PDA

View Full Version : Overclock Phenom II x6 1055T


pma61
16-10-2010, 13:38
Ciao a tutti. Io possiedo un Phenom II x6 1055T insieme a una ASUS Crosshair IV Formula. Come dissipatore uso un Colit eco ALC.
Ora, con la mia esperienza (nulla) sono riuscito a portare il processore a 4 GHz con cinque core su sei (l'altro è fermo su 3860 MHz perchè si rifiuta di fare il test insieme agli altri core) aumentando il voltaggio a 1.475 . Temperature: 50° in full load con prime95.
Mi chiedo se sia possibile alzare ancora il voltaggio per rendere quel poco più stabile il 6° core e/o anche alzare la frequenza di tutti gli altri.
Grazie

ThePunisher
30-11-2010, 22:50
Raga domanda a cui neanche google ha saputo rispondermi... Ma il moltiplicatore di questo procio verso il basso si può variare?

Grazie

nardustyle
01-12-2010, 09:18
non sono un esperto ma mi sembra alto il vcore, io con un 1090 sono a 3.6 (turbocore a 4.0) con 1.350V e comunque starei attento a non andare oltre 1.5V per non compromettere la durata del procio...
per quanto riguarda le temp non sono alte, io ho invece un problema mi segna 11,5 gradi in idle e 32 in full.... mi pare un tantino sballato

_eraser
01-12-2010, 12:37
non sono un esperto ma mi sembra alto il vcore, io con un 1090 sono a 3.6 (turbocore a 4.0) con 1.350V e comunque starei attento a non andare oltre 1.5V per non compromettere la durata del procio...
per quanto riguarda le temp non sono alte, io ho invece un problema mi segna 11,5 gradi in idle e 32 in full.... mi pare un tantino sballato

ho il tuo stesso processore...mi dici come tieni i voltaggi,frequenze e moltiplicatore?

Grazie

pma61
01-12-2010, 14:56
Scusate per la lentezza...

1) Il voltaggio non è un problema (Gli overclockers tengono il vcore a 1.6 - 1.7 e ho visto anche a 1.88). Prima di superare i voltaggi di sicurezza devi combattere le alte temperature.

2) Mi spiace, ma ho appena cambiato le frequenze e tutto. Comunque ogni cpu è unica e non si possono copiare altre specifiche (probabili instabilità oppure sprechi di risorse). Un consiglio è quello di non aumentare troppo i voltaggi per salire di qualche mhz: tra 3.8 Ghz e 4.0 Ghz c'è poca differenza di prestazioni, mentre tra 2.8 e 3.0 c'è un bel salto...
Comunque adesso sto a 3.75 ghz (fsb a 268) con vcore 1.428. Quelle delle ram non posso dirteli perchè non sono compatibili con la scheda madre e sinceramente mi stanno facendo impazzire.

3) Per le temp... prova tutti i programmi in circolazione e fidati di + dei sensori dei core (usa coretemp).

4) Il moltiplicatore va verso il basso di 0.5 in 0.5 da 14.0 fino a 4.0

Ciao a tutti

nardustyle
01-12-2010, 14:57
ho il tuo stesso processore...mi dici come tieni i voltaggi,frequenze e moltiplicatore?

Grazie

Domani apro un tread apposito
comunque per ora l'ho fatto tramite amd overdrive attendo che mi arrivi il disco nuovo per farlo da bios.
moltiplicatore 18x , 1.350V (forse riesco anche a tenerlo a default cioè 1.325
devo ancora provare) turbo core con moltiplicatore 20x su 3 core, cool&quite attivo , memorie a 1600 trim 8-8-8-27 xms3 corsair a 1.7V, ma a te come risultano le temperature??

pma61
01-12-2010, 15:03
Mi dici per favore il fsb? E come fai a tenere il cool'n'quiet attivato? In overclock me lo disabilita di default...

_eraser
01-12-2010, 15:19
Domani apro un tread apposito
comunque per ora l'ho fatto tramite amd overdrive attendo che mi arrivi il disco nuovo per farlo da bios.
moltiplicatore 18x , 1.350V (forse riesco anche a tenerlo a default cioè 1.325
devo ancora provare) turbo core con moltiplicatore 20x su 3 core, cool&quite attivo , memorie a 1600 trim 8-8-8-27 xms3 corsair a 1.7V, ma a te come risultano le temperature??

parli delle temperature riportate da AOD o altri programmi?

nardustyle
02-12-2010, 08:13
parli delle temperature riportate da AOD o altri programmi?

pc wizard, amd overdrive e anche da bios, real temp non funziona.

fbs a default, ieri sera ho provato da Bios, tiene perfettamente 3.6 a 1.325 anche se non ho lanciato prime o orthos per vederne la stabilità.
sulla mia scheda madre (m4a89gtpro) la funzione resta abilitata, il procio si porta a 800mhz, le memorie invece le ho messe fisse a 1333 (portava anche le memorie a 1067)

_eraser
02-12-2010, 09:00
pc wizard, amd overdrive e anche da bios, real temp non funziona.



da bios con procio (x6 1090t) a default temperatura sui 39-40°
aod 25-27° ogni core

da bios con overclock a 3,7 sui 43-45°
aod 30°

con prime raggiungo i 72-75°

nardustyle
02-12-2010, 10:13
ma non comprendo come possa vedermi quelle temp, comunque la differenza di temperatura tra idle a 800Mhz e full a 3.6ghz è di circa 25 gradi un buon range (credo realmente resti tra i 25 e i 50)