PDA

View Full Version : Finalmente...


ficofico
24-10-2010, 23:15
Ho preso l'introvabile sigma 400 apo macro per sony:cincin:

Non vedo l'ora che mi arrivi.... purtroppo non è stagione.... da quando ho visto che a 500m da casa mia c'è un gabbiotto di avvistamento uccelli ho perso la testa... e insieme allo zeiss 16-80 f3,5-f4,5 preso usato ad un prezzo irrisorio (350 euro comprese le spese, domani arriva), penso davvero di avere tutte le ottiche di cui necessito

un 16-80 f3,5-f4,5 dalla resa eccellente e cmq più luminoso degli altri

un 28 f2 autofocus e stabilizzato

un 200 f2,8 stabilizzato

un 400 f5,6 stabilizzato dalla resa eccellente ( photozone lo dà per più definito del canon 400 f5,6) e in più macro 1:3... l'af è lento ma col limitatore dicono migliori molto.

Con queste ottiche penso andrò avanti per molti molti anni senza sentire il bisogno di altro.....I'm very happy :D

lo_straniero
25-10-2010, 10:10
auguri :D poi ci fai vedere le foto :D

ficofico
25-10-2010, 10:15
Le foto del 400 andranno sicuramente per la primavera prossima credo....

Qualcuna col carletto sicuramente la pubblicherò....

ARARARARARARA
25-10-2010, 10:50
un 400 f5,6 stabilizzato dalla resa eccellente ( photozone lo dà per più definito del canon 400 f5,6) e in più macro 1:3... l'af è lento ma col limitatore dicono migliori molto.


bell'acquisto, certo che definirlo macro è un po' una forzatura, il macro è da 1:2 in giù!

ficofico
25-10-2010, 10:57
Posso sempre moltiplicarlo...:D

ARARARARARARA
25-10-2010, 12:21
Posso sempre moltiplicarlo...:D

uhm si anche triplicarlo, un bel 1200 mm f/16

o con 2 triplicatori fare un 2400 mm f/32... un po' buio... ma sicuramente macro perchè la distanza minima di messa a fuoco coi moltiplicatori non cambia, ma aumentando il rapporto di riproduzione diventa macro + spinto!

ficofico
25-10-2010, 13:08
basta un 1,4x diventa un 560mm f8 1:2

ficofico
26-10-2010, 18:22
Comunque mi devo ricredere.... non avrei mai pensato che uno zoom ( lo zeiss 16-80 f3,5-f4,5) performasse così bene... l'ho preso quasi per gioco ma mi rendo conto che è davvero una lente coi fiocchi.....

Rispetto al minolta 28 f2 che possiedo, messo a confronto a f5, lo zeiss risulta ugualmente definito ma più contrastato e con colori leggermente più caldi, che preferisco, certo non avrà mai lo sfocato molto gradevole del 28mm stoppato a f2,8

A 16mm bisogna stoppare a f8 per avere gli angoli definiti ed eliminare la vignettatura... unico vero difetto, cmq a f8 le foto sono molto buone

A 80mm trovo che sia ultradefinito al centro e con uno sfocato molto piacevole, nonostante ci si debba accontentare di f4,5

Se qualcuno fosse interessato a vedere le foto, basta chiedere.