Entra

View Full Version : Notion Ink Adam ... nessuno ne parla ?


Pagine : 1 2 [3] 4

c.m.g
02-01-2011, 15:13
sbaglio o in un post precedente Rohan aveva detto che è possibile legarsi a reti 2g?? cn ciò che vuol dire che se prendo la versione con modulo 3g posso anche chiamare e mandare sms?

si mi sembra di aver letto nelle parole di rohan che il modulo ha la possibilità di inviare anche sms e si è rivolto agli sviluppatori per sfruttare anche questa possibilità. Il modulo è anche stato testato sotto rete Edge negli Stati Uniti, India e Cina con alcuni operatori.

c.m.g
02-01-2011, 15:16
una cosa che non ho capito è la seguente:
La risoluzione è 1024*600, se lo collego ad un monitor 1980 cosa succede?

che lo vedi a 1080p. dall'uscita HDMI si ha un flusso di uscita a 1080p. La risoluzione dello schermo del device è una cosa a parte, per la codifica/decodifica del flusso hd vengono impiegate risorse in hardware.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TviqD-V_fPo

X3llo5
02-01-2011, 16:16
che lo vedi a 1080p. dall'uscita HDMI si ha un flusso di uscita a 1080p. La risoluzione dello schermo del device è una cosa a parte, per la codifica/decodifica del flusso hd vengono impiegate risorse in hardware.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TviqD-V_fPo

ok, ma non ho ancora capito (sorry :-))
Un esempio mi aiuterà a spiegarmi meglio:
sto guardando una pagina web (ottimizzata per esempio in 1280*800) in 1024*600 (come sull'eeepc, quindi ho le barre di scorrimento), decido di visualizzarla sul monitor full hd. Come viene mostrata la pagina?

Io finora ho visto due configurazioni:
estendi schermo
clona schermo

spero di essermi spiegato meglio

-hide-
03-01-2011, 08:09
Io finora ho visto due configurazioni:
estendi schermo
clona schermo


Estendi schermo permette la continuazione dello stesso desktop da un monitor all'altro mentre clona schermo crea due copie uguali della schermata visualizzata. Di norma viene utilizzata clona schermo in questi casi.

Se una pagina web è creata per avere performance maggiori su una risoluzione inferiore ai 1080p questa sicuramente verrà allargata nel monitor destinatario. Il risultato dovrebbe essere sembra soddisfacente.

c.m.g
03-01-2011, 14:49
ok, ma non ho ancora capito (sorry :-))
Un esempio mi aiuterà a spiegarmi meglio:
sto guardando una pagina web (ottimizzata per esempio in 1280*800) in 1024*600 (come sull'eeepc, quindi ho le barre di scorrimento), decido di visualizzarla sul monitor full hd. Come viene mostrata la pagina?

Io finora ho visto due configurazioni:
estendi schermo
clona schermo

spero di essermi spiegato meglio

Estendi schermo permette la continuazione dello stesso desktop da un monitor all'altro mentre clona schermo crea due copie uguali della schermata visualizzata. Di norma viene utilizzata clona schermo in questi casi.

Se una pagina web è creata per avere performance maggiori su una risoluzione inferiore ai 1080p questa sicuramente verrà allargata nel monitor destinatario. Il risultato dovrebbe essere sembra soddisfacente.

esatto, proprio come dimostra anche un video sul blog di rohan, bastava andarselo a vedere.

renatofast
03-01-2011, 17:43
la risoluzione è a1080p ammazza! ma sará anche scalabile a 720p, vero ?

X3llo5
03-01-2011, 18:41
avete ragione
http://notionink.wordpress.com/2010/12/24/break-from-eden-ui-the-hardware/


che dire: spero che esca una qualche soluzione, perché collegarlo ad un monitor fullhd è continuare a vederlo a 600 non è bello.

taleboldi
05-01-2011, 16:28
Rohan è al CES (http://notionink.wordpress.com/2011/01/05/ces-here-we-are/) :winner: :winner: :winner:

ocio alle 3 immagini a corredo dell'articolo :eek: :eek: :eek:
se le volete vedere in alta risoluzione togliete l'1 dal nomefile :D

ciauz

taleboldi
05-01-2011, 20:18
filmato promozionaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (http://www.youtube.com/watch?v=mj-TfF3ge8Y)

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

X3llo5
05-01-2011, 20:20
Rohan è al CES (http://notionink.wordpress.com/2011/01/05/ces-here-we-are/) :winner: :winner: :winner:

ocio alle 3 immagini a corredo dell'articolo :eek: :eek: :eek:
se le volete vedere in alta risoluzione togliete l'1 dal nomefile :D

ciauz

belle foto, speriamo ci siano notizie sulla disponibilità di pixelqi

DeadMan87
05-01-2011, 20:50
filmato promozionaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (http://www.youtube.com/watch?v=mj-TfF3ge8Y)

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

bello. Io sto seguendo il topic da un bel po anche se questo è il mio primo commento qui, sembra davvero un prodotto interessantissimo. Al CES daranno delucidazioni su date di lancio e distribuzioni in Europa che si sappia?

taleboldi
05-01-2011, 21:13
beh slashgear pubblica già un bel articolo completo di foto e video hands-on

sbavateeeeeeeeeeeee (http://www.slashgear.com/notion-ink-adam-hands-on-at-ces-2011-05123431/) :eek: :eek: :eek:

genesi360
05-01-2011, 21:16
ma in che giorni ci sarà il CES? Speriamo però che non facciano un pre-order di 15 prodotti!

nicox86
05-01-2011, 21:23
ma avette visto nel video promozionale come riesce a giocare muovendo le mani senza toccare lo schermo?? secondo me è la così tanto nascosta feature...una specie di kinect primitiva...(sogno?):rolleyes:

taleboldi
05-01-2011, 22:00
ma in che giorni ci sarà il CES? Speriamo però che non facciano un pre-order di 15 prodotti!

il CES ha luogo nei gg tra il 6/1 e il 9/1, il preorder 2 cmq penso verrà solo annunciato

ma avette visto nel video promozionale come riesce a giocare muovendo le mani senza toccare lo schermo?? secondo me è la così tanto nascosta feature...una specie di kinect primitiva...(sogno?):rolleyes:

ci avevo fatto caso pure io, e qlcn l'aveva azzardato come ipotesi della feature nascosta, e non funzionerebbe solo coi giochi ;)

:sperem: :sperem: :sperem:

nottez

c.m.g
06-01-2011, 01:21
Honeycomb è stato lanciato ufficialmente da Google:

http://www.youtube.com/watch?v=M-80QD5Zjyc

-hide-
06-01-2011, 09:33
Lo attendo con trepidazione...!
Prima di cantar vittoria voglio sempre vedere le prime recensione però fino a qui nulla da dire. Una rivincita a chi lo dava già per morto

DeadMan87
06-01-2011, 11:30
post di ieri di Engadget

http://www.engadget.com/2011/01/05/notion-ink-adam-hands-on-preview-video/

forevernever
06-01-2011, 12:00
finalmente sembra che ci siamo....
le recensioni sembrano più che buone :D

X3llo5
06-01-2011, 13:11
Honeycomb è stato lanciato ufficialmente da Google:

http://www.youtube.com/watch?v=M-80QD5Zjyc

non è vero, è solo una preview
http://www.youtube.com/user/androiddevelopers?ob=0#p/a/u/0/hPUGNCIozp0

google non ha annunciato ancora niente. Comunque tutti lo danno oramai per imminente, se non al ces probabilmente entro un mese

taleboldi
06-01-2011, 13:34
bon ho aggiornato un poco il primo post

se avete qlcs da aggiungere :D

ciauz

nicox86
06-01-2011, 14:03
IL pixel-Qi al sole è favoloso da vedere!! finalmente posso avere un tablet ed un ottimo lettore e-book insieme!!....niente...è inspiegabile la voglia di averlo tra le mani!!:D

genesi360
06-01-2011, 14:14
speriamo solo non dover aspettare 6 mesi per avere una disponibilità sufficiente!

nicox86
06-01-2011, 15:33
speriamo solo non dover aspettare 6 mesi per avere una disponibilità sufficiente!
non ce la faccio ad aspettare così tanto!!!:mad:

taleboldi
06-01-2011, 18:03
hands-on (http://liliputing.com/2011/01/hands-on-with-the-notion-ink-adam-tablet.html) di liliputing
nel video a partire dal min. 5 si vede in funzione lo schermo Pixel-qi da spento e gli angoli di visione mi paiono + che buoni ;)

ciauz

nicox86
06-01-2011, 21:00
tutti ne parlano bene...mi sà che le promesse di NI sono state mantenute...ma per il market android??

GammaRayBurst
06-01-2011, 21:54
bon ho aggiornato un poco il primo post

se avete qlcs da aggiungere :D

ciauz

Più che aggiungere forse devi togliere questo
Back side trackpad
ciao

taleboldi
06-01-2011, 22:52
Più che aggiungere forse devi togliere questo
Back side trackpad
ciao

ooops giusto :ops:

tx, ciauz

c.m.g
07-01-2011, 00:37
tutti ne parlano bene...mi sà che le promesse di NI sono state mantenute...ma per il market android??

per quello bisognerà aspettare l'imminente uscita di honeycomb.

c.m.g
07-01-2011, 00:38
non è vero, è solo una preview
http://www.youtube.com/user/androiddevelopers?ob=0#p/a/u/0/hPUGNCIozp0

google non ha annunciato ancora niente. Comunque tutti lo danno oramai per imminente, se non al ces probabilmente entro un mese

ho solo riportato cosa mi è parso di leggere, ma mi fido di quello che dici ;)

taleboldi
07-01-2011, 02:11
rivelata finalmente la feature segreta/nascosta dell'Adam !!!

si tratta di una radio FM (fonte crunchgear (http://ces.crunchgear.com/2011/01/exclusive-notion-adam-ink-secret-feature-revealed/))

se interessa qui (http://www.youtube.com/watch?v=tgmZSO0DxSU) il filmato dell'intervista dove viene fatta la rivelazione

nottez

:zzz:

lucab83
07-01-2011, 08:10
ci sono notizie sulla durata della batteria?

-hide-
07-01-2011, 10:40
Ma è stato deciso se la vendita del prodoto sarà affidata anche a negozi oppure limitata all'acquisto on-line?!

taleboldi
07-01-2011, 13:25
Ma è stato deciso se la vendita del prodoto sarà affidata anche a negozi oppure limitata all'acquisto on-line?!

non letto ancora niente a tal proposito, ma visto che in molti stanno aspettando che torni nuovamente disponibile per l'acquisto online penso non ci siano ancora novità in merito

vi lascio un video (http://www.youtube.com/watch?v=Iy5I_LK-Xf8) dove l'Adam viene usato quasi esclusivamente in modalità retroilluminazione spenta

ciauz

genesi360
07-01-2011, 14:20
non letto ancora niente a tal proposito, ma visto che in molti stanno aspettando che torni nuovamente disponibile per l'acquisto online penso non ci siano ancora novità in merito

ciauz
aggiungo che in una passata intervista avevano dichiarato di essere alla ricerca di un reseller europeo (magari anche solo distributore)
Speriamo via, che di farselo spedire dalla cina non mi sembra il massimo

Vinnie Costante
07-01-2011, 16:55
rivelata finalmente la feature segreta/nascosta dell'Adam !!!
si tratta di una radio FM (fonte crunchgear (http://ces.crunchgear.com/2011/01/exclusive-notion-adam-ink-secret-feature-revealed/))


Tanta caciara per questo? :muro:
Io manco ce la voglio la radio fm :D

c.m.g
07-01-2011, 16:58
Tanta caciara per questo? :muro:
Io manco ce la voglio la radio fm :D

beh non guasta ma sarebbe stato ancora meglio se fosse stato un trasmettitore FM oppure se avesse montato a bordo un bel ricevitore DVBT terrestre :D

nicox86
07-01-2011, 21:40
si ma perchè tenere nascosto un semplice ricevitore fm?...mha..

Vinnie Costante
08-01-2011, 02:24
secondo me non sapevano che metterci e alla fine hanno optato per la cosa economica (quanto, 2 euro di spese in più? forse anche meno)

-hide-
08-01-2011, 12:51
si ma perchè tenere nascosto un semplice ricevitore fm?...mha..

Alcune aziende inseriscono la radio FM di conseguenza averla fa la differenza.
Non vorrei dire fesserie ma penso che neanche l'iPad abbia la radio. Forse non sarà l'accessorio più utilizzato ma io lo ritengo molto utile.

taleboldi
08-01-2011, 13:08
bho non so cosa dire in merito

la radio FM ormai è presente in quasi ogni cell e quindi non mi pare sta gran cosa e soprattutto non capisco perchè farci tutto sto bailamme sopra :rolleyes:
d'altra parte è anche vero che è una feature in + che nessun altro tablet ha quindi ...
e poi c'è chi ha ipotizzato che non sia solo un ricevitore FM ma anche un trasmettitore FM, e non sarebbe affatto male ;)

apprendo or ora dal blog che qlch mattacchione girando qua e là per i negozi si diverte a mettere sui prodotti apple il sito di notionink :sofico:
e ovviamente c'è qlcn altro che ha preso spunto per fare altrettanto :rotfl:

ciauz

Vinnie Costante
08-01-2011, 13:34
Radio fm differenza de che? :rotfl:
Se è anche un trasmettitore è una ficata però

GammaRayBurst
08-01-2011, 14:56
Una cosa che non sopporto della Notionink e questa aurea di mistero che circonda ogni cosa facciano. Ma Rohan non poteva dire il giorno in cui esponeva al pubblico le news (resellers, preorder 2, etc..) che tutti aspettano? :mc:

taleboldi
08-01-2011, 15:49
Una cosa che non sopporto della Notionink e questa aurea di mistero che circonda ogni cosa facciano. Ma Rohan non poteva dire il giorno in cui esponeva al pubblico le news (resellers, preorder 2, etc..) che tutti aspettano? :mc:

seeeee vuoi mette l'hype che si crea in questo modo ? ;)

ciauz

Vinnie Costante
08-01-2011, 19:46
può essere pure che stiano a fare tutto all'ultimo momento

GammaRayBurst
08-01-2011, 22:18
può essere pure che stiano a fare tutto all'ultimo momento

Allora c'è da preoccuparsi se è questa la loro organizzazione.

Vinnie Costante
09-01-2011, 07:37
Allora c'è da preoccuparsi se è questa la loro organizzazione.
Beh, io non ci vedo niente di positivo a non comunicare un reseller se questo c'è ed è definitivo anche se è sicuramente controproducente dire che non c'è ancora.

-hide-
09-01-2011, 09:10
Ma io non ho capito una cosa, questo prodotto c'è stato ufficialmente al CES oppure no. Non nello notizia alcuna :mbe:

taleboldi
09-01-2011, 14:25
Al CES che ci sia stato ufficialmente o no poco importa, la cosa veramente importante è che si parlasse in giro dell'Adam (e mi pare che l'obiettivo sia stato centrato in pieno ;) [vedi qui (http://www.notioninkfan.com/2011/01/ces-2011-notion-ink-adam.html)])

e poi leggendo impressioni e commenti mi pare che le ci siano solo opinioni positive, punto.

