View Full Version : In ritardo il debutto di Firefox 4 Beta 7
Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/in-ritardo-il-debutto-di-firefox-4-beta-7_34087.html
Firefox 4 Beta 7 tarda ad arrivare: la causa principale è il lungo elenco di bug ancora da risolvere. Intanto Mozilla pianifica il rilascio di un'ulteriore beta prima del rilascio della prima Release Candidate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Micene.1
18-10-2010, 10:29
francamente mi basta che alla fine sia un'ottima release, anche se ritardataria
ultimamente ff mi sta deludendo un po, lentezza, crash...mi aspetto un notevole miglioramento dalla 4 :O
francamente mi basta che alla fine sia un'ottima release, anche se ritardataria
ultimamente ff mi sta deludendo un po, lentezza, crash...mi aspetto un notevole miglioramento dalla 4 :O
Mah io non ho mai avuto crash con FF, controllate se c'è qualche plugin e/o estensione che da problemi.
Dopo aver visto come procede lo sviluppo della versione 4 sono passato definitivamente a Chrome. Anche se la versione finale sarà un buon prodotto nn tornerò più in dietro, in troppi casi Firefox mi ha dato casini e Chrome no...
focuswrc
18-10-2010, 10:35
effettivamente FF4 è molto migliorabile ancora..soprattutto consuma ram in modo spropositato (non che mi preccupi con 4GB)
Mah io non ho mai avuto crash con FF, controllate se c'è qualche plugin e/o estensione che da problemi.
Ciao WarDuck, quanto tempo che nn ti leggo.
Cmq i miei problemi con Firefox sono principalmente legati ai tempi di caricamento, cioè basta installare tre o quattro plugin (come Gmail, Downthemall, download status bar, adblock) che i tempi di avvio sono lenti. La ricerca nella cronologia poi nn parliamone, blocchi ogni due per tre ed una lentezza assurda. Idem per i consumi della ram, nn che abbia grossi problemi di spazio ma bastano 3 finestre che sono già sopra i 100mb. Per cui personalmente per la semplice questione della velocità sono passato a chrome, se un futuro firefox tornerà quello di un tempo lo riaccoglierò a braccia aperte ma fino ad allora chrome resterà con me :)
Bah, a sto punto, dovranno lavorare un bel po' per convincermi a tornare da loro. Sono passato definitivamente a Chrome dopo aver visto la differenza di velocità... l'unica cosa che mi tratteneva era l'assenza di Live Bookmarks, ma sono riuscito a trovare un'estensione simile (e pure migliore).
Ciao WarDuck, quanto tempo che nn ti leggo.
Cmq i miei problemi con Firefox sono principalmente legati ai tempi di caricamento, cioè basta installare tre o quattro plugin (come Gmail, Downthemall, download status bar, adblock) che i tempi di avvio sono lenti. La ricerca nella cronologia poi nn parliamone, blocchi ogni due per tre ed una lentezza assurda. Idem per i consumi della ram, nn che abbia grossi problemi di spazio ma bastano 3 finestre che sono già sopra i 100mb. Per cui personalmente per la semplice questione della velocità sono passato a chrome, se un futuro firefox tornerà quello di un tempo lo riaccoglierò a braccia aperte ma fino ad allora chrome resterà con me :)
Si in effetti FF non è mai stato eccezionale con i tempi di caricamento, anche se la versione 4 dovrebbe mirare proprio ad una ottimizzazione degli stessi.
Le versioni beta mi hanno fatto una buona impressione soprattutto come reattività della GUI.
Il consumo della ram l'ho trovato maggiore in Chrome (anche se non lo provo da un po', non so com'è ora), frutto anche della sua architettura multi-processo.
Comunque a parte questo, di Chrome ancora non mi convincono gli Ad-Blocker, per questo sono ancora su FF. Poi su pc non proprio recentissimi anche lo scrolling delle pagine sembra avere qualche problema.
Sul muletto ho messo Opera che è una scheggia :D.
