wdesign
27-09-2010, 17:21
Ciao a tutti,
sto discutendo il seguente quesito che è privo di requisiti stringenti, e quindi, piuttosto generico e quindi soggetto a gradi di libertà elevati.
In un settore dove è presente molta ricerca questo comporta un overflow informativo: vi chiedo un consiglio per questo motivo...
Si vuole produrre una applicazione di impresa che abbia la funzione di
collezionare i dati provenienti da vari sensori utilizzati per il monitoraggio degli
elementi di interesse, effettuarne una elaborazione preliminare, al fine di rilevare eventuali situazioni anomale ed instaurare un canale di comunicazione con un centro di controllo per la trasmissione dei dati.
Una volta raccolti, i dati verranno consolidati tenendo conto di parametri di
caratterizzazione quali:
qualità - i sensori possono essere di produzione diversa e con sensibilità e soglie differenti; la trasmissione tra sensori e centro di raccolta può essere diversa e di diversa qualità;
numerosità – le rilevazioni possono avvenire in quantità diverse per ciascun parametri
periodicità – gli eventi si verificano ad intervalli regolari di tempo (eventi sincroni) oppure al verificarsi di particolari situazioni (eventi asincroni)
Dal consolidamento dei dati si devono poter generare degli indicatori di
performance e/o di qualità. Tali indicatori saranno resi fruibili, insieme ad altre
informazioni di corredo, attraverso Internet per innescare un accesso immediato alle informazioni in modalità “custom friendly”, con facilità e in tempo reale.
Ora, mi è chiaro che rientrano SAAS, PAAS, IAAS ma quali tecnologie sono maggiormente accreditate a livello industriale e quali protocolli?
Ogni idea è preziosa.
grazie
sto discutendo il seguente quesito che è privo di requisiti stringenti, e quindi, piuttosto generico e quindi soggetto a gradi di libertà elevati.
In un settore dove è presente molta ricerca questo comporta un overflow informativo: vi chiedo un consiglio per questo motivo...
Si vuole produrre una applicazione di impresa che abbia la funzione di
collezionare i dati provenienti da vari sensori utilizzati per il monitoraggio degli
elementi di interesse, effettuarne una elaborazione preliminare, al fine di rilevare eventuali situazioni anomale ed instaurare un canale di comunicazione con un centro di controllo per la trasmissione dei dati.
Una volta raccolti, i dati verranno consolidati tenendo conto di parametri di
caratterizzazione quali:
qualità - i sensori possono essere di produzione diversa e con sensibilità e soglie differenti; la trasmissione tra sensori e centro di raccolta può essere diversa e di diversa qualità;
numerosità – le rilevazioni possono avvenire in quantità diverse per ciascun parametri
periodicità – gli eventi si verificano ad intervalli regolari di tempo (eventi sincroni) oppure al verificarsi di particolari situazioni (eventi asincroni)
Dal consolidamento dei dati si devono poter generare degli indicatori di
performance e/o di qualità. Tali indicatori saranno resi fruibili, insieme ad altre
informazioni di corredo, attraverso Internet per innescare un accesso immediato alle informazioni in modalità “custom friendly”, con facilità e in tempo reale.
Ora, mi è chiaro che rientrano SAAS, PAAS, IAAS ma quali tecnologie sono maggiormente accreditate a livello industriale e quali protocolli?
Ogni idea è preziosa.
grazie