PDA

View Full Version : Dubbi su Raid0


Farfetch
23-10-2010, 12:22
salve raga...purtroppo mi è appena partito uno spinpoint f1 da 1TB (strano eh?? :mad: :mad: )
ora ho un caviar blue da 500, che è parecchio alle strette.
dato che:
1)come primario vorrei un ssd
2)ci vorrei mettere su winzoz + ubuntu + giochi
3)un ssd da 256 costa 2 occhi della testa
4)uno storage da 500gb è troppo poco
5)data l'irrisoria differenza di prezzo, vorrei mettere lo storage in striping
mi vedo costretto a cambiare tutto il reparto di memorizzazione con 2hdd e 2ssd

partiamo dallo storage, che è quello più economico e che mi potrei permettere a breve:
sarei indeciso tra 2x1TB 32MB: spintpoint f3 (HD103SJ), caviar blue (WD10EALS) e barracuda 7200.12 (ST31000528AS)
io punterei a WD o seagate, dato che il samsung si è appena guastato, però dai bench visti su un sito vedo che l'F3 sarebbe perfetto per lo storage!
come prezzi siamo li! 108+ss per 2 WD, 92+ss per 2 seagate e ugale per 2 samsung...quindi quello non calcolatelo! in raid quale funzia meglio?? io presumo i seagate!! mi affido a voi!!

per il sistema punterei a un crucial realSSD C300 da 128GB per win+giochi poi successivamente o ne prendo uno uguale e faccio un altro raid per dare anche ad ubuntu la potenza degli ssd :D oppure ne prenderò magari uno più potente (dato che i prezzi dovrebbero anche scendere) [magari ad ubuntu riesco a fargli bastare 64 GB, dovrei vedere, dato che non ci ho mai fatto caso ed ora non ho manco spazio per installaro -.-']
ora due domande...per il crucial sono convinto, a meno che nel frattempo ne escono di nuovi, ma:
conviene mettere due ssd in raid0?? è possibile fare 2 raid0 separati?? (ho una Gigabyte ud7)

grazie a tutti!!

Farfetch
24-10-2010, 14:52
qualcuno mi aiuta per favore???

dirklive
24-10-2010, 15:37
1)è possibile fare due stripe separati

2)se vuoi fare degli stripe di SSd non ti conviene, perdere il trim mi sembra una più che valida ragione per rinunciare.

Altre considerazioni personali) fra i dischi meccanici che citi, sceglierei un f3, il fatto che te ne sia partito uno non vuole dire nulla, e comunque non basta a farne una regola, resta il fatto che un f3 non green è un disco prestazionale e silenzioso.
Se poi vuoi uno storage con il botto ed affidabile fuori dal marchio samsung, allora valuta una coppia di WD RE4 entreprise edtion. :)

Farfetch
24-10-2010, 16:04
Se poi vuoi uno storage con il botto ed affidabile fuori dal marchio samsung, allora valuta una coppia di WD RE4 entreprise edtion. :)

hehe 220€ per 2 tera mi sembra troppo :D
quindi te mi consigli 2 F3??? ma rendono in raid??

dirklive
24-10-2010, 17:28
hehe 220€ per 2 tera mi sembra troppo :D
quindi te mi consigli 2 F3??? ma rendono in raid??

per la prima affermazione dipende che valore dai ai tuoi dati, per la seconda vanno benissimo, ovviamente mi riferisco agli f3 non serie green, bensì quelli a 7200 rpm. :)

Farfetch
24-10-2010, 17:50
ma vaaaa!! che serie green?!? :D
comunque di R4 Enterprise c'è solo il 2TB! no?? quindi oltre che in prestazioni sul singolo disco, perderei anche il raid!!
poi il disco avendo parti meccaniche credo che inizi a dare problemi prima di rompersi, ad esempio ubuntu era mesi che mi segnava problemi a sto disco!!
se proprio voglio stare un po' più tranquillo di una durevolezza, non mi conviene prendere il Seagate?? senza andare su dischi costosi??

dirklive
24-10-2010, 18:05
fai come vuoi tu....:D

Farfetch
24-10-2010, 18:08
beh io sono qui per chiedere consigli :)
dato che te mi consigli un Re4 (secondo me troppo dispendioso e troppo poco performante), e mi sembra di capire che anche te non ti fidi molto di samsung, allora a questo punto mi chiedo se a vostro parere, prendere 2 seagate, vi sembra un buon compromesso

dirklive
24-10-2010, 22:21
i WD RE4, non so su che basi mi dici che sono poco performanti, a me risulta il contrario, ma performance a parte i dischi RE4 sono destinati ad uso entreprise e non consumer, di conseguienza hanno un MTBF che altri dischi non hanno, ed è per quello che li consiglio a chi ha dati a cui tiene in modo particolare, se poi aggiungiamo che la sigla RE sta per raid edition, si evince che sono dischi ottimizzati per il raid in generale quindi stripe, mirror o raid complessi.
Premesso ciò i dischi serie samsung f3 a 7200 rpm li considero ottimi, spece il taglio da 500 perchè è monopiatto, nel tuo caso va benissimo il taglio da 1 tera bipiatto e non è esclusa la possibilità di metterlo in raid. :)

Farfetch
24-10-2010, 22:34
i WD RE4, non so su che basi mi dici che sono poco performanti, a me risulta il contrario, ma performance a parte i dischi RE4 sono destinati ad uso entreprise e non consumer, di conseguienza hanno un MTBF che altri dischi non hanno, ed è per quello che li consiglio a chi ha dati a cui tiene in modo particolare, se poi aggiungiamo che la sigla RE sta per raid edition, si evince che sono dischi ottimizzati per il raid in generale quindi stripe, mirror o raid complessi.
Premesso ciò i dischi serie samsung f3 a 7200 rpm li considero ottimi, spece il taglio da 500 perchè è monopiatto, nel tuo caso va benissimo il taglio da 1 tera bipiatto e non è esclusa la possibilità di metterlo in raid. :)si lo so che sono indistruttibili!! Dico poco performante perché non posso fare il raid...almeno non senza spendere 424€ >.<
Invece perché non mi consigli il barracuda, perché è più performante come primario vpiuttosto che storage, giusto???

dirklive
25-10-2010, 08:39
non ti ho nominato i barracuda perchè ho un poco di antipatia dopo i casini che ho avuto con i firmware buggati.....