PDA

View Full Version : Processori fisici e logici!!!


dariosquake93
01-10-2010, 20:36
Per curiosità guardando le caratteristiche dei nuovi processori i5 e i7 mi è saltato all' occhio il numero dei cores: la tabella indicava physical cores e 4 Logical cores(Ht)...chi mi spiega perchè sono di 2 tipi? io non ho mai sentito parlare di 2 tipi di core differenti (magari prendo un abbaglio:doh: ) scusate la mia ignoranza:D ma non mi aggiorno sull hardware da un bel pezzo e alcuni concetti mi tornano nuovi!

dibe
01-10-2010, 20:46
Sono di due tipi perchè vengono distinti i core fisici, ovvero effettivamente presenti nel processore, dai core logici, ovvero simulati logicamente grazie all'architettura interna della CPU (in particolare grazie all' HyperThreading).

dariosquake93
01-10-2010, 21:00
Sono di due tipi perchè vengono distinti i core fisici, ovvero effettivamente presenti nel processore, dai core logici, ovvero simulati logicamente grazie all'architettura interna della CPU (in particolare grazie all' HyperThreading).

quindi è come se ne avesse 8?? ma a ke cosa servono? (maledetta curiosità!!!:D )e cosa è questo HyperThreading?? Potresti gentilmente spiegarti meglio???:)

Capellone
01-10-2010, 21:05
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

dibe
01-10-2010, 21:13
Ad esempio: la serie i3 è costituita da CPU dual core HT, ovvero è composta da cpu con due core fisici, ciascuno dei quali implementa anche un core logico grazie alla tecnologia HyperThreading (anzi, ad una sua evoluzione, HT ha debuttato già coi P4 Northwood). Di conseguenza, per il sistema operativo, avrai una cpu con quattro core. Le prestazioni nelle applicazioni multi thread sono ovviamente superiori ad una cpu dual core non HT, ma inferiori ad una CPU con quattro core fisici.

In sostanza, semplificando, grazie all'HT vengono duplicate all'interno della cpu alcune unità di elaborazione in modo tale da eseguire parallelamente determinate istruzioni (thread).

dariosquake93
01-10-2010, 21:17
Ad esempio: la serie i3 è costituita da CPU dual core HT, ovvero è composta da cpu con due core fisici, ciascuno dei quali implementa anche un core logico grazie alla tecnologia HyperThreading (anzi, ad una sua evoluzione, HT ha debuttato già coi P4 Northwood). Di conseguenza, per il sistema operativo, avrai una cpu con quattro core. Le prestazioni nelle applicazioni multi thread sono ovviamente superiori ad una cpu dual core non HT, ma inferiori ad una CPU con quattro core fisici.

In sostanza, semplificando, grazie all'HT vengono duplicate all'interno della cpu alcune unità di elaborazione in modo tale da eseguire parallelamente determinate istruzioni (thread).

Chiarissimo!!! Grazie mille:ave: