PDA

View Full Version : l' audio perde la sincronia con la scena, con il dvx perche??


mas201
12-10-2010, 22:38
ciao , ultimamente mi capita di vedere dvx e di sentire l'audio che a volte perde la sincronia, succede soprattutto poi quando magari copio il dvx su un dvd , quando lo vedo con il lettore l'audio perde la sincronia con l'immagine, ma anche sul pc stessa cosa a volte, poi faccio avanti e indietro e il film si riassetta, ovviamente una volta copiato il dvd questo no posso farlo.



la domanda e' la seguente io ho wind 7 64 senza il programma dvx player o con relativi codec aggiuntivi, xvid ecc.ecc. visto che ho notato che i dvx si vedevao comunque, puo' essere che i dvd vengano masterizzati male perche' al momento della masterizzazione il mio pc non dispone di alcuni codec??

non so se mi sono spiegato bene, preciso che i dvd o cd a seconda dello spazio che masterizzo contengono formato video dvx almeno credo , li sto vedendo con il mediaplayer e li masterizzo con nero

mister pink
14-10-2010, 14:03
La perdita di sincronia tra audio e video in un filmato può essere legata a vari fattori, tra cui:

1. differente durata delle tracce audio e video causata dalla ricompressione e/o rielaborazione di un precedente filmato che conteneva numerosi dropped frames (fotogrammi persi durante la fase di creazione del video);

2. difetto di allineamento delle tracce determinato da bug o imperfetto funzionamento del programma con cui è stato creato il filmato digitale;

3. incapacità dell'hardware (scarsa potenza di calcolo della CPU) di decodificare il flusso video con una velocità sufficiente a mantenere lo stesso ritmo di riproduzione delle immagini (si verifica in PC datati o con configurazioni hardware economiche che offrono prestazioni molto modeste);

4. problemi (bug o scarsa compatibilità) del software utilizzato per la riproduzione del filmato.

Delle quattro cause sopra indicate, quella più semplice da correggere è la numero 4, perché in tal caso è sufficiente cambiare player per risolvere i problemi di riproduzione. Indubbiamente, Windows Media Player è uno dei riproduttori multimediali più scarsi in circolazione, quantomeno a livello di flessibilità, opzioni di configurazione e, soprattutto, compatibilità.

Tuttavia, se l'asincronia si manifesta anche sui filmati masterizzati su CD/DVD e riprodotti sul lettore da salotto (quello che si collega alla TV), allora temo che essi possano presentare i problemi di cui ai punti 1 e 2, che non sono tanto semplici da risolvere, in quanto presuppongono una rielaborazione dei filmati stessi che, soprattutto nel caso di asincronia progressiva, non è propriamente semplicissima.

zappy
19-10-2010, 11:03
usa VLC come lettore: con un semplice comando da tastiera puoi correggere al volo l'allineamento A/V in riproduzione.