View Full Version : [Win xp sp3] Windows-file danneggiato e CHKDSK
Ho accesso un pc con win xp sp3 e all'improvviso non riesco ad accedere più ad internet (iconcine del colegamento con la x rossa), il lettore multiplayer non va e anche i colori del sistema operativo sono cambiati diventando come quelli di win 2000 (marroncini chiari).
Penso che sia saltato qualcosa, infatti un'iconcina con punto esclamativo giallo adesso mi dice:
"windows - File danneggiato
Il file o la directory c:\windows\system32 è danneggiato e non leggibile.
Eseguire l'utilità CHKDSK."
Cosa mi conviene fare per rimettere la cosa posto cosa può essere successo?
Grazie
___________________________________
AMIGASYSTEM
25-09-2010, 21:26
Fai prima uno scandisk come consigliato dal sistema,devi mettere la spunta su correggi Filesystem,sarà programmato e partira al riavvio del sistema.Mi raccomando non lo devi interrompere l'operazione,deve fare tutte e 3 le fasi.
http://1.bp.blogspot.com/_gXD34-2L6nc/R94PM_cZeHI/AAAAAAAAAc4/P2H6AB-yi3g/s320/Scandisk+programmato+disabilitare1.png
Fai una bella pulizia a sistema e registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),una bella scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) e ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix).
Fai prima uno scandisk come consigliato dal sistema,devi mettere la spunta su correggi Filesystem,sarà programmato e partira al riavvio del sistema.Mi raccomando non lo devi interrompere l'operazione,deve fare tutte e 3 le fasi.
http://1.bp.blogspot.com/_gXD34-2L6nc/R94PM_cZeHI/AAAAAAAAAc4/P2H6AB-yi3g/s320/Scandisk+programmato+disabilitare1.png
Fai una bella pulizia a sistema e registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),una bella scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) e ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix).
ciao
L'ho fatto ma non ho risolto niente.
Cosa intendi per tutte e 3 le fasi?
Io non ho interrotto niente nella stessa procedura, però alla fine delle 3 fasi il pc si è riavviato e voleva ripetere l'operazione..boh.
Stavo pensando di fare un ripristino. Però vorrei essere sicuro di non perdere i dati le impostazioni e i programmi installati.
Grazie
tallines
26-09-2010, 13:59
ciao
L'ho fatto ma non ho risolto niente.
Cosa intendi per tutte e 3 le fasi?
Io non ho interrotto niente nella stessa procedura, però alla fine delle 3 fasi il pc si è riavviato e voleva ripetere l'operazione..boh.
Stavo pensando di fare un ripristino. Però vorrei essere sicuro di non perdere i dati le impostazioni e i programmi installati.
Grazie
Forse non serve il ripristino (col ripristino non perdi nessun dato, non è una formattazione ;) ) .
Prova a dare il comando chkdsk C: /f /r una volta avviata la console di ripristino, caricando il cd del SO originale dal Bios .
Oppure prova a dare il comando fixboot sempre una volta avviata la console di ripristino, caricando il cd del SO originale dal Bios .
Al limite poi puoi provare a dare sempre da console il comando fixmbr, per ripristinare il Master Boot Record, ma forse non serve ;)
Forse non serve il ripristino (col ripristino non perdi nessun dato, non è una formattazione ;) ) .
Prova a dare il comando chkdsk C: /f /r una volta avviata la console di ripristino, caricando il cd del SO originale dal Bios .
Oppure prova a dare il comando fixboot sempre una volta avviata la console di ripristino, caricando il cd del SO originale dal Bios .
Al limite poi puoi provare a dare sempre da console il comando fixmbr, per ripristinare il Master Boot Record, ma forse non serve ;)
provo domani con questo chkdsk C: /f /r (sei sicuro che sia esattamente questo il comando?) sperando di non fare casini...non ho voglia dio riformattare.
Grazie;)
tallines
26-09-2010, 20:49
provo domani con questo chkdsk C: /f /r (sei sicuro che sia esattamente questo il comando?) sperando di non fare casini...non ho voglia dio riformattare.
Grazie;)
Si il comando è giusto ;) . Con il comando non fai casini.
Se poi non riesci a risolvere, magari risolvi con un ripristino del file system sempre da cd originale ;)
Che poi il comando che ti ho suggerito è una delle soluzioni .
Poi si può anche dare sempre da console :
- solo chkdsk C: /r
- o chkdsk C: /p /r
- o chkdsk C: /f
Questi comandi per lo scandisk ;)
AMIGASYSTEM
27-09-2010, 01:04
ciao
L'ho fatto ma non ho risolto niente.
Cosa intendi per tutte e 3 le fasi?
Io non ho interrotto niente nella stessa procedura, però alla fine delle 3 fasi il pc si è riavviato e voleva ripetere l'operazione..boh.
Stavo pensando di fare un ripristino. Però vorrei essere sicuro di non perdere i dati le impostazioni e i programmi installati.
Grazie
Se al riavvio vuole ripeterlo,nel senso che dopo il riavvio da solo ripete le 3 fasi dello Scandisk,probabilmente il tuo Hardisk ha dei problemi ai settori,spero sia un errore magnetico,se invece si tratta di errore fisico,recupera tutti i dati,perchè fra poco le cose peggioreranno.
Dicevi 3 fasi,perchè se metti la spunta,anche su "Cerca i settori danneggiati..." le fasi diventano 5 e sarà un operazione molto lunga,questa serve quando l'Hardisk e rovinato,ripara quando sono finti errori o magnetici,copre i settori quando sono rotti fisicamente.Detta copertura dei settori fisicamente rotti è pagliativa,l'Hardisk darà col tempo ancora problemi sempre più seri.Spero che non sia questo il tuo caso,e che tu ti sia sbagliato nel descrivere il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.