View Full Version : Problema PC Preassemblato
Jeremy01
08-10-2010, 16:08
Un Acer preassemblato di 4 anni si blocca sulla schermata bianca di avvio, quella con la scritta acer e l'indicazione dei tasti per accedere al bios...secondo voi come devo procedere per verificare il problema?
Orso Balù
08-10-2010, 16:27
scusa non ho capito bene, nel bios ci entri tu volontariamente e si blocca, oppure è il pc che non si avvia correttamente ed entra da solo nel bios ?
se, come ho capito io, entri nel bios tu, ma non funziona ti chiedo:
quando è stata l'ultima volta che sei entrato nel bios ed era tutto ok?
si blocca nel senso che non puoi dare comandi, freccie, enter ecc, ?!?
se premi Ctrl-alt-canc si riavvia il pc correttamente?
hai mai aggiornato il bios ? in genere l'aggioranemento del bios risolve molti problemi !
Jeremy01
08-10-2010, 16:55
credo di essre stato poco chiaro....si blocca sulla schermata bianca di avvio, quella con la scritta acer e l'indicazione dei tasti per accedere al bios
(ho corretto il primo post)
Prova ad entrare nel bios, te lo permette?
Se si prova a resettarlo.
Comunque hai il cd di installazione del sistema operativo?
Abbiamo bisogno di più informazioni, del tipo:
Sistema Operativo;
Ram;
Processore;
Scheda Madre etc....
Orso Balù
08-10-2010, 17:11
e sarebbe utile anche sapere se hai toccato qualcosa, sia a livello hardware che software... insomma di punto in bianco è successo ciò?
Jeremy01
08-10-2010, 17:30
premetto: sono abbastanza pratico del PC
Chiedo semplicemente a chi si è trovato avanti ad un priblema simile se sa di cosa si tratta....cosa che mi farebbe dirigere direttamente a testare "prima" quel singolo componente (di recente ho veramente poco tempo)
Detto cio il PC freeza alla schermata principale...quindi credo sia inutile sapere marca modello e sopratutto il sistema operativo che non viene chiamato in gioco visto il freeze molto prima (quando torno a casa lo riapro e vedo la sigla della scheda madre, una ECS....la cpu non ne ho idea)
Il pc è stato usato da una persona che non ha mai aperto il case, mai entrato nel bios...
abbath0666
08-10-2010, 17:47
su i freeze per prima cosa potresti controllare le ram,voltaggi e timings,le ram sono piu' soggette a cacciare questi tipi di errori..poi hd..lancia un test di diagnostica bootabile sia per le ram(memtest) e qualcosa per l'hd sempre bootabile..se almeno puoi entrare nelbios ed impostare come periferica primaria di boot il cd rom o usb
abbath0666
08-10-2010, 17:52
premetto: sono abbastanza pratico del PC
Chiedo semplicemente a chi si è trovato avanti ad un priblema simile se sa di cosa si tratta....cosa che mi farebbe dirigere direttamente a testare "prima" quel singolo componente (di recente ho veramente poco tempo)
Detto cio il PC freeza alla schermata principale...quindi credo sia inutile sapere marca modello e sopratutto il sistema operativo che non viene chiamato in gioco visto il freeze molto prima (quando torno a casa lo riapro e vedo la sigla della scheda madre, una ECS....la cpu non ne ho idea)
Il pc è stato usato da una persona che non ha mai aperto il case, mai entrato nel bios...
quindi in 4 anni il case non è stato mai aperto,neanche per una pulizia? questo potrebbe essere anche la causa del problema..sarà intasatissimo da mandarlo in protezione,o lo manda in tilt e si freeza..
Orso Balù
08-10-2010, 18:34
quindi in 4 anni il case non è stato mai aperto,neanche per una pulizia? questo potrebbe essere anche la causa del problema..sarà intasatissimo da mandarlo in protezione,o lo manda in tilt e si freeza..
giusto, cmque la protezione scatta quasi sempre quando la polvere impedisce alla ventola della cpu di girare; si sarà formato un cuscinetto di polvere e il freeze è appunto il sistema che si blocca per impedire di fondere la cpu..io inizierei da lì..
focuswrc
08-10-2010, 19:09
oppure è partito un banco di ram e il pc si blocca al controllo della memoria
abbath0666
08-10-2010, 19:33
giusto, cmque la protezione scatta quasi sempre quando la polvere impedisce alla ventola della cpu di girare; si sarà formato un cuscinetto di polvere e il freeze è appunto il sistema che si blocca per impedire di fondere la cpu..io inizierei da lì..
potrebbe essere tutto,o niente,secondo me è la polvere che potrebbe aver innescato un problema combinato,o non. la povere è sia termoisolante(il che potrebbe far andare in protezione il procio se si fosse formato un consistente accumulo a mo' di stoffa) ed è sia conduttiva..quindi potrebbe essersi fritto anche qualcosa,sempre di consistenti accumuli si parla per un problema relativo alla conduttività della polvere..
Casey Jones
08-10-2010, 20:06
giusto, cmque la protezione scatta quasi sempre quando la polvere impedisce alla ventola della cpu di girare; si sarà formato un cuscinetto di polvere e il freeze è appunto il sistema che si blocca per impedire di fondere la cpu..io inizierei da lì..
A me la ventola girava ugualmente; la polvere aveva riempito le alette del dissi bloccando l'affluso d'aria. Pulito con aria compressa deumidificata, ha ripreso a funzionare.
Jeremy01
12-10-2010, 10:15
Ventola pulita
Polvere Tolta
Pasta Cambiata
Clear CMOS
Prova singoli banchi di ram in ogni slot
...risultato: lo stesso freez a quel punto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.