PDA

View Full Version : Sono a pochi metri dalla centrale ma ho seri problemi... da cosa può dipendere??


Acq
25-09-2010, 16:27
Ho da pochi giorni effettuato il trasloco della linea telefonica dalla vecchia casa in centro alla nuova casa in periferia, a pochi passi dalla centrale telecom, solo che guardando i valori sono nettamente peggiorati, abito in un condomino di 6 appartamenti, in uno di questi abita anche mio cugino il quale aggancia una buonisima linea...tutto questo da cosa può dipendere?

Valori vecchia casa
http://i34.tinypic.com/2rypufm.png
Valori mio cugino nella stessa palazzina
http://i54.tinypic.com/978n4j.png
Valori attuali del mio modem alice
http://i42.tinypic.com/2nu3q5x.png

Gigi_84
25-09-2010, 16:54
Ho da pochi giorni effettuato il trasloco della linea telefonica dalla vecchia casa in centro alla nuova casa in periferia, a pochi passi dalla centrale telecom, solo che guardando i valori sono nettamente peggiorati, abito in un condomino di 6 appartamenti, in uno di questi abita anche mio cugino il quale aggancia una buonisima linea...tutto questo da cosa può dipendere?

Valori vecchia casa
http://i34.tinypic.com/2rypufm.png
Valori mio cugino nella stessa palazzina
http://i54.tinypic.com/978n4j.png
Valori attuali del mio modem alice
http://i53.tinypic.com/33201uc.png

Hai la portante molto strana, per le 7 mb l'upload è 480 (in gdmt) e 476 (in adsl2+)
La palazzina è di nuova costruzione? (serve per capire quanti anni ha l'impianto telefonico)
Comunque anche il modem ci mette del suo hai la possibilità di provarne un altro?
Da quello che vedo è un vecchio alice gate2 plus giusto?

Acq
25-09-2010, 17:00
Hai la portante molto strana, per le 7 mb l'upload è 480 (in gdmt) e 476 (in adsl2+)
La palazzina è di nuova costruzione? (serve per capire quanti anni ha l'impianto telefonico)
Comunque anche il modem ci mette del suo hai la possibilità di provarne un altro?
Da quello che vedo è un vecchio alice gate2 plus giusto?
Allora la palazzina è di vecchia costruzione(1970)
Il modem per la precisione è un alice gate 2 plus wi-fi e per adesso non ne ho altri da provare...

Gigi_84
25-09-2010, 17:03
Allora la palazzina è di vecchia costruzione(1970)
Il modem per la precisione è un alice gate 2 plus wi-fi e per adesso non ne ho altri da provare...

Allora per prima cosa controllerei le prese telefoniche per constatare se sono presenti fusibili e soci che danno problemi alla linea, cerca qualcuno che ti presta un router così puoi fare altri test

Acq
25-09-2010, 19:01
Allora per prima cosa controllerei le prese telefoniche per constatare se sono presenti fusibili e soci che danno problemi alla linea, cerca qualcuno che ti presta un router così puoi fare altri test
Ok grazie delle info :) cercherò di rimediare un router...comunque correggo la data di costruzione delle case, non sono del 1970 ma del 1978...non cambierà nulla ma ho voluto precisare :)
Un altra domanda come faccio a capire se nelle spine sono presenti fusibili o robe varie che disturbano il segnale adsl?

Gigi_84
25-09-2010, 19:22
Ok grazie delle info :) cercherò di rimediare un router...comunque correggo la data di costruzione delle case, non sono del 1970 ma del 1978...non cambierà nulla ma ho voluto precisare :)
Un altra domanda come faccio a capire se nelle spine sono presenti fusibili o robe varie che disturbano il segnale adsl?

Leggi qui http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149 e trovi tutti le foto di cosa devi cercare nelle prese

mavelot
25-09-2010, 20:06
La portante in UP che non raggiunge il massimo lascia pensare che ci sia qualche porcata nell'impianto

Gigi_84
25-09-2010, 20:22
La portante in UP che non raggiunge il massimo lascia pensare che ci sia qualche porcata nell'impianto

Anche a me puzzava come valore

Abadir_82
26-09-2010, 11:35
Domanda per i più esperti: è normale che il SNR sia suo che di suo cugino sia così basso?

Se il cugino attivasse una 20Mb non aggancerebbe portante piena, cosa che dovrebbe essere praticamente certa con quell'attenuazione.

Io che sono a circa 1 km dalla centrale (attenuazione 18 dB in down) avevo 27 dB di snr con l'alice 8 mb. Non mi quadra come mai la sua linea sia così "sporca".

Gigi_84
26-09-2010, 12:29
Domanda per i più esperti: è normale che il SNR sia suo che di suo cugino sia così basso?

Se il cugino attivasse una 20Mb non aggancerebbe portante piena, cosa che dovrebbe essere praticamente certa con quell'attenuazione.

Io che sono a circa 1 km dalla centrale (attenuazione 18 dB in down) avevo 27 dB di snr con l'alice 8 mb. Non mi quadra come mai la sua linea sia così "sporca".

Io una buona fetta di colpa la do anche ai router

mavelot
26-09-2010, 13:31
Domanda per i più esperti: è normale che il SNR sia suo che di suo cugino sia così basso?

Se il cugino attivasse una 20Mb non aggancerebbe portante piena, cosa che dovrebbe essere praticamente certa con quell'attenuazione.

