PDA

View Full Version : Symbian Foundation, anche il CEO abbandona


Redazione di Hardware Upg
21-10-2010, 13:27
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/symbian-foundation-anche-il-ceo-abbandona_34138.html

Dopo le uscite di scena di Sony Ericsson e Samsung, anche il CEO di Symbian Foundation Lee Williams si è dimesso dal proprio incarico

Click sul link per visualizzare la notizia.

sesshoumaru
21-10-2010, 13:31
Saranno contenti gli acquirenti del nokia N8.....

ringway
21-10-2010, 13:33
E adesso dove sono tutti quelli che mi davano contro quando dicevo che comprare uno smartphone nokia a 500 euro con sopra un sistema operativo morto e sepolto erano soldi piu buttati che prenddersi un iphone 4???

ALLORA???? DOVE SIETE ADESSO?????

Human_Sorrow
21-10-2010, 13:41
Come i topi che scappano prima che la nave affondi ... :D

fendermexico
21-10-2010, 13:43
ALLORA???? DOVE SIETE ADESSO?????

saranno fuggiti col CEO

nv17
21-10-2010, 13:47
Forse 500 euro per un telefono sono soldi sprecati in ogni caso, sia che il sistema operativo sia vivo e vegeto, sia che languisca in stato comatoso:D .

PhoEniX-VooDoo
21-10-2010, 13:49
ci credo che va male, a vedere la videorecensione dell'ultimo N8 con Symbian^3, senza nemmeno entrare nel merito delle funzionalità, sembra un S.O. emulato o virtualizzato talmente è poco reattivo e pastoso.. (e di certo non è colpa dell'hardware)

i bei tempi sono semplicemente finiti.

JackZR
21-10-2010, 14:05
Combattere contro un gigante come Google non è facile per nessuno, non per niente Nokia per creare un nuovo OS si è associata con Intel che presto sfornerà processori per diversi dispositivi mobile.
Personalmente adoravo Maemo che era già più che ottimo, secondo me dovevano puntare su quello, poi non capisco Nokia, Symbian è Open, Android pure, cosa gli ci voleva a prendere il meglio dei tre e fare un OS nuovo?

BookeR
21-10-2010, 14:07
Veramente i possessori dell'N8 sorridono, dato che potranno installare gli aggiornamenti previsti per Symbian^4 sul loro terminale. Anche se parlare di ^3 o ^4 ormai non ha più molto senso dato che lo sviluppo del SO è stato unificato in un'unica piattaforma.

You can buy a Nokia smartphone confident that any improvements introduced later to the Symbian platform, such as the user interface, can be made available to download on your device as well. No need to wait for Symbian^4 - the improvements we were planning for Symbian^4 will be introduced as and when they become available. In fact, we will no longer be talking about Symbian^3 or Symbian^4 at all – it will be one constantly evolving and constantly improving platform.

Che Symbian sia morto è solo nella vostra testa.

ste_jon
21-10-2010, 14:07
Symbian RIP :cool:

Era un OS discreto per gli smartphone di qualche anno fa, purtroppo con l'avvento dei touchscreen si è dimostrato terribilmente inadatto. Nokia ha cmq gravi colpte, non ha capito l'importanza di realizzare un software nuovo da subito (almeno 3-4 anni fa), ha voluto prolungarne l'agonia sperando fino all'ultimo in un miracolo e oggi i risultati sono sotto gli occhi di tutti... Non tanto a causa di Apple il cui sistema è chiuso ma di Google che con Android ha sorpreso un po' tutti e ha tagliato gran parte del mercato futuro a symbian... Purtroppo temo che sia anche abbastanza tardi per sperare nel successo di meego, gli altri sono troppo avanti ormai

Mr_Paulus
21-10-2010, 14:13
non credo ci sia da stare molto allegri se symbian non tiene la concorrenza.
non lamentatevi se poi tutti i produttori prendono la via di iphone o winphone che tanto viene criticata.

MaxArt
21-10-2010, 14:17
Che Symbian sia morto è solo nella vostra testa.Sony e Samsung, due importantissimi produttori, gli hanno detto addio. L'ultima chance di risollevarsi era proprio questo N8, ma le recensioni che sta ricevendo suonano sempre più come un de profundis.
Symbian ha mancato di essere una piattaforma condivisa e aperta come si voleva nel 2008, ha perso il treno e ora l'interesse nei confronti di questo OS non farà che scemare, sostenuto *forse* solo da Nokia che lo relegherà nei cellulari di fascia sempre più bassa.
Mi spieghi perché un produttore, se dovesse scegliere un OS esterno, dovrebbe preferire Symbian ad Android? Non ha semplicemente alcun senso.

Prima poteva esserci Nokia, che è il leader mondiale, a sostenere Symbian. Ma la gente si sta accorgendo che, alla fine, non si tratta più di cellulari una spanna sopra gli altri come un tempo.

PhoEniX-VooDoo
21-10-2010, 14:18
non credo ci sia da stare molto allegri se symbian non tiene la concorrenza.
non lamentatevi se poi tutti i produttori prendono la via di iphone o winphone che tanto viene criticata.

e chi si lamenta?

NOKIA non ha fatto un solo device full/semi touch screen che valesse la pena di comprare. Senza contare che per loro adottare schermi capacitivi è stato un parto e n ncapisco perchè..

E lo dico io che dal primo cellulare (8210) in poi ho sempre avuto NOKIA, fino al N95 8GB, che ha chiuso un'era.

Mr_Paulus
21-10-2010, 14:19
Sony e Samsung, due importantissimi produttori, gli hanno detto addio. L'ultima chance di risollevarsi era proprio questo N8, ma le recensioni che sta ricevendo suonano sempre più come un de profundis.
Symbian ha mancato di essere una piattaforma condivisa e aperta come si voleva nel 2008, ha perso il treno e ora l'interesse nei confronti di questo OS non farà che scemare, sostenuto *forse* solo da Nokia che lo relegherà nei cellulari di fascia sempre più bassa.
Mi spieghi perché un produttore, se dovesse scegliere un OS esterno, dovrebbe preferire Symbian ad Android? Non ha semplicemente alcun senso.

Prima poteva esserci Nokia, che è il leader mondiale, a sostenere Symbian. Ma la gente si sta accorgendo che, alla fine, non si tratta più di cellulari una spanna sopra gli altri come un tempo.

c'è anche da dire che (non so sony) samsung ha dato sempre un supporto pessimo ai suoi terminali symbian quindi potrebbe essere un bene per gli utenti il suo abbandono :D

Mr_Paulus
21-10-2010, 14:22
e chi si lamenta?

NOKIA non ha fatto un solo device full/semi touch screen che valesse la pena di comprare. Senza contare che per loro adottare schermi capacitivi è stato un parto e n ncapisco perchè..

E lo dico io che dal primo cellulare (8210) in poi ho sempre avuto NOKIA, fino al N95 8GB, che ha chiuso un'era.

beh all'epoca il 5800XM a 180€ era un best buy mi pare, ora le alternative (decismente migliori) non mancano per fortuna.
imho nokia ha avuto il pregio di portare i primi terminali multimediali full touchscreen di fascia bassa, ovvio che adesso che è arrivato android è in difficoltà.

halduemilauno
21-10-2010, 14:29
E adesso dove sono tutti quelli che mi davano contro quando dicevo che comprare uno smartphone nokia a 500 euro con sopra un sistema operativo morto e sepolto erano soldi piu buttati che prenddersi un iphone 4???

ALLORA???? DOVE SIETE ADESSO?????

http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-cerca-la-svolta-nokia-vola-in-borsa/27646/1.html
e cmq aggiungo che laifon costa almeno un 200€ di +.

gomax
21-10-2010, 14:30
Android è il futuro imho. Il "pastoso" symbian ha fatto il suo tempo.

Ciao

madd90
21-10-2010, 14:39
Symbian RIP....e aggiungo io: ERA ORA!

Il presente e il futuro sono IOs, android e windows phone 7 (che dalle recensioni e video mi sembra semplicemente magnifico..mi stupisco della microsoft).
Domanda per chi crede ancora in un futuro per symbian: Ma non vedete che è un os morto, senza più sviluppo e indietro rispetto agli altri?
Peccato per nokia che si è giocata male la carta di Maemo prima e Meego dopo. Con intel poteva davvero avere grandi successi.

faber80
21-10-2010, 14:40
x Hal2001
il fatto che abbia utili non significa che symbian ha un futuro certo. Ormai Nokia è sola, e cmq dal tuo link vorrei fa notare il titanic....

"L'azienda ha dichiarato che nei mesi a venire, globalmente, saranno tagliati 1800 impiegati per snellire le operazioni della divisione che crea prodotti Symbian. Stranamente nei giorni scorsi la Symbian Foundation ha annunciato che il direttore esecutivo Lee Williams ha lasciato l'azienda ed è stato rimpiazzato da Tim Holbrow, direttore finanziario della fondazione."

largo a meego, symbian ormai ha dato.
p.s. si apre qui il toto-scommesse di quanti FW/patch ci vorranno per avere l'n8 senza bug (5800/n97 docet)

zephyr83
21-10-2010, 14:48
le considerazioni in questa notizia vanno un po' in contrasto cn questa http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-cerca-la-svolta-nokia-vola-in-borsa/27646/1.html

JackZR
21-10-2010, 15:00
Che Symbian sia morto è solo nella vostra testa.Quoto.

le considerazioni in questa notizia vanno un po' in contrasto cn questa http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-cerca-la-svolta-nokia-vola-in-borsa/27646/1.htmlDi brutto!

Asterion
21-10-2010, 15:12
Secondo me Nokia ha perso una buona fetta di mercato proprio a causa di Symbian. Spero che lo abbandonino in favore di MeeGo.
Maemo 5 è un ottimo sistema operativo, spero abbiano mantenuto quel livello con MeeGo, ma Nokia è in ritardo al momento.
Samsung per la fascia media punterà sempre più su Bada e Sony Ericsson su Android.

Symbian ha ancora molti estimatori, io non mi ci sono mai trovato bene. Staremo a vedere.

Dcromato
21-10-2010, 15:14
le considerazioni in questa notizia vanno un po' in contrasto cn questa http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-cerca-la-svolta-nokia-vola-in-borsa/27646/1.htmlche poi alla fine la stragrande maggiiranza dei commenti qui era un po strana....non è che se il papa lascia chiude la chiesa...ne mettono un altro

madd90
21-10-2010, 15:27
le considerazioni in questa notizia vanno un po' in contrasto cn questa http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-cerca-la-svolta-nokia-vola-in-borsa/27646/1.html

Ok, in sostanza ci dice che la nokia sta riacquistando importanza e si sta risollevando. Bene ho piacere per l'azienda (un pò meno per i 1800 poveracci licenziati, ma questi per molti sono dettagli). Certo che una casa produttrice che ha bisogno di fare questi tagli di personale, non so fino a quanto sia messa bene economicamente. Ma apparte l'aspetto economico che può anche non interessare all'utente finale, credete davvero che ci sarà innovazione in symbian? Ma anche se ci fosse innovazione, è la base che è sbagliata. Come già detto anche da altri utenti è un sistema pastoso di vecchia concezione, non più adatto ai touch screen di ora. Se a nokia piace il nome symbian perchè non lo privatizza, si tira su le maniche e lo riscrive da capo come ha fatto la microsoft con windows phone 7? Costa troppa fatica o troppo lavoro? Tanto mi risulta che solo nokia sia rimasta legata a symbian.
Qui ci sarebbe da scrivere un libro ,ma mi limito a dire che nokia se davvero vuole rimanere in competizione ha una sola strada ancora percorribile (seppur in ritardo): Meego.

litocat
21-10-2010, 15:43
Ma apparte l'aspetto economico che può anche non interessare all'utente finale, credete davvero che ci sarà innovazione in symbian? Ma anche se ci fosse innovazione, è la base che è sbagliata. Come già detto anche da altri utenti è un sistema pastoso di vecchia concezione, non più adatto ai touch screen di ora.
A volte mi chiedo se sappiate o meno che differenza c'è tra un sistema operativo e l'UI che ci gira sopra. Perchè il ragionamento che traspare da molti commenti è semplicemente ridicolo: "L'UI non mi piace, quindi il sistema operativo è vecchio, pastoso(?), morto".

PhoEniX-VooDoo
21-10-2010, 16:11
A volte mi chiedo se sappiate o meno che differenza c'è tra un sistema operativo e l'UI che ci gira sopra. Perchè il ragionamento che traspare da molti commenti è semplicemente ridicolo: "L'UI non mi piace, quindi il sistema operativo è vecchio, pastoso(?), morto".

Scusa cosa dovrei giudicare? Guarda guarda, sicuro quando schiaccia li parte un ciclo for, che figo!! :sofico:

uno giudica quello che vede, e ciò che si vede è un sistema operativo stracolmo di cerotti che non sta dietro alle dita ma si trascina da una schermata all'altra in maniera assai pastosa. Verità assa triste (perchè come detto io mi sono sempre trovato bene con NOKIA/Symbian, fino al N95) ma reale. punto.

Dcromato
21-10-2010, 16:18
Scusa cosa dovrei giudicare? Guarda guarda, sicuro quando schiaccia li parte un ciclo for, che figo!! :sofico:

uno giudica quello che vede, e ciò che si vede è un sistema operativo stracolmo di cerotti che non sta dietro alle dita ma si trascina da una schermata all'altra in maniera assai pastosa. Verità assa triste (perchè come detto io mi sono sempre trovato bene con NOKIA/Symbian, fino al N95) ma reale. punto.
tutti programmatori qui?
io a dire il vero preferisco un buon usb otg a un intwrfaccia con le capriole ma capisco che oggi vale piu la forma della sostanza

Pier2204
21-10-2010, 16:20
Fortunatamente gli analisti finanziari non leggono questo forum...:D

Nokia + 5% le vendite nel mondo su base trimestrale e utile in aumento, balzo in borsa di +6%, se questa è un'azienda finita...:asd:

Mr Resetti
21-10-2010, 16:20
A volte mi chiedo se sappiate o meno che differenza c'è tra un sistema operativo e l'UI che ci gira sopra. Perchè il ragionamento che traspare da molti commenti è semplicemente ridicolo: "L'UI non mi piace, quindi il sistema operativo è vecchio, pastoso(?), morto".


