PDA

View Full Version : Domanda sull'uso di vecchi processori 200-600MHz


Schimat
09-10-2010, 17:33
Ragazzi avrei dei pc con processori vecchissimi che vanno da 200MHz a 630MHz. Si possono ancora utilizzare per qualcosa? Non riescono a gestire programmi di p2p? Se non riuscissi a riutilizzarli che me ne faccio? Non credo si possano vendere,no?

giacomo_uncino
09-10-2010, 17:44
i 500-600 mhz reggono il p2p in particolare utorrent. reggono anche emule però dipende di quanta ram sono dotati, se usi Xp 512 mb sono necessari, vanno bene anche 390. Con 256 si swappa in allegria, con 128 non si muovono

Cpu sotto i 400mhz si va di torrent, se hanno poca ram, sotto i 128mb solo con qualche distro minimale

Schimat
09-10-2010, 17:55
La ram non è un problema,ne ho abbastanza. Quindi potrei farci un muletto? Io ho il problema che per scaricare devo lasciare acceso il mio pc (quello in firma). Perciò se questi pc consumano poco mi conviene farmi un pc apposito per scaricare se effettivamente reggono.

predator87
09-10-2010, 18:17
si puoi stare tranquillo.. per il p2p sono ok.. Non scendere ovviamente sotto la soglia dei 500mhz e metti 512mb di ram, puoi andare tranquillo.

Schimat
09-10-2010, 19:16
si puoi stare tranquillo.. per il p2p sono ok.. Non scendere ovviamente sotto la soglia dei 500mhz e metti 512mb di ram, puoi andare tranquillo.

Sotto la soglia dei 500MHz ho due pc,gli altri li superano. Di quei processori che ne faccio?
Un'altra cosa: emule e utorrent si possono utilizzare su altri sistemi operativi più leggeri di windows? Se sì,quali sistemi sono consigliati?

giacomo_uncino
09-10-2010, 20:27
Xp è perfetto per cpu da 500mhz in su, non devi sbatterti troppo e i drivers li trova subito, inoltre è leggero appena installato occupa 80-90 mb di ram. Per alleggerirlo ulteriormente basta impostare l'aspetto in Windows Classico, non molto ma si riduce il carico alla cpu e si risparmiano 4-5 mega di ram..

(Tieni presente che le migliori cpu, in termini di risparmio energetico dell'epoca dei 600mhz, erano i Pentium 3 Coppermine. I precedenti P3, i Katmai, erano delle stufette. Comunque un pc su base coppermine consuma tra i 35W e i 50W dipende oltre che dai mhz del processore, dalla vga, dall'ali ecc ecc)

Se invece sei pratico di linux allora installa una distro leggera, ma qui ti conviene andare nella sezione Linux

Schimat
09-10-2010, 20:33
Xp è perfetto per cpu da 500mhz in su, non devi sbatterti troppo e i drivers li trova subito, inoltre è leggero appena installato occupa 80-90 mb di ram. Per alleggerirlo ulteriormente basta impostare l'aspetto in Windows Classico, non molto ma si riduce il carico alla cpu e si risparmiano 4-5 mega di ram..

(Tieni presente che le migliori cpu, in termini di risparmio energetico dell'epoca dei 600mhz, erano i Pentium 3 Coppermine. I precedenti P3, i Katmai, erano delle stufette. Comunque un pc su base coppermine consuma tra i 35W e i 50W dipende oltre che dai mhz del processore, dalla vga, dall'ali ecc ecc)

Se invece sei pratico di linux allora installa una distro leggera, ma qui ti conviene andare nella sezione Linux

No di Linux non sono pratico ma imparerei volentieri. Comunque se xp va bene allora metto quello. Ho sentito parlare di versioni "light" di win xp?

bongo74
09-10-2010, 22:13
No di Linux non sono pratico ma imparerei volentieri. Comunque se xp va bene allora metto quello. Ho sentito parlare di versioni "light" di win xp?

ora è molto facile da usare, specie alcune distro sono a prova di imbranato

M@gic
09-10-2010, 22:17
vai di linux, qualche distribuzione very light (ma neanche tanto poi) :D
rimarrai meravigliato :O

giacomo_uncino
09-10-2010, 22:24
se hai spazio e ram a sufficenza Xp + sp3 funge bene senza bisogno di versioni light. Poi se si vuole ottimizzare un pò, basta avviare msconfig e disabilitare i prog. che si mettono in esecuzione automatica

bongo74
10-10-2010, 06:43
non ho mai capito perche' devi mettere un xp dove linux ci puo' stare sicuramente meglio

AleLinuxBSD
10-10-2010, 08:27
Farei presente che non è sano volere usare un sistema operativo (parlo di xp) in cui gli agg. di sicurezza andranno ad interrompersi (ho letto che però puoi mantenere gli agg. fino al 2014, ma a pagamento).

predator87
10-10-2010, 09:02
non ho mai capito perche' devi mettere un xp dove linux ci puo' stare sicuramente meglio

magari linux può venire un pò ostico all'inizio, se si è abituati con winzozz..
Comunque, a mio avviso, se lo scopo è il p2p, può mettere anche win98 e volare :asd:

Schimat
10-10-2010, 09:13
A me interessa solo avere un muletto che sia veloce nell'utilizzo di software p2p. Quindi preferisco avere un sistema operativo mirato a questo tipo di utilizzo. Linux non è un problema,imparerò. Ma non so dove prendere il sistema operativo e soprattutto quale distro prendere. Non so nulla :D

M@gic
10-10-2010, 13:51
ce ne sono di ultraleggere e tra quelle non saprei quale consigliarti perchè non ne ho provate, magari chiedendo nella sezione dedicata ti sapranno delucidare.
personalmente ho utilizzato ubuntu su un PIII 667 e mi è parso girasse in modo più che dignitoso, tra l'altro non ho dovuto installare ulteriormente nulla (driver, programmi..) perchè ho trovato tutto quel che mi serviva, a parte AMule
in precedenza l'ho utilizzato per diverso tempo con XP, anche con quello andava tutto sommato benino, però le prestazioni, dopo le prime 24 ore, andavano calando gradatamente fino al punto di dover riavviare il pc, con ubuntu sta cosa non mi è capitata
lasciavo riposare volutamente il pc qualche oretta 2 o 3 volte al mese...:D
poi non è da trascurare il discorso virus

Schimat
10-10-2010, 14:25
Il discorso dei virus credo sia importante visto che si parla di p2p,vero? I sistemi Linux quindi sono protetti?

predator87
10-10-2010, 14:29
Il discorso dei virus credo sia importante visto che si parla di p2p,vero? I sistemi Linux quindi sono protetti?

si senza dubbio sono molto più sicuri dei sistemi windows!