c.m.g
23-09-2010, 10:04
22/09/2010 12:00 di Paride Galeone
McAfee (http://www.webnews.it/tag/mcafee/) entra nel mercato degli short URL, ovvero la “tecnica utilizzata nell’ambito del Web per abbreviare lunghi indirizzi (URL) in link di pochi caratteri” (fonte: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/URL_shortening)). E lo fa a poche ore di distanza dal problema che ha coinvolto Twitter (http://www.webnews.it/2010/09/21/twitter-allarme-onmouseover/), poi risolto dall’azienda ed infine ritornato (http://www.webnews.it/2010/09/22/twitter-la-falla-e-tornata-per-errore/), che ha portato sul portale un improvviso aumento di spam a causa di una falla.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2010/09/22/mcaf-ee-e-gli-short-url-sono-sicuri/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/09/22/mcaf-ee-e-gli-short-url-sono-sicuri/)
McAfee (http://www.webnews.it/tag/mcafee/) entra nel mercato degli short URL, ovvero la “tecnica utilizzata nell’ambito del Web per abbreviare lunghi indirizzi (URL) in link di pochi caratteri” (fonte: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/URL_shortening)). E lo fa a poche ore di distanza dal problema che ha coinvolto Twitter (http://www.webnews.it/2010/09/21/twitter-allarme-onmouseover/), poi risolto dall’azienda ed infine ritornato (http://www.webnews.it/2010/09/22/twitter-la-falla-e-tornata-per-errore/), che ha portato sul portale un improvviso aumento di spam a causa di una falla.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2010/09/22/mcaf-ee-e-gli-short-url-sono-sicuri/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/09/22/mcaf-ee-e-gli-short-url-sono-sicuri/)