Sinceramente ho avuto modo di provare anche Opera e rispetto all'ultima release stabile di FF (3.6.x) consumava decisamente più ram, chrmo sicuramente è più leggero, però non mi convince dal lato privacy ;)
Chrome 6 ti consuma meno ram di ff 3.6 ?? Allora sei l'unico sul pianeta, fallo presente a google che ne sarà contenta e ti mandera sviluppatori a casa che studieranno il tuo eccezionale caso alla ricerca delle cause che portano a questo strabiliante risultato. Google chrome o chromium impegnano un po' meno la CPU rispetto a FF 3.6, ma la ram usata è maggiore e questo non è opinabile, ma un dato di fatto
Si in effetti FF non è mai stato eccezionale con i tempi di caricamento, anche se la versione 4 dovrebbe mirare proprio ad una ottimizzazione degli stessi.
Le versioni beta mi hanno fatto una buona impressione soprattutto come reattività della GUI.
Il consumo della ram l'ho trovato maggiore in Chrome (anche se non lo provo da un po', non so com'è ora), frutto anche della sua architettura multi-processo.
Comunque a parte questo, di Chrome ancora non mi convincono gli Ad-Blocker, per questo sono ancora su FF. Poi su pc non proprio recentissimi anche lo scrolling delle pagine sembra avere qualche problema.
Sul muletto ho messo Opera che è una scheggia :D.
Speriamo, cmq personalmente FF4 mi ha dato buone sensazioni solo sul fronte UI ma assolutamente pessime sul resto, è vero che è ancora nello stadio di beta per cui molte cose possono cambiare ma a questo punto ci credo un po' poco. Ovviamente proverò anche la finale e tutte le beta / RC intermedie nella speranza che risolvano tutto visto che con Chrome ho un unico grossissimo problema, il salvataggio delle password (e per di più a gennaio chiuderanno persino Xmarks :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: )
Human_Sorrow
18-10-2010, 11:03
Premetto che non ho provato la beta, ma sul PC di un mio collega crasha ogni tre per due :)
Buon lavoro Mozilla, con questo FF 4 ne hai tanto da fare ...
Sul mio pc una sola pagina aperta, con 10 schede, tutte sulla home page di hardware upgrade. Chrome 6 consuma 75 MB in più di ram di FF 3.6 , ma nessuno si lamenta dell'alto consumo di ram di chrome. Tutti a parlare del consumo spropositato di firefox. Chissà perchè.....
Sul mio pc una sola pagina aperta, con 10 schede, tutte sulla home page di hardware upgrade. Chrome 6 consuma 75 MB in più di ram di FF 3.6 , ma nessuno si lamenta dell'alto consumo di ram di chrome. Tutti a parlare del consumo spropositato di firefox. Chissà perchè.....
Che consumi più o meno RAM per me non fa una gran differenza, se poi Chrome mi risulta più veloce. Tanto me ne avanza :O
Comunque, se Mozilla riesce a ridurre drasticamente la lentezza di Firefox, allora ben venga. In effetti, il suo ad-blocker mi sembrava funzionare molto meglio.
Tutte le versioni dovevano risolvere i problemi di carcamento.
Io ho risolto i problemi di caricamento in generale con SSD...
RauL.Network
18-10-2010, 11:32
Ma sono l'unico a usare FF 4.0 beta 8 ?
Ma sono l'unico a usare FF 4.0 beta 8 ?
No, la uso anche io :asd:
focuswrc
18-10-2010, 11:46
Sul mio pc una sola pagina aperta, con 10 schede, tutte sulla home page di hardware upgrade. Chrome 6 consuma 75 MB in più di ram di FF 3.6 , ma nessuno si lamenta dell'alto consumo di ram di chrome. Tutti a parlare del consumo spropositato di firefox. Chissà perchè.....
a me non interessa parlar bene di chrome, preferisco mozilla, ma su xp con 10 schede chrome ne consuma 30 mega di ram, quindi secondo me hai qualcosa che non quadra
TheZioFede
18-10-2010, 11:48
avrebbero dovuto rimandare i compartimenti alla beta 8...
si siete gli unici che la usate, io comune mortale arrivo alla pre beta 8 :)
Vladimiro Bentovich
18-10-2010, 11:50
non vi è una valida alternativa a noscript quindi per ora lo switch per me non è pensabile.
Il debutto della versione finale di Firefox 4 resta fissato per il mese di novembre, tuttavia non è ancora chiaro se Mozilla riuscirà a rispettare queste tempistiche o se ci saranno ulteriori ritardi;
Mi pare ovvio che non ci riuscirà, siamo a metà ottobre e ancora non è uscita la Beta 7, devono ancora uscire la beta 8 e le RC (per la 3.6 ne avevano fatte 2).
