View Full Version : Hp dv6-3114sl a 499 euro da MW
Ho aperto questa discussione per poter parlare di questo portatile venduto da MW sottocosto a 499 euro e per chi come me è ancora indeciso se comprarlo o meno.
Ero interessato anche io all'acquisto ma risulta non disponibile :|
subvertigo
09-10-2010, 16:14
touchpad durissimo al click e scomodissimo, si flette da paura ad ogni click.
assenza tastierino numerico
display non mi sembra eccezionale
per quello che c'è dentro invece, ottimo..
touchpad durissimo al click e scomodissimo, si flette da paura ad ogni click.
assenza tastierino numerico
display non mi sembra eccezionale
per quello che c'è dentro invece, ottimo..
E riguardo alla rumorosità?
Ero interessato anche io all'acquisto ma risulta non disponibile :|
Risulta non disponibile presso il punto vendita o su internet?
Risulta non disponibile presso il punto vendita o su internet?
Su internet c'è scritto inisponibile,ed ho chiamato il punto vendita piu vicino a casa mia e l'hanno finito anche la...
salve, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio, dovrei scegliere un nuovo notebook (fascia di prezzo 500-550 euro) ed oggi ho scoperto 2 promozioni su 2 modelli:
1) Toshiba Satellite L650D-101 con proc. AMD turion II mobile dual core serie P a 2,5 ghz ; 4 gb ram, vga ati mobility radeon hd 5650 con 1gb vram dedicati, disco 320 gb, display 15.6 pollici a 479 euro;
2) Hp dv6-3114sl con proc. intel core i3 370, 4gb ram, vga ati mobility radeon hd 5470 512 mb vram dedicati, disco 320 gb (7200 rpm), display 15.6 pollici a 499 euro.
personalmente utilizzerei tale notebook per internet, office, piccole operazioni di ritocco fotografico, video hd e mi piacerebbe anche giochicchiare ad alcuni ultimi titoli usciti (mi piacciono soprattutto strategici storici come age of empire III o empire earth II e sparatutto alla half life 2 ed action alla GTA4 e Assassins creed 2). Quale dei due notebook risulterebbe avere la migliore configurazione? grazie per le eventuali risposte.
Sono andato a vederlo da Mediaworld, ce n'erano diversi ancora.
Il colore è rosso scuro, quasi un "prugna": originale ma gradevole a mio avviso.
La tastiera mi è sembrata ottima.
Il notebook, nonostante facesse girare la demo di Mediaworld, era freddo se non nella zona in basso a sinistra (temo ci sia l'HD lì), ma nulla di preoccupante.
Buttava fuori però diversa aria calda, ho avvicinato l'orecchio e la ventola mi sembrava inudibile, certo il rumore ambientale era parecchio e forte (vocii, musica sparata a tutto volume).
Figo il logo HP illuminato :asd:
Peccato per l'assenza del tastierino, il monitor invece mi sembra nella norma, con il plus non indifferente che nonostante fosse lucido, non rifletteva moltissimo (al contrario, un ASUS accanto era un vero e proprio specchio).
Gargano84MS
09-10-2010, 17:46
Ciao ragazzi,
io l'ho acquistato e le impressione sono positive.
ho letto che per una migliore performance è il caso di reinstallare windows 7 facendo una formattazione...
come si fa se non abbiamo il cd di windows?grazie
christianr
09-10-2010, 17:56
touchpad durissimo al click e scomodissimo, si flette da paura ad ogni click.
assenza tastierino numerico
display non mi sembra eccezionale
per quello che c'è dentro invece, ottimo..
Veramente, benchè non sia un fulmine di guerra e richieda un pò di abitudine, il touchpad non è malvagio. Si flette perchè deve flettersi, se no come fai ad usare i due tasti? Sveglia!
Il display è nella media dei portatili di questa fascia, nè più nè meno. Comunque nitido e con buoni colori.
Il colore è indicato come rosso ma è in realtà un marrone molto scuro quasi nero...a mio avviso molto bello.
Non capisco poi perchè definire questo laptop plasticoso...le finiture sono più che ottime rispetto al costo.
jokervero
09-10-2010, 17:59
Io ne son possessore.
Scusate ma come fate a flettere il touchpad ? Gli date sopra col martello ? No perchè a me non si flette affatto. :confused:
io non ho visto proprio questo modello ma uno simile che sembrava avere lo stesso touchpad e quello che non mi è piaciuto è che la superficie dei bottoni è touch per cui quando si schiaccia per cliccare si rischia di spostare il puntatore, anche per questo modello è cosi?
Ciao ragazzi,
io l'ho acquistato e le impressione sono positive.
ho letto che per una migliore performance è il caso di reinstallare windows 7 facendo una formattazione...
come si fa se non abbiamo il cd di windows?grazie
I CD di ripristino si fanno con un'apposita utility, comunque c'è la partizione di ripristino sull'HD e si "formatta" da quella, il problema è che usando questi dischi si reinstalleranno per forza tutte le schifezze che già ci sono. Bisogna quindi procurarsi un disco di Windows "vergine" e poi installare dopo i driver (che sicuramente si trovano e vanno scaricati dal sito HP).
io non ho visto proprio questo modello ma uno simile che sembrava avere lo stesso touchpad e quello che non mi è piaciuto è che la superficie dei bottoni è touch per cui quando si schiaccia per cliccare si rischia di spostare il puntatore, anche per questo modello è cosi?
Non mi è parso quando l'ho visto in negozio.
christianr
09-10-2010, 18:26
io non ho visto proprio questo modello ma uno simile che sembrava avere lo stesso touchpad e quello che non mi è piaciuto è che la superficie dei bottoni è touch per cui quando si schiaccia per cliccare si rischia di spostare il puntatore, anche per questo modello è cosi?
Si è così, ma come dicevo sopra, mezz'ora d'uso e hai preso le misure.;)
e circa la rumorosità che mi dici cristianr?
Appena preso, quando lo accendo posto le mie impressioni. Per la ventola di solito nei notebook HP c'è la possibilità di settarla come "always on" oppure no. Confermate?
jokervero
09-10-2010, 19:03
Appena preso, quando lo accendo posto le mie impressioni. Per la ventola di solito nei notebook HP c'è la possibilità di settarla come "always on" oppure no. Confermate?
C'è la possibilità da BIOS ma non ho ben capito cosa cambi tra on o off visto che cmq resta accesa.
christianr
09-10-2010, 19:07
e circa la rumorosità che mi dici cristianr?
Ti dico che sono due giorni che lo uso perchè lo sto preparando per la mia cuginetta...visto che è suo...utilizzo normale non ti rendi neanche conto della ventola tra i vari rumori di fondo di casa, certo alle due del mattino in camera con l'audio disattivato è ovvio che si senta girare...ma dimmi quale portatile non si sente in questo caso!
quindi in definitiva da una buona impressione? anche dal punto di vista costruttivo? non vi sono scricchiolii delle plastiche? TNX
Qualcuno può fare un test con superPI per saggiare la potenza del processore?
Mi dite sul fondo a quali componenti c'è accesso?
deltaplano
09-10-2010, 21:07
Sono anch'io interessato all'acquisto di questo portatile.
Sapete indicarmi quale è la risoluzione massima ottenibile su monitor esterno ?
Vi ringrazio
a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di aquistare tale notebook hp; si potrebbero postare sul forum risultati sulle prestazioni , come 3dmark2006, pcmark , indice prestazioni pc di windows 7 ?. grazie mille
ilovehardcor3
09-10-2010, 23:15
ciao a tutti, anche io ho comprato questo portatile hp e devo dire che mi trovo molto bene anche se il touchpad non mi piace molto.
mi pare di aver capito che questo è un multitouch ma non ho capito bene come funziona me lo potreste spiegare? ce l'ha lo scroll laterale? a me non funziona.
so solo come si può zoomare in avanti e indietro ma poi che altro fa?
sarei intenzionato a formattarlo ma nel caso dovessi avere problemi, con i recovery disk fatti in precedenza tornerebbe come appena uscito dalla fabbrica giusto?
vi ringrazio
a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di aquistare tale notebook hp; si potrebbero postare sul forum risultati sulle prestazioni , come 3dmark2006, pcmark , indice prestazioni pc di windows 7 ?. grazie mille
Processore: 5.6
Ram: 5.9
Scheda Video (Aero): 5
Scheda Video (3D): 6.2
Disco rigido: 5.9
Il display è come gli ultimi HP, molto retinato e di qualità non molto buona.
Domani lo provo meglio e poi vi faccio sapere..
Sono entrato anche io nel club, dal MW di Porta di Roma (dovrebbero essere terminati oggi secondo le previsioni nel pomeriggio del responsabile).
Era scarichissimo, stanotte lo lascio attaccato.
ilovehardcor3
09-10-2010, 23:49
Processore: 5.6
com'è possibile che a me dia 6.7 di processore e tutto il resto uguale a te?
com'è possibile che a me dia 6.7 di processore e tutto il resto uguale a te?
Scusate, era 6.6 :p
jokervero
09-10-2010, 23:53
http://img835.imageshack.us/img835/9595/catturac.jpg
ilovehardcor3
09-10-2010, 23:56
perfavore mi date la conferma che se ho problemi dopo il format posso far tornare il notebook allo stato originale con i dischi di ripristino?
perfavore mi date la conferma che se ho problemi dopo il format posso far tornare il notebook allo stato originale con i dischi di ripristino?
Certo, ricreano pure la partizione hp se dovessi cancellarla
jokervero
10-10-2010, 00:05
18.566s nel SuperPi da 1 MB.
Eppure vorrei capire una cosa, in molti appena vedono un processore i3 e una scheda tipo la radeon 5470 dicono che con programmi tipo cad le prestazioni sono scarse, ma quando c'erano solo i core 2 duo come facevano a far girare cad? e i computer professionali che hanno grafica integrata?
francescocelso
10-10-2010, 00:29
Eppure vorrei capire una cosa, in molti appena vedono un processore i3 e una scheda tipo la radeon 5470 dicono che con programmi tipo cad le prestazioni sono scarse, ma quando c'erano solo i core 2 duo come facevano a far girare cad? e i computer professionali che hanno grafica integrata?
e infatti sono solo caz.... i cad girano bene anche perchè molto dipende dal processore, certo girare è un conto, pretendere super prestazioni è un altro, per quelle ci vogliono le quadro fx ;)
francescocelso
10-10-2010, 00:33
cmq da alcuni bench che ho visto su notebookcheck la sv di questo laptop è molto meno performante della 320M integrata nei macbook, mi confermate?? dicono i bench che si può giocare sui 30 fps def medium solo a left 4 dead, per gli altri giochi qualcuno a low def ci si riesce ma non tutti
Processore: 5.6
Ram: 5.9
Scheda Video (Aero): 5
Scheda Video (3D): 6.2
Disco rigido: 5.9
Il display è come gli ultimi HP, molto retinato e di qualità non molto buona.
Domani lo provo meglio e poi vi faccio sapere..
in che senso il monitor è retinato? e cmq sia è una caratteristica comune a tutti gli hp?
Non sò cosa voglia dire, però gli angoli di visione son nella media dei portatili, niente di che.
Spiace anche a me l'assenza del tastierino, però i pulsanti sono ampi e ben spaziati.
ilovehardcor3
10-10-2010, 09:51
ragazzi ho formattato e provato a reinstallare driver e applicazioni "essenziali" prese dalla pagina download e driver del sito hp.
ho notato una bella differenza da prima e mi piace, l'unica cosa però è che ora se premo i tasti per alzare o abbassare il volume non mi compare su schermo...
cosa dovrei fare? a quale applicazione dovrebbe essere collegato? i driver audio del sito hp li ho già installati
luca4ever1607
10-10-2010, 10:11
Innanzitutto vi chiedo di modificare il titolo del post rendendolo quello ufficiale del dv6-3114sl. Io devo aspettare che mio cugino me lo porti e quindi vi chiedo se gentilmente possiate aggiungere le foto del portatile.
vi scrivo dal dv6-3114sl della mia ragazza. Prime impressioni:
Pro
Prestazioni: una vera scheggia in multitasking si può fare davvero qualsiasi cosa senza che accenni minimamente a rallentare. Presto pareri sulla scheda video che non ho ancora avuto modo di testare. L'hard disk da 7200rpm è ottimo anche se scalda il lato sx del notebook (comunque non in maniera eccessiva, è sopportabilissimo anche con un uso prolungato).
