View Full Version : Recensione Samsung Corby I5500
wlaguzzi
25-10-2010, 13:42
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/immagini/samsung_corby_smartphone.jpg
Scrivo la mia recensione su questo cellulare dotato di Android 2.1 e display TOUCH CAPACITIVO.
Il cellulare dispone di tutte le funzioni più utili:
- GPS
- Touchscreen capacitivo
- Wifi
- Bluetooth
- Fotocamera (2 MP - niente flash)
Essendo gestito da Android, sono incluse tutte le applicazioni Google più diffuse (gmail, calendar, gtalk).
Funzionalità:
il processore a 600mhz ed il buon sistema operativo permettono al telefono di funzionare in modo estremamente rapido, fluido e senza blocchi (ho il telefono da circa 20gg).
Il touchscreen capacitivo è una parte di eccellenza, devo dire che avevo provato il resistivo del nokia 5800 e non mi ero trovato molto bene, mentre il corby è fluidissimo e preciso. Inoltre, non essendoci una parte morbida per la pressione (come avviene nei resistivi) il display è di vetro molto lucido.
Nel mio non ho ancora tolto la pellicola protettiva al display, ma anche questa appare di ottima qualità in quanto non si graffia ed è lucidissima (non si vede affatto e sembra di non averla).
La connettività wireless è discreta ma, a mio avviso, un pò poco sensibile.
Buona la parte GPS anche se per il momento non ho installato mappe residenti e quindi per navigare occorre un piano tariffario che consenta la connessione dati anche in viaggio.
L'estetica, pur soggettiva, è molto piacevole (nella versione scura, la cornice metallica è di un lucido-canna di fucile molto elegante).
Autonomia, dipende dall'utilizzo, ma io ci faccio almeno 3 giorni con qualche connessione wireless per vedere la posta elettronica e magari scaricare qualche applicazione.
A proposito di applicazioni: ne ho trovate moltissime sul market samsung, divise tra quelle gratuite ed a pagamento. Tra quelle gratuite ce ne sono veramente tante.
Ho installato la bussola, l'altimetro, la livella da muratore, alcuni giochi, un analizzatore di reti wireless, ecc.
Ultima nota, il teelfono ha una funzione di ricerca con riconoscimento vocale, in pratica c'è una finestra di ricerca di Google nella quale si può scrivere il testo da cercare oppure, premendo il simbolo del microfono posizionato di lato alla finestra di ricerca, si pronuncia il termine o la frase da ricercare ed il gioco è fatto. Ho provato e l'accuratezza del riconoscimento delle parole è veramente molto buona.
Spero che la piccola recensione sia utile...
Paganetor
09-11-2010, 15:52
ti ringrazio per la recensione, vorrei prendere questo cellulare e mi fa comodo avere queste indicazioni! ;)
wlaguzzi
09-11-2010, 16:05
figurati....
io lo sto utilizzando a fondo e devo dire che è veramente ottimo!
Solo la wifi un pò poco sensibile, ma per il resto mi trovo benissimo.
Con ricaricabile 3power10 e opzione superinternet vado alla grande.
10 cent. al minuto tariffati al secondo senza scatto alla risposta e con 5 euro al mese per l'opzione internet ho 3gb di traffico inclusi
io lo consiglio vivamente (android si interfaccia alla perfezione con gmail, calendar e facebook).
Solo la wifi un pò poco sensibile....
Cosa intendi per wifi poco sensibile? nel senso che non trova le reti wifi oppure perde la connessione durante la navigazione?
Io sto scegliendo tra i5500 samsung e il nokia expressmusic5530; cosa mi consigliate?
Grazie
wlaguzzi
23-11-2010, 19:25
Wifi poco sensibile nel senso che quando il mio notebook riceve al minimo il corby non riceve... Qundi meno sensibilita' rispetto al mio portatile (ma mi trovo al piano inferiore rispetto al router).
Per il confronto... Io ora non rinuncerei piu' ad android per symbian...
Unico neo del corby che spero risolvano con aggiornamento e' la sveglia che non sempre si attiva.
Cosa intendi per wifi poco sensibile? nel senso che non trova le reti wifi oppure perde la connessione durante la navigazione?
Io sto scegliendo tra i5500 samsung e il nokia expressmusic5530; cosa mi consigliate?
Grazie
io ti consiglio il corby tutto un altro mondo.;)
Paganetor
17-12-2010, 08:37
piccolo aggiornamento: è previsto l'aggiornamento a Froyo (android 2.2)
link (http://www.androidworld.it/2010/12/01/samsung-conferma-corby-ricevera-lupdate-a-froyo-29025/)
wlaguzzi
20-12-2010, 08:57
evvai... grazie!
Annalisa75
26-12-2010, 11:56
Ciao a tutti,
sono nuova del forum. Ho acquistato questo telefonino circa un mese fa e non sono mai riuscita a far funzionare il navigatore nonostante abbia acquistato dal market Gps Booster Lite ed abbia attivo il servizio internet con vodafone. In WiFi a casa il google maps sembra funzionare, mi trova velocemente la posizione e calcola il percorso ma appena esco e inserisco la modalità rete mobile google maps non funziona più. La bussola quando mi sposto funziona e anche la freccia del navigatore sembra spostarsi ma è come se sotto non avesse nessuna mappa. Tra l'altro sempre in modalità rete mobile e fuori casa anche il market smette di funzionare (appare dopo la schermata bianca il messaggio"Si è verificato un errore di rete. Riprova o annulla per tornare alla schermata precedente.") e posso quindi accedervi solo da casa.
