PDA

View Full Version : Canon 5d "old" ora è un affare?..quotazioni e tendenza futura


dp85
14-10-2010, 11:29
Si tratta di una delle prime reflex full frame digitali, di sicuro la prima dalle dimensioni più contenute rispetto agli altri corpi professionali.
Aveva un costo superiore ai 2000 euro quando uscì nel lontano agosto 2005.

Ora a distanza di più di 5 anni continua ad essere apprezzata tra appassionati e professionisti.

La sua quotazione sul mercato è meno stabile rispetto ad un anno fa, quando viaggiava nella quasi totalità dei casi tra i 900-1000 euro.

Attualmente l'offerta spazia dai 900 euro, talora 1000 per raggiungere picchi minimi di 750 euro come proposto in un paio di offerte settembrine nei soliti mercatini noti ai più.

A questo punto mi chiedo..la svalutazione di un corpo segue un andamento lineare per poi assestarsi su livelli pressocchè stabili, e se si quali potrebbero essere secondo voi, oppure dobbiamo aspettarci un ulteriore calo "a picco" nei prossimi mesi, specie con la presentazione dei nuovi modelli?

Una valutazione di 750 euro è congrua al mercato attuale?

Nota per i moderatori: ho preferito postare in questa sezione dato che non si tratta di discutere e ricevere consigli per acquisti, bensì di un' empirica analisi sul valore attuale di mercato e tecnico di questa macchina.

blade9722
14-10-2010, 11:44
Si tratta di una delle prime reflex full frame digitali, di sicuro la prima dalle dimensioni più contenute rispetto agli altri corpi professionali.
Aveva un costo superiore ai 2000 euro quando uscì nel lontano agosto 2005.

Ora a distanza di più di 5 anni continua ad essere apprezzata tra appassionati e professionisti.

La sua quotazione sul mercato è meno stabile rispetto ad un anno fa, quando viaggiava nella quasi totalità dei casi tra i 900-1000 euro.

Attualmente l'offerta spazia dai 900 euro, talora 1000 per raggiungere picchi minimi di 750 euro come proposto in un paio di offerte settembrine nei soliti mercatini noti ai più.

A questo punto mi chiedo..la svalutazione di un corpo segue un andamento lineare per poi assestarsi su livelli pressocchè stabili, e se si quali potrebbero essere secondo voi, oppure dobbiamo aspettarci un ulteriore calo "a picco" nei prossimi mesi, specie con la presentazione dei nuovi modelli?

Una valutazione di 750 euro è congrua al mercato attuale?

Nota per i moderatori: ho preferito postare in questa sezione dato che non si tratta di discutere e ricevere consigli per acquisti, bensì di un' empirica analisi sul valore attuale di mercato e tecnico di questa macchina.

Credo che se uno avesse le capacita' di rispondere in maniera affidabile ad un quesito come questo sarebbe un mago della compravendita di titoli, e non sarebbe qui a scrivere su un forum......

Raghnar-The coWolf-
14-10-2010, 11:59
E' abbastanza ovvio che quando uscirà la 5D3 (verosimilmente fra una decina di mesi) le quotazioni subiranno un'altra discesa verso il basso. Quanto queste quotazioni siano verso il basso dipenderà da Mamma Canon:
Se la 5D3 sarà una macchina che presenterà un ulteriore balzo in avanti generazionale, magari con l'agognato Autofocus programmabile e strafigo a 12 miliardi di punti, mantenendo il prezzo solito della serie 5D o addirittura, come spesso capita, diminuendolo (la 5D di listino era a 3000, la 5D2 a 2500) vedremo un abbassamento di prezzi della 5D2 drastico (con una 5D3 a street price 2000 abbondanti chi se la compra a 2000 scarsi? finisce sui 1500 nuova, e l'usato ovviamente scende ulteriormente) e di conseguenza pure della 5D (con 5D2 di 2/3 anni a 1200 abbondanti, chi se la compra una 5D di 5 anni a 1000? giù pure quella!).

