PDA

View Full Version : Aggiornare il processore senza sostituirlo


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
20-09-2010, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/aggiornare-il-processore-senza-sostituirlo_33790.html

Con il programma Intel Upgrade Service l'azienda americana sperimenta alcune tecniche per aggiornare il processore di alcuni sistemi, senza dover cambiare materialmente la CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

baila
20-09-2010, 11:06
Io la trovo una presa per i fondelli...

Tsaeb
20-09-2010, 11:08
stanno rischiando grosso, perchè se ora fanno tutte le CPU con funzioni attivabili semplicemente via software inizieranno a proliferare modding amatoriali a riguardo, e tanti saluti alle vendite di CPU high end.

The_misterious
20-09-2010, 11:08
un po come funziona per le auto/camion/trattori..con una mappatura diversa hai 2 modelli della stessa auto

Paganetor
20-09-2010, 11:09
ma che cavolata è!?

Eulogy
20-09-2010, 11:12
Spero sinceramente che questo beta test non porti i risultati sperati o intel inizierà a consegnare cpu castrate e solo sotto pagamento aggiuntivo diventeranno complete.

alex111
20-09-2010, 11:12
E fu così che arrivarono i DLC pure per i processori oltre che per i giochi

lucabeavis69
20-09-2010, 11:12
Proprio qualche giorno fa stavo pensando che l'E5200 è uno Wolfdale-2M. Chissà se qualche "esperto" :asd: riesce a tirarci fuori qualcosa di disponibile a tutti e utilizzabile col socket 775? :idea:

Riccardo82
20-09-2010, 11:13
ue sai ieri ho fatto la centralina al mio i3! eh ma cos'è? è l'i3 della bmw? ma no testina è l'i3 della intel nooo!?
ha ha ha

red5lion
20-09-2010, 11:15
Ah sì?
Mi attivi tutto il processore che ti ho pagato?
Allora io ti pago con una banconota da 100 euro a cui manca un pezzo.

La funzione "banconota intera" verrà attivata quando verranno attivate TUTTE le funzionalità del processore..

Darkon
20-09-2010, 11:15
Ma che siamo a Sparta?! Questa è follia!!!

Adesso mi vendono un processore con le funzionalità sbloccate e via via me lo sbloccano chiamando la cosa upgrade?!

Già non mi va giù che il moltiplicatore adesso lo bloccano e per averlo sbloccato ti parte un sovrapprezzo insensato adesso pure sta cosa?!

Va bene che probabilmente rimarrà limitata alla fascia "lavoro" ma rimane un modo di fare che ritengo poco onesto.

Mparlav
20-09-2010, 11:17
E' roba che al limite può funzionare per la fascia bassa aziendale, per chi vuol risparmiare ora 12-15 $ tra un G6951 ed un i3 530 su un PC da 500 $, accettando di spenderne 50$ a tempo debito, se mai lo farà.
In genere ormai si va' di noleggio di 3-4 anni e poi si cambia tutto.

Non è roba da mercato retail.

muppo
20-09-2010, 11:18
siamo alle comiche

TheDarkAngel
20-09-2010, 11:18
Ottimo, così tramite un hack si potrà ottenere un processore migliore a costo zero :asd:

Vampire666
20-09-2010, 11:18
Beh...molti avranno processori più potenti al prezzo pagato inizialmente: anche qua i smanettoni riusciranno a "crakkare" il sistema in modo da non dover pagare un lira per avere un processore più potente.

Seguiranno poi le istruzioni disponibili a tutti.

Makaveli7
20-09-2010, 11:20
Se trasformano il mio caro dual core E6400 in i7 920, sarò contento hahha :)

Drakone
20-09-2010, 11:22
Beh...molti avranno processori più potenti al prezzo pagato inizialmente: anche qua i smanettoni riusciranno a "crakkare" il sistema in modo da non dover pagare un lira per avere un processore più potente.

Seguiranno poi le istruzioni disponibili a tutti.

Videogame style! :sofico:

ally
20-09-2010, 11:23
...come detto in altri lidi : non compro una macchina sapendo di avere parti dormienti sul cofano...gentilmente le togli e mi fai pagare ancora meno il prodotto...grazie...

DJPINOCCHIO
20-09-2010, 11:28
ma se pago esfortunatamente non si dovesse attivare?:cry: e poi da 2.8 a 3.0 ma chi se ne frega:Prrr:

Strato1541
20-09-2010, 11:29
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

biffuz
20-09-2010, 11:30
Io la chiamo truffa. La prossima volta compro AMD.

(se volete impedire che questa cosa si diffonda, scrivete questa cosa su tutti i forum, prima o poi i cervelloni della Intel li leggeranno)

marchigiano
20-09-2010, 11:34
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

è ben diverso

le cpu sono state sempre castrate, ma perchè le parti disabilitate o scloccate erano difettose

qui invece le parti sono perfettamente funzionanti e se uno non le attiva rimarranno dormienti fino alla fine della cpu... mi pare una gran cacata

ally
20-09-2010, 11:34
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

...l'x3 lo pagavi come x3 e l'upgrade non era garantito...inoltre nessun costo accessorio per l'operazione...

Human_Sorrow
20-09-2010, 11:37
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

quoto


le cpu sono state sempre castrate, ma perchè le parti disabilitate o scloccate erano difettose


difettose ? chiedilo a quelli che hanno preso un x4 al prezzo di un x3 ;)

magicken
20-09-2010, 11:37
scusate, ma se un processore X costa da negozio 50$ e lo stesso processore X con in piu' HT e altre cose costa 100$ perche' criticare questo possibile upgrade?? Uno che vuole spendere poco prende quello da 50$ e se un giorno vuole farlo andare piu' veloce potrebbe pagare altri 50$. Tutto qui! Non c'entra niente che ti danno un processore castrato! Si paga in base alle prestazioni che ti da'! Esiste dai tempi del Celeron!

guyver
20-09-2010, 11:38
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

con la differenza che il 4 core è bloccato perchè in qualche modo difettoso...
se lo attivi via hack ed è stabile è culo tuo...
se il core è totalmente instabile magari poi non riesci nemmeno più a fare il post... chissà
in realtà non è una castrazione che fa AMD solo un modo per massimizzare la resa produttiva...
mentre intel ti vende una cpu totalmente funzionante e certificata ma con dei pezzi dormienti... se li vuoi devi pagare ancora...
mi sembrano due situazioni ben diverse...
una è un potenziale regalo l'altra una sicura presa per i fondelli

jappilas
20-09-2010, 11:39
D'altro canto questo è uno scenario classico per i processori moderni, sempre più basati su architettura alla base identica per tutti con funzionalità che vengono riservate solo per le versioni top di gamma, risultando non accessibili per quelle proposte a cifre più economiche.
c'è una sostanziale differenza, tale scenario finora era circoscritto alla sola intel o amd, così come il beneficio logistico e produttivo dato dalla comunanza architetturale tra processori comunque venduti come differenti in differenti fasce di mercato
ma se si pensa a OEM quali hp o dell (soprattutto per quelli come quest' ultimo, che vendono sistemi configurati online dall' acquirente), per loro avere un modello unico di CPU con feature attivabili e opzionali potrebbe significare poter servire chi richieda una cpu dual core come chi ne richieda una quad core (o con clock di 2 ghz piuttosto che 3, con più cache o meno cache, eccetera) installando uno stesso chip in fase di assemblaggio e lasciando l' attivazione delle feature opzionali all' ultima fase della filiera produttiva (se non proprio all' utente finale)
ovvero, rendere uniforme, quindi automatizzabile, una fase della stessa in cui è attualmente presente una componente decisionale e manuale (un operatore umano che installerà sul socket un chip prendendolo da uno tra i vari tray, uno per tipo, a disposizione), quindi maggiore efficienza della filiera nell' insieme...

E' roba che al limite può funzionare per la fascia bassa aziendale, per chi vuol risparmiare ora 12-15 $ tra un G6951 ed un i3 530 su un PC da 500 $, accettando di spenderne 50$ a tempo debito, se mai lo farà.
In genere ormai si va' di noleggio di 3-4 anni e poi si cambia tutto.

Non è roba da mercato retail.
non è detto, esistono mercati in cui anche l' utente non aziendale non concepisce ( o non può ) non comprare assemblato - basti pensare ai portatili...

Yrrah
20-09-2010, 11:39
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

Che amarezza invece leggere ogni volta qualcuno che spara sentenze dimostrando di non sapere... come ti hanno detto altri utenti prima di me il caso di AMD era ben diverso e faceva risparmiare soldi sia ad AMD sia all'utente finale, che se aveva fortuna poteva trovarsi il quarto core funzionante e sbloccarselo.

Qua i pezzi anche in parte difettosi vanno tutti nel cestino, usano SOLO processori completamente funzionanti e ne disabilitano deliberatamente porzioni con l'obiettivo mirato di rivendertele a caro prezzo. Direi che è un pochino differente :rolleyes: :rolleyes:

EDIT:
una è un potenziale regalo l'altra una sicura presa per i fondelli
Ecco, questa frase rende proprio l'idea :D

baruk
20-09-2010, 11:40
come al solito, questa è una fregatura per tutti quelli che comprano un PC al supermercato e che poi saranno ben contenti di sborsare altri eurozzi per farlo andare (hihihi...) più veloce. La differenza con AMD e abissale: li venivano "riciclati" processori con un core semi o interamente difettoso, qui vengono prodotti e venduti proci castrati via software e riattivabili a pagamento.

II ARROWS
20-09-2010, 11:41
Strato, non ti vendevano un X4... Ti vendevano un X3 perché il quarto core ha dei problemi. Se lo attivi lo fai a tuo rischio e pericolo, non ti vendono lo sblocco.


E poi stiamo parlando di comprare un X4 come un X4, visto che lo sblocco lo paghi... C'è una bella differenza sul pagare di meno invece che pagare uguale... :rolleyes:
Per Intel il costo di produzione è lo stesso... se io non sblocco niente lo hanno prodotto per un costo, se lo sblocco gli do dei soldi in più che non gli cambiano la vita.

Aciux
20-09-2010, 11:43
La cosa veramente importante, secondo me e come detto da altri utenti in altri forum, è che questa idea non sia l'anticamera per iniziare a considerare lo sblocco delle funzionalità dormienti senza l'utilizzo della procedura Intel (e quindi a pagamento) e, più in generale l'overclock amatoriale, una cosa illegale.
Lo sò è una esagerazione, ma se la sperimentazione di Intel prende piede, a piccoli passi, il rischio di trovarci in questa situazione non è poi così remoto

Strato1541
20-09-2010, 11:43
...l'x3 lo pagavi come x3 e l'upgrade non era garantito...inoltre nessun costo accessorio per l'operazione...