Potete aiutarmi?
Grazie e buone feste!!
Annalisa
p.s. anche a me la sveglia non si attiva tutti i giorni!!:cry:
franzirst
26-12-2010, 19:00
citate funzioni gps ma perchè sul sito samsung, tra le caratteristiche, sembra che non abbia tali funzioni?
o ha il gps ma non agps?
Paganetor
29-12-2010, 10:08
qualcuno di voi sa se e come si può togliere la notifica di avvenuto caricamento della batteria? :stordita:
ieri notte l'ho messo in carica e verso le 3 del mattino mi ha svegliato :muro:
ciccio858585
06-01-2011, 18:57
ma è dotato di agps o ha il gps???
wlaguzzi
07-01-2011, 08:55
ciao,
dispone di ricevitore gps.
Inoltre, per migliorare la precisione si può appoggiare alle reti dati presenti in zona (credo sia questo il agps).
ciccio858585
07-01-2011, 10:06
ciao,
dispone di ricevitore gps.
Inoltre, per migliorare la precisione si può appoggiare alle reti dati presenti in zona (credo sia questo il agps).
io ho provato il cell da un mio amico, e non mi spiego come mai necessita di una connessione internet per usare google maps. mi è venuto da pensare che non non si possano scaricare le mappe sulla microSD è vero???
wlaguzzi
07-01-2011, 10:14
ciao,
si te lo confermo... ma sarebbe impossibile scaricare su SD tutta la cartografia di google con il livello di dettaglio "fotografico-satellitare".
Inoltre considera che puoi anche installare un plugin che permette lo street view, ovvero, ci sono molti punti nei quali puoi selezionare la vista a livello di terreno con fotografie a 360 gradi. Praticamente è come trovarsi nel luogo selezionato e vedere intorno a sé...
Considera che anche google heart funziona solo se connesso alla rete.
Se invece vuoi un navigatore residente in memoria ce ne sono... io ho installato Ndrive e funziona bene.
In ogni caso, la navigazione con maps di google non succhia molti dati, io ho una soglia di 3gb al mese e ne uso solo un centinaio!!! Eppure un pò ci smanetto!
Ale
ciccio858585
07-01-2011, 13:25
ciao,
si te lo confermo... ma sarebbe impossibile scaricare su SD tutta la cartografia di google con il livello di dettaglio "fotografico-satellitare".
Inoltre considera che puoi anche installare un plugin che permette lo street view, ovvero, ci sono molti punti nei quali puoi selezionare la vista a livello di terreno con fotografie a 360 gradi. Praticamente è come trovarsi nel luogo selezionato e vedere intorno a sé...
Considera che anche google heart funziona solo se connesso alla rete.
Se invece vuoi un navigatore residente in memoria ce ne sono... io ho installato Ndrive e funziona bene.
In ogni caso, la navigazione con maps di google non succhia molti dati, io ho una soglia di 3gb al mese e ne uso solo un centinaio!!! Eppure un pò ci smanetto!
Ale
grazie, che estensione hanno i file per android?
quanto occupa sulla microsd Ndrive???
per caso conosci altri navigatori completi che posso guardare?
ciccio858585
07-01-2011, 13:36
ho un altro dubbio...funziona il navigatore ndrive senza connessione a internet?
Mi allego anch'io all'ultima domanda.
A me interesserebbe utilizzare il Gps con un navigatore che NON utilizzi la connessione a internet, ovvero senza pagare.
E' possibile su questo telefono?
L'avete constatato voi di persona?
Grazie.
wlaguzzi
09-01-2011, 22:04
rieccomi,
confermo che Ndrive funziona senza connessione a internet ( e mi sono trovato bene!!!).
Ovviamente le mappe si salvano su scheda di memoria.
Per l'estensione android non ricordo ma basta fare una verifica con g**gle...:D
Ciao,
Alessandro
the_tube
13-01-2011, 13:12
Ciao, sapete forse se il wi-fi di questo cell supporta lo standard 'n', oltre che 'b/g'?
Grazie,
TT.
Paganetor
13-01-2011, 13:18
Ciao, sapete forse se il wi-fi di questo cell supporta lo standard 'n', oltre che 'b/g'?
Grazie,
TT.
non ne sono sicuro, ma credo proprio di no
the_tube
17-01-2011, 10:56
piccolo aggiornamento: è previsto l'aggiornamento a Froyo (android 2.2)
link (http://www.androidworld.it/2010/12/01/samsung-conferma-corby-ricevera-lupdate-a-froyo-29025/)
Scusate l'ignoranza, ma una volta uscito questo aggiornamento, come si fa per metterlo nel cell? Occorre usare un programma per PC particolare?
Paganetor
17-01-2011, 11:06
Scusate l'ignoranza, ma una volta uscito questo aggiornamento, come si fa per metterlo nel cell? Occorre usare un programma per PC particolare?
credo (ma non ne sono sicuro) che si faccia collegando il telefono al computer e aggiornando il tutto attraverso il software di Samsung Kries
the_tube
17-01-2011, 14:39
Grazie mille!
