PDA

View Full Version : Router o Switch?


tcheloni
17-10-2010, 14:18
Salve,
attualmente mi collego tramite una connessione ADSL wifi; il provider mi ha fornito 5 IP fissi pubblici, potendo così collegare PC, PS3, TV, Telefono VOIP, ognuno con un IP indipendente. Questa soluzione mi ha ovviamente portato ad acquistare un semplice switch da 5 porte (ho un D-Link DES-1005D), però mi chiedevo se alla fine non fosse più utile, anche in termini di gestione del traffico di rete, mettere un Router ed alla fine utilizzare un solo IP dei 5 a disposizione.
Infine, pur avendo una banda discreta (in condizioni ottimali scarico dal sito Microsoft a 400KBS) provando a fare un test su pingtest.net mi trovo dei risultati assai deludenti tipo un packet loss del tra il 2 ed il 4%, un ping di 600-700 ms ed un jitter di 700-800 ms. Secondo voi può essere colpa dello switch? O magari del telefono VOIP anche se in idle? Un router potrebbe migliorare la situazione oppure dipende solamente dalla connessione fornita e quindi non c'è nulla da fare?
:help:

Harry_Callahan
17-10-2010, 14:27
difficile che il packet loss sia dovuto dallo switch, per scrupolo prova a by-passare lo switch, cioè ti colleghi direttamente sul cavo dell'WISP

se persiste dipende dall'WISP
in ogni caso il router non migliorebbe la situazione

tcheloni
17-10-2010, 15:53
La % di pacchetti persi è identica anche se attacco il cavo direttamente al pc, senza passare per lo switch.
Mi chiedo se esistano altri test che calcolano la latenza, diversi da pingtest.net, giusto per fare un paragone...

Harry_Callahan
17-10-2010, 17:10
La % di pacchetti persi è identica anche se attacco il cavo direttamente al pc, senza passare per lo switch.
Mi chiedo se esistano altri test che calcolano la latenza, diversi da pingtest.net, giusto per fare un paragone...

cvd, non dipende dallo switch, non comprare il router non serve

test.ngi.it

tcheloni
17-10-2010, 17:20
ecco il test su ngi
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:17 del 17/10/2010
Download Speed: 3475 Kbps (434.4 KB/sec)
Upload Speed: 1532 Kbps (191.5 KB/sec)
Latenza: 90 ms
Jitter: 33 ms
Packet Loss: 2%

il packet loss viene confermato, ma il ping e lo jitter, pur non essendo brillanti, sono decisamente più bassi dai 700-800 ms rilevati da pingtest.net
A questo punto qual è il più affidabile?

Harry_Callahan
17-10-2010, 17:24
A questo punto qual è il più affidabile?

devi provare in diverse fasce orarie e confrontare i valori da entrabi i siti

in genere c'è più congestione sulla rete il pomeriggio e la sera, fai i test alle 8, 13 e 20

tcheloni
18-10-2010, 08:06
Test fatti stamattina poco prima delle 08.00 e prima di andare al lavoro:

http://www.pingtest.net/result/26268267.png (http://www.pingtest.net)


NGI Speed
Test (http://test.ngi.it) alle 07:50 del 18/10/2010
Download Speed: 4000 Kbps (500 KB/sec)
Upload Speed: 3188 Kbps (398.5 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 11 ms
Packet Loss: 0%


In questo caso i test sono molto simili. Quindi mi viene da pensare che la mia connessione wifi sia fortemente influenzata da numero di utenti connessi. Praticamente per poterla utilizzre al meglio devo collegarmi dalle 23.00 alle 07.00... quindi un router non servirebbe ad un tubo

newrick
18-10-2010, 18:14
si, direi proprio che il problema sia la tua connessione wifi, molto probabilmente non hanno molta banda a disposizione e quando si collegano tutti i loro server si intasano e ti da tutti quegli errori, le connessioni wifi spesso lo fanno perchè quasi sempre sono "casereccie", le aziende che le forniscono difficilmente hanno i soldi per costruire una rete come si deve

tcheloni
18-10-2010, 21:33
Come avevo intuito, me la incarterò.
Aspettando l'adsl terreste (so' 10 anni che aspetto...), nel frattempo guardo quelli che ce l'hanno e sono solo a 2km da casa mia:incazzed:
Vabbuò, comunque grassie per la consulenza :)

newrick
18-10-2010, 22:08
l'erba del vicino è sempre più verde, non credere che l'adsl in rame sia perfetta, ogni mezzo di trasporto ha i suoi pregi ed i suoi difetti, se il tuo wisp investisse in miglioramenti della sua rete sarebbero i tuoi vicini ad invidiarti

strassada
18-10-2010, 23:09
e4a sembra avere una discreta rete, e anche banda, visto che nelle zone dove hanno cablato, connette i ripetitori anche in fibra (e offre anche connessioni in fibra).

se hai una 4 mega/4 mega hai 256 kbps di banda garantita, ma questo non spiega ping altissimi e perdita di pacchetti.

scrivi/chiama all'assistenza e4a, visto che solo loro possono dirti se eventualmente ci sono problemi al ripetitore (essendo una hyperlan è su frequenza libera, quindi soggetta a disturbi, in più nel nord est, ci sono un sacco di "interferenze" militari sui ripetitori), o "solo" saturazione di banda.

c'è un forum degli utilizzatori di e4a (http://www.infoe4a.it/forum/index.html), ma per avere assistenza da e4a devi rivolgerti agli indirizzi che ti hanno dato.

ho letto che ci sono diversi loro utenti ad avere problemi di banda nelle ultime settimane.

tcheloni
24-10-2010, 17:12
Dopo alcune comunicazioni e test eseguiti con l'assistenza, si è addivenuti alla conclusione che:
"Gentile Cliente,
per le connessioni via radio in banda libera non e' tecnicamente possibile garantire la continuità dei servizi che cita.
I test che allega sono nella norma.
Cordiali Saluti"

I servizi che citavo erano contenuti multimediali in streaming, telefonate VOIP e chiamate con skype via PC. In particolare avevo segnalato che la navigazione ed il download erano più che buoni nel complesso, ma i servizi sopra citati avevano un degrado qualitativo notevole.
Cmq credo sia stato "un periodo" (di circa una settimana) in cui la linea soffriva di questi problemi. Stamattina ho avuto una conversazione via skype ed è stata molto chiara.
Immagino quindi che nelle connessioni wifi ci siano parecchie variabili difficilmente controllabili.
Intanto grazie per il vostro interessamento e spunti :)