Gratuito perchè qualcuno si è messo a studiare la cpu ed è riuscito a comprendere questa cosa(cosa che probabilmente si potrà fare anche qui..)..e perchè probabilmente amd non poteva(o voleva) garantire il corrento funzionamento della cpu con tutti i core abilitati..Anche se la cosa mi ha sempre lasciato perplesso in quanto in seguito sono uscite schede madri che avevano praticamente feature apposite per attivare i core..e la cosa mi ha sempre puzzato di trovata commerciale sicuramente meglio riuscita di quella che sta tentando di fare intel probabilmente..
In ogni caso quando compri la cpu la paghi per quello che è nessuno, ti obbliga ad aggiungere i soldi.. non è che ti vendono un pentium D che diventa un pentium g se aggiungi 50 euro..Per me resta comunque una cosa che trova il tempo che trova.. ma gridare allo scandalo no... perchè non riuscite a mettervi in testa che amd ed intel sono 2 colossi che hanno in mano il mercato e amd non è più dolce di intel.. al massimo più furba?Mah..

Balthasar85
20-09-2010, 11:44
...come detto in altri lidi : non compro una macchina sapendo di avere parti dormienti sul cofano...gentilmente le togli e mi fai pagare ancora meno il prodotto...grazie...
Laserizzare le parti dormienti di una CPU costerebbe di più ad una azienda.. quindi al massimo te le levano e te lo fanno pagare di più.

Io la chiamo truffa. La prossima volta compro AMD.
(se volete impedire che questa cosa si diffonda, scrivete questa cosa su tutti i forum, prima o poi i cervelloni della Intel li leggeranno)
Ma sai cosa gliene importa di quel che sta scritto su quattro forum, si guardano i risultati trimestrali, quelli contano.


@Strato1541
Ma hai capito la news o hai letto solo il titolo? :confused:


CIAWA

K7-500
20-09-2010, 11:44
State tanto a parlare di crack di smanettoni etc... ci penseranno le case produttrici di schede madri, meglio e prima.
E Intel se ne andrà per aule di tribunali a sprecar soldi, dismettendo sta iniziativa.

Tra un po' si tornerà alla tassa sul piscio per far cassa.

Strato1541
20-09-2010, 11:46
Che amarezza invece leggere ogni volta qualcuno che spara sentenze dimostrando di non sapere... come ti hanno detto altri utenti prima di me il caso di AMD era ben diverso e faceva risparmiare soldi sia ad AMD sia all'utente finale, che se aveva fortuna poteva trovarsi il quarto core funzionante e sbloccarselo.

Qua i pezzi anche in parte difettosi vanno tutti nel cestino, usano SOLO processori completamente funzionanti e ne disabilitano deliberatamente porzioni con l'obiettivo mirato di rivendertele a caro prezzo. Direi che è un pochino differente :rolleyes: :rolleyes:

EDIT:

Ecco, questa frase rende proprio l'idea :D

Sono sempre e comunque illazioni di amatori .. qui dentro non conosco ingegneri intel o amd che dicono la loro.. ivi compreso te..

Strato1541
20-09-2010, 11:47
Laserizzare le parti dormienti di una CPU costerebbe di più ad una azienda.. quindi al massimo te le levano e te lo fanno pagare di più.


Ma sai cosa gliene importa di quel che sta scritto su quattro forum, si guardano i risultati trimestrali, quelli contano.


@Strato1541
Ma hai capito la news o hai letto solo il titolo? :confused:


CIAWA

Mi sàc he no l'hai leteo bene tu.. dato che tu compri una cpu e la paghi per il prezzo che vale..se per te sono troppi i soldi in rapporto alle prestazioni che ti dà.. lasci perdere e nè prendi un altra..

sbudellaman
20-09-2010, 11:47
Io proprio non li capisco quelli che si stanno lamentando :D I processori vengono già castrati sia da AMD che da INTEL, l'unica cosa che cambierà ora è che la "castrazione" avverrà tramite software anzichè hardware, e dato che nessuno vi obbliga a fare l'upgrade io dico ma che cacchio avete da lagnarvi per ogni novità, la fate lunga anzi lunghissima su qualsiasi cosa :sofico:

Più che altro adesso nascerà la pirateria anche per i processori, ma i danni li avranno loro mica noi utenti :)

Strato1541
20-09-2010, 11:48
Io proprio non li capisco quelli che si stanno lamentando :D I processori vengono già castrati sia da AMD che da INTEL, l'unica cosa che cambierà ora è che la "castrazione" avverrà tramite software anzichè hardware, e dato che nessuno vi obbliga a fare l'upgrade io dico ma che cacchio avete da lagnarvi per ogni novità, la fate lunga anzi lunghissima su qualsiasi cosa :sofico:

Più che altro adesso nascerà la pirateria anche per i processori, ma i danni li avranno loro mica noi utenti :)

Miseria qualcuno che l'ha capita bene..

guyver
20-09-2010, 11:49
scusate, ma se un processore X costa da negozio 50$ e lo stesso processore X con in piu' HT e altre cose costa 100$ perche' criticare questo possibile upgrade?? Uno che vuole spendere poco prende quello da 50$ e se un giorno vuole farlo andare piu' veloce potrebbe pagare altri 50$. Tutto qui! Non c'entra niente che ti danno un processore castrato! Si paga in base alle prestazioni che ti da'! Esiste dai tempi del Celeron!

esempio:
intel vende due processori X e Y praticamente uguali ma X ha dei pezzi di core dormienti Y no
X costa 50$ Y 90$
con 50$ puoi, un domani, fare l' upgrade da X a Y

A intel produrre X e Y costa praticamente uguale, visto che sono lo stesso processore
Se intel guadagna a vendere il processore come X
non vedo come sia giustificabile il prezzo di Y
Ergo:
intel vuole venderti un processore che vale di meno ad un prezzo più alto...

geniale
ergo2:
faccio una linea produttiva ottimizzata per il procioX/Y, questo procio a me costa 30$ lo vendo a 50$ castrato (X) e a 90$ libero (Y)
stessa spesa doppio guadagno...
alla faccia della trasparenza e lealtà verso gli utenti...:muro:

Parappaman
20-09-2010, 11:49
Wow! Le prime cpu shareware! :D

marchigiano
20-09-2010, 11:49
difettose ? chiedilo a quelli che hanno preso un x4 al prezzo di un x3 ;)

sono comunque core difettosi per gli standard amd, poi se a te va bene con un dissi da 600gr, una mobo con 18 fasi di alimentazione e un filo di overvolt è un altro discorso...

II ARROWS
20-09-2010, 11:49
scusate, ma se un processore X costa da negozio 50$ e lo stesso processore X con in piu' HT e altre cose costa 100$ perche' criticare questo possibile upgrade?? Uno che vuole spendere poco prende quello da 50$ e se un giorno vuole farlo andare piu' veloce potrebbe pagare altri 50$. Tutto qui! Non c'entra niente che ti danno un processore castrato! Si paga in base alle prestazioni che ti da'! Esiste dai tempi del Celeron!Ma questo vuol dire che Intel il processore X++ non costa produrlo più di quanto costa il processore X!
Perché dovrebbero farlo? Compro il processore X e lo sblocco...
Oppure mi vendete il processore X++ al costo del processore X, visto che a loro non cambia.

È una truffa, ti vendono una cosa fingendo che sia migliore dell'altra.

Balthasar85
20-09-2010, 11:51
Sono sempre e comunque illazioni di amatori .. qui dentro non conosco ingegneri intel o amd che dicono la loro.. ivi compreso te..
Quali sono le illazioni? Il fatto che una azienda ti vende un procio a 90€ con parti da sbloccare per 50€ o una azienda che ti vende una CPU a cui puoi provare a risvegliare parti dormienti? :mbe:
Se il prezzo fosse più civile si potrebbe fare pure una pensata, ma 50€ per attivare l'HT ed 1Mb di cache è davvero troppo, sopratutto se consideriamo che lo faranno per creare diverse fasce di prezzo producendo le stesse CPU.

Ripeto: se non hai capito la news rileggila.


CIAWA

Mparlav
20-09-2010, 11:51
Secondo me è la stessa cosa, considerato che le parti disabilite negli Amd o Intel non è affatto dimostrato che siano REALMENTE difettose, ma disabilite appunto, per pura scelta di copertura della gamma di vendità.
Questo avviene fin dagli arbori delle cpu (386DX vs SX, per dirne una).

Questo come tante altre cose, tipo moltiplicatore sbloccato o meno, o clock diverso, il core è sempre quello.

L'unlock di cache e core è una pratica che si è sobbarcato il produttore della Mb (solo a livello bios o anche con chip aggiuntivi), che non offre garanzia, ma cmq ha un costo sostenuto, e poi, ha un suo tornaconto, visto che viene pubblicizzato su Mb che tipicamente finiscono sul mercato retail.

guyver
20-09-2010, 11:53
Miseria qualcuno che l'ha capita bene..

invece proprio no :doh:

se io ti vendo un processore x ad un prezzo inferiore a y è quasi normale che al produttore questo pocessore in qualche modo costi di meno produrlo..
leggi :
è più facile che ci siano 3 core ferfetti che 4...

sniperspa
20-09-2010, 11:53
Un pò come succede per gli AMD sbloccati insomma...con la differenza che intel oltre a fregarti sul prezzo d'acquisto ti fa pagare anche lo sblocco lol

AceGranger
20-09-2010, 11:53
Io la chiamo truffa. La prossima volta compro AMD.

(se volete impedire che questa cosa si diffonda, scrivete questa cosa su tutti i forum, prima o poi i cervelloni della Intel li leggeranno)

io lo chiamo non capire la news :rolleyes:


loro ti venderebbero, ipoteticamente, un 950 al prezzo di un 920, che va effettivamente come un 920; se lo vuoi sbloccare paghi lo sblocco e hai la tua CPU che va effettivamente come un 950, solo che non hai sostituito fisicamente la CPU, e a loro produrre un 950 costa tanto quanto il 920.

quindi di grazia illuminaci su dove sarebbe la truffa

Ma questo vuol dire che Intel il processore X++ non costa produrlo più di quanto costa il processore X!
Perché dovrebbero farlo? Compro il processore X e lo sblocco...
Oppure mi vendete il processore X++ al costo del processore X, visto che a loro non cambia.