Chiedo un'altra cosa: dopo un po' che uso lo smartphone aprendo un po' di applicazioni, inizia a rallentare, qualsiasi cosa faccia risulta più lenta, e questa lentezza aumenta man mano che uso il cell. Per chiudere le applicazioni uso il tasto 'indietro' o 'home', ma non sono sicuro che queste vengano realmente chiuse.
Sapete cosa può essere?
Grazie,
TT.
Paganetor
17-01-2011, 15:14
non tutte le applicazioni si chiudono andando su home... io uso advanced task killer ogni tanto per tenere aperto solo quello che mi interessa e "ripulire" la ram del telefono ;)
the_tube
17-01-2011, 15:49
non tutte le applicazioni si chiudono andando su home... io uso advanced task killer ogni tanto per tenere aperto solo quello che mi interessa e "ripulire" la ram del telefono ;)
Ottimo, stasera proverò, grazie mille!
paolo8383
20-01-2011, 15:19
Ciao a tutti!!
Sono nuovo del forum, per cui questo è il mio primo messaggio! :) Spero di scrivere spesso qui!
Volevo chiedere un consiglio agli attuali possessori del samsung corby i5500, acquistato l'altro ieri sera presso un punto Saturn a 149E .
Dopo 2 giorni di utilizzo misto (cercavo un ottimo lettore mp3 e un pò di funzionalità di rito come wifi, se possibile gps), ci sono alcune cose che non mi convincono. Premetto che monta Android 2.1 Update1. I5500XWJG3 - Versione Kernel 2.6.29-perf
Primo trauma : la qualità vocale durante le chiamate. Abituato ai nokia, il mio primo passaggio a samsung con questo telefono è stato "terrificante" :D Ho apprezzato la riduzione del rumore di fondo, però la voce dell'interlocutore è forte ma troppo ovattata e a volte sembra quasi non si riescano a distinguere le parole, un pò meglio in 3g ma quasi nulla di che. Voto 4,5.
Dal lettore mp3 mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto con l'auricolare inserito. Ma di questo mi accontento. Voto 6,5.
E' il mio primo touchscreen. traumi personali del caso a parte, lo vedo fluido e sto apprezzando Android, leggero e veloce, per ora.
Dubbio GPS. Sapreste consigliarmi qualche applicazione (anche market) che mi faccia capire *senza collegarmi ad internet*, se sto Gps funziona davvero? Perchè in connessione va bene, ma senza questa sembra sia in eterna ricerca di satelliti.
Per via di questi dubbi e dato che sto ancora in diritto di esercitare il recesso, domani sera andrei a prenderne un altro, ma volevo capire se esistono, che so, aggiornamenti per migliorare l'audio, modi per capire se il GPS va, perchè in tal caso potrei decidere di passarci sopra e tenermelo, in fondo non sembra darmi altre rogne.
Grazie mille per le vostre idee e suggerimenti =))
Pierpaolo
AmuroRei_2
21-01-2011, 01:14
Ciao paolo8383, anch'io ho preso questo Samsung corby i5500 e devo dire
che sono pienamente soddisfatto, io cercavo qualcosa che fosse versatile in
campo di connettivita e questo Corby ha tutto quello che cercavo.
Come qualità/prezzo direi che è molto buono a 149!
Per il GPS posso dire che funziona bene, ovvio che è meglio avere un piano
dati attivo in modo da non spendere un patrimonio tutte le volte che ci
collegiamo alla rete, ma per il resto è tutto ok.
Se propio posso trovare un difetto e la batteria che non dura molto, con uso
intensivo 1 giorno o anche meno, con un uso normale 2 giorni anche 3.
Per il GPS senza connetterti prova Ndrive, c'è sul market è gratuito ma le mappe
si pagano "se non ricordo male si può scaricarne 1 per provare per 1 mese",
non sembra male ma io uso quello gia installato che usa le mappe di google.
Prova a vedere a questo link altre info:
http://www.androidworld.it/forum/samsung-corby-smartphone-i5500-74/index2.html
Poi ultima cosa ma non meno importante verra aggiornato col nuovo sistema
android 2.2 che non è male e mi sembra che si potranno scaricare le mappe
di google così da usarle off-line. :)
paolo8383
21-01-2011, 15:05
Ciao AmuroRei, grazie mille per il tuo post!!! :) Il problema del GPS l'ho risolto stamattina grazie alle segnalazioni su un altro forum, installando una app che pare potenzi il gps in maniera spaventosa : GPS Booster Lite. Appena installata, resettato il cell, attivo il servizio in background (non invasivo, non te ne accorgi quasi), tutte le app che coinvolgevano il gps hanno agganciato una media di 8 satelliti, dandomi tutte le info che cercavo!:D ;) Peccato che il programmino sia una trial. Per il resto dei problemi cercherò di sopportarli, aggiustato il gps non mi sembra ci siano grossi impedimenti.
Salve a tutti :)
Ho acquistato questo cellulare circa una settimana fa in offerta a 139 € e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Abbastanza veloce, soprattutto dopo aver aggiornato il firmware tramite Kies all'ultima versione. Nessun problema con il wi-fi, invece inizialmente qualche perplessità per il gps che sembrava non riuscire ad agganciare neanche un satellite :rolleyes:
Ho poi risolto utilizzando il già citato gps booster (lite), come navigatore online il navigator beta si comporta benissimo, in offline mi trovo molto bene con Co-pilot.