Tastiera: la tastiera ad isola è bella comoda per digitare, velocissima, morbida, non flette. Inoltre i tasti funzione rapidi sono sempre attivi percui non è necessario usare la combinazione fn+tasto funzione, una manna dal cielo per la mia ragazza per poter aumentare/dimuire agevolmente il volume, spegnere il wifi, aumentare/diminuire la luminosità, ma.....
Funzionalità del touchpad: il multitouch funziona bene e la sensibilità è buona, però.....
Display: ottima luminosità, angolo di visuale discreto, ma....
Casse: le Altec degli HP sono sempre le migliori.
Estetica: il colore rosso scurissimo è, imho, molto bello e nonostante il notebook sia "plasticoso" la qualità delle plastiche (opache) è ottima.
Contro
Tastiera: ......un po' macchinoso per me che faccio abbondante uso delle combinazioni veloci con il tasto f4: per poterlo usare come un normale f4 tocca premere prima fn: in sostanza la funzione dei tasti f1...f12 è stata invertita rispetto ad un normale notebook.
Struttura del touchpad: ....il sensore di movimento è presente anche sui tasti e per me che sono abituato a viaggiare con il dito sul tasto sinistro è uno strazio. Il click è un po' duro. Il pulsante per disabilitare il touchpad funziona in un modo che non mi è ancora chiaro :confused: tanto verrà usato con un mouse :D
Display: .... presenta la retinatura degli ultimi hp nel senso che si vede come una "griglia di pixel". Un occhio poco attento (vedi la mia ragazza...) non lo percepisce minimamente.
Software preinstallato: tanto, troppo, piallato quasi tutto....
Indice prestazioni di windows 7: 5, determinato dal parametro "scheda video, prestazioni desktop per aero".
SuperPi: 19.024s (NON è stato formattato, ma solo pulito).
ilovehardcor3
10-10-2010, 11:05
Contro
Tastiera: ......un po' macchinoso per me che faccio abbondante uso delle combinazioni veloci con il tasto f4: per poterlo usare come un normale f4 tocca premere prima fn: in sostanza la funzione dei tasti f1...f12 è stata invertita rispetto ad un normale notebook
Dal BIOS è possibile cambiare l'impostazione che permette di usare i tasti F1/12 predefiniti e usare le funzioni sopra quei tasti con fn
hai notato che il pad è multitouch? però oltre che zoomare non so che altro fa... inoltre mi sa che non ha lo scroll laterale
Display: .... presenta la retinatura degli ultimi hp nel senso che si vede come una "griglia di pixel". Un occhio poco attento (vedi la mia ragazza...) non lo percepisce minimamente.
Ma ad un occhio attento questa retinatura cosa comporta sulla qualità dell'immagine? Nel senso, durante la visione di un filmato o un gioco pure si nota? Da l'impressione che l'immagine sia sgranata?
Gargano84MS
10-10-2010, 11:23
Ragazzi,
facciamo un gruppo facebook per quelli che hanno acquistato questo notebook?
cosi rimaniamo in contatto e aggiornati per eventuali necessità anche terminato il periodo di entusiasmo post-acquisto..
Che ne dite?
Gargano84MS
10-10-2010, 11:25
hio poco attento (vedi la mia ragazza...) non lo percepisce minimamente.
Software preinstallato: tanto, troppo, piallato quasi tutto....
Come si fa e eliminare il software pre-installato?
Grazie.
Ho trovato il primo difetto:
stamattina non si connetteva ad internet....ho scoperto che non rilevava la scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller, per fortuna dopo aver spento e riacceso il computer tutto ok come prima.....ma se sta cosa si ripresenterà in futuro è una rogna...da cosa può dipendere?E' risolvibile o mi conviene esercitare il diritto di recesso visto che sono ancora in tempo?
Ho trovato il primo difetto:
stamattina non si connetteva ad internet....ho scoperto che non rilevava la scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller, per fortuna dopo aver spento e riacceso il computer tutto ok come prima.....ma se sta cosa si ripresenterà in futuro è una rogna...da cosa può dipendere?E' risolvibile o mi conviene esercitare il diritto di recesso visto che sono ancora in tempo?
Non so perché ma sarei più portato a dire che è Windows il problema :)
Cmq dopo quanto tempo hai deciso di riavviarlo? Intendo, hai dato al sistema un tempo sufficiente per riprendersi da un eventuale coma vegetativo prima di riavviarlo?
jokervero
10-10-2010, 11:35
Per curiosità ho fatto un controllo e anche a me non rileva la scheda di rete adesso...molto strano....
vi scrivo dal dv6-3114sl della mia ragazza. Prime impressioni:
Struttura del touchpad: ....il sensore di movimento è presente anche sui tasti e per me che sono abituato a viaggiare con il dito sul tasto sinistro è uno strazio. Il click è un po' duro. Il pulsante per disabilitare il touchpad funziona in un modo che non mi è ancora chiaro :confused: tanto verrà usato con un mouse :D
se clicchi 2 volte sul "pulsante" il touchpad si abilita/disabilita
Dal BIOS è possibile cambiare l'impostazione che permette di usare i tasti F1/12 predefiniti e usare le funzioni sopra quei tasti con fn
hai notato che il pad è multitouch? però oltre che zoomare non so che altro fa... inoltre mi sa che non ha lo scroll laterale
il multitouch serve anche per lo scroll, basta poggiare 2 dita(distanziate) sul pad e "salire o scendere" per lo scroll(ovviamente vale anche per quello laterale)
Ma questo problema è subentrato dopo la pulizia che avete fatto?
jokervero
10-10-2010, 11:43
Io non ho ancora fatto alcuna formattazione, ho solo piallato qualche programma HP inutile.
Se senza fare niente, senza nemmeno toccare il portatile, è sufficiente riavviare il sistema per risolvere il problema, sarei più portato a ritenere che sia un problema di Windows.
Ragazzi,
facciamo un gruppo facebook per quelli che hanno acquistato questo notebook?
cosi rimaniamo in contatto e aggiornati per eventuali necessità anche terminato il periodo di entusiasmo post-acquisto..
Che ne dite?
Beh perché no! Confesso che io ho già provato a cercarlo :)
http://img835.imageshack.us/img835/9595/catturac.jpg
Ottimo, anche se mi sembra ottimistico: come fa un i3 (per quanto potente) a fare 6.7, se un i7 fa 6.9? Vabbè.
Ma sto i3 ha il turbo boost e l'HT?
Ragazzi,
facciamo un gruppo facebook per quelli che hanno acquistato questo notebook?
cosi rimaniamo in contatto e aggiornati per eventuali necessità anche terminato il periodo di entusiasmo post-acquisto..
Che ne dite?
Che la vedo una cavolata, c'è il forum...che è molto meglio.
Contro
Display: .... presenta la retinatura degli ultimi hp nel senso che si vede come una "griglia di pixel". Un occhio poco attento (vedi la mia ragazza...) non lo percepisce minimamente.
Ecco, quello che dicevo. Per chi debba ancora prenderlo, provi quando è in negozio a guardare attentamente il display del notebook e poi confrontarlo con quello di un'altra marca (io avevo un acer di fianco, tutta un'altra cosa il monitor).
Se non sbaglio di questa cosa se ne parla anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33141641&highlight=display#post33141641
L'i3 non ha il turboboost, al contrario implementa l'HT.
Mi vien da ridere, invece, quando leggo dell' "effetto reticolato" che il monitor presenta... Monitor con risoluzione 1366 x 768 mostrano TUTTI un leggero effetto rete se ti avvicini allo schermo. E' assolutamente normale, perché la densità di pixel è quella... Quindi schermo dignitosissimo, ben bilanciato nei colori e nella luminosità. Se non ti piace probabilmente non ti piaceranno neanche gli altri, quindi dovrai rivolgere la tua attenzione su notebook ben più cari.
Ma poi cosa credete: che gli altri notebook della stessa fascia di prezzo montino schermi diversi?? I monitor sono in pratica tutti prodotti dalla Samsung! Quindi su tutti questi portatili sono uguali... Può cambiare leggermente la resa dei colori e l'intensità dell'illuminazione, fine!
Ciao
;)
Non sono molto d'accordo...la differenza tra gli ultimi monitor HP 1366x768 è notevole sia rispetto a quelli precedenti HP, sia rispetto a quelli attuali di altre marche. Detto questo, per il costo di questo portatile il monitor va assolutamente bene.
Unico mio dubbio, è se gli stessi pannelli siano utilizzati anche nei modelli superiori (mi sa proprio di si...)
jokervero
10-10-2010, 12:15
Ma io provo a vederlo il monitor ma non capisco di che retinatura parliate...
Ecco, quello che dicevo. Per chi debba ancora prenderlo, provi quando è in negozio a guardare attentamente il display del notebook e poi confrontarlo con quello di un'altra marca (io avevo un acer di fianco, tutta un'altra cosa il monitor).
Se non sbaglio di questa cosa se ne parla anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33141641&highlight=display#post33141641
Ma non si può avere una foto del "problema" ?
L'i3 non ha il turboboost, al contrario implementa l'HT.
Ok, bene l'HT, del turboboost francamente chi se ne importa, tanto ha la frequenza già altina di suo.
luca4ever1607
10-10-2010, 12:53
windows 7 home premium 64bit
Dite che va bene?
Quali sono questi programmi che piallano? Poi si può fare comunque il recovery e ci sono problemi con la partizione di recovery e i driver?
ilovehardcor3
10-10-2010, 13:16
windows 7 home premium 64bit
Dite che va bene?
Quali sono questi programmi che piallano? Poi si può fare comunque il recovery e ci sono problemi con la partizione di recovery e i driver?
ti consiglio windows 7 ultimate 64 bit
cmq ragazzi dopo aver formattato e messo un pò di cose prese dal sito hp ( tra cui il turbo boost che non so neanche come funziona....)
ora quando vado ad alzare o abbassare il volume con i tasti non si vede più su schermo da cosa potrà dipendere?
blackwolf
10-10-2010, 13:28
Salve raga mi dite come cambiare da scheda dedicata a integrata e viceversa nel hp 3114sl ?
Ho trovato il service manual per questo computer, qualcuno si vuole cimentare nello smontarlo per vedere se la VGA è sostituibile? :D
Io sto scaricando la copia di windows 7 home premium 64bit da qui
ti consiglio windows 7 ultimate 64 bit
Ma ragazzi, un po' di furbizia...non si parla di certe cose su un forum pubblico!!! Poi vi bannano o sospendono.........................
Anche perché avendo la licenza di Home Premium non puoi mettere la Ultimate.
Poi si può fare comunque il recovery e ci sono problemi con la partizione di recovery e i driver?
Se non tocchi la partizione di ripristino, sei a posto.
cmq ragazzi dopo aver formattato e messo un pò di cose prese dal sito hp ( tra cui il turbo boost che non so neanche come funziona....)
ora quando vado ad alzare o abbassare il volume con i tasti non si vede più su schermo da cosa potrà dipendere?
Il Turbo Boost non c'è...
Per la visualizzazione a video, credo ti serva qualche utility HP (però non saprei quale, leggiti le descrizioni, dovresti capirlo quale sia).
ilovehardcor3
10-10-2010, 13:51
Il Turbo Boost non c'è...
Per la visualizzazione a video, credo ti serva qualche utility HP (però non saprei quale, leggiti le descrizioni, dovresti capirlo quale sia).
sicuro che non c'è? nella pagina di supporto hp per questo nb c'è e l'ho scaricata e installata :confused:
sicuro che non c'è? nella pagina di supporto hp per questo nb c'è e l'ho scaricata e installata :confused:
Ma il turbo boost è una caratteristica fisica del processore...forse stai parlando di qualcosa di diverso? :confused:
ilovehardcor3
10-10-2010, 14:09
allora è andata così siccome ho formattato ho rimesso i driver che mi permettono di usare la funzionalità del processore, perchè mi ricordo bene che una installazione che ho fatto si chiamava turbo boost dell'intel
I driver del Turboboost sono preinstallati anche nel mio: probabilmente è più comodo metterli sia negli i3 che negli i5 invece di produrre due diversi tipi d'installazioni.
Scusate, non sono molto pratico, quindi vi chiedo secondo voi quali programmi di questo computer posso cancellare perchè inutili.Grazie
Per la visualizzazione della barra del volume ho letto da qualche parte che l'applicazione si chiama Quick-touch
subvertigo
10-10-2010, 14:30
I driver del Turboboost sono preinstallati anche nel mio: probabilmente è più comodo metterli sia negli i3 che negli i5 invece di produrre due diversi tipi d'installazioni.
ma di che driver state parlando? il turbo boost ha bisogno di driver?
Non so perché ma sarei più portato a dire che è Windows il problema :)
Cmq dopo quanto tempo hai deciso di riavviarlo? Intendo, hai dato al sistema un tempo sufficiente per riprendersi da un eventuale coma vegetativo prima di riavviarlo?
Sono stato una buona oretta a capire dov'era il problema prima di riavviarlo...penso sia un tempo sufficiente...
Cmq credo che tu abbia ragione sul fatto che sia un problema di Win 7....ho fatto un po' di ricerche su forum inglesi e un problema simile si presenta con la stessa scheda di rete, win 7 64bit e un processo di Adobe (effettivamente ho installato photoshop anche se non la stessa versione che dovrebbe dare il problema)
....ho disattivato un processo di Adobe dalla scheda servizi di msconfig...per il momento il problema non si è più presentato...speriamo bene.:rolleyes:
jokervero
10-10-2010, 14:34
Formattato e instalato win7 pulito. Ora però ho due periferiche che non capisco cosa siano, secondo voi che driver mancano ?
http://img408.imageshack.us/img408/9707/catturauo.jpg
Allora ragazzi, qualcuno ha voglia di aprirlo per vedere se c'è la VGA saldata o meno? :D
http://bizsupport1.austin.hp.com/bizsupport/TechSupport/CoreRedirect.jsp?redirectReason=DocIndexPDF&prodSeriesId=4247579&targetPage=http%3A%2F%2Fbizsupport1.austin.hp.com%2Fbc%2Fdocs%2Fsupport%2FSupportManual%2Fc02437425%2Fc02437425.pdf
Qui c'è il service manual che vi guida passo passo nello smontaggio (non è difficile)
Formattato e instalato win7 pulito. Ora però ho due periferiche che non capisco cosa siano, secondo voi che driver mancano ?
http://img408.imageshack.us/img408/9707/catturauo.jpg
L'utility QuickLaunch Button l'hai installata?
jokervero
10-10-2010, 14:42
L'utility QuickLaunch Button l'hai installata?
A che serve ?
servirebbe ad associare ad alcuni tasti della tastiera l'accesso diretto ad alcune applicazioni come internet, la posta elettronica, ecc
Ma questo computer ce l'ha il modem analogico? Perche se cosi fosse allora una delle periferiche sconosciute sarebbe lui.
ilovehardcor3
10-10-2010, 15:03
Per la visualizzazione della barra del volume ho letto da qualche parte che l'applicazione si chiama Quick-touch
ho scoperto che il nome del programma è HP MediaSmart SmartMenu ovvero quando premi il tasto m affiaco il TAB
ilovehardcor3
10-10-2010, 15:06
Ma il turbo boost è una caratteristica fisica del processore...forse stai parlando di qualcosa di diverso? :confused:
-driver turbo boost (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-82663-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4301010&sw_lang=)
-driver turbo boost (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-82663-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4301010&sw_lang=)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49020&processor=i3-370M&spec-codes=SLBUK
Leggi cosa c'è scritto sotto Advanced Technologies...
Driver inutile e superfluo, secondo me. E' nella lista perché la serie dv6-3100 è venduta anche con gli i5 che hanno il Turbo Boost
PS=nessuno smonta per vedere la VGA? :p
luca4ever1607
10-10-2010, 17:02
Se ce l'avessi sotto mano lo farei io perchè l'acer pagato più di 1000€ se n'è andato proprio perchè la scheda video non era correttamente raffreddata e poi avrei dovuto cambiare anche la scheda madre per ripararlo! Comunque specifico che sto scaricando win 7 per poi applicare la regolare licenza oem....non ho nessuna intensione di crackarlo anche perchè ultimate non mi serve. Quali sono i vantaggi del 64 bit? È possibile fare un dvd di installazione con i driver compresi? Mi dite anche quali driver non devo comprendere nel dvd di installazione? non toccare la partizione hp vuol dire non installare win7 o qualsiasi altra cosa lì, giusto? Di che colore l'avete preso ( dai commenti che ho letto credo che siano diversi)
Se ce l'avessi sotto mano lo farei io perchè l'acer pagato più di 1000€ se n'è andato proprio perchè la scheda video non era correttamente raffreddata e poi avrei dovuto cambiare anche la scheda madre per ripararlo! Comunque specifico che sto scaricando win 7 per poi applicare la regolare licenza oem....non ho nessuna intensione di crackarlo anche perchè ultimate non mi serve. Quali sono i vantaggi del 64 bit? È possibile fare un dvd di installazione con i driver compresi? non toccare la partizione hp vuol dire non installare win7 o qualsiasi altra cosa lì, giusto? Di che colore l'avete preso ( dai commenti che ho letto credo che siano diversi)
Ti rispondo per quello che so:
1) E' più veloce e non si limita a riconoscere solo 3GB di RAM, visto che questo notebook viene venduto con 4GB non utilizzare il 64bit è una cazzata immensa. Io uso Windows 7 64bit da un anno su un notebook vecchio di quasi 3 anni che nasceva con Vista, e non ho mai avuto alcun problema, quindi non vedo il timore per questo HP.
2) Sì, ma non saprei come. E' più semplice tenere i driver necessari in una cartella e, per sicurezza, su un CD/DVD/penna USB.
3) Sì e nemmeno formattarla. Non devi considerarla. Se fai i dischi di ripristino, allora potresti anche cancellarla avendo i dischi appunto.
4) Il colore è uno, ed è un color prugna molto scuro.
jokervero
10-10-2010, 18:47
Continua a rimenermi un "dispositivo sconsociuto" che non capisco che diamine sia....consigli ?
Continua a rimenermi un "dispositivo sconsociuto" che non capisco che diamine sia....consigli ?
Il modem analogico è presente?
jokervero
10-10-2010, 18:55
Il modem analogico è presente?
Non credo...non ci son neppure i driver sul sito...
luca4ever1607
10-10-2010, 19:00
Prova a cercare i driver sul disco dell'hp ( ammesso che ne abbiano dato uno) oppure scaricati tutti i driver su una cartella e fai la ricerca driver in quella
I driver per il lettore di schede li hai installati?
luca4ever1607
10-10-2010, 19:02
Comunque con nlite i driver si possono mettere nel disco di installazione!
Non credo...non ci son neppure i driver sul sito...
Seleziona la periferica che non è riconosciuta, tasto destro “proprietà”, seleziona la tab “dettagli” e dal menù a tendina portati su ” id istanza periferica”.
Ora dovresti trovare una chiave del genere:
PCI\VEN_8086&DEV_27DC&SUBSYS_30868086&REV_01\4&1E46F438&0&40F0
copia la chiave e postala
jokervero
10-10-2010, 19:23
Seleziona la periferica che non è riconosciuta, tasto destro “proprietà”, seleziona la tab “dettagli” e dal menù a tendina portati su ” id istanza periferica”.
Ora dovresti trovare una chiave del genere:
PCI\VEN_8086&DEV_27DC&SUBSYS_30868086&REV_01\4&1E46F438&0&40F0
copia la chiave e postala
http://img713.imageshack.us/img713/1671/catturai.jpg
La voce "id istanza periferica" non c'è?
luca4ever1607
10-10-2010, 19:30
Dovrebbe essere il protect smart hard drive
preso ieri come secondo notebook ma è stata tutta una delusione, non tanto per il pc stesso ma per :
angolo in alto a sinistra del monitor con gancetto rotto (tipo quando si toglie la cornice per cambiare il monitor)
tastiera inglese (ma questo non è un problema)
e quando è arrivata l'ora di metterlo in carica ecco la sorpresa, ho trovato la presa a 3 UK
questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/10/M_plug.jpg
ovviamente non possono cambiarmelo perchè li hanno finiti
ma poi mi chiedo, è normale che un negozio sul territorio italiano vende hardware con prese di corrente straniere? :mbe:
jokervero
10-10-2010, 19:34
La voce "id istanza periferica" non c'è?
Non lo vedo...
luca4ever1607
10-10-2010, 19:39
Installa i driver per windows seven di protectsmart drive che stanno sul sito dell'hp... comunque per quanto riguarda il pc con presa inglese non mi stupirei più di tanto visto che l'hp addirittura ne ha inviati alcuni con i7 che sono andati a ruba a venezia ( l'ho letto sul forum)
preso ieri come secondo notebook ma è stata tutta una delusione, non tanto per il pc stesso ma per :
angolo in alto a sinistra del monitor con gancetto rotto (tipo quando si toglie la cornice per cambiare il monitor)
tastiera inglese (ma questo non è un problema)
e quando è arrivata l'ora di metterlo in carica ecco la sorpresa, ho trovato la presa a 3 UK
questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/10/M_plug.jpg
ovviamente non possono cambiarmelo perchè li hanno finiti
ma poi mi chiedo, è normale che un negozio sul territorio italiano vende hardware con prese di corrente straniere? :mbe:
Vai lì e piantagli un casino terrificante e fatti dare indietro i soldi (e non un buono come fanno di solito). Non esiste una cosa del genere.
jokervero
10-10-2010, 19:47
Installa i driver per windows seven di protectsmart drive che stanno sul sito dell'hp... comunque per quanto riguarda il pc con presa inglese non mi stupirei più di tanto visto che l'hp addirittura ne ha inviati alcuni con i7 che sono andati a ruba a venezia ( l'ho letto sul forum)
Dove sarebbe questo driver ? Perchè io non lo vedo...
jokervero
10-10-2010, 19:49
Vai lì e piantagli un casino terrificante e fatti dare indietro i soldi (e non un buono come fanno di solito). Non esiste una cosa del genere.
Quoto. Non esiste una roba del genere.
Dove sarebbe questo driver ? Perchè io non lo vedo...
https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-76187-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3826239&os=4062&lang=it
jokervero
10-10-2010, 20:15
https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-76187-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3826239&os=4062&lang=it
Ottimo. Era questo. Grazie ;)
Ottimo. Era questo. Grazie ;)
Deduco che tu abbia formattato, giusto?
jokervero
10-10-2010, 20:26
Deduco che tu abbia formattato, giusto?
Sì sì formattato tutto.
Sì sì formattato tutto.
Toglimi una curiosità, hai usato un dvd di installazione di W7 e hai inserito il seriale che è riportato sotto al portatile?
jokervero
10-10-2010, 20:35
Toglimi una curiosità, hai usato un dvd di installazione di W7 e hai inserito il seriale che è riportato sotto al portatile?
Devi fare l'attivazione via telefono. Una procedura di 5 minuti.
luca4ever1607
10-10-2010, 20:58
Scusami se non ho messo il link ma mi erano finiti i mb sul cellulare. Felice che tu abbia risolto. Adesso ti trovi meglio?
deltaplano
10-10-2010, 23:02
Sapete dirmi quale è la risoluzione massima su monitor esterno? Puo' arrivare al full hd (1929x1080)?
Si puo' installare Ubuntu in dual boot?
Sapete quale è la procedura?
Sapete dirmi quale è la risoluzione massima su monitor esterno? Puo' arrivare al full hd (1929x1080)?
Si puo' installare Ubuntu in dual boot?
Sapete quale è la procedura?
Sulla risoluzione non ti so dire, circa l'installazione di Ubuntu certo che si può fare, basta creare una partizione in cui installarlo e penserà lui ad installare un boot manager
jokervero
10-10-2010, 23:37
Scusami se non ho messo il link ma mi erano finiti i mb sul cellulare. Felice che tu abbia risolto. Adesso ti trovi meglio?
