PDA

View Full Version : Acquisto scanner


Picca
14-10-2010, 16:49
Un saluto a Tutti.
Devo acquistare uno scanner (il mio Epson Perfection 1670 ha smesso di funzionare)., sia per un uso domestico. ma anche per salvare in digitale archivi di fotografie e diapositive. Escludendo quelli dedicati, visti i costi, cerco qualcosa che mi dia buoni risultati.
Sarei orientato a sul HP G 4050 a sull'Epson V 500 Photo.
Vorrei dei consigli e se qualcuno ha provato direttamente questi scanner.

Grazie

domthewizard
14-10-2010, 17:02
se prendi l'hp (io ce l'ho) devi sapere che la funzione di ritaglio automatico come sugli epson non c'è, anzi c'è ma non è molto precisa (devi ritagliarla manualmente se vuoi una scansione perfetta)

Picca
14-10-2010, 21:02
se prendi l'hp (io ce l'ho) devi sapere che la funzione di ritaglio automatico come sugli epson non c'è, anzi c'è ma non è molto precisa (devi ritagliarla manualmente se vuoi una scansione perfetta)

Ti ringrazio per l'iformazione.
Volevo sapere se hai provato a scannerizzare delle foto o delle diapositive, se si, come è il risultato.
Se l'adattatore per negativi e dotato di luce propria o se è alloggiato nel coperchio per poi toglierlo e appoggiarlo sul piano dello scanner (come avevo nel mio Epson).
Scusa queste domande, ma ancora non ho avuto occasione di vedere dal vivo i due tipi di scanner.

Di nuovo Grazie.

domthewizard
15-10-2010, 08:45
Ti ringrazio per l'iformazione.
Volevo sapere se hai provato a scannerizzare delle foto o delle diapositive, se si, come è il risultato.
Se l'adattatore per negativi e dotato di luce propria o se è alloggiato nel coperchio per poi toglierlo e appoggiarlo sul piano dello scanner (come avevo nel mio Epson).
Scusa queste domande, ma ancora non ho avuto occasione di vedere dal vivo i due tipi di scanner.

Di nuovo Grazie.
lo scanner lo uso solo per scannerizare negativi 35mm, quindi si :ciapet: lo scanner ha due lampade, una nel piano e uno nel coperchio, quindi se devi scannerizzare pellicole devi rimuovere la protezione di plastica dal coperchio :D



ultimo appunto: il software per windows vista/seven è buggato, perchè quando fai le scansioni delle pellicole molte non le adatta al formato che vuoi ma te le lascia nel formato originale (2x3 cm circa). quello per mac invece nessun problema :O

Picca
17-10-2010, 15:33
ultimo appunto: il software per windows vista/seven è buggato, perchè quando fai le scansioni delle pellicole molte non le adatta al formato che vuoi ma te le lascia nel formato originale (2x3 cm circa). quello per mac invece nessun problema :O[/QUOTE]

Grazie di nuovo.

Ancora nessun parere sul V500.

Butto la un pensiero che ho fatto e si accettano consigli.
Comprare uno scanner sui 100 € per documenti e foto e uno scanner sui 150 € per pellicole e dia.

domthewizard
18-10-2010, 09:59
gli scanner epson sono ottimi, io sono stato quasi costretto a prendere l'hp per via dell'acquisizione delle pellicole, è l'unico scanner flatbed in grado di scannerizzare fino a 30 fotogrammi 35mm in un solo colpo (il v500 mi pare ne faccia 16)


se non ti serve acquisire così tanti fotogrammi per volta allora buttati sull'epson ;)

Picca
19-10-2010, 12:19
Infatti ho molte foto stampate pochi negativi e molte diapositive, delle quali alcune con telaietto comprato a parte e montate da me. Telaietto più robusto, ma anche più spesso di quelli standard messi in fase di sviluppo/montaggio. Dovrò accertarmi se gli adattatori forniti con gli scanner supportano detti telai.
Comunque sarei orientato per l'Epson. Qualcuno mi ha detto che anche il software è forse migliore di quello dell'HP.

domthewizard
19-10-2010, 16:00
in quanto ad interfaccia ed opzioni si, è fatto meglio; ma una cosa che gioca sicuramente a favore dell'hp è la straordinaria capacità di rimuovere polvere e graffi, personalmente non ho provato il v500 ma questo hp è una cosa eccezionale