Che dire, imho per questo prezzo è consigliatissimo.
Paganetor
24-01-2011, 12:36
Abbastanza veloce, soprattutto dopo aver aggiornato il firmware tramite Kies all'ultima versione.
che aggiornamento?
paolo8383
24-01-2011, 12:53
Salve a tutti :)
Ho acquistato questo cellulare circa una settimana fa in offerta a 139 € e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Abbastanza veloce, soprattutto dopo aver aggiornato il firmware tramite Kies all'ultima versione. Nessun problema con il wi-fi, invece inizialmente qualche perplessità per il gps che sembrava non riuscire ad agganciare neanche un satellite :rolleyes:
Ho poi risolto utilizzando il già citato gps booster (lite), come navigatore online il navigator beta si comporta benissimo, in offline mi trovo molto bene con Co-pilot.
Che dire, imho per questo prezzo è consigliatissimo.
Ciao! Io putroppo nonostante i vari gps booster lite, gps booster completo ecc.. il gps mi ha funzionato mezza giornata e poi non ne ha più voluto sapere.. Oggi lo riporto in negozio! Che tipo di aggiornamento hai fatto? Per caso noti miglioramenti nell'audio? (che per me in chiamata è veramente insoddisfacente)?
Mmh, ora non ricordo esattamente, solo quando l'ho connesso per la prima volta al pc tramite Kies mi ha chiesto se volevo effettuare l'aggiornamento-nonricordolasigla- . Comunque sono ancora al 2.1, di froyo ancora nemmeno l'ombra :rolleyes:
comunque da *#1234#
PDA: I5500XWJI1
PHONE: I5500XWJG3
CSC: I5500ITVJJ1
@paolo
Se prima di portarlo in assistenza vuoi fare la prova del 9 fai così:
Dal market scarica e installa l'app "gps status" (è gratuita). A questo punto attiva il gps e riavvia. Dal momento che hai già installato il booster, non appena il telefono si accende, o non appena aprirai il gps status, dovrebbe apparirti la notifica che gps booster è attivato. A questo punto con gps status guarda se riesci a vedere qualche satellite: sulla "scala" in basso dovrebbero apparire delle barre (rosse gialle o verdi) relative ai segnali che sta riuscendo a ricevere; appena sopra la barra, sulla destra, dovrebbero apparire due numeri (ad esempio 2/3) relativi al numero di satelliti "a tiro" su quelli che riesce in quel momento a rilevare; ancora, se i satelliti sono proprio sulla tua traiettoria, dovresti vedere dei puntini verdi sulla bussola.
Se non riesci a vedere nulla del genere, allora io porterei il cellulare in assistenza. Ah, ovviamente fai queste prove all'aperto, anche io a casa non riesco ad agganciarmi ai satelliti se non dalla finestra ;)
EDIT:
Per l'audio non ti so dire, a me non sembra così male, però alla fine è una cosa soggettiva... e conta che vengo da altri due Samsung :asd:
Per chi fosse interessato, Samsung ha rilasciato il codice sorgente di froyo per il GT-I5500 scaricabile da qui (http://opensource.samsung.com/) ;)
Da quanto so dovrebbe arrivare la versione europea entro marzo 2011... anche se volendo è anche possibile installare la versione 2.2 USA o asiatica, oltre alle famose "custom roms"... però dal momento che queste invalidano la garanzia, e che il cellulare l'ho appena comprato preferisco aspettare la versione ufficiale :asd:
Segnalo l´esistenza del Custom Firmware (per adesso ver.2.0.7) fatto da Motafoka basato su Froyo,non ha l´italiano perche fatto su base del firmware Americano.
Molto veloce. Vi listo le feature:
Basato su Android 2.2 , possibiltá (direi un must) di fare la conversione del file system del telefono in ext2 con apposita utility messa a disposizione, possibilitá di creare partizione sulla sd in ext2 per usare app2sd con tools messi a disposizione, superuser package gia installato,consumo della batteria ridotto cpu on demand gia implementato.
Lo uso e lo consiglio, inoltre sono in diretto contatto con Motafoka e Team che sta gia lavorando su delle novitá vista la pubblicazione del kernel froyo, dopo l´installazione e la conversione in ext2 fa piu di 1000 punti in quadrant.
Vi passo il link al wiki del g5devteam e chiedo se l´aurore del thread possa usarlo in prima pagina mettendo a disposizione del gruppo di user di questo piccolo terminale.
Link (http://wiki.g5devteam.com/index.php?title=Main_Page)
Alcuni screen:
http://img411.imageshack.us/img411/4104/device1c.pnghttp://img12.imageshack.us/img12/7868/device2v.pnghttp://img714.imageshack.us/img714/9976/cm207bench.png
Già, è proprio una bella mod...peccato solo per il bug della bussola e per la mancanza di una localizzazione in italiano. Per il resto è mostruosa; io comunque sto seguendo con molto interesse il porting della cyanogenmod...gingerbread 2.3 + multitouch :eek:
Motafoka sta lavorando alla prossima release e siamo in attesa.
