PDA

View Full Version : Consiglio su Cpu socket 478 più "fresca"


spaje
24-09-2010, 19:01
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum ma vi lurko (si dice ancora?) da parecchio tempo e volevo ringraziarvi per le preziose informazioni che mi avete fornito.
Ma adesso è arrivato il momento di scrivervi e lo faccio per chiedervi un consiglio sul cambio di una cpu in un notebook toshiba p10. Sto pensando ad un cambio perché, nonostante la pulizia mensile che faccio al dissipatore e al sistema di raffreddamento, il NB tende a spegnersi improvvisamente per via di temperature un po' troppo alte della cpu. In questo momento è montata una northwood a 2,8ghz con FSB800.
Mi sapreste consigliare una cpu che scaldi meno e che mi permetta di utilizzare il portatile anche senza doverlo mettere sotto il flusso del ventilatore?

TheBlackWolf
24-09-2010, 21:36
ciao e benvenuto :)
non ti conviene cambiare processore sempre ammesso che tu lo trova usato in qualche mercatino... il pc è vecchio e fai prima a cambiarlo... in alternativa potresti provare con un supporto per notebook, quelli con le ventole sotto

spaje
25-09-2010, 17:18
Beh il problema è venuto fuori perché vorrei regalare questo laptop per un uso base (internet e openoffice). Fosse per me l'avrei buttato ma per un'associazione con pochi fondi, spendere 50€ su un pc vecchio è meglio che prenderne uno nuovo e spendere 10 volte tanto.

Vedrò di cercare un supporto e via.

Grazie lo stesso

damy0489
25-09-2010, 17:43
se può esserti utile ne ho acquistato uno sulla baia ben fatto e con 3 ventoline a 2,50E + sped ;)

calabar
25-09-2010, 17:44
Puoi anche provare ad aprirlo e cambiare la pasta termica, magari ormai secca, con una di buona qualità.
Di solito si ottengono buoni risultati.

predator87
25-09-2010, 19:14
Puoi anche provare ad aprirlo e cambiare la pasta termica, magari ormai secca, con una di buona qualità.
Di solito si ottengono buoni risultati.

considerando che mensilmente fà la pulizia del dissipatore e del sistema di raffreddamente, credo che cambi anche la pasta :)
Comunque, prova una base ventilata ed eventualmente, se non l'avessi mai fatto, cambia la pasta termica come consiglia calabar ;)

CORROSIVO
25-09-2010, 23:29
Se il bios lo consente, anche un downclock potrebbe essere d'aiuto.
Visto l'uso a cui è destinato, è inutile farlo girare al massimo.

spaje
26-09-2010, 10:23
Grazie per le risposte. Allora sinceramente la pasta termica non l'ho mai cambiata perchè è un'operazione che non ho mai fatto e farla su di un notebook per la prima volta non è poi così allettante. Cmq sto bazzicando la rete per cercare uno shop che venda buone paste termiche a prezzi decenti e magari anche un supporto per notebook con ventole.

Da escludere il downclock visto che il bios purtroppo non lo permette.

predator87
26-09-2010, 10:41
Grazie per le risposte. Allora sinceramente la pasta termica non l'ho mai cambiata perchè è un'operazione che non ho mai fatto e farla su di un notebook per la prima volta non è poi così allettante. Cmq sto bazzicando la rete per cercare uno shop che venda buone paste termiche a prezzi decenti e magari anche un supporto per notebook con ventole.

Da escludere il downclock visto che il bios purtroppo non lo permette.

mi raccomando, compra una buona pasta termica. Per i supporti puoi vedere sulla baia a 2 soldi!

calabar
26-09-2010, 12:07
Allora sinceramente la pasta termica non l'ho mai cambiata perchè è un'operazione che non ho mai fatto e farla su di un notebook per la prima volta non è poi così allettante.
Beh, se intendi cambiare processore, allora devi comunque smontare tutto esattamente come faresti per cambiare la pasta termica. Anche perchè sul nuovo processore la pasta termica dovrai applicarla!
L'unica differenza sarebbe la pulitura, ma non credo che un po' di alcool e un batuffolo per struccare possano essere per te un ostacolo insormontabile ;)

Per la pasta termica, ti consiglio la Arctic M3 o se vuoi spendere meno la arctic silver. Ne userai pochissima, quindi comunque ti avanzerà per successivi utilizzi.

Acquistare un processore nuovo, peraltro più scarso, rischia di avere un costo non motivato e di non risolvere davvero la situazione.

PS: verifica con un software per monitorare le temperature se è il processore a scaldare troppo o qualche altro componente.

spaje
26-09-2010, 16:58
Vada per la pasta termica. Mi sai dire un prezzo di riferimento per la arctic silver? L'ho trovata sui 15€. E' un prezzo decente?

predator87
26-09-2010, 18:38
Vada per la pasta termica. Mi sai dire un prezzo di riferimento per la arctic silver? L'ho trovata sui 15€. E' un prezzo decente?

eh? :confused:
io la pago 5euro dove costa di più!! prendo la arctic silver 5 da 3,5gr.
Sulla baia la puoi trovare.