View Full Version : Scheda video decente ma economica
Non so se qualcuno si ricorda: su questo forum avevo letto che alcune schede infornandole (reflow) tornavano in vita. Ho provato e magicamente ha funzionato. solo che questa soluzione è durata poco. Oggi la mia nvidia 8800 GTS 320mb è "deceduta", o meglio da gli stessi problemi di prima...
Qua il dubbio: potrei provare a reinfornarla, con il rischio di peggiorare le cose o potrei sostituirla.
La mia idea originale era che questo computer, all'epoca di fascia medio-alta, potesse durare almeno fino al 2011, per poi sostituirlo del tutto. questo schifodi scheda video è durata solo 3 anni.
A questo punto penso sia meglio sostituirla, considerando però che tra qualche anno probabilmente sostituirò tutto il computer. quindi non voglio spendere tanto.
Che scheda video mi consigliate? sarebbe opportuno che fosse una scheda ben dimensionata dal punto di vistadella dissipazione (di certo la 8800 non lo era): deve essere duratura, economica ma abbastanza potente da permettermi di giocare decentemente ai nuovi giochi (non pretendo di giocare dettagli massimi a crysis 2, ma riuscire a giocarci si..) in ogni caso il collo di bottiglia poi sarà sicuramente la ram del sistema (2gb) quindi la scheda è inutile che sia eccessivamente potente..
E' fattibile? cosa mi consigliate? (preferisco le nvidia)
questa è la mia attuale configurazione:
intel core 2 E6600 non overcloccato
corsair hx520
ram team group 2 gb
2 hd 80 gb raid 0 per il sistema
asus p5b dlx
nvidia 8800 GTS 320mb (guasta)
2 hd per i dati
antimo78
02-10-2010, 11:50
ATI 4830 512mb con 60 euro:sofico:
antimo78
02-10-2010, 11:53
preferisci le nvidia
dici la verita ti piace infornare le vga:ciapet:
antimo78
02-10-2010, 11:54
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
preferisco le nvidia ma se il rapporto qualità/prezzo è conveniente mi vanno bene anche le ati...
Dotata della tecnologia AMD PowerPlayTM, la scheda ottimizza il consumo in funzione dell’uso.
ecco questa è una cosa intelligente :D
non ci ho mai pensato ma adesso che è sorto quel problema sulla svga, la cosa fa pensare.. probabilmente se avessi fin da subito usato rivatuner impostato in modo da abbassare la freq di clock in idle, la scheda sarebbe durata il doppio... Il core della 8800 in idle in estate arrivava anche a 80°C.. :doh:
idle 80°?? non era per niente una buona temperatura.
Comunque 3 anni per una vga sono tanti a differenza di come credi e per una 8800 è già un bel traguardo considerando l'incredibile numero di guasti di queste schede.
Non hai specificato quanto vuoi spendere e la risoluzione massima del monitor.
idle 80°?? non era per niente una buona temperatura.
Comunque 3 anni per una vga sono tanti a differenza di come credi e per una 8800 è già un bel traguardo considerando l'incredibile numero di guasti di queste schede.
Non hai specificato quanto vuoi spendere e la risoluzione massima del monitor.
forse era 70°C... ritengo cmq che sia una temp estremamente alta per un circuito integrato...
la mia vecchia ati radeon 9800 pro è tutt'ora viva :D il fatto è che ora si tende a costruire super schede video pompatissime che rullano a discapito della vita media.
Cmq la risoluzione max è 1280x1024, ma mi sa che fra un po' dovrò sostituire anche il monitor lol (ormai avrà 5 anni.. :asd: )
antimo78
02-10-2010, 13:44
LOL anche io ho un'Ati 9800 pro nel mio muletto DELL e sono 8 anni che fà il suo dovere:fagiano:
antimo78
02-10-2010, 13:48
sai il vero problema è che nvidia concede troppa liberta costruttiva ai partner
e tutto questo per risparmiare 10 euro sul prezzo finale!
forse era 70°C... ritengo cmq che sia una temp estremamente alta per un circuito integrato...
la mia vecchia ati radeon 9800 pro è tutt'ora viva :D il fatto è che ora si tende a costruire super schede video pompatissime che rullano a discapito della vita media.
Cmq la risoluzione max è 1280x1024, ma mi sa che fra un po' dovrò sostituire anche il monitor lol (ormai avrà 5 anni.. :asd: )
Ho anche io una 9600pro da 7anni e funziona ancora nel pc di mio zio.
Si anche 70 sono eccessivi.
Puoi prendere una 5770 1gb sui 120€ e staresti larghissimo comunque.
Vieirarock
02-10-2010, 14:09
Se non sei interessato alle DX 11, la 4830 è una buona scelta e ben si adatterebbe anche alla cpu, ancora buona, ma ormai sorpassata.
La scheda Nvidia che viaggia con prestazioni simili è la gts 250 512 mb: si trova online intorno agli 80 €.
Inoltre se conti di non cambiare configurazione a breve ti consiglio anche di aggiungere un banco di ram da 2 gb.