È una truffa, ti vendono una cosa fingendo che sia migliore dell'altra.

no scusa, oh non ho capito io quello che vuoi dire, o vivi su un'altro pianeta.

ma credi veramente che il 920 sia diverso dal 950 ? credi che i vari X4 con 200 Mhz di differenza siano diversi fra di loro ????

sono tutti identici e poi vengono venduti a prezzi differenti con margini differenti di guadagno in base alla fascia.

dtpancio
20-09-2010, 11:53
mah, a me sembra una cavolata, parlando dal punto di vista di intel..o meglio, questa soluzione deve risultare vantaggiosa per il consumatore, altrimenti sarà un flop.
parlando un po' di numeri, se il processore mi costa 50$ e per sbloccarlo ho bisogno di altri 50$, bisogna che questo secondo costo sia variabile nel tempo.
Mettiamo che con 50€ posso portare il mio Q6600 da 2.4ghz a 3ghz (a parte che nel mio caso occato sta a 3.6ghz asd ma fa lo stesso), chi me lo fa fare? non credo sia vantaggioso, quando vendendo il mio e aggiungendoci 50€, posso fare acquisti migliori..

e poi se il processore già sbloccato, costa esattamente 50$ + 50$, perché aspettare e pagare successivamente per prestazioni che potrei avere fin da subito allo stesso prezzo?

Mah non so..è un'idea, ma da sviluppare molto bene..

greensheep
20-09-2010, 11:53
se mi vendono un i7 930 sbloccabile diventando un 980x sono d'accordo

arch++
20-09-2010, 11:54
Sinceramente non vedo il problema.
Che differenza c'e' tra prendere un i5 750 e un i5 950 (me lo sto inventando) castrato?
Se la potenza e il prezzo sono gli stessi non c'e' alcuna fregatura.

Anzi, l'upgrade senza cambiare il processore puo' essere molto comodo a patto che sia equo (e per equo intendo che tenga conto dell'eta' del processore, perche' un processore upgradare un processore che ha 3 anni e' ben diverso che sostituirlo con un processore nuovo di pari potenza)

Strato1541
20-09-2010, 11:55
Certo che ragazzi un pò di obiettività..c'è chi grida llo scaldalo!come ai tempi del palladium(se qualcuno si ricorda cos'era)..
Se compri X a 50 $, avrai uina cosa che vale 50 $, se questa cosa potenzialmente puoi valere aunto y che costava 100 $ e tu ce l'hai solo pagando la differenza non mi sembra niente di scandaloso o con sotterfugi.. tanto queste cose le hanno sempre fatto via hardware.. sia nelle cpu che nelle schede grafiche.. non vedo il motivo di lagnarsi..Per me è un partito preso se lo fà intel sono assassini e ladri se lo fà amd è una bella feature..e lo dice uno che ha praticamente avuto solo amd..

sniperspa
20-09-2010, 11:58
sono comunque core difettosi per gli standard amd, poi se a te va bene con un dissi da 600gr, una mobo con 18 fasi di alimentazione e un filo di overvolt è un altro discorso...

Mi dispiace ma si vede che non hai avuto molta esperienza a riguardo....visto che:

1-non serve nessun overvolt,o funziona o non funziona nemmeno con tutto l'overvolt del mondo.

2-i core sbloccati funzionano nella maggior parte dei casi esattamente come quelli non sbloccati, al massimo hanno un margine di overclock leggermente inferiore.

3-non è sempre detto che il processore venduto castrato sia realmente "difettoso" ma può anche essere che sia venduto castrato per il semplice motivo che non avevano abbastanza esemplari "difettosi" per coprire la richiesta di un determinato prodotto.

Another
20-09-2010, 11:58
io lo chiamo non capire la news :rolleyes:


loro ti venderebbero, ipoteticamente, un 950 al prezzo di un 920, che va effettivamente come un 920; se lo vuoi sbloccare paghi lo sblocco e hai la tua CPU che va effettivamente come un 950, solo che non hai sostituito fisicamente la CPU, e a loro produrre un 950 costa tanto quanto il 920.

quindi di grazia illuminaci su dove sarebbe la truffa

appunto, abbiamo letto 40 commenti di cui il 70% mi sembra un po' fuori strada: se tu paghi il procio A 100 euro è perchè ti sta bene un procio da 100 euro che faccia il lavoro come lo fa A. Se poi avrai bisogno di più potenza potrai scegliere se pagare altri 50 euro e avere un miglioramento o cambiare direttamente il procio. mi sembra molto chiaro

Strato1541
20-09-2010, 11:58
Quali sono le illazioni? Il fatto che una azienda ti vende un procio a 90€ con parti da sbloccare per 50€ o una azienda che ti vende una CPU a cui puoi provare a risvegliare parti dormienti? :mbe:
Se il prezzo fosse più civile si potrebbe fare pure una pensata, ma 50€ per attivare l'HT ed 1Mb di cache è davvero troppo, sopratutto se consideriamo che lo faranno per creare diverse fasce di prezzo producendo le stesse CPU.

Ripeto: se non hai capito la news rileggila.


CIAWA

Leggila bene di nuovo tu!casomai venderà una cpu a 50 $ , con parti dormienti.. se paghi la differenza hai la cpu che vale di più.. punto.. non stiamo qui a parlare se il prezzo sia più o meno onesto.. questa è un'altra storia..

AndreaG.
20-09-2010, 11:59
ottimo. upgrade via software===>craccabile

Strato1541
20-09-2010, 12:00
appunto, abbiamo letto 40 commenti di cui il 70% mi sembra un po' fuori strada: se tu paghi il procio A 100 euro è perchè ti sta bene un procio da 100 euro che faccia il lavoro come lo fa A. Se poi avrai bisogno di più potenza potrai scegliere se pagare altri 50 euro e avere un miglioramento o cambiare direttamente il procio. mi sembra molto chiaro

Quoto qualcuno che l'ha capita bene...

jappilas
20-09-2010, 12:02
La cosa veramente importante, secondo me e come detto da altri utenti in altri forum,un' idea non è necessariamente giusta anche se riportata in più parti, attenzione ;)
è che questa idea non sia l'anticamera per iniziare a considerare lo sblocco delle funzionalità dormienti senza l'utilizzo della procedura Intel (e quindi a pagamento) e, più in generale l'overclock amatoriale, una cosa illegale.personalmente ne dubito fortemente
trattandosi di hw, smanettare col proprio hw rischiando di perdere la garanzia e di renderlo inservibile sarà sempre possibile - d' altra parte essendo coinvolta proprietà intellettuale concernente il design della cpu e venendovi ad essere interessi economici sarebbe illegale e plausibilmente perseguita attivamente la divulgazione delle informazioni (ricavate per forza di cose da reverse engineering) e la pubblicazione di sw (patch) atti allo sblocco
credo comunque che la parola d' ordine in questo caso resti streamlining (cfr mio post precedente)...

Certo che ragazzi un pò di obiettività..c'è chi grida llo scaldalo!come ai tempi del palladium(se qualcuno si ricorda cos'era)..
da ex moderatore proprio di questa di sezione, purtroppo lo ricordo bene, insieme a tutto il casino che ha causato...
in effetti un po' di obiettività in più non guasterebbe

II ARROWS
20-09-2010, 12:02
Vabbeh, l'unica cosa che so per certo è che il prossimo processore sarà Intel, comprerò la versione bloccata e scaricherò la crack.

Markk117
20-09-2010, 12:03
allora siccome le architetture di base sono quasi le stesse loro mettono sul mercato un determinato processore che a seconda della licenza che tu paghi funziona, il vantaggio sta nel fatto che se io ho necessità di una cpu poco potente la pago poco, se deciderò di fare l'upgrade aggiungerò qualche soldo e la sblocco! cioè a me sembra una buona idea perchè effettivamente non si và a pagare di + per qualcosa che per l'utente è bloccato, anzi se vuoi la parte bloccata paghi di + e la ottieni. Per me semplificherebbe le cose! però il lato negativo è che usciranno sftware e hack che permetteranno di sbloccare queste cpu anche se la licenza ottenuta sarà la base, quindi il problema è per loro! cmq vedremo quando e come si evolverà la questione!

guyver
20-09-2010, 12:03
Certo che ragazzi un pò di obiettività..c'è chi grida llo scaldalo!come ai tempi del palladium(se qualcuno si ricorda cos'era)..
Se compri X a 50 $, avrai uina cosa che vale 50 $, se questa cosa potenzialmente puoi valere aunto y che costava 100 $ e tu ce l'hai solo pagando la differenza non mi sembra niente di scandaloso o con sotterfugi.. tanto queste cose le hanno sempre fatto via hardware.. sia nelle cpu che nelle schede grafiche.. non vedo il motivo di lagnarsi..Per me è un partito preso se lo fà intel sono assassini e ladri se lo fà amd è una bella feature..e lo dice uno che ha praticamente avuto solo amd..

perchè non vedi l'implicazione...
amd ricicla cpu "fallate" che dei 4 core ne hanno uno non stabile (a volte di poco a volte di molto) e per economie di scala si è inventata x3
tu utente puoi sbloccare il 4 core a tuo rischio e pericolo GRATIS

intel invece vende una CPU che costa produrla una tot cifra che permette lauti guadagni già se quella cpu viene venduta come X
e guadagni ingiustificati se venduta come Y

se passa questa idea...
te comprerai una cosa che VALE 50$ perchè quello è il suo prezzo di mercato X ma te la fanno pagare 100$ sbloccata via software
implicazione futura :
intel massimizza la resa... fa una cpu che gli costa 20$ te la vende a 40 come Cesseron
a 80 come Prentium
e a 150 come Itronium
la stessa Cpu :muro:
capisci ora???

yepp78
20-09-2010, 12:07
non condivido il modo di riportare questa notizia perchè è decisamente scritta dalla parte dell'azienda... sembra un bel comunicato stampa ecco

insomma io è poco che seguo siti di tecnologia, prima ho trovato pctuner tramite oknotizie, da lì anche digitalnewschannel e poi sono venuto a conoscenza di hwupgrade da commenti e thread...

sinceramente dopo diversi mesi credo di lasciar perdere sia pct che hwu, ok qui ci saranno più notizie, ma la metà sembra CS mascherati da notizie

ad esempio io sono più d'accordo con questo modo di vedere le cose (http://www.digitalnewschannel.com/news/sbloccare-un-pentium-g-basta-un-codice-una-monetina-e-50) che dire "un'interessante iniziativa di upgrade".... ma quale interessante, è una bella truffa!!

come se ti vendesso una Panda 100HP limitata a 90HP a 8.000€ e poi ci fai lo sblocco con 5.000Euro e diventa 100HP solo premendo una sequenza di tasti sul cruscotto... maddai, non è un upgrade questo... l'HT e la cache L3 non valgono neanche lontanamente 50$.

American Juri Terrier
20-09-2010, 12:07
Anch'io la vedo come una presa in giro ma non vedo l'ora di poter scaricare da internet il processore crakkato :p

diddum
20-09-2010, 12:08
A me sembra (chiaramente dipende dai prezzi) una cosa potenzialmente vantaggiosa
anche per certe tipologie di utenti.

