zulutown
24-10-2010, 11:05
Ciao a tutti,
vorrei capire come mai le sony vengono snobbate da tutti.
Mi stavo informando su un consiglio d'acquisto (non per me.. io ho canon) a budget molto ridotto.
A occhio la Sony Alpha 290 mi sembra una buona scelta.
- Uscita estate 2010.. quindi è tecnologicamente nuova
- Ha obiettivo kit 18-55 non stabilizzato.. però la Sony da quel che vedo ha il sensore stabilizzato..
- Se effettivamente ha il sensore stabilizzato anche tutti gli eventuali futuri acquisti.. 50mm f/1.8, un sigma 10-20, un sigma 24-70 f/2.8 ecc, andrebbero a usufruire dello stabilizzatore (cosa che non avviene su Canon e Nikon..)
- Ci sono le ottiche Minolta "disponibili" nel mercato dell'usato.. vorrei capire su questo punto.. ipotizzo che "diventino stabilizzate" se montate sulla Sony Alpha? e inoltre.. mantengono l'autofocus?
Sinceramente se tutti i punti che ho elencato sono corretti, l'acquisto di un corpo Sony mi sembra una buona idea, no?
vorrei capire come mai le sony vengono snobbate da tutti.
Mi stavo informando su un consiglio d'acquisto (non per me.. io ho canon) a budget molto ridotto.
A occhio la Sony Alpha 290 mi sembra una buona scelta.
- Uscita estate 2010.. quindi è tecnologicamente nuova
- Ha obiettivo kit 18-55 non stabilizzato.. però la Sony da quel che vedo ha il sensore stabilizzato..
- Se effettivamente ha il sensore stabilizzato anche tutti gli eventuali futuri acquisti.. 50mm f/1.8, un sigma 10-20, un sigma 24-70 f/2.8 ecc, andrebbero a usufruire dello stabilizzatore (cosa che non avviene su Canon e Nikon..)
- Ci sono le ottiche Minolta "disponibili" nel mercato dell'usato.. vorrei capire su questo punto.. ipotizzo che "diventino stabilizzate" se montate sulla Sony Alpha? e inoltre.. mantengono l'autofocus?
Sinceramente se tutti i punti che ho elencato sono corretti, l'acquisto di un corpo Sony mi sembra una buona idea, no?