PDA

View Full Version : HD 1TB per storage


Governator
10-10-2010, 14:11
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questa sezione di hwupgrade. Un saluto a tutti!:D
Il mio pata da 250 gb per lo storage mi sta abbandonando e vado a sostituirlo con un nuovo hd.
La mia MB supporta SATA 2.0 quindi vorrei prendere uno di questi hd che ho visto:

1. Quale mi consigliate visto che costano praticamente uguali?

2. Ora i sistemi operativi li tengo su questo hd:

Stanno bene li o è consigliabile spostarli su uno degli hd che vado a comprare?


Come al solito, grazie anticipato!:D

Governator
10-10-2010, 19:32
up

Governator
10-10-2010, 20:16
Vabbe, ho deciso, prendo questo:


Samsung HD105SI 1TB Serial ATA 3.0 Gbps 32 MB EcoGreen F3

lucky85
11-10-2010, 08:53
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questa sezione di hwupgrade. Un saluto a tutti!:D
Il mio pata da 250 gb per lo storage mi sta abbandonando e vado a sostituirlo con un nuovo hd.
La mia MB supporta SATA 2.0 quindi vorrei prendere uno di questi hd che ho visto:

1. Quale mi consigliate visto che costano praticamente uguali?

2. Ora i sistemi operativi li tengo su questo hd:

Stanno bene li o è consigliabile spostarli su uno degli hd che vado a comprare?


Come al solito, grazie anticipato!:D

ciao governator,avresti fatto meglio a leggere il regolamento prima di postare,cosi avresti letto che i link agli shop online nn sono permessi,quindi provvedi subito a rimuoverli!detto cio l'hd che hai preso va benissimo

Governator
11-10-2010, 23:05
ciao governator,avresti fatto meglio a leggere il regolamento prima di postare,cosi avresti letto che i link agli shop online nn sono permessi,quindi provvedi subito a rimuoverli!detto cio l'hd che hai preso va benissimo

Ok, fatto, grazie.
Ma giusto per capire una cosa. Io ho preso questo hd perchè tutti consigliavano i green che consumano poco, scaldano meno etc etc....ma alla fine hd a 7200 rpm e più veloci, consumano praticamente neanche 1 watt in più, le temperature cambiano, ma alla fine ci piazzi unan ventola (che già ho sugli hd, da 120mm :D ) ed i prezzi sono praticamente identici.
Mi chiedo perchè alcuni molti consigliano questi hd quando praticamente non hanno (almeno così mi è sembrato) grossi vantaggi in termini di temps e consumi rispetto alle più veloci controparti.

dirklive
12-10-2010, 08:48
la tua è una giusta osservazione, sta di fatto che un disco da storage è solitamente meno prestante di un disco atto ad ospitare un sistema operativo. Forse è anche per questo che nello storage io preferisco montare un disco da 7200 rpm, anche nell'ottica di una futura costruzione di un array.:)

lucky85
12-10-2010, 13:22
Ok, fatto, grazie.
Ma giusto per capire una cosa. Io ho preso questo hd perchè tutti consigliavano i green che consumano poco, scaldano meno etc etc....ma alla fine hd a 7200 rpm e più veloci, consumano praticamente neanche 1 watt in più, le temperature cambiano, ma alla fine ci piazzi unan ventola (che già ho sugli hd, da 120mm :D ) ed i prezzi sono praticamente identici.
Mi chiedo perchè alcuni molti consigliano questi hd quando praticamente non hanno (almeno così mi è sembrato) grossi vantaggi in termini di temps e consumi rispetto alle più veloci controparti.

la differenza è l'affidabilita,in un hd pensato per lo storage è importante

Rem
12-10-2010, 14:27
scusate se mi intrometto,
ma quindi mi pare di capire che tra un hd da 7200 e uno da 5400, il secondo è più affidabile del primo mentre scaldano entrambi pressappoco allo stesso modo?

Chiedo questo perché ho appena acquistato un box Vi-On e volevo comprare anche un hd da 1Tb e sono indeciso se da 7200 o 5400giri, (per ora provvisoriamente ho messo su un caviar black e le temperature sono un po’ altine)

dirklive
12-10-2010, 17:35
scusate se mi intrometto,
ma quindi mi pare di capire che tra un hd da 7200 e uno da 5400, il secondo è più affidabile del primo mentre scaldano entrambi pressappoco allo stesso modo?

Chiedo questo perché ho appena acquistato un box Vi-On e volevo comprare anche un hd da 1Tb e sono indeciso se da 7200 o 5400giri, (per ora provvisoriamente ho messo su un caviar black e le temperature sono un po’ altine)

in linea generale l'aumento della velocità in RPM porta maggior rumore maggior calore.
Con il discorso affidabilità invece entrano in gioco altri fattori quali i materiali e tecnologie che vanno oltre al fatto degli rpm. Per fare un esempio concreto un WD RE3 entreprise edition, sulla carta, ha un affidabilità inarrivabile per qualsiasi disco consumer a prescindere dal numero degli rpm, mentre ad esempio un samsung spinpoint taglio da 500 monopiatto 7200 rpm è veloce quanto un black ma scalda meno in quanto è monopiatto ed è anche più silenzioso, come vedi nei dischi non c'è mai un affermazione assoluta.:)

Governator
17-10-2010, 11:17
Riporto su questa discussione che ho un problema diverso da quello che credevo avere inizialmente.
L'hd che è saltato è saltato non è quello pata storage da 250 gb, ma quello che ospita i sistemi operativi, un wd1600aajs.
Devo quindi prendere un ALTRO hd per i sistemi operativi.
Cosa mi consigliate? Sinceramente dopo quello che è successo mi fido poco dei wd (sembra essere morto dopo soli 2 anni).
Quando avvio il pc, prima che parta, lo devo riavviare 10-20 volte prima che vada. Mi si blocca proprio al boot del pc, quando va a rilevarlo. A volte lo rileva ma non trova il bootloader.

1. C'è qualcosa che posso fare per provare a recuperarlo? Una formattazione a basso livello potrebbe risolvere il problema?

2. Se non posso recuperarlo cosa mi consigliate di acquistare?

Come al solito vi ringrazio. Siete mitici!

Governator
17-10-2010, 13:26
Ho letto di ottimi commenti per questo:

Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3

l'ho trovato a 50 euro nuovo. Com'è?

Governator
17-10-2010, 17:28
Vabbé, come già successo ho aperto io la discussione e mi sono risposto da solo.
Ho preso questo:

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS