View Full Version : Consiglio per sostituzione processore
ramses77
08-10-2010, 12:59
Ciao, non ho mai sostituito un processore e mi trovo al punto di voler aggiornare il mio per ottenere prestazioni migliori nel gaming (successivamente aggiornerò la scheda video).
Attualmente monto un Intel Dual Core E6400 su una Asus P5B.
La mia intenzione è di acquistare un Quad Core Q9650.
Mi pare di aver letto che essendo la socket uguale (775) non dovrebbero esserci particolari problemi, se non di cura nello smontaggio e rimontaggio dopo aver messo la pasta termica.
Ho letto che sarebbe buona cosa aggiornare preliminarmente il bios, ma a parte questa operazione, cosa mi aspetta? Non ho idea se i parametri del bios vanno modificati o azzerati in qualche modo, nè se prima o dopo.
Qualcuno mi potrebbe indicare per cortesia quali sono i passi da seguire per non fare disastri?
Grazie mille.
Capellone
08-10-2010, 13:47
neutralizza qualsiasi overclock, se ne avevi fatto.
aggiornare il bios è obbligatorio per assicurare la compatibilità della nuova cpu.
segui le istruzioni di montaggio del tuo dissipatore
dopo il montaggio la nuova cpu sarà riconosciuta e configurata automaticamente.
ramses77
08-10-2010, 14:04
neutralizza qualsiasi overclock, se ne avevi fatto.
aggiornare il bios è obbligatorio per assicurare la compatibilità della nuova cpu.
segui le istruzioni di montaggio del tuo dissipatore
dopo il montaggio la nuova cpu sarà riconosciuta e configurata automaticamente.
Grazie per la risposta, provo a rilanciare.
Il processore che ho è dotato di un dissipatore Intel (credo sia l'originale, un radiatore circolare con una ventola in cima).
Il processore che sto acquistando è sprovvisto di dissipatore: posso montare quello del primo sul secondo o faccio una boiata?
ivano444
08-10-2010, 14:08
Grazie per la risposta, provo a rilanciare.
Il processore che ho è dotato di un dissipatore Intel (credo sia l'originale, un radiatore circolare con una ventola in cima).
Il processore che sto acquistando è sprovvisto di dissipatore: posso montare quello del primo sul secondo o faccio una boiata?
tecnicamente si ma rischi di non raffreddare adeguatamente il nuovo quadcore senza contare che i dissi intel fanno generalmente schifo :D
ramses77
08-10-2010, 17:03
tecnicamente si ma rischi di non raffreddare adeguatamente il nuovo quadcore senza contare che i dissi intel fanno generalmente schifo :D
Ah ecco!:D
ramses77
10-10-2010, 12:15
Mi consigliate un buon dissipatore per questo processore?
Zeorymer
11-10-2010, 11:56
Ciao, non ho mai sostituito un processore e mi trovo al punto di voler aggiornare il mio per ottenere prestazioni migliori nel gaming (successivamente aggiornerò la scheda video).
Attualmente monto un Intel Dual Core E6400 su una Asus P5B.
La mia intenzione è di acquistare un Quad Core Q9650.
Mi pare di aver letto che essendo la socket uguale (775) non dovrebbero esserci particolari problemi, se non di cura nello smontaggio e rimontaggio dopo aver messo la pasta termica.
Ho letto che sarebbe buona cosa aggiornare preliminarmente il bios, ma a parte questa operazione, cosa mi aspetta? Non ho idea se i parametri del bios vanno modificati o azzerati in qualche modo, nè se prima o dopo.
Qualcuno mi potrebbe indicare per cortesia quali sono i passi da seguire per non fare disastri?
Grazie mille.
Q9650? Noooooooooooooooooo!!!!!! Come minimo ti costa 265€!!!! Con quella cifra potresti addirittura considerare di cambiare piattaforma, e farti Phenom II X4 965 (130€) + Asus M4A87TD/USB3 (75€) + 4GB DDR3 Team group Elite (65€) e, per un totale di 270€ (solamente 5€ in più del solo processore Intel), ti ritrovi con un sistema nuovo, egualmente prestante ed overcloccabile in un secondo
Strato1541
11-10-2010, 12:21
Dato che il sistema è ugualmente prestante perchè dare un consiglio simile?