Grazie a te. Va meglio sì come velocità anche se continua il problema del continuo cambiamento di velocità di rotazione della ventola anche stando in ambiente desktop...
Grazie a te. Va meglio sì come velocità anche se continua il problema del continuo cambiamento di velocità di rotazione della ventola anche stando in ambiente desktop...
:( Quindi il formattone con conseguenti meno programmi all'avvio non risolve il problema ventola... peccato
Qualcun altro riscontra queste noie con la ventola?
jokervero
11-10-2010, 00:04
:( Quindi il formattone con conseguenti meno programmi all'avvio non risolve il problema ventola... peccato
No speravo anche io ma il problema permane anche se il formattone è consigliato per la velocità di avvio e le prestazioni.
Che il motivo del formattone sia quello lo sapevo. Però avevo letto in un post giorni fa che il formattone risolveva anche il problema della ventola, ed ero dubbioso a riguardo.
La mia emette anche un leggero fischio/sibillio.
jokervero
11-10-2010, 00:15
Che il motivo del formattone sia quello lo sapevo. Però avevo letto in un post giorni fa che il formattone risolveva anche il problema della ventola, ed ero dubbioso a riguardo.
La mia emette anche un leggero fischio/sibillio.
La mia no, nessun fischio o sibilo. Semplicemente continua ad accendersi e spegnersi anche senza apparente motivo.
jokervero
11-10-2010, 00:28
Ho aperto una discussione sul forum ufficiale HP.
Chi ha il problema della ventola posti lì così se siamo in tanti magari ci rispondono.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6-3114sl-and-fan-problem/td-p/341888
Probabilmente il problema ventola è legato ad un errore nel bios, è probabile che HP rilasci una versione aggiornata se siamo in molti a farlo presente. Certo che 4 notebook su 5 hanno questo problema che viene risolto con un aggiornamento bios...cosa gli costa fare un controllo in più prima di mettere in commercio un prodotto?? :confused:
Ho appena postato anch'io nel forum HP. Ora provo ad inviare una mail tramite il supporto italiano
Avete controllato già se sul sito è disponibile un aggiornamento del bios?
C'è ma non è menzionato il problema della ventola
Queste le modifiche:
-Aggiunge il supporto BIOS per i sistemi operativi Microsoft Windows XP.
-Risolve un problema intermittente che produce un suono "Bo" se si scollega o collega l'alimentatore mentre si ascolta la musica al massimo volume.
Ragazzi ma fatemi capire bene questa cosa, la ventolina ha questo comportamento anomalo sia se lo si lascia con tutti i programmi installati dalla HP sia dopo formattato? Ma lo fa anche al di fuori di Windows, ad esempio perdendo un pò di tempo tra le impostazioni del bios?
Ragazzi ma fatemi capire bene questa cosa, la ventolina ha questo comportamento anomalo sia se lo si lascia con tutti i programmi installati dalla HP sia dopo formattato? Ma lo fa anche al di fuori di Windows, ad esempio perdendo un pò di tempo tra le impostazioni del bios?
Non c'entrano nulla i programmi HP a quanto pare, è proprio un settaggio della ventola errato (speriamo che lo sia, altrimenti avere una ventola che si accende in continuazione non è il massimo)
Io invece vorrei sapere chi è quel genio che ha previsto una sola grande partizione: che mi consigliate d'usare per farne un'altra? Una distro linux o Partition Magic?
Gargano84MS
11-10-2010, 11:36
Salve ragazzi,
ho comprato il notebook venerdì ma non ho ancora installato nulla perchè so che è opportuno fare prima un cd di ripristino.
..ma dopo 3 giorni ancora nn ho capito come si fa...
qualcuno armato di buona pazienza potrebbe elencare i passi da fare per compiere questa importante operazione?
Grazie per eventuali risposte.
deltaplano
11-10-2010, 13:03
Ringrazio Demy 74 per la risposta.
Torno a chiedere a chi ha comprato questo notebook se ha provato a usare un tv full hd come monitor per sapere se viene utilizzata la max risoluzione (1920x1080).
Vorrei inoltre sapere come si fa ad installare Ubuntu in dual boot.Premetto che non sono un esperto quindi avrei bisogno di conoscere la procedura passo per passo.
Ho letto su uno degli ultimi post che bisogna creare una partizione del disco. Si puo' fare senza formattare il disco?
Vi ringrazio per le delucidazioni che potete darmi.
jokervero
11-10-2010, 13:06
Ringrazio Demy 74 per la risposta.
Torno a chiedere a chi ha comprato questo notebook se ha provato a usare un tv full hd come monitor per sapere se viene utilizzata la max risoluzione (1920x1080).
Vorrei inoltre sapere come si fa ad installare Ubuntu in dual boot.Premetto che non sono un esperto quindi avrei bisogno di conoscere la procedura passo per passo.
Ho letto su uno degli ultimi post che bisogna creare una partizione del disco. Si puo' fare senza formattare il disco?
Vi ringrazio per le delucidazioni che potete darmi.
1. Sì va senza problemi a risoluzione full HD
2. Sei OT circa la domanda su Linux. Vai nella sezione apposita e lì ci son tutte le guide e info che desideri.
ilovehardcor3
11-10-2010, 13:12
scusate ma a che serve il tasto affianco ad alt gr?
dopo il format se provo a premere il tasto tra la calcolatrice ed internet non succede niente anche se ho installato l'applicazione ma a che serve? prima del format non l'avevo ancora premuto ma deduco abbia a che fare con la stampante
scusate ma a che serve il tasto affianco ad alt gr?
dopo il format se provo a premere il tasto tra la calcolatrice ed internet non succede niente anche se ho installato l'applicazione ma a che serve? prima del format non l'avevo ancora premuto ma deduco abbia a che fare con la stampante
Il tasto di fianco ad "alt gr" funziona come il tasto destro del mouse in base a dove è puntato il cursore/freccina in quel momento.
L'altro tasto di cui parli è proprio la stampante, prova ad aprire un editor di testo e cliccaci sopra, ti si aprirà il menù di stampa.
@jokervero: il fischio/sibillio che sento è proprio la ventola che si arresta e riparte di continuo. Forse sei stato più fortunato e "fischia" di meno
luca4ever1607
11-10-2010, 13:37
Jorkowero perchè non fai una mini guida su come installare il sistema operativo da capo?
Jorkowero perchè non fai una mini guida su come installare il sistema operativo da capo?
Di guide su come installare il sistema operativo da capo ne esistono a bizzeffe in giro, basta cercare. Oppure leggi di seguito.
x tutti: ho scoperto anche che il recovery del pc permette un installazione "pulita" del sistema operativo. (quanto "pulita" però non lo so")
Ecco come fare
Avvio -> Tutti i Programmi -> Recovery Manager.
Poi selezioni la voce "Ripristino del sistema", poi confermi sul si e clicchi avanti.
Dopo di che si riavvierà il pc e partirà con il programma di Recovery.
Quì scegliete "Minimizza ripristino immagine" la cui spiegazione è testualmente riportata sotto: "Ripristina un ambiente Windows ripulito con un numero minimo di programmi software e di driver installati".
L'unica cosa che non posso dirvi è quanto "pulita" sarà la nuova versione installata perchè non ho ancora provato a farlo.
Se qualcuno lo ha già fatto è pregato di dircelo.
jokervero
11-10-2010, 13:57
Jorkowero perchè non fai una mini guida su come installare il sistema operativo da capo?
Chi è questo utente ? :asd:
luca4ever1607
11-10-2010, 13:58
Si ma quanta gente avrà il problema di non trovare quel driver? Mettete almeno in evidenza come risolvere quel problema
Gargano84MS
11-10-2010, 14:00
Di guide su come installare il sistema operativo da capo ne esistono a bizzeffe in giro, basta cercare. Oppure leggi di seguito.
x tutti: ho scoperto anche che il recovery del pc permette un installazione "pulita" del sistema operativo. (quanto "pulita" però non lo so")
Ecco come fare
Avvio -> Tutti i Programmi -> Recovery Manager.
Poi selezioni la voce "Ripristino del sistema", poi confermi sul si e clicchi avanti.
Dopo di che si riavvierà il pc e partirà con il programma di Recovery.
Quì scegliete "Minimizza ripristino immagine" la cui spiegazione è testualmente riportata sotto: "Ripristina un ambiente Windows ripulito con un numero minimo di programmi software e di driver installati".
L'unica cosa che non posso dirvi è quanto "pulita" sarà la nuova versione installata perchè non ho ancora provato a farlo.
Se qualcuno lo ha già fatto è pregato di dircelo.
ma se questa operazione si può fare in qualsiasi momento (accedendo a recovery manager) non c'è bisogno di fare i cd di ripristino, vero?
in futuro, se si vuole formattare, non sarà sufficiente accedere a recovery manager?
Grazie.
ma se questa operazione si può fare in qualsiasi momento (accedendo a recovery manager) non c'è bisogno di fare i cd di ripristino, vero?
in futuro, se si vuole formattare, non sarà sufficiente accedere a recovery manager?
Grazie.
I cd di ripristino è sempre meglio farli per sicurezza. Il Recovery Manager si basa sulla partizione di ripristino, alla quale non si dovrebbe andare accanto. Fare i cd è un forma di sicurezza nel caso si daneggi o si formatti per sbaglio tale partizione.
Cripto1011
11-10-2010, 14:21
Ciao a tutti!!!Anche io ho acquistato ieri questo notebook, sembra funzionare bene, solo ho notato che la ventola del raffreddamento è continuamente attiva se pur al minimo, anche quando non lo sto utilizzando. Volevo sapere se è normale.
Gargano84MS
11-10-2010, 14:23
I cd di ripristino è sempre meglio farli per sicurezza. Il Recovery Manager si basa sulla partizione di ripristino, alla quale non si dovrebbe andare accanto. Fare i cd è un forma di sicurezza nel caso si daneggi o si formatti per sbaglio tale partizione.
e i cd di ripristino vanno fatti sempre partendo da recovery manager?
jokervero
11-10-2010, 14:24
Ciao a tutti!!!Anche io ho acquistato ieri questo notebook, sembra funzionare bene, solo ho notato che la ventola del raffreddamento è continuamente attiva se pur al minimo, anche quando non lo sto utilizzando. Volevo sapere se è normale.
Siamo in molti ad avere questo problema.
Ho aperto una discussione sul forum ufficiale HP.
Intervieni anche tu e dì che hai lo stesso problema.
Più siamo e prima lo risolveranno forse.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6-3114sl-and-fan-problem/td-p/341888
e i cd di ripristino vanno fatti sempre partendo da recovery manager?
Penso si faccia così:
Avvio -> Tutti i programmi- -> Manutenzione -> BackUp e ripristino e poi selezioni "Crea un disco di ripristino del sistema".
Spero di essermi spiegato bene.
Siamo in molti ad avere questo problema.
Ho aperto una discussione sul forum ufficiale HP.
Intervieni anche tu e dì che hai lo stesso problema.
Più siamo e prima lo risolveranno forse.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6-3114sl-and-fan-problem/td-p/341888
Trovato una discussione anche su questo forum riguardante la ventola e il conseguente fischio/sibillio :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Per il momento il nostro modello non è ancora stato inserito nella lista, ma vedo che molti HP hanno questo problema.
best1985aa
11-10-2010, 14:31
Volevo sapere se aggiornando il bios il problema della ventola viene risolto (ho provato a scaricare la nuova versione ma mi chiede id e version del vecchio e del nuovo e non so cosa scrivere!) cmq sul mio gira sempre !
Cripto1011
11-10-2010, 14:34
Siamo in molti ad avere questo problema.
Ho aperto una discussione sul forum ufficiale HP.
Intervieni anche tu e dì che hai lo stesso problema.
Più siamo e prima lo risolveranno forse.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6-3114sl-and-fan-problem/td-p/341888
Ok lo farò presente anche io!!!Ma per il momento costituisce un grande problema per il notebook?posso cmq utilizzarlo tranquillamente senza correre grandi rischi?