Se invece, come altre volte capita (vedi 60D) le novità introdotte sono minime (se non controproducenti) ed il prezzo si alza ulteriormente, il mercato potrebbe stazionare.

Nessuno ha la sfera di cristallo per poter dire che succederà... Canon non sembra cucinare nulla di gustoso a giudicare dall'Hype ai minimi storici, d'altro canto però dopo esser vissuta sugli allori regalando quote a Nikon forse pure perdendo il primato, deve pur tornare alla carica...

Ciò non toglie che imho 750 era un ottimo prezzo, per un usato affidabile e difficilmente ci si smenerà più di tanto in futuro con un acquisto di questo tipo.

lo_straniero
14-10-2010, 12:04
beh il full frame ha anche lo svantaggio di avere l'attacco ottiche solo ef
parlo ovviamente del marchio canon ....oltre anche al prezzo

dp85
14-10-2010, 12:44
E' abbastanza ovvio che quando uscirà la 5D3 (verosimilmente fra una decina di mesi) le quotazioni subiranno un'altra discesa verso il basso. Quanto queste quotazioni siano verso il basso dipenderà da Mamma Canon:
Se la 5D3 sarà una macchina che presenterà un ulteriore balzo in avanti generazionale, magari con l'agognato Autofocus programmabile e strafigo a 12 miliardi di punti, mantenendo il prezzo solito della serie 5D o addirittura, come spesso capita, diminuendolo (la 5D di listino era a 3000, la 5D2 a 2500) vedremo un abbassamento di prezzi della 5D2 drastico (con una 5D3 a street price 2000 abbondanti chi se la compra a 2000 scarsi? finisce sui 1500 nuova, e l'usato ovviamente scende ulteriormente) e di conseguenza pure della 5D (con 5D2 di 2/3 anni a 1200 abbondanti, chi se la compra una 5D di 5 anni a 1000? giù pure quella!).

Se invece, come altre volte capita (vedi 60D) le novità introdotte sono minime (se non controproducenti) ed il prezzo si alza ulteriormente, il mercato potrebbe stazionare.

Nessuno ha la sfera di cristallo per poter dire che succederà... Canon non sembra cucinare nulla di gustoso a giudicare dall'Hype ai minimi storici, d'altro canto però dopo esser vissuta sugli allori regalando quote a Nikon forse pure perdendo il primato, deve pur tornare alla carica...

Ciò non toglie che imho 750 era un ottimo prezzo, per un usato affidabile e difficilmente ci si smenerà più di tanto in futuro con un acquisto di questo tipo.

Era questo il tipo di analisi che mi aspettavo.

mav155
15-10-2010, 12:43
beh il full frame ha anche lo svantaggio di avere l'attacco ottiche solo ef
parlo ovviamente del marchio canon ....oltre anche al prezzo

Mettiamo che avessi i soldi, prenderesti ancora una 5dmkII, una 7d o una 60d?
Considerando che la prima ha già perso il suo valore mentre le altre due si devono ancora stabilizzare.
E' solo una curiosità la mia e scusatemi se fossi andato OT

sergio_s
15-10-2010, 15:02
Mettiamo che avessi i soldi, prenderesti ancora una 5dmkII, una 7d o una 60d?
Considerando che la prima ha già perso il suo valore mentre le altre due si devono ancora stabilizzare.
E' solo una curiosità la mia e scusatemi se fossi andato OT

Personalmente, se avessi la possibilità, acquisterei subito una 5D Mark II nuova al prezzo attuale.

E' una macchina che rimarrà dov'è ancora a lungo.
Anche considerando il fatto che, dall'annuncio della futura Mark III fino alla sua effettiva disponibilità (pronta consegna, senza attese) passerà del tempo. Per non parlare di quel lasso di tempo necessario per stabilizzare il prezzo...

In parole povere, comprando ora una 5D Mark II uno può starsene tranquillo per almeno un altro anno e mezzo (e oltre, ovviamente. mica la macchina smette di scattare)

lo_straniero
15-10-2010, 15:15
Mettiamo che avessi i soldi, prenderesti ancora una 5dmkII, una 7d o una 60d?
Considerando che la prima ha già perso il suo valore mentre le altre due si devono ancora stabilizzare.
E' solo una curiosità la mia e scusatemi se fossi andato OT

se avessi i soldi certamente la 5d II ma solo se io lavorassi in questo campo
altrimenti mi tengo la 500d che gia e troppo per quello che faccio :)
infatti ho la 500d :sofico:

SuperMariano81
15-10-2010, 17:39
occhio che la 5d2 si comincia a trovare usata, sui 1500 un prezzo che comincia a farsi allentante per una macana di questo tipo.
per una la 5d old non andrei oltre gli 800.

Raghnar-The coWolf-
15-10-2010, 19:41
A dir la verità ci sono gruppi d'acquisto (:look: ) che spuntano sul nuovo prezzi di 1600€ al pezzo con garanzia Italia.
Quindi direi che 1500€ per l'usato è già fin troppo.

ARARARARARARA
16-10-2010, 01:05
Credo che se uno avesse le capacita' di rispondere in maniera affidabile ad un quesito come questo sarebbe un mago della compravendita di titoli, e non sarebbe qui a scrivere su un forum......

non ci vuole un mago, il prezzo nei prossimi mesi calerà lentamente come ha sempre fatto, si stabilizzerà tra 1 anno circa sui 500-600€ e ci resterà per un bel po', poi uscirà qualcosa che abbatterà il suo valore, tra 3 anni la troveremo a 200-300 € massimo!

ilguercio
17-10-2010, 21:07
Mettiamo che avessi i soldi, prenderesti ancora una 5dmkII, una 7d o una 60d?
Considerando che la prima ha già perso il suo valore mentre le altre due si devono ancora stabilizzare.
E' solo una curiosità la mia e scusatemi se fossi andato OT

Se li avessi ora prenderei una 5DII, poche storie, al secondo posto avrei la 7D.
La 5D è un'ottima macchina ma per un oggetto di quasi 6 anni fa 750 euro (quando va bene) sono davvero troppi.
E non perchè non vale ma perchè un corpo di questo genere chissà come è stato trattato.
Boh, il pensiero ce lo avevo fatto ma a me non converrebbe fare il passaggio.
Poi non so, mi sfuggirà sicuramente qualcosa.

mav155
17-10-2010, 21:41
Vedo che il FullFrame è il più gettonato :D

zulutown
17-10-2010, 22:47
secondo me sarebbe da confrontare lo scatto di una 7D, fare resize ai megapixel della 5D e confrontarli a parità di ISO.

VIsto che la tecnologia dei sensori è migliorata, sarebbe da capire se il rumore di una APS-C del 2009 è o meno peggiore di quello di una Full-Frame del 2005.

Perchè alla fine la 5D avrebbe principalmente una teorica migliore gestione del rumore dalla sua rispetto la 7D, che eccelle in altri campi, ma siamo così sicuri che con le tecnologie migliorate, la 5D continua a vincere sul rumore (dopo un resize delle immagini per portarle agli stessi Mpixel?)

Qui un confronto sugli ISO della 5D Mark I vs la 7D
http://digitalphotobuzz.com/canon-7d-vs-5d-comparison

ilguercio
18-10-2010, 00:34
secondo me sarebbe da confrontare lo scatto di una 7D, fare resize ai megapixel della 5D e confrontarli a parità di ISO.

VIsto che la tecnologia dei sensori è migliorata, sarebbe da capire se il rumore di una APS-C del 2009 è o meno peggiore di quello di una Full-Frame del 2005.

