zazzo
23-09-2010, 14:26
Salve a tutti, in questi giorni sono entrato in possesso di un asus a4000 che non si accende più (credo sia la MB bruciata)...E su questo portatile è montato un Pentium 4 538 3.2Ghz...
Ora mi chiedo
Secondo voi mi conviene fare scambio con la cpu che attualmente monto sul lenovo?
In particolare ora è montato un celeron M 420 --> http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27149
La ram è DDR2 (non ricordo la frequenza :D)
Questo è invece il pentium 4 che ho-->http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27369
FSB e socket sono gli stessi, le cose che cambiano sono ahimè il TDP e il processo produttivo (90nm contro i 65)...per il VID siamo lì...
Il portatile RARAMENTE viene usato lontano dalla presa di corrente quindi i consumi non mi preoccupano...piuttosto il raffreddamento, che credo sia leggermente sottodimensionato...
Tutto questo sapendo benissimo che i prescott scaldano molto e che l'architettura non sia una delle migliori...ma chissà...forse è meglio del Celeron :)
Ora mi chiedo
Secondo voi mi conviene fare scambio con la cpu che attualmente monto sul lenovo?
In particolare ora è montato un celeron M 420 --> http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27149
La ram è DDR2 (non ricordo la frequenza :D)
Questo è invece il pentium 4 che ho-->http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27369
FSB e socket sono gli stessi, le cose che cambiano sono ahimè il TDP e il processo produttivo (90nm contro i 65)...per il VID siamo lì...
Il portatile RARAMENTE viene usato lontano dalla presa di corrente quindi i consumi non mi preoccupano...piuttosto il raffreddamento, che credo sia leggermente sottodimensionato...
Tutto questo sapendo benissimo che i prescott scaldano molto e che l'architettura non sia una delle migliori...ma chissà...forse è meglio del Celeron :)