PDA

View Full Version : Hp dv6-3114sl a 499 euro da MW


Pagine : 1 [2]

Gae80
15-10-2010, 13:39
Ho fatto i miei 5 dvd di ripristino.


5 dvd? 1 non era sufficiente?
La ventola del mio hp è continuamente in funzione ma sempre a velocità bassa e costante.

Rasko79
15-10-2010, 13:46
5 dvd? 1 non era sufficiente?
La ventola del mio hp è continuamente in funzione ma sempre a velocità bassa e costante.

Io ho ripristinato tutto piuttosto che farglieli masterizzare :)

Che fortuna che è costante, il fastidio è proprio la variazione della velocità ed il beep in ripartenza: se qualcuno non ha questi problemi, sarebbe bene che lo postasse per farci un'idea della percentuale di difettosità.

Non avevo ancora pensato a speedfan... :stordita:

Gae80
15-10-2010, 14:00
Io ho ripristinato tutto piuttosto che farglieli masterizzare :)


Ma a me ne ha fatto fare uno solo, a meno che non mi sia sbagliato io.
Scusa l' ignoranza ma cosa vuol dire che hai ripristinato tutto senza masterizzare?

Gargano84MS
15-10-2010, 14:28
Ma a me ne ha fatto fare uno solo, a meno che non mi sia sbagliato io.
Scusa l' ignoranza ma cosa vuol dire che hai ripristinato tutto senza masterizzare?

5 dvd, non uno di meno.
3 ore di procedimento!

Gargano84MS
15-10-2010, 14:28
Non cambieresti granchè purtroppo...

ma non cambio nulla con questo metodo, oppure in generale..
..nel senso..meglio di cosi non va?

pinopao
15-10-2010, 14:29
Ho notato che il mio portatile ha problemi di alimentazione della porta USB (solo quella posizionata vicino all'ingresso dell'alimentazione):
collegando un HD autoalimentato (marca western digital) continua a connettersi e disconnettersi. Collegandolo alle altre 2 porte USB non ha problemi.
Ho provato alimentando il pc sia da batteria che da corrente.
Qualcuno può verificare se è un problema solo del mio portatile o è un difetto comune

Grazie
Appena provato, succede lo stesso anche a me
Ho un hd esterno autoalimentato WD (Elements powerd by WD) da 160 giga e nelle altre tre porte usb ed eSata/usb non da problemi, ma in quella vicino all'ingresso dell'alimentatore si collega e scollega di continuo...

Sto provando in quella stessa porta una chiavetta usb emtec da 2 giga e in questo caso va tutto bene... magari quella porta specifica non supporta memorie troppo dispendiose?

Ah, sto usando il notebook a batteria

edit: ho provato con un hd-mediaplayer da 500 giga della Dvico e tutto sembra funzionare bene... mi sa che il problema è dell'hd WD

Gae80
15-10-2010, 14:42
5 dvd, non uno di meno.
3 ore di procedimento!

Ma non so, tu da dove li hai fatti i dvd di ripristino? Io dal pannello di controllo sono andato su backup e ripristino e ho scelto l' opzione crea un disco di ripristino del sistema.E mi ha fatto fare un solo dvd. Ho sbagliato operazione?

Gargano84MS
15-10-2010, 14:45
non so se hai sbagliato,

io ho fatto in questo modo.

Recovery Manager - cliccato sulla 1° voce in alto della 3° colonna di cui non ricordo precisamente il titolo - poi ti chiede se vuoi farlo su usb o su dvd...dopodichè parte un processo al cui termine ti dice quanti dvd servono.
Poi, se vuoi, parte..

Kripto
15-10-2010, 14:47
ma non cambio nulla con questo metodo, oppure in generale..
..nel senso..meglio di cosi non va?

Nel senso che può andare molto meglio di così, però limitandosi a disabilitare i soli programmi in autoavvio non risolvi molto. Purtroppo HP ha il brutto vizio di infarcire di programmi inutili le installazioni, con il risultato di rallentare l'intero sistema.

Il metodo migliore per avere un notebook pulito e veloce sarebbe quello di formattare...

Rasko79
15-10-2010, 14:59
A me chiedeva sempre di farne 5 con 20gb che volevano essere masterizzati: ho fatto prima a rinstallare tutto in un quarto d'ora col ripristino, l'avevo spacchettato da poco.

Uno mi sembra già più umano :)

lypo
15-10-2010, 15:06
non so se hai sbagliato,

io ho fatto in questo modo.

Recovery Manager - cliccato sulla 1° voce in alto della 3° colonna di cui non ricordo precisamente il titolo - poi ti chiede se vuoi farlo su usb o su dvd...dopodichè parte un processo al cui termine ti dice quanti dvd servono.
Poi, se vuoi, parte..

Il Processo di Gargano84MS crea 5 dvd con i quali si possono ripristinare le condizioni di fabbrica del pc anche se il disco fisso fosse stato formattato completamente (anche cancellata la partizione di ripristino).

Con il mio ho impiegato molto meno di 3 ore. (finito poco fa :) )


Mentre con l'altro procedimento crea solo 1 disco (non so se cd o dvd), ma la sua funzione di ripristino è collegata al fatto che sul pc deve essere già presente il sistema da ripristinare (che può essere ad esempio danneggiato ma che però deve essere presente su disco).

In poche parole i 5 dvd corrispondono alla partizione di ripristino presente sul portatile.

lypo
15-10-2010, 15:08
A me chiedeva sempre di farne 5 con 20gb che volevano essere masterizzati: ho fatto prima a rinstallare tutto in un quarto d'ora col ripristino, l'avevo spacchettato da poco.

Uno mi sembra già più umano :)

Hai fatto il ripristino "leggero" che offre l'utility HP, ovvero quello che promette un'installazione con meno programmi e driver inutili?

Rasko79
15-10-2010, 15:26
No, mi ha rimesso tutto, non ho contato i vari riavvii ed aggiornamenti, ma questi ripristini son solitamente rapidi.
Poi ho tolto qualcosa a mano e nascosto alla vista le utility hp, tanto per far finta che non ci siano.

Gargano84MS
15-10-2010, 15:44
ma per programmi e driver inutility intendete quelli visibili da "pannello di controllo - disinstalla un programma?"

io vedo diverse applicazioni per masterizzare, office (tolto), qualcosa per cam e foto...

non sono indispensabili ma mi sembra strano che programmini cosi piantino il portatile.

E allora se dovessi installare un gioco o altri programmi che succede? :O

Rasko79
15-10-2010, 15:57
Ho tolto pure io l'office dal pannello, il norton, i driver del turboboost e del digitale terrestre o quel che era, poi non ricordo altro.
Ho lasciato le utility hp, non le ho nemmeno provate molto che stò usando più che altro il fisso.

emco1984
15-10-2010, 17:09
ragazzi scusami , qualcuno sa che nei mediaworld di roma è ancora presente questo notebook?
A telefono non mi risponde nessuno del 5 mediaworld di roma.
Qualcuno può aiutarmi?

lypo
15-10-2010, 18:07
Ho tolto pure io l'office dal pannello, il norton, i driver del turboboost e del digitale terrestre o quel che era, poi non ricordo altro.
Ho lasciato le utility hp, non le ho nemmeno provate molto che stò usando più che altro il fisso.

Sicuramente di roba da togliere ce n'è a bizzeffe. Non so voi ma io mi ritrovo già 40 Gb occupati ed ho installato soltanto Google Chrome, il ché è tutto dire...

Inoltre anche voi avete una partizione con etichette Q: dal nome "Microsoft Office A portata di clic 2010 (protetto)" ?
Serve a qualcosa? Forse è l'intero pacchetto Office 2010 nel caso lo si voglia attivare comprando la licenza?

jokervero
15-10-2010, 19:45
Scusate ma quale sarebbe la procedura così difficile ?

Si inserisce la USB con Win7 dentro. Si installa. Una volta installato si attiva la copia con una procedura al telefono di 2 minuti. Si installano i 2/3 driver che mancano.

Fine della procedura.

lypo
15-10-2010, 22:07
Scusate ma quale sarebbe la procedura così difficile ?

Si inserisce la USB con Win7 dentro. Si installa. Una volta installato si attiva la copia con una procedura al telefono di 2 minuti. Si installano i 2/3 driver che mancano.

Fine della procedura.

A vedere dalle diverse domande certe persone vogliono sapere tutti i programmi da reinstallare ma io penso che sia una cosa soggettiva.
Ad esempio il programma dell'Hp per la webcam per alcuni è carino mentre e per altri è inutile.

Alla fine basta fare una semplice ricerca su Google e se ne trovano di guide e consigli vari.

Mrsoft
15-10-2010, 23:25
Ho notato che il mio portatile ha problemi di alimentazione della porta USB (solo quella posizionata vicino all'ingresso dell'alimentazione):
collegando un HD autoalimentato (marca western digital) continua a connettersi e disconnettersi. Collegandolo alle altre 2 porte USB non ha problemi.
Ho provato alimentando il pc sia da batteria che da corrente.
Qualcuno può verificare se è un problema solo del mio portatile o è un difetto comune

Grazie

collegato alla porta usb vicino l'alimentazione un HD autoalimentato marca Freecom (80 gb) e non c'è alcun problema: prove fatte con pc a batteria

Alebrg
16-10-2010, 14:47
Si possono modificare le funzioni dei tasti funzione alla sinistra della tastiera?
se volessi mettere le funzioni del tasto F5 al posto del tasto funzione hp mediasmart potrei? come?

lypo
17-10-2010, 17:39
Si possono modificare le funzioni dei tasti funzione alla sinistra della tastiera?
se volessi mettere le funzioni del tasto F5 al posto del tasto funzione hp mediasmart potrei? come?

Dubito si possa, Anche perchè non sarebbe molto sensato mettere funzione su un tasto con il simbolo di altre funzioni.

Invece alcuni si lamentano che al posto del tasto "Ctrl" si sbagliano e premono quello della calcolatrice. Credo che si possa disattivare la funzione dei tasti della prima colonna a sinistra, anche se non ho ancora provato.


x jokervero: hai più ricevuto risposte via mail dall'assistenza?
Sul forum ufficiale dell'HP mi sa che rispondono soltanto altri utenti nelle nostre condizioni.

jeremj
17-10-2010, 21:32
Preso dopo il 2° giorno dell'offerta, devo dire che è un buon notebook. :) :)
Il mio 1° condiviso con mia moglie. :)

jeremj
17-10-2010, 21:48
Ma io provo a vederlo il monitor ma non capisco di che retinatura parliate...

Idem, io vedo il monitor molto buono e senza problemi, a me piace, ho visto altri notebook a fianco accesi e sinceramente questo HP mi piace rispetto ad altre marche.

Per quanto riguarda il mio il problema è solo nella variazione continua e senza motivo della velocità di rotazione della ventola.

Scusa da dove lo vedi che varia continuamente la ventolina, con qualche programma o come?
A naso o meglio a orecchie non mi sembra di aver notato questo particolare, domani sera provo a verificare questo particolare.
Una domanda invece voglio farvi, anche a voi come memoria ram segna 3,8 utilizzate contro le 4gb installate?
Sapete il perchè?
Grazie.

esattamente rimane sempre "bassa"... cmq fino ad ora nn ho usato programmi pesanti (e nn li userò) quindi nn saprei dirvi come si comporta la ventola sotto carico

Anch'io la stessa cosa di lollissimo, il mio rimane con la ventolina bassa, solo quando va in standby, il monitor si spegne poi tocco un pulsante la ventola va al massimo per poi stabilizzarsi e non si sente più nulla.