Sul fatto del reseller europeo, secondo me non c'è ancora niente di sicuro forse perchè nessuno vuole/voleva fidarsi di un'azienda sconosciuta o forse solo perchè si vuole essere sicuri del prodotto o forse non è così semplice gestire il tutto ...

Cmq è meglio ricordarsi che NotionInk non è, come ha sottolineato Rohan nell'ultimo post sul blog (http://notionink.wordpress.com/2011/01/08/slow-n-steady-but-with-dogged-persistence/), "qui per vendere milioni di pezzi e diventare un'azienda di miliardari. Non pensa di poter confrontarsi con Apple e batterla in un solo giorno. Ci vuole tempo, impegno ed esperienza ..."

ciauz

genesi360
09-01-2011, 14:41
rotfl
il mistero è nientepopo' di meno che...la radio fm...rotfl ormai è una feature che ha pure il rubinetto del bidet :D

Secondo me avevano ben altro in mente e non hanno potuto introdurla, quindi si sono buttati sull'FM

-hide-
09-01-2011, 17:22
Ancora una curiosità, magari mi sono perso qualcosa.
L'assenza di un rivenditore europeo farà si che il software sia nella sola lingua inglese?!

Vinnie Costante
09-01-2011, 19:25
va be se sono anche un poco seri lasceranno o rilasceranno qualche tool di traduzione, non è che ci voglia molto a tradurre il complesso del testo di un s.o.

nicox86
09-01-2011, 21:37
che cosa si riesce a fare con un trasmettitore fm? ...
l'unica cosa utile sarebbe l'aggiornamento del meteo via radio..per far ciò occorre che sia trasmettitore o anche solo ricevitore??...

taleboldi
09-01-2011, 21:46
Ancora una curiosità, magari mi sono perso qualcosa.
L'assenza di un rivenditore europeo farà si che il software sia nella sola lingua inglese?!

non credo proprio sia solo in inglese, quando si parlò del gps e di quickoffice non ricordo precisamente quante lingue erano supportate ma erano circa una 30ina, quindi ...

che cosa si riesce a fare con un trasmettitore fm? ...

puoi trasmettere gli mp3 dall'Adam a qlnq radio nel raggio x metri (ad es. quella dell'auto mentre sei in giro)

ciauz

Vinnie Costante
10-01-2011, 08:25
puoi trasmettere gli mp3 dall'Adam a qlnq radio nel raggio x metri (ad es. quella dell'auto mentre sei in giro)
Una delle piccole cose che si possono fare, se il trasmettitore è buono lo puoi fare diventare un baracchino praticamente (basta poter infilare un antenna da qualche parte), poi se la cosa riesce a passare anche attraverso l'hardware fino al software, beh ti si apre un mondo XD
Fermo restando che sono convinto che abbiano messo una cinesata.

genesi360
10-01-2011, 09:51
Una delle piccole cose che si possono fare, se il trasmettitore è buono lo puoi fare diventare un baracchino praticamente (basta poter infilare un antenna da qualche parte), poi se la cosa riesce a passare anche attraverso l'hardware fino al software, beh ti si apre un mondo XD
Fermo restando che sono convinto che abbiano messo una cinesata.

si ma ha senso se hai un'antenna esterna. Sul NL non ho visto uscite di questo tipo però

-hide-
11-01-2011, 08:22
Pare che tra pochi giorni inizieranno ad arrivare (http://www.netbooknews.it/qualche-giorno-ed-avremo-i-primi-tablet-adam/) i primi Adam

FabryB
11-01-2011, 19:38
speriamo!!!! voglio vedere qualche recensione!!! :D

-hide-
12-01-2011, 07:41
Nell'attesa segnalo una pagina (http://www.netbooknews.it/tutti-i-tablet-e-netbook-presentati-al-ces-2011/) con tutti i tablet presentati al CES 2011.

genesi360
12-01-2011, 08:04
Nell'attesa segnalo una pagina (http://www.netbooknews.it/tutti-i-tablet-e-netbook-presentati-al-ces-2011/) con tutti i tablet presentati al CES 2011.

ottimo, così si ha un'idea della prossima offerta

Krapulov
12-01-2011, 08:58
Nell'attesa segnalo una pagina (http://www.netbooknews.it/tutti-i-tablet-e-netbook-presentati-al-ces-2011/) con tutti i tablet presentati al CES 2011.

bella segnalazione, grazie.

blade9722
13-01-2011, 13:26
FYI

http://punto-informatico.it/3069239/PI/News/tablet-adam-fermo-ai-box.aspx

http://www.androidworld.it/2011/01/11/notion-ink-adam-rimandato-a-causa-delle-certificazioni-33652/

genesi360
13-01-2011, 13:41
abbastanza grave come cosa! Possibile che non riescano ad ottenere le certificazioni? Mi piacerebbe sapere cos'è che fa fallire la richiesta

X3llo5
13-01-2011, 18:11
la notizia riportata è scorretta, almeno avessero letto con più attenzioni questi "giornalisti"

Though for a company doing business IN the respective countries can’t sell product without these certifications, global business does not have any such restrictions, and over all these contradiction makes things confusing. For example, as a customer you can buy a product without these certifications online. We will opt for the safer side and wait for the final confirmation and then ship it to you (little more patience please :) ).

non è che non possono vendere senza le certificazioni; è che preferiscono, per i loro clienti in EU e US, venderlo con le certificazioni.

Difatti come riporta il post qualcuno lo ha gia ricevuto

Adam has already reached some of its owners. While our friends in US and Europe might have to wait bit more since we are awaiting CE and FCC approvals (passed all the tests),

Questo significa solo che troveremo prima recensioni in cinese/indiano :)

Comunque ho speso i soldi che da settembre ho messo da parte nella speranza di comperare l'adam. Secondo me prima di Aprile non lo vedremo in vendita. :rolleyes:

c.m.g
14-01-2011, 00:10
volevo porre alla vostra attenzione, specie per chi segue questo thread assiduamente e ha visto tutti i video dimostrativi dell'Adam sul blog, il seguente video della nuova versione di iOS v 4.3, non tanto per il nuovo tipo di multi gesture, ma quanto per un effetto dell'interfaccia che mi sembra copiata all'Adam:

>> VIDEO << (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=wvxSSGUtTYA)

non lo trovate curioso? :asd:

genesi360
14-01-2011, 07:49
non è che non possono vendere senza le certificazioni; è che preferiscono, per i loro clienti in EU e US, venderlo con le certificazioni.



vabbè ma sinceramente preferisco, nel campo elettronico, acquistare qualcosa che sia certificato da un ente specifico anche perchè vuol dire che ha passato notevoli controlli di sicurezza.
Poi, chiaro, se uno vuole compra anche la roba cinese. Comunque non mi faccio grossi problemi, tanto nel tempo che ci mettono a renderlo disponibile in europa aiovoglia a certificazioni!

Vinnie Costante
14-01-2011, 21:08
vabbè ma sinceramente preferisco, nel campo elettronico, acquistare qualcosa che sia certificato da un ente specifico anche perchè vuol dire che ha passato notevoli controlli di sicurezza.
Poi, chiaro, se uno vuole compra anche la roba cinese. Comunque non mi faccio grossi problemi, tanto nel tempo che ci mettono a renderlo disponibile in europa aiovoglia a certificazioni!

E' un discorso di spesa/impresa

GammaRayBurst
15-01-2011, 09:19
Il blog è stato aggiornato.
Pare che mercoledì dovrebbero cominciare le spedizioni e, da come ho capito, dovrebbe partire anche la fase del preorder-2.
Speriamo.

nicox86
15-01-2011, 21:31
Si ma manca ancora la certificazione europea...per il preorder2 aspetteranno le prime consegne a quanto ho potuto capire...qua ci squaglia un altro mese per preordinarlo ..e sinceramente nn sò se sarebbe meglio aspettare un venditore europeo...

-hide-
16-01-2011, 11:15
Come ultimamente accade vi aggiorno sulle ultime notizie (http://www.netbooknews.it/tablet-notion-ink-adam-da-mercoledi/): è stata ricevuta l'approvazione FCC e le prime spedizioni dovrebbero partire in settimana.

Forse ci siamo!

taleboldi
16-01-2011, 18:19
bon sembra proprio che a breve i primi Adam arriveranno nelle mani dei fortunati acquirenti

in particolare Greg, promette sul suo blog di postare un po' di video e questo è l'elenco (http://www.notioninkfan.com/2011/01/so-what-do-you-want-to-see.html) di quelli che ha previsto fin'ora,
se vi interessa qlcs di particolare provate a mandargli una mail (l'indirizzo è sul suo blog) e magari potrà accontentarvi

io spero che riceva il suo prima che parta il prossimo preorder, perchè stavolta non ho intenzione farmelo scappare :p

ciauz

loscassapalle
17-01-2011, 09:58
immagino che non essendoci un reseller europeo si debbano pagare le spese doganali...
inoltre, se si guastasse, bisognerebbe fare un pacco intercontinentale per usufruire della garanzia, con probabili spese doganali annesse...
è un pò rischiosa la cosa

Golgoth
17-01-2011, 11:15
quindi tra tasse doganali, IVA e spese varie quanto si arriva a spendere per il modello di punta, 600 e passa euro? In pratica quanto (a occhio) un iPad 2, e se si ordina ora l'ADAM forse (e dico forse) arriverà tra un mese e mezzo.

Peccato: ero partito strasicuro di comprare l'Adam, ma tra prezzo incerto e ritardi vari con l'iPad 2 di mezzo non c'è storia se Apple conferma il super display...

genesi360
17-01-2011, 11:20
quindi tra tasse doganali, IVA e spese varie quanto si arriva a spendere per il modello di punta, 600 e passa euro? In pratica quanto (a occhio) un iPad 2, e se si ordina ora l'ADAM forse (e dico forse) arriverà tra un mese e mezzo.

Peccato: ero partito strasicuro di comprare l'Adam, ma tra prezzo incerto e ritardi vari con l'iPad 2 di mezzo non c'è storia se Apple conferma il super display...
Mah, guarda, sono scelte diverse. Per esempio la navigazione web di mia moglie è "flash-centrica" quindi non comprerei mai un internet tablet che non mi permettesse di fruire del 100% del web.
Certo è che se non ti interessa e se non ti sta stretta la politica apple allora puoi valutare effettivamente l'ipad.
Di certo l'adam, soprattutto quello più carrozzato, va su quei prezzi, anche se bisogna dire che ha in più rispetto all'ipad un tipo di monitor che diventa "simil ebook reader" alla luce (e ne dicono un gran bene).
Secondo me ha senso quando ci sarà un distributore europeo
Comunque dell'ipad2 non si sa ancora il prezzo (e non sarà certo più basso dell'ipad, anzi, vista l'introduzione del retina display direi anche un pelo più altino) e la data di uscita (chi vocifera marzo)

taleboldi
17-01-2011, 12:57
io non mi limiterei a scegliere l'Adam al posto di ipad SOLO per lo schermo e SOLO per il pieno supporto alle animazioni in flash

ci stanno pure le porte usb, hdmi, ecc,
la possibilità di espandere con micro-sd,
gli altoparlanti,
la possibilità di usare mouse e tastiera,
il GPS
...

e quindi, IMHO anche se costasse pure uguale all'ipad, lo preferirei cmq

ciauz

genesi360
17-01-2011, 13:42
io non mi limiterei a scegliere l'Adam al posto di ipad SOLO per lo schermo e SOLO per il pieno supporto alle animazioni in flash

ci stanno pure le porte usb, hdmi, ecc,
la possibilità di espandere con micro-sd,
gli altoparlanti,
la possibilità di usare mouse e tastiera,
il GPS
...

e quindi, IMHO anche se costasse pure uguale all'ipad, lo preferirei cmq

ciauz

beh, si, certo, ovviamente c'è tutta la roba che ha in più qualunque sistema android rispetto a apple. Non l'ho nominato perchè lo davo per scontato :D

Vinnie Costante
17-01-2011, 14:40
Non è sempre scontato il pattume che vende la apple se contrapposto al suo (farlocchissimo) prestigio

genesi360
17-01-2011, 15:04
Non è sempre scontato il pattume che vende la apple se contrapposto al suo (farlocchissimo) prestigio

ma guarda, al di la degli estremismi (che non fanno mai bene), credo che il merito della apple sia stato quello di portare all'attenzione i competitors sul fatto che l'interfaccia è parte integrante e di ugual importanza di un device.
Alla gente (me compreso che sono più che smanettone) frega nulla delle specifiche tecniche ma interessa molto di più cosa e come farlo.
Innegabile il boost che hanno avuto le interfacce con l'avvento dell'iphone/touch.
Ottima anche (altro punto a favore) la qualità costruttiva dei suoi prodotti (anche se sempre più spesso si sentono lamentele, quando l'antenna, quando il gorilla glass eccetera)

Di contro non sopporto chi mi imponga cosa fare con il mio prodotto (vedi autorizzazioni apple al software) nè, tanto meno, che gli altri decidano se una determinata tecnologia (es. flash) debba o non debba fruirla

Ultimo il prezzo ma quello è un altro discorso

loscassapalle
17-01-2011, 17:31
ipad2? ma anche no. a casa mia non etrano mele

Golgoth
17-01-2011, 18:04
Ma guarda, aldilà degli stupidi campanilismi fini a se stessi io avrei comprato l'adam principalmente per il prezzo e per lo schermo (di microsd, mouse, tastiera e quant'altro non mi interessa, per quello c'è il notebook).
Se effettivamente l'iPad 2 avesse una risoluzione doppia rispetto all'attuale io credo che si mangerebbe qualsiasi altro tablet, compreso l'Adam che pure può contare sul pixel QI.

Si tratta comunque di opinioni e speculazioni, tanto non ci sono recensioni dell'Adam né tantomeno caratteristiche ufficiali dell'iPad 2.

-hide-
17-01-2011, 19:57
La caratteristica vincente, nonché singolare, dell'Adam è il display Pixel Qi che fa di questo tablet sia un buon compagno tecnologico sia un buon meccanismo di lettura. Leggere sugli LCD rende gli occhi di un colore rosso acceso causando a lungo andare anche problemi gravi. Spegnendo la retroilluminazione, cosa che fa fare solo il Pixel Qi (credo!), il problema si risolve. La scelta dell'Adam credo debba ricadere su questo aspetto, per il resto ci sono milioni di tablet pure meglio magari.

Golgoth
17-01-2011, 20:33
Sì è quello che pensavo anch'io, anche se fortunatamente leggere su un monitor problemi gravi non ne causa e non ne ha mai causati :)
Ad ogni modo se la differenza tra iPad 2 e iPad in termini di display è la stessa (o quasi) che c'è tra iPhone 3GS e iPhone 4 per me il pixel Qi può andare a farsi benedire, perché (almeno per quel che mi riguarda) sono più che disposto a perdere la "non retroilluminazione" se il display è tremendamente più nitido.
A meno che uno non usi l'Adam prevalentemente come ebook reader non vedo grossi vantaggi, considerato anche che il prezzo è molto più alto di quello che sembra.

