stefanodd
29-09-2010, 16:28
Ciao a tutti.
Volevo avere un vostro pare su un problema di surriscaldamento che sto avendo col mio Hp pavillion dv3 2010el (modello peraltro su cui è rarissimo trovare informazioni dettagliate su qualsiasi sito internet specializzato)...semplicemente utilizzando il portatile con applicazioni comuni (browser,msn,wmp etc.) contemporanee la temperatura schizza a medie che secondo me non sono normali (la gpu è fissa a 70c e oltre,l'hd è sui 45/50, e le cpu pure loro sono sui 60c e oltre).
Ora al di là del fatto che ho disattivato completemente il powermizer di nvidia e che il risparmio energetico lo tengo di regola al minimo indispensabile, non penso che a riposo la gpu possa stare a una temperatura simile e le cpu allo stesso modo.
Quali pensate possano essere le cause?Può essere la configurazione spinta in un laptop 13,3''?
Ora l'opzione più probabile è che si sia accumulata polvere nelle prese d'aria (il notebook ha 9 mesi)e potrei aprirlo per verificare,ma qui sorge l'altro dubbio,cioè aprendolo invalido la garanzia?Inoltre altra domanda che vi pogno vista l'attinenza è...mettiamo il caso in cui iltutto sia dovuto a un malfunzionamento hardware per portarlo in assistenza e vedere riconosciuta la mia garanzia devo ripristinare la partizione recovery (che ho prontamente eliminato all'acquisto ma di cui ho una copia backup) e reinstallare windows vista che era presente al momento dell'acquisto (e che ho prontamente sostituito con con w7)?
Volevo avere un vostro pare su un problema di surriscaldamento che sto avendo col mio Hp pavillion dv3 2010el (modello peraltro su cui è rarissimo trovare informazioni dettagliate su qualsiasi sito internet specializzato)...semplicemente utilizzando il portatile con applicazioni comuni (browser,msn,wmp etc.) contemporanee la temperatura schizza a medie che secondo me non sono normali (la gpu è fissa a 70c e oltre,l'hd è sui 45/50, e le cpu pure loro sono sui 60c e oltre).
Ora al di là del fatto che ho disattivato completemente il powermizer di nvidia e che il risparmio energetico lo tengo di regola al minimo indispensabile, non penso che a riposo la gpu possa stare a una temperatura simile e le cpu allo stesso modo.
Quali pensate possano essere le cause?Può essere la configurazione spinta in un laptop 13,3''?
Ora l'opzione più probabile è che si sia accumulata polvere nelle prese d'aria (il notebook ha 9 mesi)e potrei aprirlo per verificare,ma qui sorge l'altro dubbio,cioè aprendolo invalido la garanzia?Inoltre altra domanda che vi pogno vista l'attinenza è...mettiamo il caso in cui iltutto sia dovuto a un malfunzionamento hardware per portarlo in assistenza e vedere riconosciuta la mia garanzia devo ripristinare la partizione recovery (che ho prontamente eliminato all'acquisto ma di cui ho una copia backup) e reinstallare windows vista che era presente al momento dell'acquisto (e che ho prontamente sostituito con con w7)?