Io che sono a circa 1 km dalla centrale (attenuazione 18 dB in down) avevo 27 dB di snr con l'alice 8 mb. Non mi quadra come mai la sua linea sia così "sporca".

I valori del cugino sono ECCELLENTI. Considera che:

1) Ha un SNRM 17.5 in GDMT, e che in tale modulazione 1MBit equivale a 3dB.
Dunque ipotizzando una "teorica" ADSL1 oltre gli 8128K, potrebbe arrivare a 10M con il target 12dB, ripeto in ADSL1

2) Guarda il valore di potenza Tx in DW. E' 18dBm, quindi è sotto il valore di aggangio standard apoteza piena L0 di 1 dBm. Quindi il suo SNRM a potenza piena sarebbe di 18.5dB, un valore eccellente per una ADSL1 con portante piena di 8128

3) Sicuramente la tua 7M era in ADSL2+

Dunque non è difficile ipotizzare un aggancio in ADSL2+ di 20M tondi tondi

Abadir_82
26-09-2010, 14:12
I valori del cugino sono ECCELLENTI. Considera che:

1) Ha un SNRM 17.5 in GDMT, e che in tale modulazione 1MBit equivale a 3dB.
Dunque ipotizzando una "teorica" ADSL1 oltre gli 8128K, potrebbe arrivare a 10M con il target 12dB, ripeto in ADSL1

2) Guarda il valore di potenza Tx in DW. E' 18dBm, quindi è sotto il valore di aggangio standard apoteza piena L0 di 1 dBm. Quindi il suo SNRM a potenza piena sarebbe di 18.5dB, un valore eccellente per una ADSL1 con portante piena di 8128

Dunque non è difficile ipotizzare un aggancio in ADSL2+ di 20M tondi tondi

Mhhh... per capire meglio... in ADSL1 (GMT) ogni Mb corrisponde a 3 dB, ma in ADSL2+? Da una linea come la sua mi aspetterei i 24 pieni, ovvero il massimo per l'adsl 2+ in annexM.

Si, io ero in adsl2+.

mavelot
26-09-2010, 18:28
In ADSL2/2+ il rapporto è circa il doppio, cioè 2M per ogni 3dB, ma questo a patto di riuscire ad utilizzare tutto lo spettro fino a 2,2MHz. Riducendosi i canali utilizzabili si riduce il rapporto

Acq
27-09-2010, 17:26
Credo ci siano dei fusibili nelle 2 prese telefoniche presenti in casa...
Posso richiedere ul intervento della telecom, magari dicendo che ho qualche problema telefonico, oppure devo puntare su un elettricista visto che io non so se sono capace di mettere mano all'impianto e magari far qualche danno?

Queste sono 2 foto di 1 delle 2 prese che ho in casa(questa è la presa principale)
http://i55.tinypic.com/24gpztc.jpg
http://i54.tinypic.com/w9fw2r.jpg

mavelot
27-09-2010, 18:20
Confermo che ci sono i fusibili, ma per esperienza non fanno molti danni....piuttosto io ritengo che dietro la presa ci sia un condensatore....è quello che fa danno

Gigi_84
27-09-2010, 19:02
Credo ci siano dei fusibili nelle 2 prese telefoniche presenti in casa...
Posso richiedere ul intervento della telecom, magari dicendo che ho qualche problema telefonico, oppure devo puntare su un elettricista visto che io non so se sono capace di mettere mano all'impianto e magari far qualche danno?

Queste sono 2 foto di 1 delle 2 prese che ho in casa(questa è la presa principale)
http://i55.tinypic.com/24gpztc.jpg
http://i54.tinypic.com/w9fw2r.jpg

Se il problema è nel tuo impianto interno la telecom non interviene + devi rivolgerti ad un elettricista di fiducia che lavori bene

Acq
27-09-2010, 19:34
Ok capito...grazie a tutti dell'attenzione :) ...appena possibile chiamerò un buon elettricista e vi farò sapere l'esito(speriamo positivohttp://famigliaamici.forumattivo.com/users/1611/87/17/67/smiles/658372.gif)...ciao ciao :)

Gigi_84
27-09-2010, 19:53
Ok capito...grazie a tutti dell'attenzione :) ...appena possibile chiamerò un buon elettricista e vi farò sapere l'esito(speriamo positivohttp://famigliaamici.forumattivo.com/users/1611/87/17/67/smiles/658372.gif)...ciao ciao :)

Ok facci sapere

Acq
06-10-2010, 17:26
Nei prossimi giorni dovrebbe venire l'elettricista...intanto ho trovato un vecchio router di tele2 e ho fatto il test della linea...ecco i valori
http://i55.tinypic.com/r1g1li.png
da pochi giorni ho messo un alice voip 2 plus wifi..questi sono i valori che riporta attualmente
http://i41.tinypic.com/2jdjmzp.png

Abadir_82
06-10-2010, 18:13
A me sembra sempre stranissimo quel SNR in down.

Con quella linea in ADSL 2+ la 20mb piena non la prendi ad occhio, e non capisco il perché... dovresti arrivare a piena banda ed anche avanzarne.

Acq
28-10-2010, 15:55
Allora ieri con un mio amico che un pò se ne intende abbiamo smontato le prese e abbiamo constatato che non ci sono condensatori dietro ad esse, ho provato a rimuovere anche i 2 fusibili sulla prima presa ma non è cambiato nulla.
Stando a quello che mi ha detto il mio amico il problema sarebbe nel doppino telefonico cioè il filo che va dalla centralina posta a piano terra alla presa di casa.
Però io ho anche un altro dubbio che mi ronza per la testa, il giorno che venne il tecnico a fare il trasloco della linea, lui mi portò con se e quando aprì l'armadio questo era bagnato dalla condensa e aveva anche delle uscite guaste, infatti la prima uscita che testò funzionava malissimo così mi mise su un altra.
Il mio amico dice che è il filo vecchio e usurato, io invece penso che sia un problema che deriva dall'uscita dell'armadio a cui sono stato collegato inizialmente...voi che ne pensate?

Supr3mo
29-10-2010, 15:28
In ADSL2/2+ il rapporto è circa il doppio, cioè 2M per ogni 3dB, ma questo a patto di riuscire ad utilizzare tutto lo spettro fino a 2,2MHz. Riducendosi i canali utilizzabili si riduce il rapporto

domanda forse stupida: io ho ancora il profilo fisso della 1mb (1504 di portante) modulazione g.dmt adsl1, perchè ai tempi avevo seri problemi di linea complice anche l'impianto di casa.
Ora che l'impianto di casa è sistemato ( l'attenuazione è rimasta la stessa, circa 62db, son lontano dalla centrale... ma l'snr sta sui 14db) se qualcuno provasse a cambiarmi il profilo in adsl2/2+, ne trarrei giovamento o non mi aggancerebbe neanche la portante?

mavelot
29-10-2010, 16:02
domanda forse stupida: io ho ancora il profilo fisso della 1mb (1504 di portante) modulazione g.dmt adsl1, perchè ai tempi avevo seri problemi di linea complice anche l'impianto di casa.
Ora che l'impianto di casa è sistemato ( l'attenuazione è rimasta la stessa, circa 62db, son lontano dalla centrale... ma l'snr sta sui 14db) se qualcuno provasse a cambiarmi il profilo in adsl2/2+, ne trarrei giovamento o non mi aggancerebbe neanche la portante?

Con 62 dB, l'ADSL2+ non solo non darebbe giovamento ma potrebbe far danno.

Cmq il tuo è il profilo della 1,2M non della 1M.
Facendo i debiti calcoli, al massimo si può provare il profilo rate adaptive della 2M (2400 circa) target 6 che potrebbe reggere con circa 10dB SNRM...ma è da verificare...Oppure si potrebbe mettere la 2M target 12, che in questo caso ti darebbe poco poco in più di 1504

Supr3mo
29-10-2010, 17:19
grazie mavelot.

facendo dei test con dmt tool, ho visto che la variazione di snr nell'arco delle ore del giorno è massimo 2db (vado dai 12 ai 16, ma il 90% del tempo è 14db).

per il cambio del profilo, è una cosa fattibile dagli operatori del 187 o serve il tecnico in centrale?
Magari se accendo un cero alla madonna trovo il buon samaritano :)

Acq
31-10-2010, 16:23
Allora ieri con un mio amico che un pò se ne intende abbiamo smontato le prese e abbiamo constatato che non ci sono condensatori dietro ad esse, ho provato a rimuovere anche i 2 fusibili sulla prima presa ma non è cambiato nulla.
Stando a quello che mi ha detto il mio amico il problema sarebbe nel doppino telefonico cioè il filo che va dalla centralina posta a piano terra alla presa di casa.
Però io ho anche un altro dubbio che mi ronza per la testa, il giorno che venne il tecnico a fare il trasloco della linea, lui mi portò con se e quando aprì l'armadio questo era bagnato dalla condensa e aveva anche delle uscite guaste, infatti la prima uscita che testò funzionava malissimo così mi mise su un altra.
Il mio amico dice che è il filo vecchio e usurato, io invece penso che sia un problema che deriva dall'uscita dell'armadio a cui sono stato collegato inizialmente...voi che ne pensate?
Nessuno ha mai avuto problemi simili?

h4xor 1701
01-11-2010, 10:41
Di tutti i tentativi che hai fatto, non vi è quello di cercare una scatoletta su una presa dell'impianto domestico (la prima solitamente) di 7x7 cm che contiene un NTUL che causa problemi all'ADSL e alla portante...

Acq
01-11-2010, 14:33
Di tutti i tentativi che hai fatto, non vi è quello di cercare una scatoletta su una presa dell'impianto domestico (la prima solitamente) di 7x7 cm che contiene un NTUL che causa problemi all'ADSL e alla portante...
Io ho aperto la prima presa e non mi pare di aver visto nessuna scatoletta, ho guardato sia dietro lo scatolotto telefonico, sia dietro la presa ma non c'era nulla, ci sono solo 2 fusibili che anche togliendoli non fanno cambiare nulla ai valori...adesso ho aperto una segnalazione al 187 dove richiedo a causa di questi mediocri valori un intervento tecnico, spero che lo mandino a vedere dove sta il problema tramite test, perchè io in casa ho controllato tutto ma sembra che non si sia risolto nulla...
il problema dovrebbe star fuori...

mavelot
01-11-2010, 15:08
Di tutti i tentativi che hai fatto, non vi è quello di cercare una scatoletta su una presa dell'impianto domestico (la prima solitamente) di 7x7 cm che contiene un NTUL che causa problemi all'ADSL e alla portante...