Vinnie Costante
18-01-2011, 13:42
@genesi io l'unica cosa che riconosco ad apple è che non sia un azienda che aspetta che qualcuno inauguri il mercato al posto suo, se vuole fare una cosa la fa in barba agli altri che stanno li e si svegliano un anno dopo sperando di fare concorrenza imitando alla meno peggio senza un briciolo di originalità e inventiva.
Il pixel qi è pure secondo me il motivo che spinge in avanti il notion ink, ma francamente mi hanno scassato pure loro, sono anni che ne parlano e hanno fatto solo dei succedanei per netbook troppo cari.
Inoltre penso riferendomi @Golghot che un pc con così pochi ingressi è di una tristezza infinita, avevo trovato un archos 9, poi mi sono reso conto che avevo solo 1 usb e nemmeno l'entrata ethernet e lo sai a che paese li ho mandati? un replicatore di porte? ma scherziamo...

Fondamentalmente penso che sia più importante quante cose posso fare (quando queste sono già arrivate ad un livello accettabile) che farne una sola che superi persino le mie aspettative (e mi riferisco alla definizione del monitor vs uno che non ti fa la lampada)

genesi360
18-01-2011, 14:06
Vinnie ti capisco. Il fatto è che, secondo me, qualunque tablet ti starebbe stretto. E questo per il semplice fatto che il tuo ideale è un netbook e non un tablet.
Secondo me i tablet hanno un mercato diverso, un tablet ha funzioni multimediali (guardarci al volo foto e video, collegarlo magari ad un tv ed usarlo come media server) e, soprattutto, navigazione "da salotto". Per navigare in casa non ho mai voglia di prendere il portatile, accenderlo, poggiarmi sul tavolo e navigare; figurati che piuttosto uso un ipod touch (2a gen) che quanto a navigazione lascia tantissimo a desiderare (in primis lo schermo francobollo).

Un tablet che faccia come l'ipad (clicchi e usi in tempo immediato) ma che mi lasci la libertà di decidere come fare le cose e, soprattutto, cosa vedere, per me è sold a prescindere; ovviamente mi basta una porta usb, una capienza sufficiente ma limitata e che non abbia una ethernet. Se mi serve di più prendo il portatile.

Tu hai bisogno, da come descrivi la cosa, di qualcosa in più che semplicemente, ad oggi, nessun tablet ti può dare.
Magari si spera nei promiscui che stanno uscendo ora (netbook con schermo full touch capacitivo che all'occorrenza sono uno o l'altro) ma per ora mi sa che nessuno ti può accontentare

Vinnie Costante
18-01-2011, 15:29
Si chiamano "convertibili" e sono sempre esistiti, non hanno inventato niente, ed hanno ospitato anche sistemi operativi normali.
Credo che il fatto che un tablet debba servire solo a vedere video è quello che ci vogliono far bere, per avviare un filmato, sopratutto ad alta risoluzione, ci vuole un bel comparto di potenza, potenza che è più che sufficiente per far funzionare un sistema operativo intero e non uno "menomato" a posta.
Senza considerare che i tanto "light" tablet non si accontentano solo del 2d, ma anche del 3d.

E' più o meno questo il motivo perché mi sento preso in giro, come avere una navicella spaziale e poterci andare solo alla conad all'angolo...
Che un azienda utilizzi il marketing per aumentare le sue possibilità di guadagno lo capisco sicuramente, ma che debba essere anche d'accordo che mi facciano fesso, questo proprio no.

Approposito, http://www.ifreetablet.es/ , promettono un tablet con debian (e non un "n'droid"), solo che le caratteristiche tecniche sono tutt'altro che soddisfacenti.

genesi360
18-01-2011, 16:03
Si chiamano "convertibili" e sono sempre esistiti, non hanno inventato niente, ed hanno ospitato anche sistemi operativi normali.
Credo che il fatto che un tablet debba servire solo a vedere video è quello che ci vogliono far bere, per avviare un filmato, sopratutto ad alta risoluzione, ci vuole un bel comparto di potenza, potenza che è più che sufficiente per far funzionare un sistema operativo intero e non uno "menomato" a posta.
Senza considerare che i tanto "light" tablet non si accontentano solo del 2d, ma anche del 3d.

Me li ricordo ma tutto avevano tranne che usabilità!!! Oggi invece sembra che finalmente siano soddisfacenti (ed in passato non si parlava di schermi capacitivi ed era obbligatoria la penna)


E' più o meno questo il motivo perché mi sento preso in giro, come avere una navicella spaziale e poterci andare solo alla conad all'angolo...
Che un azienda utilizzi il marketing per aumentare le sue possibilità di guadagno lo capisco sicuramente, ma che debba essere anche d'accordo che mi facciano fesso, questo proprio no.

Approposito, http://www.ifreetablet.es/ , promettono un tablet con debian (e non un "n'droid"), solo che le caratteristiche tecniche sono tutt'altro che soddisfacenti.
Ma tu ci vedi davvero tutta sta potenza nei tablet attuali? Ma soprattutto, per poter utilizzarli in modo professionale (e quindi non limitarsi all'uso ludico/multimediale) come si può fare a meno di una tastiera fisica ed un mouse?

Vinnie Costante
18-01-2011, 23:03
Una tastiera e un mouse non sono altro che periferiche esterne (ecco perché non meno di 2 usb, meglio 3), ti ricordo che i pc di tempo fa richiedevano aggiornamenti hardware per far partire i video ad alta risoluzione senza scattare, quindi si, ci credo che sono potenti.
Che poi l'avanzamento di potenza dei pc si sia rallentato fino a quasi fermarsi rispetto a qualche anno fa è vero, come è vero che con sti netbook ci vendono pc che hanno la capacità di calcolo di 5 o più anni fa, però tu cosa intendi per lavoro? che ci devi fare con un pc di così pesante, io conosco di così pesanti solo i lavori di grafica e quelli computazionali (comunque due compiti che hanno molto a che fare con l'informatica), se sei un dottore e fai le ricette col pc ci basta quasi un 386.
E se ti serve un server aziendale (scusate il gioco di parole), ti compri un tablet?

Sinceramente la potenza che può erogare un tablet (di quelli decenti però, non mi venissero a parlare di windows ce) per me è più che sufficiente per tutto quello che faccio quotidianamente, editor di testi, grafica semplice, multimedia, forse qualche compilazione, magari aspetto un poco di più ma non muore nessuno.

Piuttosto ti dico, se ad un tablet mi tolgono l'utilizzo della penna è facile che ripensi all'acquisto (infatti non sono convintissimo del notion ink, io su uno schermo buono ci voglio anche poter scrivere), invece il multitouch è bello, ha potenziale, ma non mi rimane così irrinunciabile come la penna, meglio ancora con vari livelli di pressione (wacom).

genesi360
19-01-2011, 09:21
Una tastiera e un mouse non sono altro che periferiche esterne (ecco perché non meno di 2 usb, meglio 3), ti ricordo che i pc di tempo fa richiedevano aggiornamenti hardware per far partire i video ad alta risoluzione senza scattare, quindi si, ci credo che sono potenti.
Che poi l'avanzamento di potenza dei pc si sia rallentato fino a quasi fermarsi rispetto a qualche anno fa è vero, come è vero che con sti netbook ci vendono pc che hanno la capacità di calcolo di 5 o più anni fa, però tu cosa intendi per lavoro? che ci devi fare con un pc di così pesante, io conosco di così pesanti solo i lavori di grafica e quelli computazionali (comunque due compiti che hanno molto a che fare con l'informatica), se sei un dottore e fai le ricette col pc ci basta quasi un 386.

Ovviamente dipende dal lavoro che fai; se utilizzi prevalentemente office o simili credo che un tablet possa bastare. Se sviluppi software forse un po' meno per via degli ambienti di sviluppo, test eccetera

Il problema è, però, in questi casi, l'usabilità di un tablet. Scrivere con il tablet steso su un tavolo secondo me è scomodo, che si faccia con la penna piuttosto che con le dita. In questo caso (cioè nell'uso intenso di scrittura di documentazione) è fondamentale una dockstation e allora tanto vale prendersi un netbook.

Il tablet lo vedo bene solo in visualizzazione e piccole modifiche di testo (ma piccole) quindi bene la parte multimediale e la navigazione


E se ti serve un server aziendale (scusate il gioco di parole), ti compri un tablet?
lol non lo dire ad alta voce che magari la apple ti ruba l'idea :D


Sinceramente la potenza che può erogare un tablet (di quelli decenti però, non mi venissero a parlare di windows ce) per me è più che sufficiente per tutto quello che faccio quotidianamente, editor di testi, grafica semplice, multimedia, forse qualche compilazione, magari aspetto un poco di più ma non muore nessuno.
Ribadisco il concetto di cui sopra: secondo me utilizzare il tablet come editor di testi è scomodo. Come editor grafico può anche andar bene ma devono ripensare le interfacce in modo da rendere precise le operazioni con un cursore "grosso" come il dito (che non ti permette ovviamente la precisione di un mouse)

Piuttosto ti dico, se ad un tablet mi tolgono l'utilizzo della penna è facile che ripensi all'acquisto (infatti non sono convintissimo del notion ink, io su uno schermo buono ci voglio anche poter scrivere), invece il multitouch è bello, ha potenziale, ma non mi rimane così irrinunciabile come la penna, meglio ancora con vari livelli di pressione (wacom).
Sulla penna ti do ragione, comodissima per l'editing perchè riprendi la precisione e la velocità di un mouse

Vinnie Costante
19-01-2011, 13:16
Il problema è, però, in questi casi, l'usabilità di un tablet. Scrivere con il tablet steso su un tavolo secondo me è scomodo, che si faccia con la penna piuttosto che con le dita. In questo caso (cioè nell'uso intenso di scrittura di documentazione) è fondamentale una dockstation e allora tanto vale prendersi un netbook.
Il tablet lo vedo bene solo in visualizzazione e piccole modifiche di testo (ma piccole) quindi bene la parte multimediale e la navigazione

Ci sono le cornici che tengono alzato il monitor, che essendo touch ha comunque bisogno di un supporto stabile sul di dietro (cosa che un netbook da solo non può fare, fosse touch, a meno di qualche finezza ingegneristica), poi dimentichi che un tablet solitamente ha anche un uscita video (vga , hdmi o simili), e quindi appena ti serve un monitor più grosso attacchi.

Ma piuttosto considera doversi portare la tastiera di un netbook dietro comunque inutilizzabile per lavori di una certa entità, dovresti comunque usarne una esterna.


lol non lo dire ad alta voce che magari la apple ti ruba l'idea :D
Mi mordo la lingua :Prrr:

Ribadisco il concetto di cui sopra: secondo me utilizzare il tablet come editor di testi è scomodo. Come editor grafico può anche andar bene ma devono ripensare le interfacce in modo da rendere precise le operazioni con un cursore "grosso" come il dito (che non ti permette ovviamente la precisione di un mouse)


Verissimo, ma come dicevo prima le porte supplementari a quello servono, il tablet lo usi in portabilità, quando ti serve un output migliore attacchi i terminali e via (e hai sempre tutto il tuo ambaradam appresso), poi per l'interfaccia ti do ragione, ma io comunque ho intenzione, se possibile, di mettere linux + e17 e personalizzarmelo alla facciazza loro :D

WaKKa
19-01-2011, 15:54
poi per l'interfaccia ti do ragione, ma io comunque ho intenzione, se possibile, di mettere linux + e17 e personalizzarmelo alla facciazza loro :D

Che intendi con linux + e17 ?

GammaRayBurst
19-01-2011, 16:15
enlightenment e17 desktop.
Fai una ricerca con google che vale più di tante parole.

Vinnie Costante
19-01-2011, 16:22
Si come dice gamma, comunque è un desktop manager abbastanza configurabile da risultare plastico quanto serve ad un tablet :)
Ovviamente sempre se riesco a metterci un linux su un tablet :mbe:

taleboldi
21-01-2011, 08:08
report fotografico dei primi Adam (http://notionink.wordpress.com/2011/01/21/my-box/)

ciauz

-hide-
21-01-2011, 11:01
report fotografico dei primi Adam (http://notionink.wordpress.com/2011/01/21/my-box/)

ciauz

La settimana prossima dovrebbero giungere...!

TheCaos
21-01-2011, 17:16
...in attesa del prossimo pre-order!!! :sperem: :bimbo:

taleboldi
24-01-2011, 15:57
il primo Adam ha raggiunto il suo acquirente (http://www.notioninkfan.com/2011/01/unboxing-videos.html) :D

ciauz

-hide-
24-01-2011, 18:34
il primo Adam ha raggiunto il suo acquirente (http://www.notioninkfan.com/2011/01/unboxing-videos.html) :D

ciauz

Ho visto anch'io la notizia!
Attendiamo ora le prime immagini amatoriali e le prime recensioni :D

intanto è di oggi la notizia di un Tegra 3 quad-core. Giusto per dite "già siamo stati superati".

c.m.g
25-01-2011, 14:01
Ho visto anch'io la notizia!
Attendiamo ora le prime immagini amatoriali e le prime recensioni :D

intanto è di oggi la notizia di un Tegra 3 quad-core. Giusto per dite "già siamo stati superati".

il tegra 3 debutterà sul mercato nel 2012 e verrà presentato a barcellona.

gybbyr
25-01-2011, 15:14
E sorgono i primi problemi.

facendo l'aggiornamento firmware il notion ink diventa inutilizzabile

genesi360
25-01-2011, 16:00
E sorgono i primi problemi.

facendo l'aggiornamento firmware il notion ink diventa inutilizzabile

che si fa? Si rispedisce in cina?

-hide-
25-01-2011, 18:37
che si fa? Si rispedisce in cina?

Ma non proveniva dall'India?! :D


Segnalo a questo indirizzo (http://modelli.netbooknews.it/?cat=2&s_brand=&s_disp=&s_cpu=&s_os=&iw_v=30) un comparativo tablet che verrà aggiornato meglio in seguito.

taleboldi
26-01-2011, 08:16
importanti novità (http://notionink.wordpress.com/2011/01/26/republic-day/) oggi sul blog:

- il prossimo pre-order partirà a breve e tutti coloro che hanno commentato sul blog o sono membri di uno dei siti NotionAddicts, NotionInkHacks, NotionInkFan verranno invitati !!!

- i prossimi Adam verranno inviati già aggiornati e il supporto resterà in contatto con gli acquirenti per garantire che non ci siano problemi con gli update successivi

Inoltre, verranno rilasciate presto, tutte le info sul nuovo Adam 2 e roadmap ecc.

ciauz

genesi360
26-01-2011, 09:13
importanti novità (http://notionink.wordpress.com/2011/01/26/republic-day/) oggi sul blog:

- il prossimo pre-order partirà a breve e tutti coloro che hanno commentato sul blog o sono membri di uno dei siti NotionAddicts, NotionInkHacks, NotionInkFan verranno invitati !!!
ok, iscriviamoci ad uno dei due :D


Inoltre, verranno rilasciate presto, tutte le info sul nuovo Adam 2 e roadmap ecc.

ciauz

ecco questo, lo so che è inevitabile, ma mi fa un po' girare le balls.

-hide-
26-01-2011, 10:09
Primi commenti ed impressioni (http://www.netbooknews.it/notion-ink-adam-prime-impressioni/) sull'Adam. Sono presenti anche dei video.
Alcuni pareri sono discordanti!


Inoltre, verranno rilasciate presto, tutte le info sul nuovo Adam 2 e roadmap ecc.


:mbe: ma siamo cretini?!

genesi360
26-01-2011, 10:41
Primi commenti ed impressioni (http://www.netbooknews.it/notion-ink-adam-prime-impressioni/) sull'Adam. Sono presenti anche dei video.
Alcuni pareri sono discordanti!

!
Azz, l'interfaccia che ne è la peculiarità assoluta, scatta? :mbe: :mbe:
Addirittura la gente ha installato l'interfaccia classica ed è molto più reattivo (anche nella navigazione web):mbe:

taleboldi
26-01-2011, 13:43
...
:mbe: ma siamo cretini?!

ma in che senso ?
Rohan prevede dai 9 ai 15 mesi per vederlo, anche se mi pare che siano un pò stretti come tempi,
e cmq in questo campo l'evuluzione è molto veloce, quindi non mi pare niente di strano

ciauz

nitro_ds
26-01-2011, 13:49
Dai video che girano in rete, per i miei canoni/standard, l'interfaccia EDEN mi sembra troppo "scattosa" considerando la potenza del Tegra e la quantità di RAM installata. Bella l'idea della tre applicazioni/finestre contemporanee ma se non sono reattive preferisco averne una sola (il desktop ad icone tipico di Android magari anche in 3D). Occhio che l'Adam potrebbe fare la fine del Folio (mostruoso su carta e scandaloso dal vivo)

GammaRayBurst
26-01-2011, 18:15
Come erano belli i video di Rohan, tutto bello fluido.
Peccato, comunque pare che senza software personalizzato vada bene.
Devo ancora capire com'è lo schermo pixelqi.
Aspetto il preorder. Sono iscritto in tutti i forum citati.

-hide-
26-01-2011, 18:44
ma in che senso ?
Rohan prevede dai 9 ai 15 mesi per vederlo, anche se mi pare che siano un pò stretti come tempi,
e cmq in questo campo l'evuluzione è molto veloce, quindi non mi pare niente di strano

ciauz

Nel senso che contetrerei le attenzioni sul tablet appena messo in commercio prima di creare una mappa di sviluppo del prossimo dispositivo.
A quanto si vede ha parecchi errori di gioventù, sicuramente non gravi ma molto fastidiosi. Il potenziale non manca, bisogna solo aver fiducia nelle loro capacità ma devono iniziare a darsi una mossa.

Comunque, continuando il mio giro in rete ho trovato questa (http://www.netbooknews.it/notion-ink-eden-sul-viewsonic-gtablet/) curiosità. Pare che il software Eden sia stato installato sul Viewsonic gTablet; c'è un video!

Vinnie Costante
26-01-2011, 23:31
cit. netbooknews :
Il display è lucido, non opaco; Notion Ink fornisce una pellicola di protezione dello schermo che lo rende meno riflettente ma è difficile da applicare correttamente.

Cooosa? ma questa è una vigliaccata, dopo tutte ste promesse quà http://notionink.wordpress.com/2010/11/20/week-end-special-ix/ se ne escono con una pellicola? ma eravamo bravi tutti...

TheCaos
27-01-2011, 16:47
...
- il prossimo pre-order partirà a breve e tutti coloro che hanno commentato sul blog o sono membri di uno dei siti NotionAddicts, NotionInkHacks, NotionInkFan verranno invitati !!!
...


Mi sono iscritto, ma troppo tardi, uff! :(
"All the members of the NotionAddicts, NotionInkHacks, NotionInkFan and those who commented before 22nd of January WILL be the part of the next pre-order."

Vinnie Costante
27-01-2011, 17:13
Mi sono iscritto, ma troppo tardi, uff! :(
"All the members of the NotionAddicts, NotionInkHacks, NotionInkFan and those who commented before 22nd of January WILL be the part of the next pre-order."


Ma non ti preoccupare, tieni gli occhi aperti che quando esce in preorder gli iscritti avranno solo l'anteprima ma subito dopo come per la vecchi saranno aperti a tutti e quindi basta che sei veloce.

Io personalmente per ora mi sa che abbandono l'idea a meno che questi nuovi acquirenti non creino già una buona base dove appoggiarsi.

nicox86
27-01-2011, 22:15
io ero già iscritto...ma onestamente nn sò che fare...poi a quanto pare l'alimentatore è di tipo americano..che palle usare l'adattatore!..

se non fosse per lo schermo Qi ..mi dirigerei subito su altro...

Vinnie Costante
28-01-2011, 03:28
Non ho visto com'è la connessione per l'alimentazione, spero sia usb così in tal caso l'alimentazione non sarà un problema, però ho letto che si carica velocemente quindi potrebbe essere uno spinotto normale

trentaelode
28-01-2011, 08:42
Ma qualcuno sa quanto costa questo Adam spedito in Italia?

taleboldi
28-01-2011, 10:52
Ma qualcuno sa quanto costa questo Adam spedito in Italia?

dipende dalla versione, il più accessoriato con schermo Pixel-Qi e 3G arrivava a circa 550€ compreso di spedizione, tasse doganali e IVA

ciauz

DeadMan87
28-01-2011, 13:33
in questo articolo di Engadget (http://www.engadget.com/2011/01/28/notion-ink-adam-hits-the-fcc-torn-apart-in-haste/) si vede un bel disassemblaggio dell'Adam

thedoors
28-01-2011, 14:06
ma di questo adam che ne pensate in rapporto al capostipite ipad?

taleboldi
28-01-2011, 14:37
ma di questo adam che ne pensate in rapporto al capostipite ipad?

penso che non c'entri proprio nulla :D
e in senso positivo per l'Adam ;)

io nonostante alcune pecche di gioventù, continuo a preferirlo

ciauz

thedoors
28-01-2011, 14:46
beh... l'adam costa meno.. e quello gioca a suo favore.
ma se costassero uguali?

l'ipad ha, cosa assai importante.., una comunità di utenti mondiale, il che vuol dire apps.. forum aggiornamenti ecc ecc.
l'adam lo sto studiando ora.... sembra ottimo.

perchè lo preferisci?

grazie

thedoors
28-01-2011, 15:18
Adam offre anche uscita hdmi (ottima) supporto usb e sd esterne (ottimo) e soprattutto... non ha Itunes (già da sola questa cosa sarebbe sufficiente a farmi scegliere Adam)

Ipad è "chiuso", vive con itunes, .. però offre un'esperienza di uso strepitosa. Supporto e "tenuta" del prezzo.

Il punto è che ho la possibilità di prendere un ipad 3g 16gb a 400 euro, nuovo, e sono indeciso.
Mah!!

Golgoth
28-01-2011, 16:33
Se non devi usare il tablet come ebook reader l'adam diventa come tutti gli altri, anzi per il prezzo che costa (chi l'ha detto che con IVA e dazi doganali si arriva a 550 euro in Italia? C'è qualcuno che ha potuto verificare la cosa di persona?) secondo me meglio avere ancora un po' di pazienza e vedere i vari motorola xoom, lg g-slate, galaxy tab 2 o ipad 2.

Di sicuro apple ti dà un mondo di giochi e applicazioni che gli altri tablet non offrono (sia per questioni quantitative, sia perché sviluppare un'applicazione per android non vuol dire che automaticamente tale applicazione sarà disponibile e funzionante su tutti i tablet che montano android), poi per le altre cose (HDMI, USB, SD, caffè, ammazzacaffè) dipende tutto dall'uso che farai del tablet.

thedoors
28-01-2011, 16:42
guarda... come tutti noi (o quasi) ho casa piena di pc.
..un portatile Hp, 2 portatili Apple di vecchia generazione (un ibook g4 e un powerbook g4) un mac mini... ect ect

ho avuto e rivenduto negli ultimi 6 mesi 2 netbook (un nc10 samsung e un aspire one) perchè li ritengo poco usabili....

con il tablet invece (quindi parlo di ipad ma il discorso è lo stesso anche per la concorrenza) si ha tra le mani un prodotto del tutto innovativo.
un dispositivo pensato per fruire.
Io ne farei un uso, in casa, per:
Leggere riviste in pdf (evitando così di riempirmi gli scaffali di casa)
leggere fumetti in jpg e pdf (stesso discorso di prima... un unico dispositivo per centinaia di volumi)
avere accesso semplice e IMMEDIATO alla posta e al web (siti di informazione ecc)

Insomma tutte cose che faccio ora col portatile,, ma per il quale il portatile in realtà è scomodo, pesante, va acceso e fatto il boot ecc ecc.

DA qui la voglia di Tablet....
con ipad a 600 euro avrei preso Archos 101 (bello.. 286 euro=
poi ho scoperto Adam (ma non si sa bene quanto costa, quando arriva, come si comporta)
Ora potrei avere Ipad a 400 euro.. e ci sto pensando.. :)

gybbyr
28-01-2011, 16:47
Ipad tutta la vita. nessun tablet android è a pari dell'ipad.

ma ti dico di aspettare ipad 2 che sarà pazzesco

taleboldi
28-01-2011, 17:08
il prezzo dell'Adam è calcolato semplicemente sul cambio €/$ + tasse doganali + iva, niente di che

ipad tutta la vita ? bon contento te ...
io i prodotti apple non li voglio neanche regalati, punto.

e poi con questo ho tutto quel che voglio e subito, con l'ipad, bah ... compra quest'accessorio per le foto/video, quello per l'uscita video, quell'altro per ...
naaaaaa, non fa per me

ciauz

thedoors
28-01-2011, 17:13
:-)

che intendi per pazzesco? ancora non si sa molto...

thedoors
28-01-2011, 17:15
il prezzo dell'Adam è calcolato semplicemente sul cambio €/$ + tasse doganali + iva, niente di che

ipad tutta la vita ? bon contento te ...
io i prodotti apple non li voglio neanche regalati, punto.

e poi con questo ho tutto quel che voglio e subito, con l'ipad, bah ... compra quest'accessorio per le foto/video, quello per l'uscita video, quell'altro per ...
naaaaaa, non fa per me

ciauz

Beh.. neanche regalati forse è un pò esagerato.. :)
E' vero che si fanno pagare TUTTO..
è pur vero che fanno scuola da sempre per qualità del OS e del prodotto in genere.
Anche a me piacerebbe che fosse più "smanettabile" con Sd e porta usb... ma rimane cmq un prodotto eccellente.

GammaRayBurst
28-01-2011, 18:33
ipad tutta la vita ? bon contento te ...
io i prodotti apple non li voglio neanche regalati, punto.

e poi con questo ho tutto quel che voglio e subito, con l'ipad, bah ... compra quest'accessorio per le foto/video, quello per l'uscita video, quell'altro per ...
naaaaaa, non fa per me

ciauz

Non sono un fan Apple, anzi, però c'è da dire che attualmente è arduo trovare un hardware che funziona bene come l'Ipad. Poi sono usciti per primi sul mercato presentando un prodotto valido, quando Notionink sbandierava l'uscita dell'Adam a giugno.
Mi piace moltissimo Android, ma c'è da dire che i nuovi dispositivi che sono in uscita si andranno a confrontare con l'Ipad 2,e vedremo che caratteristiche ha.
quando è uscito l'Ipad tutti a dire, manca flash, manca la webcam, non c'è la usb, si tutto giusto ma l'alternativa non c'era, quindi meglio quello che niente per chi è un amante della tecnologia.
Poi devo dire che Notion ink mi ha deluso. Sinceramente mi sono sentito un pò preso in giro da Rohan, a cominciare dalla str....ata della family, per continuare con l'annuncio del preorder 2 al Ces etc... Mi sento preso in giro anche perchè dai video pubblicati da Rohan tutto funziona alla perfezione, tutto fluido. Poi vedi le recensione degli utenti con i video annessi e ti accorgi che non è così.
Comunque penso di prenderlo pure io, perchè monta lo schermo pixelqi che è proprio comodo e perchè monta Android, ma prima ero molto più entusiasta. Peccato non ci siano alternative con schermo pixelqi.

gybbyr
28-01-2011, 18:39
:-)

che intendi per pazzesco? ancora non si sa molto...

IPAD 2: iPad 2: risoluzione da 2048×1536 pixel.

Con questo ha gia surclassato tutti i tablet che usciranno in commercio, se poi ci aggiungi la scocca in carbonio che lo renderà leggerissimo fai te.

non sono un fan apple anzi a dirla tutta mi sta un po' sulle balle come azienda ma le applicazioni che ci sono per iphone e ipad e come sono ottimizzate Android se le scorda.

E penso che in campo smartphone e tablet una grossa differenza le fanno le apps.

X3llo5
28-01-2011, 19:36
IPAD 2: iPad 2: risoluzione da 2048×1536 pixel.



solo un rumor, pare pure smentito

anzi per il prezzo che costa (chi l'ha detto che con IVA e dazi doganali si arriva a 550 euro in Italia? C'è qualcuno che ha potuto verificare la cosa di persona?)

ha 2 tizi cui è arrivato (usa e uk) non hanno pagato niente in più

in ogni caso io i soldi che avevo messo da parte per l'adam li ho già spesi. Quindi prima dell'estate niente. :)

edit.
la psp2 avrà il touchpad dietro; hanno fregato l'idea all'adam :D

gybbyr
28-01-2011, 19:59
solo un rumor, pare pure smentito



ha 2 tizi cui è arrivato (usa e uk) non hanno pagato niente in più

in ogni caso io i soldi che avevo messo da parte per l'adam li ho già spesi. Quindi prima dell'estate niente. :)

edit.
la psp2 avrà il touchpad dietro; hanno fregato l'idea all'adam :D

E invece pare confermata la risoluzione; cmq lo sapremo a breve visto che a marzo esce

X3llo5
28-01-2011, 22:34
E invece pare confermata la risoluzione; cmq lo sapremo a breve visto che a marzo esce

beh, se non fra 2 mesi fra 14 :)
http://arstechnica.com/apple/news/2011/01/why-a-retina-display-might-not-come-to-ipad-until-next-year.ars

-hide-
29-01-2011, 09:15
Hanno "aperto" l'Adam...! (http://www.netbooknews.it/tablet-adam-accesso-root-e-android-market/)

thedoors
29-01-2011, 10:11
Come ho già detto di Apple ne so abbastanza... a casa ne ho avuti sempre molti.. presi usati, rivenduti, ripresi ect... e sono abituato ai vari rumors.
Sinceramente non mi interessa che il tablet faccia le foto (uso la macchina fotografica o la video camera hd) o che abbia una super risoluzione (quella dell'ipad attuale già mi sembra un sogno.... non oso chiedere di più).