Premesso che una cosa simile esisteva decenni fa su i mainframe.
Per passare al modello superiore pagavi $2000 e arrivava il tecnico
della ditta che aggiungeva un jumper in un punto particolare della scheda
madre (cosi poi c'erano gli annunci di quelli che avevano imparato il trucco
e te lo sbloccavano a $200).

Non riesco a vedere tutta questa importanza del metodo.
Alla fine quello che conta sono le prestazioni in rapporto al prezzo che uno paga e queste
andranno valutate caso per caso indipendentemente (sblocco hw, sw, rimpiazzo, etc.)
da come si realizzano.

Per tanta gente (penso anche agli uffici) dare una rinfrescatina alla CPU
senza dover chiamare il tecnico per la sostituzione puo' essere una manna.
Oltretutto i prezzi dovranno essere comunque tali da far preferire lo
sblocco alla sostituzione integrale della CPU.

Parlare di truffa e' assurdo. Truffa e' quando non ottieni quello per cui
hai pagato. Qui pagi 50 e ottieni un processore da 50, paghi 100 e ottieni un
processore da 100. Il tutto e' completamente trasparente, e' l'utente che
decide cosa gli conviene. Se non gli conviene puo' comprare un altro processore
o un AMD. Quindi dove sta la truffa??

g.

DJPINOCCHIO
20-09-2010, 12:08
Va beh! ti fanno acquistare qualcosa di nuovo facendoti credere che se un giorno per te saràtroppo lento tu potrai riportarlo in vetta, ma tu non sai che quandoci penserai sarà il tempo di cambiarlo.Alorra sono solo promesse nella realta tu non lo farai mai, ma ti piace sapere che potresti farlo.

greensheep
20-09-2010, 12:11
appunto, abbiamo letto 40 commenti di cui il 70% mi sembra un po' fuori strada: se tu paghi il procio A 100 euro è perchè ti sta bene un procio da 100 euro che faccia il lavoro come lo fa A. Se poi avrai bisogno di più potenza potrai scegliere se pagare altri 50 euro e avere un miglioramento o cambiare direttamente il procio. mi sembra molto chiaro


ah esiste ancora qualcuno che usa il cervello in questo sito? finalmente :rolleyes:

yepp78
20-09-2010, 12:13
A me sembra (chiaramente dipende dai prezzi) una cosa potenzialmente vantaggiosa
anche per certe tipologie di utenti.

Premesso che una cosa simile esisteva decenni fa su i mainframe.
Per passare al modello superiore pagavi $2000 e arrivava il tecnico
della ditta che aggiungeva un jumper in un punto particolare della scheda
madre (cosi poi c'erano gli annunci di quelli che avevano imparato il trucco
e te lo sbloccavano a $200).

Non riesco a vedere tutta questa importanza del metodo.
Alla fine quello che conta sono le prestazioni in rapporto al prezzo che uno paga e queste
andranno valutate caso per caso indipendentemente (sblocco hw, sw, rimpiazzo, etc.)
da come si realizzano.

Per tanta gente (penso anche agli uffici) dare una rinfrescatina alla CPU
senza dover chiamare il tecnico per la sostituzione puo' essere una manna.
Oltretutto i prezzi dovranno essere comunque tali da far preferire lo
sblocco alla sostituzione integrale della CPU.

Parlare di truffa e' assurdo. Truffa e' quando non ottieni quello per cui
hai pagato. Qui pagi 50 e ottieni un processore da 50, paghi 100 e ottieni un
processore da 100. Il tutto e' completamente trasparente, e' l'utente che
decide cosa gli conviene. Se non gli conviene puo' comprare un altro processore
o un AMD. Quindi dove sta la truffa??

g.

La truffa sta nel fatto che nessuno noterà AUMENTI PRESTAZIONALI dopo aver sborsato 50$ semplicemente grazie a HT e Cache L3 (1mb poi...) che contano davvero poco nelle prestazioni!!!

Manwë
20-09-2010, 12:14
Truffa?
Ti vendo una cosa bloccata, se vuoi sbloccarla devi pagarmi. Somiglia tanto tanto alle porcherie dei DLC

Strato1541
20-09-2010, 12:21
perchè non vedi l'implicazione...
amd ricicla cpu "fallate" che dei 4 core ne hanno uno non stabile (a volte di poco a volte di molto) e per economie di scala si è inventata x3
tu utente puoi sbloccare il 4 core a tuo rischio e pericolo GRATIS

intel invece vende una CPU che costa produrla una tot cifra che permette lauti guadagni già se quella cpu viene venduta come X
e guadagni ingiustificati se venduta come Y

se passa questa idea...
te comprerai una cosa che VALE 50$ perchè quello è il suo prezzo di mercato X ma te la fanno pagare 100$ sbloccata via software
implicazione futura :
intel massimizza la resa... fa una cpu che gli costa 20$ te la vende a 40 come Cesseron
a 80 come Prentium
e a 150 come Itronium
la stessa Cpu :muro:
capisci ora???

Al momento non vedo implicazioni.. invece di dire :bene chissà che un socket e una scheda madre e una cpu possano durare un pelino di più.Quanto costa sostituire una cpu?senza contare che recuperare il valore di qeulla che si ha(anche se non obsoleta) è impossibile..
Alemeno in caso si attui vediamo coma sarà questa cosa..prima di gettare fango a primori (come molti fanno sempre quando si parla di intel/nvidia)

Strato1541
20-09-2010, 12:22
La truffa sta nel fatto che nessuno noterà AUMENTI PRESTAZIONALI dopo aver sborsato 50$ semplicemente grazie a HT e Cache L3 (1mb poi...) che contano davvero poco nelle prestazioni!!!

Non sei obbligato a farlo..se hai comprato quelle cpu e ti sta bene sei a posto altrimenti compri un'altra e di un'altra casa se non ti sta bene

rb1205
20-09-2010, 12:25
Chi dice che questa procedura è una truffa ha, scusate la franchezza, la mente un pò ristretta. Cosa credete, che le osannate Extreme Edition da 1000€ abbiano qualche super componente che ne giustifichi il prezzo (esacore escluso, ovviamente)? Tutto quello che hanno e che "giustifica" il prezzo sono un paio di flag nel microcodice che abilita il moltiplicatore verso l'alto, fine. Cosa c'è di così assurdo nel pagare un aggiornamento che aggiunge tali funzionalità piuttosto di comprare una CPU fisicamente identica ma con detti flag abilitati?

Se poi ci si indigna che tutte le CPU in vendita siano fisicamente identiche famiglia per famiglia, evidentemente non sapete che tale situazione è comune in molti ambiti industriali. In tutto il mercato informatico, ma anche in ambiti molto più fisici come l'automobilistico, il prezzo di un prodotto non è solo funzione del costo che ha l'azienda per costruirlo, ma subentrano mille altri fattori che portano prodotti con costo di produzione pressochè identico ad avere prezzi estremamente diversi. Se facessero pagare ogni CPU più o meno la stessa cifra, mi spiegate chi diavolo comprerebbe quelle a prestazioni inferiori? Dovrebbero realizzare una architettura apposita per ogni modello, buttando i soldi dalla finestra a manciate e rifacendosi sugli acquirenti.

homero
20-09-2010, 12:25
intel è una vita che vende aria fritta e che fa il bello e cattivo tempo con l'architettura x86...
....adesso sta raggiungendo il top....con questi codici....
....personalmente non compro intel x86 da anni....e credo che continuero' a non comprare....
amd for ever in attesa di quancosa di nuovo leggi "abbasso l'architetura x86"...

Goofy Goober
20-09-2010, 12:26
loro ti venderebbero, ipoteticamente, un 950 al prezzo di un 920, che va effettivamente come un 920; se lo vuoi sbloccare paghi lo sblocco e hai la tua CPU che va effettivamente come un 950, solo che non hai sostituito fisicamente la CPU, e a loro produrre un 950 costa tanto quanto il 920.

quindi di grazia illuminaci su dove sarebbe la truffa

e questa cosa non ti fa cacare in mano dallo schifo?

a oggi, seguendo l'esatto esempio che fai tu, con una qualunque mobo Asus (per prenderne una caso) hai la funzione "CPU level up" che con un impostazione da bios di fa andare il 920 come il 950.

certo, questo si chiama overclock... però sappiamo come tutti i 920 possano andare come un 950 senza problemi...

se intel si mette a fare quel che dici tu qualche rischio sul fatto che potrebbero sparire queste funzioni integrate nelle mobo è chiaro che possa nascere, o no?

sinceramente non sarei per niente contento se tra qualche anno tutte le cpu diventassero impossibili da occare, a meno di non pagare altri soldi alla intel per "sbloccare" qualcosa :rolleyes:

e il bello è che in tutto questo è sottointesa una connessione internet per l'attivazione tramite software che agisce online?
anche questa è una bella belinata...

sulle scatole delle CPU vedremo le scritte come quelle sui giochi? "Necessaria la connessione ad internet per i contenuti aggiuntivi" ?

marchigiano
20-09-2010, 12:31
Mi dispiace ma si vede che non hai avuto molta esperienza a riguardo....visto che:

1-non serve nessun overvolt,o funziona o non funziona nemmeno con tutto l'overvolt del mondo.

2-i core sbloccati funzionano nella maggior parte dei casi esattamente come quelli non sbloccati, al massimo hanno un margine di overclock leggermente inferiore.

3-non è sempre detto che il processore venduto castrato sia realmente "difettoso" ma può anche essere che sia venduto castrato per il semplice motivo che non avevano abbastanza esemplari "difettosi" per coprire la richiesta di un determinato prodotto.

aridai.... :rolleyes:

trovami un core sbloccato che funge col dissi stock, con mobo scrausa a Tj (cioè la massima temperatura che può sopportare il processore) col ripple massimo consentito, con la tensione minima consentita, sotto lynx per giorni e giorni

questo deve garantire amd e intel, poi è ovvio che per fare un superpi puoi sbloccare e cloccare... ma questi sono giochini mentre i produttori devono garantire il funzionamento sotto condizioni pesanti perchè metti che in una banca si blocca un terminale sono cazzi... o una fresa controllata da un pc, o il pc di gestione di un magazzino...

TND-storm
20-09-2010, 12:35
Secondo me problema nel dire "ti vendono un processore che vale 50 e va X e pagando di più lo fai andare di più" sta nel fatto che se il processore può andare X o Y (con Y>X) solo cambiando le impostazioni software, e se lo vuoi che va Y devi pagare di più, vuol dire che stanno introducendo un aumento di prezzo non giustificato da un costo maggiore del prodotto.
Insomma se il processore limitato via sw te lo possono vendere a 50 (numero ipotetico ovviamente) vuol dire che quel pezzo di hw vale 50, ed ha quel valore sia che vada X sia che vada Y. Quindi se lo stesso processore per farlo andare a Y te lo fanno pagare di più ti stanno facendo pagare quel prodotto più del suo valore reale.