In parte hai ragione, ma se l'UI gira male vuol dire anche che c'è qualche problema di fondo, no?
Se un S.O. è scritto bene anche l'interfaccia grafica ci gira meglio. Se invece il codice che sta alla base è scritto male, caricando ulteriormente il sistema con un'interfaccia grafica (magari anch'essa pesante) le cose possono solo peggiorare.

iOS, nonostante abbia un'interfaccia più che buona e un processore non certo da PC ha una reattività mostruosa in confronto a Symbian. Lo stesso dicasi per Bada. Android lo vedo più leggero come UI, ma così scheggi anche su HW di non primissimo livello.

Kanon
21-10-2010, 16:27
E se ricollocassero symbian in un'altra fascia di mercato? Dopotutto MeeGo ha ancora da uscire e molto probabilmente uscirà in concomitanza con gli smartphone X86, ovvero una percentuale bassa ma redditizia. Il resto della produzione Nokia sarebbe ancora con Symbian. Dopotutto è un po' come sta facendo Samsung che ha i terminali di punta Android, il suo Bada su una fascia di prodotti un gradino sotto ed in Brew (credo) sui telefoni normali.

Mr_Paulus
21-10-2010, 16:37
E se ricollocassero symbian in un'altra fascia di mercato? Dopotutto MeeGo ha ancora da uscire e molto probabilmente uscirà in concomitanza con gli smartphone X86, ovvero una percentuale bassa ma redditizia. Il resto della produzione Nokia sarebbe ancora con Symbian. Dopotutto è un po' come sta facendo Samsung che ha i terminali di punta Android, il suo Bada su una fascia di prodotti un gradino sotto ed in Brew (credo) sui telefoni normali.

ma infatti è questo il punto, con l'avvento di meego symbian sarà per l'entry level e i programmi scritti in qt saranno compatibili con entrambi i sistemi.

Nokia N91
21-10-2010, 16:38
Rifaccio per l'ennesima volta questa domanda senza che nessuno mi abbia ancora dato una risposta valida. In cos'è che Symbian è così indietro rispetto alla concorrenza? Cos'è che con Symbian non posso fare ma con gli altri OS sì?

Per chi parla tanto della lentezza di Symbian come OS pesante,ecc... ha provato l'N8? Perchè io tutta questa lentezza non la vedo sinceramente...

kekko..
21-10-2010, 16:49
Hai mai provato android?prova android e poi passa a symbian!!!!10 secondi per aprire un messaggio, menu che si muove scattoso e non fluido!
Symbian deve essere rifatto da zero!!!

Nokia N91
21-10-2010, 16:55
Hai mai provato android?prova android e poi passa a symbian!!!!10 secondi per aprire un messaggio, menu che si muove scattoso e non fluido!
Symbian deve essere rifatto da zero!!!
:doh: No comment.

sesshoumaru
21-10-2010, 17:22
Combattere contro un gigante come Google non è facile per nessuno, non per niente Nokia per creare un nuovo OS si è associata con Intel che presto sfornerà processori per diversi dispositivi mobile.
Personalmente adoravo Maemo che era già più che ottimo, secondo me dovevano puntare su quello, poi non capisco Nokia, Symbian è Open, Android pure, cosa gli ci voleva a prendere il meglio dei tre e fare un OS nuovo?

Google è entrato da pochissimo nel mondo dei sistemi operativi per dispositivi mobile, il "gigante" della situazione in questo caso era proprio Nokia con Symbian.
Anzi, i giganti erano due: Nokia con Symbian e Microsoft con WMobile.

madd90
21-10-2010, 18:08
A volte mi chiedo se sappiate o meno che differenza c'è tra un sistema operativo e l'UI che ci gira sopra. Perchè il ragionamento che traspare da molti commenti è semplicemente ridicolo: "L'UI non mi piace, quindi il sistema operativo è vecchio, pastoso(?), morto".
Io ho parlato di UI che non mi piace? L'ho mai detto?
Ho solo detto la situazione reale, e cioè che è un sistema operativo con i cerotti (come diceva qualcuno). Pieno di patch per risolvere i problemi, che è inevitabile averli su un so progettato per altri tipi di cellulari (mi riferisco al touch).
Ragazzi ma prima di smentire i molti che la pensano come me, avete mai provato ios e android? Siamo su pianeti completamente diversi.
Microsoft cosa ha fatto molto più furbescamente? quando ha visto che il suo sistema operativo non era adatto al nuovo tipo di prodotti che si andavano a proporre sul mercato, ha rifatto tutto dalle radici e per quanto visto da video e recensioni ci è riuscita alla grande.
Dovrebbe fare cosi anche nokia con symbian se effettivamente lo vuole proporre come novità, ma ormai i tempi sono troppo dilatati.
Sinceramente non capisco neanche il non voler appoggiarsi ad android di nokia.

tutti programmatori qui?
io a dire il vero preferisco un buon usb otg a un intwrfaccia con le capriole ma capisco che oggi vale piu la forma della sostanza

Si in effetti quella della usb è una buona feature. Ma è anche l'unica. Scegliere un sistema operativo con le toppe perchè si può collegare direttamente una pennina usb mi sembra un pò da sprovveduti.
E comunque quanto credi ci metta google per implementarla in android?

Hai mai provato android?prova android e poi passa a symbian!!!!10 secondi per aprire un messaggio, menu che si muove scattoso e non fluido!
Symbian deve essere rifatto da zero!!!

Quoto. Ma più che symbian rifatto da zero bisognerebbe puntare su meego. E invece non se ne sente parlare, non si sa se ci sono sviluppi, sembra tutto fermo. boo

ulk
21-10-2010, 18:24
Saranno contenti gli acquirenti del nokia N8.....

Per N8 non vedo tutti questi problemi, basta un aggiornamento del firmware e metterci MeeGo. Che Symbian sia sorpassato ad oggi è abbastanza evidente, sviluppo troppo lento basta fare il confronto con Android che sforna aggiornamenti ogni 6 mesi.

ulk
21-10-2010, 18:26
Che Symbian sia morto è solo nella vostra testa.

E' nella fase di delirium tremens.

Donbabbeo
21-10-2010, 18:39
Wow le stupidate che ho letto in questo post... :O

Ma non c'è da stupirsi visto che l'utente medio di questo forum si legge engadget e gizmodo e pensa di sapere tutto sul mondo tecnologico...

zephyr83
21-10-2010, 18:42
In parte hai ragione, ma se l'UI gira male vuol dire anche che c'è qualche problema di fondo, no?
Se un S.O. è scritto bene anche l'interfaccia grafica ci gira meglio. Se invece il codice che sta alla base è scritto male, caricando ulteriormente il sistema con un'interfaccia grafica (magari anch'essa pesante) le cose possono solo peggiorare.

iOS, nonostante abbia un'interfaccia più che buona e un processore non certo da PC ha una reattività mostruosa in confronto a Symbian. Lo stesso dicasi per Bada. Android lo vedo più leggero come UI, ma così scheggi anche su HW di non primissimo livello.
e come fai a valutare la bontà del codice scritto? su come gira? Conta anche l'hardware! nokia continua a montare hardware SCARSO e nonostante questo il sistema gira bene e riesce a fare cose che altri si scordano (come riprodurre un filmato HD). Ma hai idea di che differenza di processore ci sia fra un nokia N8 e un iphone o un desire? Android è più leggero col piffero :sofico: se nn hai un 1 ghz di processore ciao ciao fluiditività e reattività e te lo dice un possessore di htc magic cn androind, processore da 528 mhz (mi sa che il nokia n8 è li o forse un pelo peggio), 288 mb di ram (il nokia n8 ne ha 256) e pensa i filmati mi tocca addirittura convertirmeli perché fa fatica anche cn banali divx (idem per il desire o nexus one con processore da 1 ghz)!!!!
E tu su cosa ti basi per valutare la bontà del codice alle base del sistema operativo?

zephyr83
21-10-2010, 18:45
Hai mai provato android?prova android e poi passa a symbian!!!!10 secondi per aprire un messaggio, menu che si muove scattoso e non fluido!
Symbian deve essere rifatto da zero!!!
hai mai provato un magic o un g1? :sofico: se ci fosse un symbian con lo stesso hardware dei vari iphone o desire volerebbe!!! un android cn lo stesso hardware dei vari nokia arrancherebbe mostruosamente :sofico: Nn a caso i vecchi samsung omnia hd e sonyericsson satio nn avevano nulla da invidiare come velocità e reattività ai più blasonati telefoni della concorrenza perché aveva hardware serio (il satio un bel cortex A800 da 600 mhz)

jbjvem
21-10-2010, 18:45
ekkome qui!!!
un proprietario di un n8........
anzi un ex.....
vendo n8 al miglior offerente.... :D

Dcromato
21-10-2010, 18:49
Si in effetti quella della usb è una buona feature. Ma è anche l'unica. Scegliere un sistema operativo con le toppe perchè si può collegare direttamente una pennina usb mi sembra un pò da sprovveduti.
E comunque quanto credi ci metta google per implementarla in android?

ah dipende dai punti di vista.personalment mi fa comodo, trovo piu sprovveduto (e anche un po sfigato)uno che sceglie un cell per un tergicristallo simulato sul display o per altre amenità grafiche.

quanto ci metterà google a implementarla?non saprei, ma data la tipologia di funzione consiglierei prima una risistemata alla gestione energetica se no la vedo grigia con le batterie...gia oggi con android è un miracolo arrivare a sera....

Ah!si parla di interfaccia vecchia e poi si prende come esempio wp7 che come interfaccia sembra in cga...ok...

zephyr83
21-10-2010, 18:50
Io ho parlato di UI che non mi piace? L'ho mai detto?
Ho solo detto la situazione reale, e cioè che è un sistema operativo con i cerotti (come diceva qualcuno). Pieno di patch per risolvere i problemi, che è inevitabile averli su un so progettato per altri tipi di cellulari (mi riferisco al touch).
Ragazzi ma prima di smentire i molti che la pensano come me, avete mai provato ios e android? Siamo su pianeti completamente diversi.
Microsoft cosa ha fatto molto più furbescamente? quando ha visto che il suo sistema operativo non era adatto al nuovo tipo di prodotti che si andavano a proporre sul mercato, ha rifatto tutto dalle radici e per quanto visto da video e recensioni ci è riuscita alla grande.
Dovrebbe fare cosi anche nokia con symbian se effettivamente lo vuole proporre come novità, ma ormai i tempi sono troppo dilatati.
Sinceramente non capisco neanche il non voler appoggiarsi ad android di nokia.

Si infatti che ha fatto microsoft ha tolto un sacco di funzioni e ha preteso hardware che pc di diversi anni fa si sognavano :sofico: wow, questo si che vuol dire ottimizzare il software in funzione dell'hardware :sofico: peccato poi se la batteria fatica ad arrivare a fine giornata e nn riesci manco a inviare uno stupidissimo file con il bluetooth!!



Quoto. Ma più che symbian rifatto da zero bisognerebbe puntare su meego. E invece non se ne sente parlare, non si sa se ci sono sviluppi, sembra tutto fermo. boo
Symbian lo stanno riscrivendo da zero! Meego sarà destinato agli smartphone di fascia alta (e nn è per nietne tutto fermo, basta informarsi)! il problema che su quelli di fascia bassa o ci metti symbian o te ne crei uno tu perché android nn ci gira manco cn le cannonate! Secondo te perché samsung si è fatta in casa Bada e htc BrewOs? Inoltre cn le QT lo stesso programma potrà girare sia su symbian che su meego!!

Dcromato
21-10-2010, 18:53
Hai mai provato android?prova android e poi passa a symbian!!!!10 secondi per aprire un messaggio, menu che si muove scattoso e non fluido!
Symbian deve essere rifatto da zero!!!si ok...hai comprato un nokLa

Nokia N91
21-10-2010, 19:09
e come fai a valutare la bontà del codice scritto? su come gira? Conta anche l'hardware! nokia continua a montare hardware SCARSO e nonostante questo il sistema gira bene e riesce a fare cose che altri si scordano (come riprodurre un filmato HD). Ma hai idea di che differenza di processore ci sia fra un nokia N8 e un iphone o un desire? Android è più leggero col piffero :sofico: se nn hai un 1 ghz di processore ciao ciao fluiditività e reattività e te lo dice un possessore di htc magic cn androind, processore da 528 mhz (mi sa che il nokia n8 è li o forse un pelo peggio), 288 mb di ram (il nokia n8 ne ha 256) e pensa i filmati mi tocca addirittura convertirmeli perché fa fatica anche cn banali divx (idem per il desire o nexus one con processore da 1 ghz)!!!!
E tu su cosa ti basi per valutare la bontà del codice alle base del sistema operativo?

Il processore dell'N8 va a 680 MHz.

zephyr83
21-10-2010, 19:12
Il processore dell'N8 va a 680 MHz.
hai ragione, ricordavo male

litocat
21-10-2010, 19:58
Io ho parlato di UI che non mi piace? L'ho mai detto?
Ho solo detto la situazione reale, e cioè che è un sistema operativo con i cerotti (come diceva qualcuno). Pieno di patch per risolvere i problemi, che è inevitabile averli su un so progettato per altri tipi di cellulari (mi riferisco al touch).
I tuoi riferimenti al touch fanno facilmente intendere che ti riferisci alla UI, non certo agli internals del sistema operativo.
Ragazzi ma prima di smentire i molti che la pensano come me, avete mai provato ios e android? Siamo su pianeti completamente diversi.
Android l'ho provato (iOS no) e sono disposto a concederti che la sua user experience sia più intuitiva di quella di Symbian. Ma quando si va oltre l'apparenza e si esaminano i due sistemi ad un livello più profondo le cose cambiano sensibilmente.