Release 2.0.8 - Status = Under development
Well you all must know but im setting 2.0.8 up, gonna make a friendly build
Im trying to fix the compass (if anyone knows how to fix it please contact me)
making scripts to work on recovery were you will have:
ext2 conversion (fast and bug free)
rfs conversion
backup system (will backup apps and configurations )
restore system (will restore apps and configurations )
app2sd partitioning
app2sd script setup
recoverymode fixed (data wipe works again)
Also making a toolbox for:
framework theme changing
build.prop customization
2.0.8 will have ginger themes and also stock theme, you can choose the theme when you download
Mi sarebbe piaciuto se questo thread fosse un po piu vivace ma vedo che siamo pochi, mah, speriamo migliori.
Edit: La Release 2.0.8 é a pochissimo dall´uscita per chi ha interesse.
Edit: La Release é online (quella sul wiki é la 2.0.8b) non cé´bisogno di fare fix flashando quella.
Link al Wiki QUI (http://wiki.g5devteam.com/index.php?title=Main_Page)
Gol3m_it
08-02-2011, 21:09
Ciao a tutto il forum,
ho comprato il GT I5500 e devo dire che sono soddisfatto del mio acquisto, a parte un problema sul GPS che si rifiutava di fare il fix dei satelliti poi risolto con GPS Booster lite per il resto direi che è un buon apparato considerato il prezzo non propriamente alto..
Pare che a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento alla 2.2 ufficiale per cui aspetterò un pochino e se resisto , mi conservo la garanzia evitando di smanettare subito!
Gol3m_it
16-02-2011, 23:12
E' uscito il nuovo firmware con l'aggiornamento alla 2.2 Froyo Europa.
Parte con la lingua Tedesca ma è presente anche l'Italiano.
Per ora si può installare da Odin , per il rilascio su Kies si deve aspettare ancora un pò (pare a Marzo).
Chi volesse provarlo lo può scaricare qui http://hotfile.com/dl/103739297/0756f29/I5500XWJP9.rar.html PW samfirmware.com
Imho visto che tanto (per ora) bisogna flashare con Odin, tanto vale installare la mota 2.0.8, molto più prestante del froyo "liscio"; tra l'altro a quanto pare, la 2.0.9 sarà basata su gingerbread (android 2.3) e avrà anche la localizzazione italiana, quindi per quanto mi riguarda mi sono già allontanato dai firmware ufficiali.
Per il gps anch'io prima usavo il booster, poi ho trovato in rete i giusti settaggi del gps e non ne ho più avuto bisogno, tu hai già provato?
EDIT:
Come non detto, la 2.0.9. sarà basata sul 2.2 europeo, niente gingerbread per ora
Gunny Highway
16-02-2011, 23:34
scusate sto cercando informazioni su corby per mia sorella visto il prezzo per ora l unica delusione è la risoluzione del dispay speravo almeno un 320*480:D ma poi ho scoperto che mentre navighi nn puoi zoomare con 2 dita credo che si dica pinch to zoom vi risulta o con la 2.2 è stato risolto?
scusate sto cercando informazioni su corby per mia sorella visto il prezzo per ora l unica delusione è la risoluzione del dispay speravo almeno un 320*480:D ma poi ho scoperto che mentre navighi nn puoi zoomare con 2 dita credo che si dica pinch to zoom vi risulta o con la 2.2 è stato risolto?
Al momento il corby non supporta il multitouch, quindi niente zoom con due dita (si può comunque zoomare con l'apposito "tasto" zoom) e difficilmente la funzione verrà implementata per vie ufficiali, anche se ho sentito parlare di un'app (peek) che potrebbe inserirla...ma sono solo voci ;)
Per quanto concerne i canali non ufficiali invece, pare che Motafoca stia cercando in tutti i modi di inserire tale feature, ma a quanto pare questa non sarà disponibile neanche nella prossima mota 2.0.9
Gol3m_it
17-02-2011, 20:53
Imho visto che tanto (per ora) bisogna flashare con Odin, tanto vale installare la mota 2.0.8, molto più prestante del froyo "liscio"; tra l'altro a quanto pare, la 2.0.9 sarà basata su gingerbread (android 2.3) e avrà anche la localizzazione italiana, quindi per quanto mi riguarda mi sono già allontanato dai firmware ufficiali.
Per il gps anch'io prima usavo il booster, poi ho trovato in rete i giusti settaggi del gps e non ne ho più avuto bisogno, tu hai già provato?
EDIT:
Come non detto, la 2.0.9. sarà basata sul 2.2 europeo, niente gingerbread per ora
Per il firm , come dicevo in un post precedente , per ora mi tengo quelli ufficiali e non mi fumo la garanzia , più avanti si vedrà.
Per il gps dici che hai risolto con dei settaggi "giusti" potresti condividere? Visto che funziona scommetto che interesserà a molti :)
Per il firm , come dicevo in un post precedente , per ora mi tengo quelli ufficiali e non mi fumo la garanzia , più avanti si vedrà.
Per il gps dici che hai risolto con dei settaggi "giusti" potresti condividere? Visto che funziona scommetto che interesserà a molti :)
Ma tanto flashando con odin la garanzia è già fumata, tant'è che anche se installi un firmware originale non è più possibile aggiornare tramite kies ;) quindi tanto vale...
