per spendere meno possibile è prendere il 50 mm cmq il 90 mm lho trovato solo a 300-400 euro :eek:
io parlo di usato a 250. ;)
abacostrano
28-10-2010, 20:55
del 50 mm ci sta anche f:1.4 giusto?
SuperMariano81
28-10-2010, 21:00
del 50 mm ci sta anche f:1.4 giusto?
yep, anche quello a 250 usato.
abacostrano
28-10-2010, 21:10
a okok capito quindi lo devo prendere per forza usato senno sforo troppo gia 250 euro è proprio tirato :D siccome dopo questo aquisto nn penso comprero altro per un po forse andare sul 50 è la cosa migliore visto che è un po piu versatile che dite?
ma se prendi il 50ino per le macro devi spendere almeno un altro centinaio di euro quindi devi prendere il 50/1,8 per forza
sulla veratilità non so che dirti, è mooolto soggettiva, io oramai il mio 50ino lo uso solo per le macro mentre il mio macro sigma 150/2,8 lo uso quasi solo per le foto non-macro :cool:
abacostrano
28-10-2010, 21:20
si stavo guardando anche il sigma 150 :D me ne devo prendere solo uno ma li vorrei tutti
Berserk88
01-11-2010, 13:34
yep, anche quello a 250 usato.
Sono anche io interessato all'acquisto, per il 50 mm ho visto che ci sono due versioni la D e la G quali sono le differenze? E il prezzo è riferito a quale?
SuperMariano81
01-11-2010, 14:28
Sono anche io interessato all'acquisto, per il 50 mm ho visto che ci sono due versioni la D e la G quali sono le differenze? E il prezzo è riferito a quale?
al canon :stordita:
Berserk88
01-11-2010, 15:16
al canon :stordita:
:muro: Come non detto! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.