PDA

View Full Version : Problema WIFI con AP in cascata


alexionet
13-10-2010, 13:57
Ciao ragazzi, ho un problema sulla connessione di più computer alla stessa rete wireless.

Ho due Dlink 2100. Il primo è configurato come AP CLIENT e preleva la rete wifi dall'esterno (mio ufficio), se lo collego con un RJ45 al pc si può navigare. Allora decido di prendere un altro Dlink 2100 e settarlo come ACCESS POIN affinchè crei un seconda rete wifi interna a casa mia e condividere la connessione dell'ufficio tra più computer.

Fatto ciò accendo i due portatili e succede che uno si collega ad internet e l'altro no...in particolare uno pinga tutti i dispositivi dlink e il router dell'ufficio, mentre il secondo pinga solo l'AP di casa (non pinga nemmeno il dlink Client mode).

Se riavvio i dispositivi e spengo il pc che prima si collegava...accade che l'altro riesce a collegarsi, mentre prima non lo faceva.

Conoscete un modo per settare il DHCP Server di questi dispositivi con questo scenario?(ho già fatto prove ma credo di sbagliare)
E' corretto creare una wifi in questo modo, senza usare repeater o wds che già ho constatato non funzionare bene? Sono necessari switch oltro?

Vi prego di aiutarmi perfavore, le sto provando tutte.

Grazie mille.

nuovoUtente86
13-10-2010, 14:11
prova ad assegnare manualmente di IP e controlla se in questo modo entrambi hanno connettività.
Se cosi non fosse, mi viene in mente che il client-mode non supporti il mac-clone, quindi il primo pc connesso blocca gli altri.

alexionet
13-10-2010, 14:39
grazie per la risposta....ma le prove con IP statici le ho già fatte...tutti con gateway l'IP del router esterno.

Il problema più assillante è che in questo scenario

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)
pc2----

tutti i pc pingano l'AP ma "solo un pc" riesce a pingare fino all'AP client e di conseguenza a navigare in internet.

Il Bruco
14-10-2010, 00:09
Non è che in Ufficio hai come ISP Fastweb?
FadtWEB assegna per la navigazione 3 IP
AP CLient un IP
AP puro un IP
PC casa ultimo IP

alexionet
14-10-2010, 09:21
No Bruco...per farti capire il nome utente assegnato è xxxx@netadsl.it che non so nemmeno che compagnia telefonica è,credo EUTELIA,ma mio fratello non ricorda ciò, almeno potrei recuperare i DNS.

Non è che si tratta di impostare i PC o gli AP in sottoreti diverse, specifiche?
Se si, c'è da abilitare qualcosa sui due 2100?

Mah mistero! Sarà difficile, ma se ci riusciamo diamo una svolta visto che non ci sono molte soluzioni on web su scenari simili.

Attendo.Saluti

Il Bruco
14-10-2010, 13:06
Credo che il problema sia proprio il tipo di connessione che non ti autorizza più di tot connessioni.

Per bypassare il problema devi realizzare una rete in casa così concepita

AP in client mode con la WiFi dell'Ufficio (come è attualmente)
Al posto dell'AP puro acquisti un Router Puro (Broadcom) WiFi che collegherai con la sua porta WAN alla porta LAN dell'AP client
Il Router gestirà una sua sottorete a cui potrai collegare tutti i PC che vuoi fino a 253.

Harry_Callahan
14-10-2010, 15:27
domanda stupida: entrambi gli AP hanno IP 192.168.0.50?

e poi: all'AP settato in cliente c'è 1 PC o più PC connessi con uno switch?

Harry_Callahan
14-10-2010, 15:39
guardando meglio il post numero 3 forse ha ragione NuovoUtente86

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)

se la parte in rosso è connettività wireless potrebbe essere il limite del MAC Clone


posto la procedura(testato sul mio DWL-2100) per settare il multiple client:

How to enable multiple clients behind a DWL-2100AP in client mode.
1. Telnet to the DWL2100AP
2. type 'set matstate 1' and press enter
3. type 'get matstate' it should return:
MAT: HomeAddress(AP's MAC), MultiEthClient(Yes)!
4. type 'reboot' and press enter

Il Bruco
14-10-2010, 16:22
guardando meglio il post numero 3 forse ha ragione NuovoUtente86

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)

se la parte in rosso è connettività wireless potrebbe essere il limite del MAC Clone


posto la procedura(testato sul mio DWL-2100) per settare il multiple client:

How to enable multiple clients behind a DWL-2100AP in client mode.
1. Telnet to the DWL2100AP
2. type 'set matstate 1' and press enter
3. type 'get matstate' it should return:
MAT: HomeAddress(AP's MAC), MultiEthClient(Yes)!
4. type 'reboot' and press enter

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)
pc2----

tutti i pc pingano l'AP ma "solo un pc" riesce a pingare fino all'AP client e di conseguenza a navigare in internet.

