View Full Version : tubi Kenko su canon 85mm f1.8
lo_straniero
12-10-2010, 21:35
Ciao "bois and gherlss" :sofico:
volevo delle info per quanto riguarda i tubi kenko kit e come si comporta
su un 85mm 1.8 ....quali automatismi perdo? intendo Af - chiusura/apertura del diaframma - luminosità ecc...
Dato che il mio 85mm ha la distanza minima troppo lunga (quasi un metro) ..non mi dispiacerebbe accorciarla magari provando anche qualche
close up/macro ecc
grazie
Lukone88
12-10-2010, 22:24
Ciao "bois and gherlss" :sofico:
volevo delle info per quanto riguarda i tubi kenko kit e come si comporta
su un 85mm 1.8 ....quali automatismi perdo? intendo Af - chiusura/apertura del diaframma - luminosità ecc...
Dato che il mio 85mm ha la distanza minima troppo lunga (quasi un metro) ..non mi dispiacerebbe accorciarla magari provando anche qualche
close up/macro ecc
grazie
Allora...Esistono tubi prolunga che trasmettono gli automatismi, e altri no. La differenza di prezzo è alta, diciamo 100€ quelli che li trasmettono, e meno di una 30ina quelli che non lo fanno.
: )
con i kenko [ KENKO DG Extension Tube ] mantieni tutto quello che c'è da mantenere senza alcun problema...magari l'af può rallentare un pochino, se usi solo un tubo niente di drammatico, perderesti anche un po' di luminosità [ fino a circa 3stop se monti il set completo ]
obbligatori se possiedi obiettivi senza ghiera del diaframma, per il resto si potrebbe anche risparmaire qualche soldo con dei tubi cinesi da 10€ :D
lo_straniero
13-10-2010, 08:14
Allora...Esistono tubi prolunga che trasmettono gli automatismi, e altri no. La differenza di prezzo è alta, diciamo 100€ quelli che li trasmettono, e meno di una 30ina quelli che non lo fanno.
: )
con i kenko [ KENKO DG Extension Tube ] mantieni tutto quello che c'è da mantenere senza alcun problema...magari l'af può rallentare un pochino, se usi solo un tubo niente di drammatico, perderesti anche un po' di luminosità [ fino a circa 3stop se monti il set completo ]
obbligatori se possiedi obiettivi senza ghiera del diaframma, per il resto si potrebbe anche risparmaire qualche soldo con dei tubi cinesi da 10€ :D
grazie mille ragazzi...i tubi cinesi li ho presi 1 anni fa ...neanche 10minuti di test e li ho cacciati nel rusco (2€ di tubi)
adesso invece che ho trovato un vetro ideale 85mm che pero pecca della distanza minima troppo lunga ..ma per il resto e super.
dunque montando un pezzo o anche tutti riesco a fare qualche macro? ...non dico ai livelli dei 100mm & Co ...la cosa che non perde gli automatismi la trovo fantastica :eek: credo che quasi quasi un pensierino :D
se ce qualcuno che l'ha usata su questa ottica gentilmente mi puo linkare qualche foto esempio o via mail in pm...grazie
djdiegom
13-10-2010, 10:52
Se qualcuno se la sente di provare c'è un noto venditore polacco che sulla baia vende dei tubi con contatti a circa 45€, e dall'aspetto non sembra la solita cinesata...poi boh...:D
lo_straniero
13-10-2010, 11:32
Se qualcuno se la sente di provare c'è un noto venditore polacco che sulla baia vende dei tubi con contatti a circa 45€, e dall'aspetto non sembra la solita cinesata...poi boh...:D
su flickr qualcuno li ha provati e dicon che funzioni
:stordita:
dunque montando un pezzo o anche tutti riesco a fare qualche macro? ...non dico ai livelli dei 100mm & Co
al massimo sono 68mm di prolunga quindi, focheggiando ad infinito, raggiungeresti un r.r. di circa 1:1.25 ...direi proprio ai livelli dei 100mm &co ;)
roccia1234
13-10-2010, 17:44
Se qualcuno se la sente di provare c'è un noto venditore polacco che sulla baia vende dei tubi con contatti a circa 45€, e dall'aspetto non sembra la solita cinesata...poi boh...:D
si ma... hanno la baionetta in plastica :stordita:
e chissà che plastica :doh:
lo_straniero
13-10-2010, 19:39
al massimo sono 68mm di prolunga quindi, focheggiando ad infinito, raggiungeresti un r.r. di circa 1:1.25 ...direi proprio ai livelli dei 100mm &co ;)
heheh carissimo ...io di teoria in questo campo sono a 0 hehehe :fagiano: :sofico:
sono diciamo alla vecchia "pratica" ...
dunque se trovo un set kenko a prezzo onesto usato mi ci butto altrimenti vado dal polacco :oink:
sono diciamo alla vecchia "pratica" ...
anche la mia è al 99% solo pratica, infatti per la formula ho dovuto cercare, che io al massimo vado a spanne partendo dalla "regoletta" che dice che per arrivare ad 1:1 serve un allungamento pari alla focale usata ;)
se vuoi farti una cultura prova con un pdf che a me è risultato spesso utile: naturalmente vicini (http://xoomer.virgilio.it/ripolini/Close_up_Ita.pdf)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.