Poll88
30-09-2010, 00:00
Ho un HD (seagate 2.5" da 250 GB) che utilizzo come periferica esterna di backup.
Purtroppo spesso mi da problemini, risultando instabile, rumoroso. Molto spesso non viene letto dal pc oppure, una volta connessi i due spinotti usb al pc, inizia a fare un fortissimo e velocissimo rumore metallico (ricorda un po' qiuando un cd frulla nel lettore del pc). Ovviamente in questi casi il pc non riconosce l'HD.
altro problemino frequente è il fatto di spegnersi mentre sta trasferendo un file (in genere file grossi..non so, 100 MB, oppure tanti piccoli file..esempio una cartella di foto).
Credevo fosse colpa del box di plastica in dotazione. Un mesetto fa, quindi, ho deciso di usare il box di un altro HD esterno comprato a parte (lo utilizzo per un altro HD sempre seagate, sempre lo stesso modello ma..da codice...una versione più aggiornata. Questo ovviamente é perfetto: silenzioso, veloce, viene sempre rilevato e per ora nessun blocco. ). Inizialmente sembrava andar bene. Utilizzandolo una decina di volte non si è presentato nessuno dei problemi prima elencati. Pensavo di aver individuato la soluzione, il box HD difettoso.
E' stato sufficiente utilizzarlo un altro paio di volte ed ecco che son ricomparsi i soliti problemi (che, ripeto, non sono frequentissimi. Diciamo su 5 utilizzi ..almeno una volta o si spegne durante il trasferimento o inizia a frullare).
Ho usato un paio di tools della seagate per il controllo di errori o parti danneggiate. Ma nulla...per i software di controllo sembra perfetto.
Ho provato a formattare e riformattare più volte ma nulla. I problemi ricompaiono.
Per ora lo uso per backup di file non essenziali o di file che decido di portare con me durante i miei viaggi o i trasferimenti (quindi foto, musica, film, etc...tutta roba di cui ho già altri backup e che posso anche permettermi il lusso di perdere).
però vorrei capire una volta per tutte che problemi ci sono. Dispiace comunque aver speso 80 e un anno e mezzo fa ed avere un Hd di cui non mi fido.
conoscete qualche software magari non segate capace di fare una diagnosi completa ed efficace del HD ?
Purtroppo spesso mi da problemini, risultando instabile, rumoroso. Molto spesso non viene letto dal pc oppure, una volta connessi i due spinotti usb al pc, inizia a fare un fortissimo e velocissimo rumore metallico (ricorda un po' qiuando un cd frulla nel lettore del pc). Ovviamente in questi casi il pc non riconosce l'HD.
altro problemino frequente è il fatto di spegnersi mentre sta trasferendo un file (in genere file grossi..non so, 100 MB, oppure tanti piccoli file..esempio una cartella di foto).
Credevo fosse colpa del box di plastica in dotazione. Un mesetto fa, quindi, ho deciso di usare il box di un altro HD esterno comprato a parte (lo utilizzo per un altro HD sempre seagate, sempre lo stesso modello ma..da codice...una versione più aggiornata. Questo ovviamente é perfetto: silenzioso, veloce, viene sempre rilevato e per ora nessun blocco. ). Inizialmente sembrava andar bene. Utilizzandolo una decina di volte non si è presentato nessuno dei problemi prima elencati. Pensavo di aver individuato la soluzione, il box HD difettoso.
E' stato sufficiente utilizzarlo un altro paio di volte ed ecco che son ricomparsi i soliti problemi (che, ripeto, non sono frequentissimi. Diciamo su 5 utilizzi ..almeno una volta o si spegne durante il trasferimento o inizia a frullare).
Ho usato un paio di tools della seagate per il controllo di errori o parti danneggiate. Ma nulla...per i software di controllo sembra perfetto.
Ho provato a formattare e riformattare più volte ma nulla. I problemi ricompaiono.
Per ora lo uso per backup di file non essenziali o di file che decido di portare con me durante i miei viaggi o i trasferimenti (quindi foto, musica, film, etc...tutta roba di cui ho già altri backup e che posso anche permettermi il lusso di perdere).
però vorrei capire una volta per tutte che problemi ci sono. Dispiace comunque aver speso 80 e un anno e mezzo fa ed avere un Hd di cui non mi fido.
conoscete qualche software magari non segate capace di fare una diagnosi completa ed efficace del HD ?