Se uscirà qualcosa a novembre sarà sicuramente stabile ma non completo come previsto, problema che verrà risolto con gli aggiornamenti.
Firefox ora come ora rimane il miglior Browser Open Source, Chrome forse è più rapido a partire ma in generale non è che sia meglio, Opera invece se li mangia tutti peccato che non sia Open... :(
Tutte le versioni dovevano risolvere i problemi di carcamento.
Io ho risolto i problemi di caricamento in generale con SSD...A Jack piace questo elemento! :asd:
mi affascina questa necessità di risparmiare ram, cosa comprate a fare pc con 2, 4 se non 6 giga di ram se poi volete minimizzarne l'utilizzo? non è che va più veloce se la ram è libera.
btw in opera la dimensione della cache da tenere in ram è configurabile nelle impostazioni.
Vladimiro Bentovich
18-10-2010, 12:43
mi affascina questa necessità di risparmiare ram, cosa comprate a fare pc con 2, 4 se non 6 giga di ram se poi volete minimizzarne l'utilizzo? non è che va più veloce se la ram è libera.
btw in opera la dimensione della cache da tenere in ram è configurabile nelle impostazioni.
lol sono le paranoie da vecchi pcisti che ancora ricordano il trauma di windows xp su una macchina con 128 mb di ram.
non è facile riprendersi :asd:
salvador86
18-10-2010, 12:49
non avrei mai pensato di passare da FF a Chrome (che ho sempre odiato)
dopo anni di fede per FF,la versione 4 mi ha deluso un botto,di una lentezza esasperante,(sto parlando fino alla beta 6)
chrome 8 beta è una scheggia,alla pari con IE9beta.
Opera 10.63 in quanto a reattività giusto un pò meglio di FF4.
spero in una versione beta 7 o RC completamente restaurata di FF.
Vladimiro Bentovich
18-10-2010, 13:11
alcuno che nota una differenza di reattività tra i vari browser sarebbe cosi gentile da dirmi su che hardware? a me su un x3 con 4 gb di ram sembrano tutti uguali,su che scala sono queste differenze,secondi,decimi,millisecondi?
non avrei mai pensato di passare da FF a Chrome (che ho sempre odiato)
dopo anni di fede per FF,la versione 4 mi ha deluso un botto,di una lentezza esasperante,(sto parlando fino alla beta 6)
chrome 8 beta è una scheggia,alla pari con IE9beta.
Opera 10.63 in quanto a reattività giusto un pò meglio di FF4.
spero in una versione beta 7 o RC completamente restaurata di FF.Stai comparando una beta con delle versioni stabili, aspetta che esca FF4 finito prima di fare paragoni. Cmq Opera è meglio di FF sotto tanti aspetti e te lo dice uno che ha sempre usato FF.
Wolfenstein
18-10-2010, 14:24
ancora ritardi, ma andate a casa allora però !!
Da ex amante di FF oramai mi ha stufato del tutto, youtube lentissimo, crash se uso downthemall, lentezza di caricamento, pesante in generale e se uso una speed dial mi occupa ram come un gioco!!
mi dispiace ma nella mia universita nei computer abbiamo montato tutti chrome togliendo quell'aborto di ff 3.6.
continua cosi ff cosi ti togliamo pure da quelli dei collegi ;)
non avrei mai pensato di passare da FF a Chrome (che ho sempre odiato)
dopo anni di fede per FF,la versione 4 mi ha deluso un botto,di una lentezza esasperante,(sto parlando fino alla beta 6)
chrome 8 beta è una scheggia,alla pari con IE9beta.
Opera 10.63 in quanto a reattività giusto un pò meglio di FF4.
spero in una versione beta 7 o RC completamente restaurata di FF.se per reattività dici tempo di aprirsi bho, a me paiono tutti uguali.
se parli tempo di caricamento delle pagine prova su opera ad andare su impostazioni -> preferenze -> avanzate -> navigazioni e mettere "visualizza le pagine immediatamente", invece che ad 1 secondo come di default (comodo su connessioni non velocissime). E per magia opera diventa "reattivo" quanto chrome.
theJanitor
18-10-2010, 14:42
Tutte le versioni dovevano risolvere i problemi di carcamento.