Domanda, mi dite quanti processi avete in esecuzione?
Quali avete eventualmente eliminato per andare meglio il PC?
Grazie.

Alebrg
18-10-2010, 13:29
Dubito si possa, Anche perchè non sarebbe molto sensato mettere funzione su un tasto con il simbolo di altre funzioni.


Perchè no? ad esempio che me ne faccio del tasto funzione per attivare la calcolatrice? Sarebbe molto meglio se fosse possibile decidere cosa attivare con quei tasti..

se qualcuno sa come si può modificare la funzione dei tasti funzione mi faccia sapere che provo!

jokervero
18-10-2010, 13:37
Quale è il programma per far comparire a video il volume e la luminosità ?

ilovehardcor3
19-10-2010, 10:08
Quale è il programma per far comparire a video il volume e la luminosità ?

HP Mediasmart (in pratica quel programma che ti permette di premere quel tasto sotto a quello dell'email) serve anche per far comparire il volume su schermo

Cripto1011
19-10-2010, 10:28
Il Processo di Gargano84MS crea 5 dvd con i quali si possono ripristinare le condizioni di fabbrica del pc anche se il disco fisso fosse stato formattato completamente (anche cancellata la partizione di ripristino).

Con il mio ho impiegato molto meno di 3 ore. (finito poco fa :) )


Mentre con l'altro procedimento crea solo 1 disco (non so se cd o dvd), ma la sua funzione di ripristino è collegata al fatto che sul pc deve essere già presente il sistema da ripristinare (che può essere ad esempio danneggiato ma che però deve essere presente su disco).

In poche parole i 5 dvd corrispondono alla partizione di ripristino presente sul portatile.

Scusate, quindi se io creo i 5 dvd di ripristino, in teoria ho la partizione che si trova sul notebook su dvd e quindi volendo potrei anche eliminarla?

Grazie!!!

ilovehardcor3
19-10-2010, 10:45
Scusate, quindi se io creo i 5 dvd di ripristino, in teoria ho la partizione che si trova sul notebook su dvd e quindi volendo potrei anche eliminarla?

Grazie!!!

esatto :)

cmq ho appena installato winamp pro 5.58 sapete dirmi come mai con questo prog non funzionano i tasti play/stop/forward ecc. ?

possibile che non li riconosce?

EDIT:

ci sono riuscito bisogna abilitare dal menù preferenze sotto la voce "tasti scelta rapida" le due spunte affianco "Enable default multimedia key support" e "attivato"

jokervero
19-10-2010, 12:09
HP Mediasmart (in pratica quel programma che ti permette di premere quel tasto sotto a quello dell'email) serve anche per far comparire il volume su schermo

Scusa mi dai il link di quello che hai usato tu perchè io ne ho scaricato uno ma non lo installa...

lypo
19-10-2010, 15:43
Jokervero news via mail dall'assistenza?

ilovehardcor3
19-10-2010, 16:45
Scusa mi dai il link di quello che hai usato tu perchè io ne ho scaricato uno ma non lo installa...


prova quì (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50001-50500/sp50077.exe)

è necessario riavviare

jeremj
19-10-2010, 17:40
Quale è il programma per far comparire a video il volume e la luminosità ?

Sinceramente il volume a video compare senza nessun problema, o meglio quando voglio togliere il volume vado sul pulsante e vedo che compare la videata, così anche quando devo alzare o diminuire il volume vedo la barra sul monitor.
La luminosità non ho controllato, stasera verifico.

lypo
20-10-2010, 13:28
Sinceramente il volume a video compare senza nessun problema, o meglio quando voglio togliere il volume vado sul pulsante e vedo che compare la videata, così anche quando devo alzare o diminuire il volume vedo la barra sul monitor.
La luminosità non ho controllato, stasera verifico.

Penso che sia riferito al fatto che ha formattato il pc ed ora cerca il programma da reinstallare.

pkirk
20-10-2010, 14:04
Ho notato che il mio portatile ha problemi di alimentazione della porta USB (solo quella posizionata vicino all'ingresso dell'alimentazione):
collegando un HD autoalimentato (marca western digital) continua a connettersi e disconnettersi. Collegandolo alle altre 2 porte USB non ha problemi.
Ho provato alimentando il pc sia da batteria che da corrente.
Qualcuno può verificare se è un problema solo del mio portatile o è un difetto comune

Grazie

Quella è porta è stata pensata per collegarci un mouse. Ci puoi collegare altro, chiaramente...

lypo
20-10-2010, 17:28
Come suggerito qualche post/pagina fa, riguardo al problema della ventola ho scaricato ed installato SpeedFan ma non mi rileva le ventola :cry:
Rileva soltanto le temperature della cpu, hard disk,...

Sempre nella speranza che esca un aggiornamento del Bios avete trovato altre soluzioni?

pinopao
20-10-2010, 18:05
Come suggerito qualche post/pagina fa, riguardo al problema della ventola ho scaricato ed installato SpeedFan ma non mi rileva le ventola :cry:
Rileva soltanto le temperature della cpu, hard disk,...

Sempre nella speranza che esca un aggiornamento del Bios avete trovato altre soluzioni?
il figlio del vicino di casa che impara a suonare il flauto dolce... la ventola diventa l'ultimo dei pensieri :muro:

comunque nemmeno a me speedfan rileva la ventola...

jeremj
20-10-2010, 20:09
Penso che sia riferito al fatto che ha formattato il pc ed ora cerca il programma da reinstallare.

Anch'io ho formattato il PC ma si vede sempre, a meno che lui non ha fatto il format della fabbrica sennò lo vede lo stesso il volume, perchè viene caricato tutto com'era prima.

lollissimo
22-10-2010, 16:37
dopo aver comprato il portatile ora mi sembra anche il caso di installare una rete wireless, qualcuno potrebbe consigliarmi un router per il wifi da utilizzare con il nostro portatile + un eventuale altro? Utilizzerei anche dei cellulari, tenete conto che ho fastweb.... 60 euro max

jeremj
22-10-2010, 20:26
Ragazzi una domanda, volendo un domani cambiare il nostro processore con un i5, secondo voi è possibile?

ilovehardcor3
22-10-2010, 20:36
ma anche a voi capita di trovare le icone e i widget messi tutti raggruppati/sovrapposti da una parte quando accendete il notebook?
mi capita quando lo accendo senza il cavo dell'alimentazione, quindi col fatto che mi carica la scheda video integrata, può essere che sia per quel motivo?

c'è un modo per evitare che ciò accada?

grazie

lypo
23-10-2010, 10:48
dopo aver comprato il portatile ora mi sembra anche il caso di installare una rete wireless, qualcuno potrebbe consigliarmi un router per il wifi da utilizzare con il nostro portatile + un eventuale altro? Utilizzerei anche dei cellulari, tenete conto che ho fastweb.... 60 euro max

A parer mio la migliore marca è la Netgear, ma certamente non è quella che costa meno.

Guarda e chiedi nella sezione apposita e troverai risposte/soluzioni più dettagliate.


Ragazzi una domanda, volendo un domani cambiare il nostro processore con un i5, secondo voi è possibile?

Praticamente vorrebbe dire smontarlo tutto e cambiare tutto perchè il processore è sula scheda madre. Già sarebbe un terno al lotto se si potesse cambiare solamente la scheda video, ma dubito. Un nootebook non è paragonabile ad un case dove inserisci e togli in base alle esigenze.


ma anche a voi capita di trovare le icone e i widget messi tutti raggruppati/sovrapposti da una parte quando accendete il notebook?
mi capita quando lo accendo senza il cavo dell'alimentazione, quindi col fatto che mi carica la scheda video integrata, può essere che sia per quel motivo?

c'è un modo per evitare che ciò accada?
grazie

No a me non è mai capitato. Di solito lo spostamento delle icone è dovuto al cambiamento di risoluzione dello schermo.

Potrebbe essere che sia collegato al fatto che dici tu.

jeremj
23-10-2010, 20:39
Ragazzi un'altra cosa mi serve subito un vostro parere, utilizzando la rete wifi trovo delle connessioni dove ovviamente richiede la password e ok li non si accede, però mi è capitato questo pomeriggio di trovarne una aperta alla connessione, ho cliccato su connetti sembrava procedere bene però non riuscivo a entrare su INTERNET, la connessione agganciata se ci cliccavo mi dava DISCONNETTI, però se guardava la linea wifi vedevo il classico punto esclamativo. :(
mi dite se è capiato anche a voi oppure che cosa bisogna fare per poter accedere?
Grazie, aspetto vostre risposte

ilovehardcor3
24-10-2010, 18:36
un amico mio da bravo co****ne per esultare ad un gol a fifa11 gli è partito il joystick diretto sullo schermo lasciandogli un bel solco..... :|

c'è un modo per sistemarlo? :\

Kripto
24-10-2010, 18:40
un amico mio da bravo co****ne per esultare ad un gol a fifa11 gli è partito il joystick diretto sullo schermo lasciandogli un bel solco..... :|

c'è un modo per sistemarlo? :\

:asd: :asd:

jeremj
25-10-2010, 20:50
Ragazzi un'altra cosa mi serve subito un vostro parere, utilizzando la rete wifi trovo delle connessioni dove ovviamente richiede la password e ok li non si accede, però mi è capitato questo pomeriggio di trovarne una aperta alla connessione, ho cliccato su connetti sembrava procedere bene però non riuscivo a entrare su INTERNET, la connessione agganciata se ci cliccavo mi dava DISCONNETTI, però se guardavo l'icona dello stato nella barra delle applicazioni, vedevo il classico punto esclamativo. :(
mi dite se è capiato anche a voi oppure che cosa bisogna fare per poter accedere?
Grazie, aspetto vostre risposte


Qualcuno mi può rispondere?
Grazie.

lypo
26-10-2010, 09:01
News!

E' uscito il nuovo aggiornamento per il Bios! (Versione F.13 A)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-88202-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4301010&sw_lang=

Kripto
26-10-2010, 09:04
News!

E' uscito il nuovo aggiornamento per il Bios! (Versione F.13 A)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-88202-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4301010&sw_lang=

Chissà cosa risolve....non c'è scritto nulla o sbaglio?

lypo
26-10-2010, 09:14
Chissà cosa risolve....non c'è scritto nulla o sbaglio?

Sto per installarlo, poco prima di procedere dice:

FIXES:
- Fixes an intermittent issue where the system cannot charge the battery if the
remaining capacity is too low.

- Fixes an intermittent issue where the system takes longer than expected to
enter Hibernation mode

Kripto
26-10-2010, 09:15
Fammi sapere poi il comportamento della ventola..

Alebrg
26-10-2010, 23:38
http://img835.imageshack.us/img835/9595/catturac.jpg

Ma com'è possibile che il mio i7 720qm faccia meno?

Ecco le prestazioni del mio pc
78013

Kripto
27-10-2010, 08:45
Ma com'è possibile che il mio i7 720qm faccia meno?