I settaggi con me hanno funzionato alla grande, appena torno a casa li cerco e li pubblico sul thread ;)
Settaggi corretti per il gps
Allora, anzitutto mi sembra giusto sottolineare che la guida non è mia, ma è stata pubblicata dall'utente "cricchi" di un altro forum ;)
Prima di eseguire la procedura riportata qui sotto assicuratevi di avere il GPS nel vostro Samsung Corby Smartphone i5500 attivato.
1. Digitate *#*#1472365#*#*. Questo codice vi porterà al menu GPS setting.
2. Settings -> Parameter Settings -> Address -> Server Type: 1x MPC
3. Settings -> Parameter Settings -> Position mode: option3
4. Settings -> Fix Request Settings -> Session Operation: Standalone
5. Settings -> Fix Request Settings -> Server Option: Local
6. gpsOne XTRA -> Xtra Enable: Enable
Fatto ciò lanciate l'app Google Maps.
Se desiderate ritornare alle impostazioni predefinite :
1. Settings -> Parameter Settings -> Address -> Server Type: UMTS SLP
2. Settings -> Parameter Settings -> Position mode: option2
3. Settings -> Fix Request Settings -> Session Operation: MS-based
4. Settings -> Fix Request Settings -> Server Option: Default
5. gpsOne XTRA -> Xtra Enable: Disable
Tutto qua, se eseguite correttamente quanto da me scritto avrete il vostro Gps bello funzionante! Cristian!
Sotto froyo il codice da digitare per accedere ai settaggi è *#*#3214789650#*#*
Ovviamente per fare la prova disinstalla il booster e vedi se hai dei miglioramenti ;)
Gol3m_it
18-02-2011, 18:16
Intanto ringrazio te e l'utente "cricchi" per le info,appena ho un attimo in più di tempo provo queste impostazioni.
Per il firm , infatti ho ancora quello originale e aspetto il rilascio di Froyo da mamma samsung...se si spiccia! ;)
Intanto ringrazio te e l'utente "cricchi" per le info,appena ho un attimo in più di tempo provo queste impostazioni.
Ma figurati, fammi sapere :)
Per il firm , infatti ho ancora quello originale e aspetto il rilascio di Froyo da mamma samsung...se si spiccia! ;)
Ah ok pensavo avessi già installato froyo "ufficiale" :asd:
Allora come non detto, se il cell è nuovo fai anche bene :)
buongiorno io volevo sapere come si fa a segnare appuntamenti, impegni nel calendario del corby 5500 che ho appena comprato, nel senso che mi chiede di inserire l'account Gmail ma io non voglio certo connettermi ad internet per vedere o segnare i miei appuntamenti. Grazie
Paganetor
25-02-2011, 10:45
buongiorno io volevo sapere come si fa a segnare appuntamenti, impegni nel calendario del corby 5500 che ho appena comprato, nel senso che mi chiede di inserire l'account Gmail ma io non voglio certo connettermi ad internet per vedere o segnare i miei appuntamenti. Grazie
puoi indicargli un account senza però sincronizzarlo... io ad esempio non ho un contratto per la connessione dati, per cui metto i miei appuntamenti sul cellulare e sincronizzo solo a casa tramite wifi...
Gol3m_it
27-02-2011, 21:10
Ho provato i settaggi per il GPS e da una prima e rapida prova mi sembra che il miglioramento effettivamente ci sia.
grazie per il "truccchetto"!
Gol3m_it
28-02-2011, 20:52
Confermo , il fix dei satelliti ora è veramente veloce !:D
Bella lì!
Paganetor
01-03-2011, 09:41
ho modificato le impostazioni del gps, stasera (o in pausa pranzo, se mi ricordo :D ) faccio qualche prova.
ma in questo modo non va a tentare una connessione dati, giusto? perchè non ho la tariffa adatta e vorrei che il mio navigatore (Sygic) lavorasse al meglio :D
Gol3m_it
01-03-2011, 16:34
No la connessione dati io l'ho disbilitata perchè non ho il piano tariffario adatto e funziona alla grande!
carmepol
01-03-2011, 17:13
avete notizie per l'aggiornamento ufficiale con kies a froyo 2.2??
Pakos6600
03-03-2011, 20:22
La mia ragazza ha comprato questo samsung, che devo dire la verità anche se ha ancora Eclair si comporta egregiamente. C'è però un neo, un problema da risolvere. In pratica lei non ha un'opzione attiva per internet via umts/gms, e non riesce a disabilitare il traffico tramite reti mobili, con conseguente connessione non desiderata e credito che viene speso. Le ho consigliato di levare la spunta a Dati Attivati in Reti Mobili (come ho fatto io sull'Ideos) ma non si può fare, la voce in questione è grigia e non cliccabile. Come posso fare a farle disabilitare le connessioni via umts?
Paganetor
04-03-2011, 08:19
strano, io l'ho disabilitato senza problemi!
La mia ragazza ha comprato questo samsung, che devo dire la verità anche se ha ancora Eclair si comporta egregiamente. C'è però un neo, un problema da risolvere. In pratica lei non ha un'opzione attiva per internet via umts/gms, e non riesce a disabilitare il traffico tramite reti mobili, con conseguente connessione non desiderata e credito che viene speso. Le ho consigliato di levare la spunta a Dati Attivati in Reti Mobili (come ho fatto io sull'Ideos) ma non si può fare, la voce in questione è grigia e non cliccabile. Come posso fare a farle disabilitare le connessioni via umts?