Non sei obbligato a farlo..se hai comprato quelle cpu e ti sta bene sei a posto altrimenti compri un'altra e di un'altra casa se non ti sta bene

Il problema è che in questo caso Intel ti informa direttamente che ti sta fregando in entrambi i casi: se lo paghi poco hai comprato un pezzo di hw che ha effettivamente quel valore ma che va meno di quello che potrebbe andare. Se invece lo prendi che va con le prestazioni effettive per quel pezzo di hw lo devi pagare di più di quello che vale effettivamente.

marchigiano
20-09-2010, 12:36
Chi dice che questa procedura è una truffa ha, scusate la franchezza, la mente un pò ristretta. Cosa credete, che le osannate Extreme Edition da 1000€ abbiano qualche super componente che ne giustifichi il prezzo (esacore escluso, ovviamente)? Tutto quello che hanno e che "giustifica" il prezzo sono un paio di flag nel microcodice che abilita il moltiplicatore verso l'alto, fine. Cosa c'è di così assurdo nel pagare un aggiornamento che aggiunge tali funzionalità piuttosto di comprare una CPU fisicamente identica ma con detti flag abilitati?

Se poi ci si indigna che tutte le CPU in vendita siano fisicamente identiche famiglia per famiglia, evidentemente non sapete che tale situazione è comune in molti ambiti industriali. In tutto il mercato informatico, ma anche in ambiti molto più fisici come l'automobilistico, il prezzo di un prodotto non è solo funzione del costo che ha l'azienda per costruirlo, ma subentrano mille altri fattori che portano prodotti con costo di produzione pressochè identico ad avere prezzi estremamente diversi. Se facessero pagare ogni CPU più o meno la stessa cifra, mi spiegate chi diavolo comprerebbe quelle a prestazioni inferiori? Dovrebbero realizzare una architettura apposita per ogni modello, buttando i soldi dalla finestra a manciate e rifacendosi sugli acquirenti.

no no.... non funziona così

l'EE è testato per le frequenze più alte infatti si clocca molto di più di una cpu base, questo perchè è selezionato come silicio migliore, è come pagaronare un diamante puro contro uno impuro, il primo vale di più

anche nelle auto... ci sono varie mappature dei diesel ma quelle con potenza più elevata hanno sospensioni, freni e frizione maggiorati, spesso anche turbine e scambiatori diversi, ecco che il prezzo cambia

devil_mcry
20-09-2010, 12:39
sapevo che si poteva fare :D

chissa se un giorno uscirà un bios modded per liberare l'ht nei 750

cmq li mi sa che agiscono a livello microcode o bios, se possono garantire lo sblocco di ogni cpu vuol dire che il processo produttivo è davvero ottimo dato che non ci sono cpu realmente buggate

marchigiano
20-09-2010, 12:40
Secondo me problema nel dire "ti vendono un processore che vale 50 e va X e pagando di più lo fai andare di più" sta nel fatto che se il processore può andare X o Y (con Y>X) solo cambiando le impostazioni software, e se lo vuoi che va Y devi pagare di più, vuol dire che stanno introducendo un aumento di prezzo non giustificato da un costo maggiore del prodotto.
Insomma se il processore limitato via sw te lo possono vendere a 50 (numero ipotetico ovviamente) vuol dire che quel pezzo di hw vale 50, ed ha quel valore sia che vada X sia che vada Y. Quindi se lo stesso processore per farlo andare a Y te lo fanno pagare di più ti stanno facendo pagare quel prodotto più del suo valore reale.

quoto alla grande

ma questo per me avviene perchè non ha concorrenza amd, infatti se intel calasse i prezzi eroderebbe ulteriori quote di mercato a amd e rischierebbe con l'antitrust, quindi si mette a fare ste minchiate... tanto voglio dire... se vendeva bene con il prescott contro l'A64 figuriamoci ora :asd:

guyver
20-09-2010, 12:42
Chi dice che questa procedura è una truffa ha, scusate la franchezza, la mente un pò ristretta. Cosa credete, che le osannate Extreme Edition da 1000€ abbiano qualche super componente che ne giustifichi il prezzo (esacore escluso, ovviamente)? Tutto quello che hanno e che "giustifica" il prezzo sono un paio di flag nel microcodice che abilita il moltiplicatore verso l'alto, fine. Cosa c'è di così assurdo nel pagare un aggiornamento che aggiunge tali funzionalità piuttosto di comprare una CPU fisicamente identica ma con detti flag abilitati?

Se poi ci si indigna che tutte le CPU in vendita siano fisicamente identiche famiglia per famiglia, evidentemente non sapete che tale situazione è comune in molti ambiti industriali. In tutto il mercato informatico, ma anche in ambiti molto più fisici come l'automobilistico, il prezzo di un prodotto non è solo funzione del costo che ha l'azienda per costruirlo, ma subentrano mille altri fattori che portano prodotti con costo di produzione pressochè identico ad avere prezzi estremamente diversi. Se facessero pagare ogni CPU più o meno la stessa cifra, mi spiegate chi diavolo comprerebbe quelle a prestazioni inferiori? Dovrebbero realizzare una architettura apposita per ogni modello, buttando i soldi dalla finestra a manciate e rifacendosi sugli acquirenti.

Mi meraviglio che non riusciate a capire
è una mossa per abbassare i loro costi e massimizzare i guadagni sul niente
su delle feature bloccate
in realtà compreremo tutti dei cesseron (per restare con il mio esempio)
se l aumento di prezzo tra 2 processori non è giustificato da un aumento di costi produttivi stiamo comprando aria fritta...
Contenti voi

gas78
20-09-2010, 12:48
[...]
implicazione futura :
intel massimizza la resa... fa una cpu che gli costa 20$ te la vende a 40 come Cesseron
a 80 come Prentium
e a 150 come Itronium
la stessa Cpu :muro:
capisci ora???

[...]
se l aumento di prezzo tra 2 processori non è giustificato da un aumento di costi produttivi stiamo comprando aria fritta...
[...]

Quello che in diversi cercano di dire e' che questa cosa avviene gia' adesso, solo che i processori non sono bloccati in modo SW ma in modo HW. (ad esempio ricordate le mod degli athlon xp con la grafite per sbloccare i moltiplicatori ?). Non ci sono 1000 linee produttive per i 1000 modelli di CPU che intel o AMD vendono: ci sono 5-6 linee che producono tutte le CPU e le "marchiano" in modo differente, in modo da andare a coprire le varie richieste di mercato.
Questo vuol dire che adesso se vuoi passare da una cpu al modello successivo (i7 920 -> i7 950) devi comprare una nuova CPU (con in costi del caso), un domani potresti farlo spendendo 50$ (o quello che decideranno di farlo pagare).

sniperspa
20-09-2010, 12:48
aridai.... :rolleyes:

trovami un core sbloccato che funge col dissi stock, con mobo scrausa a Tj (cioè la massima temperatura che può sopportare il processore) col ripple massimo consentito, con la tensione minima consentita, sotto lynx per giorni e giorni

questo deve garantire amd e intel, poi è ovvio che per fare un superpi puoi sbloccare e cloccare... ma questi sono giochini mentre i produttori devono garantire il funzionamento sotto condizioni pesanti perchè metti che in una banca si blocca un terminale sono cazzi... o una fresa controllata da un pc, o il pc di gestione di un magazzino...

Mi chiedo allora come mai è capitato nei vari thread del forum che gente con cpu sbloccata (magari anche da X2 a X4) si siano trovati tra le mani cpu che scaldavano e si occavano meglio di altre magari X4 di default.

Il ragionamento che fai non è sempre valido imho...come ti ho già detto prima può capitare che mettano nel mercato cpu castrate pur non essendo fallate, non sempre capita ma è una possibilità

Se per esempio il processo produttivo di AMD (di globalfoundries in questo caso) arrivasse ad un punto in cui le cpu che non passano il test per essere X4 sono insufficienti a soddisfare la domanda dei vari X2 e X3 cosa dovrebbero fare?bloccare le vendite di X2 e X3?!

ps.per il discorso "trovami un core sbloccato che funzioni etc etc" potrei anche portarti l'esempio del mio X2 diventato X3 solamente che non mi va di testare per giorni e a temperature estreme solamente per confermare una mia tesi...mi basta sapere che non mi si pianta mai

devil_mcry
20-09-2010, 12:51
Mi chiedo allora come mai è capitato nei vari thread del forum che gente con cpu sbloccata (magari anche da X2 a X4) si siano trovati tra le mani cpu che scaldavano e si occavano meglio di altre magari X4 di default.

Il ragionamento che fai non è sempre valido imho...come ti ho già detto prima può capitare che mettano nel mercato cpu castrate pur non essendo fallate, non sempre capita ma è una possibilità

Se per esempio il processo produttivo di AMD (di globalfoundries in questo caso) arrivasse ad un punto in cui le cpu che non passano il test per essere X4 sono insufficienti a soddisfare la domanda dei vari X2 e X3 cosa dovrebbero fare?bloccare le vendite di X2 e X3?!

e' vero, però statisticamente sono più le cpu sbloccate che vanno peggio o non vanno che quelle che vanno meglio

mi pare che uno, una volta, disse che su una decina di cpu solo 3 si sbloccavano e andavano, io conosco parecchia gente a cui lo sblocco di x2 o x3 non è andato a buon fine, e altrettanta gente che è andato a buon fine ma in oc un core non ce la faceva

la differenza qui è una

amd non potrebbe comunque vendere un pacchetto del genere, se è questo il discorso che si sta facendo, perchè non può garantire che tutte le cpu si possano realmente sbloccare

di contro a quanto pare intel può farlo

uno che mozzona per 20 dollari prima, ne paga di sicuro 50 dopo dato che non vorrà spendere piu soldi

avere l'ht e + l3 (ho letto anche di un clock maggiore ?) vuol dire andare sensibilmente + veloci su certi programmi

aggiungiamoci l'aggiornamento a costo nullo, prevedo che molte società lo faranno

TND-storm
20-09-2010, 12:54
quoto alla grande

ma questo per me avviene perchè non ha concorrenza amd, infatti se intel calasse i prezzi eroderebbe ulteriori quote di mercato a amd e rischierebbe con l'antitrust, quindi si mette a fare ste minchiate... tanto voglio dire... se vendeva bene con il prescott contro l'A64 figuriamoci ora :asd:

Hmm... ma scusa, stai dicendo che Intel è COSTRETTO a vendere i propri prodotti ad un prezzo gonfiato artificialmente perchè altrimenti lede la concorrenza?
:stordita:

Un conto è se si fanno pratiche scorrette (come ha in effetti fatto intel) tagliando fuori gli avversari a suon di accordi sotto banco e mazzette. Ben altro conto è se si possono offrire prodotti più performanti di quelli della concorrenza ad un prezzo minore. Se questo secondo caso non è dovuto alla vendita del prodotto ad un prezzo minore del costo di produzione (anche questa è una pratica scorretta che Intel messo in atto, sempre per tagliare fuori la concorrenza), non vedo motivo per cui un produttore debba essere costretto dall'antitrust ad alzare i prezzi. Sarebbe contro gli interessi del consumatore!