Ecco le prestazioni del mio pc
78013

Mmm mi sa che hai qualcosa che non va...hai provato a rieseguire il test? Hai opzioni per il risparmio energetico attive?

red15
27-10-2010, 16:30
cmq se proprio c'è una cosa che non mi piace in questo notebook è il pad in particolare la funzione di scroll...con l'utilizzo delle 2 dita..
se non sono in sincronia perfetta le 2 dita non funziona bene....sarà sulla falsa riga del mac ma non mi pare funzioni a meraviglia qua..

un'altra osservazione è sul rumore..mi pare da un paio di giorni a questa parte che sia un pelo piu rumoroso, non è questione di ventola che si attacca e stacca in quanto questa sta sempre allo stesso livello, ma mi pare una maggior rumorosità di questa o non so di cos'altro(ma magari è solo una mia suggestione)

per il resto tutto ok

jeremj
27-10-2010, 20:46
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ragazzi un'altra cosa mi serve subito un vostro parere, utilizzando la rete wifi trovo delle connessioni dove ovviamente richiede la password e ok li non si accede, però mi è capitato questo pomeriggio di trovarne una aperta alla connessione, ho cliccato su connetti sembrava procedere bene però non riuscivo a entrare su INTERNET, la connessione agganciata se ci cliccavo mi dava DISCONNETTI, però se guardavo l'icona dello stato nella barra delle applicazioni, vedevo il classico punto esclamativo.
mi dite se è capiato anche a voi oppure che cosa bisogna fare per poter accedere?
Grazie, aspetto vostre risposte.


Allora c'è qualcuno che risponde oppure nessuno uso il wireless???

Alebrg
27-10-2010, 22:45
Mmm mi sa che hai qualcosa che non va...hai provato a rieseguire il test? Hai opzioni per il risparmio energetico attive?

Dici?!?!

Ho appena riprovato il test, stessi risultati e lo sto usando a prestazioni elevate..

Kripto
28-10-2010, 09:04
Dici?!?!

Ho appena riprovato il test, stessi risultati e lo sto usando a prestazioni elevate..

Ti consiglio di fare un benchmark con un tool degno di tale nome (l'indice di windows fa letteralmente pena). Puoi farlo ad esempio con Sandra, confrontando il tuo risultato con quello dello stesso processore (lo fai sempre da Sandra). In questo modo puoi vedere se hai problemi oppure se è solo l'indice di Windows sballato.

pkirk
28-10-2010, 09:44
Allora c'è qualcuno che risponde oppure nessuno uso il wireless???

TUTTI usano il wireless.
Ma il 99% delle persone si collega a reti che conosce.
Se non ho capito male tu ti stai collegando ad una rete "trovata" per caso e ti chiedi perchè non riesci a navigare su Interent. Bhè, le motivazioni possono essere veramente tante, ma SICURAMENTE non dipende dal tuo pc. Quindi puoi tranquillamente smettere di chiedere su questo thread.

Alebrg
28-10-2010, 22:00
Ti consiglio di fare un benchmark con un tool degno di tale nome (l'indice di windows fa letteralmente pena). Puoi farlo ad esempio con Sandra, confrontando il tuo risultato con quello dello stesso processore (lo fai sempre da Sandra). In questo modo puoi vedere se hai problemi oppure se è solo l'indice di Windows sballato.

Ok, volentieri, ma non ho mai fatto una cosa prima.. cosa devo fare, scaricare un programma, avviare qualcosa?

cino12
29-10-2010, 18:20
Questa è la prima volta che uso un portatile e vi chiedo se è normale che attaccando l' orecchio all' alimentatore si senta un gracchiare molto basso ma costante. Centra nulla il fatto che lo sto usando da 2 giorni circa senza batteria?Devo stare tranquillo perché è normale che faccia così?

Attendo vostre risposte e consigli. :)

Kripto
29-10-2010, 20:22
Ok, volentieri, ma non ho mai fatto una cosa prima.. cosa devo fare, scaricare un programma, avviare qualcosa?

Qui il download di Sandra
http://www.hwfiles.it/download/scheda/2713/sandra-2010/

lo installi e poi vai nella scheda benchmarks dalla quale puoi eseguire mi pare 2 o 3 test per il processore, tra cui aritmetica e multimedia. Nelle stesse schede puoi fare anche i confronti con altri processori, i cui risultati sono precaricati in sandra

doc4is
29-10-2010, 22:42
sono andato da una signora che aveva comprato il g62 (per imparare ad usare il computer)e il programma di ripristino mi ha chiesto 4 dvd .(13giga di partizione di ripristino)
domanda ma per fare i dvd di ripristino ce ne vogliono veramente 4 per un hp?
Quanti roba c'e installata? A questo punto preferisco che me lo vendono senza sistema operativo e solo con il cd dei driver

Gae80
30-10-2010, 04:40
sono andato da una signora che aveva comprato il g62 (per imparare ad usare il computer)e il programma di ripristino mi ha chiesto 4 dvd .(13giga di partizione di ripristino)
domanda ma per fare i dvd di ripristino ce ne vogliono veramente 4 per un hp?
Quanti roba c'e installata? A questo punto preferisco che me lo vendono senza sistema operativo e solo con il cd dei driver

Sul computer oggetto di questo thread vengono richiesti 5 dvd. In pratica i dvd dovrebbero contenere per intero la partizione di ripristino , circa 20 GB.
Ragazzi come va la batteria? A me,dopo neanche un mese mi ha già abbandonato.:doh:

Alebrg
30-10-2010, 18:42
Qui il download di Sandra
lo installi e poi vai nella scheda benchmarks dalla quale puoi eseguire mi pare 2 o 3 test per il processore, tra cui aritmetica e multimedia. Nelle stesse schede puoi fare anche i confronti con altri processori, i cui risultati sono precaricati in sandra

Sto provando adesso..
non so se capisco tanto ma mi sembra in linea, cmq riporto qualche valore

Aritmetica
prestazioni complessive CPU 41.32 GOPS
Confrondandolo con altri processori, anche i più potenti, si piazza sempre primo o secondo nel rapporto capacità/potenza e in quello performance/velocità.

Multi-media
prestazioni complessive 81.68MPixel/s

E' normale che desse un pò i numeri mentra faceva il test?
Mentre ho fatto il test multi media media mi è venuta fuori un'immagine che pensavo mi dicesse che il computer stava per esplodere..

jeremj
30-10-2010, 18:48
Ragazzi mi potete dire quanto vi dura la batteria con la scheda video ATI 5470 e con la scheda dedicata?

gabrieleb
31-10-2010, 00:16
salve sono possessore del portatile in questione e fra le caratteristiche vi è menzionata la funzion hp quick web,ma a quanto sembra non compaia da nessuna parte...inutile l'aver contattato l'assistenza hp per farmi spiegare come mai , premetto che sono entrato anche nel bios come spiegato dai tecnici dell'hp ma non ho trovato alcuna opzione riguardo al quick web...mi chiedevo succede solo a me???? qualcuno ha qualche soluzione a riguardo??

pinopao
31-10-2010, 09:19
salve sono possessore del portatile in questione e fra le caratteristiche vi è menzionata la funzion hp quick web,ma a quanto sembra non compaia da nessuna parte...inutile l'aver contattato l'assistenza hp per farmi spiegare come mai , premetto che sono entrato anche nel bios come spiegato dai tecnici dell'hp ma non ho trovato alcuna opzione riguardo al quick web...mi chiedevo succede solo a me???? qualcuno ha qualche soluzione a riguardo??

anch'io l'ho cercata senza fortuna, e mi sono fatto l'idea che sai una funzione presente solo su alcuni modelli.

Insomma, una di quelle funzioni con l'asterisco :D

ilovehardcor3
02-11-2010, 19:16
ciao a tutti sapete se è possibile sostituire il lettore cd con uno della samsung (?) ovvero stile ps3/autoradio ?

jokervero
02-11-2010, 19:16
Aggiornamento:

dopo svariate mail con l'assistenza HP oggi mi hanno proposto di prenderlo in assistenza per il problema della ventola. Verranno a ritirarlo loro.

Rasko79
02-11-2010, 19:49
Da MW mi hanno detto di portarglielo (lo avrebbero mandato loro alla hp, tempo totale 10gg) quando ho nominato la parola "fischio": il mio dubbio è se si possa realmente risolvere qualcosa. Dici che conviene comunque provare? Io stavo già pensando a darlo via, ho un amico che lo vorrebbe.

lypo
02-11-2010, 20:03
Da MW mi hanno detto di portarglielo (lo avrebbero mandato loro alla hp, tempo totale 10gg) quando ho nominato la parola "fischio": il mio dubbio è se si possa realmente risolvere qualcosa. Dici che conviene comunque provare? Io stavo già pensando a darlo via, ho un amico che lo vorrebbe.

Dici che anche altre persone si erano andate a lamentare da Mediaworld.


x jokervero: grazie, tienici sempre aggiornato.



A chi mi chiedeva dell'aggiornamento del Bios, direi che la ventola va in maniera abbastanza continua e non tira e molla ma il sibilio è comunque presente, anche se più lieve di prima

Rasko79
02-11-2010, 20:20
Non sò se altri si fossero lamentati, non ti saprei dire.

Ho aggiornato pure io il bios, ma non sò se il fischio sia proprio elettronico: ad un mio amico che ha un hp aziendale sembrava che toccasse fisicamente la ventola.

pinopao
03-11-2010, 08:09
anch'io ho cambiato il bios, ma la ventola continua ad andare in modo costante e al minimo.

Anche se mi sono fatto l'idea che sia una cosa normale.
Diciamo che la ventola va sempre al minimo e aumenta di velocità solo quando il nb è sotto sforzo.

Per quanto riguarda fischi vari, io non ne ho sentiti... magari riguarda una partita un po' sfigata di nb

Kripto
03-11-2010, 08:12
anch'io ho cambiato il bios, ma la ventola continua ad andare in modo costante e al minimo.

Anche se mi sono fatto l'idea che sia una cosa normale.
Diciamo che la ventola va sempre al minimo e aumenta di velocità solo quando il nb è sotto sforzo.

Per quanto riguarda fischi vari, io non ne ho sentiti... magari riguarda una partita un po' sfigata di nb

Hai abilitato "Fan always on" nel bios?

pinopao
03-11-2010, 08:25
Hai abilitato "Fan always on" nel bios?
non saprei... ho solo aggiornato il bios :(
come posso controllare?

Kripto
03-11-2010, 08:40
non saprei... ho solo aggiornato il bios :(
come posso controllare?

Premi F10 appena acceso il portatile, ed entri nel bios. Da lì mi pare ci sia un menu "System Configuration" (non ricordo esattamente, non ho il portatile sotto mano) e c'è un'opzione da disabilitare che si chiama "Fan always on"

pinopao
03-11-2010, 08:43
Premi F10 appena acceso il portatile, ed entri nel bios. Da lì mi pare ci sia un menu "System Configuration" (non ricordo esattamente, non ho il portatile sotto mano) e c'è un'opzione da disabilitare che si chiama "Fan always on"

ok, adesso provo

pinopao
03-11-2010, 08:51
ok, adesso provo

provato... in effetti nel bios c'era <fan always on> di default
l'ho disabilitato e adesso la ventola non va in automatico al minimo, ma ogni tanto parte e poi si ferma... boh

comunque, adesso che so come smanettare nel bios, nel caso torno alle impostazioni di partenza:p

comunque, a parte tutto, sono soddisfatto di questo nb... per 499 euro lo ritengo un buonissimo prodotto

Kripto
03-11-2010, 09:03
provato... in effetti nel bios c'era <fan always on> di default
l'ho disabilitato e adesso la ventola non va in automatico al minimo, ma ogni tanto parte e poi si ferma... boh

comunque, adesso che so come smanettare nel bios, nel caso torno alle impostazioni di partenza:p

comunque, a parte tutto, sono soddisfatto di questo nb... per 499 euro lo ritengo un buonissimo prodotto

E' normale che si avvii ogni tanto, dovrà pur raffreddare il notebook! Se la lasci always on tipicamente gira sempre al minimo, altrimenti si avvia ogni tanto ma ad un regime di rotazione maggiore.

pinopao
03-11-2010, 09:17
E' normale che si avvii ogni tanto, dovrà pur raffreddare il notebook! Se la lasci always on tipicamente gira sempre al minimo, altrimenti si avvia ogni tanto ma ad un regime di rotazione maggiore.

si infatti, è proprio quello che succede... spenta->rotazione veloce per 5-10 secondi->spenta...

per oggi lo lascio così, se poi mi da troppo fastidio rimetto la ventola cosatnte al minimo.

grazie mille delle dritte:D

Alebrg
03-11-2010, 18:57
ma è meglio che vada sempre al minimo o che resti spenta e vada igni tanto?

demy74
06-11-2010, 11:07
Allora ragazzi, ne è passato di tempo dall'ultimo post. Aggiorniamoci un po su questo notebook. Come vanno le cose?

pinopao
07-11-2010, 11:48
Allora ragazzi, ne è passato di tempo dall'ultimo post. Aggiorniamoci un po su questo notebook. Come vanno le cose?

personalmente, per ora, non mi lamento... anzi

c'è da dire che l'uso che ne faccio è davvero basilare: navigare su internet, youtube et similia, scaricamento di file, office e pochissimo altro...

lo trovo un nb ben fatto a livello di design, anche se la plasticosità alla fine si nota, ma per 500 euro non mi apsettavo in partenza una solidità da Mac o da business, quindi tutto ok:)

Alebrg
07-11-2010, 12:52
Ma il vostro hard disk è rumoroso anche se non state facendo assolutamente nulla? io lo sento girare costantemente e ogni tot secondi aumenta velocità.. è normale?
Non parlo della ventola..

jeremj
07-11-2010, 20:42
Funziona perfettamente ed è un notebook buono. :)

Rasko79
12-11-2010, 17:33
Qualcuno l'ha mandato in assistenza?

jucass
12-11-2010, 18:49
qualcuno mi riconferma che se faccio i 5 dvd posso formattare la partizione di recovery ed installarci un linux sopra in modo da avere il dual boot?

lypo
13-11-2010, 10:08
Qualcuno l'ha mandato in assistenza?

l'utente jokervero aveva detto

Aggiornamento:

dopo svariate mail con l'assistenza HP oggi mi hanno proposto di prenderlo in assistenza per il problema della ventola. Verranno a ritirarlo loro.



qualcuno mi riconferma che se faccio i 5 dvd posso formattare la partizione di recovery ed installarci un linux sopra in modo da avere il dual boot?

Confermo. I 5 dvd, all'incirca 20 Gb sono proprio la partizione di ripristino, anch'essa all'incirca sui 20 Gb (il 5° dvd non viene riempito tutto).

Poi ovviamente sta a te decidere se cancellare o meno la partizione. Se dovessi cancellarla e dovessi perdere o danneggiare i dvd puoi sempre mettere su un versione di win7 pulita con il tuo codice licenza.

jokervero
13-11-2010, 12:19
Sì non l'ho ancora mandato perchè non posso stare senza pc per chissà quanto e sto cercando di organizzarmi...

lypo
18-11-2010, 20:42
Siccome questa offerta non è più presente vorrei informare (nel caso qualcuno fosse interessato) che sia sul sito di mediamondo e marcopolo è presente il modello HP PAVILION DV6-3107SL a 549€.
Questo modello a differenza del 3114sl è che ha l'Hard Disk da 500Gb.

Gabrielecif
19-11-2010, 11:57
Siccome questa offerta non è più presente vorrei informare (nel caso qualcuno fosse interessato) che sia sul sito di mediamondo e marcopolo è presente il modello HP PAVILION DV6-3107SL a 549€.
Questo modello a differenza del 3114sl è che ha l'Hard Disk da 500Gb.

ed è proprio il mio ultimo acquisto :)

ma andiamo al dunque.. l' OS era pieno di porcherie hp e l ho formattato dopo 5 minuti praticamente.. messo 7 ultimate 64 bit e reinstallati tutti i driver.. unico problema.. non appare a video il volume, anche se i tasti funzionano correttamnte.. qualcuno ha una soluzione ?

Nessun problema d ventola

lypo
19-11-2010, 13:01
non appare a video il volume, anche se i tasti funzionano correttamnte.. qualcuno ha una soluzione ?


Cerca nelle pagine precedenti perchè se non ricordo male qualcuno ne ha già parlato a riguardo.

PS: confermo le tantissime "porcherie" installate, ma è un po' così per tutti i pc.

Gabrielecif
19-11-2010, 13:20
ho letto tutto ma non riesco a risolvere :( attendo qualche consiglio e sopratutto di capire quale driver lo gestisca

lypo
19-11-2010, 14:55
ho letto tutto ma non riesco a risolvere :( attendo qualche consiglio e sopratutto di capire quale driver lo gestisca

Purtroppo non posso esserti d'aiuto in quanto io non ho ancora formattato/reinstallato; siccome per il momento ho soltanto cancellato le cose inutili.

Volevo chiederti, l'hai preso su marcopolo o mediamondo?

Sul sito di marcopolo l'immagine è grigio chiaro e mi sembra alquanto strano. A te è arrivato scuro o chiaro?

Gabrielecif
19-11-2010, 20:14
Purtroppo non posso esserti d'aiuto in quanto io non ho ancora formattato/reinstallato; siccome per il momento ho soltanto cancellato le cose inutili.

Volevo chiederti, l'hai preso su marcopolo o mediamondo?

Sul sito di marcopolo l'immagine è grigio chiaro e mi sembra alquanto strano. A te è arrivato scuro o chiaro?

comprAto da media world, il colore è nero, ma proprio nero, molto elegante. Il logo hp sul retro si illumina bianco. lo schermo mi piace tantissimo e anche il touchpad, peccato non permetta il click della "rotellina del mouse"

jeremj
19-11-2010, 20:21
Io ho formattato il Pc come detto nei miei post più indietro, ma non ho avuto nessun problema per il volume a video.
Hai fatto le copie di ripristino?

Gabrielecif
19-11-2010, 20:29
Io ho formattato il Pc come detto nei miei post più indietro, ma non ho avuto nessun problema per il volume a video.
Hai fatto le copie di ripristino?

No, ho formattato direttamente con il dvd originale di 7 ultimate 64 bit. La cosa che non riesco a comprendere è, i tasti funzione, funzionano tutti come prima. anche il volume si alza e abbassa, solo che non appare quel riquadro in sovraimpressione che mostra la barra del volume, tu che software hai reinstallato dopo tra quelli hp ?

jeremj
19-11-2010, 20:52
Aspetta fammi capire, hai comprato il notebook da MW e hai il dvd di 7???:mbe:

Gabrielecif
19-11-2010, 22:20
Aspetta fammi capire, hai comprato il notebook da MW e hai il dvd di 7???:mbe:

No, il dvd originale di 7 era mio, vinto a un concorso microsoft lo scorso anno

ATTENZIONE: i jack sono di pessima qualità !!! Oggi x la prima volta ho collegato un jack all uscita, le mie cuffie in pratica, tutto ok, finche non le scollego.. e mi ritrovo il pc muto, che continua a segnalare che il jack è connesso. E' rimasta grippata la linguetta ke segnala il contatto ! assurdo ! Ho risolto ripiegandola con un ago !!! Che spavento che mi ha fatto prendere!!!

e non ho collegato cuffie scarse.. ma le sennheiser cx 300 !

::billo
20-11-2010, 12:27
ed è proprio il mio ultimo acquisto :)

ma andiamo al dunque.. l' OS era pieno di porcherie hp e l ho formattato dopo 5 minuti praticamente.. messo 7 ultimate 64 bit e reinstallati tutti i driver.. unico problema.. non appare a video il volume, anche se i tasti funzionano correttamnte.. qualcuno ha una soluzione ?

Nessun problema d ventola

Ciao. Per la formattazione come hai fatto? hai preso un cd di win 7 e hai usato il seriale del portatile? HAi formattato entrambe le partizioni?

demy74
20-11-2010, 12:46
comprAto da media world, il colore è nero, ma proprio nero, molto elegante. Il logo hp sul retro si illumina bianco. lo schermo mi piace tantissimo e anche il touchpad, peccato non permetta il click della "rotellina del mouse"

Mi dici qualcosa sulla ventolina, tipo se gira continuamente, se è rumorosa, se emette quanche sibilo...

Gabrielecif
20-11-2010, 13:07
Ciao. Per la formattazione come hai fatto? hai preso un cd di win 7 e hai usato il seriale del portatile? HAi formattato entrambe le partizioni?

Si ho formattato entrambe le partizioni. Preso il dvd originale di 7 ultimate e installato con il mio seriale. Se tu non hai una copia di 7, ti conviene scaricarti la iso di 7 premium x64 e installartela tramite il seriale attaccato sul tuo portatile, tutto legale.

Mi dici qualcosa sulla ventolina, tipo se gira continuamente, se è rumorosa, se emette quanche sibilo...la ventola si puo impostare sia che gira sempre (come ho scelto io) o solo quando necessario. Non è per niente rumorosa, se lasciata sempre accesa e non produce sibili. altrimenti gira solo quando necessario piu velocemente x qualche secondo e poi si stacca. Ma essendo x il 99 % del tempo collegato a rete elettrica mi conviene avere una maggior dissipaz. del caloree lascia rla sempre attiva

::billo
20-11-2010, 14:01
Si ho formattato entrambe le partizioni. Preso il dvd originale di 7 ultimate e installato con il mio seriale. Se tu non hai una copia di 7, ti conviene scaricarti la iso di 7 premium x64 e installartela tramite il seriale attaccato sul tuo portatile, tutto legale.
...


Ok grazie, cmq prima di procedere mi consigli di fare la copia di backup con l'utility HP?
ma la MS dal suo sito consente il download per tale scopo o bisogna ricorrere ad altre vie?

Grazie

Gabrielecif
20-11-2010, 15:56
Ok grazie, cmq prima di procedere mi consigli di fare la copia di backup con l'utility HP?
ma la MS dal suo sito consente il download per tale scopo o bisogna ricorrere ad altre vie?

Grazie

Scegli te, io non l ho fatto, non volevo sprecare 5 dvd per una porcata inutile (tutti i driver sono sul sito hp) la devi scaricare da altri fonti comunque l' iso di 7

Gae80
20-11-2010, 17:35
Allora, l' unico problema che ho avuto su questo notebook riguarda la batteria. Devo dire che l' assistenza Hp è stata ottima . Prima mi hanno spedito direttamente a casa batteria e adattatore nuovi. Poi, visto che il problema persisteva anche con la nuova batteria, mi hanno mandato un link con l' aggiornamento bios e dopo l' aggiornamento la batteria ha ripreso a funzionare regolarmente.
Unico dubbio sulla garanzia. Hp mi ha detto che offre la garanzia di un anno e non due come prevede la legge sulla garanzia sulla conformità del prodotto. Hp offre assistenza e riparazioni gratuite solo per il primo anno, il secondo anno invece la garanzia copre solamente l' eventuale non conformità del prodotto.In sostanza se nel secondo anno si dovesse rompere la scheda madre la garanzia non coprirebbe il danno, in quanto provocato da usura e non dalla mancanza di conformità del prodotto.Insomma Hp interpreta in modo un po' particolare la legge sulla garanzia.Avete qualche informazione in più a riguardo?Tra l' altro Hp mi ha proposto il prolungamento di un anno della garanzia al prezzo di 117 euro, prezzo che mi sembra decisamente eccessivo.

Gabrielecif
20-11-2010, 17:51
Allora, l' unico problema che ho avuto su questo notebook riguarda la batteria. Devo dire che l' assistenza Hp è stata ottima . Prima mi hanno spedito direttamente a casa batteria e adattatore nuovi. Poi, visto che il problema persisteva anche con la nuova batteria, mi hanno mandato un link con l' aggiornamento bios e dopo l' aggiornamento la batteria ha ripreso a funzionare regolarmente.
Unico dubbio sulla garanzia. Hp mi ha detto che offre la garanzia di un anno e non due come prevede la legge sulla garanzia sulla conformità del prodotto. Hp offre assistenza e riparazioni gratuite solo per il primo anno, il secondo anno invece la garanzia copre solamente l' eventuale non conformità del prodotto.In sostanza se nel secondo anno si dovesse rompere la scheda madre la garanzia non coprirebbe il danno, in quanto provocato da usura e non dalla mancanza di conformità del prodotto.Insomma Hp interpreta in modo un po' particolare la legge sulla garanzia.Avete qualche informazione in più a riguardo?Tra l' altro Hp mi ha proposto il prolungamento di un anno della garanzia al prezzo di 117 euro, prezzo che mi sembra decisamente eccessivo.

lascia perdere.. non ne vale la pena

demy74
20-11-2010, 18:18
lascia perdere.. non ne vale la pena

Purtroppo quello dei 2 anni di garanzia è una presa per il c... a danno ovviamente del consumatore. L'unica cosa da fare per tutelarsi è prolungare, pagando, il periodo di assistenza gratuita ma le cifre, come tu stesso hai avuto modo di vedere, sono esagerate. Alcune catene di negozi prevedono cmq forme forfettarie di prolungamento della garanzia, ad esempio MW a fronte di una spesa iniziale abbordabilissima di circa 18 euro mi pare, si accolla il 75% delle eventuali spese di riparazione per un periodo di 2 anni dalla scadenza della garanzia diretta del produttore.

Gauss75
20-11-2010, 18:32
comprAto da media world, il colore è nero, ma proprio nero, molto elegante. Il logo hp sul retro si illumina bianco. lo schermo mi piace tantissimo e anche il touchpad, peccato non permetta il click della "rotellina del mouse"

Ciao, sono interessato anch'io all' acquisto da mediaworld del 3107sl. Mi confermeresti per cortesia che il colore è nero (non marrone... osceno) e che la tastiera è italiana (invio verticale per capirci)? Hai per caso provato a far girare qualche giochino... giusto per avere un'idea se la 5470 fa rimpiangere una 5650. Grazie mille.

Gae80
20-11-2010, 19:44
Purtroppo quello dei 2 anni di garanzia è una presa per il c... a danno ovviamente del consumatore. L'unica cosa da fare per tutelarsi è prolungare, pagando, il periodo di assistenza gratuita ma le cifre, come tu stesso hai avuto modo di vedere, sono esagerate. Alcune catene di negozi prevedono cmq forme forfettarie di prolungamento della garanzia, ad esempio MW a fronte di una spesa iniziale abbordabilissima di circa 18 euro mi pare, si accolla il 75% delle eventuali spese di riparazione per un periodo di 2 anni dalla scadenza della garanzia diretta del produttore.

Esatto, infatti ho prolungato la garanzia con Mediaworld.Anche se anche qui si tratta del prolungamento della garanzia legale di conformità. Se Mediaworld dà la stessa interpretazione di Hp non so se eventuali danni potranno essere coperti dalla garanzia.

demy74
20-11-2010, 19:49
Ciao, sono interessato anch'io all' acquisto da mediaworld del 3107sl. Mi confermeresti per cortesia che il colore è nero (non marrone... osceno) e che la tastiera è italiana (invio verticale per capirci)? Hai per caso provato a far girare qualche giochino... giusto per avere un'idea se la 5470 fa rimpiangere una 5650. Grazie mille.

In inglese questo colore lo chiamano black cherry, nero ciliegia, quindi è color amarena, è un rosso talmente scuro da sembrare nero, niente a che vedere cmq con quei marroni osceni che si vedono su alcuni Asus o Samsung.

::billo
22-11-2010, 19:40
Ragazzi, sto per formattare tutto.
Volevo chiedere, se fra i driver da installare bisogna prendere anche i due relativi ai chipset:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4301074#N321

Per l'ATI posso prendere quelli più aggiornati sul sito AMD?
Poi quali altri presente sul sito si possono evitare?

Grazie

::billo
22-11-2010, 21:38
help ragazzi! quando avvio la formattazione (per avere un SO pulito) mi compaiono 4 partizioni:

system
C
recovery
HP_tools

le devo cancellare tutte?

edit: risolto, formattato tutto tranne hp_tool ma dal contetnuto presente posso anche eliminare la partizione

::billo
22-11-2010, 23:05
ho dei problemi con le due schede video. Prima della formattazione c'era un apposito tool che gestiva lo swich tra le due schede. Ora nelle impostazioni mi rileva due monito ognuno con una scheda diversa.

Avete idee?
la situazione è questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123004532_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123004532_Immagine.jpg)

Rasko79
23-11-2010, 14:00
Mi è tornato ieri dopo soli 5 giorni che l'avevo spedito: mi hanno riaggiornato il bios e cambiato la ventola.
Quest'ultima ora gira regolarmente e non emette più quel fastidioso fischio in ripartenza, o quantomeno è meno evidente, si sente più che altro il normale soffio del sistema di raffreddamento.
Non è un campione di silenziosità, ma il servizio di assistenza è stato molto rapido ed ha risolto il difetto.

lypo
23-11-2010, 15:39
Mi è tornato ieri dopo soli 5 giorni che l'avevo spedito: mi hanno riaggiornato il bios e cambiato la ventola.
Quest'ultima ora gira regolarmente e non emette più quel fastidioso fischio in ripartenza, o quantomeno è meno evidente, si sente più che altro il normale soffio del sistema di raffreddamento.
Non è un campione di silenziosità, ma il servizio di assistenza è stato molto rapido ed ha risolto il difetto.

Beh dai, almeno è andato tutto ok.

A me dopo l'ultimo aggiornamento del Bios non sta dando più problemi per fortuna. (incrociamo le dita però :) )

::billo
23-11-2010, 16:46
Ragazzi riusciti a darmi una mano con i problemi video?
Chi di voi ha formattato mi può dire come si è comportato per ripristinare i driver video (coesistenza tra scheda video dedicata e integrata nella CPU) come erano all'inizio?

Grazie

::billo
23-11-2010, 19:05
riolsto tutto, doppo svariate installazioni e disinstallazioni dovrebbe essere tutto ok. Ora quando inserisco l'alimentazione di rete mi chiede se voglio passare alla 5470. se stacco, invece, chiede se voglio passare all'integrata intel.

Gabrielecif
25-11-2010, 17:34
riolsto tutto, doppo svariate installazioni e disinstallazioni dovrebbe essere tutto ok. Ora quando inserisco l'alimentazione di rete mi chiede se voglio passare alla 5470. se stacco, invece, chiede se voglio passare all'integrata intel.

la grafica del volume ti appare ?

::billo
25-11-2010, 17:57
la grafica del volume ti appare ?

no quella no, come neanche il pop-up di quando attivi il wifi. Per queste cose bisogna installare i programmini hp. ma per il volume non so quale...

Gabrielecif
25-11-2010, 18:30
no quella no, come neanche il pop-up di quando attivi il wifi. Per queste cose bisogna installare i programmini hp. ma per il volume non so quale...

se qualcuno sa qual è lo segnali per favoreeee

::billo
25-11-2010, 18:34
se qualcuno sa qual è lo segnali per favoreeee

Sperare una risposta da HP dici che è troppo?
si potrebbe provare...

per il wifi so che è HP wifi assistent, o qualcosa del genere

Gabrielecif
26-11-2010, 13:19
Sperare una risposta da HP dici che è troppo?
si potrebbe provare...

per il wifi so che è HP wifi assistent, o qualcosa del genere

non risponde nessuno all' email hp

::billo
26-11-2010, 21:34
Per ripristinare la barra del volume, ho trovato questa soluzione:
Dal sito microsoft scarichi questi driver (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9172778b-8b1c-4e01-8499-6ee9278b8984&displayLang=it).

Durante l'installazione io ho selezionato 'natural digital keyboard' o qualcosa del genere.
Al termine dell'installazione vai nella proprietà della tastiera e fai come da immagine:

http://img403.imageshack.us/img403/5166/immaginecrq.jpg (http://img403.imageshack.us/i/immaginecrq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora avrai la barra del volue sullo schermo :D

Dopo l'installazione di questi driver ho dovuto riconfigurare il tasto della mail (reimpostandolo per aprire live mail)

PS: il rosa è perchè il pc è di mia sorella...

Gabrielecif
26-11-2010, 21:57
Per ripristinare la barra del volume, ho trovato questa soluzione:
Dal sito microsoft scarichi questi driver (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9172778b-8b1c-4e01-8499-6ee9278b8984&displayLang=it).

Durante l'installazione io ho selezionato 'natural digital keyboard' o qualcosa del genere.
Al termine dell'installazione vai nella proprietà della tastiera e fai come da immagine:

http://img403.imageshack.us/img403/5166/immaginecrq.jpg (http://img403.imageshack.us/i/immaginecrq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora avrai la barra del volue sullo schermo :D

Dopo l'installazione di questi driver ho dovuto riconfigurare il tasto della mail (reimpostandolo per aprire live mail)

PS: il rosa è perchè il pc è di mia sorella...

funziona di funzionare. Intando ho rispedito mail al' hp vediamo se sono piu fortunato stavolta. Intanto grazie

Gabrielecif
01-12-2010, 15:15
buca.. mi hanno detto di installare smartmenu, ma ovviamente non funziona uguale.. vabbe.. lasciamo perdere

lypo
01-12-2010, 17:15
Sempre per gli amanti di questo genere volevo avvisare che dopo 2 mesi è presente un'altra ottima offerta sottocosto.

Da MediaMondo è presente l'HP DV6-3122sl a 599€ che ha le stesse caratteristiche del 3114sl tranne il processore, che è l' Intel i5-460M.

pkirk
02-12-2010, 10:45
Sempre per gli amanti di questo genere volevo avvisare che dopo 2 mesi è presente un'altra ottima offerta sottocosto.

Da MediaMondo è presente l'HP DV6-3122sl a 599€ che ha le stesse caratteristiche del 3114sl tranne il processore, che è l' Intel i5-460M.

"Ottima"? 100 euro in più, dopo tutto questo tempo, per avere solo il procio più potente, cosa che nemmeno si nota in un utilizzo medio. Io non lo comprerei: la mia opinione è che in questo periodo i prezzi non scendono. Bisogna aspettare Febbraio.

demy74
02-12-2010, 11:25
Non c'è paragone tra questa offerta e quella mitica del 3114... se però al posto della solit 5470 ci fosse stata la 5650 allora sarebbe stata grandiosa!

lypo
02-12-2010, 13:25
"Ottima"? 100 euro in più, dopo tutto questo tempo, per avere solo il procio più potente, cosa che nemmeno si nota in un utilizzo medio. Io non lo comprerei: la mia opinione è che in questo periodo i prezzi non scendono. Bisogna aspettare Febbraio.

