PDA

View Full Version : problemi per connettere iphone in wi-fi con alice


libano
20-10-2010, 06:11
ciao a tutti,non ho mai scritto in questa sezione,ma visto che nella sezione apple non mi risponde ho pensato potessi creare un 3d anche qui per risolvere il mio problema con iphone e il modem alice.
ho un modem Alice Gate W2+ e come tutti i modem di alice,quando mi collego in wi-fi devo anche inserire username e psw per potermi connettere.
fin'ora non ho mai avuto problemi perchè con i pc è un'operazione molto facile da fare,ma su iphone questo non è consentito,quindi esiste un modo per connettermi lo stesso in wi-fi alla mia connessione casalinga di alice??
grazie per l'aiuto!!

Dumah Brazorf
20-10-2010, 08:31
Cos'è che non sarebbe consentito?
Guarda bene va la...

libano
20-10-2010, 10:24
Cos'è che non sarebbe consentito?
Guarda bene va la...

su iphone non posso mettere username e psw e collegare!!

libano
20-10-2010, 10:26
ho trovato questa guida:
http://www.iphoneitalia.com/configur...phone-775.html

ma con il mio alice gate w2+ purtroppo non mi fa accedere alla configurazione di base sul sito del modem!

fastmenu
20-10-2010, 11:32
non ho mai avuto un iphone,e i router alice(troppo cessi),un amico però ha sia iphone che i vari router alice,lui ha settatto tutto con dhcp attivo,e mi parlava che lancia un aplicazione di nome theterin(non so se il nome sia corretto)...

libano
20-10-2010, 11:42
non ho mai avuto un iphone,e i router alice(troppo cessi),un amico però ha sia iphone che i vari router alice,lui ha settatto tutto con dhcp attivo,e mi parlava che lancia un aplicazione di nome theterin(non so se il nome sia corretto)...

dhcp??non ne capisco molto di queste cose...in soldoni che dovrei fare??:D

Dumah Brazorf
20-10-2010, 12:05
su iphone non posso mettere username e psw e collegare!!

Asp... per collegarti a internet col pc come fai? Lanci una connessione come ai tempi del 56k (icona Alice ADSL)?

libano
20-10-2010, 12:19
Asp... per collegarti a internet col pc come fai? Lanci una connessione come ai tempi del 56k (icona Alice ADSL)?

no attacco il wi-fi e lancio la connessione ad alice tramite PPPoE,cioè con user e psw!
il mio obiettivo sarebbe quello di togliere user e psw così che basta collegarsi al wi-fi e la connessione parte in automatico,così anche l'iphone si può collegare!

Dumah Brazorf
20-10-2010, 13:04
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2202&rel=0.html

fastmenu
20-10-2010, 13:05
dhcp??non ne capisco molto di queste cose...in soldoni che dovrei fare??:D


in pratica tutte le schede di rete,di tutti i pc devono essere come da immagine allegata,con la differenza per indirizzio ip che deve essere diverso nel ultima serie di cifre,e il gatway con l ip del router,che può essere cosi:

http://192.168.1.1
http://192.168.0.1

digitando in esegui,o cliccando sui due link sopra accedi alla configurazione del router,controlla di non avere blocchi,o limitazione del range di ip ecc..

questi per la maggiore,anche se alcuni tipo i tele2 sono totalemente diversi,in ogni caso ben specificato nel manuale del apparecchio

http://img149.imageshack.us/img149/7975/disabledhcp.jpg

fastmenu
20-10-2010, 13:07
no attacco il wi-fi e lancio la connessione ad alice tramite PPPoE,cioè con user e psw!
il mio obiettivo sarebbe quello di togliere user e psw così che basta collegarsi al wi-fi e la connessione parte in automatico,così anche l'iphone si può collegare!

ma perche non lasci al router di connettersi da solo,e poi il telefono si collega alla rete wifi tramite lan,il tuo metodo oltre che essere credo impossibile da effettuarsi,ma anche se fosse è molto scomodo...

libano
20-10-2010, 14:15
ma perche non lasci al router di connettersi da solo,e poi il telefono si collega alla rete wifi tramite lan,il tuo metodo oltre che essere credo impossibile da effettuarsi,ma anche se fosse è molto scomodo...

sarà impossibile ma con l'alice gate w2+ di telecom funziona così!
vorrei che si collegasse da solo,ma non so come e se si puo fare!!

Dumah Brazorf
20-10-2010, 16:41
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2202&rel=0.html

Coff coff...

libano
21-10-2010, 13:28
Coff coff...

purtroppo non trovo da nessuna parte quell'opzione!!
quella guida l'avevo già letta:cry: :cry:

Dumah Brazorf
21-10-2010, 14:07
Riusciresti a postare uno screenshot della home del router?
Dove hai questa tabella

http://images.alice.it/sg/help/upload/_con/connessioneautomaticaattiva.gif

c'è scritto solo Bridged?

libano
21-10-2010, 14:38
ecco quello che vedo:

http://img412.imageshack.us/img412/5024/immagine1aq.png (http://img412.imageshack.us/i/immagine1aq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dumah Brazorf
21-10-2010, 19:05
Il firmware è talmente vecchio che manco sul sito telecom lo tengono ancora...
Spiacente niente da fare. Dovrai procurarti un altro router adsl wi-fi.

libano
22-10-2010, 00:05
Il firmware è talmente vecchio che manco sul sito telecom lo tengono ancora...
Spiacente niente da fare. Dovrai procurarti un altro router adsl wi-fi.

noooooo:cry: :cry:
me ne sapresti consigliare uno che come prima cosa costi poco e che mi faccia collegare a più pc in wireless??(compresi naturalmente gli iphone!!)

Dumah Brazorf
22-10-2010, 09:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

libano
22-10-2010, 23:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

leggermi tutte quelle pagine di discussione sarebbe un record!!
cercavo un consiglio veloce per qualcosa che fa al caso mio ma costi poco!!
proverò a decifrare da quel km di pagine!!:D
grazie per avermi seguito!!

Venom_82
23-10-2010, 11:05
Dunque, faccio alcune premessine tanto per fare un pò di chiarezza:

E' cosa ormai nota, come avete constatato anche voi che il problema con l'iphone (e altri apparati simili) si manifesta a tante persone.. e il problema è appunto nell'attivazione o meno della modalità bridged + routed.

Di conseguenza, non lavora normalmente come ogni modem/router che si connette in automatico, ma richiede la connessione manuale (in stile dial up) e la richiede per ogni pc collegato alla rete (anche se mi pare che il modello oggetto di questo topic abbia un limite di 5 utenze) quindi non basta dare la connessione dal primo pc e poi tutti quelli in rete hanno accesso a internet, devono fare tutti la connessione manuale.. e ovviamente le periferiche in wifi che non possono gestire la connessione manuale dell'alice gate, rimangono escluse.

E' altrettanto vero che l'opzione mostrata nella guida segnalata un pò di post fa, valeva probabilmente per le prime versioni di questi prodotti, perchè poi sia sulla versione wifi che su quella solo ethernet usb è sparita, in modo che l'utente non potesse cambiare la modalità di funzionamento.

Detto questo, piccola considerazione sui modem/router alice "troppo cessi" come sono stati definiti sopra. Io ho sempre sostenuto questa "filosofia", ma su questi alice gate 2 plus, mi sono dovuto ricredere, visto che a livello hardware non sono così male, in particolare quelli by pirelli che dentro hanno il chipset broadcom (e su questi penso nessuno abbia da lamentarsi). Già quelli non pirelli tipo dial face, sono differenti.
Il problema dunque non è tanto l'hardware che non è così malvagio, ma il firmware, che volutamente limita (e non poco) funzionalità e prestazioni di questo prodotto.

Ma a tutto c'è rimedio: infatti divertendosi un pò con i firmware, si possono fare un bel pò di cose simpatiche.
Ovviamente non parlo di firmware ufficiali telecom, ma di firmware modificati.
Con questi è possibile sbloccare tutte le funzionalità dell'apparato, sia in generale (menu di configurazione completi e tutto il resto) sia anche per la questione della modalità bridged+routed che diventa così finalmente sfruttabile.
C'è pieno di gente che a seguito questa strada.. e i risultati non sono niente male..


Comunque, certo che se uno non ha voglia di perdersi in queste cose, allora si fa prima a comprare qualcosa di nuovo e fine del discorso, però considerando che è una cosa che si fa a costo zero e che in ogni caso l'alice gate in questione finirebbe in un cassetto...

p.s. se ovviamente ti venisse voglia di provare con i firmware modificati, prima controlla quale versione hai di alice gate e quindi cerca procedure e firmware adeguati.

p.p.s. se invece non te ne frega nulla e lo butti via, dimmi quando lo butti che lo raccolgo io :D :D :D :D

libano
23-10-2010, 19:03
grazie mille,credo proprio proverò a cambiare firmware,visto che non ci rimetto nulla,al limite un po di tempo!!
solo se ho problemi a cercarne uno adatto posso chiedere una mano sempre qui,o meglio a te che mi sembri molto ferrato e disponibile??:D
grazie!!

Venom_82
23-10-2010, 19:04
ti mando un pm :)