PDA

View Full Version : Problema lunghezza cavo LAN e scheda di rete


enigmatico87
02-10-2010, 09:58
Buongiorno a tutti, vorrei precisare che prima di aprire questo post ho fatto prima una ricerca per vicende analoghe alla mia.. ma ho trovato qualcosa di simile ma tuttavia non sono riuscito a risolvere il problema.

Vi spiego:
Praticamente ho esteso un cavo lan lungo circa 70-80 metri dal router posizionato a casa mia all'ufficio dietro casa per portare la connessione internet al computer posizionato in quell'edificio.
Per poter permettere la connessione ho impostato nei plug uno schema cross e abbassato nella schede di rete la velocità di connessione da 100 a 10Mb e impostata a FULL DUPLEX.

Questo funzionava bene all'inizio, tuttavia dopo alcuni giorni il pc è tornato a segnalare che non riesce a trovare una connessione.

Però la cosa strana è che con due notebook su cui è installato windows 7 la connessione impostata a 10 Mb funziona alla grande mentre sul fisso con xp non andava più (mentre all'inizio :muro: andava).
Quindi ho installato windows 7 anche sul pc in ufficio, ma tuttavia ancora non riesce a trovare un collegamento.
Adesso sto pensando di comprare una scheda di rete nuova voi cosa mi consigliate per risolvere il problema? vi ricordo che i due notebook con windows 7 si collegano e navigano ad internet senza problemi ovviamente abbassando a 10 Mb la velocità della sched:help: a di rete.

fatemi sap:D ere grazie

Dumah Brazorf
02-10-2010, 11:34
Puoi postare la sequenza dei fili nei connettori che hai crimpato?
Non era necessario fare il cavo incrociato.

nuovoUtente86
02-10-2010, 12:11
Partiamo dal presupposto che discussioni analoghe sono state chiuse, per lo sharing adsl è vietato.
Cmq non è necessario ridurre la velocità in quanto il fast è garantito su 100m. Il problema che descrivi sembrerebbe di negoziazione del link (FLP), dovresti settare tutto su auto (o in alternativa tutto su 100 Full) e riprovare.

enigmatico87
02-10-2010, 12:35
Puoi postare la sequenza dei fili nei connettori che hai crimpato?
Non era necessario fare il cavo incrociato.

è l'ultima in basso in questa pagina
http://www.marcopipino.it/cavocross.php

enigmatico87
13-10-2010, 09:54
ragazzi vi prego aiutatemi..
avevo risolto il problema mettendo uno switch alla partenza del cavo.. praticamente fra il router e l'inizio del cavo.. e così facendo funzionava il collegamento..

ma dopo qualche giorni tutto è tornato come prima.. anzi peggio .. perchè adesso non rileva nemmeno il collegamento di rete.. mentre prima lo rilevava ma diceva che era impossibile individuare la rete e quindi stabilire una connessione..

vi chiedo come mai? help!!!

devo cambiare schema nel collegamento dei fili?

Il Bruco
13-10-2010, 14:14
Se i PC sono collegati al Router e non tra di loro, rifai la crimpatura dei PLUG in modalità PATCH (diritto) secondo lo Standard EIA/TIA ---> T568A o T568B ed evita, sulla stesura del cavo, curve strette, in questo modo puoi anche lasciare le schede a 100 Mbps.