Intanto grazie per la risposta tempestiva!!!
jokervero
11-10-2010, 14:34
Volevo sapere se aggiornando il bios il problema della ventola viene risolto (ho provato a scaricare la nuova versione ma mi chiede id e version del vecchio e del nuovo e non so cosa scrivere!) cmq sul mio gira sempre !
La versione disponibile sul sito è la F12A che è già montata di fabbrica sul nostro notebook quindi non serve a nulla aggiornare il bios.
best1985aa
11-10-2010, 15:08
La versione disponibile sul sito è la F12A che è già montata di fabbrica sul nostro notebook quindi non serve a nulla aggiornare il bios.
grazie mille!
Ciao a tutti!!!Anche io ho acquistato ieri questo notebook, sembra funzionare bene, solo ho notato che la ventola del raffreddamento è continuamente attiva se pur al minimo, anche quando non lo sto utilizzando. Volevo sapere se è normale.
Siamo in molti ad avere questo problema.
Ho aperto una discussione sul forum ufficiale HP.
Intervieni anche tu e dì che hai lo stesso problema.
Più siamo e prima lo risolveranno forse.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/DV6-3114sl-and-fan-problem/td-p/341888
Volevo sapere se aggiornando il bios il problema della ventola viene risolto (ho provato a scaricare la nuova versione ma mi chiede id e version del vecchio e del nuovo e non so cosa scrivere!) cmq sul mio gira sempre !
Un conto è che giri sempre, anche al minimo: in questo caso non vedo dove sia il problema, è evidente che il notebook non sia stato progettato al meglio e i componenti scaldano...
Un altro conto è se la ventola si accende e si spegne, là è chiaro che ci sia qualcosa che non vada.
jokervero
11-10-2010, 15:11
Un conto è che giri sempre, anche al minimo: in questo caso non vedo dove sia il problema, è evidente che il notebook non sia stato progettato al meglio e i componenti scaldano...
Un altro conto è se la ventola si accende e si spegne, là è chiaro che ci sia qualcosa che non vada.
Ho avuto molti notebook e non posso considerare normale che la ventola cambi di velocità ogni 3 secondi anche senza fare nulla e in ambiente desktop.
Un conto è che giri sempre, anche al minimo: in questo caso non vedo dove sia il problema, è evidente che il notebook non sia stato progettato al meglio e i componenti scaldano...
Un altro conto è se la ventola si accende e si spegne, là è chiaro che ci sia qualcosa che non vada.
non è che si accende e si spegne ma rallenta e riaccellera di continuo
ciao a tutti
anche io ho acquistato questo notebook da MW giovedi scorso
una domanda che magari esula dalle caratteristiche del notebook stesso..
ho provato ad installare la demo di pes 2011 per vedere come andava...una volta installata non mi ha fatto partire il gioco perchè mi ha detto che mancava il file d3d9_30.dll
ho letto un po su google e la soluzione era di installare a parte il file ed estrarlo in C:windows/system32
ho provato ma non è cambiato nulla, ho provato a reinstallare il gioco ma niente
che ne pensate??magari qualcuno di voi ha gia provato pes su qusto notebook
Ho avuto molti notebook e non posso considerare normale che la ventola cambi di velocità ogni 3 secondi anche senza fare nulla e in ambiente desktop.
non è che si accende e si spegne ma rallenta e riaccellera di continuo
Ma infatti è quello che dico anche io, ho fatto la distinzione apposta.
ciao a tutti
anche io ho acquistato questo notebook da MW giovedi scorso
una domanda che magari esula dalle caratteristiche del notebook stesso..
ho provato ad installare la demo di pes 2011 per vedere come andava...una volta installata non mi ha fatto partire il gioco perchè mi ha detto che mancava il file d3d9_30.dll
ho letto un po su google e la soluzione era di installare a parte il file ed estrarlo in C:windows/system32
ho provato ma non è cambiato nulla, ho provato a reinstallare il gioco ma niente
che ne pensate??magari qualcuno di voi ha gia provato pes su qusto notebook
Prova a reinstallare le directx
Ma infatti è quello che dico anche io, ho fatto la distinzione apposta.
Prova a reinstallare le directx
ehm diciamo che sono un po poco pratico:p
le devo scaricare?se si da dove?
Grazie mille
ghiotto86
11-10-2010, 17:39
ciao ragazzi. volevo avere un informazione sull'autonomia di questo portatile; quanto riesce a fare in condizioni normali?
Trovato una discussione anche su questo forum riguardante la ventola e il conseguente fischio/sibillio :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Per il momento il nostro modello non è ancora stato inserito nella lista, ma vedo che molti HP hanno questo problema.
Ho letto qualche post sul forum indicato da lypo e il fischio/sibilo di cui si parla li a quanto ho capito non è causato dalla ventolina.
jokervero
11-10-2010, 18:24
Per quanto riguarda il mio il problema è solo nella variazione continua e senza motivo della velocità di rotazione della ventola.
ehm diciamo che sono un po poco pratico:p
le devo scaricare?se si da dove?
Grazie mille
problema risolto installando la versione: 9.29.1962 (Giugno 2010)
mi sembra che vada abbastana bene la demo di pes 2011..anche con qualità alta
a 1280x720
ora non se con il gioco completo la cosa cambierà,tipo un po piu scattoso..
a proposito avete consigli su come impostare la scheda grafica per farla rendere al meglio??
jokervero
11-10-2010, 18:41
problema risolto installando la versione: 9.29.1962 (Giugno 2010)
mi sembra che vada abbastana bene la demo di pes 2011..anche con qualità alta
a 1280x720
ora non se con il gioco completo la cosa cambierà,tipo un po piu scattoso..
a proposito avete consigli su come impostare la scheda grafica per farla rendere al meglio??
Pes 2011 gira molto bene alla risoluzione massima con massimi dettagli.
Per quanto riguarda il mio il problema è solo nella variazione continua e senza motivo della velocità di rotazione della ventola.
a me non mi pare di averlo mai avvertito finora
diciamo la differenza la sento appena l'accendo che parte la ventola sparata poi dopo qualche sec. si stabilizza e rimane sempre quella anche se sta acceso molto
magari io non l'ho neanche spinto molto quindi non saprei:boh:
blackwolf
11-10-2010, 20:48
ragazzi vi prego gentilmente datemi una mano, io e la mia ragazza stiamo diventando matti con questo hp : internet da molti problemi, molte volte non carica le applicazioni di facebook (tipo farmville) e la posta. Questo sia che ci connettiamo via wireless che con scheda di rete. Con un altro portatile e accesso alla stessa linea adsl nessun problema. Cosa può essere ? ho anche provato ad aggiornare i driver della scheda wireless ma niente. Abbiamo anche provato a ripristinare windows 7 ma nulla. Vi prego aiutatemi, non so quanto tempo abbiamo perso. Grazie.
jokervero
11-10-2010, 20:56
ragazzi vi prego gentilmente datemi una mano, io e la mia ragazza stiamo diventando matti con questo hp : internet da molti problemi, molte volte non carica le applicazioni di facebook (tipo farmville) e la posta. Questo sia che ci connettiamo via wireless che con scheda di rete. Con un altro portatile e accesso alla stessa linea adsl nessun problema. Cosa può essere ? ho anche provato ad aggiornare i driver della scheda wireless ma niente. Abbiamo anche provato a ripristinare windows 7 ma nulla. Vi prego aiutatemi, non so quanto tempo abbiamo perso. Grazie.
Riportalo indietro e fattene dare un altro immediatamente. E' chiaro abbia qualche problema hardware alla scheda di rete.
blackwolf
11-10-2010, 21:04
Riportalo indietro e fattene dare un altro immediatamente. E' chiaro abbia qualche problema hardware alla scheda di rete.
sembra che mi prenda in giro : una determinata cosa non la carica, se ridigito il sito può essere che la carichi, poi non la ricarica più di nuovo...... :( Sono allibito.
lollissimo
11-10-2010, 21:57
Di guide su come installare il sistema operativo da capo ne esistono a bizzeffe in giro, basta cercare. Oppure leggi di seguito.
x tutti: ho scoperto anche che il recovery del pc permette un installazione "pulita" del sistema operativo. (quanto "pulita" però non lo so")
Ecco come fare
Avvio -> Tutti i Programmi -> Recovery Manager.
Poi selezioni la voce "Ripristino del sistema", poi confermi sul si e clicchi avanti.
Dopo di che si riavvierà il pc e partirà con il programma di Recovery.
Quì scegliete "Minimizza ripristino immagine" la cui spiegazione è testualmente riportata sotto: "Ripristina un ambiente Windows ripulito con un numero minimo di programmi software e di driver installati".
L'unica cosa che non posso dirvi è quanto "pulita" sarà la nuova versione installata perchè non ho ancora provato a farlo.
Se qualcuno lo ha già fatto è pregato di dircelo.
Penso si faccia così:
Avvio -> Tutti i programmi- -> Manutenzione -> BackUp e ripristino e poi selezioni "Crea un disco di ripristino del sistema".
Spero di essermi spiegato bene.
ciao ragazzi ho comprato anche io questo pc oggi dal mw di casoria,non ho alcun problema con la ventola. Per fare un po di pulizia seguo questa procedura? Inoltre quando faccio partire office mi chiede un codice di 25 cifre che non riesco a trovare....
Gargano84MS
11-10-2010, 21:58
Ciao ragazzi,
immagino che molti di voi abbiano anche aderito alla proposta di estenzione di garanzia mediaworld, vero?
A riguardo volevo chiedere cosa bisogna fare con i fogli dell'assicurazione che ci hanno dato?
non bisogna registrare da nessuna parte?
E' già tutto fatto'
Grazie
ciao ragazzi ho comprato anche io questo pc oggi dal mw di casoria,non ho alcun problema con la ventola. Per fare un po di pulizia seguo questa procedura? Inoltre quando faccio partire office mi chiede un codice di 25 cifre che non riesco a trovare....
MW di Casoria? Ce n'erano molti disponibili?
lollissimo
11-10-2010, 22:07
MW di Casoria? Ce n'erano molti disponibili?
oggi ne erano arrivati altri 40... quando io l'ho comprato per lo meno se lo stavano prendendo altre 5 persone, cmq mi sembra di aver sentito che domani ne arrivavano altri...
ciao ragazzi ho comprato anche io questo pc oggi dal mw di casoria,non ho alcun problema con la ventola. Per fare un po di pulizia seguo questa procedura? Inoltre quando faccio partire office mi chiede un codice di 25 cifre che non riesco a trovare....
quindi la ventolina a te rimane bassa usando il computer senza fare nulla di particolare?
sembra che mi prenda in giro : una determinata cosa non la carica, se ridigito il sito può essere che la carichi, poi non la ricarica più di nuovo...... :( Sono allibito.
Hai provato se in LAN ti fa uguale?
Ma che scheda di rete è montata su questo portatile?
blackwolf
12-10-2010, 08:08
Hai provato se in LAN ti fa uguale?
esattamente la stessa cosa, anche con cavo dà li stessi problemi. Oltre a tali problemi di networking, addirittura ieri sera ho swicchato da scheda integrata a dedicata e la relativa finestra di selezione non si chiudeva più. Si è chiuda dopo più di 30 secondi. Rifatta la stessa operazione e si è chiusa subito. no comment....
ReDBlacKSkY
12-10-2010, 08:08
Trovato una discussione anche su questo forum riguardante la ventola e il conseguente fischio/sibillio :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Per il momento il nostro modello non è ancora stato inserito nella lista, ma vedo che molti HP hanno questo problema.
anche nell'altro hp che ho in casa la ventola fa uguale, sempre accesa :D
Gargano84MS
12-10-2010, 08:50
Ciao ragazzi,
immagino che molti di voi abbiano anche aderito alla proposta di estenzione di garanzia mediaworld, vero?
A riguardo volevo chiedere cosa bisogna fare con i fogli dell'assicurazione che ci hanno dato?
non bisogna registrare da nessuna parte?
E' già tutto fatto'
Grazie
so che non è il massimo della netiquette....ma ci riprovo..