Le NTUL sono molto meno diffuse di quanto non si faccia credere in internet. Non non mai nemmeno state utilizzare su tutto il territorio nazionale mi sa, ed inoltre solo chi ha attivato una linea in quel periodo può averla ancora in casa.

Molto più probabile invece la presenza del condensatore di chiusura o dei fusibili nella prima presa o nell'apposito box sezionatore di linea

h4xor 1701
03-11-2010, 15:55
Le NTUL sono molto meno diffuse di quanto non si faccia credere in internet. Non non mai nemmeno state utilizzare su tutto il territorio nazionale mi sa, ed inoltre solo chi ha attivato una linea in quel periodo può averla ancora in casa.

Molto più probabile invece la presenza del condensatore di chiusura o dei fusibili nella prima presa o nell'apposito box sezionatore di linea

Io (e tutto il mio vicinato) a casa ce lo avevo XD

Acq
06-11-2010, 16:40
Finalmente ieri mattina è venuto un tecnico della Sielte che mi ha fatto dei cambi nell'armadio ripartilinea e nel box che sta a piano terra, però anche facendo questi cambi non ha risolto nulla, i valori non sono cambiati di una virgola, già che era in casa gli ho chiesto se gentilmente mi controllava le prese di casa e se provava a isolare la seconda spina per vedere se c'era qualche problema tra il collegamento delle 2 spine.
Alla fine anche dopo quest'ultimi tentativi non si è risolto niente e l'unica spiegazione possibile è che mi hanno attaccato su una piastra in centrale da cui esce un debole segnale adsl, infatti l'Output Power in download è 12.3 e in upload è 11.8 e stando a delle informazioni che ho trovato in rete quello dovrebbe star a significare un debole segnale adsl della piastra a cui sono collegato.
Il tecnico Sielte ha detto che anche secondo lui il problema sta li, ma non ha potuto fare nulla perchè non è autorizzato a cambiare la porta in centrale, almeno che non ci siano gravissimi problemi, stando così i valori lui ha detto che per telecom vanno bene e l'unico modo per cambiare porta è aspettare che mettano la 20 mega e a quel punto cambiano la piastra a cui sono collegato.
Insomma mi tocca sperare che si muovano a mettere questa benedetta 20 mega.

nttcre
06-11-2010, 16:48
Finalmente ieri mattina è venuto un tecnico della Sielte che mi ha fatto dei cambi nell'armadio ripartilinea e nel box che sta a piano terra, però anche facendo questi cambi non ha risolto nulla, i valori non sono cambiati di una virgola, già che era in casa gli ho chiesto se gentilmente mi controllava le prese di casa e se provava a isolare la seconda spina per vedere se c'era qualche problema tra il collegamento delle 2 spine.
Alla fine anche dopo quest'ultimi tentativi non si è risolto niente e l'unica spiegazione possibile è che mi hanno attaccato su una piastra in centrale da cui esce un debole segnale adsl, infatti l'Output Power in download è 12.3 e in upload è 11.8 e stando a delle informazioni che ho trovato in rete quello dovrebbe star a significare un debole segnale adsl della piastra a cui sono collegato.
Il tecnico Sielte ha detto che anche secondo lui il problema sta li, ma non ha potuto fare nulla perchè non è autorizzato a cambiare la porta in centrale, almeno che non ci siano gravissimi problemi, stando così i valori lui ha detto che per telecom vanno bene e l'unico modo per cambiare porta è aspettare che mettano la 20 mega e a quel punto cambiano la piastra a cui sono collegato.
Insomma mi tocca sperare che si muovano a mettere questa benedetta 20 mega.

eh un gran tecnico questo eh...
cioe dato che e' andato all'armadio a cambiarti coppia, provare l'allineamento direttamente sull'entrante no? cosi si capiva subito che diavolo era.... mah no comment

Acq
06-11-2010, 20:20
eh un gran tecnico questo eh...
cioe dato che e' andato all'armadio a cambiarti coppia, provare l'allineamento direttamente sull'entrante no? cosi si capiva subito che diavolo era.... mah no comment
Mi pareva un pò incerto...però mi ha assicurato che non c'erano problemi a parte la piastra dove sono collegato...e poi sai che c'è, questo era uno che diceva che quell'allineamento è buonissimo, anzi ottimo, solo che forse non ha calcolato che sto a 700 metri dalla centrale e che quindi dovrei andare a banda strapiena, almeno nell'agganciamento della portante, visto che poi dove stavo prima a quasi 2 km dalla centrale ho agganciato per 2 anni sempre 8096/480...
quindi a sto punto cosa mi consigliate di fare?

Harry_Callahan
07-11-2010, 08:41
domanda stupida: in 2 pagine di thread si è parlato di valori anomali ecc ecc, ora è vero, agganci a 7Mbit e non a 8Mbit, ma oltre a questo problema(chiamiamolo problema), la portante è stabile? hai delle cadute della portante? esiste un vero problema di navigazione?

Acq
07-11-2010, 16:13
domanda stupida: in 2 pagine di thread si è parlato di valori anomali ecc ecc, ora è vero, agganci a 7Mbit e non a 8Mbit, ma oltre a questo problema(chiamiamolo problema), la portante è stabile? hai delle cadute della portante? esiste un vero problema di navigazione?

