View Full Version : Hard disk Toshiba: non si legge!
Un mio amico mi ha lasciato un toshiba da formattare ma prima dovrei riuscire a salvare dei dati sul computer. Ho provato a smontare l'hard disk e collegarlo ad un box esterno per hdd portatili e l'ho collegato al mio pc ma non lo rileva. O meglio lo rileva ma non come disco e non riesco ad entrarci. Ora sto provando a collegarlo direttamente al pc fisso, montato dentro al posto di un mio hard disk dati. Windows seven però all'avvio si blocca sul simbolo di windows dopo che i 4 colori si sono formati. Si blocca li e non si muove. Con ubuntu live niente di niente.
Cosa mi consigliate?
GRAZIE
alecomputer
21-09-2010, 17:03
Probabilmente il disco ha qualche problema di funzionamento , per quello windows si blocca . Dovresti provare ad utilizzare qualche programma di recupero dati per tentare di recuperare i dati dal disco come ad esempio Easy recovery o getdataback .
Per tentare di accedere al disco senza avviare windows perche si blocca , puoi utiilizzare un cd di boot di linux , o il cd di Hiren's boot cd , e vedi se tramite cd di boot riesci a vedere il disco e a recuperare i dati .
Ho avviato ubuntu live 9.10 sul portatile in questione con il suo hard disk malfunzionante montato. Sotto Computer non c'è niente a parte Filesystem. Non mi rileva altro. Come posso fare a recuperare i dati se nemmeno me lo rileva?
Consigli?
L'ho rimonatato con box esterno e non riesco ad accedere ma succede una cosa stranissima: in computer compaiono 2 dischi G ed H. G pare abbia 100 GB (l'hd rotto ne ha 200) mentre a H non ci si può accedere e non da le dimensioni. La cosa stranissima è che se entro in G dentro c'è una cartella NUOVO con dentro una cartella audio_ts e video_ts come se fosse un dvd. Come è possibile?
Dunque ho parlato con il proprietario e ho capito che quelle cartelle sono un film che lui aveva sull'hard disk. A questo punto mi viene da pensare che l'hard disk fosse diviso in 2 partizioni. Io riesco ad accedere in quella dove c'era il film mentre l'altra (quella dove sono i dati da salvare) è l'unità H dove non riesco ad accedere. Il proprietario non mi ha saputo confermare se il computer fosse diviso in 2 partizioni.
Ora il problema è: c'è un modo per riuscire ad accedere a questa parte H?
Se mi consigliate un programma gratuito magari segnalatemi anche un link perchè dei 2 consigliatemi fino ad adesso non ho trovato nulla gratuito.
Beh torno a ripeterlo, HW non è più quello di una volta. Un tempo avrei ricevuto molto aiuto, adesso quasi zero, nessuno che ti caga. Dovrò trovare altro...
alecomputer
23-09-2010, 16:20
L' unico programma gratuito che funziona abbastanza bene e testdisk e photorec .
questo e il link : http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
I programmi a pagamento che ti ho consigliato sono molto efficaci , magari prima di comprarli puoi provare la demo , che almeno ti permette di vedere i file che si possono recuperare .
I programmi di recupero dati , funzionano in modo che se anche windows o linux non vede il disco , i programmi di recupero dati riescono a vedere il disco e quindi a recuperare i dati .
Per visualizzare il disco devi prima avviare il programma di recupero dati e poi con le sue funzioni riesci a vedere il disco .
Lo sto usando da circa 3 ore. L'ho dovuto anche riavviare un paio di volte perchè sembrava bloccato. Adesso è di nuovo fermo da oltre un'ora su:
77/24321: 00%
read error at 76/254/63 <lba=1237004>
L'hardk disk fa dei rumorini tipo ferretta che gratta e ogni tanto fa qualche bip.
EDIT: si è mosso adesso su 78/24321 ma di questo passo terminerebbe fra 4-5 giorni credo...
Che dite?
alecomputer
23-09-2010, 16:37
Se photorec non riesce a recuperarti i dati , significa che il disco e messo molto male . Probabilmnte anche gli altri programmi di recupero ci metteranno molto tempo nella scansione del disco alla ricerca dei file .
E comunque normale che il programma impieghi molto tempo nella scansione , sopratutto se il disco ha problemi seri di funzionamento , a volte puo impiegarci anche qualche giorno per una scansione completa .
Se vuoi , prova ad utilizzare altri programmi di recupero dati magari sono un po piu veloci .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.