Perchè quando accedo ad un sito mi dice: "Questo contenuto richiede Adobe Flash Player"(già installato nel pc) poi quando compare la scrita "Installa il componente aggiuntivo.." e ci clicco su per installarlo poi sto come prima
Perchè quando accedo ad un sito mi dice: "Questo contenuto richiede Adobe Flash Player"(già installato nel pc) poi quando compare la scrita "Installa il componente aggiuntivo.." e ci clicco su per installarlo poi sto come prima
Il computer non c'entra in questo, conosco casi uguali e se non erro è qualcosa che non va in Internet Explorer 8, prova con un altro browser tipo Firefox o Chrome.
Perchè quando accedo ad un sito mi dice: "Questo contenuto richiede Adobe Flash Player"(già installato nel pc) poi quando compare la scrita "Installa il componente aggiuntivo.." e ci clicco su per installarlo poi sto come prima
è successo anche a me.
hai utilizzato internet explorer 64 bit
prova con la versione classica.Io ho risolto egregiamente
Siccome non ho avuto ancora modo di vederlo dal vivo in quanto MW è lontano da dove abito, potete dirmi se come colore è uguale a quello ripreso in questo video? TNX
http://www.youtube.com/watch?v=kFrpfj_qU90&feature=related
Siccome non ho avuto ancora modo di vederlo dal vivo in quanto MW è lontano da dove abito, potete dirmi se come colore è uguale a quello ripreso in questo video? TNX
http://www.youtube.com/watch?v=kFrpfj_qU90&feature=related
Si, sembra lui.
A tutti quelli che hanno dei dubbi sul colore: sembra un marrone molto scuro, quasi nero. Fidatevi, è oggettivamente bello (e meglio del nero a mio parere). Di rosso non ha nulla
Dunque per sintetizzare, premesso che l'hardware per quello che ci devo fare io è più che soddisfacente, per tutto il resto (monitor, tastiera, qualità costruttiva, silenziosità, ecc) me lo consigliate?
lollissimo
12-10-2010, 13:35
quindi la ventolina a te rimane bassa usando il computer senza fare nulla di particolare?
esattamente rimane sempre "bassa"... cmq fino ad ora nn ho usato programmi pesanti (e nn li userò) quindi nn saprei dirvi come si comporta la ventola sotto carico
autista2
12-10-2010, 13:36
Ciao ragazzi,
immagino che molti di voi abbiano anche aderito alla proposta di estenzione di garanzia mediaworld, vero?
A riguardo volevo chiedere cosa bisogna fare con i fogli dell'assicurazione che ci hanno dato?
non bisogna registrare da nessuna parte?
E' già tutto fatto'
Grazie
sai che non lo so nemmeno io! tra l'altro leggevo che alcuni l'hanno pagata 24€ mentre io l'ho pagata 16€, cambia qualcosa?
Ma in pratica questa estensione della garanzia in che consiste? Di base sono 2 anni?
luca4ever1607
12-10-2010, 14:26
:muro: sai che non lo so nemmeno io! tra l'altro leggevo che alcuni l'hanno pagata 24€ mentre io l'ho pagata 16€, cambia qualcosa? 24 per 3 anni, 16 per 2...io l'ho fatta per 3 ( da sommare ai 2 che ci sono
per legge)
Si poi l'estensione Mediaworld è particolare perchè bisogna anticipare di tasca propria i soldi e la restituzione avviene al netto dell'iva e di una franchigia che mi pare sia del 10% o 15% (non ricordo esattamente...)
Gargano84MS
12-10-2010, 14:32
Si poi l'estensione Mediaworld è particolare perchè bisogna anticipare di tasca propria i soldi e la restituzione avviene al netto dell'iva e di una franchigia che mi pare sia del 10% o 15% (non ricordo esattamente...)
ma noi siamo "apposto cosi" oppure bisogna mandare qualcosa a qualcuno?
Che io sappia nel momento in cui firmi la carta dell'estensione e la paghi, sei ok
Io non l'ho fatta, se superassi i due anni con un pc sarebbe un record personale :)
Io non l'ho fatta, se superassi i due anni con un pc sarebbe un record personale :)
:D :D IDEM (però l'ho fatta comunque perchè così posso venderlo più facilmente)
Cioè con 16 euro si ha l'estensione di 2 anni e quindi in totale dall'acquisto ci sono 4 anni di garanzia? Ho capito bene?
Cioè con 16 euro si ha l'estensione di 2 anni e quindi in totale dall'acquisto ci sono 4 anni di garanzia? Ho capito bene?
si, però solo il primo anno te lo garantisce HP
si, però solo il primo anno te lo garantisce HP
GLi altri 3 sono a carico di MW? Quindi qualunque cosa si porta il computer a loro e se la vedono loro?
Gargano84MS
12-10-2010, 14:49
GLi altri 3 sono a carico di MW? Quindi qualunque cosa si porta il computer a loro e se la vedono loro?
Piano coi facili entusiasmi...
Mediaworld ci rimborserà il 75% di quello che spenderemo in quel periodo per i soli problemi hardware.
Conviene farla, ma non ostentiamo entusiasmo :)
Credo che se le vere estensioni di assicurazione costano quasi tre volte di più ci sarà un motivo.
ReDBlacKSkY
12-10-2010, 14:51
Si poi l'estensione Mediaworld è particolare perchè bisogna anticipare di tasca propria i soldi e la restituzione avviene al netto dell'iva e di una franchigia che mi pare sia del 10% o 15% (non ricordo esattamente...)
a me hanno detto che ti restituiscono il 90% del prezzo pagato al netto dell'iva
Piano coi facili entusiasmi...
Mediaworld ci rimborserà il 75% di quello che spenderemo in quel periodo per i soli problemi hardware.
Conviene farla, ma non ostentiamo entusiasmo :)
Credo che se le vere estensioni di assicurazione costano quasi tre volte di più ci sarà un motivo.
Quindi stai dicendo che se si rompe il pc lo porto da MW, loro me lo riparano e io pago solo il 25% del costo della riparazione?
L'iva non viene rimborsato (quindi è già un 20%). Poi mi pare ci sia un altro 10% di franchigia.
Facendo un esempio, se la riparazione costasse 100,00 euro io quanto pagherei?
Facendo un esempio, se la riparazione costasse 100,00 euro io quanto pagherei?
Se non sbaglio circa 73.5 euro
Risposta Hp alla segnalazione del problema della ventola:
-------
In merito alla Sua richiesta Le chiedo gentilmente di fornirmi alcune indicazioni, in modo da avere un quadro corretto e completo della situazione.
- Può descrivermi in modo dettagliato il comportamento del PC? Ad esempio: si surriscalda , si spegne, si riavvia, il sistema si blocca, mostra schermate blu,...?
- Su quale superficie è collocato il computer (tavolo, poltrona, sopra le gambe)?
Le ricordo che il PC va utilizzato su una superficie piana e rigida, in modo che non siano ostruite le griglie di aerazione.
- Nell'utilizzo di quali programmi riscontra l'anomalia segnalata?
- Con quale frequenza si manifesta l'evento (1 volta ogni ora, 1 volta alla settimana, ad ogni avvio,...)?
- L'anomalia si presenta anche in modalità provvisoria e nel BIOS?
NOTA: Per accedere alla modalità provvisoria prema a ripetizione il tasto F8 all'avvio del computer e scelga la voce relativa dal menù che comparirà a video. Per accedere al BIOS sarà invece necessario premere ripetutamente il tasto F10 non appena avviato il PC.
La invito inoltre ad effettuare le operazioni riportate di seguito.
Elimini l'eventuale eccesso di cariche elettrostatiche che si concentrano nei componenti del notebook durante il normale utilizzo seguendo questi semplici passaggi.
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e riaccenda il portatile.
Sarà inoltre utile pulire le griglie di aerazione del notebook utilizzando un'apposita bomboletta di aria compressa.
Tale operazione, che va eseguita con il computer spento e freddo, e senza fonti di alimentazione collegate, può portare ad una notevole riduzione della temperatura di esercizio del computer. Al seguente link troverà ulteriori informazioni in proposito:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01662726&cc=it&lc=it&dlc=it&product=3466597
------
Mah, sembra una mail precompilata
Risposta Hp alla segnalazione del problema della ventola:
.....
Concordo, queste operazioni semmai sarebbero da fare con un notebook in possesso da parecchi mesi.
ciao ragazzi ho comprato anche io questo pc oggi dal mw di casoria,non ho alcun problema con la ventola. Per fare un po di pulizia seguo questa procedura? Inoltre quando faccio partire office mi chiede un codice di 25 cifre che non riesco a trovare....
Come dalla scheda del notebook:
Software inclusi:
Microsoft® Office 2010 precaricato (sul PC sono precaricate versioni di Word® ed Excel® con funzionalità limitata ed elementi pubblicitari. Per attivare una suite Office 2010 completa sul PC, acquistare un codice Product Key per Office 2010)
Puoi utilizzare quindi Microsoft Office Starter, credo ci sia soltanto Word ed Excel però.
ghiotto86
12-10-2010, 18:37
ciao a tutti. ho comprato anche io il portatile e devo dire che ne sono molto soddisfatto. ho effettuato un format per rimuovere tutta la "spazzatura" però non riesco a capire quali sono i driver per visualizzare quelle "animazioni" a video quando per esempio si abbassa il volume oppure si aumenta la luminosità ecc..
Qualcuno mi sa dire quali sono?
Ciao
lollissimo
12-10-2010, 21:06
Come dalla scheda del notebook:
Software inclusi:
Microsoft® Office 2010 precaricato (sul PC sono precaricate versioni di Word® ed Excel® con funzionalità limitata ed elementi pubblicitari. Per attivare una suite Office 2010 completa sul PC, acquistare un codice Product Key per Office 2010)
Puoi utilizzare quindi Microsoft Office Starter, credo ci sia soltanto Word ed Excel però.
sisi me ne sono accorto ho già risolto grz comunque;) qualcuno puo' rispondere alla domanda che riguarda il format del pc che ho fatto nella pag. precedente?
Io non ne so niente dell'estensione di garanzia mw.. come si fa? l'ho comprato giovedì scorso, sono ancora in tempo?
Ma quanto si sporca la tastiera? come la pulite voi?
cipman87
13-10-2010, 08:04
se a qualcuno interessa ragazzi lo vendo, ha ancora il cellophane, l'ho acceso una volta sola.
se a qualcuno interessa ragazzi lo vendo, ha ancora il cellophane, l'ho acceso una volta sola.
Visto che io sono ancora indeciso se prenderlo o meno, potresti dirmi come mai lo vendi?
Ulteriore risposta di HP al problema della ventola, dopo che gli ho spiegato che non c'era polvere nel notebook:
-------
La ringrazio per il cortese riscontro e La invito ad aggiornare il Bios del Suo notebook all'ultima versione tramite il link che Le riporto:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-87210-1&lc=en&dlc=en&cc=us&os=4063&product=4301010&sw_lang=
Clicchi sul pulsante "Scarica" nella pagina web relativa all'update, clicchi poi su "Salva" nella finestra che si aprirà e salvi quindi sul desktop del PC il file sp50110.exe. Clicchi con il tasto destro del mouse sull'icona del file e selezioni l'opzione 'Esegui come amministratore'. Segua quindi le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica e con la batteria completamente carica inserita nella sua sede.
Verifichi quindi il persistere o meno dell'anomalia relativa alla ventola.
------
Al momento non sono a casa e non posso controllare, mi sapete dire se quella versione è già installata nei PC comprati da MW?
ciao...volevo chiedere se è possibile elencare tutti i software nn necessari che è possibile disinstallare...nn vorrei fare una formattazione anche perchè nn so poi come recuperare una copia originale di w7. ho letto che qualcuno l'ha fatta...come si è comportato con i relativi driver e la copia originale di windows?
Cmq in definitiva vorrei sapere se mi conviene formattare (però vi chiedo anche di scrivermi le relative informazioni circa i driver e l'attivazione di w7) oppure eliminare tutti i programmi inutili (elenco please).
ciao...volevo chiedere se è possibile elencare tutti i software nn necessari che è possibile disinstallare...nn vorrei fare una formattazione anche perchè nn so poi come recuperare una copia originale di w7. ho letto che qualcuno l'ha fatta...come si è comportato con i relativi driver e la copia originale di windows?
Cmq in definitiva vorrei sapere se mi conviene formattare (però vi chiedo anche di scrivermi le relative informazioni circa i driver e l'attivazione di w7) oppure eliminare tutti i programmi inutili (elenco please).