Se non sei interessato alle DX 11, la 4830 è una buona scelta e ben si adatterebbe anche alla cpu, ancora buona, ma ormai sorpassata.
La scheda Nvidia che viaggia con prestazioni simili è la gts 250 512 mb: si trova online intorno agli 80 €.
Inoltre se conti di non cambiare configurazione a breve ti consiglio anche di aggiungere un banco di ram da 2 gb.
l'idea era quella di tenere il pc per un altro anno e poi cambiarlo completamente. Non mi trovo bene con gli upgrade, ritengo che si spenda di più, di solito compro un pc di fascia medio-alta e dopo 4 anni lo cambio. La rottura della 8800 ha vanificato i miei progetti :help:
Ad ogni modo sicuramente non butterò via il pc, quindi una scheda video duratura è d'obbligo, ma non mi serve una scheda ultraperformante, delle DX11 non mi interessa niente per ora.
Preferirei dunque spendere poco, se possibile non più di 50 euro.
La ATI 4830 suggerita da antimo a livello di prestazioni è superiore alla 8800 GTS? immagino di si
con questa scheda secondo voi riesco a giocare ai nuovi giochi eventualmente? anche a dettagli bassi con risoluzione di 1280x1024
PS: a questo punto cmq ritengo sia necessario che la scheda mantenga temperature decenti (sotto i 60°C in idle) e non scaldi eccessivamente (<150W dissipazione termica, le nuove schede sono veramente delle fornaci... avevo sentito tra l'altro parlare male di alcune ATI sotto questo punto di vista, ma si parla di qualche anno fa)
la ATI 4830 è più performante della nvidia 8800 GTS?
e la GeForce GT220 512MB?
la ATI 4830 è più performante della nvidia 8800 GTS?
e la GeForce GT220 512MB?
Se intendi la 320mb si ma non di molto.
La 4830 va come una 9800gt mentre la 8800gts 320 va come una 9600gt circa.
La gt220 scartala è lenta
Gyammy85
03-10-2010, 16:55
secondo me meglio la 4850...costa 20 uro in più (mi pare) ma è una scheda superiore e si può giocare abbastanza bene in fullHD
secondo me meglio la 4850...costa 20 uro in più (mi pare) ma è una scheda superiore e si può giocare abbastanza bene in fullHD
considera che per ora non gioco in full hd.
però pensando al futuro, questo pc potrebbe diventare un media center quando in futuro acquisterò un computer nuovo...
Avete altre schede video da consigliare con prestazioni superiori alla 8800 320mb ma attualmente economiche (sui 50 euro o poco più)? così mi faccio un quadro generale...
Gyammy85
03-10-2010, 17:09
la 4850 ha la ventola e un connettore pci da 6 pin per l'alimentazione...forse ti confondi con un'altra scheda
la 4850 ha la ventola e un connettore pci da 6 pin per l'alimentazione...forse ti confondi con un'altra scheda
si si infatti ho corretto subito.
mi sto guardando un po' le schede di fine 2008, diciamo quando è uscita la 4850 che già sembra una buona scheda.. questa tabella sembra interessante:
http://www.netraid.com.my/HD3870-HD4850-HD4870-9800GTX-GTX260-comparison.png
la hd 4870 immagino costi ancora tantino.. ora guardo. 170W di consumo sono tantini però
edit: ho trovato anche questa... e se è vera spacco tutto..
http://static.techspot.com/articles-info/103/bench/Temp.png
Se davvero la 4850 arriva a quelle temperature, la scarto a pié pari...
potrei puntare sulla 3870... è meglio o peggio della 8800 gts?
Alla pari
ok grazie... e la 4850 raggiunge sul serio i 90°C in full load? vorrei evitare che faccia la fine della 8800...
Probabilmente quella recensita aveva qualche problema, le temperature sono troppo alte.
In ogni caso ATI con la serie 4xxx è stata molto conservativa con la velocità delle ventole: per avere schede silenziose le temperature erano a volte elevate, ma basta aumentare leggermente la velocità della ventola per risolvere (o magari prendere una scheda con dissipazione non reference).
Se vuoi usare in seguito il pc come mediacenter, ti sconsiglio le ati serie 3xxx, dato che l'UVD montato su queste schede già soffre di un supporto limitato (niente accelerazione flash per esempio).
Ba guarda..esistono diversi modelli e con sistemi di raffreddamento quindi diversi.
Guardando i test di hwupgrade pare di si
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_3.html
Non ricordavo nemmeno io che fossero così calde anche se in teoria è una temp "normale". Fresche comuqnue non sono.
Attivando però il v-sync (necessario per eliminare l'effetto tearing) diminuisce lo sforzo della scheda e anche la temperatura di conseguenza.
Avevo una 4870 e se non ricordo male non superava gli 80°
Per 60€ di meglio però non trovi.
Ba guarda..esistono diversi modelli e con sistemi di raffreddamento quindi diversi.
Guardando i test di hwupgrade pare di si
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_3.html
Non ricordavo nemmeno io che fossero così calde anche se in teoria è una temp "normale". Fresche comuqnue non sono.
Attivando però il v-sync (necessario per eliminare l'effetto tearing) diminuisce lo sforzo della scheda e anche la temperatura di conseguenza.
Avevo una 4870 e se non ricordo male non superava gli 80°
Per 60€ di meglio però non trovi.
Rivatuner è compatibile con questa scheda? in effetti è assurdo che la scheda consumi 170W e stia a 60°C quando sto navigando su internet o scrivendo...
Sarebbe perfetto se si riuscisse ad abbassare la potenza della scheda secondo le mie necessità.
Se esiste una soluzione del genere prendo la 4850 e via
Wolfhang
03-10-2010, 19:18
Usi Ati try tool e ti crei i profili che vuoi....
Gyammy85
03-10-2010, 20:42
Rivatuner è compatibile con questa scheda? in effetti è assurdo che la scheda consumi 170W e stia a 60°C quando sto navigando su internet o scrivendo...
Sarebbe perfetto se si riuscisse ad abbassare la potenza della scheda secondo le mie necessità.
Se esiste una soluzione del genere prendo la 4850 e via
io ho la versione dual slot sapphire...in idle sta a 160 di core e 250 di memoria e se hai un case areato la scheda non supera i 72° in full
scusate, come sono le schede ati serie hd 5xxx rispetto a quelle già citate? la serie 4xxx faccio fatica a trovarla anche nei più famosi negozi di informatica italiani...
per esempio la 5450 com'è? viene sui 60 euro su prokoo
e la 5550? anche questa è abbordabile
goldrek78
04-10-2010, 19:23
Rivatuner è compatibile con questa scheda? in effetti è assurdo che la scheda consumi 170W e stia a 60°C quando sto navigando su internet o scrivendo...
Sarebbe perfetto se si riuscisse ad abbassare la potenza della scheda secondo le mie necessità.
Se esiste una soluzione del genere prendo la 4850 e via
bisogna modificare il bios che setta le frequenze piu' basse, quando non giochi.
dopo sta a 35 gradi la 4850
i bios e i tools li trovi su techpower up
scusate, come sono le schede ati serie hd 5xxx rispetto a quelle già citate? la serie 4xxx faccio fatica a trovarla anche nei più famosi negozi di informatica italiani...
per esempio la 5450 com'è? viene sui 60 euro su prokoo
e la 5550? anche questa è abbordabile
sono inferiori così come anche la 5670.
A questo punto prendi la gts250 sui 78€+s
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gts250&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ok ci sono quasi... un ultima domanda.
Dato che la hd4850 non si trova facilmente, ho optato per la nvidia 250 gts. ho visto che è un valido compromesso tra potenza e prezzo: è più potente della 8800 gts e costa meno della 4870, e la qualità sembra abbastanza buona.
Ora, la marca più economica è la palit, che in effetti non ho mai sentito...
PALIT GTS250 E-Green 1GB GDDR3,HDMI,DVI,CUDA,2S
che faccio, mi fido o spendo un po' di più prendendo la gainward? sto guardando su hardware planet ma la gainward tra l'altro non è al momento disponibile :(
cavoli si fa fatica a trovare ste schede.. manco fossero vecchissime... :doh:
edit: cavoli il ito BPM planet è gran ben fornito e ha prezzi molto buoni... è affidabile?
Palit e Gainward sono praticamente uguali. Hai scelto hardware planet per qualche motivo? altrimenti nel link che ti ho indicato trovi la Gainward a 80€ in un noto shop.
Palit e Gainward sono praticamente uguali. Hai scelto hardware planet per qualche motivo? altrimenti nel link che ti ho indicato trovi la Gainward a 80€ in un noto shop.
in realtà non conosco molti siti di hwardare. se vuoi inviarmi via pm siti affidabili, ricchi di merce e con buoni prezzi mi fai solo che un favore :D
cmq lo shop che intendi è bpm?
in realtà non conosco molti siti di hwardare. se vuoi inviarmi via pm siti affidabili, ricchi di merce e con buoni prezzi mi fai solo che un favore :D
cmq lo shop che intendi è bpm?
esatto bpm-power
esatto bpm-power
perfetto. vabbé dai compro lì che non ce la faccio più a stare senza il pc :(
spero che arrivi presto
non ho considerato il fattore potenza... ce la fa il corsair hx520 (520W) a reggere tutta la configurazione comprensiva della nuova scheda?
4 hard disk, la nvidia gts 250, eventualmente la scheda audio, un lettore/master dvd, E6600 (non overcloccato) + 3 ventole
non ho considerato il fattore potenza... ce la fa il corsair hx520 (520W) a reggere tutta la configurazione comprensiva della nuova scheda?
4 hard disk, la nvidia gts 250, eventualmente la scheda audio, un lettore/master dvd, E6600 (non overcloccato) + 3 ventole
va benissimo
Molto bene. Ringrazio tutti quanti voi, in particolare bobby che ha avuto la pazienza di rispondere a tutte le mie ultime domande :asd:
Cya :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.