Finora il mio dubbio era tra Archos 101 a 286 euro e Ipad wi-fi a 499 ( e evrebbe prevalso Archos) ma se riesco a prendere ipad a 400 (versione 3g, che ne costerebbe 599) allora sarà ipad.
Ogni giorno uso quello di un mio collega.... e rimango stupefatto dalla potenzialità dei tablet (tutti i tablet, ripeto).
Nessun tempo di boot e accesso al 90% delle possibilità di fruizione di un normale netbook/notebook. Ok, non va bene per lavorare...ma credo davvero che il 2011 sarà l'anno in cui tutti o quasi ne avremo uno.
Devo solo decidere quale-- :-)

nicox86
29-01-2011, 15:00
io mi sono stancato di aspettare...spero solo che si sbrighino a commercializzarlo in massa...non so come me la penso se escono anche tutti gli altri tablet...(mannaggia a quel pixelQi)...cmq..teniamoci questo spazio sul forum per eventuali aiuti su modifiche ecc...(se lo acquisteremo..)

-hide-
30-01-2011, 09:58
Pare che Rohan abbia virato su Honeycomb (http://android.hdblog.it/2011/01/29/notion-ink-adam-pensa-ad-honeycomb/) come struttura base, mantenendo sempre l'Eden come OS. Chiaramente tutto ciò richiederà del tempo.

L'idea che mi sto facendo io è di totale confusione. In casa Notion Ink non potevano non sapere dell'imminente uscita di Android 3.0 dedicato ai tablet. Sembra che ora si stia correndo ai ripari ma subito dopo l'uscita in commercio dei dispositivi non ne fanno una eccellente figura.
Continuo a ribadire che il PixelQi ed il prezzo mi mantengono sull'Adam, ma piano piano mi sto stufando di tutti questi cambiamenti in corso.

gybbyr
30-01-2011, 10:06
Pare che Rohan abbia virato su Honeycomb (http://android.hdblog.it/2011/01/29/notion-ink-adam-pensa-ad-honeycomb/) come struttura base, mantenendo sempre l'Eden come OS. Chiaramente tutto ciò richiederà del tempo.

L'idea che mi sto facendo io è di totale confusione. In casa Notion Ink non potevano non sapere dell'imminente uscita di Android 3.0 dedicato ai tablet. Sembra che ora si stia correndo ai ripari ma subito dopo l'uscita in commercio dei dispositivi non ne fanno una eccellente figura.
Continuo a ribadire che il PixelQi ed il prezzo mi mantengono sull'Adam, ma piano piano mi sto stufando di tutti questi cambiamenti in corso.

Non ti conviene aspettare i nuovi tablet che escono a breve, e abbinarci un kindle 3 per leggere che costa solo 140 € spedito?

Lo schermo del kindle 3 è nettamente superiore a quello notion ink per leggere.

Questo è il mio consiglio

nicox86
30-01-2011, 11:30
anch'io avevo pensato di fare così...soprattutto per la mancanza dello store europeo...e per il fatto che è una casa giovane...che potrebbe scomparire da un momento all'altro...

Isoladimann
30-01-2011, 18:55
effettivamente pero' piu' che per la validita' effettiva del prodotto sarebbe da preoccuparsi su come si possa venir seguiti in termini di "assistenza"..Anch'io mi sto avvicinando ora al mondo tablet..e ho subito buttato l'occhio a prodotti SUCCEDANEI di ipad et simili..ma cercando anche qualcosa in piu'..(disegnando al cad e sognando un tablet che potesse sostituire almeno in parte il pc "fisso" o il notebook con "le palle"..
E sto seriamente indirizzandomi al samsung slide 7,o almeno cerco di reperire piu' notizie possibili..anche se quel maledetto schermo qi mi ingamava una cifra..
E comunque credo che questo e il prossimo anno uscira' l'impossibile,visto che ormai con i notebook e i "fissi" si nota un "rallentamento"(prestazionale) mai visto prima :D..
Si sa che oggi un tablet non e' un notebook ne' un netbook ecc ecc..(diciamo che nessuno sostituisce l'altro..) ma io che sogno un aggeggio portabile e che rimpiazzi completamente (o quasi) i pc che ho a casa,in piena portabilita',non demordo.. :D

thedoors
31-01-2011, 08:07
Non ti conviene aspettare i nuovi tablet che escono a breve, e abbinarci un kindle 3 per leggere che costa solo 140 € spedito?

Lo schermo del kindle 3 è nettamente superiore a quello notion ink per leggere.

Questo è il mio consiglio

ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità tra kindle e i formati ebook "italiani"? avevo letto qualcosa di simile...

Vinnie Costante
31-01-2011, 21:00
consiglio la visione di questo per tutti quelli che continuano a pensarla colà
http://www.youtube.com/watch?v=4GHYuSfNHG8

(a parte che è un po' versato dalla parte oscura della forza, concordo con tutto quello che vuole intendere)

Limma
31-01-2011, 21:17
consiglio la visione di questo per tutti quelli che continuano a pensarla colà
http://www.youtube.com/watch?v=4GHYuSfNHG8

(a parte che è un po' versato dalla parte oscura della forza, concordo con tutto quello che vuole intendere)

Anche se rischiamo di andare clamorosamente OT è difficile resistere alla tentazione di rispondere... :)
In effetti i tablet esistono da lungo tempo, aggeggi professionali e in genere alquanto costosi che fanno davvero tutto quello che si vede nel brevissimo video che hai linkato.
Io stesso ho avuto per lungo tempo un mitico Tablet della serie Fujitsu Stylistic ed è difficile, davvero difficile paragonarlo con quello che oggi comunemente viene inteso come tablet.
Sono due concezioni radicalmente diverse: i Tablet PC sono portatili a tutti gli effetti con in più il vantaggio di essere una vera e propria tavoletta grafica di dimensioni enormi (naturalmente solo monitor resistivi...).
Gli altri, siano Notion Ink o la miriade che sta per uscire, o l'Ipad, sono pensati per un uso davvero radicalmente diverso: bassissimo il livello di produttività, ma in compenso adatti alla fruizione di contenuti multimediali e all'entertainment in genere. Il tanto apprezzato schermo capacitativo è infatti fantastico per visionare comodamente contenuti, ma quasi del tutto inutile se si vuole usare il tablet per scrivere, disegnare, ecc.
Credo comunque che alla fine il problema non si ponga: quelli che oggi tutti conoscono come tablet (e che forse non hanno mai usato un tablet pc tradizionale) assolve o assolverà benissimo il suo scopo di terminale più o meno tascabile (10" non li infili nella tasca nemmeno del cappotto!) per l'intrattenimento multimediale a tutto campo.
Anch'io non ho potuto resistere e ne ho preso uno... E Android ha davvero grandi potenzialità, anche se la strada mi pare ancora lunga.

Vinnie Costante
01-02-2011, 07:03
Messa così mi trovi totalmente d'accordo, basta che non si pecchi di ignoranza quando si pensi a cosa è naturalmente un tablet, perché quelli di oggi sono smart phone grossi.

L'unico appunto che ti posso fare è che lo schermo wacom non è resistivo e anzi lo si può mettere in contemporanea col capacitivo (mi pare di averlo sentito) così da avere una tavoletta grafica multitouch con le dita :P

Krapulov
01-02-2011, 07:42
Anche se rischiamo di andare clamorosamente OT è difficile resistere alla tentazione di rispondere... :)
In effetti i tablet esistono da lungo tempo, aggeggi professionali e in genere alquanto costosi che fanno davvero tutto quello che si vede nel brevissimo video che hai linkato.
Io stesso ho avuto per lungo tempo un mitico Tablet della serie Fujitsu Stylistic ed è difficile, davvero difficile paragonarlo con quello che oggi comunemente viene inteso come tablet.
Sono due concezioni radicalmente diverse: i Tablet PC sono portatili a tutti gli effetti con in più il vantaggio di essere una vera e propria tavoletta grafica di dimensioni enormi (naturalmente solo monitor resistivi...).
Gli altri, siano Notion Ink o la miriade che sta per uscire, o l'Ipad, sono pensati per un uso davvero radicalmente diverso: bassissimo il livello di produttività, ma in compenso adatti alla fruizione di contenuti multimediali e all'entertainment in genere. Il tanto apprezzato schermo capacitativo è infatti fantastico per visionare comodamente contenuti, ma quasi del tutto inutile se si vuole usare il tablet per scrivere, disegnare, ecc.
Credo comunque che alla fine il problema non si ponga: quelli che oggi tutti conoscono come tablet (e che forse non hanno mai usato un tablet pc tradizionale) assolve o assolverà benissimo il suo scopo di terminale più o meno tascabile (10" non li infili nella tasca nemmeno del cappotto!) per l'intrattenimento multimediale a tutto campo.
Anch'io non ho potuto resistere e ne ho preso uno... E Android ha davvero grandi potenzialità, anche se la strada mi pare ancora lunga.

quale hai preso e come funziona con la gestione di file video, pdf di grosse dimensioni, internet?
Grazie

Limma
01-02-2011, 08:29
L'unico appunto che ti posso fare è che lo schermo wacom non è resistivo e anzi lo si può mettere in contemporanea col capacitivo (mi pare di averlo sentito) così da avere una tavoletta grafica multitouch con le dita :P

Non sono al corrente degli ultimissimi sviluppi dei tablet pc con schermi capacitativi (ho dismesso il mio Fujitsu un anno fa), ma allora erano tutti clamorosamente resistivi. D'altra parte i tablet pc sono pensati per scrivere o disegnare con la mano appoggiata sul display, cosa che su un capacitativo credo creerebbe qualche problema...
Vedi http://www.italico.tabletpc.it/
Resta il fatto che la distinzione tra le due tipologie è netta e alla fine i punti di contatto sono davvero pochi, almeno allo stato attuale delle cose.

Limma
01-02-2011, 08:39
quale hai preso e come funziona con la gestione di file video, pdf di grosse dimensioni, internet?
Grazie

So di correre il rischio di essere bannato per OT :doh: , comunque...
Ho preso 3 mesi fa un cinese low cost da 10" con Telechip 8902, giusto per vedere come erano questi "nuovi" tablet (non tablet pc) e prendere dimestichezza con Android (non ho smartphone).
Devo dire che l'esperienza è positiva (pagato 160€ spedito a casa direttamente dalla Cina...): internet va benissimo (wi-fi stabile e suff potente) sia col browser integrato che con l'ottimo Dolphin HD o (anche se più lento per me) Skyfire (che però permette di vedere un po' video flash anche su Android 2.1 e pure la tv in streaming). I file video girano senza problemi (è nota la "predisposizione" del Telechip ai flussi video), compresi i 720p; ho provato con successo anche i 1080p (pur se solo con brevi trailer di film). In ogni caso lo uso per vedere soprattutto dvx in viaggio ed è davvero comodo.
I pdf vanno bene, ma non benissimo se si va sui 50MB... Un po' lento a caricare, ma tieni conto che ho preso un device davvero economico.

taleboldi
01-02-2011, 11:52
consiglio la visione di questo per tutti quelli che continuano a pensarla colà
http://www.youtube.com/watch?v=4GHYuSfNHG8...

scusa ma l'Adam fa buona parte delle cose che fa un "tablet pc" mi pare ;)

ciauz

nicox86
01-02-2011, 15:37
scusa ma l'Adam fa buona parte delle cose che fa un "tablet pc" mi pare ;)

ciauz

bhe...l'adam non ha una penna con cui puoi scrivere...devi usare le dita..e non riconosce i livelli di pressione..

-hide-
01-02-2011, 16:56
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità tra kindle e i formati ebook "italiani"? avevo letto qualcosa di simile...

Quoto questa domanda perché sono anch'io molto interessato!
Ed aggiungo, altri eBook con il caratteristico monitor del Kindle non ce ne sono?

Vinnie Costante
01-02-2011, 20:32
D'altra parte i tablet pc sono pensati per scrivere o disegnare con la mano appoggiata sul display, cosa che su un capacitativo credo creerebbe qualche problema...
Guarda il wacom come dicitura figura come digitalizzatore attivo, penabled, non so bene cosa significhi ma mi pare che di per se riconoscano esclusivamente la penna, niente dita, quindi dovrebbe escludere l'utilizzo delle dita (e rendere inutile il riconoscimento del palmo).
Però non avendone mai avuti di touch così non sono sicuro quindi mi rendo conto di poter star dicendo una cantonata.


bhe...l'adam non ha una penna con cui puoi scrivere...devi usare le dita..e non riconosce i livelli di pressione..
E per di più non ti consente di installare quello che ti pare.

miriddin
01-02-2011, 20:51
Guarda il wacom come dicitura figura come digitalizzatore attivo, penabled, non so bene cosa significhi ma mi pare che di per se riconoscano esclusivamente la penna, niente dita, quindi dovrebbe escludere l'utilizzo delle dita (e rendere inutile il riconoscimento del palmo).
Però non avendone mai avuti di touch così non sono sicuro quindi mi rendo conto di poter star dicendo una cantonata.

No, è giusto!

E' il sistema usato nel mio Onyx Boox 60, che permette la selezione a schermo solo con la penna in dotazione e non con le dita; il vantaggio rispetto agli schermi e-ink con touchscreen è costituito dal fatto che l'interfaccia Wacom è installata sotto lo schermo e non sopra, per cui non "opacizza" la resa dello schermo e-ink...

KurtTheReturn
02-02-2011, 07:47
Per me esce nel periodo sbagliato questo Notion Ink Adam...

nicox86
02-02-2011, 11:53
a questo punto non era meglio questo? : http://www.entourageedge.com/devices/pocketedge.html

gybbyr
02-02-2011, 14:52
a questo punto non era meglio questo? : http://www.entourageedge.com/devices/pocketedge.html


è venduto in store italiani a 399 € questo

Vinnie Costante
02-02-2011, 20:50
a questo punto non era meglio questo? : http://www.entourageedge.com/devices/pocketedge.html

Non proprio, anche se è un ottimo prodotto avere uno schermo e-ink staccato ti limita a poterlo usare solo per certe cose.
Invece io viaggerei con un pixelqi quasi sempre in modalità riflettiva (o come si chiama) e attiverei lcd normale solo quando servirebbe.

WaKKa
07-02-2011, 13:57
Nessuna novita'?

taleboldi
07-02-2011, 16:54
da quanto ho capito stanno cercando di rimediare alla spedizione delle unità che sono state danneggiate dalla spedizione

e fino al 14/02 non dovrebbero esserci novità rilevanti

cmq sul sito notioninkfan (http://www.notioninkfan.com/), c'è una review dell'Adam con qlch video interessante

ciauz

PS
io dopo l'iniziale euforia, mi sono "rilassato" un pò e ora come ora, nonostante con molta probabilità lo acquisterei lo stesso, opto per la versione base LCD+wifi

Vinnie Costante
07-02-2011, 17:23
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità tra kindle e i formati ebook "italiani"? avevo letto qualcosa di simile...

Mi sembra strano visto che oramai amazon ha aperto i battenti anche in italia.

gybbyr
07-02-2011, 17:52
da quanto ho capito stanno cercando di rimediare alla spedizione delle unità che sono state danneggiate dalla spedizione

e fino al 14/02 non dovrebbero esserci novità rilevanti

cmq sul sito notioninkfan (http://www.notioninkfan.com/), c'è una review dell'Adam con qlch video interessante

ciauz

PS
io dopo l'iniziale euforia, mi sono "rilassato" un pò e ora come ora, nonostante con molta probabilità lo acquisterei lo stesso, opto per la versione base LCD+wifi

e allora ti dico di guardare ad altro visto la marea di tablet in uscita.

Guarda androidhdblog sezione tablet e fatti un idea

WaKKa
07-02-2011, 20:44
e allora ti dico di guardare ad altro visto la marea di tablet in uscita.

Guarda androidhdblog sezione tablet e fatti un idea

Quali sarebbero i tablet in imminente uscita? Tutti ne parlano da mesi, di imminente uscita...ma di imminente non e' che ci sia molto, mi pare, a parte modelli dal costo veramente proibitivo! :(

Ora vado sul sito da te consigliato :D

nicox86
07-02-2011, 20:58
Quali sarebbero i tablet in imminente uscita? Tutti ne parlano da mesi, di imminente uscita...ma di imminente non e' che ci sia molto, mi pare, a parte modelli dal costo veramente proibitivo! :(

Ora vado sul sito da te consigliato :D

lo xoom di motorola esce il 24 nel regno unito...ma 800 euro...siamo pazzi!?

taleboldi
07-02-2011, 21:41
si infatti esce questo, quello e quell'altro

ma stesso hardware dell'Adam e costo quasi doppio :muro: :muro:

io prenderò un Adam base base, per il momento

ciauz

c.m.g
08-02-2011, 13:19
si infatti esce questo, quello e quell'altro

ma stesso hardware dell'Adam e costo quasi doppio :muro: :muro:

io prenderò un Adam base base, per il momento

ciauz

si ok probabilmente anch'io, ma mi sono scocciato di aspettarlo

taleboldi
08-02-2011, 14:19
si ok probabilmente anch'io, ma mi sono scocciato di aspettarlo

manca poco su !!! :D
ciauz

ionontelodico
08-02-2011, 14:51
manca poco su
... ma quanto poco?
Ciao e grazie!

taleboldi
08-02-2011, 15:24
di precisso non è dato saperlo, ma da quanto ho capito ogni gg dopo il 14/02 è buono :D

ciauz

WaKKa
08-02-2011, 17:55
di precisso non è dato saperlo, ma da quanto ho capito ogni gg dopo il 14/02 è buono :D

ciauz

Il fatto e' che i primi adam sono stati spediti, ma non si vedono ancora recensioni come si deve...o sbaglio?

taleboldi
09-02-2011, 08:31
controllate le vostre caselle e-mail, stanno spedendo gli inviti al prox pre-order (http://notionink.wordpress.com/2011/02/09/next-round-of-order/) :eek: :eek: :eek:

ciauz

ionontelodico
09-02-2011, 09:52
controllate le vostre caselle e-mail, stanno spedendo gli inviti al prox pre-order (http://notionink.wordpress.com/2011/02/09/next-round-of-order/) :eek: :eek: :eek:

ciauz
...ma a chi le spediscono queste e-mail?...
Non ho capito dove registrarmi (dovrei forse avere postato un commento sul blog?)
Grazie e ciao!

taleboldi
09-02-2011, 10:15
gli inviti vengono inviati a tutti quelli che han partecipato sul loro blog ad una certa data (non ricordo quale)
quindi se non lo hai mai fatto, ti tocca aspettare qlch ora che aprano il sistema a tutti

ciauz

PS
a me non è ancora arrivato nulla :muro:

nitro_ds
09-02-2011, 10:34
Si vabbè, mi possono inviare anche 1000 e-mail ma non cambierò idea: ci hanno presi in giro, ci hanno fatto aspettare tanto (troppo) tempo e per cosa? Un prodotto che a giudicare dalle recensioni che si trovano in giro presenta diversi problemi e non rispecchia in pieno le caratteristiche dichiarate (schermo opaco? ma se mi sembra uno specchio :eek: ). Hanno promesso partner europei ma non se ne vedono all'orizzonte, dovevano consentire il pagamento anche con MasterCard ma niente anche questo (per il momento). Ho aspettato tanto posso continuare ad aspettare fino alla presentazione dei nuovi tablet LG, Motorola, Samsung, Dell, HTC e chi più ne ha più ne metta (tra l'altro alcuni nativi Honeycomb) anche perchè (riporto testuali parole presenti nella e-mail) "Currently, orders would be shipped out in two different batches - 25 February to 28 February 2011 and 5 March to 10 March 2011" ovvero se si rientra nel secondo gruppo, dato le tempistiche delle 4-6 settimane, l'Adam arriverà a destinazione a fine Aprile manco fosse una Ferrari :eek: NO COMMENT!!!

X3llo5
09-02-2011, 12:01
a me è arrivata la prima mail, ma quella con il link non si è ancora fatta vedere.

Per ora comunque credo che non lo prenderò. I soldi che avevo messo da parte li ho spesi.

Comunque lo ritengo ancora il miglior acquisto per le seguenti ragioni:

pixelqi
possibilità di installare custom firmware (se non ho capito male leggendo notioninkhacks)
prezzo

paros
09-02-2011, 12:36
Si vabbè, mi possono inviare anche 1000 e-mail ma non cambierò idea: ci hanno presi in giro, ci hanno fatto aspettare tanto (troppo) tempo e per cosa? Un prodotto che a giudicare dalle recensioni che si trovano in giro presenta diversi problemi e non rispecchia in pieno le caratteristiche dichiarate (schermo opaco? ma se mi sembra uno specchio :eek: ). Hanno promesso partner europei ma non se ne vedono all'orizzonte, dovevano consentire il pagamento anche con MasterCard ma niente anche questo (per il momento). Ho aspettato tanto posso continuare ad aspettare fino alla presentazione dei nuovi tablet LG, Motorola, Samsung, Dell, HTC e chi più ne ha più ne metta (tra l'altro alcuni nativi Honeycomb) anche perchè (riporto testuali parole presenti nella e-mail) "Currently, orders would be shipped out in two different batches - 25 February to 28 February 2011 and 5 March to 10 March 2011" ovvero se si rientra nel secondo gruppo, dato le tempistiche delle 4-6 settimane, l'Adam arriverà a destinazione a fine Aprile manco fosse una Ferrari :eek: NO COMMENT!!!

Quoto al 100%!!

Non si capisce a che gioco stanno giocando alle spalle di possibili acquirenti, non è serio! Già questa storia dei preordini sembra una presa per i fondelli.
Le idee sono buone ma io penso che la Notion ink sia una piccola ditta che non è in grado di far fronte a una cosa così impegnativa.

Ora mi sto orientando sul Motorola Xoom che sembra davvero notevole! Il prezzo è un pò più alto (credo 699 euri) ma almeno è molto più affidabile ( per distribuzione, assistenza, aggiornamenti etc) avendo dietro una grande azienda come motorola. E soprattutto non ti fanno perdere tempo con stupidaggini. Siamo nel 2011 non negli anni ottanta.

A proposito, a quando un thread su Motorola Xoom?

Ciao

GammaRayBurst
09-02-2011, 13:40
gli inviti vengono inviati a tutti quelli che han partecipato sul loro blog ad una certa data (non ricordo quale)
quindi se non lo hai mai fatto, ti tocca aspettare qlch ora che aprano il sistema a tutti

ciauz

PS
a me non è ancora arrivato nulla :muro:

A me è arrivata ma non riesco a concludere la transazione (postepay).
C'è qualche anima pia che lo acquisterebbe per me e gli anticiperei i soldi?
Grazie

Aggiornamento: ordine eseguito. Bisogna provare più volte. Adesso speriamo bene.

TheCaos
09-02-2011, 17:55
...
Aggiornamento: ordine eseguito. Bisogna provare più volte. Adesso speriamo bene.

:cool: :cool: ...quale modello hai preso? Tienici aggiornati eh!! Sbav...

forevernever
09-02-2011, 17:56
Sinceramente anche questa volta non so cosa fare, rivedendo le varie recensioni - video in giro si vede che le potenzialità ci sono e che, soprattutto dopo i recenti aggiornamenti, non va affatto male.
Il problema è che la settimana prossima presentano il galaxy tab 2, lo xoom esce negli usa e permangono i dubbi sull'assistenza, sul fatto che manchi il market ufficiale android, non so proprio cosa fare....

nitro_ds
09-02-2011, 18:15
Io passo sicuramente, ovviamente non è esente da dazi doganali ed altre varie tasse dovute al corriere.

Il mio interesse era focalizzato sulla versione PixelQi+3G+Wi-fi ma a conti fatti verrebbe a costare oltre i 720 dollari (600+iva 20% + eventuali spese addebitate dal corriere) quindi oltre 530 euro che risulta essere tutt'altro che una spesa irrisoria. Inoltre bisogna considerare il fatto che prima di metà aprile è impossibile averlo sotto mano. Sicuramente qui da noi lo Xoom costerà molto di più degli 800$ americani (se non faranno una conversione 1:1 dollaro-euro ci si avvicineranno di molto secondo me) ma bisogna considerare il fatto che stanno per uscire altri concorrenti come LG, HTC ecc (svelati nell'imminente MWC)

Una cosa che mi lascia un po' perplesso è come sarà l'interfaccia EDEN con Honeycomb. Android 3.0 presenta un desktop 3D molto bello e visto che quelli della Notion Ink sicuramente non abbandoneranno l'interfaccia da loro sviluppata mi viene da pensare che alcune funzionalità di honeycomb saranno disabilitate (ad esempio a causa del tempo di risposta che potrebbe essere troppo elevato dato che in questo modo dovrebbero coesistere due UI una sopra l'altra o magari per possibili incompatibilità tra le due interfacce). Sinceramente l'interfaccia EDEN non mi sembra eccessivamente reattiva e preferisco di gran lunga quella nativa Honeycomb (per quel poco che ho potuto vedere)

GammaRayBurst
09-02-2011, 19:13
:cool: :cool: ...quale modello hai preso? Tienici aggiornati eh!! Sbav...

ho preso quello con schermo qi ma senza 3g.
A nitro dico che dopo aver provato la loro interfaccia installerò android pulito come da istruzioni che circolano e ci guadagno anche il market.
Farò la stessa cosa con honeycomb.

GammaRayBurst
10-02-2011, 21:14
Nessuno che ha effettuato l'ordine?:confused:

PiperAxe
10-02-2011, 22:14
Eccomi qui :)

Preso un PixelQi + WiFi + 3G.

Perchè l'ho preso? Ho confrontato le caratteristiche di tutti e per l'uso che voglio farne (60% web / 40% lettura) mi è sembrato l'unico e senza rivali (sia come caratteristiche che come costo).
Ovviamente ora è tutto da testare.

E poi capire bene come si adatterà al nuovo Android, dove ho ancora qualche dubbio.

Spedizione prevista fra il 25/02 e il 10/03, vi terrò aggiornati.

WaKKa
10-02-2011, 23:53
Eccomi qui :)
Spedizione prevista fra il 25/02 e il 10/03, vi terrò aggiornati.
Data di arrivo prevista, quindi?
Spesa totale? :)

ScIEnzY
11-02-2011, 04:53
Lcd+3g preso :)

X3llo5
11-02-2011, 08:53
no, vi prego non scrivete qua. Mi tentante di fare l'acquisto :p

taleboldi
11-02-2011, 09:25
Nessuno che ha effettuato l'ordine?:confused:

io l'avrei fatto se avessi ricevuto l'invito :cry:

probabilmente c'è qlch problema con la mia e-mail, visto che provando ad inserire l'indirizzo per il recupero della password non dà l'errore di mail non riconosciuta che ho se provo con un altra mail qlnq

e poi stamattina ho fatto richiesta sul blog per l'invito e ancora con la mail che ho usato per la registrazione non ottengo nulla, mantre richiedendola con una mail di gmail arriva la conferma della registrazione :muro:

mi erano stato girato un invito da un tizio ma mi fido poco visto che il campo mail in fase di acquisto non è modificabile e quindi non avrei ricevuto alcuna comunicazione (e poi non vorrei mai che chi mi ha gentilmente offerto il suo invito poi mi fregasse in qlch modo)

aspetterò lunedì quando riceverò :sperem: il link per l'acquisto, ma a questo punto se veramente la versione LCD + Wifi è terminata, non so se lo prenderò (del 3G me ne farei poco e 78/80€ in più in saccoccia non mi fanno schifo), quindi mi toccherà aspettare il 3° pre-order :mad:

a meno che nel frattempo non esca qlcs che mi attizzi di più

ciauz

PiperAxe
11-02-2011, 10:59
Data di arrivo prevista, quindi?
Spesa totale? :)

Mi sono stati addebitati esattamente 443,86 € (600$).

GammaRayBurst
11-02-2011, 11:24
a meno che nel frattempo non esca qlcs che mi attizzi di più

ciauz

Visto che non sei interessato allo schermo pixelqi ti potrebbe interessare il POV Mobii http://www.pcdigitalstore.it/mobii-tegra-tablet-102-p-1041.html cioè un clone dell'Advent Vega.
Ora non sono diponibili su quel sito, ma lo erano fino a qualche giorno fa. Comunque li ho trovati anche su altri store italiani.
Ciao

blah
11-02-2011, 12:01
Ero interessato anche io all'acquisto, l'aspettavo da mesi, ma pensavo che avesse una distribuzione migliore...
C'è solo l'Adam con lo schermo pixelqi?

TheCaos
11-02-2011, 13:09
...
C'è solo l'Adam con lo schermo pixelqi?