No, la portante non cade da se, ma a ogni spegnimento del modem cambia, al ribasso se è giorno e al rialzo se è notte, ovviamente a causa della gente connessa.
Per quanto riguarda i problemi di velocità non sembrano presentarsi, vado a 5 mega in download e 404 kbps in upload, questi sono i valori medi in genere.
Il mio problema è che essendo a questa esile distanza (700metri) dalla centrale e venendo da una casa dove agganciavo banda pienissima anche stando a quasi 2 Km di distanza dalla centrale e inoltre vedendo i buonissimi valori di mio cugino che abita a 10 metri da me nella stessa palazzina mi fa un pò incacchiare questa situazione, perchè a lui va bene e a me così male, e soprattutto perchè fanno finta di niente?
Io i soldi glieli do tutti mica metà...
Non ci sta la solita scusa che sono troppo distante dalla centrale per avere valori pieni...

Harry_Callahan
07-11-2010, 18:41
No, la portante non cade da se

ditemi quello che volete ma io Telecon non la capisco per niente, quando devono aprire i guasti non li aprono, quando non ci sono gli estremi per aprire un guasto ti mandano il tecnico.....

ovviamente a causa della gente connessa.


questo è un tuo pensiero oppure l'hanno detto al 187?

mavelot
07-11-2010, 19:15
Sembra un caso effettivamente un po strano, ma ovviamente questo non discolpa il tecnico....ci vuole poco a fare 2 test in croce per capire dove sta il problema.

Però...mi incuriosisce effettivamente il problema della potenza bassa. Questo è un caso abbastanza tipico, anche se non comune. Potrebbe essere risolto con 2 tentativi. Il primo, a livello di profilo sul dslam: si può provare a modificare il target noise, abbassandolo a 9 o 6 dB. In questo modo l'aumento di portante che ne deriva potrebbe indurre il dslam ad aumentare la potenza di trasmissione.
Anche se lo ritengo improbabile, tenterei anche la strada opposta di aumentare a 15dB il target.

Un altra strada che può essere intrapresa anche dall'utente, è di aumentare artificialmente l'attenuazione, collegando il router alla presa tramite una bella matassa di doppino di permuta (250-500 m). Alternativamente si potrebbe autocostruire un banare partitore resistivo.

L'aumento di attenuazione constringerà il dslam a modulare con una potenza maggiore, aumentando di conseguenza portante e margine

Acq
07-11-2010, 19:17
questo è un tuo pensiero oppure l'hanno detto al 187?
Non è un mio pensiero, me l'ha detto il tecnico della Sielte...
Esempio
Alle 17 con molta gente connessa spengo il modem e riaccendendo aggancio 6000 Kbps in download con snr di 12.0
Alle 3 del mattino con poca gente connessa faccio la stessa operazione e aggancio 7400 Kbps con snr 12.0...

mavelot
07-11-2010, 19:36
Non è un mio pensiero, me l'ha detto il tecnico della Sielte...
Esempio
Alle 17 con molta gente connessa spengo il modem e riaccendendo aggancio 6000 Kbps in download con snr di 12.0
Alle 3 del mattino con poca gente connessa faccio la stessa operazione e aggancio 7400 Kbps con snr 12.0...

Questo è normale...vuol dire che la tua coppia risente molto di diafonie. Questo conferma che non è per niente in salute, vista la distanza brevissima....

Prova la tecnica dell'aumento di attenuazione. Potrebbe risolvere...è ampiamente sperimentato

Harry_Callahan
07-11-2010, 19:58
io dubito che se porta il Livello 1 a 8Mbit avrà un download effettivo superiore 5Mbit come indicato nel post 34(causa banda disponibile sul nodo)

in breve quello che sto cercando di dire che non c'è nessun problema bloccante lato utente, io non lo considerei nemmeno un degrado che comporta problemi di performance all'utente, un aggancio di 6-7 Mbit con un download effettivo di 5Mbit senza caduta di portante è un servizio più che accettabile

mavelot
07-11-2010, 20:01
io dubito che se porta il Livello 1 a 8Mbit avrà un download effettivo superiore 5Mbit come indicato nel post 34(causa banda disponibile sul nodo)

in breve quello che sto cercando di dire che non c'è nessun problema bloccante lato utente, io non lo considerei nemmeno un degrado che comporta problemi di performance all'utente, un aggancio di 6-7 Mbit con un download effettivo di 5Mbit senza caduta di portante è un servizio più che accettabile

Non ne sto facendo un discorso di accettabilità o meno a livello statistico.

Per me una linea di 700 m deve agganciare il massimo, salvo comprovati insormontabili problemi.

Harry_Callahan
07-11-2010, 20:03
Per me una linea di 700 m deve agganciare il massimo, salvo comprovati insormontabili problemi.

certo, ma se avessi risposto tu alla chiamata di questo utente, avresti aperto un ticket?

mavelot
07-11-2010, 20:47
certo, ma se avessi risposto tu alla chiamata di questo utente, avresti aperto un ticket?

Secondo le procedure di assurance di telecom non avrei dovuto.

Acq
10-11-2010, 00:01
Questo è normale...vuol dire che la tua coppia risente molto di diafonie. Questo conferma che non è per niente in salute, vista la distanza brevissima....