Io ho risolto i problemi di caricamento in generale con SSD...
infatti.... col mini e il disco in dotazione mi addormentavo alla prima apertura, adesso con momentus XT è un'altra cosa
RauL.Network
18-10-2010, 15:47
per piacere scaricate la beta 8 di ff 4.0
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
è decisamente migliore di ff 4.0 beta 6
Concordo la 4.0b8pre sembra decisamente migliore della beta 6, hanno sistemato un po' Panorama (che trovo molto utilie dato che ho sempre decine e decine di schede aperte, un po' di ordine mi ci voleva :D ), e hanno rimosso la status bar (i link ora compaiono nella parte destra nell'URL, idea molto buona secondo me), non riesco però a capire che fine ha fatto la barra di caricamento, potevano mettere qualche effetto carino sempre sull'URL.
Il tempo di chiusura è istantaneo, quello di avvio (a caldo) nonostante decine di schede aperte molto molto buono, sull'avvio a freddo (la vera croce di ff) non ho fatto caso.
Micene.1
18-10-2010, 18:22
Mah io non ho mai avuto crash con FF, controllate se c'è qualche plugin e/o estensione che da problemi.
beh i plugin e le estensioni (quelle famose eh, nn quelle fatte a caso) sono firefox, anzi sono la cosa migliore di ff altrimenti avremmo tutti chrome...quindi se nn sono gestiti bene è un problema di ff
detto questo, oltre ad una gestione nn piu all'altezza di plugin (flash scandalo) e estensioni vedo il browser molto piu lento, fa fatca con piu schede - insomma inizia a diventare obsoleto rispetto agli altri che sono migliorati molto
Oenimora
18-10-2010, 19:38
Sinceramente ho avuto modo di provare anche Opera e rispetto all'ultima release stabile di FF (3.6.x) consumava decisamente più ram, chrmo sicuramente è più leggero, però non mi convince dal lato privacy ;)
Se non ti convince quello che ha infilato Google dentro Chrome, allora potresti usare Cromium :)
Mi spiace per Firefox, ma non basta qualche modifica nell'interfaccia e qualche nuova feature per farmelo tornare il browser predefinito. Chromium e Opera sono più reattivi, Chrome/Chromium ha le estensioni anche lui, Opera integra già di tutto un po' (e ha feature che non ha nessun altro, come Unite) e poi avrà estensioni anche lei dalla versione 11... Firefox di buono ha che consuma relativamente poca ram e in teoria va meglio su vecchi portatili o quando si usa qualcosa che prende un sacco di ram (anche un gioco) e si vuole navigare contemporaneamente. Anche su un vecchio portatile però ho dovuto mettere Chromium, perché con Firefox faceva una gran fatica, per non parlare dello scorrere le pagine con lo zoom attivo.
Io sono passato definitivamente a Chrome che non mi da problemi ha molte estensioni ed è molto veloce.
beh i plugin e le estensioni (quelle famose eh, nn quelle fatte a caso) sono firefox, anzi sono la cosa migliore di ff altrimenti avremmo tutti chrome...quindi se nn sono gestiti bene è un problema di ff
No, se un plugin crasha è colpa del plugin.
Vabbè che da un po' di release ormai c'è il plugin-container che è un processo isolato, per cui se crasha un plugin non crasha tutto il browser.
Comunque ripeto, io ho estensioni e plugin essenziali e non mi sono mai crashati.
Assicuratevi anche che i plugins siano aggiornati all'ultima versione.
Saggio TiaMantova
19-10-2010, 01:15
con la beta 8 mi si è risolto un bug molto fastidioso su youtube:) cmq passo avanti generale dalla 6, consiglio di provarlo
Gigi Web
19-10-2010, 09:16
ancora ritardi, ma andate a casa allora però !!
