View Full Version : Hard disk esterno da 1tb di 3,5": consigli!
serrimario
07-10-2010, 17:23
ciao a tutti vorrei comprare anche on line un hard disk esterno semplice da 1 tb (no multimediale ecc) e vorrei un vostro consiglio x spendere il meno possibile...anche comprandolo online...tenendo presente che lo userò rarramente per riversarci materiale su...fatemi sapere...grazie....
ciao a tutti vorrei comprare anche on line un hard disk esterno semplice da 1 tb (no multimediale ecc) e vorrei un vostro consiglio x spendere il meno possibile...anche comprandolo online...tenendo presente che lo userò rarramente per riversarci materiale su...fatemi sapere...grazie....
su ekey ho fatto questa config,devi solo aggiungere le spese spedizione:
http://img835.imageshack.us/img835/899/anonimoy.jpg (http://img835.imageshack.us/i/anonimoy.jpg/)
barone666
08-10-2010, 11:11
Mi intrufolo per qualche consiglio1 :) Non si diceva che gli HDD da 7200 scaldassero troppo? Io consiglio, come è stato consigliato a me nell'omonimo thread, sempre il SAMSUNG ma HD105SI, cioè meno rpm e minor consumo (3-5 watt, mi pare). Occhio al calore! ;) Ah, il box LC quanto supporta in gigabyte di hardisk? Vedo che era già fuori nel 2006, quando gli HDD erano max da 320giga in media: occhio che alcuni chipset non leggono cifre da capogiro come terabytes ;) Non conosco, chiedo solo lumi...non voglio infangare! eheheh
Mi intrufolo per qualche consiglio1 :) Non si diceva che gli HDD da 7200 scaldassero troppo? Io consiglio, come è stato consigliato a me nell'omonimo thread, sempre il SAMSUNG ma HD105SI, cioè meno rpm e minor consumo (3-5 watt, mi pare). Occhio al calore! ;) Ah, il box LC quanto supporta in gigabyte di hardisk? Vedo che era già fuori nel 2006, quando gli HDD erano max da 320giga in media: occhio che alcuni chipset non leggono cifre da capogiro come terabytes ;) Non conosco, chiedo solo lumi...non voglio infangare! eheheh
Si sul calore hai ragione,sul consumo non credo che sia un problema consumare un paio di watt in piu.ho messo quello perche era il + economico sul sito dove ho fato la config dato che l'utente vuole risparmiare,anche s eun caviar green o un samsung f3 ecogreen sono + adatti
barone666
08-10-2010, 14:25
E hai consigliato bene Lucky. ;) Il fatto dei watt non era neanche tanto per il consumo (pfff, da 3 a anche 20 non moriamo mica! ;) C'è gente che lascia le luci di 3-4 stanze accese senza neanche battere ciglio...) intendevo per il fatto watt=calore, di norma. Uhmm, sai cosa? Sai per caso quanto supporta di gigabyte il chipset del case LG? Io sono ancora in odiosa costruzione del mio box esterno, come l'utente di quì sopra:mc:
E hai consigliato bene Lucky. ;) Il fatto dei watt non era neanche tanto per il consumo (pfff, da 3 a anche 20 non moriamo mica! ;) C'è gente che lascia le luci di 3-4 stanze accese senza neanche battere ciglio...) intendevo per il fatto watt=calore, di norma. Uhmm, sai cosa? Sai per caso quanto supporta di gigabyte il chipset del case LG? Io sono ancora in odiosa costruzione del mio box esterno, come l'utente di quì sopra:mc:
nn so quanto supporta il chipset del case lg,per quanto riguarda il case se punti su marche conosciute di solito nn ci sono problemi,lg nn è che sia molto esperta nel campo hd,e quindi nn so come sono i suoi box.per i watt/calore,c'è sempre gran confusione dato che ci sono sia i watt per misurare la corrente sia i watt per misurare il calore :rolleyes: usare un'altra nomenclatura no? :D
barone666
08-10-2010, 14:47
Già! ;) Comunque ho sbagliato io a scrivere, intendevo LC non LG (devo fare più attenzione mentre scrivo!!! :read: )
Già! ;) Comunque ho sbagliato io a scrivere, intendevo LC non LG (devo fare più attenzione mentre scrivo!!! :read: )
ah ecco,gia lc è meglio,ho cercato nel sito ma nn indica la capacita max supportata,ma sinceramente credo che non abbia problemi con la l'hd da 2tb
ragazzi scusate, i box della lcpower come sono in qualità?
barone666
08-10-2010, 18:18
Lucky?! :D A te la parola. Io posso solo dire che l'azienda è (o era) totalmente cinese: cineserie direte voi. Proprio per niente, io ho un ALIMENTATORE con PFC attivo (pezzo importante in un computer) della LC e va da favola, non si è mai piantato e, a parte buttare fuori aria clda d'estate ma perchè gli succhio via diciamo l'80% del potenziale, va che è una meraviglia. Ho speso poco e ho proprio una bel prodotto! :D Ah, ha tre anni. Quindi l'azienda si sarà anche confermata nel mercato aumentando la qualità...ah, mi parev che all'epoca i PFC attivi non fossero così usati, quindi la LC ha avuto anche una visione ampia delle potenzialità di mercato.