La formattazione è la cosa migliore per un computer scattante, la rimozione di programmi autorunning anche ha un impatto positivo sulle prestazioni ma non è la stessa cosa. Riguardo all'installazione di W7 è sufficiente anche un dvd di installazione scaricato dalla rete o prestato da qualcuno, successivamente però bisogna fare l'attivazione telefonicamente perchè con questa modalità i seriali di windows riportati sotto al portatile non vengono accettati. I driver li puoi scaricare dal sito ufficiale di HP.
quindi se io decidessi di formattare il pc, ogni volta dovrei chiamare la microsoft per richiedere un seriale valido. e quante volte posso farlo?? all'infinito? scusami ma nn ho mai avuto di questi problemi ;)
quindi se io decidessi di formattare il pc, ogni volta dovrei chiamare la microsoft per richiedere un seriale valido. e quante volte posso farlo?? all'infinito? scusami ma nn ho mai avuto di questi problemi ;)
Teoricamente si, praticamente però una volta installato il sistema e attivatolo potresti fare una copia di backup della partizione di sistema con uno dei tanti programmi gratuiti e risolvi il problema ;)
Al momento non sono a casa e non posso controllare, mi sapete dire se quella versione è già installata nei PC comprati da MW?
Ecco: "F.12 - 08/05/2010 ( 059B110000243010010020100 )"
Dopo di che ho aggiornato il Bios con l'ultima versione del sito Hp (F.12 A) ma a fine procedura quando vado a vedere la versione del Bios è rimasta a stessa e ventola come prima.
x tutti: per prevenire una probabile futura domanda vi dico subito un metodo semplice per vedere la versione del vostro Bios, premete "fn" + "esc".
Ecco: "F.12 - 08/05/2010 ( 059B110000243010010020100 )"
Dopo di che ho aggiornato il Bios con l'ultima versione del sito Hp (F.12 A) ma a fine procedura quando vado a vedere la versione del Bios è rimasta a stessa e ventola come prima.
x tutti: per prevenire una probabile futura domanda vi dico subito un metodo semplice per vedere la versione del vostro Bios, premete "fn" + "esc".
Non cambia nemmeno il comportamento settando "Fan always on" dal bios stesso?
jokervero
13-10-2010, 11:32
Ulteriore risposta di HP al problema della ventola, dopo che gli ho spiegato che non c'era polvere nel notebook:
-------
La ringrazio per il cortese riscontro e La invito ad aggiornare il Bios del Suo notebook all'ultima versione tramite il link che Le riporto:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-87210-1&lc=en&dlc=en&cc=us&os=4063&product=4301010&sw_lang=
Clicchi sul pulsante "Scarica" nella pagina web relativa all'update, clicchi poi su "Salva" nella finestra che si aprirà e salvi quindi sul desktop del PC il file sp50110.exe. Clicchi con il tasto destro del mouse sull'icona del file e selezioni l'opzione 'Esegui come amministratore'. Segua quindi le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica e con la batteria completamente carica inserita nella sua sede.
Verifichi quindi il persistere o meno dell'anomalia relativa alla ventola.
------
Al momento non sono a casa e non posso controllare, mi sapete dire se quella versione è già installata nei PC comprati da MW?
E' la prima cosa che ho fatto. Non risolve nulla.
jokervero
13-10-2010, 11:36
Non cambia nemmeno il comportamento settando "Fan always on" dal bios stesso?
Anche questa prova fatta ovviamente.
Con "always on" la ventola cambia continuamente di rotazione tra il minimo e "seminimo"
Con "always off" la ventola sembra spegnersi ma ogni 10 secondi parte per 1-2 al massimo.
Anche questa prova fatta ovviamente.
Con "always on" la ventola cambia continuamente di rotazione tra il minimo e "seminimo"
Con "always off" la ventola sembra spegnersi ma ogni 10 secondi parte per 1-2 al massimo.
Rispetto a prima c'è stato qualche cambiamento?
jokervero
13-10-2010, 11:44
Rispetto a prima c'è stato qualche cambiamento?
No.
cipman87
13-10-2010, 11:54
Visto che io sono ancora indeciso se prenderlo o meno, potresti dirmi come mai lo vendi?
Lo vendo perchè l'hanno regalato i parenti della mia ragazza a lei per il suo compleanno ma già ne ha uno con analoghe caratteristiche tecniche.
E' la prima cosa che ho fatto. Non risolve nulla.
Io ho aggiornato il Bios ma la versione resta uguale ovvero quella del 08/05/10 mentre i driver nuovi sono del 23/08/10, quindi non capisco se l'aggiornamento del Bios è stato effettivamente fatto.
ragazzi cmq per chi ha il problema della ventola...io fossi in voi penserei di portarlo indietro..
cioè il mio non ci fa, quindi non è un problema comune...
ripeto a me si sente una ventolina al minimo..che si avverte solo se c'è silenzio assoluto nella stanza e rimane sempre alla stessa frequenza;)
luca4ever1607
13-10-2010, 14:06
Comunque ne abbiamo presi sue in famiglia e non danno questo problema...anzi sono proprio soddisfatto:D
Vi consiglio di portarlo indietro subito!
padremayi
13-10-2010, 14:55
utilizzo normale non ti rendi neanche conto della ventola tra i vari rumori di fondo di casa, certo alle due del mattino in camera con l'audio disattivato è ovvio che si senta girare...ma dimmi quale portatile non si sente in questo caso!
Ad esempio il mio MacBook Pro...
La qualità si paga, sembra un giocattolo di plastica, multitouch poco preciso, schermo con uno strano effetto reticolo (avvicinatevi e lo vedrete)...
Per l'hardware che ha ed a questo prezzo è molto buono, se però avete in casa un Mac vi sembrerà un semplice portatile :-)
padremayi
13-10-2010, 14:56
utilizzo normale non ti rendi neanche conto della ventola tra i vari rumori di fondo di casa, certo alle due del mattino in camera con l'audio disattivato è ovvio che si senta girare...ma dimmi quale portatile non si sente in questo caso!
Ad esempio il mio MacBook Pro...
La qualità si paga, sembra un giocattolo di plastica, multitouch poco preciso, schermo con uno strano effetto reticolo (avvicinatevi e lo vedrete)...
Per l'hardware che ha ed a questo prezzo è molto buono, se però avete in casa un Mac vi sembrerà un semplice portatile :-)
Dalla discussione sul fischio dell'HP sui vari modelli:
"Ecco una dimostrazione del famigerato fischio http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI di Kjow"
Il fischio/sibillio che si sente da me è nettamente minore rispetto a quello presente nel video. Inoltre nel video mi sembra un rumore più continuo.
Nel mio è chiaramente collegato al fatto che la ventola decellera e accellera di continuo.
Tenevo inoltre a precisare che queste accellerazioni e rallentamenti non sono da potenza massima a potenza minima. Per interderci le accellerazioni non raggiungono un'intensità come ad esempio durante l'accensione del pc.
jokervero
13-10-2010, 15:53
Dalla discussione sul fischio dell'HP sui vari modelli:
"Ecco una dimostrazione del famigerato fischio http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI di Kjow"
Il fischio/sibillio che si sente da me è nettamente minore rispetto a quello presente nel video. Inoltre nel video mi sembra un rumore più continuo.
Nel mio è chiaramente collegato al fatto che la ventola decellera e accellera di continuo.
Tenevo inoltre a precisare che queste accellerazioni e rallentamenti non sono da potenza massima a potenza minima. Per interderci le accellerazioni non raggiungono un'intensità come ad esempio durante l'accensione del pc.
Eh sì direi ache abbiamo lo stesso identico problema.
Cosa pensi di fare ? Portarlo in assistenza ?
Io non ne so niente dell'estensione di garanzia mw.. come si fa? l'ho comprato giovedì scorso, sono ancora in tempo?
Ma quanto si sporca la tastiera? come la pulite voi?
Please up!
Inoltre, sapete se c'è un modo per installare una xp mode? devo installare matlab, ma dopo che inserisco il codice non riesco più a proseguire, clicco su next e non reagisce :muro:
luca4ever1607
13-10-2010, 18:15
Please up!
Inoltre, sapete se c'è un modo per installare una xp mode? devo installare matlab, ma dopo che inserisco il codice non riesco più a proseguire, clicco su next e non reagisce :muro:
Mi spiace ma l'xp mode funziona solo con professional e ultimate
Ad esempio il mio MacBook Pro...
La qualità si paga, sembra un giocattolo di plastica, multitouch poco preciso, schermo con uno strano effetto reticolo (avvicinatevi e lo vedrete)...
Per l'hardware che ha ed a questo prezzo è molto buono, se però avete in casa un Mac vi sembrerà un semplice portatile :-)
Si va beh, anche HP li fa i notebook da 1700 euro come i macbook, si tratta solo di scegliere.
Il problema è che con un MacBook io regalo il 20% dei soldi ad Apple solo per via del nome e del tanto decantato design, per avere un portatile che non ha nemmeno 3 porte USB o una HDMI e sul quale, per espandere la ram a 8 gb, dovrei spendere 360 euro oppure, per estendere la garanzia a 3 anni, altri 359.
Per cui è vero, la qualità si paga, ma anche il marchio e marchio non è sinonimo di qualità.
In definitiva, siccome l'hardware è più che sufficiente per i miei usi, me lo consigliate? Ma secondo voi come mai questo computer per il momento si vende solo da MW?
jokervero
13-10-2010, 22:25
In definitiva, siccome l'hardware è più che sufficiente per i miei usi, me lo consigliate? Ma secondo voi come mai questo computer per il momento si vende solo da MW?
L'hardware è ok e la costruzione più che sufficiente. Consigliato senz'altro se non hai i pozzi di petrolio nelle tasche per spendere 1300€ per un Mac :asd:
Il modello è nuovo per questo, credo, per ora lo vendano solo a MW.
allora, all'inizio ho installato qualche cosa naturalmente sotto linea elettrica. poi ho agganciato la batteria per farla scaricare; era al 36% e ci ha messo su per giù 15/20 min..nn mi voglio allarmare ma è stato così anche per voi?
cmq domani lo metto sotto carico 12h e poi vediamo un pò.
qualcuno ha testato l'autonomia? nell'altro thread dicevano intorno le 5h-5he30/6h...qualcuno mi conferma?
Gargano84MS
14-10-2010, 08:37
Cosa pensi di fare ? Portarlo in assistenza ?
Anche al mio, seppur lentamente, girano in continuazione......
....cosa potrebbe comportare questo difetto?
jokervero
14-10-2010, 08:49
Anche al mio, seppur lentamente, girano in continuazione......
....cosa potrebbe comportare questo difetto?
Io credo nulla. L'unica cosa che forse può comportare è un maggiore consumo di batteria.
thomascom
14-10-2010, 09:31
Ho riscontrato un problema nell'avvio del sistema (linux) da USB:
nel bios ho impostato USB come avvio primario, ma inserita la chiavetta si avvia comunque windows 7.
Da cd si avvia senza nessun problema.
Nessuno ha questo problema?
NB: - la versione del bios installata è l'ultima versione disponibile
- la chiavetta funziona perfettamente su altri portatili
dave4mame
14-10-2010, 09:38
a prescindere dall'ordine di boot impostato nel bios, non hai la possibilità di ottenere un menù di avvio? sugli acer ad esempio ci si accede premendo F11.
thomascom
14-10-2010, 09:44
Proverò a premere F11, grazie.
Comunque la chiavetta l'ho testata proprio su un acer e non è necessario premere nessun tasto: il menù parte in automatico poi scelgo se avviare linux o fare il boot dall'hd.
jokervero
14-10-2010, 09:45
Ho riscontrato un problema nell'avvio del sistema (linux) da USB:
nel bios ho impostato USB come avvio primario, ma inserita la chiavetta si avvia comunque windows 7.
Da cd si avvia senza nessun problema.
Nessuno ha questo problema?
NB: - la versione del bios installata è l'ultima versione disponibile
- la chiavetta funziona perfettamente su altri portatili
Io ho installato Win7 da USB senza problemi. Le cose son due:
1. Hai toppato l'ordine di boot
2. Hai toppato a creare Linux avviabile da USB
thomascom
14-10-2010, 09:51
Io ho installato Win7 da USB senza problemi. Le cose son due:
1. Hai toppato l'ordine di boot
2. Hai toppato a creare Linux avviabile da USB
Sarà ma :
1- l'ordine di boot l'ho impostato correttamente (usb come primo device)
2- la chiavetta funziona perfettamente con altri pc
Forse non riconosce la chiavetta, ne proverò un'altra
jokervero
14-10-2010, 10:03
Hanno risposto anche a me. Ecco l'email che mi hanno scritto:
Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
Egregio sig. XXXXXX,
In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate:
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione ed accenda il portatile.
La invito successivamente a modificare una impostazione nel BIOS di sistema.
A tal fine prema ripetutamente all'avvio del computer il tasto "F10" per accedere alla schermata del BIOS. Selezioni la scheda "System configuration" e di seguito la voce "Fan always on" e prema il tasto "invio". Scelga quindi l'opzione "Disabled"; in questo modo disabiliterà la funzione che tiene sempre attiva la ventola di raffreddamento. In tal modo la ventola verrà attivata solo quando necessario, in base alla temperatura raggiunta dalla macchina.
Le suggerisco successivamente di eliminare la possibile polvere formatasi nella ventola mediante l'uso di una comune bomboletta di aria compressa.
E' raccomandabile effettuare l'operazione a macchina fredda e spenta.
La informo che il Suo HP Pavilion dv6-3114sl possiede, al suo interno, più ventole. Di queste una, la più importante, è destinata al raffreddamento del processore e lavora sempre, mentre le altre, una o più di una, sono di tipo tachimetrico, ed entrano in funzione solo a determinate temperature. Queste ultime hanno il compito di raffreddare la scheda madre. Di conseguenza, se non si raggiunge la temperatura "critica" prevista, le ventole in questione non lavoreranno.
Tenga presente che i laptop hanno temperature di esercizio superiori rispetto ai computer desktop, a causa delle dimensioni ridotte e di conseguenza della minore capacità di dissipamento; inoltre il Suo portatile ha un sistema di protezione, che in caso di eccessivo surriscaldamento, per evitare danni hardware, spegne automaticamente il computer.
La informo infine che in fase di accensione il BIOS effettua un check-up del sistema, facendo funzionare tutte le ventole per pochi secondi.
Resto in attesa di un Suo cortese riscontro.
Daniele La Grassa
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
Di guide su come installare il sistema operativo da capo ne esistono a bizzeffe in giro, basta cercare. Oppure leggi di seguito.
x tutti: ho scoperto anche che il recovery del pc permette un installazione "pulita" del sistema operativo. (quanto "pulita" però non lo so")
Ecco come fare
Avvio -> Tutti i Programmi -> Recovery Manager.
Poi selezioni la voce "Ripristino del sistema", poi confermi sul si e clicchi avanti.
Dopo di che si riavvierà il pc e partirà con il programma di Recovery.
Quì scegliete "Minimizza ripristino immagine" la cui spiegazione è testualmente riportata sotto: "Ripristina un ambiente Windows ripulito con un numero minimo di programmi software e di driver installati".
L'unica cosa che non posso dirvi è quanto "pulita" sarà la nuova versione installata perchè non ho ancora provato a farlo.
Se qualcuno lo ha già fatto è pregato di dircelo.
Qualcuno ha effettuato questa procedura?vorrei evitare di formattare tutto e magari questa procedura offre una pulizia soddisfacente..thanks..
Gargano84MS
14-10-2010, 11:20
Hanno risposto anche a me. Ecco l'email che mi hanno scritto:
Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
Egregio sig. XXXXXX,
In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate:
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione ed accenda il portatile.
La invito successivamente a modificare una impostazione nel BIOS di sistema.
A tal fine prema ripetutamente all'avvio del computer il tasto "F10" per accedere alla schermata del BIOS. Selezioni la scheda "System configuration" e di seguito la voce "Fan always on" e prema il tasto "invio". Scelga quindi l'opzione "Disabled"; in questo modo disabiliterà la funzione che tiene sempre attiva la ventola di raffreddamento. In tal modo la ventola verrà attivata solo quando necessario, in base alla temperatura raggiunta dalla macchina.
Le suggerisco successivamente di eliminare la possibile polvere formatasi nella ventola mediante l'uso di una comune bomboletta di aria compressa.
E' raccomandabile effettuare l'operazione a macchina fredda e spenta.
La informo che il Suo HP Pavilion dv6-3114sl possiede, al suo interno, più ventole. Di queste una, la più importante, è destinata al raffreddamento del processore e lavora sempre, mentre le altre, una o più di una, sono di tipo tachimetrico, ed entrano in funzione solo a determinate temperature. Queste ultime hanno il compito di raffreddare la scheda madre. Di conseguenza, se non si raggiunge la temperatura "critica" prevista, le ventole in questione non lavoreranno.
Tenga presente che i laptop hanno temperature di esercizio superiori rispetto ai computer desktop, a causa delle dimensioni ridotte e di conseguenza della minore capacità di dissipamento; inoltre il Suo portatile ha un sistema di protezione, che in caso di eccessivo surriscaldamento, per evitare danni hardware, spegne automaticamente il computer.
La informo infine che in fase di accensione il BIOS effettua un check-up del sistema, facendo funzionare tutte le ventole per pochi secondi.
Resto in attesa di un Suo cortese riscontro.
Daniele La Grassa
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
Mi sembra una risposta meno pre-compilata dell'altra...e onestamente abbastanza rassicurante.......mi sbaglio?
Anche al mio, seppur lentamente, girano in continuazione......
....cosa potrebbe comportare questo difetto?
ma la ventola che è costantemente in funzione è sufficientemente silenziosa da consentire l'utilizzo del portatile in luoghi relativamente silenziosi quali ad esempio le biblioteche?
Gargano84MS
14-10-2010, 12:02
ma la ventola che è costantemente in funzione è sufficientemente silenziosa da consentire l'utilizzo del portatile in luoghi relativamente silenziosi quali ad esempio le biblioteche?
Certo che si!
nessun disturbo.
allora, all'inizio ho installato qualche cosa naturalmente sotto linea elettrica. poi ho agganciato la batteria per farla scaricare; era al 36% e ci ha messo su per giù 15/20 min..nn mi voglio allarmare ma è stato così anche per voi?
cmq domani lo metto sotto carico 12h e poi vediamo un pò.
qualcuno ha testato l'autonomia? nell'altro thread dicevano intorno le 5h-5he30/6h...qualcuno mi conferma?
nessuno mi risponde?? please :stordita:
jokervero
14-10-2010, 14:45
Mi sembra una risposta meno pre-compilata dell'altra...e onestamente abbastanza rassicurante.......mi sbaglio?
Meno precompilata sicuramente ma la soluzione proposta non serve a nulla. Gli ho già risposto che il problema persiste.
Eh sì direi ache abbiamo lo stesso identico problema.
Cosa pensi di fare ? Portarlo in assistenza ?
Sinceramente non so; il fischio/sibillio a me da fastidio perchè fino adesso ho utilizzato il pc in ambienti silenziosi. Dove c'è un po' di casino non ci se ne accorge a meno che non ci si concentra solo su quel suono.
Purtroppo le risposte dell'assistenza HP non convincono al 100%.
Resto speranzoso in un aggiornamento del Bios, sempre che possa risolvere tutto ciò.
Alla fine tutto è collegato al continuo funzionamento della ventola.
Il fischio/sibillio è chiaramente prodotto durante la decellerazione prima di una nuova accellerazione.
Sinceramente non so; il fischio/sibillio a me da fastidio perchè fino adesso ho utilizzato il pc in ambienti silenziosi. Dove c'è un po' di casino non ci se ne accorge a meno che non ci si concentra solo su quel suono.
Purtroppo le risposte dell'assistenza HP non convincono al 100%.
Resto speranzoso in un aggiornamento del Bios, sempre che possa risolvere tutto ciò.
Alla fine tutto è collegato al continuo funzionamento della ventola.
Il fischio/sibillio è chiaramente prodotto durante la decellerazione prima di una nuova accellerazione.
Il mio dubbio è se la speranza d'una soluzione abbia buone possibilità: non lo terrei a lungo con la ventola bisbetica.
nessuno mi risponde?? please :stordita:
Io ti posso confermare che anche la mia era al 35% e si è scaricata in 15 minuti. Ho fatto la carica da 12 ore ma la devo ancora testare.
ilovehardcor3
14-10-2010, 17:44
scusate ma se premete il tasto sopra a quello della calcolatrice cosa vi appare? a me nn fa nulla
scusate ma se premete il tasto sopra a quello della calcolatrice cosa vi appare? a me nn fa nulla
edit, avevo letto male.
scusate ma se premete il tasto sopra a quello della calcolatrice cosa vi appare? a me nn fa nulla
è per la stampa. Premilo con un documento aperto e vedrai che appariranno le operazioni pre-stampa.
con nessuna applicazione aperta è normale che non succeda nulla.
ilovehardcor3
14-10-2010, 18:12
è per la stampa. Premilo con un documento aperto e vedrai che appariranno le operazioni pre-stampa.
con nessuna applicazione aperta è normale che non succeda nulla.
auhauh è vero che sciocco non ci ho pensato....ne approfitto per un altra domanda
il tasto affianco alt gr serve come se premessi il tasto destro del mouse giusto? serve solo a quello?
grazie
auhauh è vero che sciocco non ci ho pensato....ne approfitto per un altra domanda
il tasto affianco alt gr serve come se premessi il tasto destro del mouse giusto? serve solo a quello?
grazie
Per il momento io ho riscontrato solo quella funzione
Gargano84MS
14-10-2010, 21:49
Ho fatto i miei 5 dvd di ripristino.
Per curiosità...se mi servisse, come potrei fare per avviarli?
Ho messo il primo ho fatto autorun ma non parte nulla...
.......come dovrei fare per farlo partire?
Ho fatto i miei 5 dvd di ripristino.
Per curiosità...se mi servisse, come potrei fare per avviarli?
Ho messo il primo ho fatto autorun ma non parte nulla...
.......come dovrei fare per farlo partire?
Azz 5 dvd? Speravo meno.
Metti il primo dvd, riavii il pc, prima che parta Win7 premi F10 e nelle impostazioni del Bios, cerchi la voce "boot" o qualcosa di simile e scegli di avviare tramite lettore cd/dvd.
thomascom
15-10-2010, 09:43
Per chi ha problemi con la ventola, perchè non provate speedfan in attesa che HP rilasci un aggiornamento BIOS
Gargano84MS
15-10-2010, 13:27
Ciao Ragazzi,
onestamente il mio portatile non mi sembra un fulmine..
E' abbastanza piantato però non mi ritengo abbastanza navigato per provvedere ad un "formattone"..
Vorrei provare una strada più soft eliminando tramite msconfig alcuni programmi da quelli in "avvio" .
Però non sapendo quali sono necessari e quali superflui, vorrei sapere se qualcuno di voi ha compiuto questa operazione e se mi può indicare qualcuno di quelli che si possono togliere.
Grazie.
Ciao Ragazzi,
onestamente il mio portatile non mi sembra un fulmine..
E' abbastanza piantato però non mi ritengo abbastanza navigato per provvedere ad un "formattone"..
Vorrei provare una strada più soft eliminando tramite msconfig alcuni programmi da quelli in "avvio" .
Però non sapendo quali sono necessari e quali superflui, vorrei sapere se qualcuno di voi ha compiuto questa operazione e se mi può indicare qualcuno di quelli che si possono togliere.
Grazie.
Non cambieresti granchè purtroppo...
thomascom
15-10-2010, 13:39
Ho notato che il mio portatile ha problemi di alimentazione della porta USB (solo quella posizionata vicino all'ingresso dell'alimentazione):
collegando un HD autoalimentato (marca western digital) continua a connettersi e disconnettersi. Collegandolo alle altre 2 porte USB non ha problemi.
Ho provato alimentando il pc sia da batteria che da corrente.
Qualcuno può verificare se è un problema solo del mio portatile o è un difetto comune
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.