Ora, io capisco perfettamente che all'utonto medio non gliene freghi nulla del fatto che Symbian abbia una migliore gestione della memoria, che sia dotato un vero multitasking, che sia posix-compliant, che non faccia girare le applicazioni in una virtual machine, eccetera. Preferisce il sistema operativo con la user experience a lui più congeniale...e va benissimo così: quello che non va bene è il sillogismo "non mi piace la user experience, quindi il sistema operativo è vecchio, morto e sepolto".

sblantipodi
21-10-2010, 21:02
un titolo del genere crea disinformazione,
se non siete in grado di fare informazione su un argomento parlate di altro.

sblantipodi
21-10-2010, 21:03
hai mai provato un magic o un g1? :sofico: se ci fosse un symbian con lo stesso hardware dei vari iphone o desire volerebbe!!! un android cn lo stesso hardware dei vari nokia arrancherebbe mostruosamente :sofico: Nn a caso i vecchi samsung omnia hd e sonyericsson satio nn avevano nulla da invidiare come velocità e reattività ai più blasonati telefoni della concorrenza perché aveva hardware serio (il satio un bel cortex A800 da 600 mhz)

questo è un amico mio :D

Gualmiro
21-10-2010, 23:02
Ora, io capisco perfettamente che all'utonto medio non gliene freghi nulla del fatto che Symbian abbia una migliore gestione della memoria, che sia dotato un vero multitasking, che sia posix-compliant, che non faccia girare le applicazioni in una virtual machine, eccetera. Preferisce il sistema operativo con la user experience a lui più congeniale...e va benissimo così: quello che non va bene è il sillogismo "non mi piace la user experience, quindi il sistema operativo è vecchio, morto e sepolto".

già, son daccordo
privilegiare l'usabilità o la user experience per dirla come quelli che ne sanno :sofico: , ad ogni modo non è una cosa per soli utenti medi legittimamente non guru tecnologici

TnS|Supremo
21-10-2010, 23:06
Ora, io capisco perfettamente che all'utonto medio non gliene freghi nulla del fatto che Symbian abbia una migliore gestione della memoria, che sia dotato un vero multitasking, che sia posix-compliant, che non faccia girare le applicazioni in una virtual machine, eccetera. Preferisce il sistema operativo con la user experience a lui più congeniale...e va benissimo così: quello che non va bene è il sillogismo "non mi piace la user experience, quindi il sistema operativo è vecchio, morto e sepolto".

Si ok, ma ora portaci i test di quello che stai dicendo, tra l'altro il VERO multitasking lo hanno anche android ed il vecchio WM.
Che abbia IL MIGLIORE sistemati di gestione di memoria non lo so, ma dimostramelo.
Il fatto che sia o no posix compliant in un cellulare... MAH
A me utente finale non è che interessi più di tanto se le applicazioni girino in VM oppure no... stiamo sempre parlando di un telefono

CaFFeiNe
22-10-2010, 04:00
ehm zephyr, c'è un piccolo errore di base....
n8 monta un 680 mhz di generazione superiore ai 528 del magic...
infatti, il motorola milestone, a 550mhz,ee 256mb ram con una rom alleggerita dal ciarpame vario, va una scheggia... e con froyo in arrivo va ancora meglio...
tralaltro il magic manca di ram...198 il vdafne...

riguardo la virtualizzazoine, nn crea piu' problemi prestazionali da android 2.0 ;) dato che il codice "pesante" è fatto in c :)
ovviamente il jit era fondamentale perchè il tutto fosse completo, infatti ho letto di magic con froyo che vanno a scheggia ;) ma cmq parliamo di una cpu che ha 4 o 5 anni di vita eh ;) non ci trovo nulla di strano che possa arrancare un po'...

per il resot, un sistema virtualizzato, fatto interamente da sandbox indipendenti, sia dal punto di vista stabilita', che sicurezza, lo trovo decisamente piu' evoluto... ;)

sinceramente di nokia la cosa che preferisco di meno è la qualita' costruttiva. l'unico componente "superiore alla media" di solito è la fotocamera... ma dopo aver avuto nokia dal 5110 fino all'n70, l'ho vista decadere qualitativamente... con il nokia 6600 che era una roccia, fino all'n70, che si scassava a guardarlo...

inoltre è indubbio che nokia stia applicando una politica aziendale "partoriente"... diciamocelo, dal primo iphone ad oggi, o se vogliamo dal primo android, avrebbe potuto fare almeno 10 botti con il monopolio che aveva... altro che n97 e x6 (un enorme fallimento, inferiore all'omnia hd, all'uscita costava di piu', è uscito dopo mesi... insomma inutilissimo e ora si trova a 190 euro... mentre l'omnia hd, piu' vecchio, almeno sui 250)

è innegabile che nokia ha sbagliato tutto dal punto di vista organizzativo.
le c++ su symbian le ha partorite lentissimamente, e te lo dice uno che promuoveva a livello users, il progetto c++ su omnia hd...
ma per un aggiornamento funzionante ci mettevano tipo 6 mesi... dai...
parliamo di nokia, che aveva il monopolio, e di trolltech, il cui kde da quando è uscita la 4 ha fatto passi da gigante... le sarebbe bastato assumere uno o due "capiprogetto" con le palle, magari rubandoli ad altre aziende (vedi google che ha tra i suoi gente che ha lavorato con palm[che per quanto poco successo, è indiscutibile sia un ottimo prodotto] e altri... cioe' ha investito un sacco... e magari affiancargli ulteriori developers...

indipendentemente dal kernel (avendo un team con un eccellente know how linux... avrebbero anche potuto prendere un kernel base unix o linux...)
e ricordiamo che sony ericsson e samsung, sono cmq tra i fondatori di symbian foundation, con sony ericsson parte fondamentale della creazione di symbian vero e proprio, del kernel, e che ha contribuito anche all'interfaccia odierna, dato che c'è stata una fusione di codice tra s60 e uiq(e della versione usata da marchi giapponesi che non ricordo come si chiama, ma molto piu' avanti del symbian europeo... o almeno di s60) in molte cose (ho seguito varie volte gli sviluppi fin da symbian ^2)

non dimentichiamo che nokia inoltre, se non si fosse intestardita con s60, avrebbe potuto partire proprio da uiq, che per i tempi aveva gia' un ottima interfaccia touch... molto piu' adatta di quella di s60, portata avanti fino alla v5...

google intanto ha iniziato da 0, in un mondo totalmente nuovo, con un sistema che ha richiesto parecchi sforzi, e un fott*o di soldi(google a tutti gli sviluppatori che sono andati alla google I/o ha regalato nexus one e droid... per dirne una...)... è migliorato costantamente, costantemente, e in due anni e mezzo, con la concorrenza di iphone, e dell'ex monopolio nokia, ha fatto un boom enorme, e non si ferma... si parla gia' della versione dopo quella che ancora deve uscire, e addirittura si sa gia' che quella ancora dopo si chiamera' ice cream...

la stessa samsung, col progetto bada, si è data un inizio e "dal nulla" ha fatto uscire un sistema che ha ricevuto SEMPRE E SOLO RECENSIONI POSITIVE... dappertutto, comprese le profonde e attente recensioni di mobile-review... e attenzione, non veniva solo acclamato il telefono... ma anche il sistema in se...
fluido, veloce reattivo, etc...
si ha un hardware maggiore... ma costa quasi la meta' di n8... il sistema è funzionale e moderno, samsung sembra impegnata a lavorarci, escono firmware a raffica... stringe accordi commerciali etc...

e nokia? nokia ha fatto uscire l'n8...recensioni che oscillano tra il mediocre ed il discreto (paragonato alle attese) etc...
un sistema operativo, che conoscono come le loro tasche... librerie di cui sono proprietari, e con un potenziale spaventoso (conosciamo tutti l'eccellenza delle qt...),

io sinceramente mi ritengo deluso. non che ci avessi messo speranze...

insomama... nokia i suoi errori, anche grossi, li ha fatti...
e scusate, se le recensioni cmq non sono molto positive...
non dico che stia morendo... ma non la metterei neanche tra le aziende piu' meritevoli al momenti.
ha dormito sugli allori, è stata a guardare, ha applicato una tattica "conservativa" in un mondo in forte evoluzione, non ha sfrutta neanche un 5% delle risorse che poteva mettere in campo, ha prolungato i tempi...

ora io penso a tutto questo...
poi penso all'usb host...
perchè dovrei comprare un nokia n8?veramente solo per l'usb host?
mi prendo con la meta' un samsung wave, e un samsung galaxy i5800, ho due terminali completi in tutto e per tutto.
con il primo che come hardware è decisamente superiore all'n8, tranne per le foto un po' peggio...
lo schermo non è nulla di eccelso, visti quelli moderni (un supertft, forse è meglio di un amoled normale... il superamoled sicuramente).
la qualita' costruttiva è pari o inferiore ad un samsung wave o un motoroal milestone...
il reparto cpu/gpu è inferiore al wave, probabilmente anche il milestone, dato che questo si puo' overclockare senza rischi...
il software è insulso dal punto di vista SUPPORTO di terze parti, rispetto ad android(non dimentichiamo, che androdi non è solo il numero di app, ma un mare di app gratuite o con prezzi medi molto bassi), e non convince prestazionalmente e come features, quanto lo ha fatto un bada nelle recensioni...


quando vedro' symbian^4, e cioe' quello che dovrebbe essere il nuovo symbian (ehhhh finalmente... dopo millemila anni esce anche lui), allora vedro' come sarà... perchè io critico symbian, proprio perchè ne conosco vita morte e miracoli, e anche voi dovreste sapere che il 4 sara' la riscrittura totale... il 3 è una fase di transizione...
una fase di transizione che nokia secondo me, non si puo' permettere... dati gia' gli enormi ritardi.

imho ovviamente... ho cercato di portare fatti oggettivi, sugli sbagli di nokia...

Donbabbeo
22-10-2010, 08:16
A parte l'itagliano, ci sono numerose inesattezze.
La qualità costruttiva dell'N8 è ottima, non puoi paragonarlo al Wave.
La GPU è una delle migliori, al pari della SGX540.
Symbian^2, che tu affermi di seguire da parecchio tempo, è uscito solo in giappone (e sotto altro nome).
Le recensioni che ho letto io dell'N8 sono tutte positive, a parte quelle 2 o 3 che sapevo già come andava senza che le leggevo.
Il supporto non mi sembra tutto 'sto schifo e comunque Android, anche se pieno di software gratis, è anche pieno di malware.
Trolltech non ha nulla a che fare con KDE.
Google non è affatto partita da 0, ha acquisito una società che aveva già creato il sistema operativo.
Nokia è tra la società che investe più di tutti in ricerca.
Le attente e precise recensioni di mobile-review sono fatte da un tizio pagato da Samsung, ci credo siano buone.
Symbian^4 non esiste.
I fatti non sono oggettivi, sono tuoi pareri.

JackZR
22-10-2010, 09:44
Google è entrato da pochissimo nel mondo dei sistemi operativi per dispositivi mobile, il "gigante" della situazione in questo caso era proprio Nokia con Symbian.
Anzi, i giganti erano due: Nokia con Symbian e Microsoft con WMobile.Infatti, ERA, ora come ora Nokia è il gigante dei cellulari e Google degli smartphone, anche M$ con WM è andata a picco con l'uscita degli smartphone touch e si riprenderà solo ora che è uscito WP7.

Asterion
22-10-2010, 10:48
Le attente e precise recensioni di mobile-review sono fatte da un tizio pagato da Samsung, ci credo siano buone.
Symbian^4 non esiste.
I fatti non sono oggettivi, sono tuoi pareri.

Che Eldar Murtazin sia pagato da Samsung è una tua ipotesi, non un fatto. Io credo piuttosto che Nokia se la sia presa con lui da quando ha iniziato a criticare l'N97.

Symbian^4 esiste sulla carta ma è stato cancellato come nuovo sistema operativo a se stante.
Nokia (mi pare) ha però promesso che tutte le novità di Symbian^4 le implementeranno in Symbian^3, questo dovrebbe garantire maggiore longevità ai dispositivi che ora lo montano.

zephyr83
22-10-2010, 13:09
ehm zephyr, c'è un piccolo errore di base....
n8 monta un 680 mhz di generazione superiore ai 528 del magic...
infatti, il motorola milestone, a 550mhz,ee 256mb ram con una rom alleggerita dal ciarpame vario, va una scheggia... e con froyo in arrivo va ancora meglio...
tralaltro il magic manca di ram...198 il vdafne...

ricordavo male sulla cpu dell'N8 che cmq rimane una generazione inferiore ai vari cortex e snapdragon! il milestone ha un cortex A8 che come prestazioni si mangia la cpu dell'N8.....tu cn il tuo milestone riesci a vedere un filmato HD? anzi riesci a vedere uno stupido divx? :sofico:
Il mio magic, il tim, ha ben 288 mb!

riguardo la virtualizzazoine, nn crea piu' problemi prestazionali da android 2.0 ;) dato che il codice "pesante" è fatto in c :)
ovviamente il jit era fondamentale perchè il tutto fosse completo, infatti ho letto di magic con froyo che vanno a scheggia ;) ma cmq parliamo di una cpu che ha 4 o 5 anni di vita eh ;) non ci trovo nulla di strano che possa arrancare un po'...

Le prestazioni del mio magic tim sn migliorate passando da android 1.5 ad android 1.6.....poi bene o male siamo sempre rimasti li! Anche adesso cn froyo nn noto differenze nell'uso quotidiano (jit attivato o disattivato). Lo so che la cpu del mio magic è vecchia ma nulla a che vedere cn quella montata finroa nei symbian (l'n97 ha davvero una cpu da 400 mhz)!! Android cn l'hardware dei vari symbian altro che arrancare :D

per il resot, un sistema virtualizzato, fatto interamente da sandbox indipendenti, sia dal punto di vista stabilita', che sicurezza, lo trovo decisamente piu' evoluto... ;)

A me nn pare più evoluto, è un sistema diverso, sicuramente più sicuro, ma richiede per forza di cose più risorse (soprattutto per quanto riguarda la ram).

sinceramente di nokia la cosa che preferisco di meno è la qualita' costruttiva. l'unico componente "superiore alla media" di solito è la fotocamera... ma dopo aver avuto nokia dal 5110 fino all'n70, l'ho vista decadere qualitativamente... con il nokia 6600 che era una roccia, fino all'n70, che si scassava a guardarlo...

Si è vero, a parte qualche modello in generale i nokia come qualità sn scarsi.....resistenti ma scarsi! Ma nn è che la concorrenza sia tanto meglio, anche in casa HTC in questi anni ci sn stati diversi modelli "scarsi", per nn parlare di motorola famosa per avere problemi di ogni tipo :sofico:

inoltre è indubbio che nokia stia applicando una politica aziendale "partoriente"... diciamocelo, dal primo iphone ad oggi, o se vogliamo dal primo android, avrebbe potuto fare almeno 10 botti con il monopolio che aveva... altro che n97 e x6 (un enorme fallimento, inferiore all'omnia hd, all'uscita costava di piu', è uscito dopo mesi... insomma inutilissimo e ora si trova a 190 euro... mentre l'omnia hd, piu' vecchio, almeno sui 250)

su questo concordo nokia ha dormito alla grande! sui tablet aveva oltre 5 anni di vantaggio visto che il suo primo 770 con maemo è uscito nel 2005 e ci facevi di tutto, anche attaccarci periferiche esterne via usb!!!!

è innegabile che nokia ha sbagliato tutto dal punto di vista organizzativo.
le c++ su symbian le ha partorite lentissimamente, e te lo dice uno che promuoveva a livello users, il progetto c++ su omnia hd...
ma per un aggiornamento funzionante ci mettevano tipo 6 mesi... dai...
parliamo di nokia, che aveva il monopolio, e di trolltech, il cui kde da quando è uscita la 4 ha fatto passi da gigante... le sarebbe bastato assumere uno o due "capiprogetto" con le palle, magari rubandoli ad altre aziende (vedi google che ha tra i suoi gente che ha lavorato con palm[che per quanto poco successo, è indiscutibile sia un ottimo prodotto] e altri... cioe' ha investito un sacco... e magari affiancargli ulteriori developers...

Concordo, nokia ha sbagliato alla grande, aveva grandi potenzialità ma nn le ha sfruttate, tanto nessuno riusciva a farle concorrenza!!! Su symbian la programmazione ha sempre fatto schifo, ho sempre letto lamentele da parte degli sviluppatori!!! Inoltre era uno schifo anche lo sviluppo di symbian stesso!!! Per fortuna l'hanno capita e ora le cose stanno cambiando ma ci hanno messo davvero troppo!!! Potevano sfruttare molto prima le QT e soprattutto potevano sfruttare meglio maemo, invece come al solito sembrano aver le idee poche chiare!! Prima fanno uscire l'n900, decidono di puntare su maemo e poi ci ripensano realizzando meego cn intel!! mha, proprio nn li capisco!!!

indipendentemente dal kernel (avendo un team con un eccellente know how linux... avrebbero anche potuto prendere un kernel base unix o linux...)
e ricordiamo che sony ericsson e samsung, sono cmq tra i fondatori di symbian foundation, con sony ericsson parte fondamentale della creazione di symbian vero e proprio, del kernel, e che ha contribuito anche all'interfaccia odierna, dato che c'è stata una fusione di codice tra s60 e uiq(e della versione usata da marchi giapponesi che non ricordo come si chiama, ma molto piu' avanti del symbian europeo... o almeno di s60) in molte cose (ho seguito varie volte gli sviluppi fin da symbian ^2)

A me symbian in passato ha sempre fatto schifo :sofico: symbian uiq era decisamente più valido ma purtroppo sonyericsson (e assieme a motorola dopo) nn ha saputo far decollare come si deve questo sistema operativo che ha dovuto cedere il passo a symbian S60. Sonyericsson presentava validi smartphone ma decisamente troppo costosi!! Nokia invece ha puntato sulla diffusione e sul prezzo..........era scontato che avrebbe avuto la meglio la soluzione più economia e alla portata di tutti!!! Erano altri tempi quelli!!!
Però ora symbian permette di realizzare smartphone dal costo contenuto (cioè cn hardware poco potente) e potrà contare sulle QT, direi che diventa perfetto per gli smartphone di fascia media e bassa..........cosa che android o WP nn posso affatto garantire!!

non dimentichiamo che nokia inoltre, se non si fosse intestardita con s60, avrebbe potuto partire proprio da uiq, che per i tempi aveva gia' un ottima interfaccia touch... molto piu' adatta di quella di s60, portata avanti fino alla v5...

Nokia sui touch nn ci ha mai creduto e si è visto :) anche io avrei preferito puntassero almeno su symbian uiq.........anzi avrei preferito avessero investito così tanto su un sistema operativo diverso e "migliore"! Già si trovava qualcosa cn base linux.

google intanto ha iniziato da 0, in un mondo totalmente nuovo, con un sistema che ha richiesto parecchi sforzi, e un fott*o di soldi(google a tutti gli sviluppatori che sono andati alla google I/o ha regalato nexus one e droid... per dirne una...)... è migliorato costantamente, costantemente, e in due anni e mezzo, con la concorrenza di iphone, e dell'ex monopolio nokia, ha fatto un boom enorme, e non si ferma... si parla gia' della versione dopo quella che ancora deve uscire, e addirittura si sa gia' che quella ancora dopo si chiamera' ice cream...

Google avrebbe avuto successo cn qualsiasi altra soluzione :sofico: c'erano già alternative più valide e mature ma nessuno se le è mai cacate di striscio!!! invece qui è entrata in campo google e subito alcuni costruttori (prima fra tuti htc) hanno deciso di appoggiare il nuovo sistema operativo di BigG.....e grazie che poi ha avuto successo!!! :D io sn rimasto abbastanza deluso da questo sistema operativo, mi aspettavo molto ma molto di più!!! Probabilmente il mio prossimo smartphone sarà ancora cn android (sperando che meego sia valido), ma io mi aspettavo davvero molto di più e vista la piega che ha preso questo settore nn ci sn alternative migliori (sperando sempre in meego)

la stessa samsung, col progetto bada, si è data un inizio e "dal nulla" ha fatto uscire un sistema che ha ricevuto SEMPRE E SOLO RECENSIONI POSITIVE... dappertutto, comprese le profonde e attente recensioni di mobile-review... e attenzione, non veniva solo acclamato il telefono... ma anche il sistema in se...
fluido, veloce reattivo, etc...
si ha un hardware maggiore... ma costa quasi la meta' di n8... il sistema è funzionale e moderno, samsung sembra impegnata a lavorarci, escono firmware a raffica... stringe accordi commerciali etc...

Infatti samsung con bada sta lavorando bene e samsung sta facendo di tutto per farlo diffondere mettendo hardware interessante (soprattutto per quanto riguarda il display che attira molto) e contenendo il più possibile il prezzo. Sicuramente samsung guadagna molto di più da ogni smartphone venduto cn android che nn da quelli cn bada

e nokia? nokia ha fatto uscire l'n8...recensioni che oscillano tra il mediocre ed il discreto (paragonato alle attese) etc...
un sistema operativo, che conoscono come le loro tasche... librerie di cui sono proprietari, e con un potenziale spaventoso (conosciamo tutti l'eccellenza delle qt...),

io sinceramente mi ritengo deluso. non che ci avessi messo speranze...

insomama... nokia i suoi errori, anche grossi, li ha fatti...
e scusate, se le recensioni cmq non sono molto positive...
non dico che stia morendo... ma non la metterei neanche tra le aziende piu' meritevoli al momenti.
ha dormito sugli allori, è stata a guardare, ha applicato una tattica "conservativa" in un mondo in forte evoluzione, non ha sfrutta neanche un 5% delle risorse che poteva mettere in campo, ha prolungato i tempi...

ora io penso a tutto questo...

Concordo, nokia ha fatto tantissimi errori, è innegabile! ma darla per morta come fanno alcuni mi pare esagerato!! In fondo può ancora dire la sua, nn realizza solo sistemi operativi ma anche hardware, le reti le fa anche lei, navteq è di sua proprietà, possiede le qt, ha fatto accordi cn intel per meego, symbian è ancora il sistema operativo più diffuso e permette di realizzare smartphone a basso costo (in fondo anche le altre case si stanno realizzando in casa i propri OS, vedi bada e brewOs). Le potenzialità ci sn, spero solo riescano a sfruttarle a dovere!!! Purtroppo avere buoni prodotti nn basta, devi anche saperli vendere e in questo la concorrenza è decisamente più brava!!! basta vedere microsoft quanto sta facendo parlare di se con un nuovo sistema operativo che è la copia dell'iphone del 2007 :doh:

poi penso all'usb host...
perchè dovrei comprare un nokia n8?veramente solo per l'usb host?
mi prendo con la meta' un samsung wave, e un samsung galaxy i5800, ho due terminali completi in tutto e per tutto.
con il primo che come hardware è decisamente superiore all'n8, tranne per le foto un po' peggio...
lo schermo non è nulla di eccelso, visti quelli moderni (un supertft, forse è meglio di un amoled normale... il superamoled sicuramente).
la qualita' costruttiva è pari o inferiore ad un samsung wave o un motoroal milestone...
il reparto cpu/gpu è inferiore al wave, probabilmente anche il milestone, dato che questo si puo' overclockare senza rischi...

L'amoled dell'n8 nn è un amoled normale....nn è un super amoled ma è meglio di un amoled normale quindi decisamente meglio della maggior parte dei display che troviamo sugli attuali smartphone! Inoltre a parte questo, nonostante l'hardware scarso posso caricare sul telefono un filmato hd e guardarmelo sul televisore tramite presa hdmi! posso usarlo come navigatore cn mappe offline di TUTTO IL MONDO!, ha una buona fotocamera (rispetto agli altri telefoni), la parte telefonica è fatta bene (meglio della concorrenza.....e stiamo parlando di un telefono), ha un'autonomia superiore alla norma. bhe qualche motivo per scegliere questo nokia a un terminale della concorrenza ci sarebbe!!!

il software è insulso dal punto di vista SUPPORTO di terze parti, rispetto ad android(non dimentichiamo, che androdi non è solo il numero di app, ma un mare di app gratuite o con prezzi medi molto bassi), e non convince prestazionalmente e come features, quanto lo ha fatto un bada nelle recensioni...

Hai ragione e si spera che migliori!! Però se ci basiamo tutto sul software allora RIM dovrebbe esser già fallita :sofico: E poi nn è così scarso il parco software di nokia e con il tempo si speri migliori tantissimo, soprattutto grazie alle qt.

quando vedro' symbian^4, e cioe' quello che dovrebbe essere il nuovo symbian (ehhhh finalmente... dopo millemila anni esce anche lui), allora vedro' come sarà... perchè io critico symbian, proprio perchè ne conosco vita morte e miracoli, e anche voi dovreste sapere che il 4 sara' la riscrittura totale... il 3 è una fase di transizione...
una fase di transizione che nokia secondo me, non si puo' permettere... dati gia' gli enormi ritardi.

imho ovviamente... ho cercato di portare fatti oggettivi, sugli sbagli di nokia...
che nokia abbia sbagliato nn c'è ombra di dubbio! così come sul fatto che symbian in passato ha fatto abbastanza schifo e sicuramente nn può reggere il confronto nella fascia alta (anche se il vero problema è nell'interfaccia, già basterebbe quella per far cambiare molto le cose). Però bisogna valutare tanti aspetti! symbian avrà ancora vita lunga e grazie alle QT potrà dire ancora molta!! Inoltre sta arrivando meego e sarà quello il sisema operativo concorrente di android, ios e WP! poi però voglio vedere come fanno le varie case a realizzare smartphone da 100 cn questi sistemi operativi :sofico: secondo me più di una casa tornerà a symbian!!!

michelecali
22-10-2010, 17:47
ciao ragazzi,
in questo tread si dovrebbe parlare di altro, ma alla fine noto che ancora si parla di symbian che è morto (e nokia appresso ) :stordita: ...bha dico io, allora sarà nel punto della resurrezione :D...proprio non mi capacito di quesi commenti nati circa 2 anni fà, con l'avvento di androind..!..sicuro gli utenti di symbian sono calati (coloro che cercano la UI + bella,reattiva e fluida hanno lasciato symbian), ma di certo non è morto nessuno qua, anzi penso proprio che nascano in + troppi OS in giro!

MaxArt
22-10-2010, 23:41
Il supporto non mi sembra tutto 'sto schifo e comunque Android, anche se pieno di software gratis, è anche pieno di malware.Wut? Saresti in grado di quantificare "pieno di malware"?

Google non è affatto partita da 0, ha acquisito una società che aveva già creato il sistema operativo.L'ha preso agli albori, non stare a sottilizzare. E non puoi negare che l'evoluzione che ha avuto da allora è stata impressionante.

Nokia è tra la società che investe più di tutti in ricerca.Più di Google? Sull'hardware, spero per Nokia. Sul software, non credo proprio.

Che Eldar Murtazin sia pagato da Samsung è una tua ipotesi, non un fatto.Questo Murtazin anzi aveva tirato in ballo la storia dei Super AMOLED tutti comprati da Apple per il 2011, non credo che questa uscita abbia fatto piacere a Samsung.

madd90
23-10-2010, 09:15
sicuro gli utenti di symbian sono calati (coloro che cercano la UI + bella,reattiva e fluida hanno lasciato symbian)

Bhè ognuno ha i suoi punti di vista riguardo la vitalità del symbian, comunque apparte sto aspetto che sinceramente non me ne frega più di tanto, come fai a dire che gli altri os, in più di symbian hanno solo la UI + bella e reattiva?
Ma prima di fare queste riflessioni hai provato gli altri os?
Ti posso dire di aver provato tutti i principali os (ios, android, symbian, windows mobile 6.5) e non si possono confrontare i primi 2 con gli ultimi 2 (infatti microsoft saggiamente ha rifatto tutto).
Poi vogliamo parlare della stabilità del sistema? dai su meglio lasciar perdere..:rolleyes:

darios81
23-10-2010, 09:45
A parte l'itagliano, ci sono numerose inesattezze.
La qualità costruttiva dell'N8 è ottima, non puoi paragonarlo al Wave.
La GPU è una delle migliori, al pari della SGX540.
Symbian^2, che tu affermi di seguire da parecchio tempo, è uscito solo in giappone (e sotto altro nome).
Le recensioni che ho letto io dell'N8 sono tutte positive, a parte quelle 2 o 3 che sapevo già come andava senza che le leggevo.
Il supporto non mi sembra tutto 'sto schifo e comunque Android, anche se pieno di software gratis, è anche pieno di malware.
Trolltech non ha nulla a che fare con KDE.
Google non è affatto partita da 0, ha acquisito una società che aveva già creato il sistema operativo.
Nokia è tra la società che investe più di tutti in ricerca.
Le attente e precise recensioni di mobile-review sono fatte da un tizio pagato da Samsung, ci credo siano buone.
Symbian^4 non esiste.
I fatti non sono oggettivi, sono tuoi pareri.


Guarda non per male sono stato sempre Pro-Nokia e sicuramente tornero a comprare un Nokia.
Però come dice il buon Caffeine, il problema di fondo e' sempre lo stesso:
"POSSO MA NON VOGLIO".

Cosa fanno con n8? Dopo che lo attendo, non per male ma la fotocamera per essere un 12mpx e' pietosa (con sensore fotografico) ( i video non ne parliamo).
Symbian^3 che diff ha rispetto a Symbianv5? non si sa.Pensavo in restyling della UI almeno e un ottimizzazione del vecchio OS (tipo nel browser togliere le barre messe a destra che tolgono spazio visibile), invece nulla.

Sono interedetto solo perche le potenzialita' ci sono, ma non vengono sfruttate.Oltretutto reputo i prezzi ampiamente fuori mercato di questi terminali.

Come sempre detto da Caffeine: ad oggi c'e gia sul mercato il Wave.
Da Agosto uso questo cellulare, e un esperienza migliore (in senso generale) non ho mai avuto
Un cell che costa ad oggi 279Euro, ha un OS sempre fluido e scattante, e funzionalita quali Ricezione e Batteria al top , oltre un HW (come presa la fotocamera) di primissimo livello.

Hanno lavorato bene alla Samsung (idem per il GalaxyS che trovo un ottimo prodotto, pero destinato ad un altra fascia di utenti) ed e ineccepile che il terminale abbia ricevuto da tutti prestazioni eccellenti, addirittura arrivandolo a paragonare all'iphone 4 ( paragone assolutamente non fuori luogo).

La nokia è Symbian, non devono darsi una svegliata, ma devono curare piu certe particolari, perche sembra che tutto per loro ruoti intorno al marketing.
Non hanno piu il monopolio e se veramente vogliono ritrovare lo smalto di un tempo devono presentare soluzioni innovative e appetibili.

madd90
23-10-2010, 10:19
La nokia è Symbian, non devono darsi una svegliata, ma devono curare piu certe particolari, perche sembra che tutto per loro ruoti intorno al marketing.
Non hanno piu il monopolio e se veramente vogliono ritrovare lo smalto di un tempo devono presentare soluzioni innovative e appetibili.

Secondo me una svegliata se la dovrebbero dare invece, se davvero vogliono mettersi ancora ai primi posti come un tempo. Ma con qualcosa di innovativo. C'è chi dice che symbian 4 sarà totalmente riscritto (e ci credo poco) bhè allora cosa vogliono aspettare? Perchè portare avanti anche meego? Non credete sia meglio rifare un sistema ma fatto bene?
Secondo me nokia dovrebbe puntare a farsi un os con le palle, magari anche unendo le features di meego e symbian, facendo crescere il parco applicazioni e che si adatti sia a modelli medi sia a top gamma, insomma un pò come android.

madd90
23-10-2010, 10:20
La nokia è Symbian, non devono darsi una svegliata, ma devono curare piu certe particolari, perche sembra che tutto per loro ruoti intorno al marketing.
Non hanno piu il monopolio e se veramente vogliono ritrovare lo smalto di un tempo devono presentare soluzioni innovative e appetibili.

Secondo me una svegliata se la dovrebbero dare invece, se davvero vogliono mettersi ancora ai primi posti come un tempo. Ma con qualcosa di innovativo. C'è chi dice che symbian 4 sarà totalmente riscritto (e ci credo poco) bhè allora cosa vogliono aspettare? Perchè portare avanti anche meego? Non credete sia meglio rifare un sistema ma fatto bene?
Secondo me nokia dovrebbe puntare a farsi un os con le palle, magari anche unendo le features di meego e symbian, facendo crescere il parco applicazioni e che si adatti sia a modelli medi sia a top gamma, insomma un pò come android.

michelecali
23-10-2010, 11:17
Bhè ognuno ha i suoi punti di vista riguardo la vitalità del symbian, comunque apparte sto aspetto che sinceramente non me ne frega più di tanto, come fai a dire che gli altri os, in più di symbian hanno solo la UI + bella e reattiva?
Ma prima di fare queste riflessioni hai provato gli altri os?
Ti posso dire di aver provato tutti i principali os (ios, android, symbian, windows mobile 6.5) e non si possono confrontare i primi 2 con gli ultimi 2 (infatti microsoft saggiamente ha rifatto tutto).
Poi vogliamo parlare della stabilità del sistema? dai su meglio lasciar perdere..:rolleyes:

si infatti, meglio lascir perdere! :D

cmq ho citato il solo motivo del perchè granparte degli utenti symbian l'ha abbandonato per passare ad altri OS...senza dilungarmi ti quoto in grassetto solo una risposta di questo 3D, che tu stesso nel quote hai ignorato:

Guarda non per male sono stato sempre Pro-Nokia e sicuramente tornero a comprare un Nokia.
Però come dice il buon Caffeine, il problema di fondo e' sempre lo stesso:
"POSSO MA NON VOGLIO".

Cosa fanno con n8? Dopo che lo attendo, non per male ma la fotocamera per essere un 12mpx e' pietosa (con sensore fotografico) ( i video non ne parliamo).
Symbian^3 che diff ha rispetto a Symbianv5? non si sa.Pensavo in restyling della UI almeno e un ottimizzazione del vecchio OS (tipo nel browser togliere le barre messe a destra che tolgono spazio visibile), invece nulla.

Sono interedetto solo perche le potenzialita' ci sono, ma non vengono sfruttate.Oltretutto reputo i prezzi ampiamente fuori mercato di questi terminali.

Come sempre detto da Caffeine: ad oggi c'e gia sul mercato il Wave.
Da Agosto uso questo cellulare, e un esperienza migliore (in senso generale) non ho mai avuto
Un cell che costa ad oggi 279Euro, ha un OS sempre fluido e scattante, e funzionalita quali Ricezione e Batteria al top , oltre un HW (come presa la fotocamera) di primissimo livello.

Hanno lavorato bene alla Samsung (idem per il GalaxyS che trovo un ottimo prodotto, pero destinato ad un altra fascia di utenti) ed e ineccepile che il terminale abbia ricevuto da tutti prestazioni eccellenti, addirittura arrivandolo a paragonare all'iphone 4 ( paragone assolutamente non fuori luogo).

La nokia è Symbian, non devono darsi una svegliata, ma devono curare piu certe particolari, perche sembra che tutto per loro ruoti intorno al marketing.
Non hanno piu il monopolio e se veramente vogliono ritrovare lo smalto di un tempo devono presentare soluzioni innovative e appetibili.

costo a parte e hw ;)

Nokia N91
23-10-2010, 11:36
Bhè ognuno ha i suoi punti di vista riguardo la vitalità del symbian, comunque apparte sto aspetto che sinceramente non me ne frega più di tanto, come fai a dire che gli altri os, in più di symbian hanno solo la UI + bella e reattiva?
Ma prima di fare queste riflessioni hai provato gli altri os?
Ti posso dire di aver provato tutti i principali os (ios, android, symbian, windows mobile 6.5) e non si possono confrontare i primi 2 con gli ultimi 2 (infatti microsoft saggiamente ha rifatto tutto).
Poi vogliamo parlare della stabilità del sistema? dai su meglio lasciar perdere..:rolleyes:
Hai provato Symbian^3 o basi le tue opinioni sulle vecchie versioni? Perchè così è troppo semplice.

Nokia N91
23-10-2010, 11:40
Guarda non per male sono stato sempre Pro-Nokia e sicuramente tornero a comprare un Nokia.
Però come dice il buon Caffeine, il problema di fondo e' sempre lo stesso:
"POSSO MA NON VOGLIO".

Cosa fanno con n8? Dopo che lo attendo, non per male ma la fotocamera per essere un 12mpx e' pietosa (con sensore fotografico) ( i video non ne parliamo).
Symbian^3 che diff ha rispetto a Symbianv5? non si sa.Pensavo in restyling della UI almeno e un ottimizzazione del vecchio OS (tipo nel browser togliere le barre messe a destra che tolgono spazio visibile), invece nulla.

Sono interedetto solo perche le potenzialita' ci sono, ma non vengono sfruttate.Oltretutto reputo i prezzi ampiamente fuori mercato di questi terminali.

Come sempre detto da Caffeine: ad oggi c'e gia sul mercato il Wave.
Da Agosto uso questo cellulare, e un esperienza migliore (in senso generale) non ho mai avuto
Un cell che costa ad oggi 279Euro, ha un OS sempre fluido e scattante, e funzionalita quali Ricezione e Batteria al top , oltre un HW (come presa la fotocamera) di primissimo livello.

Hanno lavorato bene alla Samsung (idem per il GalaxyS che trovo un ottimo prodotto, pero destinato ad un altra fascia di utenti) ed e ineccepile che il terminale abbia ricevuto da tutti prestazioni eccellenti, addirittura arrivandolo a paragonare all'iphone 4 ( paragone assolutamente non fuori luogo).

La nokia è Symbian, non devono darsi una svegliata, ma devono curare piu certe particolari, perche sembra che tutto per loro ruoti intorno al marketing.
Non hanno piu il monopolio e se veramente vogliono ritrovare lo smalto di un tempo devono presentare soluzioni innovative e appetibili.
Beh certo dire che i video fanno pena ci fa capire quanto tu sia obiettivo nel dare i giudizi. Posso concordare sul fatto che le foto non siano all'altezza delle aspettative (aspettiamo qualche aggiornamento per dare il giudizio definitivo) ma dire che fanno pietà è assurdo.
Poi mi vieni a dire che potevano togliere le barre a lato nel browser alloro penso non abbia senso continuare a replicare le tue affermazioni visto che hai detto un boiata. Pure sulle vecchie versioni del Symbian le barre a lato nel browser non ci sono durante la navigazione.

zephyr83
23-10-2010, 12:30
Secondo me una svegliata se la dovrebbero dare invece, se davvero vogliono mettersi ancora ai primi posti come un tempo. Ma con qualcosa di innovativo. C'è chi dice che symbian 4 sarà totalmente riscritto (e ci credo poco) bhè allora cosa vogliono aspettare? Perchè portare avanti anche meego? Non credete sia meglio rifare un sistema ma fatto bene?
Secondo me nokia dovrebbe puntare a farsi un os con le palle, magari anche unendo le features di meego e symbian, facendo crescere il parco applicazioni e che si adatti sia a modelli medi sia a top gamma, insomma un pò come android.
mi sa che nn sei molto informato e nn segui molto questo mondo! L'OS cn le "palle" ce lo avrebbe da anni, maemo, mai sfruttato come si deve purtroppo!! Ora ha fatto l'accordo con intel per unire maemo e moblin e dare vita a meego! sarà questo il sistema operativo di punta! Symbian servirà per produrre smartphone a basso costo perché è meno pesante dei vari android, windowsphone. E anche per il software qualcosa di innovativo ce l'ha, si chiama QT e permettere agli sviluppatori di realizzare applicazioni per symbian e meego senza problemi.....anzi cn la stessa SDK si svilupperà pure per windows, linux e osx.

Dcromato
23-10-2010, 18:04
IHMO, Nokia è quella che ha le idee piu chiare sul futuro, con le Qt ha in pratica creato una piattaforma unica, basti vedere come negli ultimi S40 vi è presente l'ovi store.

madd90
23-10-2010, 18:43
si infatti, meglio lascir perdere! :D
cmq ho citato il solo motivo del perchè granparte degli utenti symbian l'ha abbandonato per passare ad altri OS...senza dilungarmi ti quoto in grassetto solo una risposta di questo 3D, che tu stesso nel quote hai ignorato

Non capisco dove vuoi arrivare riquotandomi un messaggio che ho letto già! Se non lo quoto non vuol dire che l'ho ignorato. anzi l'ho letto e non dico di condividerlo in toto.
Comunque ti dico solo che tutti quelli che conosco, anche i più fanboy nokia quando hanno provato android se ne sono subito innamorati. Dai su non venirmi a dire che symbian tiene il confronto con ios e android!

Hai provato Symbian^3 o basi le tue opinioni sulle vecchie versioni? Perchè così è troppo semplice.

Ho visto abbastanza video sul tubo per dire che mi fa pena tale e quale al symbian 5th edition. E cmunque se nel 2011 vuoi andare avanti di certificazioni varie fai pure!:D
Nulla è semplice, bisogna solo essere oggettivi. Tu invece hai mai provato un android o un iphone?

mi sa che nn sei molto informato e nn segui molto questo mondo! L'OS cn le "palle" ce lo avrebbe da anni, maemo, mai sfruttato come si deve purtroppo!! Ora ha fatto l'accordo con intel per unire maemo e moblin e dare vita a meego! sarà questo il sistema operativo di punta! Symbian servirà per produrre smartphone a basso costo perché è meno pesante dei vari android, windowsphone. E anche per il software qualcosa di innovativo ce l'ha, si chiama QT e permettere agli sviluppatori di realizzare applicazioni per symbian e meego senza problemi.....anzi cn la stessa SDK si svilupperà pure per windows, linux e osx.

Se io sono disinformato, tu non hai letto i miei messaggi precedenti!;)
Io seguo questo mondo da tre anni fa perciò da ios mi sono visto la nascita di android, maemo, meego, bada(se sai cos'è!), gli upgrade vari di wm 6 e ora la nascita di windows phone 7. E dato che io non ti conosco non ti dico che non sei informato perchè non ne ho il diritto.
Chiarito questo, per os con le palle intendo un os unico, che senso ha sviluppare in contemporanea symbian e meego? Per i cellulari 100/150 euro va benissimo il symbian attuale, dato che chi prende quei tipi di cellulari si presuppone che non debba farne un uso da smartphone all'ultimo grido.
Per gli altri si tiene in costante sviluppo meego in modo da farlo crescere e sviluppare al max, dato che ha enormi potenzialità in più di symbian.
Io reputo sbagliato tutto questo voler perforza il symbian al top....perchè? quando hai la possibilità di usufruire di meego che è senz'altro nettamente migliore. Anche in termini economici non penso convenga a nokia lo sviluppo di 2 so in contemporanea.
Ma vabbhè qui sembra che i fan boy non manchino perciò seguiranno ovunque e dovunque mamma nokia, che dal monopolio (eheh facile essendo gli unici a montare un so con grazia ai tempi d'oro) è caduta un pò in basso.
Chiedetevi il perchè la gente preferisce ios o android a symbian!

PS: Non ho bisogno che mi spieghi cosa sono le qt perchè è da un anno che ne ho seguito gli sviluppi essendo possessore di un omnia hd:rolleyes:

Ma vabbhè son dettagli...:D

Dcromato
23-10-2010, 18:49
Bene, ci mancava solo il guru degli Os...:D

zephyr83
23-10-2010, 19:27
Se io sono disinformato, tu non hai letto i miei messaggi precedenti!;)
Io seguo questo mondo da tre anni fa perciò da ios mi sono visto la nascita di android, maemo, meego, bada(se sai cos'è!), gli upgrade vari di wm 6 e ora la nascita di windows phone 7. E dato che io non ti conosco non ti dico che non sei informato perchè non ne ho il diritto.
Chiarito questo, per os con le palle intendo un os unico, che senso ha sviluppare in contemporanea symbian e meego? Per i cellulari 100/150 euro va benissimo il symbian attuale, dato che chi prende quei tipi di cellulari si presuppone che non debba farne un uso da smartphone all'ultimo grido.
Per gli altri si tiene in costante sviluppo meego in modo da farlo crescere e sviluppare al max, dato che ha enormi potenzialità in più di symbian.
Io reputo sbagliato tutto questo voler perforza il symbian al top....perchè? quando hai la possibilità di usufruire di meego che è senz'altro nettamente migliore. Anche in termini economici non penso convenga a nokia lo sviluppo di 2 so in contemporanea.
Ma vabbhè qui sembra che i fan boy non manchino perciò seguiranno ovunque e dovunque mamma nokia, che dal monopolio (eheh facile essendo gli unici a montare un so con grazia ai tempi d'oro) è caduta un pò in basso.
Chiedetevi il perchè la gente preferisce ios o android a symbian!

PS: Non ho bisogno che mi spieghi cosa sono le qt perchè è da un anno che ne ho seguito gli sviluppi essendo possessore di un omnia hd:rolleyes:

Ma vabbhè son dettagli...:D
solo 3 anni? decisamente pochini in questo settore! poi le QT da solo un anno è ancora meno, le conosci da quando sn di proprietà nokia, c'è chi le segue e spera in questo toolkit da quanto erano di trolltech :sofico: io i tuoi messaggi precedenti li ho letti per questo ho risposto così!!! Che nokia se la sia presa comoda è indubbio e ha fatto molte scelte sbagliate!!! L'anno scorso aveva tirato fuori maemo (nato sui tablet ben nel 2005) e poi ha cambiato tutto decidendo di puntare su meego (in collaborazione cn intel) che però ritarda..........nel frattempo che ci mette sui propri smartphone? ovviamente symbian!!!! Che altro doveva fare? inoltre grazie alle QT le applicazioni che vengono sviluppate ora andranno bene anche su meego che si troverà fin da subito cn un buon parco software!!! Symbian è necessario per gli smartphone di fascia bassa perché su quelli android nn ce lo metti (a meno di nn vederlo andare ancora più lentamente di symbian) e ora neanche più windows phone (i nuovi smartphone hanno tutti processore da 1 ghz :doh: ). Secondo te perché samsung si è fatta Bada in casa? nn poteva continuare a usare android? oppure htc che ha tirato fuori brewos!!
Inoltre ti ricordo che nn è nokia a sviluppare da sola questi sistemi operativi! meego è fatto in collaborazione cn intel e se ne occupa la linux foundation! per symbian hanno realizzato la symbian foundation.

madd90
24-10-2010, 09:54
Bene, ci mancava solo il guru degli Os...:D
:rolleyes:
Secondo te perché samsung si è fatta Bada in casa? nn poteva continuare a usare android? oppure htc che ha tirato fuori brewos!!
Inoltre ti ricordo che nn è nokia a sviluppare da sola questi sistemi operativi! meego è fatto in collaborazione cn intel e se ne occupa la linux foundation! per symbian hanno realizzato la symbian foundation.

Bo io non capisco. Mi stai continuando a spiegare cose che io già so...comunque vabbhè, grazie per l'illuminazione!:rolleyes:
Poi mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, cioè che nokia ha sbagliato e continua a sbagliare.

darios81
24-10-2010, 10:27
mi sa che nn sei molto informato e nn segui molto questo mondo! L'OS cn le "palle" ce lo avrebbe da anni, maemo, mai sfruttato come si deve purtroppo!! Ora ha fatto l'accordo con intel per unire maemo e moblin e dare vita a meego! sarà questo il sistema operativo di punta! Symbian servirà per produrre smartphone a basso costo perché è meno pesante dei vari android, windowsphone. E anche per il software qualcosa di innovativo ce l'ha, si chiama QT e permettere agli sviluppatori di realizzare applicazioni per symbian e meego senza problemi.....anzi cn la stessa SDK si svilupperà pure per windows, linux e osx.

Pero Zephyr perdonami, ma come facciamo a giudicare un sistema come Meego?

Io ho provato la versione Netbook, che sicuramente come interfaccia ricalchera' quello per i cell, e onestamente devo dire che non e' che mi sia piaciuto molto, visto e considerato che l'idea nasce come per altri phone che il sistema sia sempre online.

Chi vivrà vedrà, io sono dell'idea, che di base il Symbian non e' male, anzi come OS per cellulari lo trovo ottimo.
Il problema sta principalmente nell'integrazione di app veramente pesanti e che si integrino col cell.
Ma qui il discorso e' relativo perche come al solito, I cell Symbian sono una moltitudine e ogni app non sfrutta appieno l'HW dove gira.

Da questo punto di vista la Microsoft standardizzando le caratteristiche dei cell, puo benissimo sfruttare l'HW e fare un salto di qualita' con i suoi nuovi cell, anche se devo essere onesto, l'interfaccia a tasselli mi fa pena come usabilita e semplicita..

zephyr83
24-10-2010, 22:55
Pero Zephyr perdonami, ma come facciamo a giudicare un sistema come Meego?

Io ho provato la versione Netbook, che sicuramente come interfaccia ricalchera' quello per i cell, e onestamente devo dire che non e' che mi sia piaciuto molto, visto e considerato che l'idea nasce come per altri phone che il sistema sia sempre online.

Chi vivrà vedrà, io sono dell'idea, che di base il Symbian non e' male, anzi come OS per cellulari lo trovo ottimo.
Il problema sta principalmente nell'integrazione di app veramente pesanti e che si integrino col cell.
Ma qui il discorso e' relativo perche come al solito, I cell Symbian sono una moltitudine e ogni app non sfrutta appieno l'HW dove gira.

Da questo punto di vista la Microsoft standardizzando le caratteristiche dei cell, puo benissimo sfruttare l'HW e fare un salto di qualita' con i suoi nuovi cell, anche se devo essere onesto, l'interfaccia a tasselli mi fa pena come usabilita e semplicita..
meego per ora sui netbook ha prestazioni superiori ad altre distro gnu/linux e questo già è buono! inoltre come base si tratta sempre di un mix fra moblin e maemo che si conoscono! sul discorso sempre online è da vedere, maemo prevedeva le connessioni a richiesta (anche se nn come symbian). Inoltre tutte le applicazioni per symbian andranno bene anche per meego (grazie alle qt). Come base meego è di un altro livello rispetto a symbian, è praticamente una distro gnu/linux sempre a portata di mano! i programmi che girano adesso su maemo i vari android e iphone se le sognano!!! inoltre sicuramente le risorse vengono gestite meglio su maemo/meego che su symbian!

zephyr83
24-10-2010, 22:57
:rolleyes:


Bo io non capisco. Mi stai continuando a spiegare cose che io già so...comunque vabbhè, grazie per l'illuminazione!:rolleyes:
Poi mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, cioè che nokia ha sbagliato e continua a sbagliare.
la differenza sta nel fatto che io dico che symbian è ancora necessario perché nn ci può dimenticare della fascia media e bassa del mercato e per quanto possa far schifo ha prestazioni multimediali che android cn hardware mostruosamente più potente ancora si scorda!

darios81
24-10-2010, 22:58
meego per ora sui netbook ha prestazioni superiori ad altre distro gnu/linux e questo già è buono! inoltre come base si tratta sempre di un mix fra moblin e maemo che si conoscono! sul discorso sempre online è da vedere, maemo prevedeva le connessioni a richiesta (anche se nn come symbian). Inoltre tutte le applicazioni per symbian andranno bene anche per meego (grazie alle qt). Come base meego è di un altro livello rispetto a symbian, è praticamente una distro gnu/linux sempre a portata di mano! i programmi che girano adesso su maemo i vari android e iphone se le sognano!!! inoltre sicuramente le risorse vengono gestite meglio su maemo/meego che su symbian!

Sicuramente dalle tue parole non hai provato meego sul netbook, perche altrimenti non mi diresti mai che e' meglio di qualsiasi dostri lunux....

L'ho trovato per dire due parole: insignificante e limitativo.

zephyr83
24-10-2010, 23:09
Sicuramente dalle tue parole non hai provato meego sul netbook, perche altrimenti non mi diresti mai che e' meglio di qualsiasi dostri lunux....

L'ho trovato per dire due parole: insignificante e limitativo.
ho detto che ha prestazioni migliori e ci sn prove che lo dimostrano :)
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=meego_10_perf&num=1
nn ho detto che è migliore di qualsiasi altro distro a prescindere

madd90
25-10-2010, 07:25
la differenza sta nel fatto che io dico che symbian è ancora necessario perché nn ci può dimenticare della fascia media e bassa del mercato e per quanto possa far schifo ha prestazioni multimediali che android cn hardware mostruosamente più potente ancora si scorda!

Direttamente dal post 70:''Per i cellulari 100/150 euro va benissimo il symbian attuale, dato che chi prende quei tipi di cellulari si presuppone che non debba farne un uso da smartphone all'ultimo grido.''

Forse non leggi le discussioni prima di postare!:)

zephyr83
25-10-2010, 13:16
Direttamente dal post 70:''Per i cellulari 100/150 euro va benissimo il symbian attuale, dato che chi prende quei tipi di cellulari si presuppone che non debba farne un uso da smartphone all'ultimo grido.''

Forse non leggi le discussioni prima di postare!:)
messaggio numero 18, il tuo primo post
Symbian RIP....e aggiungo io: ERA ORA!

Il presente e il futuro sono IOs, android e windows phone 7 (che dalle recensioni e video mi sembra semplicemente magnifico..mi stupisco della microsoft).
Domanda per chi crede ancora in un futuro per symbian: Ma non vedete che è un os morto, senza più sviluppo e indietro rispetto agli altri?
Peccato per nokia che si è giocata male la carta di Maemo prima e Meego dopo. Con intel poteva davvero avere grandi successi.
tuo secondo messaggio
Ok, in sostanza ci dice che la nokia sta riacquistando importanza e si sta risollevando. Bene ho piacere per l'azienda (un pò meno per i 1800 poveracci licenziati, ma questi per molti sono dettagli). Certo che una casa produttrice che ha bisogno di fare questi tagli di personale, non so fino a quanto sia messa bene economicamente. Ma apparte l'aspetto economico che può anche non interessare all'utente finale, credete davvero che ci sarà innovazione in symbian? Ma anche se ci fosse innovazione, è la base che è sbagliata. Come già detto anche da altri utenti è un sistema pastoso di vecchia concezione, non più adatto ai touch screen di ora. Se a nokia piace il nome symbian perchè non lo privatizza, si tira su le maniche e lo riscrive da capo come ha fatto la microsoft con windows phone 7? Costa troppa fatica o troppo lavoro? Tanto mi risulta che solo nokia sia rimasta legata a symbian.
Qui ci sarebbe da scrivere un libro ,ma mi limito a dire che nokia se davvero vuole rimanere in competizione ha una sola strada ancora percorribile (seppur in ritardo): Meego.
e nel messaggio 70 hai scritto
Chiarito questo, per os con le palle intendo un os unico, che senso ha sviluppare in contemporanea symbian e meego? Per i cellulari 100/150 euro va benissimo il symbian attuale, dato che chi prende quei tipi di cellulari si presuppone che non debba farne un uso da smartphone all'ultimo grido
Sei contraddittorio, ti domandi che senso abbia svilupparne due contemporaneamente e poi dici che il symbian attualissimo va benissimo per i cellulari da 100/150 euro........ma nn penso vada benissimo se per tutto il topic hai ripetuto che è morto, fa schifo e deve esser riscritto da zero :sofico: è scontato che symbian debba continuare a essere sviluppato e deve migliorare anzitutto l'integrazione cn le qt! io i messaggi li leggo e soprattutto me li ricordo :D

Donbabbeo
25-10-2010, 14:18
Visto che mi pare che qua ci sia gente più esperta in materia, provo a chiedere qua.

Rileggendo la notizia dell'abbandono di Orbit, mi sono venuti alcuni dubbi in proposito...
Prima di tutto si dice che invece di sviluppare Orbit che, da quel che ho capito, sarebbe stato una sorta di framework sviluppato in Qt, che integrava le funzioni Symbian, rendendo più semplice la programmazione su questa piattaforma.
Ora sarà rimpiazzato direttamente da Qt Quick, che non è altro che un'estensione del framework Qt che permette di creare rapidamente interfacce frafiche (una sorta di Wpf, per chi ha familiarità con C#).
Dico bene?
Se dico bene, ne consegue che Qt Quick è generico, cioè non ha chiamate specifiche a Symbian o a qualsiasi altro S.O., tali chiamate stanno nelle Qt Mobile?
In tutto questo cosa mi significa il QML? E' il meta-linguaggio usato da Qt Quick o è una cosa completamente a parte?
E se sì, a cosa serve?
Considerando l'abbandono di Orbit per Qt Quick, che fine farà il Meego Touch Framework? Non dovrebbe essere anche lui cassato per passare a Qt Quick in modo da avere una vera compatibilità perlomeno tra Meego e Symbian?

madd90
25-10-2010, 19:44
Sei contraddittorio, ti domandi che senso abbia svilupparne due contemporaneamente e poi dici che il symbian attualissimo va benissimo per i cellulari da 100/150 euro........ma nn penso vada benissimo se per tutto il topic hai ripetuto che è morto, fa schifo e deve esser riscritto da zero :sofico: è scontato che symbian debba continuare a essere sviluppato e deve migliorare anzitutto l'integrazione cn le qt! io i messaggi li leggo e soprattutto me li ricordo :D

Provo a risponderti brevemente
'Sei contraddittorio, ti domandi che senso abbia svilupparne due contemporaneamente e poi dici che il symbian attualissimo va benissimo per i cellulari da 100/150 euro.....'
Ben appunto! io dico che non serve continuare lo sviluppo del symbian dato che quello che c'è per i cellulari da 100/150 euro va benissimo. Non mi sembra una contraddizione questa, anzi è un rafforzare l'idea che non serve continuare a sviluppare symbian!

'ma nn penso vada benissimo se per tutto il topic hai ripetuto che è morto, fa schifo e deve esser riscritto da zero :sofico:'
Il fatto che è morto o che fa schifo lo penso veramente, ma lo penso in relazione a un terminale da 500 euro intendiamoci bene. Sull'n8 dico che fa schifo e lo riconfermo in pieno, ma su un cellulare da 100/150 euro va benissimo perchè io penso che chi si prende uno di quei cellulari non è interessato a farne un uso a 360°. Ovvio che a chi si limita a fare musica/video/foto/messaggi/chiamate un symbian va bene. Ma su un terminale da 500 euro a voi non pesa il fatto che symbian non abbia un market per bene? o che quando meno te lo aspetti crasha il browser web o si impalla il sistema operativo in toto (con solo l'opzione di togliere la batteria)? E non ditemi che ios e android fanno le stesse cose perchè li ho avuti entrambi e so come si comportano

è scontato che symbian debba continuare a essere sviluppato e deve migliorare anzitutto l'integrazione cn le qt! io i messaggi li leggo e soprattutto me li ricordo :D
Mi fa piacere se i messaggi li leggi, ma forse non li interpreti bene...boo! A me sembra di essere stato chiaro e per niente contraddittorio.
Poi sul fatto che symbian debba essere ancora sviluppato abbiamo visioni nettamente differenti, però rispetto la tua idea.
Come ho già detto secondo me ci sono sistemi nettamente più validi del symbian per gli smartphone di fascia media/alta.

zephyr83
25-10-2010, 20:17
Provo a risponderti brevemente
'Sei contraddittorio, ti domandi che senso abbia svilupparne due contemporaneamente e poi dici che il symbian attualissimo va benissimo per i cellulari da 100/150 euro.....'
Ben appunto! io dico che non serve continuare lo sviluppo del symbian dato che quello che c'è per i cellulari da 100/150 euro va benissimo. Non mi sembra una contraddizione questa, anzi è un rafforzare l'idea che non serve continuare a sviluppare symbian!

'ma nn penso vada benissimo se per tutto il topic hai ripetuto che è morto, fa schifo e deve esser riscritto da zero :sofico:'
Il fatto che è morto o che fa schifo lo penso veramente, ma lo penso in relazione a un terminale da 500 euro intendiamoci bene. Sull'n8 dico che fa schifo e lo riconfermo in pieno, ma su un cellulare da 100/150 euro va benissimo perchè io penso che chi si prende uno di quei cellulari non è interessato a farne un uso a 360°. Ovvio che a chi si limita a fare musica/video/foto/messaggi/chiamate un symbian va bene. Ma su un terminale da 500 euro a voi non pesa il fatto che symbian non abbia un market per bene? o che quando meno te lo aspetti crasha il browser web o si impalla il sistema operativo in toto (con solo l'opzione di togliere la batteria)? E non ditemi che ios e android fanno le stesse cose perchè li ho avuti entrambi e so come si comportano

è scontato che symbian debba continuare a essere sviluppato e deve migliorare anzitutto l'integrazione cn le qt! io i messaggi li leggo e soprattutto me li ricordo :D
Mi fa piacere se i messaggi li leggi, ma forse non li interpreti bene...boo! A me sembra di essere stato chiaro e per niente contraddittorio.
Poi sul fatto che symbian debba essere ancora sviluppato abbiamo visioni nettamente differenti, però rispetto la tua idea.
Come ho già detto secondo me ci sono sistemi nettamente più validi del symbian per gli smartphone di fascia media/alta.
ma si continuano a sviluppare i sistemi proprietari e nn dovrebbero continuare a sviluppare symbian? e l'integrazione cn le qt come la realizzi? e il nuovo hardware come lo supporti? le nuove funzioni come le implementi? è impossibile nn continuare lo sviluppo di un sistema operativo! se meego avrà fin da subito un buon market sarà grazie soprattutto a symbian. Cmq l'n8 cn una cpu da 680 mhz e 256 mbi di ram riesce a riprodurre i filmati hd e ha pure l'uscita hdmi......trovani un altro terminale qualsiasi, anche più potente che riesce a fare altrettanto :fagiano:
Poi il prezzo dell'n8 nn mi pare affatto alto........allora i nuovi windows phone sarebbero tutti da buttare visto che allo stato attuale nn fanno praticamente nulla :sofico:

TheDarkAngel
25-10-2010, 20:32
Cmq l'n8 cn una cpu da 680 mhz e 256 mbi di ram riesce a riprodurre i filmati hd e ha pure l'uscita hdmi......trovani un altro terminale qualsiasi, anche più potente che riesce a fare altrettanto :fagiano:
Poi il prezzo dell'n8 nn mi pare affatto alto........allora i nuovi windows phone sarebbero tutti da buttare visto che allo stato attuale nn fanno praticamente nulla :sofico:

Non è la cpu arm a decodificare il video, ci sarà sicuramente un processore dedicato a farlo nel soc :p
Il merito non è certo di symbian.

Dcromato
25-10-2010, 20:51
Non è la cpu arm a decodificare il video, ci sarà sicuramente un processore dedicato a farlo nel soc :p
Il merito non è certo di symbian.

Beh nell'N8 vi è la GPU piu potente sul mercato e symbian la sfrutta per tutto il comparto grafico, gui compresa e ad oggi è l'unico OS mobile che usa un approccio simile.

zephyr83
25-10-2010, 20:56
Non è la cpu arm a decodificare il video, ci sarà sicuramente un processore dedicato a farlo nel soc :p
Il merito non è certo di symbian.
sicuro, ma pure altri terminali con android hanno il chip grafico "dedicato" (se nn sbaglio pure il mio magic), se nn riescono a sfruttarlo a dovere di chi è la colpa? Ad esempio solo con gingerbread su android si potrà sfruttarlo anche per l'interfaccia grafica, cosa che invece ios fa da tempo (per symbian in questo caso nn saprei)!! Sui symbian cmq i divx si vedono da anni pure senza acceleratore! pensa ci riusciva pure il mio vecchio htc s310 cn windows mobile 5 (poi 6.1) cn cpu omap 850 SENZA acceleratore grafico. perché col mio smartphone android nn ci riesco? :stordita:

TheDarkAngel
25-10-2010, 21:14
Beh nell'N8 vi è la GPU piu potente sul mercato e symbian la sfrutta per tutto il comparto grafico, gui compresa e ad oggi è l'unico OS mobile che usa un approccio simile.

iOs lo fa dalla nascita e in parte anche Android dove si spera con la 2.3 l'intera gui sarà accelerata dalla gpu.
Symbian è arrivato dopo.
Le gpu più potenti sul mercato sono l'adeno205 e il power vr sgx 540/545

sicuro, ma pure altri terminali con android hanno il chip grafico "dedicato" (se nn sbaglio pure il mio magic), se nn riescono a sfruttarlo a dovere di chi è la colpa? Ad esempio solo con gingerbread su android si potrà sfruttarlo anche per l'interfaccia grafica, cosa che invece ios fa da tempo (per symbian in questo caso nn saprei)!! Sui symbian cmq i divx si vedono da anni pure senza acceleratore! pensa ci riusciva pure il mio vecchio htc s310 cn windows mobile 5 (poi 6.1) cn cpu omap 850 SENZA acceleratore grafico. perché col mio smartphone android nn ci riesco? :stordita:

Guarda che su android i divx vanno anche sul msm72xx :mbe:

Dcromato
25-10-2010, 21:17
iOs lo fa dalla nascita e in parte anche Android dove si spera con la 2.3 l'intera gui sarà accelerata dalla gpu.
Symbian è arrivato dopo.
Le gpu più potenti sul mercato sono l'adeno205 e il power vr sgx 540/545





mai sentito. hai dei link?

TheDarkAngel
25-10-2010, 21:21
mai sentito. hai dei link?

L'adeno 205 è il processore grafico che equipaggia i nuovi snapdragon a 45nm, è montato sui nuovi htc desire z e hd, dai benchmark ha prestazioni comparabili al power sgx 540.
L'sgx 545 è una versione potenziata del 540, le prestazioni sono presto dette, basta guardare i giochi per ipad/iphone4 sicuramente il top graficamente su qualsiasi piattaforma mobile.

zephyr83
25-10-2010, 21:21
iOs lo fa dalla nascita e in parte anche Android dove si spera con la 2.3 l'intera gui sarà accelerata dalla gpu.
Symbian è arrivato dopo.
Le gpu più potenti sul mercato sono l'adeno205 e il power vr sgx 540/545

symbian è arrivata dopo in cosa? ha accelatori da tempo, da prima ancora dell'n95, anche se su pochi modelli!

Guarda che su android i divx vanno anche sul msm72xx :mbe:
Si? cn che programma? perché sul mio magic li ho provati tutti ma nisba, si vedono na schifezza (quando si vedono) :sofico: e a leggere i commenti nel market nn sono il solo, praticamente tutti i vari possessori di smartphone concpu qualcomm msm72xx :sofico: va meglio (ultimamente) per i vari desire e samsung galaxy s con cpu da 1 ghz.......e sicuramente nn viene sfruttato l'acceleratore grafico, il lavoro ricade tutto sulla cpu!! ora mi vuoi spiegare perché i symbian e i vecchi windows mobile riuscivano a riprodurre divx cn cpu da 200 mhz mentre su android cn hardware ben più potente (tipo il mio magic) nn si riesce?

zephyr83
25-10-2010, 21:23
L'adeno 205 è il processore grafico che equipaggia i nuovi snapdragon a 45nm, è montato sui nuovi htc desire z e hd, dai benchmark ha prestazioni comparabili al power sgx 540.
L'sgx 545 è una versione potenziata del 540, le prestazioni sono presto dette, basta guardare i giochi per ipad/iphone4 sicuramente il top graficamente su qualsiasi piattaforma mobile.
bhe modelli che ancora nn si trovano sul mercato :)

TheDarkAngel
25-10-2010, 21:30
symbian è arrivata dopo in cosa? ha accelatori da tempo, da prima ancora dell'n95, anche se su pochi modelli!

Nell'n95 la gpu era utilizzata solo per ngage praticamente, l'ho avuto per oltre 1 anno e di certo la gui non era accelerata da nessuno.

Si? cn che programma? perché sul mio magic li ho provati tutti ma nisba, si vedono na schifezza (quando si vedono) :sofico: e a leggere i commenti nel market nn sono il solo, praticamente tutti i vari possessori di smartphone concpu qualcomm msm72xx :sofico: va meglio (ultimamente) per i vari desire e samsung galaxy s con cpu da 1 ghz.......e sicuramente nn viene sfruttato l'acceleratore grafico, il lavoro ricade tutto sulla cpu!! ora mi vuoi spiegare perché i symbian e i vecchi windows mobile riuscivano a riprodurre divx cn cpu da 200 mhz mentre su android cn hardware ben più potente (tipo il mio magic) nn si riesce?

Dire che a stento i nuovi terminali riproducano i video non stà nè in cielo nè in terra.
http://www.cellularmania.net/2010/08/24/samsung-galaxy-s-primo-android-certificato-divx-hdt/
Sui vecchi rockplayer dovrebbe funzionare correttamente, ora sinceramente non saprei come provarlo, in casa ho solo htc desire dove tutto funziona :fagiano:

bhe modelli che ancora nn si trovano sul mercato :)


L'adeno 200 montato su tutti gli snapdragon 65nm non fa schifo :mbe:
Powervr sgx invece è presente su molti modelli da tanto tempo, dal milestone (530) al galaxys s (540)

Dcromato
25-10-2010, 21:32
L'adeno 205 è il processore grafico che equipaggia i nuovi snapdragon a 45nm, è montato sui nuovi htc desire z e hd, dai benchmark ha prestazioni comparabili al power sgx 540.
L'sgx 545 è una versione potenziata del 540, le prestazioni sono presto dette, basta guardare i giochi per ipad/iphone4 sicuramente il top graficamente su qualsiasi piattaforma mobile.

parlavo della gui di ios...io sapevo che non era gestita da gpu.

TheDarkAngel
25-10-2010, 21:45
parlavo della gui di ios...io sapevo che non era gestita da gpu.

purtroppo ora non trovo fonti ufficiali da linkarti ma trovo solo affermazioni su forum che chiaramente possono avere il valore che hanno... :mbe:

zephyr83
25-10-2010, 21:46
Nell'n95 la gpu era utilizzata solo per ngage praticamente, l'ho avuto per oltre 1 anno e di certo la gui non era accelerata da nessuno.

perché attualmente su android per cosa è usata? neanche su questo sistema operativo l'interfaccia è accelerata, almeno fino a gingerbread! Cmq sui nokia era usata anche per la fotocamera e ovviamente per girare video.......i nokia da tempo registrano vga a 30 fps (mi pare dall'n93).........in casa android il primo dovrebbe esser stato (almeno da noi) il milestone e ancora oggi vari modelli di fascia media nn sn in grado!!!

Dire che a stento i nuovi terminali riproducano i video non stà nè in cielo nè in terra.
http://www.cellularmania.net/2010/08/24/samsung-galaxy-s-primo-android-certificato-divx-hdt/
Sui vecchi rockplayer dovrebbe funzionare correttamente, ora sinceramente non saprei come provarlo in casa ho solo htc desire dove tutto funziona :asd:

Ho detto divx ed è vero! hai preso l'esempio del galaxy S che ha un mostro di cpu e soprattutto ha un lettore nativo realizzato se nn sbaglio con l'NDK e non con la normale sdk in "java". rockplayer, così come arcmedia, xyplayer sui vari qualcomm msm72xx arrancano da paura e nn riescono! le cose cambiano con gli snapdragon e i cortex, anzi esistono versioni specifiche per questi programmi che usano istruzioni specifiche solo per queste cpu (perch cn la versione "base" nisba addirittura su galaxy S). Il mio magic ha un qualcomm msm7201A e nn riesce a riprodurre i divx! La stessa cpu è presente su diversi htc cn windows mobile 6.5 e i divx grazie a tcpmp si vedono senza problemi! come mai? di chi è la colpa? :stordita: pure il mio s310 ci riesce cn una cpu da 200 mhz :sofico: per nn parlare dei vari symbian, anche vecchissimi come l'n70!!!
Cmq fatti un giro sul market di android (o per i forum) e leggi i commenti di chi prova a visualizzare uno stupido divx sul proprio telefono........tempo fa si lamentavano anche i possessori di nexus one :sofico:

zephyr83
25-10-2010, 21:50
parlavo della gui di ios...io sapevo che non era gestita da gpu.
no no, è gestita dalla GPU, mi pare già dal primo iphone
purtroppo ora non trovo fonti ufficiali da linkarti ma trovo solo affermazioni su forum che chiaramente possono avere il valore che hanno... :mbe:
no ma che, è una cosa risaputa!! basta anche leggere ora le notizie relative ad android 2.3, molti dicono che finalmente si potrò fare una cosa che iphone ha da tempo. Se nn ti fidi prova a cercare nei forum (e nn solo) degli sviluppatori, questa su android è molto interessante (e ovviamente viene spesso citato l'iphone) http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914

TheDarkAngel
25-10-2010, 21:55
perché attualmente su android per cosa è usata?

Le librerie su android ci sono, poi chi le usa o meno non saprei di certo :mbe:
Probabilmente stock ci sono solo LiveWallPaper e Gallery3d che sfruttano la gpu

Il mio magic ha un qualcomm msm7201A e nn riesce a riprodurre i divx! La stessa cpu è presente su diversi htc cn windows mobile 6.5 e i divx grazie a tcpmp si vedono senza problemi! come mai? di chi è la colpa?

Dei programmatori? Considera che solo oggi è arrivato su 3gs/4/ipad vlc, prima dovevano convertirsi ogni video. Android sicuramente dà tutte le possibilità ma se nessuno si è ancora impegnato seriamente a sviluppare qualcosa di buono sul fronte video non ci si può far molto.

infatti è vero!
no ma che, è una cosa risaputa!! basta anche leggere ora le notizie relative ad android 2.3, molti dicono che finalmente si potrò fare una cosa che iphone ha da tempo. Se nn ti fidi prova a cercare nei forum (e nn solo) degli sviluppatori, questa su android è molto interessante (e ovviamente viene spesso citato l'iphone) http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914

Appunto io dico che ios supporta questa caratteristica da tempo ma le uniche "fonti" che ho trovato sono appunto quelle pagine :asd: Credo lui volesse qualcosa di più concreto del risaputo :p

zephyr83
25-10-2010, 22:18
Le librerie su android ci sono, poi chi le usa o meno non saprei di certo :mbe:

bhe a dire il vero finora i vari produttori hanno dovuto mettere abbastanza mano al sistema per far andare alcune cose nn previste! ora nn dovrebbe mancare più niente per fortuna!! ma se il sistema di suo richiede più risorse è normale che certe cose nn vengano "usate" se l'hardware poi arranca!!!!

Dei programmatori? Considera che solo oggi è arrivato su 3gs/4/ipad vlc, prima dovevano convertirsi ogni video. Android sicuramente dà tutte le possibilità ma se nessuno si è ancora impegnato seriamente a sviluppare qualcosa di buono sul fronte video non ci si può far molto.

VLC sugli iphone c'è da tempo, dai primi 2G (ovviamente jailbreakati). Su android gli sviluppatori di vlc nn ci vogliono mettere mano perché si programma solo in java e sarebbe un bel lavoro riprogrammare tutto (c'è anche l'NDK ma nn è la stessa cosa e ha diversi inconvenienti). Il problema forse nn è tanto degli sviluppatori quanto del sistema operativo e dell'ambiente di sviluppo!!! Poi aggiungiamo che il compilatore JIT è arrivato solo cn froyo e sicuramente per le applicazioni multimediali è un aspetto non di poco conto!!
Io per ora posso solo valutare quello che c'è! per far schizzare android e avere buoni programmi multimediali è necessaria una cpu da 1 ghz e oltre 256 MB di ram! per me la colpa nn è degli sviluppatori di applicazioni ma degli sviluppatori del sistema operativo che richiede troppe risorse!!!
si è criticato a lungo symbian che ha sempre girato su hardware ciofeca avendo nonostante tutto meno limiti sotto l'aspetto multimediali! quando invece si è messo hardware serio (samsung hd o sonyericsson satio) la differenza si è vista!

Secondo me android è stato enormemente sopravvalutato!! Da quando è uscito sento dire che è velocissimo, reattivissimo, potentissimo e invece fino all'altro ieri nn c'era mano il compilatore JIT, la gpu verrà sfruttata per l'interfaccia solo cn la prossima versione 2.3, con hardware mostruosamente più potente del mio vecchio smartphone cn WM nn riesco a vedere stupidi divx. Come interfaccia è vero che mostruosamente più pratico e intuitivo di symbian (e del vecchio WM che sotto questo aspetto faceva davvero pietà), ma richiede troppe risorse e i produttori devono metterci molto del proprio per migliorare il sistema (vedi samsung per la certificazione divx hdt su galaxy S). Se nn ci fosse stata google dietro a sponsorizzare questo sistema operativo mi sa che se lo sarebbero filati in pochi :fagiano:

TheDarkAngel
25-10-2010, 22:34
bhe a dire il vero finora i vari produttori hanno dovuto mettere abbastanza mano al sistema per far andare alcune cose nn previste! ora nn dovrebbe mancare più niente per fortuna!! ma se il sistema di suo richiede più risorse è normale che certe cose nn vengano "usate" se l'hardware poi arranca!!!!

Guarda che ho avuto pure il magic per un anno e non ho trovato niente di catastrofico :p

VLC sugli iphone c'è da tempo, dai primi 2G (ovviamente jailbreakati).

Seguo molto passivamente iphone e mi sono limitato a riportare una notizia che ho letto oggi :stordita:

Su android gli sviluppatori di vlc nn ci vogliono mettere mano perché si programma solo in java e sarebbe un bel lavoro riprogrammare tutto (c'è anche l'NDK ma nn è la stessa cosa e ha diversi inconvenienti). Il problema forse nn è tanto degli sviluppatori quanto del sistema operativo e dell'ambiente di sviluppo!!! Poi aggiungiamo che il compilatore JIT è arrivato solo cn froyo e sicuramente per le applicazioni multimediali è un aspetto non di poco conto!!
Io per ora posso solo valutare quello che c'è! per far schizzare android e avere buoni programmi multimediali è necessaria una cpu da 1 ghz e oltre 256 MB di ram! per me la colpa nn è degli sviluppatori di applicazioni ma degli sviluppatori del sistema operativo che richiede troppe risorse!!!
si è criticato a lungo symbian che ha sempre girato su hardware ciofeca avendo nonostante tutto meno limiti sotto l'aspetto multimediali! quando invece si è messo hardware serio (samsung hd o sonyericsson satio) la differenza si è vista!

Secondo me android è stato enormemente sopravvalutato!! Da quando è uscito sento dire che è velocissimo, reattivissimo, potentissimo e invece fino all'altro ieri nn c'era mano il compilatore JIT, la gpu verrà sfruttata per l'interfaccia solo cn la prossima versione 2.3, con hardware mostruosamente più potente del mio vecchio smartphone cn WM nn riesco a vedere stupidi divx. Come interfaccia è vero che mostruosamente più pratico e intuitivo di symbian (e del vecchio WM che sotto questo aspetto faceva davvero pietà), ma richiede troppe risorse e i produttori devono metterci molto del proprio per migliorare il sistema (vedi samsung per la certificazione divx hdt su galaxy S). Se nn ci fosse stata google dietro a sponsorizzare questo sistema operativo mi sa che se lo sarebbero filati in pochi :fagiano:

Mi pare un pò riduttivo il punto di vista, sul fatto che android non eccellesse sul comparto multimediale non è una novità, le sue caratteristiche per ora sono ben altre. Chiaramente se non le sai apprezzare probabilmente hai preso un terminale non adatto alle tue esigenze :)


Edit
Per la tua felicità stanno lavorando su VLC per android
http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=7&t=47310

Asterion
26-10-2010, 08:20
...allora i nuovi windows phone sarebbero tutti da buttare visto che allo stato attuale nn fanno praticamente nulla :sofico:

A giudicare dalle recensioni io non direi che non fanno nulla: hanno Office incorporato, integrazione con i social network, un buon browser web, un negozio di musica online, un negozio per le applicazioni, supporto a servizi basati su GPS.
Il sistema operativo è giovane e soffre di pesanti limitazioni: mancanza di taglia/copia/incolla, mancanza di tethering e altro, ma dire che non fa nulla mi sembra esagerato.

Per quanto riguarda Nokia, io sono contento che si sviluppino ancora sistemi operativi proprietari, perché molti sono davvero validi, come l'S40 di Nokia o l'ottimo A200 di SonyEricsson. Non sono convinto che l'apertura del codice di un sistema operativo sia sinonimo di qualità. Riprendendo il discorso di madd90, su un telefono da 100-150 euro che sarà utilizzato come telefono e poco più, è meglio secondo me un sistema come S40 o A200, sono più solidi e affidabili di Symbian.

madd90
26-10-2010, 08:43
A giudicare dalle recensioni io non direi che non fanno nulla: hanno Office incorporato, integrazione con i social network, un buon browser web, un negozio di musica online, un negozio per le applicazioni, supporto a servizi basati su GPS.
Il sistema operativo è giovane e soffre di pesanti limitazioni: mancanza di taglia/copia/incolla, mancanza di tethering e altro, ma dire che non fa nulla mi sembra esagerato.

quoto! windows phone 7 sembra un gran sistema operativo. bisogna considerare che è appena nato perciò le 'limitazioni' che ci sono col tempo andranno migliorate.

Donbabbeo
26-10-2010, 10:59
Io rimango sempre dell'idea che chi critica Symbian non riesce a capire che deve scindere tra interfaccia e Symbian.

Ma a parte questo:

Visto che mi pare che qua ci sia gente più esperta in materia, provo a chiedere qua.

Rileggendo la notizia dell'abbandono di Orbit, mi sono venuti alcuni dubbi in proposito...
Prima di tutto si dice che invece di sviluppare Orbit che, da quel che ho capito, sarebbe stato una sorta di framework sviluppato in Qt, che integrava le funzioni Symbian, rendendo più semplice la programmazione su questa piattaforma.
Ora sarà rimpiazzato direttamente da Qt Quick, che non è altro che un'estensione del framework Qt che permette di creare rapidamente interfacce frafiche (una sorta di Wpf, per chi ha familiarità con C#).
Dico bene?
Se dico bene, ne consegue che Qt Quick è generico, cioè non ha chiamate specifiche a Symbian o a qualsiasi altro S.O., tali chiamate stanno nelle Qt Mobile?
In tutto questo cosa mi significa il QML? E' il meta-linguaggio usato da Qt Quick o è una cosa completamente a parte?
E se sì, a cosa serve?
Considerando l'abbandono di Orbit per Qt Quick, che fine farà il Meego Touch Framework? Non dovrebbe essere anche lui cassato per passare a Qt Quick in modo da avere una vera compatibilità perlomeno tra Meego e Symbian?

Nessuno ha qualche informazione a riguardo?

!fazz
26-10-2010, 11:18
E adesso dove sono tutti quelli che mi davano contro quando dicevo che comprare uno smartphone nokia a 500 euro con sopra un sistema operativo morto e sepolto erano soldi piu buttati che prenddersi un iphone 4???

ALLORA???? DOVE SIETE ADESSO?????

direi che non è il tono da usare per una tranquilla discussione


ammonizione

Asterion
26-10-2010, 11:48
Io rimango sempre dell'idea che chi critica Symbian non riesce a capire che deve scindere tra interfaccia e Symbian.

Il problema non è l'interfaccia per me ma l'instabilità del sistema, riscontrata su diversi Nokia.

zephyr83
26-10-2010, 14:59
Guarda che ho avuto pure il magic per un anno e non ho trovato niente di catastrofico :p
Ma neanche io dico questo però nn è niente di che, di sicuro nn è veloce e reattivo come volevano farlo passare molti amanti di android inizialmente!!! i vari symbian nn mi sembrano peggiori sotto questo aspetto eppure hanno hardware inferiore!


Mi pare un pò riduttivo il punto di vista, sul fatto che android non eccellesse sul comparto multimediale non è una novità, le sue caratteristiche per ora sono ben altre. Chiaramente se non le sai apprezzare probabilmente hai preso un terminale non adatto alle tue esigenze :)

ma nn è che nn lo apprezzo, più che altro nn lo esalto come fanno tanti! Alla fine l'ho preso grazie alla tim exclusive a 5 euro al mese (per due anni), potevo scegliere tra tanti altri terminali ma ho preferito quello e sn contento della mi scelta! però all'epoca costa 450 euro mi pare e in quel caso si che me ne sarei pentito! secondo me è più giustificato l'attuale prezzo del nokia N8 che nn quello del magic a suo tempo! Probabilmente il mio prossimo terminale sarà ancora uno cn android (anche se spero bene in meego) però nn è così perfetto come lo vorrebbero far passare alcuni e ci sn altri sistemi operativi (come symbian) che possono ancora dire la loro.

Edit
Per la tua felicità stanno lavorando su VLC per android
http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=7&t=47310
è da tempo che se ne parla, nn è che si dica molto in quel topic :D solo il messaggio finale lascia pensare che lo faranno.........visto il successo di android è forse inevitabile ma chissà quando sarà pronto!

Asterion
26-10-2010, 15:14
è da tempo che se ne parla, nn è che si dica molto in quel topic :D solo il messaggio finale lascia pensare che lo faranno.........visto il successo di android è forse inevitabile ma chissà quando sarà pronto!

Ma sarebbe davvero utile VLC su un cellulare? Non è meglio ottimizzare un video per la piattaforma (risoluzione, codec video e audio) piuttosto di avere un programma che può riprodurre qualsiasi formato?

darios81
26-10-2010, 18:13
Ma sarebbe davvero utile VLC su un cellulare? Non è meglio ottimizzare un video per la piattaforma (risoluzione, codec video e audio) piuttosto di avere un programma che può riprodurre qualsiasi formato?

Asterion non dire cose senza senso: io ho il Wave che ha il lettore video che legge di tutto e di piu (perfino gli mkv a 1080p fluidi e pure audio 5.1).
Non vedo il motivo di dover perdere 3 ore a convertire filmati, quando alla fine stiamo sempre a discutere di praticita e usabilita' del telefono.

Da questo punto di vista in ambito generale Android e troppo portato in alto, perche vedendo per bene le cose ha un comprato multimediale associato ad un pessima gestione delle librerie grafiche che fa veramente acqua da tutte le parti.

Tra i sistemi neonati, non per male, ma l'unico che veramente e' degno di nota (piu dell'ottimo windows 7) e' BADA OS.Con una prima versione eccezionale ha spazzato via tutti dubbi su come si realizzi un buon OS per cell partendo dal nulla.
Il perche gli altri debbano fare uscire ben 6 versioni per raggiungere una stabilita ed un pool di funzioni decente e' sconosciuto.

Non voglio fare il sostenitore di BADA OS, ma merita veramente, ha praticamente caratteristiche simile ad un iphone4 ma integra la liberta di un Android e prende da Symbian parte telefonica.
Cosa volete di piu? ponderate per bene le scelte...