Chiaramente è "ottima" per il periodo in cui siamo.

Quella del 3114sl resta un'offerta irripetibile; anche se l'offerta migliore resta l'asus con i5 e Ati Hd 5145 da Carrefour 2/3 mesi fa...

Rasko79
02-12-2010, 17:38
Ora sui 500 euro si trova giusto l'i3 senza scheda video dedicata.

jeremj
02-12-2010, 21:00
Chiaramente è "ottima" per il periodo in cui siamo.

Quella del 3114sl resta un'offerta irripetibile;.

Concordo, io mi trovo molto bene in tutto ed è abbastanza veloce.

pinopao
03-12-2010, 10:59
quindi dite che a 499 ho fatto proprio bene a prenderlo questo portatile? :D

Dopo un po' di utilizzo confermo che non mi posso proprio lamentare :)

lypo
03-12-2010, 12:43
quindi dite che a 499 ho fatto proprio bene a prenderlo questo portatile? :D

Dopo un po' di utilizzo confermo che non mi posso proprio lamentare :)

Io a parte il sibilio iniziale della ventola (che poi è scomparso sopo l'aggiornamento del Bios) mi trovo abbastanza bene.

demy74
03-12-2010, 13:24
Io a parte il sibilio iniziale della ventola (che poi è scomparso sopo l'aggiornamento del Bios) mi trovo abbastanza bene.

L'abbastanza a cosa è dovuto?

lypo
03-12-2010, 15:45
L'abbastanza a cosa è dovuto?

Sono soddisfatto quasi di tutto, tranne del touchpad. Non che mi abbia deluso perchè se per quello non mi piaceva anche prima di comprarlo. Però usando il mouse non ne risento.

faxweb
03-12-2010, 16:43
Sono soddisfatto quasi di tutto, tranne del touchpad. Non che mi abbia deluso perchè se per quello non mi piaceva anche prima di comprarlo. Però usando il mouse non ne risento.

Ti quoto tantissimo lypo :D ...a me basterebbe si potesse escludere la sensibilità del pad all'altezza del tasto destro e sinistro!!
Ma prima o poi con un po' d'abitudine smetterà di partirmi la freccia nel momento esatto in cui schiaccio uno dei due tasti!! :muro:
Quello che mi frega è che durante il giorno uso due notebook e quindi due touchpad diversi, quindi...è un po sempre come la prima volta... :p

::billo
04-12-2010, 00:05
Ora sui 500 euro si trova giusto l'i3 senza scheda video dedicata.

da MP a 499 c'è l'Acer Aspire 5742G-374G32MNKK con i3 370 e ati 5470 (anche se c'è scritto 5740)

Rasko79
04-12-2010, 09:29
da MP a 499 c'è l'Acer Aspire 5742G-374G32MNKK con i3 370 e ati 5470 (anche se c'è scritto 5740)

buono

il_john
05-12-2010, 15:20
--

Gabrielecif
07-12-2010, 17:58
contentissimo anche io, anche se ho il 3107sl (uguale, solo hdd da 500 gb in più)

silviaga
09-12-2010, 10:59
Salve a tutti!
Questa è la prima volta che scrivo sul forum, anche se spesso leggo le varie discussioni per trovare informazioni.Spero di non incappare in errori di argomento....
Anch'io ho comprato questo pc da MW, e devo dire che mi sono trovata bene. Non ho avuto problemi con la ventola, a differenza di altri di cui ho letto nei post precedenti...
Scrivo per chiedere a qualcuno di voi sicuramente più esperto di me, se può dirmi qualcosa a riguardo del pulsante wireless: sottolineo che il tasto funziona benissimo, cioè se lo premo si disabilita la scheda e se lo ripremo si riabilita e mi si connette alla rete...l'unica cosa è che ho notato da qualche giorno che la lucina del tasto non funziona più, è sempre spenta, sia che la scheda sia abilitata che non ...
Ah, per ulteriore informazione, aggiungo che le lucine del tasto maiuscolo/minuscolo e di muto funzionano correttamente.
Grazie mille

pinopao
09-12-2010, 16:11
probabilmente ti si è "bruciato" il led del tastino di rete... potresti sentire l'assistenza HP e magari rimandarlo indietro, oppure tenerlo così se nn ti crea problemi, visto che funziona comunque.

Però se è in garanzia io ne approfitterei

silviaga
09-12-2010, 16:44
Grazie della risposta pinopao...
anch'io ho pensato subito che mi si fosse bruciato..ma mi sembrava strano... dopo solo 2 mesi!
Ho provato a sentire l'assistenza, la quale mi ha detto di provare con 2 procedure:
La prima, staccare batteria e alimentazione per almeno 2 ore poi tenere premuto il pulsante di accensione per circa 1 min e riaccendere il pc.
Questa soluzione l'ho appena provata, ma niente.
La seconda è quella di aggiornare il bios...e mi hanno dato il link diretto.
Diciamo che col pc me la cavo, ma non sono mai entrata nel bios..... vorrei sapere se qualcuno ha già fatto questo aggiornamento e che rischi comporta... non vorrei fare danni! grazie a tutti

Gabrielecif
11-12-2010, 22:19
Grazie della risposta pinopao...
anch'io ho pensato subito che mi si fosse bruciato..ma mi sembrava strano... dopo solo 2 mesi!
Ho provato a sentire l'assistenza, la quale mi ha detto di provare con 2 procedure:
La prima, staccare batteria e alimentazione per almeno 2 ore poi tenere premuto il pulsante di accensione per circa 1 min e riaccendere il pc.
Questa soluzione l'ho appena provata, ma niente.
La seconda è quella di aggiornare il bios...e mi hanno dato il link diretto.
Diciamo che col pc me la cavo, ma non sono mai entrata nel bios..... vorrei sapere se qualcuno ha già fatto questo aggiornamento e che rischi comporta... non vorrei fare danni! grazie a tutti
i rischi ci sono. Procedi con la batteria carica e alimentazione di rete attiva e andra tutto bene. anche se dubito risolvi. Strana come situazione visto che sti led non si dovrebbero bruciare mai

silviaga
14-12-2010, 12:44
i rischi ci sono. Procedi con la batteria carica e alimentazione di rete attiva e andra tutto bene. anche se dubito risolvi. Strana come situazione visto che sti led non si dovrebbero bruciare mai

Può entrarci qualcosa con il led il fatto che usando il pc prevalentemente a casa, uso l'alimentazione di rete con la batteria scollegata ( che tengo in frigo per preservare!) ?

Veramente pensandoci bene non dovrebbero andare nemmeno gli altri led allora....

lypo
17-12-2010, 11:11
Il vostro Caricatore/alimentatore/trasformatore fa rumore?

Se c'è silenzio assoluto il mio si sente, se poi avvicino l'orecchio si sente abbastanza il rumore interno.

E' normale? Il caricatore del portatile precedente non emetteva quel rumore.

pinopao
17-12-2010, 16:44
Il vostro Caricatore/alimentatore/trasformatore fa rumore?

Se c'è silenzio assoluto il mio si sente, se poi avvicino l'orecchio si sente abbastanza il rumore interno.

E' normale? Il caricatore del portatile precedente non emetteva quel rumore.

Si, il mio emette un leggerissimo sibilo... me ne accorgo quando il portatile va in stand-by e c'è assoluto silenzio (e sono seducto alla scrivania, vicino al caricatore).

Non so se è normale, ma non mi era mai capitata prima una cosa del genere.

lypo
19-12-2010, 17:08
Si, il mio emette un leggerissimo sibilo... me ne accorgo quando il portatile va in stand-by e c'è assoluto silenzio (e sono seducto alla scrivania, vicino al caricatore).

Non so se è normale, ma non mi era mai capitata prima una cosa del genere.

Almeno siamo in 2 :)
Il rumorino non mi sa fastidio anche perchè il caricatore rimane lontano almeno un metro.
Ero interessato a sapere se era una cosa normale o se c'era da preoccuparsi.

Dan89
19-12-2010, 17:49
da MP a 499 c'è l'Acer Aspire 5742G-374G32MNKK con i3 370 e ati 5470 (anche se c'è scritto 5740)

MP sarebbe?

flaveler
19-12-2010, 18:03
Ragazzi, sto per formattare tutto.
Volevo chiedere, se fra i driver da installare bisogna prendere anche i due relativi ai chipset:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4301074#N321

Per l'ATI posso prendere quelli più aggiornati sul sito AMD?
Poi quali altri presente sul sito si possono evitare?

Grazie

Ciao ragazzi,
chi di voi ha formattato tutto e reinstallato, ha preso i driver dal sito HP o da altre fonti?
Perchè io sto provando a scaricarli dal sito HP, ma una volta lanciato l'eseguibile mi dice che il file è corrotto ..ho provato con 6 driver diversi :(

grazie

::billo
08-01-2011, 13:51
Ciao ragazzi,
chi di voi ha formattato tutto e reinstallato, ha preso i driver dal sito HP o da altre fonti?
Perchè io sto provando a scaricarli dal sito HP, ma una volta lanciato l'eseguibile mi dice che il file è corrotto ..ho provato con 6 driver diversi :(

grazie

dal sito hp. e funzionano tutti

jeremj
08-01-2011, 15:49
Nel mio non so per quale motivo è sparito POWER DVD della SUITE CYBERLINK.
Adesso per rimetterlo dovrei formattare il PC oppure nei dischi c'è la possibilità di ripristinare questo programma?
grazie.

::billo
09-01-2011, 11:29
Nel mio non so per quale motivo è sparito POWER DVD della SUITE CYBERLINK.
Adesso per rimetterlo dovrei formattare il PC oppure nei dischi c'è la possibilità di ripristinare questo programma?
grazie.

è sparito dopo quale tua operazione?
se hai fatto i cd di ripristino si recupera.

Sinceramente io manco lo avveo notato. preferisco il buon comodo VLC

ilovehardcor3
22-01-2011, 12:01
ciao a tutti,

a distanza di 4 mesi circa dall'acquisto del notebook ho notato che ora tende a scaldarsi molto più del solito, dalla parte della in alto a sinistra della tastiera (dove c'è la ventola di raffreddamento).

è curioso poi vedere come gli oggetti vicini alla ventola diventino veramente tanto caldi...è normale che scaldi così tanto?

sicuramente avrà preso un pò di polvere visto che molto spesso metto il nb per terra per giocare a fifa sul televisore via cavo hdmi...l'unico modo per togliere la polvere è aprirlo/smontarlo?

vi ringrazio

demy74
22-01-2011, 12:31
ciao a tutti,

a distanza di 4 mesi circa dall'acquisto del notebook ho notato che ora tende a scaldarsi molto più del solito, dalla parte della in alto a sinistra della tastiera (dove c'è la ventola di raffreddamento).

è curioso poi vedere come gli oggetti vicini alla ventola diventino veramente tanto caldi...è normale che scaldi così tanto?

sicuramente avrà preso un pò di polvere visto che molto spesso metto il nb per terra per giocare a fifa sul televisore via cavo hdmi...l'unico modo per togliere la polvere è aprirlo/smontarlo?

vi ringrazio

Smontare è una parola grossa, basta rimuovere il coperchio che copre la ventola, ammesso che non vi siano sigilli, e soffiare con aria compressa.