Perchè alla fine la 5D avrebbe principalmente una teorica migliore gestione del rumore dalla sua rispetto la 7D, che eccelle in altri campi, ma siamo così sicuri che con le tecnologie migliorate, la 5D continua a vincere sul rumore (dopo un resize delle immagini per portarle agli stessi Mpixel?)

Qui un confronto sugli ISO della 5D Mark I vs la 7D
http://digitalphotobuzz.com/canon-7d-vs-5d-comparison

Bah, a risoluzione penso proprio che la 7D stracci la 5d.
Sul rumore ho dubbi, bisognerebbe provare un po'.
Pensa che la 50D perde TANTO in risoluzione dalla 7D e ci sono "solo" 3 mpix di differenza fra le due macchine.

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos7d/page24.asp

Confronto in RAW quindi niente sharpening stronzetto a dare aiutini.

zulutown
18-10-2010, 12:51
Bah, a risoluzione penso proprio che la 7D stracci la 5d.
Sul rumore ho dubbi, bisognerebbe provare un po'.
Pensa che la 50D perde TANTO in risoluzione dalla 7D e ci sono "solo" 3 mpix di differenza fra le due macchine.

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos7d/page24.asp

Confronto in RAW quindi niente sharpening stronzetto a dare aiutini.

ciao, non dico che la 7D stracci la 5D sul rumore.
Però ha senso pagare 900 euro una 5D usata, quando una 7D nuova sta ormai sui 1150 euro?
Magari sul rumore continua a vincere la 5D (ma forse non così tanto), ma la 7D ha parecchie altre frecce al suo arco, no?

ilguercio
18-10-2010, 12:55
Infatti, giusto il FF ti farebbe pendere per una 5D.
Son considerazioni che vanno fatte, purtroppo la 5D comincia ad essere vecchiarella.
Il fatto che la 7D filmi in full hd poi...

zulutown
18-10-2010, 13:00
Infatti, giusto il FF ti farebbe pendere per una 5D.
Son considerazioni che vanno fatte, purtroppo la 5D comincia ad essere vecchiarella.
Il fatto che la 7D filmi in full hd poi...
Sì.. ma appunto il massimo vantaggio del FF della 5D è la resa ad alti ISO, (e il fatto di sfruttare le ottiche EF al loro "massimo").
Ma nel momento in cui il vantaggio degli altri ISO si riduce.. (visto che la tecnologia dei sensori APS-C migliora) il vantaggio del FF svanisce un po'.

E.. più che il discorso Video, considererei che se compri una 5D vecchia di 3 anni a 900 euro, hai qualcosa di vecchio, senza garanzia, se compri una 7D a 1150 euro.. ce l'hai nuova e 2 anni con la sicurezza della garanzia.

Anche io sogno di avere una FF. e avevo guardato anche io la 5D però a mio parere l'usato costa troppo rispetto ai prezzi del nuovo.

ilguercio
18-10-2010, 13:01
Anche io sogno di avere una FF. e avevo guardato anche io la 5D però a mio parere l'usato costa troppo rispetto ai prezzi del nuovo.

Ecco, questo è il vero problema.

85kimeruccio
18-10-2010, 16:04
.. e la pdc?
.. e la qualità generale\ergonomia?

full frame ti cambia il mondo a fotografare, se hai un po di cervello, of course.

poi ovviamente che non tutti possono permettersela...

zulutown
19-10-2010, 13:08
.. e la pdc?
.. e la qualità generale\ergonomia?

full frame ti cambia il mondo a fotografare, se hai un po di cervello, of course.

poi ovviamente che non tutti possono permettersela...

bè la PDC a parità di apertura e distanza del soggetto è la stessa.
Cosa intendi con la tua prima domanda?

Riguardo l'ergonomia sono d'accordo.

Sinceramente non ho mai confrontato una 5D old, con una 7D new, dal punto di vista dell'ergonomia.. però a mio parere tra una 7D nuova e una 5D vecchia (e senza garanzia) per 200 euro di differenza sceglierei ancora la 7D.

skyrunner
19-10-2010, 13:53
bè la PDC a parità di apertura e distanza del soggetto è la stessa.