Markk117
20-09-2010, 12:57
scusate il termine ma vedo che l'ignoranza regna sovrana! pochi si salvano!

Intel ti vende un processore X a 100€ prezzo che pagheresti adesso per un processore con X prestazioni.
nel listino ne ha un'altro che costa 150€ e ha Y prestazioni (ovviamente maggiore di X)

Invece che andare dal negoziante e dirgli dammi un nuovo processore perchè voglio fare l'upgrade da X a Y spendendo quindi 100€ + 150€ = 250€ Intel ti dice: "siccome le piattaforme sono quasi le stesse (wafer)ti dò la possibilità di spendere la differenza di prezzo per il modello successivo" (nell'esempio 50€)

-a conti fatti spendi quanto ti costa il procesore superiore! truffa non è!
-in + se uno dice eh ma io il processore precedente lo vendo usato, spenderesti sempre di + che fare questa procedura!
-vantaggio per chi vuole metterci le mani e pagare 100€per avere un procio da 150€!

Ragionate bene prima di scrivere, intel non ti fa pagare un processore a prezzo pieno 150€ che potrebbe avere prestazioni Y che però bloccato ha prestazioni X, ma ti fa pagare il processore in base alle prestazioni di cui hai bisogno!

iNfectedMachine
20-09-2010, 12:57
Questi sono punti di vista. Alla fine se il mercato permette alle industrie di immettere sul mercato un prodotto completo a 100$ e uno castrano a 50$, tra breve con l'upgrade software la situazione rimane invariata.
Attualmente ci vendono un i7 920 a 200€ circa, e una versione extreme a 800€, quando in realtà è lo stesso processore ma con il moltiplicatore sbloccato. Sta a noi utenti finali decidere se acquistare o meno un prodotto.
Io personalmente non condivido l'avidità di questi colossi, che pur avendo margini di guadagno già molto alti su un 920, non accontentandosi ti fanno pagare una cifra assurda un qualcosa di identico.
La situazione cambia quando un eventuale 920 non regge le frequenze di un 960 a tot di vcore, quindi depotenziano quest'ultimo e te lo vendono come un 920, in quest'ultimo caso la cosa non mi puzza di avvidità.Ma alla fine io stesso avrei fatto la stessa cosa( che bella ironia dei fatti XD), cambiare solo nome al processore e depotenziarlo, se ho cmq un guadagno abbastanza alto e purtroppo non ho tempo ne risorse per accontentare la fascia bassa con un alta richiesta, e quindi al posto di produrli rimarchio quelli rimasti invenduti. Se ci pensate non c'è nulla di male, il disappunto viene se pensiamo che abbiamo un qualcosa che può valere di più se solo avesse un nome diverso.

II ARROWS
20-09-2010, 12:57
Non sarebbe la prima volta che l'antitrust andrebbe contro l'interesse del consumatore... :rolleyes:

Murakami
20-09-2010, 13:01
A me piace come idea: certo che se compro l'upgrade e poi la scheda madre non lo regge... :asd:

arch++
20-09-2010, 13:01
te comprerai una cosa che VALE 50$ perchè quello è il suo prezzo di mercato X ma te la fanno pagare 100$ sbloccata via software
implicazione futura :
intel massimizza la resa... fa una cpu che gli costa 20$ te la vende a 40 come Cesseron
a 80 come Prentium
e a 150 come Itronium
la stessa Cpu :muro:
capisci ora???

mai sentito parlare di domanda e offerta?
il prezzo di vendita' e' legato al costo di produzione solo in parte (e cioe' che non dovrebbe essere piu' basso), ma per il resto e' deciso principalmente in base alla domanda e all'offerta (cioe' quanto la gente e' disposta a pagare e quanta concorrenza ci sia)

o credi davvero che ad intel un i7 970 costi quasi 3 volte tanto un i7 870?

Avatar0
20-09-2010, 13:04
wow, 50$ per 1mb di cache (L3 !!!) e l' hyperthreading ... AFFARONE :asd:

Strato1541
20-09-2010, 13:05
Allora qualcuno che ha letto e capito bene c'è.. speriamo bene..

oasis666
20-09-2010, 13:05
Ben venga questa porcheria di soluzione, così d'ora in poi compro pc economici e poi li sblocco tramite qualche crack che SICURAMENTE uscirà a tempo record!

Ovviamente saranno inutili le contromisure di Intel! Vedasi il recente caso PS3Key...!

predator87
20-09-2010, 13:07
già li vedo i miei amici smanettoni intenti nello sbloccaggio di chissà quale funzionalità.. :asd: ma per favore!!!!

guyver
20-09-2010, 13:08
mai sentito parlare di domanda e offerta?
il prezzo di vendita' e' legato al costo di produzione solo in parte (e cioe' che non dovrebbe essere piu' basso), ma per il resto e' deciso principalmente in base alla domanda e all'offerta (cioe' quanto la gente e' disposta a pagare e quanta concorrenza ci sia)

o credi davvero che ad intel un i7 970 costi quasi 3 volte tanto un i7 870?

ovviamente no
ma a me l'idea di comprare del "vaporware*" non mi va giù

*non nel suo classico significato ma inteso come "hardware latente"

paulus69
20-09-2010, 13:11
mah,l'idea in sè stessa non è malaccia,ma mi peplima il costo:
se mi danno un 950 castrato come un 920,ma sbloccabile,al prezzo di un 920....non vedo la giustificazione del risparmio(è solo lucro loro)...ma se me lo danno a prezzo ancora notevolmente minore....allora sì che lo prendo e dopo un annetto o due sarai ben felice di upgradarlo al 950 pagando quel poco o tanto che chiedono.(e svuoterebbero i letteralmente magazzini..:O )

II ARROWS
20-09-2010, 13:12
scusate il termine ma vedo che l'ignoranza regna sovrana! pochi si salvano!

Intel ti vende un processore X a 100€ prezzo che pagheresti adesso per un processore con X prestazioni.
nel listino ne ha un'altro che costa 150€ e ha Y prestazioni (ovviamente maggiore di X)

Invece che andare dal negoziante e dirgli dammi un nuovo processore perchè voglio fare l'upgrade da X a Y spendendo quindi 100€ + 150€ = 250€ Intel ti dice: "siccome le piattaforme sono quasi le stesse (wafer)ti dò la possibilità di spendere la differenza di prezzo per il modello successivo" (nell'esempio 50€)

-a conti fatti spendi quanto ti costa il procesore superiore! truffa non è!
-in + se uno dice eh ma io il processore precedente lo vendo usato, spenderesti sempre di + che fare questa procedura!
-vantaggio per chi vuole metterci le mani e pagare 100€per avere un procio da 150€!!Infatti, salvati almeno tu! Scappa dall'ignoranza finché puoi!

Se io OGGI compro un processore da 100€, e DOMANI vado a fare l'aggiornamento il processore da 150€ non lo troverò più a quel prezzo ma forse a 50 se va male. Se compro un processore da 150€, in base a quanti anni sono passati, avrò prestazioni anche 4 volte superiori.

Invece Intel ti fa pagare 50€ per avere un miglioramento infimo, con il processore che nel frattempo è invecchiato e quindi probabilmente andrà comunque più piano di quanto avrebbe fatto quando l'ho comprato. Invece a 150€ mi compro un processore nuovo, con architettura migliorata, magari un nuovo set di istruzioni e probabilmente con consumo inferiore.

Non è per fottere noi che siamo informati, ma il tipo che lo compra al supermercato, vede che pagando SOLO 50€ può fare un aggiornamento e non ci pensa due volte! Intanto non ha fatto quasi nulla. Però magari fra un anno dovrà comunque cambiarlo perché il computer sarà partito.

guyver
20-09-2010, 13:13
Allora qualcuno che ha letto e capito bene c'è.. speriamo bene..

:huh:

AceGranger
20-09-2010, 13:18
e questa cosa non ti fa cacare in mano dallo schifo?

a oggi, seguendo l'esatto esempio che fai tu, con una qualunque mobo Asus (per prenderne una caso) hai la funzione "CPU level up" che con un impostazione da bios di fa andare il 920 come il 950.

certo, questo si chiama overclock... però sappiamo come tutti i 920 possano andare come un 950 senza problemi...

se intel si mette a fare quel che dici tu qualche rischio sul fatto che potrebbero sparire queste funzioni integrate nelle mobo è chiaro che possa nascere, o no?

sinceramente non sarei per niente contento se tra qualche anno tutte le cpu diventassero impossibili da occare, a meno di non pagare altri soldi alla intel per "sbloccare" qualcosa :rolleyes:

e il bello è che in tutto questo è sottointesa una connessione internet per l'attivazione tramite software che agisce online?
anche questa è una bella belinata...

sulle scatole delle CPU vedremo le scritte come quelle sui giochi? "Necessaria la connessione ad internet per i contenuti aggiuntivi" ?

sinceramente me ne frega ben poco della possibilita di overcklocckare, perchè io le CPU le prendo per lavorare e l'ultima cosa a cui penso è l'overcklock;

il mondo dell'overcklocker comunque non sparira mai, è troppo redditizio, sia per intel sia per tutti i produttori, quindi puoi stare tranquillo che non sparira mai.

rb1205
20-09-2010, 13:18
no no.... non funziona così

l'EE è testato per le frequenze più alte infatti si clocca molto di più di una cpu base, questo perchè è selezionato come silicio migliore, è come pagaronare un diamante puro contro uno impuro, il primo vale di più

anche nelle auto... ci sono varie mappature dei diesel ma quelle con potenza più elevata hanno sospensioni, freni e frizione maggiorati, spesso anche turbine e scambiatori diversi, ecco che il prezzo cambia

Io non mi riferivo alla capacità di salire oltre il clock nominale, che nella news tra l'altro non è accennata, ma solo per fare un esempio noto a tutti dove il processore viene arbitrariamente limitato in una funzione che ha costo 0 per il produttore, ma che viene fatta pagare a carissimo prezzo.