Se fosse questione solo di MAC clone i PC dovrebbero pingare tutte e 2 l'AP client.

Harry_Callahan
14-10-2010, 16:27
non ho capito il quote

Harry_Callahan
14-10-2010, 16:40
Se fosse questione solo di MAC clone i PC dovrebbero pingare tutte e 2 l'AP client.

visto il tuo edit

credo sia un osservazione corretta, allora potrebbe essere un conflitto di IP? magari come ho detto prima, gli AP hanno entrambi lo stesso IP :boh:
non mi viene altro

alexionet
15-10-2010, 22:48
Ciao Ragazzi, vi ringrazio ampiamente per come siete attivi su questa discussione. Inserisco lo scenario in modo più chiaro in modo da togliere qlche dubbio su come sono allocati i dispositivi.

http://host.presenze.com/immagini/102010/20101015105533scenario-casajpg.jpg (http://www.presenze.com/)

Per rispondere alle vostre riflessioni, aggiungo che gli AP non hanno, come si vede in figura, gli indirizzi uguali.
Inoltre, il problema principale non è tanto ciò che accade fino al router o dal router verso i PC, ma tra i segmenti PC-AP1-AP2,in quanto non è un fenomeno normale non riuscire a pingare da più host tutti e due gli AP di casa, oltretutto tra loro gli AP stessi sono collegati in RJ45 dritto ( ho provato anche il cross).
Solo un PC ce la fa, un secondo PC si ferma al primo AP.
Il PC che riesce a pingare il secondo AP riesce ad arrivare al roter.
Se pingo con più host il secondo AP (in CLIENT MODE) raggiungiamo l'obbiettivo. Speriamo bene.

Attendo news. Grazie mille ancora.

Il Bruco
15-10-2010, 23:53
Prima di tutto configura il DHCP del Router con un Range da 192.168.178.100 a 192.168.178.254
Disabilita a tutti e 2 gli AP il DHCP, sarà il DHCP del Router ad assegnare gli IP alle schede di rete dei PC configurate con Acquisizione automatica dell'IP.
Se non hai problemi di software nei PC, devi pingare positivamente
192.168.178.50
192.168.178.70
192.168.178.1
Da tutti e 2 i PC

Harry_Callahan
16-10-2010, 06:21
e dire di fare anche il lavoretto da telnet per il multi-client

alexionet
16-10-2010, 23:29
Ragazzi, il problema è stato risolto....ho provato i settaggi consigliati da Herry_Callahan (GRAZIE!) e magicamente dopo il reboot dei due dispositivi Dlink, i miei pc hanno iniziato a pingare l'AP Client in contemporanea.

L'unica cosa è che ho dovuto settare gli Ip dei pc manualmente altrimenti non trovano l'indirizzo automaticamente.

Ricordo ancora che lo scopo non era tanto pingare o ricevere l'IP dal router dell'ufficio, ma era la comunicazione fino al secondo dlink (il client della rete) che mancava quando da più host collegati alla wifi in contemporanea si lanciava un ping verso questo.
Infatti appena impostato il multiclient da telnet è successo proprio che tutti i client collegati al 2100 vengono visti come se avessero lo stesso mac address dell'ap client.

Questo problema sarebbe accaduto anche se avessimo avuto client>switch>2 PC...quindi come suggerivate anche voi il problema era a monte ma circoscritto sempre al client.

Speriamo che tutto rimanga stabile.

Grazie infinite a Harry_Callahan , Il bruco e nuovoUtente86 per il loro contributo.

A presto.

Harry_Callahan
17-10-2010, 13:00
molto probabilmente non funziona il DHCP perchè l'AP si presenta sempre con lo stesso MAC Address verso il DHCP Server(se non sbaglio il MAC clone memorizza il MAC sorgente, ma va verso il router in questo caso sempre con lo stesso MAC)

@nuovoUtente86 e Il Bruco, potrebbe essere una spiegazione valida?