Se ho un soggetto a 2 metri che con APS fotografo con un 35mm con una FF lo fotograferò con un 56mm (considero l'1,6x Canon).
Calcolo la profondità di campo (http://www.dofmaster.com/dofjs.html)e vedo che se ad esempio fotografo con f/2 su FF avrò 0.15m a fuoco e su DX avrò 0.24m.

Poi la minore profondità di campo può essere un beneficio o meno, dipende da quel che si vuole.

ilguercio
19-10-2010, 14:02
Se ho un soggetto a 2 metri che con APS fotografo con un 35mm con una FF lo fotograferò con un 56mm (considero l'1,6x Canon).
Calcolo la profondità di campo (http://www.dofmaster.com/dofjs.html)e vedo che se ad esempio fotografo con f/2 su FF avrò 0.15m a fuoco e su DX avrò 0.24m.

Poi la minore profondità di campo può essere un beneficio o meno, dipende da quel che si vuole.

La pdc non cambia, come non cambia la lunghezza focale. C'è solo un crop, nulla più.

skyrunner
19-10-2010, 14:12
La pdc non cambia, come non cambia la lunghezza focale. C'è solo un crop, nulla più.

Se voglio fotografare lo stesso soggetto che con APS-C inquadro con un 35mm usando FF ho bisogno di un 56mm.

ilguercio
19-10-2010, 14:26
Non cominciamo a confondere le acque, please.
Quello che cambia fra un FF e un aps-c è il fattore di crop.
Un 200mm alla stessa apertura su entrambe le macchina sfoca allo stesso modo ed ha la stessa pdc (tralasciando il circolo di confusione).
Non c'entra una ceppa che su aps-c dovresti usare un'altra lente per avere lo stesso campo inquadrato.
Si dice che il FF diminuisca la pdc perchè a parità di composizione devi stare più vicino e quindi...

85kimeruccio
19-10-2010, 15:48
Non cominciamo a confondere le acque, please.
Quello che cambia fra un FF e un aps-c è il fattore di crop.
Un 200mm alla stessa apertura su entrambe le macchina sfoca allo stesso modo ed ha la stessa pdc (tralasciando il circolo di confusione).
Non c'entra una ceppa che su aps-c dovresti usare un'altra lente per avere lo stesso campo inquadrato.
Si dice che il FF diminuisca la pdc perchè a parità di composizione devi stare più vicino e quindi...

bingo. a parità di fotogramma con una FF hai meno pdc.

bè la PDC a parità di apertura e distanza del soggetto è la stessa.
Cosa intendi con la tua prima domanda?

Riguardo l'ergonomia sono d'accordo.

Sinceramente non ho mai confrontato una 5D old, con una 7D new, dal punto di vista dell'ergonomia.. però a mio parere tra una 7D nuova e una 5D vecchia (e senza garanzia) per 200 euro di differenza sceglierei ancora la 7D.

ilguercio ha risp giustamente sulla pdc. le FF han meno pdc... che a volte può essere un enorme vantaggio.

io ho avuto una 5d mk1, ed ora ho la mk2. e uso spesso la 7d.
io mi trovo molto meglio con la 5d in ogni caso.
poi se si parla di prezzo.... si, forse tra una 5d usata (magari un bel po e senza garanzia), prenderei una 7d nuova. ma appunto per quello ho preso la 5dmk2. :D :D

ARARARARARARA
19-10-2010, 17:55
ilguercio ha risp giustamente sulla pdc. le FF han meno pdc... che a volte può essere un enorme vantaggio.
:D :D

e altre volte è un enorme svantaggio... ogni medaglia ha 2 lati!

85kimeruccio
19-10-2010, 18:07
e altre volte è un enorme svantaggio... ogni medaglia ha 2 lati!

certamente. :)

però c'è anche da dire che per esempio la diffrazione su FF c'è a diaframmi molto piu chiusi...