Da ex amante di FF oramai mi ha stufato del tutto, youtube lentissimo, crash se uso downthemall, lentezza di caricamento, pesante in generale e se uso una speed dial mi occupa ram come un gioco!!
mi dispiace ma nella mia universita nei computer abbiamo montato tutti chrome togliendo quell'aborto di ff 3.6.
continua cosi ff cosi ti togliamo pure da quelli dei collegi ;)
Io sono un web-designer e uso contemporaneamente opera, ff, ie, chrome e safari per controllare come il sito si vede su più browser, ed eventualmente correggere eventuali discrepanze o problemi di visualizzazione. ;)
Detto questo, come predefinito ho ff 3.6.10; a freddo mi si apre forse in 2-3 secondi, a caldo è praticamente istantaneo, non mi è mai crashato e il consumo di ram mi si attesta al max intorno ai 100-120 mb, quindi non vedo assolutamente lo schifo che mi dici tu. :confused: Ho installato le estensioni principali e qualche tema grafico, giusto per cambiare l'aspetto di tanto in tanto. :p Non ho provato le beta di ff4, aspetto la versione definitiva.
Ciao. :D
Gigi.
DeeP BlacK
19-10-2010, 15:19
l'unica cosa che mi tratteneva era l'assenza di Live Bookmarks, ma sono riuscito a trovare un'estensione simile (e pure migliore).
Quale estensione hai usato?
Thanks
Wolfenstein
20-10-2010, 14:38
Io sono un web-designer e uso contemporaneamente opera, ff, ie, chrome e safari per controllare come il sito si vede su più browser, ed eventualmente correggere eventuali discrepanze o problemi di visualizzazione. ;)
Detto questo, come predefinito ho ff 3.6.10; a freddo mi si apre forse in 2-3 secondi, a caldo è praticamente istantaneo, non mi è mai crashato e il consumo di ram mi si attesta al max intorno ai 100-120 mb, quindi non vedo assolutamente lo schifo che mi dici tu. :confused: Ho installato le estensioni principali e qualche tema grafico, giusto per cambiare l'aspetto di tanto in tanto. :p Non ho provato le beta di ff4, aspetto la versione definitiva.
Ciao. :D
Gigi.
ti ringrazio per la risposta ma non so come mai ma quando lo abbiamo installato su tipo 40 pc ha dato a tutti dei prolemi sia di lentezza che di crush.
A me per esempio mentre scarico con downthemall , metto firefox sotto icona e poi quando lo vado a ingrandire va in crash (lo fa sempre).
Con chrome è passato tutto, opera da qualche problemino in alcuni siti ma per il resto è ottimo.
spero che si migliori firefox, ancora lo tengo come predefinito su windows, ma chrome sta prendendo sempre piu campo che lo sviluppano moltissimo rispetto a mozila.
su ubuntu logicamente firefox non mi da proprio nessun problema infatti non ho messo nessun browser :)
Micene.1
20-10-2010, 14:49
No, se un plugin crasha è colpa del plugin.
Vabbè che da un po' di release ormai c'è il plugin-container che è un processo isolato, per cui se crasha un plugin non crasha tutto il browser.
Comunque ripeto, io ho estensioni e plugin essenziali e non mi sono mai crashati.
Assicuratevi anche che i plugins siano aggiornati all'ultima versione.
si questo è chiaro ;)
intendevo dire: se i plug-in famosi (adblock , downthem all etc.) insomma quelli che fanno rpeferire ff a qualsiasi altro bw NON funzionano come dovrebbero, è un problema per ff (nel senso che indipendentemente d chi sia la colpa, ff ne esce ridimensionata)
ps. nn ti è mai crashato ff (o un qulsiasi altro bw)?, dai nn ci credo neanche se lo vedo...:D
Gigi Web
20-10-2010, 22:43
ti ringrazio per la risposta ma non so come mai ma quando lo abbiamo installato su tipo 40 pc ha dato a tutti dei prolemi sia di lentezza che di crush.
A me per esempio mentre scarico con downthemall , metto firefox sotto icona e poi quando lo vado a ingrandire va in crash (lo fa sempre).
Con chrome è passato tutto, opera da qualche problemino in alcuni siti ma per il resto è ottimo.
spero che si migliori firefox, ancora lo tengo come predefinito su windows, ma chrome sta prendendo sempre piu campo che lo sviluppano moltissimo rispetto a mozila.
su ubuntu logicamente firefox non mi da proprio nessun problema infatti non ho messo nessun browser :)
io downthemall non lo uso, come estensioni ho noscript, adblock plus, trackmenot, googleoptimizer, bitdefender quickstart e webdeveloper, quindi è probabile che il tuo problema risieda proprio su quell'estensione li. ;)
Notte.
Gigi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.