PDA

View Full Version : Indagine Kroll Ontrack: è l'errore umano la principale causa della perdita di dati


Redazione di Hardware Upg
12-10-2010, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/indagine-kroll-ontrack-e-l-errore-umano-la-principale-causa-della-perdita-di-dati_34027.html

Per il 40% degli intervistati è l'errore umano a causare principalmente la perdita di dati, mentre l'utenza italiana considera al primo posto i problemi hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.

geniusmiki
12-10-2010, 09:09
i dati sono diminuiti perchè maxtor è stata assorbita da seagate :-)

ulk
12-10-2010, 09:14
Noto che nonostante la crisi si continuano a buttare nel cesso soldi per inutili sondaggi.

geniusmiki
12-10-2010, 09:19
Noto che nonostante la crisi si continuano a buttare nel cesso soldi per inutili sondaggi.

non credo che aziende di recupero dati abbiano risentito della crisi....
in generale l'assistenza non risente... perchè le cose si rompono sempre e cmq...

fdg1
12-10-2010, 09:23
"di questi, il 49,6% sono utenti privati ed il 61,5% sono aziende."... forse c'è un errore??

Londo83
12-10-2010, 09:42
non credo che aziende di recupero dati abbiano risentito della crisi....
in generale l'assistenza non risente... perchè le cose si rompono sempre e cmq...

facendo assistenza non posso che confermare...anzi,ti dirò di più...molte aziende vista la crisi non rinnovano parco macchine e servers e quindi continuano ad usare quelli vecchi che si rompono o si "incasinano" più spesso...
inoltre una volta abbiamo contattato una società di recuperò dati per un cliente a cui si erano "svampati" dei dischi di un server....bene questa società chiedeva 2/3 mila euro solo per poterti dire se sarebbero riusciti o meno a recuperare dei dati da quei dischi...dopodichè il prezzo del recupero si aggirava intorno ai 10/15 mila euro....:eek:

Gabriyzf
12-10-2010, 09:44
facendo assistenza non posso che confermare...anzi...molte aziende vista la crisi non rinnovano parco macchine e servers e quindi continuano ad usare quelli vecchi che si rompono o si "incasinano" più spesso...
inoltre una volta abbiamo contattato una società di recuperò dati per un cliente a cui si erano "svampati" dei dischi di un server....bene questa società chiedeva 2/3 mila euro solo per poterti dire se sarebbero riusciti o meno a recuperare dei dati da quei dischi...dopodichè il prezzo del recupero si aggirava intorno ai 10/15 mila euro....:eek:

caspita :eek:

zappy
12-10-2010, 09:44
"di questi, il 49,6% sono utenti privati ed il 61,5% sono aziende."... forse c'è un errore??

forse :D

Paganetor
12-10-2010, 09:46
è un conto valido in moltissimi settori: anche per quello si tende ad automatizzare molte procedure evitando l'intervento umano...

SpyroTSK
12-10-2010, 09:58
facendo assistenza non posso che confermare...anzi,ti dirò di più...molte aziende vista la crisi non rinnovano parco macchine e servers e quindi continuano ad usare quelli vecchi che si rompono o si "incasinano" più spesso...
inoltre una volta abbiamo contattato una società di recuperò dati per un cliente a cui si erano "svampati" dei dischi di un server....bene questa società chiedeva 2/3 mila euro solo per poterti dire se sarebbero riusciti o meno a recuperare dei dati da quei dischi...dopodichè il prezzo del recupero si aggirava intorno ai 10/15 mila euro....:eek:

ma che razza di azienda hai per il recupero dati? O.o'

in genere vanno a "priorità" nel senso che se ha urgenza, loro ti garantiscono il lavoro in 3 gg. (lavoro 24 ore su 24) e ha un costo di 4000€ nel caso di recupero HD (qualsiasi dimensione e disco, ovviamente il disco con il recupero se lo vuoi te lo danno loro ovviamente ha un costo dell'hd) se non riescono a recuperare nulla, paghi solo 500€.
La seconda è da 3 a 7 giorni e ha un costo di 1800€-2000€ se non riescono a recuperare nulla il costo è di 300€.
Mentre se vuoi quella fascia "non importante" è dai 10-15 giorni, li si aggira ai 1200-1400€ e li non hai nessun costo nel caso in cui il recupero è pari a 0 o comunque non della roba che ti serviva.

edit: i prezzi sono una media di 3-4 aziende che fanno recupero dati, li ho avuti 1 settimana fà.