::billo
22-01-2011, 12:35
ciao a tutti,

a distanza di 4 mesi circa dall'acquisto del notebook ho notato che ora tende a scaldarsi molto più del solito, dalla parte della in alto a sinistra della tastiera (dove c'è la ventola di raffreddamento).

è curioso poi vedere come gli oggetti vicini alla ventola diventino veramente tanto caldi...è normale che scaldi così tanto?

sicuramente avrà preso un pò di polvere visto che molto spesso metto il nb per terra per giocare a fifa sul televisore via cavo hdmi...l'unico modo per togliere la polvere è aprirlo/smontarlo?

vi ringrazio

Il calore viene principalmente dalla scheda video. Tu tieni sempre attiva l'ATI? se la disattivi c'è una bella differenza di calore.

Stai attento. se apri il notebook perdi la garanzia!
quindi l'unica è provare con l'aspirapolve o con il compressore (col quale stare molto attento)

ilovehardcor3
23-01-2011, 17:06
sì è sempre attiva...però ora che ho seguito il tuo consiglio scalda molto meno! grazie!

a questo punto posso anche evitare per il momento di pulire la ventola....

::billo
23-01-2011, 18:34
molto bene,
ovviamente se la tieni disattivata aumenterai anche l'autonomia.
Dovresti aver attiva l'opzione che se lo avvii senza essere connesso alla rete eletrica l'ATI parte disattivata. Se poi invece lo attacci alla corrente ti chiede se vuoi switchare alla configurazione con l'ATI. Almeno, da me è così.

bye

jeremj
23-01-2011, 22:12
è sparito dopo quale tua operazione?
se hai fatto i cd di ripristino si recupera.

Sinceramente io manco lo avveo notato. preferisco il buon comodo VLC

Il bello che non ho fatto nulla, mi è sparito e basta!!
purtroppo si ho fatto i cd di ripristino, però così in questo modo devo iniziare da capo con una nuova installazione oppure si può recuperare un singolo programma come in questo caso POWER DVD SUITE?
Grazie.

p.s. io da quando ho scoperto questo programma l'ho installato pure sul PC di casa.

pinopao
01-02-2011, 09:15
se non mi sbaglio questo modello è tornato a 499 euro da mediamondo

Bacchio
05-02-2011, 12:28
ciao a tutti, anche io ho un modello simile al vostro: l'HP dv6-3145sl. Non ne ho visto parlare molto in internet. E' molto simile al vostro, esteticamente cambia solo il colore che è nero; invece ha un core i5 460m e 500gb di hard disk; il resto è tutto uguale. E' in offerta in questo periodo al MW a 549 euri..
Voi siete riusciti a cambiare le funzioni dei tasti rapidi della colonnina a sinistra??
Ho un altro piccolo problemino, ho provato con qualche programmino come speed fan, a monitorare le temperature dei processori, hard disk ecc ma questa risulta non esatta; infatti a meno di un raffreddamento all'elio liquido, i processori non credo abbiano una temperatura inferiore ai 10 °C!
Ciao!

Gabrielecif
13-02-2011, 12:17
aggiornamenti !! mi è morto l' hard disk dopo poco più di 2 mesi di vita !!! domani sento hp :@ assurdo...

demy74
13-02-2011, 15:22
aggiornamenti !! mi è morto l' hard disk dopo poco più di 2 mesi di vita !!! domani sento hp :@ assurdo...

Mi piacerebbe molto sapere chi è il produttore

Gabrielecif
16-02-2011, 11:06
Mi piacerebbe molto sapere chi è il produttore

Toshiba !! Mi stanno mandando gratis a casa un disco nuovo.. Ottima assistenza almeno.

demy74
16-02-2011, 13:03
Toshiba !! Mi stanno mandando gratis a casa un disco nuovo.. Ottima assistenza almeno.

Ottimo!! MA fammi capire, hai chiamato, spiegato il problema e loro hanno detto che ti avrebbero inviato il disco nuovo? Pensavo che cmq avrebbero chiesto l'invio di tutto il portatile.

Gabrielecif
16-02-2011, 13:26
Ottimo!! MA fammi capire, hai chiamato, spiegato il problema e loro hanno detto che ti avrebbero inviato il disco nuovo? Pensavo che cmq avrebbero chiesto l'invio di tutto il portatile.

Ti spiego.. in pratica da qualche giorno notavo che il pc andava strano, rallentamenti, impuntamenti. Ad esempio sentivo una canzone e essa capitava si bloccasse. Ho attribuito la colpa a chrome che si è aggiornato quel giorno.. e dato che quando lo avevo aperto (sempre) notavo che l' hdd girava in continuazione ritenevo che chrome facesse qualcosa e impegnava troppo l' hdd. Dopo alcuni gg stanco della situazione decido di formattare, faccio un bel backup, inserisco il dvd di 7, riavvio... e... invece del bios.. appare l' errore di hp che mi dice che il disco sta x morire con numero di errore, che ho comunicato a hp. direi... che culo aver fatto backup in tempo.. avviando forzatamente windows, con hd tune ho visto che avevo quasi 3000 settori danneggiati, l' hard disk adesso è totalmente morto.. non riesce piu a far avviare windows, frulla all' infinito..

L' Assistenza è stata molto cordiale, ho chiesto esplicitamente io se mi inviavano il disco rigido e lo montavo io, e con gran sorpresa mi han detto che era possibile se ne avevo le conoscenze. Il vecchio disco rigido lo devo consegnare e finirà nei loro laboratori di verifica..

Per adesso ho inserito l' hdd di un eee pc da 160 gb e sto usando il pc perfettamente ;)

demy74
16-02-2011, 16:19
Ti spiego.. in pratica da qualche giorno notavo che il pc andava strano, rallentamenti, impuntamenti. Ad esempio sentivo una canzone e essa capitava si bloccasse. Ho attribuito la colpa a chrome che si è aggiornato quel giorno.. e dato che quando lo avevo aperto (sempre) notavo che l' hdd girava in continuazione ritenevo che chrome facesse qualcosa e impegnava troppo l' hdd. Dopo alcuni gg stanco della situazione decido di formattare, faccio un bel backup, inserisco il dvd di 7, riavvio... e... invece del bios.. appare l' errore di hp che mi dice che il disco sta x morire con numero di errore, che ho comunicato a hp. direi... che culo aver fatto backup in tempo.. avviando forzatamente windows, con hd tune ho visto che avevo quasi 3000 settori danneggiati, l' hard disk adesso è totalmente morto.. non riesce piu a far avviare windows, frulla all' infinito..

L' Assistenza è stata molto cordiale, ho chiesto esplicitamente io se mi inviavano il disco rigido e lo montavo io, e con gran sorpresa mi han detto che era possibile se ne avevo le conoscenze. Il vecchio disco rigido lo devo consegnare e finirà nei loro laboratori di verifica..

Per adesso ho inserito l' hdd di un eee pc da 160 gb e sto usando il pc perfettamente ;)

Perfetto direi!!

Gabrielecif
16-02-2011, 16:31
Perfetto direi!!

adesso sono in attesa che il corriere passi (entro 10 gg mi han detto) vi tengo aggiornati sulla vicenda..

Gabrielecif
18-02-2011, 14:00
è arrivato oggi, me lo hanno sostituito con un hitachi di pari caratteristiche, non mi resta ke imballare il vecchio che passera a riprendersi il corriere e fare i complimenti a HP, davvero ottima assistenza e velocissima !

Gianbi
24-02-2011, 17:52
Sono indeciso se acquistare il DV6-3107SL (a 499 Euro) oppure l'Asus X52F-EX473V (a 499 presso E..cs). Cosa consigliate?

Il primo ha qualcosa in più come hardware ma ho visto un modello analogo grigio e non mi soddisfa come estetica... Coloro che hanno comprato l'HP in questione (da Mediamondo) potrebbero pubblicare alcune foto per capire bene come è dal punto di vista estetico? La tastiera è retroilluminata? Quanto dura la batteria?

Grazie mille in anticipo a tutti...

Gianbi
25-02-2011, 11:24
Sono indeciso se acquistare il DV6-3107SL (a 499 Euro) oppure l'Asus X52F-EX473V (a 499 presso E..cs). Cosa consigliate?

Il primo ha qualcosa in più come hardware ma ho visto un modello analogo grigio e non mi soddisfa come estetica... Coloro che hanno comprato l'HP in questione (da Mediamondo) potrebbero pubblicare alcune foto per capire bene come è dal punto di vista estetico? La tastiera è retroilluminata? Quanto dura la batteria?

Grazie mille in anticipo a tutti...

Scusate, è abbstanza urgente... Nessun consiglio nè foto? :help:

pinopao
25-02-2011, 17:26
guarda, foto non riesco a farne, comunque se cerchi in rete penso si trovino facilmente.

la tastiera non è retroilluminata e la batteria mi dura sulle 3 ore navigando e guardando qualche filmato.

io non mi pento dell'acquisto, l'unica cosa è che la scoocca mi da l'idea di essere troppo plasticosa, però problemi zero ;)

pinopao
25-02-2011, 17:27
doppio

Gianbi
25-02-2011, 18:01
Grazie per la risposta pinopao. Il problema è proprio l'idea di plasticoso... dovendo fare un regalo anche l'occhio vuole la sua parte! Sono molto indeciso... I tasti si leggono comunque anche al buio oppure no?

pinopao
26-02-2011, 08:01
Beh, al buio i tasti li leggi perchè sono illuminati dallo schermo, però credo che almeno una lampada da scrivania sia necessaria.
Se è un fattore importante penso ti convenga puntare su notebook con tastiere retroilluminate.

Cercando in rete ho trovato un paio di foto del notebook del topic, ma non so se quello che hai trovato tu in offerta ha la scocca bordeaux scuro come quello che ho preso io oppure sul grigio.

Comunque il mio è questo:

http://www.cosacosta.it/i/foto.hw1.it/medium/xe099ea.jpg

http://images.epto.it/immagini/big/HP/XR544EA_7.jpg

Sulla plasticosità... si sente, inutile negarlo, però credo sia una cosa abbastanza comune se si vuole stare sotto una fascia di prezzo.
Diciamo che ero abituato a un notebook più massiccio e quindi ho notato subito la differenza, però usandolo ogni giorno devo dire che mi sto trovando bene e la tastiera a mio modo di vedere è ottima.

Io in tutta onestà non mi pento dell'acquisto.
E se devi fare un regalo per me fai una buonissima figura regalando questo modello.

Gianbi
26-02-2011, 11:09
Bene, grazie a te e a billo mi sto convincendo di fare l'acquisto. Nessuno idea sull'Asus X52F-EX473V su cui sono indeciso?

Gabrielecif
26-02-2011, 12:54
Bene, grazie a te e a billo mi sto convincendo di fare l'acquisto. Nessuno idea sull'Asus X52F-EX473V su cui sono indeciso?

guarda.. le plastiche sono assemblate benissimo e il computer è una potenza. Mi sento di consigliarti l hp non solo x questo, ma x l' assistenza, ke penso nessun altro abbia perfetta come hp, in 72 h mi hanno sistemato tutto

::billo
26-02-2011, 18:21
Bene, grazie a te e a billo mi sto convincendo di fare l'acquisto. Nessuno idea sull'Asus X52F-EX473V su cui sono indeciso?

l'asus ha solo la scheda video integrata.
Con l'hp hai sia l'integrata che la dedicata (ATI) che può sempre tornare utile. Ha la funzione di switch: quando inserisci l'alimentazione ti chiede se vuoi passare all'ATI o mantenere la configurazione a risparmio energetico (la scheda video INTEL integrata).
L'unica pecca è il trackpad: compra subito un mouse :D

Gabrielecif
26-02-2011, 22:07
l'asus ha solo la scheda video integrata.
Con l'hp hai sia l'integrata che la dedicata (ATI) che può sempre tornare utile. Ha la funzione di switch: quando inserisci l'alimentazione ti chiede se vuoi passare all'ATI o mantenere la configurazione a risparmio energetico (la scheda video INTEL integrata).
L'unica pecca è il trackpad: compra subito un mouse :D

io mi ci trovo bene con il touchpad !! forse non sei abituato al multitouch ?

::billo
26-02-2011, 22:14
io mi ci trovo bene con il touchpad !! forse non sei abituato al multitouch ?

può essere,
comunque mi riferisco all' HP 3107sl...
O non ci sono abituato o è diffettoso... a volte lo tocchi e non succede nulla :confused:

Gargano84MS
04-03-2011, 08:33
Ciao a tutti,
io purtroppo devo segnalare che negli ultimi 2 giorni ho dovuto assistere all'errore blue screen che viene notificato al termine del blocco del pc che si ferma, passa ad una schermata blu che sembra di dos, fa un countdown e si riavvia.
Alla fine viene descritto l'errore.
Sono molto preoccupato perchè questo tipo di errore, per il mio precedente notebook acer è significato l'inizio della fine.
Da notare che non ho ancora aggiornato il bios perchè ho letto che è un'operazione abbastanza delicata e aspettavo di farla con qualcuno più competente.

Qualcun altro di voi si è imbattuto in questo fastidioso errore?

Gabrielecif
05-03-2011, 19:21
può essere,
comunque mi riferisco all' HP 3107sl...
O non ci sono abituato o è diffettoso... a volte lo tocchi e non succede nulla :confused:

anche io ho quel modello, a me va tutto ok, non da problemi, hai provato a configurarlo meglio dal pannello di controllo ?

Ciao a tutti,
io purtroppo devo segnalare che negli ultimi 2 giorni ho dovuto assistere all'errore blue screen che viene notificato al termine del blocco del pc che si ferma, passa ad una schermata blu che sembra di dos, fa un countdown e si riavvia.
Alla fine viene descritto l'errore.
Sono molto preoccupato perchè questo tipo di errore, per il mio precedente notebook acer è significato l'inizio della fine.
Da notare che non ho ancora aggiornato il bios perchè ho letto che è un'operazione abbastanza delicata e aspettavo di farla con qualcuno più competente.

Qualcun altro di voi si è imbattuto in questo fastidioso errore?

Sarà successo qualcosa a windows nel 90 % dei casi, se cosi fosse, un formattone e tutto torna come prima, se riporti l' errore della bsod magari poso dirti se si tratta di qualcosa hardware, ma ti consiglio di formattare, risolvi quasi sicuro

lollissimo
08-03-2011, 18:08
Ragazzi qualcuno di voi conosce il software DriverEasy? o affiini? questo, al seguito della scansione, mi dice che ho 13 driver scaduti... che fare?

flaviopac
14-03-2011, 18:04
Ragazzi qualcuno di voi conosce il software DriverEasy? o affiini? questo, al seguito della scansione, mi dice che ho 13 driver scaduti... che fare?

lascia stare..

scusa ma perchè vorresti aggiornare i driver? che bisogno ce n'è?

::billo
03-04-2011, 08:42
Volevo segnalere che da quando ho fatto l'aggiornmento del driver grafico dal sito HP (driver ATI che includono pure quelli dell'INTEL HD), windows update mi ha segnalato finalmente la presenza del service pack 1 per Win7 :D

bye

Masterminator
18-06-2011, 11:45
come audio il portatile come sta messo?

Felpeo
18-06-2011, 15:43
dopo 6 mesi mi parte il monitor:( ... subito mandato in assistenza(ottima mi hanno spedito il pc in 5 giorni comprensivi di sabato e domenica) per ora problema risolto;)

darkbrendon
21-06-2011, 23:18
Ciao ragazzi,
è da un po che mi sto chiedendo continuamente una cosa...

C'è qualche modo per aggiornare le due schede grafiche intercambiali senza passare per il sito dell'Hp? Visto che i loro driver sono abbastanza vetusti rispetto alle release ufficiali dell'Intel e ATI?

Legion86
22-06-2011, 14:52
Salve, sono anch'io possessore di un Hp pavilion dv6 3114sl e volevo chiedere ai tanti che hanno sottoscritto questa discussione, se anche loro hanno riscontrato problemi di temperatura elevate del chipset southbridge che aida64 ed everest chiamano PCH. Praticamente il al lato sinistro del touch destinato a poggiapolsi scotta; a riposo dopo mezz'ora di inattività totale ho registrato queste temperature http://imageshack.us/photo/my-images/196/catturafj.jpg/ e invece dopo aver giocato un pò http://imageshack.us/photo/my-images/843/catturahe.jpg/.

ecco come aida64 definisce il chipset in questione http://imageshack.us/photo/my-images/31/catturamw.jpg/

Spero vivamente che possiate aiutarmi.

ilovehardcor3
24-06-2011, 17:50
Ciao a tutti! è da un bel pò che non scrivo...non ho avuto ancora problemi con questo bel notebook :)

unico quesito che vorrei porvi è se esiste un modo per settare la scheda intel integrata come predefinita, sia per quando accendo il notebook sia se tolgo/metto l'alimentazione.

Siccome non ci gioco mai, e la scheda ati scalda parecchio, mi viene più comodo avere sempre impostata la scheda intel ma non mi va di stare ogni volta a cambiarla..

grazie a tutti!

Gabrielecif
25-06-2011, 22:35
Salve, sono anch'io possessore di un Hp pavilion dv6 3114sl e volevo chiedere ai tanti che hanno sottoscritto questa discussione, se anche loro hanno riscontrato problemi di temperatura elevate del chipset southbridge che aida64 ed everest chiamano PCH. Praticamente il al lato sinistro del touch destinato a poggiapolsi scotta; a riposo dopo mezz'ora di inattività totale ho registrato queste temperature http://imageshack.us/photo/my-images/196/catturafj.jpg/ e invece dopo aver giocato un pò http://imageshack.us/photo/my-images/843/catturahe.jpg/.

ecco come aida64 definisce il chipset in questione http://imageshack.us/photo/my-images/31/catturamw.jpg/

Spero vivamente che possiate aiutarmi.
sono normali, vai tranquilli

Legion86
26-06-2011, 12:35
sono normali, vai tranquilli

Ciao, grazie. Potresti dirmi le tue magari postandomi uno screen con everest o aida64? grazie

ilovehardcor3
02-07-2011, 11:48
Ciao a tutti! è da un bel pò che non scrivo...non ho avuto ancora problemi con questo bel notebook :)

unico quesito che vorrei porvi è se esiste un modo per settare la scheda intel integrata come predefinita, sia per quando accendo il notebook sia se tolgo/metto l'alimentazione.

Siccome non ci gioco mai, e la scheda ati scalda parecchio, mi viene più comodo avere sempre impostata la scheda intel ma non mi va di stare ogni volta a cambiarla..

grazie a tutti!



mi rispondo da solo...potrebbe esservi utile...

ho contattato il servizio assistenza hp nel quale fornendo il seriale del pc mi permette di collegarmi ad una chat con un operatore che parla inglese, il quale mi hai risolto il problema in questo modo:

1. Fare clic su Start, digitate CCC nel campo di ricerca, quindi selezionare CCC - avanzata dalla lista dei risultati della ricerca.

2. Nel ATI Catalyst Control Center, fare clic sul menu e selezionare Grafica Grafica commutabile.


3. Nella finestra Switchable Graphics, scegliere un'impostazione grafica selezionabili:

Per selezionare uno specifico processore grafico, deselezionare la casella Selezione automatica di risparmio energetico della GPU quando a batteria, e quindi selezionare GPU ad alte prestazioni o risparmio energetico GPU.

Per consentire il computer per passare da processori grafici, se necessario, verificare la Selezione automatica di risparmio energetico della GPU quando in opzione batteria. Le impostazioni selezionabili GPU sono ora disponibili.


4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni e chiudere l'utilità di configurazione.


in parole povere prima si passa alla gpu intel, poi nel menu schede commutabili togli la spunta per il cambio automatico quando inserisci l'alimentazione, salvi esci e riavvii verificando che alla schermata del desktop rimanga la scheda intel anche se togli o metti l'alimentazione.

ciao!

jucass
23-02-2012, 11:38
grazie!

jeremj
12-12-2015, 21:20
Ragazzi volevo chiedere, sempre che qualcuno ha ancora questo portatile, secondo voi oltre a cambiar Hd con un SSD e aumentare le ram, mi dite se c'è possibilità di cambiare la scheda video?
Grazie.

jeremj
08-05-2018, 17:28
Qualcuno che ha ancora questo notebook, mi può dire come posso impostare la scheda video, dunque passare da quella integrata Intel, alla scheda AMD?
Grazie

pkirk
09-05-2018, 08:33
Qualcuno che ha ancora questo notebook, mi può dire come posso impostare la scheda video, dunque passare da quella integrata Intel, alla scheda AMD?
Grazie

Io ce l'ho ancora, passato a mia moglie, messo SSD, aumentata RAM e cambiato schermo perché smise di funzionare.

Apri "AMD Catalyst Control Center", vai su "Energia" e da lì configuri il tutto.

jeremj
09-05-2018, 11:52
Io ce l'ho ancora, passato a mia moglie, messo SSD, aumentata RAM e cambiato schermo perché smise di funzionare.

Apri "AMD Catalyst Control Center", vai su "Energia" e da lì configuri il tutto.

Anch'io aumentata ram e messo SSD, però dopo aver fatto l'upgrade a win 10 tutto funzionava bene.
Dopo l'ultimo aggiornamento, la regolazione della luminosità rimane fissa e i pulsanti F2 F3 non funzionano! :(

pkirk
10-05-2018, 08:43
Ho appena controllato: il mio ancora non ha eseguito il passaggio all'aggiornamento di Aprile 2018. E' ancora alla 1709 e quei tasti funzionano perfettamente.

Ma se non funzionassero mia moglie non se ne accorgerebbe :D

jeremj
10-05-2018, 12:42
Ho appena controllato: il mio ancora non ha eseguito il passaggio all'aggiornamento di Aprile 2018. E' ancora alla 1709 e quei tasti funzionano perfettamente.

Ma se non funzionassero mia moglie non se ne accorgerebbe :D

Dunque il problema è l'ultimo aggiornamento!

jeremj
14-07-2020, 15:34
scusate ragazzi, mi serve una mano.
Devo collegare questo notebook alla TV tramite HDMI e sembrerebbe banale invece non va.
Vi spiego, nel mio Samsung c'è una porta HDMI 3 (MHL/DVI) libera, ho eseguito il collegamento e non va.
Ok allora ho tolto il cavo che era su HDMI 1 (STB), ma niente anche qui!
Mi potete dire come devo fare, nonostante azioni il pulsante per duplicare o estendere il monitor non succede nulla. :( :(
:help: :help: :help: