PDA

View Full Version : Freeze subito dopo avvio: probabile problema hardware


demiahl
02-10-2010, 10:59
Salve a tutti, ho un problema con il mio PC e mi rivolgo a voi vista la Vs. competenza :)

Quando il sistema operativo (Windows 7) viene caricato e si accede al desktop, dopo circa 2-3 minuti si blocca tutto. Il puntatore non si muove, la tastiera nemmeno e non posso far altro che riavviare il pc manualmente.

Inoltre ho notato la presenza di artefatti: in alto al centro appare un "quadratino" pieno di puntini rosa-verdi-grigi.

Escludo sia un problema software o virus perchè ho appena formattato senza installare nulla e il problema rimane.

Ho pensato quindi ad un problema della ram (2x1gb). Ho eseguito il Memtest da boot CD ma dopo due ore di analisi nulla è emerso. Gli hard disk hanno 15 giorni di vita quindi li escluderei. Il processore è un Core 2 Duo del 2006, si avvia normalmente, emette il classico "beep" come ha sempre fatto. La scheda video è una Radeon HD4670. Tutte le ventole funzionano a dovere così come l'alimentatore. Da quale componente può dipendere?


Inoltre devo aggiungere una cosa a mio parere molto importante: il PC non si blocca sempre. Si blocca solo quando "da spento" vado ad accenderlo e non quando riavvio. Se il pc non si blocca subito entro 3-4 minuti non si blocca più (!!) e riesce a funzionare bene per tutta la giornata fino al momento dello spegnimento serale. Quando lo spengo e lo riaccendo il mattino dopo, il problema si ripresenta.

Confido in un vostro aiuto.

demiahl
02-10-2010, 17:37
Nessuno sa darmi una mano?

Perseverance
02-10-2010, 18:38
Allora scarica il programma OCCT da qui http://www.ocbase.com/OpenBeta/OCCTPT3.1.0.zip e HWMonitor (64bit) ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.16-64bit.zip

Scompatta e avvia hwmonitor che inizierà a rilevare varie cose, fai uno screen e postalo. Tieni questo programma sempre aperto.

Scompatta e apri OCCT, vai al test LINPACK, imposta modalità di tempo infinita e testmode MAX. Ora clicca su ON e lascialo così per un luuungo periodo (2 ore) di tempo. Se segnala errori (in basso) significa che qualcosa non và.

Cmq tu hai detto di avere problemi col video, presumibilmente è la scheda video. Se il test sulla CPU non dà risultati, avvia il test GPU OCCT (30 minunti dovrebbero essere sufficienti) impostando la complessità degli shader a 0. Tieni d'occhio sempre le temperature.

Alla fine fai il test powersupply e lascialo lavorare a tempo indeterminato.

demiahl
02-10-2010, 23:05
Grazie per la disponibilità. Allora, ecco qui lo screen:

http://img163.imageshack.us/img163/485/immaginerom.jpg

E adesso vado subito a fare i test.

garigo
03-10-2010, 09:47
non posso dirti con precisione se il valore TMPIN1 indichi la temperatura alla quale la ventola parte ovvero la temperatura reale del componente testato, però 127° mi sembrano un pò tantini.....

Perseverance
03-10-2010, 11:16
Vedo che la +12V è completamente sballata. Per quanto riguarda le tre letture di temperatura, se nel tempo non è cambiata la terminologia, TM PIN0 = Chipset\NB\MCH, TM PIN1 = Processore (non le CPU), TM PIN2 = RAM

Cmq attendiamo con ansia l'esito dei test e le temperature raggiunte.