Non puoi disattivare la connessione dati se:
-Hai la connessione wifi attiva
-L'apn selezionato è errato
-Il credito è insufficiente alla connessione
Dal momento che le porta via credito, possiamo escludere la seconda possibilità, quindi se ha la connessione wifi attiva deve disattivarla e a quel punto disattivare la connessione dati; altrimenti controlla il credito: se è basso devi ricaricare e a quel punto disattivare il più velocemente possibile la connessione dati ;)
Pakos6600
04-03-2011, 12:51
Non puoi disattivare la connessione dati se:
-Hai la connessione wifi attiva
-L'apn selezionato è errato
-Il credito è insufficiente alla connessione
Dal momento che le porta via credito, possiamo escludere la seconda possibilità, quindi se ha la connessione wifi attiva deve disattivarla e a quel punto disattivare la connessione dati; altrimenti controlla il credito: se è basso devi ricaricare e a quel punto disattivare il più velocemente possibile la connessione dati ;)
L'apn è corretto, ed il credito ce (ieri ha messo 5€), e anche col wifi spento non le fa cliccare, alla fine le ho fatto levare la SIM, e senza SIM ha installato APNdroid, così da bloccare tutte le connessioni via GSM
Paganetor
04-03-2011, 12:54
non è che si tratta di un cell brandizzato? magari è per quello che non ti fa cambiare certe impostazioni...
Pakos6600
04-03-2011, 14:03
Boh. L'abbiamo comprato all'Auchan, e non mi sembra che ci siano marchi di operatori ne sulla scocca ne all'interno di Android
Paganetor
04-03-2011, 14:17
Io l'ho deselezionato andando in:
Impostazioni-->wireless e reti-->Reti mobili
da lì ho tolto la spunta a "Connessioni dati" e "Roaming dati"...
Pakos6600
06-03-2011, 22:36
Io l'ho deselezionato andando in:
Impostazioni-->wireless e reti-->Reti mobili
da lì ho tolto la spunta a "Connessioni dati" e "Roaming dati"...
Infatti sono anche io andato su quella voce, ma niente non si clicca (è grigia, oscurata). Alla fine ha messo apndroid e via, tutto bloccato
Robby Naish
12-03-2011, 18:36
Ragazzi, anche se ho segnale tre, spesso mi va in roaming su TIM. C'è modo di bloccarlo su tre?
Grazie
Ale
preso anch'io il cell, devo dire che non è male per 99 euro, buon touch e batteria che dura abbastanza, pensavo molto peggio (anche se adesso di notte lo spengo). Quel che invece sopporto poco è la gestione messaggi di android.. non esiste una gestione più simile ai normali cellulari, con messaggi inviati e ricevuti in cartelle distinte e non come qua che sembra una chat ed è già 2 volte che per sbaglio cancello completamente tutti i messaggi (alcuni a cui ero affezionato li avevo da anni! vabbè non è una tragedia, però preferirei di gran lunga una gestione "normale"). Qualcuno ne sa qualcosa?
Pakos6600
13-03-2011, 19:11
In molti usano Handcent SMS, magari potresti provarlo
già installato, ma mi sembra che oltre ad avere una grafica più carina non faccia molto altro rispetto il gestore di default.. e poi solo adesso ho scoperto che la sveglia non funziona a telefono spento! bah, sarei curioso di provare un symbian, anche se tutti ne parlan male, a me ste due mancanze mi lasciano un bel pò scettico..
Paganetor
14-03-2011, 12:53
la sveglia dà problemi anche col telefono acceso: per consumare meno il telefono va in una sorta di stand-by dal quale si riprende solo quando gli fai fare qualcosa (è sufficiente pigiare un bottone dopo l'ora della sveglia o di un appuntamento e questo si "rirpende" e comincia a suonare... )
in effetti dovrebbero risolvere questo problema, a me la sveglietta del telefono fa comodo quando sono in giro per lavoro!
ah questo non lo sapevo.. quindi è pure peggio di quel che pensavo. io il cell lo usavo per svegliarmi la mattina, se devo pigiare un bottone a quel pto son già sveglio! certo che è un pò ridicolo, migliaia di applicazioni, e la funzione sveglia implementata agli esordi del cellulare non esiste più.. certo poter usare internet in modo veramente usabile, poter controllare le email, è utilissimo.. però anche i contro non mancan certo!
wlaguzzi
15-03-2011, 11:05
la sveglia dà problemi anche col telefono acceso: per consumare meno il telefono va in una sorta di stand-by dal quale si riprende solo quando gli fai fare qualcosa (è sufficiente pigiare un bottone dopo l'ora della sveglia o di un appuntamento e questo si "rirpende" e comincia a suonare... )
in effetti dovrebbero risolvere questo problema, a me la sveglietta del telefono fa comodo quando sono in giro per lavoro!
Con Foyo (android 2.2) problema sveglia RISOLTO!!!!
Paganetor
15-03-2011, 14:37
Con Foyo (android 2.2) problema sveglia RISOLTO!!!!
ottimo!!!! allora mi collego con Kies (o come cavolo si chiama :D ) e scarico ;)
grazie della dritta!
wlaguzzi
15-03-2011, 14:48
non so se con kies è già abilitato il download a froyo... io l'ho messo con la procedura "alternativa" di Odin ma se non c'è su kies è solo questione di giorni.