Per quanto riguarda il parallelo automobilistico, non bisogna considerare l'automobile completa, ma solo al motore.

muppo
20-09-2010, 13:19
beh dai .. c'è lo sbanca tutto , il prendi tutto, ora intel inventa lo sbloccatutto .
Certo che a marketing itel non la batte nessuno, riesce persino a RIguadagnare su quello che ti ha gia venduto, e c'è pure chi la idolatra, mah..

bertani8
20-09-2010, 13:20
com' è simpatica intel ...... :eek:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

AceGranger
20-09-2010, 13:24
Infatti, salvati almeno tu! Scappa dall'ignoranza finché puoi!

Se io OGGI compro un processore da 100€, e DOMANI vado a fare l'aggiornamento il processore da 150€ non lo troverò più a quel prezzo ma forse a 50 se va male. Se compro un processore da 150€, in base a quanti anni sono passati, avrò prestazioni anche 4 volte superiori.

Invece Intel ti fa pagare 50€ per avere un miglioramento infimo, con il processore che nel frattempo è invecchiato e quindi probabilmente andrà comunque più piano di quanto avrebbe fatto quando l'ho comprato. Invece a 150€ mi compro un processore nuovo, con architettura migliorata, magari un nuovo set di istruzioni e probabilmente con consumo inferiore.

Non è per fottere noi che siamo informati, ma il tipo che lo compra al supermercato, vede che pagando SOLO 50€ può fare un aggiornamento e non ci pensa due volte! Intanto non ha fatto quasi nulla. Però magari fra un anno dovrà comunque cambiarlo perché il computer sarà partito.

direi che ognuno ha la testa per capire se gli conviene o meno un aggiornamento; se non capisce si fa consigliare dal proprio negoziante; se uno è un beota che fa le cose a caso non è intel cattivona, ma lui un coglione.

fendermexico
20-09-2010, 13:24
è una trappola commerciale di intel.

cacandosi sotto alla presentazione delle nuove fusion della amd e sapendo di essere in ritardo...
cerca di tenersi buono il pubblico offrendo la possibilità di upgradare gratis il procio... il crack lo metterà lei stessa in giro :)

lolloso :D

ragazzocattivo
20-09-2010, 13:24
è ben diverso

le cpu sono state sempre castrate, ma perchè le parti disabilitate o scloccate erano difettose

qui invece le parti sono perfettamente funzionanti e se uno non le attiva rimarranno dormienti fino alla fine della cpu... mi pare una gran cacata

credo che ormai si tenda ad unificare le varie linee produttive per contenere i costi e presto converrà produrre tutte architetture quad core ottimizzate per le alte frequenze piuttosto che tenere in piedi svariate linee produttive.

Inoltre le CPU difettose e castrate via hardware saranno sempre di meno quindi è più economicamente conveniente produrre tutte CPU ad alte prestazioni limitandole poi via software.

Se poi ci mettiamo il fatto che mentre le CPU diventano sempre più potenti e il 90% degli utenti ormai nell'uso comune del PC neppure si accorge se sta usando un procio da 80 euro, oppure un quad-core da 600...

tanto vale produrli tutti "potenzialmente" da 600 euro e poi venderli a 80 sbloccandoli via software dietro pagamento a chi serve potenza in più.

recoil
20-09-2010, 13:28
non si può parlare di truffa perché è fatto alla luce del sole, sai cosa compri

ognuno farà le proprie valutazioni. lasciamo perdere per un momento il crack visto che per ora non c'è...

se compro il modello base so che sto pagando il giusto e che in futuro avrò la possibilità di migliorare le prestazioni con un ulteriore esborso. presumo che sommato al prezzo del base sarà un po' superiore a quello che avrei pagato comprando subito il top di gamma.
so di avere potenzialmente in mano qualcosa di prestante, ma scelgo di lasciar perdere.

se compro il top di gamma voglio le prestazioni subito, inutile fare un pagamento dilazionato per avere maggiori prestazioni in futuro, me le godo da subito. d'altra parte so benissimo che mi stanno facendo pagare ben più di quello che vale il processore visto che a loro produrlo costa come il base

ovviamente sarebbe giusto poter comprare un processore low cost NON aggiornabile che costi realmente di meno sia a loro come produzione che a noi come utenti.
la fregatura (non truffa però) l'avremmo se tutti i processori venissero prodotti con questo meccanismo.

Goofy Goober
20-09-2010, 13:28
il mondo dell'overcklocker comunque non sparira mai, è troppo redditizio, sia per intel sia per tutti i produttori, quindi puoi stare tranquillo che non sparira mai.

mah, speriamo sia così!!! :D

bertani8
20-09-2010, 13:29
Non è onesto. A me non piace.

guyver
20-09-2010, 13:33
credo che ormai si tenda ad unificare le varie linee produttive per contenere i costi e presto converrà produrre tutte architetture quad core ottimizzate per le alte frequenze piuttosto che tenere in piedi svariate linee produttive.

Inoltre le CPU difettose e castrate via hardware saranno sempre di meno quindi è più economicamente conveniente produrre tutte CPU ad alte prestazioni limitandole poi via software.

Se poi ci mettiamo il fatto che mentre le CPU diventano sempre più potenti e il 90% degli utenti ormai nell'uso comune del PC neppure si accorge se sta usando un procio da 80 euro, oppure un quad-core da 600...

tanto vale produrli tutti "potenzialmente" da 600 euro e poi venderli a 80 sbloccandoli via software dietro pagamento a chi serve potenza in più.

noneee
è qui il barbatrucco...
li producono tutti da 80 e poi te li vendono a 600....
sembra uguale alla politica AMD ma invece è opposta...

ragazzocattivo
20-09-2010, 13:36
Hmm... ma scusa, stai dicendo che Intel è COSTRETTO a vendere i propri prodotti ad un prezzo gonfiato artificialmente perchè altrimenti lede la concorrenza?
:stordita:

Un conto è se si fanno pratiche scorrette (come ha in effetti fatto intel) tagliando fuori gli avversari a suon di accordi sotto banco e mazzette. Ben altro conto è se si possono offrire prodotti più performanti di quelli della concorrenza ad un prezzo minore. Se questo secondo caso non è dovuto alla vendita del prodotto ad un prezzo minore del costo di produzione (anche questa è una pratica scorretta che Intel messo in atto, sempre per tagliare fuori la concorrenza), non vedo motivo per cui un produttore debba essere costretto dall'antitrust ad alzare i prezzi. Sarebbe contro gli interessi del consumatore!


Tecnicamente parlando intel dispone dei mezzi necessari a far fallire amd in 1\2 anni...
gli basterebbe vendere a zero profitti, o addirittura sottocosto, con tutto il denaro che ha non è un problema .

Ma dopo si troverebbe nello scomodissimo ruolo di monopolista assoluto del mercato e in America dove società del calibro di enron sono state smembrate, sbranate, e letteralmente fatte a pezzi dall'antitrust non è consigliabile.

bertani8
20-09-2010, 13:36
noneee
è qui il barbatrucco...
li producono tutti da 80 e poi te li vendono a 600....
sembra uguale alla politica AMD ma invece è opposta...

ecco appunto.... rinnovo il mio commento come sopra

Futura12
20-09-2010, 13:37
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

A me non mi risulta proprio...apparte che l'Amd questa funzione l'ha messa ''gratis'' e non come aggiornamento a pagamento,inoltre non tutte le cpu si sbloccano...e gratis non è una parola di questo mondo.
Il mio Athlon X4 non è diventato un Phenom II e come me moltissime altre persone.
E poi non è nessuna funzione,soltanto qualche esperto che si è accorto che diverse cpu Amd castrate in realtà avevano i ''core o cache funzionante'' se continua cosi d'ora in poi credo che Amd taglierà direttamente a laser...cosi come ha fatto Nvidia quando si potevano sbloccare le pipeline ''mancanti'' alle proprie gpu.

gas78
20-09-2010, 13:41
noneee
è qui il barbatrucco...
li producono tutti da 80 e poi te li vendono a 600....
sembra uguale alla politica AMD ma invece è opposta...

Probabilmente mi sfugge qualcosa:
Il prodotto (CPU) e' il medesimo di quello di adesso e tu (a parita' di prestazioni) lo paghi sempre la stessa cifra.
Ti danno l'opportunita' di "sbloccarlo" spendendo x$, ottenendo prestazioni (di poco) migliori.
Se la cosa ti piace la paghi e lo sblocchi, altrimenti non lo fai, non spendi altri soldi e ti tieni la tua CPU conforme a quello che hai pagato.

Che differenza c'e' tra lo scenario descritto sopra e quello attuale (eccetto la possibilita' di migliorare, pagando, le prestazioni della propria CPU) ?

Strato1541
20-09-2010, 13:46
Io mollo.. se si vuole capire si capisce altrimenti è giusto che uno paghi le prorpie convinzioni fino in fondo!

II ARROWS
20-09-2010, 13:47
direi che ognuno ha la testa per capire se gli conviene o meno un aggiornamento; se non capisce si fa consigliare dal proprio negoziante; se uno è un beota che fa le cose a caso non è intel cattivona, ma lui un coglione.Non è per forza un coglione, è semplicemente uno non informato... Non è obbligatorio esserlo. Vende qualcosa che non è ciò che pensa l'utente.

Strato1541
20-09-2010, 13:51
Non è per forza un coglione, è semplicemente uno non informato... Non è obbligatorio esserlo. Vende qualcosa che non è ciò che pensa.

Magari parole come "coglione"meglio evitarle ma il concetto non è sbagliato.. se uno compra qualcosa si informa altrimenti capita quello che capita.. nessuno stà imbrogliando.. non stanno dicendo ti vendo un i7 920 che và però come un i5 e per aver il tuo i7 al completo devi pagare di più...
Certo che un pò di obiettività e anche lettura non farebbe male a molti..

muppo
20-09-2010, 13:52
Io mollo.. se si vuole capire si capisce altrimenti è giusto che uno paghi le prorpie convinzioni fino in fondo!

come no tu paga i 200 mhz in piu o il mega di cache che hai gia a casa (e pagato) con moneta sonante io preferisco pagare per quello che compro in todos.

flx2000
20-09-2010, 13:52
Leggendo certi vostri deliri pare che l'unico parametro col quale molti di voi acquistano le CPU sia la loro potenza bruta.
Mai sentito parlare del rapporto qualità/prezzo?
Qualsiasi produttore hardware vende componenti in fasce di prezzo diverse perché questo rapporto è fondamentale per l'acquirente; se vendesse solo il top della gamma guadagnerebbero molto meno.
Tutti i produttori devono frattempo recuperare i costi di produzione, ricerca, sviluppo, distribuzione, marketing per ogni loro prodotto; diminuire il costo di produzione uniformando l'hardware è una pratica ovvia che viene seguita da tutti da DECENNI, e non è assolutamente una novità della Intel.

