PDA

View Full Version : Rheobus dubbio funzionamento e acquisto


embassy81
26-09-2010, 15:19
Ciao a tutti, necessito del vostro aiuto per un paio di dubbi sull'acquisto di un rheobus.

Attualmente monitorizzo le mia 4 noctua tramite HWmonitor, che mi segnala rpm (manualmente impostati a 900rpm) e temperatura.

Io sarei interessato all'acquisto di rheobus Scythe Kaze Q, ma ho il dubbio, che non possa più vedere via software gli rpm delle ventole (che collegherei a default 1200) e la temperatura..... dico bene?
o c'è cmq il modo di monitorare tutto?

in caso contrario dovrei puntare Scythe KAZE MASTER, giusto?
Al quale si collegano direttamente le ventole, ma poi dal rheobus ai pin sulla mobo c'è l'apposito cavetto, giusto?
in questo modo (a parte che lo vedrei da display) anche via sofwtare "vedo" tutto.

In soldoni c'è qualche prodotto economico senza display, analogico, che mi permette cmq di vedere via software rpm e temperatura? o devo puntare al Kaze? Altri prodotti validi a oltre al Scythe KAZE MASTER?

Grazie a tutti

embassy81
27-09-2010, 10:20
:confused: nessuno mi da qualche dritta?

Pat.Jane
27-09-2010, 12:11
si il kaze q non ha funzioni aggiuntive, in pratica sono 4 potenziometri e basta, per avere tutte le altre informazioni devi andare sui rheobus di fascia superiore come quello che hai citato

embassy81
27-09-2010, 14:11
intano grazie per la risp, ma mi rimangono ancora un paio di dubbi.

"di classe superiore", significa? cioè hanno una caratteristica precisa?

nel kaze master, ci sono 4 sondine, servono quelle per rilevare la temperatura?

ma in linea generale è la ventola che rileva la temperatura? Attualmente avendo le ventole collegare alla mobo, il s.o. rileva la temp correttamente.... ma da chi? dalla ventola? dalla mobo stessa? in questo caso, se è la mobo stessa, allora le sondine non mi servirebbero, avrei comunque la temperatura via software....

scusate le domande niubbe, ma non avendone mai avuto uno mi sfuggono alcune logiche.


thx

SoXos
27-09-2010, 22:56
La mobo e il rheobus sono due componenti completamente separati e che non interagiscono tra di loro.
Il rheobus viene collegato all'alimentatore dal quale prende la corrente ed attraverso i suoi potenziometri la manda alle ventole ad esso collegate (generalmente 4) e delle quali potrai quindi leggere i giri sul display.
Al rheobus sono collegate anche 4 sonde per le temperature, dette sonde puoi posizionarle dove meglio ti aggrada nel case e sui componenti (VGA, CPU, HD etc.) per monitorarne le temp.
Contemporaneamente il S.O. tramite la mobo continuerà a fornire le solite temperature dei componenti che leggi attualmente.
Le ventole saranno quindi regolate dal rheobus e non più dall'utility della mobo.

embassy81
28-09-2010, 08:16
intato grazie....ora è molto più chiaro,
diciamo quindi che l'unica informazione che perdo con un rheobus "scrauso" sono i giri delle ventole, perchè la temperatura, sono o no, me la darebbe cmq il s.o.

vero è che i giri sono importanti, quindi punterò a qualcosa con display.

Grazie mille