P.s. occhio, con la mia versione l'unico problema è che non funziona bene la bussola.... ma onestamente per ora non ne ho avuto bisogno...
Ragazzi sono indeciso se prendere questo cell oppure cercare un iphone a 200 euro usato..
Mi servirebbe un secondo cellulare per navigare in internet e per tutte le funzioni di mail/comunicazione.
Secondo voi lo schermo non risulta troppo piccolo per queste funzioni? La qwerty è facilmente utilizzabile oppure mi consigliate un terminale come l'iphone?:confused: :confused:
salve
ma questo telefono quando mi collego su facebook via wifi mi da la possibilita' di chattare o e' limitato alla semplice visualizzazione e commento? e inoltre posso navigare tranquillamente su siti tipo livescore.com o diretta.it o youtube?
grazie
wlaguzzi
18-03-2011, 09:50
salve
ma questo telefono quando mi collego su facebook via wifi mi da la possibilita' di chattare o e' limitato alla semplice visualizzazione e commento? e inoltre posso navigare tranquillamente su siti tipo livescore.com o diretta.it o youtube?
grazie
Ciao,
sia facebook che youtube dispongono di applicazioni specifiche android che rendono rapidissimo il collegamento e la fruizione (anche chat). Per la navigazione nessun problema mai riscontrato. Poi si può mettere altri browser (oltre a quello di serie) tipo Opera...
C'è anche un'applicazione per la visione di canali televisivi online.:)
Ale
grazie per la risposta ;)
Janos121
21-03-2011, 17:47
Il Samsung I5500 sarà in vendita a € 99,00 anche da Eur***cs dal 24 Marzo.
Pezzi disponibili 9.000.
.
azz buono a sapersi ! TNX ;)
Gol3m_it
23-04-2011, 21:50
E' uscito su kies il firm nuovo di mamma samsung con la 2.2 Froyo:D :D
Finalmente!
Paganetor
24-04-2011, 18:04
Io non riesco ad aggiornarlo :muro:
io devo ancora provare... come mai non riesci ad aggiornarlo? :confused:
Gol3m_it
28-04-2011, 18:22
Anche io ho avuto qualche problemino nell'aggiornamento(Stesso problema di Pais10)risolto facendo l'aggiornamento su un altro computer.
Rimane un problema: a volte (devo ancora capire esattamente quando ma comunque quando lascio il wifi attivo dopo 1gg lo fà)si blocca il wifi nel senso che lo trovo inaspettatamente disattivato e se provo a riattivarlo mi dice errore e non si riattiva se non dopo un riavvio del cell.Capita solo a me?
(con il precedente firm non mi dava questo problema)
_ROBERTO_
28-04-2011, 18:32
Come a molti, anche a me kies ha dato problemi per l'aggiornamento del cell.
In pratica lo riconosceva, mi avvisava dell'aggiornamento firmware, avviavo la procedura, ma subito perdeva la connessione.
Dopo molti tentativi, ho ignorato il problema, continuando tranquillamente la procedura, e l'aggiornamento è stato portato a termine ;)
Paganetor
29-04-2011, 11:30
ha fatto anche a me lo scherzo della disconnessione durante l'aggiornamento! si è piantato lì per un sacco di tempo e ho dovuto togliere la batteria per farlo ripartire :mbe:
per ora non sono riuscito ad aggiornarlo, riproverò... :boh:
CarbonSuit
30-04-2011, 20:06
Ragazzi, ho letto in qualche forum che il "trucco" per un aggiornamento corretto è rimuovere la sim e la SD prima dell'aggiornamento.
Io personalmente ho rimosso sim, rimosso SD, ripristinato i dati di fabbrica e poi fatto l'aggiornamento ed è filato tutto liscio.
Spero di esser stato utile.
Saluti
PS
Chiedo a qualcuno che ha aggiornato il GT-I5500 a froyo con l'update ufficiale se ha qualche news per risolvere il problema della bussola che non funziona piu correttamente.
Paganetor
03-06-2011, 12:32
ho finalmente fatto l'aggiornamento a frojo, ma ho un problema: hogni 15-20 secondi mi esce un pop-up sul telefono che dice: Spiacenti Interruzione imprevista dell'applicazione Tastiera Samsung (processo com.samsung.sec.android.inputmethod.axt9). Riprova
e sotto c'è solo il pulsantone TERMINA. Così non riesco a usare il cell... :cry:
AGGIORNAMENTO
Cercando su internet ho trovato la soluzione: un factory reset (che riporta il cell alle condizioni di fabbrica, tranne il sistema operativo che rimane il 2.2), dopodichè si ripristina il backup fatto in precedenza... l'avete fatto il backup, vero? :D (io si, ma non ce l'ho su questo pc quindi dovrò ripristinarlo tra qualche giorno, ma almeno intanto il telefono funge! :stordita: )
Paganetor
06-06-2011, 08:33
ri-aggiornamento: pare che il backup ripristini i file di salvataggio delle singole applicazioni, non le applicazioni vere e proprie :stordita:
altro consiglio spassionato: segnatevi le app che volete reinstallare prima di fare l'aggiornamento, se no ve ne dimenticate per strada qualcuna :mc:
francistower
23-11-2011, 08:59
Sono nelle tue stesse condizioni come si fa il reset?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.