Prova la tecnica dell'aumento di attenuazione. Potrebbe risolvere...è ampiamente sperimentato
Quindi mi servirebbe un filo telefonico lungo più di 250m da mettere attacato dal modem al filtro?
Altra cosa, ieri ho saputo che il mio vicino, mi abita davanti, aggancia una portante di soli 4000kbps con alice, qui c'è qualcosa che non va nei fili telefonici presenti in questa palazzina...
Sarebbe la seconda utenza che aggancia male, forse la telecom se giungono più segnalazioni si muoverà per cambiare i doppini marci(poco ci credo):mc:

teo180
11-11-2010, 00:03
Quindi mi servirebbe un filo telefonico lungo più di 250m da mettere attacato dal modem al filtro?
Altra cosa, ieri ho saputo che il mio vicino, mi abita davanti, aggancia una portante di soli 4000kbps con alice, qui c'è qualcosa che non va nei fili telefonici presenti in questa palazzina...
Sarebbe la seconda utenza che aggancia male, forse la telecom se giungono più segnalazioni si muoverà per cambiare i doppini marci(poco ci credo):mc:
prima di dare colpa a telecom sarebbe il caso di verificare gli impianti interni...
spesso e volentieri vedo roba da mani nei capelli.
inoltre dipende anche da che contratto ha il tuo vicino di casa... se hai un contratto alice voce o un iptv ti alzano il target noise dal dslam e agganci a meno, ma lo fanno per avere piu stabilità... (anche se non serve a mio parere) ma è una sicurezza che fanno per prassi.
quindi dipende da questo probabilmente.
o piu raramente a cavi in perdita di telecom, ma in quel caso se hai una linea analogica dovresti sentire dei disturbi a cornetta alzata...

Harry_Callahan
11-11-2010, 07:10
Sarebbe la seconda utenza che aggancia male, forse la telecom se giungono più segnalazioni si muoverà per cambiare i doppini marci(poco ci credo):mc:

per curiosità: facendo uno speedtest sulla linea di tuo zio che ha l'aggancia a 8Mbit, a quanto scarica?

se scarica come te, cioè 5Mbit, è inutile farsi tutti questi problemi

sapiente81roma
11-11-2010, 09:41
secondo me devi staccare tutto dalle prese e provare il solo modem che succede...
hai qualche presa derivata che rompe le palle...

Acq
11-11-2010, 14:23
per curiosità: facendo uno speedtest sulla linea di tuo zio che ha l'aggancia a 8Mbit, a quanto scarica?

se scarica come te, cioè 5Mbit, è inutile farsi tutti questi problemi

Allora scaricava fino a 1 settimana fa da speedtest.net, quando ancora era utente telecom a 6900kbps in down e 410kbps in up, adesso è passato a fastweb e scarica a 6000 in down e 500 in up, fastweb in wholesale 6Mbit/s in ricezione e fino a 512Kbit/s in trasmissione
E anche io il giorno prima che mi traslocassero la linea, dalla vecchia casa andavo a 6900/404, insomma banda pienissima.

Acq
11-11-2010, 14:27
secondo me devi staccare tutto dalle prese e provare il solo modem che succede...
hai qualche presa derivata che rompe le palle...
Ho già provato insieme al tecnico della Sielte ma non cambia assolutamente una virgola, i valori rimangono invariati in qualsiasi modo si provi ad attacare il router

Acq
11-11-2010, 14:30
prima di dare colpa a telecom sarebbe il caso di verificare gli impianti interni...
spesso e volentieri vedo roba da mani nei capelli.
inoltre dipende anche da che contratto ha il tuo vicino di casa... se hai un contratto alice voce o un iptv ti alzano il target noise dal dslam e agganci a meno, ma lo fanno per avere piu stabilità... (anche se non serve a mio parere) ma è una sicurezza che fanno per prassi.
quindi dipende da questo probabilmente.
o piu raramente a cavi in perdita di telecom, ma in quel caso se hai una linea analogica dovresti sentire dei disturbi a cornetta alzata...
Il mio vicino di casa ha alice flat 7 mega

mavelot
11-11-2010, 15:19
Procurati una matassa di 250 m di cavo di permuta...e vedi che agganci di più:D

onionskin
11-11-2010, 16:46
in casa ho una terminazione del vecchio progetto socrate... può dare disturbi alla linea adsl o è una linea fisicamente separata?

mavelot
11-11-2010, 18:31
in casa ho una terminazione del vecchio progetto socrate... può dare disturbi alla linea adsl o è una linea fisicamente separata?

E' una cosa morta che non ha nessun effetto sulla linea....

Acq
12-09-2011, 15:15
L'altro ieri dopo vari rinvii finalmente hanno attivato L'ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s

http://i54.tinypic.com/jl2u7k.png

Oggi ho chiamato e ho attivato l'offerta sulla mia linea, l'operatrice mi ha detto che i primi 2 mesi sono gratis per provare il servizio, poi finiti i 2 mesi devo decidere se tenere il servizio a 5€ al mese o disdirlo.
Una piccola domanda...visto la poca distanza dalla centrale Telecom (650m circa) che valori di agganciamento mi dovrei aspettare?
Posto anche i valori attualmente riportati dal router alice voip...

http://i51.tinypic.com/2ez67ts.png

Grazie dell'attenzione...ciao:)

Acq
13-09-2011, 14:50
Nessuno sa dirmi qualcosa a proposito di quest'ultimo quesito...
_______________________________________________________
http://i51.tinypic.com/2ez67ts.png
_______________________________________________________
"Una piccola domanda...visto la poca distanza dalla centrale Telecom (650m circa) che valori di agganciamento mi dovrei aspettare?"
spero che qualcuno mi risponda...
ciao ciao :)

Argonauth
14-09-2011, 09:35
Io non saprei aiutarti, volevo però chiederti dove hai trovato quelle info sui servizi disponibili sulla tua centrale? :)

Acq
14-09-2011, 14:06
Io non saprei aiutarti, volevo però chiederti dove hai trovato quelle info sui servizi disponibili sulla tua centrale? :)

A questi link:

ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=13

ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=03

Per altre info vai qui:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

Rodig
14-09-2011, 14:06
Una piccola domanda...visto la poca distanza dalla centrale Telecom (650m circa) che valori di agganciamento mi dovrei aspettare?