Andrea Bai
12-10-2010, 09:59
"di questi, il 49,6% sono utenti privati ed il 61,5% sono aziende."... forse c'è un errore??

Ti ringrazio per la segnalazione, ho corretto. Le percentuali indicate non si riferivano al totale degli intervistati ma erano appunto relative agli utenti privati e alle aziende.

Buona giornata

falcon.eddie
12-10-2010, 10:20
ma che razza di azienda hai per il recupero dati? O.o'

in genere vanno a "priorità" nel senso che se ha urgenza, loro ti garantiscono il lavoro in 3 gg. (lavoro 24 ore su 24) e ha un costo di 4000€ nel caso di recupero HD (qualsiasi dimensione e disco, ovviamente il disco con il recupero se lo vuoi te lo danno loro ovviamente ha un costo dell'hd) se non riescono a recuperare nulla, paghi solo 500€.
La seconda è da 3 a 7 giorni e ha un costo di 1800€-2000€ se non riescono a recuperare nulla il costo è di 300€.
Mentre se vuoi quella fascia "non importante" è dai 10-15 giorni, li si aggira ai 1200-1400€ e li non hai nessun costo nel caso in cui il recupero è pari a 0 o comunque non della roba che ti serviva.

edit: i prezzi sono una media di 3-4 aziende che fanno recupero dati, li ho avuti 1 settimana fà.

:eek: Minchia non so che aziende utilizzi ma non sono mai arrivato a spendere oltre 7-800€ per recuperare i dati ai miei clienti,il tutto in 5-7 giorni e ovviamente il preventivo sempre gratuito. Basta googlare un pò e si trovano aziende che chiedono MOLTO meno di altre,alla fine lavorano tutte in camera bianca, tant è che su circa una decina di dischi mi hanno mediamente recuperato un buon 90% dei dati.E parlo di dischi caduti o con testine fuori asse...

huema
12-10-2010, 10:45
"il 40% del campione intervistato considera l'errore umano essere la principale causa della perdita di dati"

l'utilizzo nella frase di "considera" può voler dire tutto e niente, è una sorta di opinione personale o la ricerca è stata fatta sui dati forniti dalle aziende?

un conto è dire: il malfunzionamento hw è la causa della perdita di dati nel x% dei casi
un altro è : il malfunzionamento hw viene considerato dal x% dei soggetti come causa della perdita dati

la prima è un dato di fatto, la seconda si basa su opinioni e ipotesi formulate da soggetti senza sapere a fronte di che dato viene conseguita tale valutazione
o la traduzione ha falsato un po' il discorso

SpyroTSK
12-10-2010, 10:46
:eek: Minchia non so che aziende utilizzi ma non sono mai arrivato a spendere oltre 7-800€ per recuperare i dati ai miei clienti,il tutto in 5-7 giorni e ovviamente il preventivo sempre gratuito. Basta googlare un pò e si trovano aziende che chiedono MOLTO meno di altre,alla fine lavorano tutte in camera bianca, tant è che su circa una decina di dischi mi hanno mediamente recuperato un buon 90% dei dati.E parlo di dischi caduti o con testine fuori asse...

no fermo, quelli sono i prezzi al PUBBLICO, non a noi rivenditori -.-'

anche io spendo 800€ circa con il recupero "non urgente"

Critterix
12-10-2010, 11:20
i dati sono diminuiti perchè maxtor è stata assorbita da seagate :-)

In realtà mi sa che da quando Seagate ha assorbito Maxtor ne ha ereditato diversi problemi, almeno nelle prime serie costruite assieme (o forse semplicemente rimarcate..)

steno-was
12-10-2010, 14:47
Ion non mai avuto problemi con maxtor, semplicemente facevano più rumore, peggio con samsung e hitachi a dir mio.

E poi, cominciano a riconsiderare l'errore umano, ma dai...

DJPINOCCHIO
12-10-2010, 14:53
Non avete mensionato quel 1% causa la moglie attacca la lavatrice e il lavastoviglie insieme.