Piuttosto si può valutare il passaggio ad una piattaforma più veloce.. anche se comunque non sarebbe una buona soluzione dato che non si avrebbero incrementi grossi (eccetto nel rendering)neanche con un i7 950..
Ha la scheda madre e tutto il resto , se trova la cpu a pochi soli o se la trova usata fà bene.
Piuttosto dato il prezzo prestazioni meglio un q9550.
Zeorymer
11-10-2010, 13:19
Dato che il sistema è ugualmente prestante perchè dare un consiglio simile?
Piuttosto si può valutare il passaggio ad una piattaforma più veloce.. anche se comunque non sarebbe una buona soluzione dato che non si avrebbero incrementi grossi (eccetto nel rendering)neanche con un i7 950..
Ha la scheda madre e tutto il resto , se trova la cpu a pochi soli o se la trova usata fà bene.
Piuttosto dato il prezzo prestazioni meglio un q9550.
Perchè si ritrova cpu leggermente più prestante e con moltiplicatore sbloccato, mobo nuova, ram ddr3 quindi "ereditabili" in un sistema futuro, perchè se poi gli serve può mettersi un esa core a due soldi. I core2quad hanno prezzi vergognosi e da rapina, e coi soldi di un Q9550 ci esce un 1090T (per dire) ben più performante. A sto punto meglio cambiare: il 775 non conviene più
ramses77
11-10-2010, 14:15
Perchè si ritrova cpu leggermente più prestante e con moltiplicatore sbloccato, mobo nuova, ram ddr3 quindi "ereditabili" in un sistema futuro, perchè se poi gli serve può mettersi un esa core a due soldi. I core2quad hanno prezzi vergognosi e da rapina, e coi soldi di un Q9550 ci esce un 1090T (per dire) ben più performante. A sto punto meglio cambiare: il 775 non conviene più
Ciao, vi ringrazio per i consigli, sinceramente non avevo pensato a cambiare tutto, ma per la cronaca ieri ho acquistato un Q9650 a 170€, mi sembrava in linea come prezzo per un processore che ha da scontrino 4 mesi di vita (ok potrebbe averne passate di tutti i colori ma non sembra..).
E poi se va tutto a buon fine svendo il mio E6400 e recupero qualcosa.
Adesso devo acquistare la pasta termica, seguire i consigli che mi sono stati dati poco più su e vedere se riesco a non friggere tutto.:D
Cmq non pensavo che la piattaforma AMD costasse così meno in proporzione e sicuramente ci farò un pensierino prima o poi.
ivano444
11-10-2010, 14:40
Ciao, vi ringrazio per i consigli, sinceramente non avevo pensato a cambiare tutto, ma per la cronaca ieri ho acquistato un Q9650 a 170€, mi sembrava in linea come prezzo per un processore che ha da scontrino 4 mesi di vita (ok potrebbe averne passate di tutti i colori ma non sembra..).
E poi se va tutto a buon fine svendo il mio E6400 e recupero qualcosa.
Adesso devo acquistare la pasta termica, seguire i consigli che mi sono stati dati poco più su e vedere se riesco a non friggere tutto.:D
Cmq non pensavo che la piattaforma AMD costasse così meno in proporzione e sicuramente ci farò un pensierino prima o poi.
con 170 euro ti ci veniva un processore amd ben più performante :D
Zeorymer
11-10-2010, 18:31
con 170 euro ti ci veniva un processore amd ben più performante :D
Dai, ormai l'ha comprato..... un'ennesima vittima di intel
ramses77
12-10-2010, 08:47
Beh ma... avrei dovuto cambiare tutta la MB... :D
Per ora mi accontento, per il prossimo pc mi avete incuriosito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.