Vicino al max disponibile........

Acq
14-09-2011, 14:13
Vicino al max disponibile........
Ok speriamo...ho solo qualche dubbio per l'snrm un pò basso attualmente con il profilo 7 mega alice che non mi permette di agganciare portante piena....la vicinanza alla centrale c'è, l'snrm invece è quello che mi preoccupa...vedremo che ne uscirà fuori....spero almeno di agganciare 18megabit in download...
ciao:)

Slash82
14-09-2011, 15:22
con quei valori dubito potresti agganciare una 20mb.....
hai un'attenuazione ottima, ma un margine di rumore davvero pessimo. Io ho 25db di attenuazione e aggancio circa 16mb ( e io sono un caso sfigato). Quando avevo la 8mb ( in adsl2+ però) avevo 16db di snr. Ho letto il tuo 3d e tu dici che probabilmente è un problema di piastra, è possibile magari cambiandola risolvi il problema. Con quella attenuazione dovresti agganciare i 20mb ( anche 24mb volendo :) )

Argonauth
14-09-2011, 16:02
A questi link:

ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=13

ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=03

Per altre info vai qui:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp


E' normale che nei primi due mi dia un'eccezione java se modifico qualcosa? Nell'ultimo link se vado in "tutti i servizi wholesale" e poi scelgo una "copertura geografica" mi rimane la pagina in bianco, cosa potrei fare? Comunque che differenza di adsl 20Mega c'è tra i primi due?

Mi riesci a passare i link per quelli 7 mega?

Grazie.:)

Acq
15-09-2011, 19:40
E' normale che nei primi due mi dia un'eccezione java se modifico qualcosa? Nell'ultimo link se vado in "tutti i servizi wholesale" e poi scelgo una "copertura geografica" mi rimane la pagina in bianco, cosa potrei fare? Comunque che differenza di adsl 20Mega c'è tra i primi due?

Mi riesci a passare i link per quelli 7 mega?

Grazie.:)
Si è normale, lo fa anche a me, devi cliccare sulla regione di tuo interesse per far aprire la pagina in modo corretto...

Per i link della 7 mega prova questo link per le centrali con pianificazione di ampliamento http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Copertura%20pianificata%20Adsl%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio%2009-set-2011.xls o quest'altro per le centrali già attive http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio%2009-set-2011.xls
ciao:)

Acq
19-09-2011, 14:03
Allora questi sono i valori della 20 mega che mi hanno attivato questa mattina...
http://i51.tinypic.com/242wec9.png
La portante è un pò bassina per l'esile distanza...comunque come vi sembrano i valori?
per i più esperti...ci sono anomalie a qualche valore?
Grazie dell'attenzione ciao ciao:)

Rodig
19-09-2011, 15:12
...
La portante è un pò bassina per l'esile distanza...comunque come vi sembrano i valori?


Tutto nella norma.
Se vuoi una portante maggiore puoi chiedere il profilo SNR 6 db.......

Acq
19-09-2011, 18:49
Tutto nella norma.
Se vuoi una portante maggiore puoi chiedere il profilo SNR 6 db.......
Quanto potrei guadagnare nella portante sia up che down con il profilo SNR 6 db?
Altra cosa, potrebbe causare instabilità della linea un snr a 6db?

Rodig
19-09-2011, 20:49
Quanto potrei guadagnare nella portante sia up che down con il profilo SNR 6 db?
Altra cosa, potrebbe causare instabilità della linea un snr a 6db?

Un paio di mega li dovresti guadagnare, e se la linea è buona non c'è pericolo di instabilità, tanto è vero che alcuni provider settano questo valore come default.
Comunque se hai un modem che lo consente puoi impostare l'SNR che vuoi e fare delle prove....

strassada
19-09-2011, 22:09
a 6db aggancerà sui 20 mega in download.

purtroppo gli hanno caricato un profilo sballato, vedete la portante e l'snrm in upload. facile che siano sballati anche gli altri per la 20 mega (e la 10), per cui deve sperare di trovare qualcuno di preparato, quando chiama il 187.

Rodig
20-09-2011, 09:28
...
purtroppo gli hanno caricato un profilo sballato, vedete la portante e l'snrm in upload.......

Tu dici?
Te lo chiedo perchè anch'io (20 Mega zoppa - profilo 6db) in upload ho 886 Kbps - SNR 12,9 db, contro i 950 abbondanti che avevo precedentemente....:boh:

Acq
20-09-2011, 14:34
Ho attaccato il vecchio modem alice per vedere l'attanaible rate e mi da come massimo quasi 21000 di aggancio in download, mentre l'upload non si schioda da 888 chiaro segno di profilo errato...
Ecco i dati ufficiali riportati dal vecchio modem alice
http://i53.tinypic.com/2vs1zj5.png

Acq
21-09-2011, 19:28
Stasera ho telefonato al 187 e ho chiesto la modifica del profilo da 12db a 6db, l'operatore ha cercato di dirmi che non mi serviva perchè ho già un ottima linea e che avrei guadagnato 1 massimo 2 mega in cambio di un instabilità della linea, io però ho insistito dicendo che abito vicino alla centrale e che ad esempio l'upload era un pò basso e limitato a 888 e che in questi giorni l'snr non è mai sballato di più di 0,6 db, lui ha detto che i profili adsl sono caricati da dei computer in base alla linea che si possiede e non a caso e che si vede che era un limite della mia linea il motivo degli 888kbps in upload...intanto però mentre diceva queste cose stava tentando di caricare alcuno profili, infatti l'adsl si staccava e poi si riagganciava, ma sempre con gli stessi valori, sentivo che vociferava i37, i38, poi ad un certo punto mi ha detto che non riusciva a trovare il profilo che chiedevo io e che comunque entro 3-4 giorni mi avrebbe trovato e messo il profilo 20 mega 6db, io l'ho ringraziato (anche se un pò dubitavo) e l'ho salutato nel frattempo la luce adsl si era spenta per la terza volta, appena ho attaccato sono andato ad aggionare la pagina del modem e questi sono i valori...

http://i54.tinypic.com/2ef6epw.png

Direi che sono stato fortunato a trovare un operatore che all'inizio non sembrava aver intenzione di accontenatarmi, ma che alla fine ha fatto quello che gli avevo chiesto.
Ora si che si può chiamare 20 mega, speriamo che non si disconnetta troppo spesso...anche se per ora è rimasta stabile...ormai sono quasi 2 ore...
Cosa ve ne pare?
L'SNRM di solito a che valore provoca la caduta della portante?

Un saluto a tutti :)

Rodig
22-09-2011, 08:52
.....
Ora si che si può chiamare 20 mega, speriamo che non si disconnetta troppo spesso...anche se per ora è rimasta stabile...ormai sono quasi 2 ore...
Cosa ve ne pare?
L'SNRM di solito a che valore provoca la caduta della portante?

Un saluto a tutti :)

La linea è chiaramente ottima, non credo avrai problemi di stabilità.
Non c'è un valore assoluto di SNR al di sotto del quale la portante cade: il fattaccio avviene quando scende troppo rispetto al valore iniziale....

Acq
26-09-2011, 15:02
La linea è chiaramente ottima, non credo avrai problemi di stabilità.
Non c'è un valore assoluto di SNR al di sotto del quale la portante cade: il fattaccio avviene quando scende troppo rispetto al valore iniziale....
Ok grazie ciao :)

Comunque ecco lo speedtest fatto in notturna con aggancio della portante a 21052/1215
http://speedtest.net/result/1497332958.png

Acq
21-11-2013, 01:49
Spiego la situazione che si è venuta a creare...
Avrei bisogno di una linea telefono+adsl a mio nome anche se in casa è già presente una linea telefono+adsl(quella di cui si parla nel thread)...
L'attuale linea telefonica/adsl in casa è a nome di mia madre, vorrei mettere una nuova linea telefono/adsl a mio nome nella stessa casa, entrambi Telecom Italia...è possibile fare una cosa del genere?
Grazie dell'attenzione...ciao ciao
:)

Acq
24-11-2013, 03:46
Spiego la situazione che si è venuta a creare...
Avrei bisogno di una linea telefono+adsl a mio nome anche se in casa è già presente una linea telefono+adsl(quella di cui si parla nel thread)...
L'attuale linea telefonica/adsl in casa è a nome di mia madre, vorrei mettere una nuova linea telefono/adsl a mio nome nella stessa casa, entrambi Telecom Italia...è possibile fare una cosa del genere?
Grazie dell'attenzione...ciao ciao
:)

Nessuno sa darmi una risposta?
Ciao

Abadir_82
24-11-2013, 20:25
A quanto mi risulta l'unico possibile limite è il non avere una coppia libera all'ingresso della casa. Solitamente, però, se il palazzo è di 10 appartamenti, mettono almeno 12-13 coppie, così da avere possibili espansioni future.

Fai richiesta tranquillamente.

Volendo, con uno Xavi 7968R od un AtlantisLand RAu244, modificando il coding gain a 7, portante max in up (22240) è fattibile.

Acq
24-11-2013, 22:25
A quanto mi risulta l'unico possibile limite è il non avere una coppia libera all'ingresso della casa. Solitamente, però, se il palazzo è di 10 appartamenti, mettono almeno 12-13 coppie, così da avere possibili espansioni future.

Fai richiesta tranquillamente.

Volendo, con uno Xavi 7968R od un AtlantisLand RAu244, modificando il coding gain a 7, portante max in up (22240) è fattibile.

Mi pare che quando il tecnico venne la prima volta aprì lo sportello e ce ne stavano parecchie di coppie libere...
sono 6 appartamenti e mi pare ce ne stavano 10...

Acq
25-11-2013, 11:57
Ma il fatto di mettere una nuova linea e quindi un doppino nuovo, visto che ce ne sta già uno, può migliorare anche la situazione dei problemi di linea riscontrati in questo thread?