Lucky?! :D A te la parola. Io posso solo dire che l'azienda è (o era) totalmente cinese: cineserie direte voi. Proprio per niente, io ho un ALIMENTATORE con PFC attivo (pezzo importante in un computer) della LC e va da favola, non si è mai piantato e, a parte buttare fuori aria clda d'estate ma perchè gli succhio via diciamo l'80% del potenziale, va che è una meraviglia. Ho speso poco e ho proprio una bel prodotto! :D Ah, ha tre anni. Quindi l'azienda si sarà anche confermata nel mercato aumentando la qualità...ah, mi parev che all'epoca i PFC attivi non fossero così usati, quindi la LC ha avuto anche una visione ampia delle potenzialità di mercato.
anche io ho un ali Lcpower 550w (quelli col ventolone)che avrà 4 anni e va sempre alla grande!
Per i box ho qualche preoccupazione perchè in giro ho sempre visto (e una volta acquistato) cineserie tutte simili e rimarchiate dai diversi distributori. Magari c'è il rischio di un alimentatore schifoso che ti brucia qualche tera di dati...
ps= inoltre odio gli alimentatori tipo notebook "cavo-scatoletta-cavo". Molto meglio quelli tipo cellulare che hanno il trasformatore sulla spina
barone666
08-10-2010, 20:37
Anch'io ho l'LC col ventolone da 14, TITAN mi pare si chiami: fa piacere vedere confermati questi piccoli grandi produttori nella qualità e vedere che abbiamo speso benissimo - non bene - i nostri soldi! :)
Uhm, a me sembrano più affidabili gli ali con "doppia spina" però immagino non ci sia alcuna differenza gli uni dagli altri! :) eheh (un tecnico potrebbe chiarirci meglio). Ehhh, anch'io temo per i terabyte però da quel che ne so al massimo si spacca il chipset del USB (non voglio fare cattiva pubblicità ai PASSPORT ma TANTI si son fusi il chipset USB), con conseguente mancato riconoscimento da Windows. IN TEORIA (:D) dovrebbe prima rompersi un qualche fusibile dell'ali e al massimo poi la debole circuiteria del "ponte" SATAtoUSB: anche quì, studio lettere e non ingegneria! eheh
Comunque ben venga chi possa illuminarci su box da 3 e mezzo, anch'io sto morendo: l'HDD che è la cosa più difficile trovato in 15 minuti, il boxet dopo 4 giorni ancora in alto mare. Ho trovato questo QUI (http://www.icybox.com.tw/page/3.5_products/3.5_ib-371stus2b.htm#technicaldata) molto fico e con ventolozzo da kilo ma costicchia un po' (consideriamo che c'è 1-2 euro di circuiteria e 3 euro di alluminio e plastica...toh, 1 euro di ventola...28 euro mi paion tanti, alla cassa... :rolleyes: :eek: ). E' uno dei pochi con tutto a corredo, e per tutto intendo alluminio-dissipacalore e ventolozzo-dissipacalore. Unitelo al SAMSUNG HD105SI e si può tenerlo anche al sole d'estate. Mi par di capire che l'anatema peggiore per gli HDD esterni non sia l'...elettrocuzione, bensì per surriscaldamento che lavora in modo subdolo ora dopo ora! ;) Non sono un esperto ma dei buoni ragionamenti so ancora farli! ;)
come scritto altrove, anch'io devo prendere hd + box!
da quello che ho letto in giro, per un disco storage la scelta migliore è rappresentata dai WD Caviar Green e dai Samsung Green Power
x il box sono ancora indeciso...mi piacciono parecchio 2 modelli:
- Enermax Jazz
- Cooler Master X Craft
Lucky?! :D A te la parola. Io posso solo dire che l'azienda è (o era) totalmente cinese: cineserie direte voi. Proprio per niente, io ho un ALIMENTATORE con PFC attivo (pezzo importante in un computer) della LC e va da favola, non si è mai piantato e, a parte buttare fuori aria clda d'estate ma perchè gli succhio via diciamo l'80% del potenziale, va che è una meraviglia. Ho speso poco e ho proprio una bel prodotto! :D Ah, ha tre anni. Quindi l'azienda si sarà anche confermata nel mercato aumentando la qualità...ah, mi parev che all'epoca i PFC attivi non fossero così usati, quindi la LC ha avuto anche una visione ampia delle potenzialità di mercato.
barone ormai è tutto cinese! per quanto riguarda la marca in generale è di fascia bassa,ci sono utenti che hanno avuto molti problemi con gli ali lc mentre altri nessun problema.io per esempio nn li consiglio gli ali lc,molto meglio corsair o enermax
anche io ho un ali Lcpower 550w (quelli col ventolone)che avrà 4 anni e va sempre alla grande!
Per i box ho qualche preoccupazione perchè in giro ho sempre visto (e una volta acquistato) cineserie tutte simili e rimarchiate dai diversi distributori. Magari c'è il rischio di un alimentatore schifoso che ti brucia qualche tera di dati...
ps= inoltre odio gli alimentatori tipo notebook "cavo-scatoletta-cavo". Molto meglio quelli tipo cellulare che hanno il trasformatore sulla spina
si esatto,meglio quelli con il trasformatore che sono + sicuri ed affidabili
come scritto altrove, anch'io devo prendere hd + box!
da quello che ho letto in giro, per un disco storage la scelta migliore è rappresentata dai WD Caviar Green e dai Samsung Green Power
x il box sono ancora indeciso...mi piacciono parecchio 2 modelli:
- Enermax Jazz
- Cooler Master X Craft
samsung f3 ecogreen ;)
i 2 modelli da te scelti sono ottimi,e soprattutto di marche sicure come enermax e cooler master
JohnBytes
09-10-2010, 10:45
samsung f3 ecogreen ;)
Ti posso chiedere come mai consigli gli f3?? :)
Visto che sono usciti gli f4eg non sarebbero meglio quelli?
Chiedo da ignorante ovviamente
Ti posso chiedere come mai consigli gli f3?? :)
Visto che sono usciti gli f4eg non sarebbero meglio quelli?
Chiedo da ignorante ovviamente
perche sugli f3 sono gia stati fatti molti test e c'è piu esperienza,gli f4 ancora nn li hanno in molti,poi da possessore di f3 nn posso che consigliarli visto che sono davvero ottimi.appena si avranno piu notizie sugli f4 allora li consigliero
JohnBytes
09-10-2010, 11:26
perche sugli f3 sono gia stati fatti molti test e c'è piu esperienza,gli f4 ancora nn li hanno in molti,poi da possessore di f3 nn posso che consigliarli visto che sono davvero ottimi.appena si avranno piu notizie sugli f4 allora li consigliero
Capito...grazie.
Capito...grazie.
figurati,è importante scambiarsi pareri cosi da avere un'idea globale di cio che offre il mercato degli hd
serrimario
14-10-2010, 14:57
ciao a tutti ...che ne pensate di questa offerta???
cioè hd da 2 tb a soli 99 euro da euronics?
tenente presente che io ci devo archiaviare roba e non tenerlo acceso moltissime ore....
barone666
14-10-2010, 15:39
Mah, direi un affarone. E questo mi puzza. Due terabyte già "inscatolati" per giunta a meno di meno di meno di quanto si troverebbe un giga e mezzo con i migliori prezzi. Tantopiù offerta dai grandi centri di distribuzione, che sono dei grassatori legalizzati. Io sono rimasto inc...scottato delle volte e sono diffidente di natura. Però ti consiglio di ragrannellare o dal commerciante o sul web le specifiche tecniche di questa offerta (devono esserci, per forza). Il rischio è che ti si rompa anche se l'hai usato 20 volte: ci sarà anche la garanzia (i primi 2 anni, poi spetta a te) ma i giga e giga chi te li rifonde? Non saprei, quà si va alla cieca!:confused:
ciao a tutti ...che ne pensate di questa offerta???
cioè hd da 2 tb a soli 99 euro da euronics?
tenente presente che io ci devo archiaviare roba e non tenerlo acceso moltissime ore....
Ma che marca è ? Link?
serrimario
23-10-2010, 12:52
...fatto comprato hd esterno da eu****cs in offerta a 99 euro 2 TB marchiato Verbatim. l'hd interno è samsung....speriamo bene....
tenuto in uso x ben 12 euro continue...non scalda!ottimo...
...fatto comprato hd esterno da eu****cs in offerta a 99 euro 2 TB marchiato Verbatim. l'hd interno è samsung....speriamo bene....
tenuto in uso x ben 12 euro continue...non scalda!ottimo...
di preciso che modello è?
di preciso che modello è?
si interessa anche a me. Usa hd tune per vederlo
barone666
25-10-2010, 10:05
Ahimè, sul volantino del negozio (della Regione Veneto) non lo vedo! :-\ Però ottimo affare!!!! Bravo!
Alfabeto
25-10-2010, 14:21
raga meglio un hdd gia preconfezionato o hdd + box ?
raga meglio un hdd gia preconfezionato o hdd + box ?
se ti basta l'usb2 prenditi un wd elements che hanno degli ottimi hd interni a basso consumo
Alfabeto
25-10-2010, 17:39
se ti basta l'usb2 prenditi un wd elements che hanno degli ottimi hd interni a basso consumo
a livello di connessioni quale, effettivamente è la più performante?
usb
esata
1394
esata
cmq valuta bene l'utilizzo che ne devi fare...io come storage uso la usb2 e basta e avanza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.