View Full Version : 300/4 ... pentax o sigma??
skyrunner
20-10-2010, 12:54
Sto pensando di prendermi un tele di qualità, il 50-200 che ho mi va stretto.
Dato che non lo userò moltissimo non voglio spendere troppo, mi sono fissato un tetto di 350 massimo massimo 400eur.
Al momento nell'usato ho trovato dua opzioni a prezzi molto simili:
- sigma 300/4 Apo Macro
- pentax A* 300/4
Pro del sigma
- autofocus (il pentax è manual ma va in automatismo per l'esposizione)
- close focus (rr 1:3, minima distanza messa a fuoco 1.5m contro i 4 del pentax)
- compreso di staffa per cavalletto
Pro del Pentax
- qualità assoluta sia ottica che costruttiva (serie professionale)
- usabile anche con il moltiplicatore 2x (il sigma massimo con l'1,4x per mantenere una buona QI)
- leggerezza (850g contro i 1100 del sigma) e compattezza
- è pentax (colori, resa generale, felling, feticismo.....)
Consigli su che prendere? La qualità pentax o la comodità (autofocus) sigma?
Qualcuno usa/ha usato uno di questi obiettivi?
Qualcuno usa un 300 in MF?
Per l'uso saranno particolari di paesaggi e architettonici, più di rado animali.
Lo so che il top sarebbe il pentax autofocus (serie F o FA) ma li anche prendendolo usato ci vogliono 200 eur in più e non mi sento di spenderli per un obiettivo che non so quanto userò......
ARARARARARARA
21-10-2010, 20:30
Sto pensando di prendermi un tele di qualità, il 50-200 che ho mi va stretto.
Dato che non lo userò moltissimo non voglio spendere troppo, mi sono fissato un tetto di 350 massimo massimo 400eur.
Al momento nell'usato ho trovato dua opzioni a prezzi molto simili:
- sigma 300/4 Apo Macro
- pentax A* 300/4
Pro del sigma
- autofocus (il pentax è manual ma va in automatismo per l'esposizione)
- close focus (rr 1:3, minima distanza messa a fuoco 1.5m contro i 4 del pentax)
- compreso di staffa per cavalletto
Pro del Pentax
- qualità assoluta sia ottica che costruttiva (serie professionale)
- usabile anche con il moltiplicatore 2x (il sigma massimo con l'1,4x per mantenere una buona QI)
- leggerezza (850g contro i 1100 del sigma) e compattezza
- è pentax (colori, resa generale, felling, feticismo.....)
Consigli su che prendere? La qualità pentax o la comodità (autofocus) sigma?
Qualcuno usa/ha usato uno di questi obiettivi?
Qualcuno usa un 300 in MF?
Per l'uso saranno particolari di paesaggi e architettonici, più di rado animali.
Lo so che il top sarebbe il pentax autofocus (serie F o FA) ma li anche prendendolo usato ci vogliono 200 eur in più e non mi sento di spenderli per un obiettivo che non so quanto userò......
Non li conosco ma ti direi: devi decidere tu se vuoi un più pesante sigma AF (anche se 1,1 kg non è tanto) o un leggerissimo pentax manual focus.
Chelidon
22-10-2010, 19:36
A parte la compattezza penso la scelta sia pure fra autofocus e qualità ottica.. ;)
Io se fossi in te cercherei di farmi bene un'idea di quanto il fatto di doverlo usare in fuoco manuale possa o meno essere limitante per quello che ci vuoi fare.. :boh: (vedo che hai messo genericamente animali)
Se t'interessa il macro mi sa che l'A* (qualche parere) (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-A-Star-300mm-F4-Lens.html) se proprio volessi ti richiederebbe una lente close-up bella caruccia visto il diametro.
Magari vuoi per forza un fisso f/4 ma se per paesaggi, architettura e un po' di macro perché non considerare invece il 55-300 :confused: che come zoom a quanto si dice è molto buono.. (PS: in macro pure ho visto sul web che tiene bene anche le close-up, ne parlano spesso anche su pentaxiani) e risparmieresti pure e come dimensioni sei sempre lì con l'A*, certo non ci fai chissà quale naturalistica di animali "più grossi" probabilmente, ma anche con un MF a meno di avere parecchia esperienza (e un po' di :ciapet:), penso.
ARARARARARARA
22-10-2010, 19:49
A parte la compattezza penso la scelta sia pure fra autofocus e qualità ottica.. ;)
Io se fossi in te cercherei di farmi bene un'idea di quanto il fatto di doverlo usare in fuoco manuale possa o meno essere limitante per quello che ci vuoi fare.. :boh: (vedo che hai messo genericamente animali)
Se t'interessa il macro mi sa che l'A* (qualche parere) (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-A-Star-300mm-F4-Lens.html) se proprio volessi ti richiederebbe una lente close-up bella caruccia visto il diametro.
Magari vuoi per forza un fisso f/4 ma se per paesaggi, architettura e un po' di macro perché non considerare invece il 55-300 :confused: che come zoom a quanto si dice è molto buono.. (PS: in macro pure ho visto sul web che tiene bene anche le close-up, ne parlano spesso anche su pentaxiani) e risparmieresti pure e come dimensioni sei sempre lì con l'A*, certo non ci fai chissà quale naturalistica di animali "più grossi" probabilmente, ma anche con un MF a meno di avere parecchia esperienza (e un po' di :ciapet:), penso.
più che altro se sceglie il manual focus forse sarebbe bene anche pensare ad uno schermo di messa a fuoco a immagine spezzata per poter essere veloci e contemporaneamente precisi in manual focus!
Phoenix486
22-10-2010, 20:15
Se vuoi fare veramente animali penso che l'AF sia d'obbligo. Inoltre con il 300 potresti trovarti corto (intendo sempre per la caccia fotografica).
Certo però che pensare di mettere le mani su un A*...... :D
Io vorrei un bello zoom per darmi alla caccia fotografica. Il Sigma 50-500 costa decisamente troppo e giorni fa mi sono lasciato sfuggire un Tokina 100-400 di cui avevo letto molto bene :cry:
skyrunner
25-10-2010, 09:23
Grazie a tutti delle risposte.
Alla fine mi son fatto prendere dalla libidine......ed ho preso l'A* .....
Per tre giorni ho fotografato con il sigma 30 bloccato su f/1.4 in MF.... e non troppe foto sono uscite fuori fuoco....
Ho considerato il peso ed ingombro importanti in quanto esco spesso in escursioni che non sono solo fotografiche, oltre allla considerazione che la fotografia è un "gioco" e giocare con un MF sarà divertente.
Se proprio non riuscirò ad usarlo bene (come merita una lente del genere) credo riuscirò a rivenderla ad un prezzo molto vicino a quello di acquisto.
Beh, aspetto trepidante che mi arrivi.
PS: il 55-300 era probabilmente l'ideale per le mie esigenze ma mancava di poesia e fascino ........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.