No, c'è anche quello classcio LCD

Arrivata anche a me l'email con il link per ordinarlo ma sono combattuto!! Uff!!! :help: :help: ...sarei interessato al modello top (Qi + wifi + 3G), quindi 600$ ai quali forse vanno aggiunti i dazi doganali (che non so a quanto possano ammontare)...però i lunghi tempi di attesa mi frenano un po' visto l'uscita di tanti tablet in questo periodo...boh!! :doh:

taleboldi
11-02-2011, 13:11
Visto che non sei interessato allo schermo pixelqi ti potrebbe interessare il POV Mobii http://www.pcdigitalstore.it/mobii-tegra-tablet-102-p-1041.html cioè un clone dell'Advent Vega.
Ora non sono diponibili su quel sito, ma lo erano fino a qualche giorno fa. Comunque li ho trovati anche su altri store italiani.
Ciao

bah, non so che dire ...

cmq alla fine mi è stato dato l'accesso, ma le versioni lcd sono esaurite :muro: :muro: :muro:

mi toccherà aspettare il prox giro ...

ciauz

nicox86
11-02-2011, 14:46
io volevo ordinare la versione pixel qi e wifi ...ma non ho ricevuto nulla!! :( anche se ho fatto la registrazione..non mi arriva niente...se qualcuno riceve l'e-mail ma non lo vuole prendere mi può rigirare la e-mail?

gybbyr
11-02-2011, 15:59
No, c'è anche quello classcio LCD

Arrivata anche a me l'email con il link per ordinarlo ma sono combattuto!! Uff!!! :help: :help: ...sarei interessato al modello top (Qi + wifi + 3G), quindi 600$ ai quali forse vanno aggiunti i dazi doganali (che non so a quanto possano ammontare)...però i lunghi tempi di attesa mi frenano un po' visto l'uscita di tanti tablet in questo periodo...boh!! :doh:

Quando arriva in italia ti aggiungono l'iva del 20 % e dazi doganali penso sugli 80 € visto il valore di 600 $

c.m.g
11-02-2011, 21:13
per curiosità, quali sono le frequenze del 3G in Italia ed Europa?

nicox86
12-02-2011, 15:02
per curiosità, quali sono le frequenze del 3G in Italia ed Europa?
Semplice ricerca con google:

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Mobile_Telecommunications_System


..comunque secondo me sbagliano a dare l'accesso al preordine soltanto ad alcuni...cioè se io seguo la cosa da tempo ma non ho mai scritto, ho il diritto di avere anch'io la possibilità di ordinarlo!...

c.m.g
12-02-2011, 15:10
infatti da wikipedia:

Bande UMTS/HSDPA/HSUPA assegnate [modifica]
Band I (W-CDMA 2100) in Europa e Asia (Brasile and Canada impiegheranno anche il W-CDMA 2100)
Band IV (W-CDMA 1700 or Advanced Wireless Services) negli Stati Uniti (T-Mobile)
Band V (W-CDMA 850) in Australia (Telstra NextG), Brasile (Telemig Celular and Claro) e Canada (Rogers Wireless)
Band VIII (W-CDMA 900) in Europe (Elisa Oyj)
1900 / 850 (indipendentemente sia per uplink che downlink) negli Stati Uniti (AT&T Mobility)

quindi 900 e 2100 Mhz

lucab83
13-02-2011, 08:14
Preso pixel QI + WiFi + 3G :D

OutOfBounds
13-02-2011, 09:55
No, c'è anche quello classcio LCD



credo che la domanda fosse: "esistono altri tablet in commercio che montano schermi pixel qi?"

infatti è proprio questo schermo che differenzia l'adam da tutti gli altri tablet e dovrebbe renderlo più adatto alla lettura. Ma sarà vero? nel senso, è possibile stare ore a leggere sul tablet, come se fosse un ereader con e-ink o l'unica novità di questo schermo è che si possa utilizzare anche alla luce del sole?

Comunque mi sembra sia l'unico al momento che monta lo schermo pixel qi.

ionontelodico
13-02-2011, 12:02
Ciao a tutti...
Scrivo ora per la prima volta, avendo però sempre seguito l'evoluzione del thread, convinto della buona qualità dell'Adam NotionInk e certo di acquistarlo (più prima che poi)...
Tuttavia - a poche ore dall'aprirsi dei battenti della fiera di Barcellona (il Mobile World Congress) che mostrerà in tutto il loro splendore il Galaxy Tab 2, lo Xoom ed altri tablet - sono sinceramente indeciso circa il nostro tablet indiano per svariati motivi, il più evidente dei quali è la mancanza di una recensione completa da parte di un utente che già lo abbia acquistato...: i pareri sul display Pixel QI sono piuttosto discordanti; non mi è chiaro se l'interfaccia grafica sia pienamente compatibile coi futuri aggiornamenti di Android, e - alla fine - il prezzo: per il top 650 € (in Italia) ora sono forse un pò troppe (sottolineo ora, quando all'orizzonte sempre più vicino si intravedono macchine con hardware comparabile, di marche più blasonate - penso allo Xoom di Motorola o al Galaxy Tab 2, allo slate LG o allo stesso iPad... - un poco più costose ma che - a fronte di un esborso economico più consistente - offrono la possibilità di un acquisto (come dire) meno complicato, e con la garanzia di un'assistenza in loco.
So di non avere aggiunto nulla alla discussione, ma penso di esprimere i dubbi di tanti entusiasti della prima ora che, dinanzi alla politica commerciale e divulgativa della società indiana un pò troppo.... bizantina (vedi i richiami alla family, le prenotazioni via mail... quasi si trattasse di un "oscuro oggetto del desiderio"!!!), rimangono sempre più interdetti...
Ciao a tutti!

c.m.g
13-02-2011, 12:16
qualcuno potrebbe chiedere a rohan a che punto si è con la ricerca di un distributore europeo sul blog?

taleboldi
14-02-2011, 11:35
Ciao a tutti...


dunque ...

il prezzo del top Adam non è paragoanabile con altro perchè in giro non ci sono tablet dotati dello schermo Pixel-Qi, dovresti piuttosto prendere la versione LCD+3G e confrontarla con gli altri device ;) , rispetto alla maggior parte dei quali poi vanta feature che non tutti hanno (porte usb, microSD, ecc.) e, ad occhio e croce, ti viene a costare anche la metà o giù di lì

le prenotazioni via mail sono state fatte per dare una sorta di precedenza a quanti si sono interessati al prodotto già da tempo e visto l'andazzo delle vendite, credo sia stato giusto così (e lo dico nonostante io non sia riuscito a ordinarlo né la prima né la seconda volta :mad: )

recensioni complete ne trovi quante ne vuoi, basta cercare sui vari siti/forum, prova su uno di questi:
* http://www.notionaddicts.com/forums/
* http://notioninkhacks.com/
* http://www.notioninkfan.com/
* http://nifaq.pbworks.com/

lo schermo Pixel-Qi lo si deve prendere per come è, forse chi lo sceglie non ha ben presente quali sono i pro e i contro di tale pannello;
e cmq entro qlch mese dovrebbe essere montato sull'Adam uno con specifiche migliori (angoli di visuale ampliati, miglior nitidezza, ecc.)

sull'interfaccia grafica, mi pare di aver capito che sarà sempre compatibile e verrà aggiornata direttamente ad honeycomb, ma essendo completamente aperto nulla vieta a chiunque di metterci quello che meglio crede sull'Adam

l'assistenza è ovviamente la parte più debole dell'Adam, ma essendo un'azienda nuova nuova, non puoi certo aspettarti lo stesso supporto dei colossi che hai citato

ciauz

c.m.g
14-02-2011, 11:46
anche a me è arrivata l'email. sembra che le uniche versioni che siano rimaste disponibili siano quelle con pixelQI. Ora non so cosa fare!!!

taleboldi
14-02-2011, 12:01
già :rolleyes:
io benchè inizialmente avessi come obiettivo proprio la versione con tale display, ora mi voglio prendere quella con l'LCD in attesa che gli schermi Pixel-Qi maturino e magari arrivi un Adam 2 ;)

quindi mi tocca aspettare il terzo round del pre-order :cry:
e spero non ci voglia più di un mesetto

ciauz

c.m.g
14-02-2011, 12:03
già :rolleyes:
io benchè inizialmente avessi come obiettivo proprio la versione con tale display, ora mi voglio prendere quella con l'LCD in attesa che gli schermi Pixel-Qi maturino e magari arrivi un Adam 2 ;)

quindi mi tocca aspettare il terzo round del pre-order :cry:
e spero non ci voglia più di un mesetto

ciauz

scusa ma allora te al posto mio non lo prenderesti? ma sono così tanto male questi schermi pixelQI? che angolo dio visuale hanno? ultimamente mi son perso un sacco di informazioni riguardo l'adam.

paros
14-02-2011, 12:14
sicuramente sono OT!

Avete sentito parlate di questo tablet??

http://www.mondoaffarionline.it/dettagli.asp?sid=68431284620101213125834&idp=203&categoria=2

WaKKa
14-02-2011, 12:22
sicuramente sono OT!

Avete sentito parlate di questo tablet??

http://www.mondoaffarionline.it/dettagli.asp?sid=68431284620101213125834&idp=203&categoria=2

Non sembra affatto male in quanto ad hardware! Nessuno ne ha sentito parlare??

taleboldi
14-02-2011, 13:03
scusa ma allora te al posto mio non lo prenderesti? ma sono così tanto male questi schermi pixelQI? che angolo dio visuale hanno? ultimamente mi son perso un sacco di informazioni riguardo l'adam.

qui trovi qlch info sui display
http://notioninkhacks.com/index.php/2011/02/10/gtab-lcd-vs-notion-ink-adam-lcd-side-by-side-video-comparison-of-viewing-angles/

o qui
http://www.notionaddicts.com/forums/showthread.php/2025-1%29-LCD-Kindle-or-2%29-Pixel-Qi

e potresti dare un occhiata anche qui per qlch impressione
http://www.notioninkfan.com/2011/01/my-thoughts-on-couple-things-so-far.html

cmq se non hai necessità di leggere molto all'aperto, il display LCD, IMHO, va più che bene

ciauz

taleboldi
14-02-2011, 13:16
PS
apprendo or ora che il prezzo del pre-order dello Xoom è passato da 800$ a 1200$ (fonte (http://www.ubergizmo.com/2011/02/motorola-xoom-priced-not-to-sell/))
:asd: :asd: :asd:

auguri !!!

ciauz

c.m.g
14-02-2011, 13:32
qui trovi qlch info sui display
http://notioninkhacks.com/index.php/2011/02/10/gtab-lcd-vs-notion-ink-adam-lcd-side-by-side-video-comparison-of-viewing-angles/

o qui
http://www.notionaddicts.com/forums/showthread.php/2025-1%29-LCD-Kindle-or-2%29-Pixel-Qi

e potresti dare un occhiata anche qui per qlch impressione
http://www.notioninkfan.com/2011/01/my-thoughts-on-couple-things-so-far.html

cmq se non hai necessità di leggere molto all'aperto, il display LCD, IMHO, va più che bene

ciauz
grazie per i link, ma in effetti non è che mi serve poi così tanto il pQI, ma sono disponibili solo questi. va be' mi sa che passo e aspetto un altro po'.

PS
apprendo or ora che il prezzo del pre-order dello Xoom è passato da 800$ a 1200$ (fonte (http://www.ubergizmo.com/2011/02/motorola-xoom-priced-not-to-sell/))
:asd: :asd: :asd:

auguri !!!

ciauz

:asd:

taleboldi
14-02-2011, 14:04
grazie per i link, ma in effetti non è che mi serve poi così tanto il pQI, ma sono disponibili solo questi. va be' mi sa che passo e aspetto un altro po'.
...

guarda pure io sono stato lì lì dal prenderlo cmq nei giorni scorsi, poi ho fatto 2 conti e tra 1 cosa e l'altra tra la versione base (LCD+wifi) e l'altra ci risparmierei almeno 120€ :O

quindi, aspetto volentieri un altro mesetto e anche di più ;)
tanto è più un capriccio che reale necessità

... :asd:
già e immagina quando arriva l'ipad 2 ...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ciauz

gybbyr
14-02-2011, 14:14
guarda pure io sono stato lì lì dal prenderlo cmq nei giorni scorsi, poi ho fatto 2 conti e tra 1 cosa e l'altra tra la versione base (LCD+wifi) e l'altra ci risparmierei almeno 120€ :O

quindi, aspetto volentieri un altro mesetto e anche di più ;)
tanto è più un capriccio che reale necessità


già e immagina quando arriva l'ipad 2 ...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ciauz

l'ipad 2 costerà 50 dollari in meno del primo dai rumors.

nicox86
14-02-2011, 15:09
ma secondo voi è meglio prendere la versione con Qi oppure prendere l'LCD e affiancare un kindle?...si riesce a leggere veramente alla luce del sole con il Pixel Qi? ..

taleboldi
14-02-2011, 16:44
news ...

LG optimus pad ----> 999€ (http://www.engadget.com/2011/02/14/lg-optimus-pad-priced-at-999-in-germany/)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

c.m.g
14-02-2011, 17:11
news ...

LG optimus pad ----> 999€ (http://www.engadget.com/2011/02/14/lg-optimus-pad-priced-at-999-in-germany/)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:eh: ma sono tutti fuori come un balcone?

ionontelodico
14-02-2011, 19:46
...giusto per terminare con gli O.T.:
Prezzo Xoom 1 (http://www.netbooknews.it/motorola-xoom-presto-in-europa/);
Prezzo Xoom 2 (http://www.webmasterpoint.org/news/motorola-xoom-prezzo-e-data-di-uscita-in-italia_p38998.html)
...vedete data ed ora della notizia...
Ciao

taleboldi
15-02-2011, 09:51
PS

ci fosse mai qlcn che si è pentito di aver preso la versione LCD e vuol darlo via, io sono disponibile a prenderlo :D

ciauz

nicox86
15-02-2011, 11:11
io invece sono disponibile a prendere quello con pixel qi...o ad avere l'accesso...

taleboldi
15-02-2011, 12:54
io invece sono disponibile a prendere quello con pixel qi...o ad avere l'accesso...

ma scusati richiedi l'accesso e ti arriva l'invito

http://store.notionink.com/subscribe.php

ciauz

c.m.g
15-02-2011, 13:07
ma scusati richiedi l'accesso e ti arriva l'invito

http://store.notionink.com/subscribe.php

ciauz

già io ho fatto così, ho usato proprio questo servizio.

vorrei capire una cosa: visto che ora ho deciso di non prendere uno con schermo QI, potrei utilizzare i dati di accesso che mi son rimasti per acquistare al prossimo giro di preorder?

taleboldi
15-02-2011, 13:25
già io ho fatto così, ho usato proprio questo servizio.

vorrei capire una cosa: visto che ora ho deciso di non prendere uno con schermo QI, potrei utilizzare i dati di accesso che mi son rimasti per acquistare al prossimo giro di preorder?

credo proprio di no, la user e pass che han dato a me ora risulta scaduta

e tra l'altro con la stessa mail non puoi neanche richiederne una nuova ;)

ciauz

c.m.g
15-02-2011, 13:58
credo proprio di no, la user e pass che han dato a me ora risulta scaduta

e tra l'altro con la stessa mail non puoi neanche richiederne una nuova ;)

ciauz

ahi ahi, questo è un male! grazie per l'info

taleboldi
15-02-2011, 16:12
cmq ho provato a richiedere un nuovo invito, mi è arrivato dopo qlch oretta e ...

al momento risulta disponibile solo nella versione Pixel-Qi + 3G

ciauz

nicox86
15-02-2011, 21:28
ho già richiesto l'accesso..ma non mi è arrivato nulla...e se riprovo mi dice che esiste...

taleboldi
15-02-2011, 21:51
ho già richiesto l'accesso..ma non mi è arrivato nulla...e se riprovo mi dice che esiste...

guarda che subito dovrebbe arrivarti una mail che ti "avvisa" che a breve riceverai il cosiddetto invito e dopo qlch ora la riceverai completa di user e pass per l'accesso

se non ti arriva subito (o quasi) la prima mail, probabilmente c'è qlch problema con il tuo indirizzo e-mail come è successo a me e non ti arriverà mai nulla, quindi prova con un altro indirizzo

mentre se provi a reinserire una mail già usata non ottieni altro che l'indicazione che è già stato richiesto l'accesso ;)

ciauz

c.m.g
16-02-2011, 13:27
guarda che subito dovrebbe arrivarti una mail che ti "avvisa" che a breve riceverai il cosiddetto invito e dopo qlch ora la riceverai completa di user e pass per l'accesso

se non ti arriva subito (o quasi) la prima mail, probabilmente c'è qlch problema con il tuo indirizzo e-mail come è successo a me e non ti arriverà mai nulla, quindi prova con un altro indirizzo

mentre se provi a reinserire una mail già usata non ottieni altro che l'indicazione che è già stato richiesto l'accesso ;)

ciauz
a me è arrivata direttamente l'email con user e password.

nicox86
16-02-2011, 15:14
avevi ragione...è arrivata su un altra mail...è<arrivata la prima mail con il riepilogo dei prezzi..
comunque..io volevo prendere solo wi-fi...mi sa che passo pure io...
ma quanto viene in tutto il modello top? e quanto quello wi-fi ...e poi altra domanda: ma devo avere la postapay già caricata con i soldi prima di fare l'ordine? o posso pensarci dopo?

c.m.g
16-02-2011, 17:11
avevi ragione...è arrivata su un altra mail...è<arrivata la prima mail con il riepilogo dei prezzi..
comunque..io volevo prendere solo wi-fi...mi sa che passo pure io...
ma quanto viene in tutto il modello top? e quanto quello wi-fi ...e poi altra domanda: ma devo avere la postapay già caricata con i soldi prima di fare l'ordine? o posso pensarci dopo?

il top (PQi + wifi + 3g) costa $550, cioè 549,99 + 50 di spedizione. da aggiungere anche iva e dogana

PQI + wifi $499 (comprensivo di 50 di spedizione) + dogana + iva.

è ovvio che se non hai la carta carica non puoi fare l'acquisto.

comunque se se la portano troppo alla lunga aspetto l'acer iconia a500 e non se ne parla più.

c.m.g
16-02-2011, 17:13
*

nicox86
16-02-2011, 17:21
il top (PQi + wifi + 3g) costa $550, cioè 549,99 + 50 di spedizione. da aggiungere anche iva e dogana

comunque se se lo portano troppo alla lunga aspetto l'acer iconia a500 e non se ne parla più.

ma sulla mail mi dice 549,99 usd ...e non euro...con la conversione non dovrebbe venire a meno?

edit. ho letto qualche post fa(pag.35) che un utente ha preso il top e gli sono stati addebitati 446 euro...

c.m.g
16-02-2011, 17:37
ma sulla mail mi dice 549,99 usd ...e non euro...con la conversione non dovrebbe venire a meno?

edit. ho letto qualche post fa(pag.35) che un utente ha preso il top e gli sono stati addebitati 446 euro...

hai visto che ho messo il simbolo del dollaro? poi hai messo un 50 dollari per il trasporto?

"Your Adam with PixelQi LCD, Wifi + 3G (UMTS 900/2100 MHz):USD 599.99 (549.99 + 50) ( device amount + shipping amount )" che in questo momento equivalgono a € 442,140

la prossima volta leggi meglio! :read:

nicox86
16-02-2011, 17:51
hai visto che ho messo il simbolo del dollaro? poi hai messo un 50 dollari per il trasporto?

"Your Adam with PixelQi LCD, Wifi + 3G (UMTS 900/2100 MHz):USD 599.99 (549.99 + 50) ( device amount + shipping amount )" che in questo momento equivalgono a € 442,140

la prossima volta leggi meglio! :read:

scusa-...pensavo parlassi di euro ...la seconda cifra che hai messo è senza simbolo e pensavo che come capita spesso la conversione fosse 1:1
comunque grazie per l'info...

ancora niente e-mail con i codici di accesso..anche se a me il 3g serve a poco quindi non avrei niente da ordinare..

nicox86
16-02-2011, 17:58
doppio post...scusate

GammaRayBurst
16-02-2011, 18:32
Sembra che lo Xoom costi un pò meno di quello preventivato.
600$ la versione solo wifi.
http://www.engadget.com/2011/02/16/motorola-xoom-price-official-799-unsubsidized-on-verizon-600/

nicox86
18-02-2011, 15:14
mi sono arrivati i codici di accesso...ma adesso sono indeciso...troppi concorrenti ed ho paura per la garanzia...ma qualcuno sa se ci sono stati altri problemi con l'adam? ... voi alla fine che farete?

taleboldi
18-02-2011, 15:33
Sembra che lo Xoom costi un pò meno di quello preventivato.
600$ la versione solo wifi.
http://www.engadget.com/2011/02/16/motorola-xoom-price-official-799-unsubsidized-on-verizon-600/

bho, chi ci capisce più niente ...
ma non è che sono i prezzi della versione con contratto verizon ?

sono arrivati codici di accesso...ma adesso sono indeciso...troppi concorrenti ed ho paura per la garanzia...ma qualcuno sa se ci sono stati altri problemi con l'adam? ... voi alla fine che farete?

io aspetto il prox round ;)

ciauz

c.m.g
18-02-2011, 16:14
ragazzi io passo. ho acquistato un pow mobii tegra, in attesa di tempi migliori e con un numero maggiore di modelli sul mercato, mi "consolo" con il pow che mi arrioverà lunedì. :D quando poi ci sarà una vasta scelta, mi vendo il mobii e mi prenderò altro.


buona fortuna

GammaRayBurst
18-02-2011, 16:39
ragazzi io passo. ho acquistato un pow mobii tegra, in attesa di tempi migliori e con un numero maggiore di modelli sul mercato, mi "consolo" con il pow che mi arrioverà lunedì. :D quando poi ci sarà una vasta scelta, mi vendo il mobii e mi prenderò altro.


buona fortuna

Mi raccomando fammi sapere come va.
Ciao

c.m.g
18-02-2011, 17:31
Mi raccomando fammi sapere come va.
Ciao

beh qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34484935) trovi già alcune impressioni di chi già l'ha acquistato.

nicox86
19-02-2011, 15:18
io vorrei tanto prendere l'adam ma ho paura di due cose:
1- se ho problemi l'assistenza è difficile da reperire con 2 mesi per riavere il tablet riparato, in caso si guasti..e poi è possibile che mi facciano ripagare la dogana.
2- la leggibilità al sole dello schermo pixel qi ...è davvero buona? si legge bene?...

indeciso se prendere un tablet meno costoso e un kindle...

c.m.g
20-02-2011, 19:00
io vorrei tanto prendere l'adam ma ho paura di due cose:
1- se ho problemi l'assistenza è difficile da reperire con 2 mesi per riavere il tablet riparato, in caso si guasti..e poi è possibile che mi facciano ripagare la dogana.
2- la leggibilità al sole dello schermo pixel qi ...è davvero buona? si legge bene?...

indeciso se prendere un tablet meno costoso e un kindle...

guarda puoi renderti conto te su youtube com'è in lettura il Qi.

c.m.g
21-02-2011, 14:25
tablet arrivato :)

WaKKa
21-02-2011, 14:28
tablet arrivato :)

Aspettiamo con ansia tutte le informazioni del caso!
Usabilita', potenza, praticita', sensibilita', grafica, supporto dispositivi esterni...

Complimenti :)

nicox86
21-02-2011, 15:12
sono curioso anch'io...

ma spiegatemi se si dovesse guastare si dovrebbe rispedirlo in india pagando le spese di spedizioni?

GammaRayBurst
21-02-2011, 16:59
tablet arrivato :)

Anche in privato mi dici quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?
Grazie.

blah
21-02-2011, 17:01
Non penso che stia parlando dell'Adam, ma del pov mobii tegra.

Qualche messaggio fa aveva detto che aveva rinunciato ad acquistarlo. Cosa che purtroppo sto pensando pure io.

WaKKa
21-02-2011, 17:19
Non penso che stia parlando dell'Adam, ma del pov mobii tegra.

Qualche messaggio fa aveva detto che aveva rinunciato ad acquistarlo. Cosa che purtroppo sto pensando pure io.

Poco male, io sono interessato lo stesso! :D
Mi interessa soprattutto la compatibilità con hard disk esterni e un minimo di compatibilità con una penna capacitiva...

c.m.g
22-02-2011, 11:00
wow quanti post!!! :D

allora il mio tablet è un pov mobii tegra. l'ho pagato 309,08 euro. come hardware è ugualissimo all'advent vega. gli angoli di visuale sono pessimi, ma l'ho acquistato giusto per arrangiare fino a quanto (con calma) escono tutti i modelli di tablet sul mercato, così mi venderò questo e ne acquisterò un altro, giusto per tenere la scimmia sotto controllo :D

per quanto riguarda la velocità è stupefacente (in realtà col firmware originale non è un gran che ma installando il firmware del vega con quello moddato di paul di modaco va che è una meraviglia - i due firmware originali sono intercambiabili). il browser di default carica le pagine con una velocità impressionante. il modello è solo wifi ma ha anche uno slot per sim card ma manca il modulo 3G interno, insomma è una predisposizione. la velocità e la sensibilità è ottima. con l'originale no, ma con aggiornamento anche del firmware pov già migliora. se installate quello del vega originale è buono, compreso anche quello moddato da paul.

il firmware originale non permette di vedere le chiavette e gli hard disk esterni sull'usb ma con la rom di paul è possibile, ed è anche possibile vedere partizioni con i più diffusi file system.

i firmware del vega sono molto più avanti e collaudati rispetto a quelli pov

Sto studiando la situazione lato navigatore gps con mappe offline. possiedo un qstarz con chipset mediatek a basso consumo, una signora antenna gps, ma per questo vi rimando alla prossima puntata :D


Anche in privato mi dici quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?
Grazie.
ora che mi sono assicurato di averne un esemplare, posso anche dirvi da dove l'ho acquistato :D basta andare su trovaprezzi e lo troverai. al momenti esiste solo uno store che lo vende, sembra che ne abbia abbstanza quindi affrettatevi e da regolamento non posso citarlo direttamente ;)

Poco male, io sono interessato lo stesso! :D
Mi interessa soprattutto la compatibilità con hard disk esterni e un minimo di compatibilità con una penna capacitiva...
purtroppo non ho hard disk esterni ma mi è sembrato di leggere su modaco che funzionava con la rom moddata d paul (comunque verifica questa notizia, non si sa mai ;) ) edit: (riguardo all'hard disk esterno ti riferisco quello che leggo e che so per certo. la rom di paul aggiunge una funzionalità che si chiama usb mode (modalità usb) in cui è possibile scegliere la modalità host oppure slave. nell'host sta scritto nella descrizione che dà la possibilità di far leggere le pen drive e gli hard disk esterni con tanto di ecc... non l'ho testato ma se sta scritto, qualcosa vorrà dire) e non saprei cosa risponderti sulla penna, mi 'spiace.

qualcuno mi ha chiesto in privato come se la cava in streaming video ad esempio con megavideo, ho provato ma non lo gestisce molto bene ma è un problema del flash player. ho fatto una prova su un film, e non lo gestisce correttamente, probabilmente è un problema della versione flash che ho installato.

tra l'altro è nuova la notizia che ci sarà una imminente uscita di flash 10.2 (http://www.hwfiles.it/news/adobe-flash-player-102-per-android-30_35645.html) ottimizzata per l'accelerazione delle gpu per tablet.


per rispetto all'autore del thread, mi sposto in thread più adatto, qui siamo abbondantemente off topic, continuerò qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34484935

se avete domade ulteriori da pormi, fatemele dall'altra parte ;)

ciaooooo

----------------------------------------------------------------------------------

edit: tanto per evitare di essere bombardato di domande in privato tipo: è meglio il mobii o l'adam? faccio un piccolo riassunto dei due device pur non avendo avuto tra le mani l'adam.


differenze tra pov e adam:

1. display a favore dell'adam come angoli di visuale anche se nella versione QI soffre del medesimo problema;
2. stesso processore per entrambi, il pow con firmware moddato va che è una scheggia;
3. il touch è sensibilissimo, tant'è che a volte si attivano tasti che sfioro appena; multitouuch;
4. pixelQI a favore adam, sempre se ti serve ma con angoli di visuale pessimi;
5. bella dotazione software da parte dell'adam, ma molte cose dello stesso si possono portare anche su pov;
6. l'adam dà la possibilità di scelta sul 3G e include il gps, mentre su pov devi usare un modulo MIFI/tethering/chiavetta usb 3G e per il gps devi usare necessariamente un'antenna esterna con un software di supporto ma freeware.
7. forse dal punto di vista dell'audio è più potente l'adam (casse esterne) il pow è da 1 watt x2 ma siamo nella media. l'audio è buono.
8. il pov/vega ha una memoria ram interna di 512 MB mentre adam 1GB.
9. lo storage è di 512MB (pov/vega) interno ed espandibile con microSD, l'adam 8GB.


in definitiva, come ho sempre detto il mobii/vega è un ottimo tablet dal rapporto prezzo/prestazioni, pecca un po' sullo schermo con bassi angoli di visuale, quindi l'adam è meglio sulle caratteristiche. se si cerca un tablet con il costo più basso possibile con tegra attualmente, questo è quello da acquistare.


Vi chiedo cortesemente di eviare di farmi domande in privato. Lo spirito del forum impone di scambiarci sia le nostre esperienze, sia le nostre impressioni d'uso, non ha senso che vi risponda in privato. ;)

ciao

nicox86
22-02-2011, 18:28
ok grazie...adesso sono ancora più confuso sull'acquisto...:D

c.m.g
22-02-2011, 20:28
ok grazie...adesso sono ancora più confuso sull'acquisto...:D

allora chiariamo una cosa: ho comprato questo tablet perché è quello che costa di meno principalmente con il tegra 2, ma dal punto di vista del rapporto costo/benefici il notion ink adam rimane concorrenziale. il pov l'ho acquistato giusto per tener sotto controllo la mia voglia di tablet che dura da novembre, ora notion ink si può prendere tutto il tempo che vuole, per quel che mi riguarda, quando troveranno un distributore europeo, se ne riparlerà. :D

nicox86
22-02-2011, 21:09
ed è proprio quello che aspettavo pure io... non riesco a capire come fare se si guasta...lo devo spedire in india ? e loro pagano le spese?

c.m.g
22-02-2011, 21:47
ed è proprio quello che aspettavo pure io... non riesco a capire come fare se si guasta...lo devo spedire in india ? e loro pagano le spese?

le spese di invio sono a tuo carico, al ritorno sono loro.

nicox86
23-02-2011, 13:16
le spese di invio sono a tuo carico, al ritorno sono loro.

altre 50 euro per reinviarlo...e 2 mesi per riaverlo?
no grazie...passo.

come mai non hai preso il vega direttamente?