Con questa rivelazione, la Intel è andata incontro alle esigenze di prezzo degli acquirenti garantendo la copertura di tutte le fasce di mercato in una maniera più accattivante e semplice, senza assolutamente fregare nessuno: se vuoi un processore che vale 50 lo paghi 50. Se domani vorrai un processore da 100 potrai comprarne uno da 100 o pagare 50 e sbloccare questo.
Dove sta la fregatura? Nel fatto che sapete di avere un processore bloccato? Beh, non dimenticatevi che è stato bloccato proprio per permettervi di acquistarlo a meno, altrimenti le vostre sono polemiche sterili visto che se potevate spendere 100 l'avreste fatto senza starci troppo a pensare, con la versione sbloccata.

La Intel produce al fine di offrire prodotti di qualità a prezzi concorrenziali da cui trarne il massimo profitto.
Questa nuova tecnica è solo un modo come un altro per affrontare la crisi; mantengono bassi i costi di produzione per poter offrire prodotti a prezzi ridotti, e quindi restare su tutte le fasce di mercato.
Ci guadagnano loro e ci guadagna l'acquirente che continua ad avere la possibilità di spendere meno con prodotti meno performanti, esattamente come è sempre successo.

bertani8
20-09-2010, 13:52
Io mollo.. se si vuole capire si capisce altrimenti è giusto che uno paghi le prorpie convinzioni fino in fondo!

quoto al 100%

@Il arrows
non è lui (cliente) un c...ne, sono gli altri che sono st...zi. ;)

blackshard
20-09-2010, 13:52
noneee
è qui il barbatrucco...
li producono tutti da 80 e poi te li vendono a 600....
sembra uguale alla politica AMD ma invece è opposta...

Beh ma quello è già pressappoco così.

E questo trucchetto rende bene l'idea di come funzionino le cose, cioè che il costo non è determinato dal costo di produzione o dai materiali, ma dalla fascia di mercato.

Quindi se uno trova al negozio questa chiavica e la compra a 50 euro, Intel ne guadagnerà (tolti il ricarico del venditore, del grossista, le spese di spedizione e le spese di fabbricazione) facciamo 15 dollari.

I soldi dello sblocco, la cosa simpatica, sono soldi che vanno diretti nelle sacche di intel, senza manco passare per venditori, grossisti e compagnia cantante, quindi tutto questo meccanismo porta nelle tasche di intel molta grana pulita!

Comunque sono anch'io dell'idea che lo sblocco dei core e della cache su AMD non è affatto la stessa cosa. Lì paghi zero e se ti va male hai quello per cui hai già pagato, se ti va' bene hai di più.

Strato1541
20-09-2010, 13:54
come no tu paga i 200 mhz in piu o il mega di cache che hai gia a casa (e pagato) con moneta sonante io preferisco pagare per quello che compro in todos.

Ma che discorsi fai... di fatto è come se non ci fossero.. non diciamo stupidate..tu l'hai comprato per quello che è attivo non per quello che è disattivato..s e il prezzo di quello che è attivo non ti comoda nè compri un altro ma non c'è nessun arcano dietro.. altrimenti alla voglia dai dai.

guyver
20-09-2010, 13:58
Probabilmente mi sfugge qualcosa:
Il prodotto (CPU) e' il medesimo di quello di adesso e tu (a parita' di prestazioni) lo paghi sempre la stessa cifra.
Ti danno l'opportunita' di "sbloccarlo" spendendo x$, ottenendo prestazioni (di poco) migliori.
Se la cosa ti piace la paghi e lo sblocchi, altrimenti non lo fai, non spendi altri soldi e ti tieni la tua CPU conforme a quello che hai pagato.

Che differenza c'e' tra lo scenario descritto sopra e quello attuale (eccetto la possibilita' di migliorare, pagando, le prestazioni della propria CPU) ?

la differenza è semplice
alla fine questo meccanismo porta l'utente a spendere di più per avere di meno...
se la stessa cpu identica è usata per coprire diverse fasce di mercato dalla economica alla top di gamma
è normale che intel livelli tutto verso il basso i suoi costi produttivi visto che di certo intel o chi per essa, non fa benificenza..
se devono vendere questa cpu a 50$ il costo sarà pianificato per i 50 $
quando la vendono a 100 o 150 tu compri "vaporware" un plus inesistente a livello hw... perchè tutti i costi di ricerca e sviluppo sono già ammortizzati nella versione da 50$...

a me non piace... io non faccio il mercato... il mercato lo fa la massa ed è risapuito che le masse non hanno reazioni logiche...
quindi sicuramente l'idea di intel avrà successo :)

Strato1541
20-09-2010, 14:00
la differenza è semplice
alla fine questo meccanismo porta l'utente a spendere di più per avere di meno...
se la stessa cpu identica è usata per coprire diverse fasce di mercato dalla economica alla top di gamma
è normale che intel livelli tutto verso il basso i suoi costi produttivi visto che di certo intel o chi per essa, non fa benificenza..
se devono vendere questa cpu a 50$ il costo sarà pianificato per i 50 $
quando la vendono a 100 o 150 tu compri "vaporware" un plus inesistente a livello hw... perchè tutti i costi di ricerca e sviluppo sono già ammortizzati nella versione da 50$...

a me non piace... io non faccio il mercato... il mercato lo fa la massa ed è risapuito che le masse non hanno reazioni logiche...
quindi sicuramente l'idea di intel avrà successo :)

Questa cosa non la fà intel nè la massa non filosofeggiamo.. lo fanno TUTTI quelli che producono qualcosa in scala di potenza.. motori di auto.. telai.. semiconduttori etc..

AceGranger
20-09-2010, 14:01
Non è per forza un coglione, è semplicemente uno non informato... Non è obbligatorio esserlo. Vende qualcosa che non è ciò che pensa l'utente.

scusa, quale parte non è chiara ?

se non capisce si fa consigliare dal proprio negoziante;

se uno vede qualcosa che non conosce chiede, se non lo fa non è colpa di Intel.

il passaggio non è obbligato, la CPU inizialmente la paghi per quello che va, SE la vuoi aggiornare e lo ritieni utile lo fai seno NO.

vorrei proprio sapere dove sta la truffa o la fregatura

Strato1541
20-09-2010, 14:03
scusa, quale parte non è chiara ?



se uno vede qualcosa che non conosce chiede, se non lo fa non è colpa di Intel.

il passaggio non è obbligato, la CPU inizialmente la paghi per quello che va, SE la vuoi aggiornare e lo ritieni utile lo fai seno NO.

vorrei proprio sapere dove sta la truffa o la fregatura

Quoto.. vorrei saperlo anch'io..

Axios2006
20-09-2010, 14:06
Ma ad Intel se costa uguale produrlo che ci ricava a venderlo in 2 tranche?

blackshard
20-09-2010, 14:08
Ma ad Intel se costa uguale produrlo che ci ricava a venderlo in 2 tranche?

Ci ricava che i soldi della seconda tranche se li becca tutti lei.

Dre@mwe@ver
20-09-2010, 14:09
Qui è stato menzionato lo sblocco dei core AMD, che non credo proprio sia la stessa cosa: tu paghi un X3 per quello che vale, e se si sblocca ottieni un core aggiuntivo gratis, cosa molto diversa da questa pratica Intel dato che non paghi nulla.

Inoltre, mi pare di capire che con questa "Card" un G9650, dual core senza HT e con 3 mega di L3, diventa sostanzialmente un i3 530, che ha due core, l'HT e 4 mega di L3. Quindi si ottiene un processore migliore senza cambiare fisicamente la CPU, sborsando quei 50$ della card. Bene, fin qui sembra tutto in regola...peccato che il Pentium G9650 costi 84€, mentre l'i3 530 solo 94!


E' semplicemente una truffa, perché acquistare direttamente il modello superiore costa molto meno! Se si pagasse esattamente la differenza, allora sarebbe una bella feature, ma siccome le funzionalità aggiuntive si pagano molto più di quanto valgono, allora la pratica non mi piace affatto. Non è come alcuni dicono, che se la CPU X che va 100 e costa 100 la puoi upgradare ad una ipotetica CPU Y (che va 120 e costa 120) sborsi solo quei 20$ di differenza sul costo: ne paghi di più!

Gualmiro
20-09-2010, 14:10
uno vende quello che ha come meglio crede

alla intel per me posson fare tutte le porcate che vogliono con le loro macchine, basta che quando espongono il cartellino del prezzo si preoccupino di far sapere tutto quel che c'è da sapere sul prodotto


trasparenza all'acquisto e consumatori consapevoli son più che sufficienti per quanto mi riguarda

guyver
20-09-2010, 14:11
Questa cosa non la fà intel nè la massa non filosofeggiamo.. lo fanno TUTTI quelli che producono qualcosa in scala di potenza.. motori di auto.. telai.. semiconduttori etc..

non è filosofeggiare
è come se la VW ti vendesse una golf da 30mila euro a 20mila perche ha il motore depotenziato via centralina di 50cv ma con il codice e 10mila euro un domani la sblocchi...
vorrei vedere se si riuscisse a giustificare al cosa... :D

marchigiano
20-09-2010, 14:12
Mi chiedo allora come mai è capitato nei vari thread del forum che gente con cpu sbloccata (magari anche da X2 a X4) si siano trovati tra le mani cpu che scaldavano e si occavano meglio di altre magari X4 di default.

ripeto: a temp. di giunzione, con dissi stock, con mobo scrausa e sotto lynx per giorni? oi... uno su un milione può capitare certo... però non è la regola

Se per esempio il processo produttivo di AMD (di globalfoundries in questo caso) arrivasse ad un punto in cui le cpu che non passano il test per essere X4 sono insufficienti a soddisfare la domanda dei vari X2 e X3 cosa dovrebbero fare?bloccare le vendite di X2 e X3?!

bloccano le vendite si. guarda l'athlon 215 per es... a periodi si trova e altri no. allora nei periodi che non si trova perchè non tagliano la cache del 240?

anche qualche 3x mi pare ha avuto dei cali di produzione, inoltre la stessa amd ha fatto il 2x nativo, secondo il tuo ragionamento bastava continuare col 4x disabilitato

Hmm... ma scusa, stai dicendo che Intel è COSTRETTO a vendere i propri prodotti ad un prezzo gonfiato artificialmente perchè altrimenti lede la concorrenza?
:stordita:


ho questo sospetto, intel conviene più una amd che va così così che nessun concorrente


-a conti fatti spendi quanto ti costa il procesore superiore! truffa non è!
-in + se uno dice eh ma io il processore precedente lo vendo usato, spenderesti sempre di + che fare questa procedura!
-vantaggio per chi vuole metterci le mani e pagare 100€per avere un procio da 150€!

la truffa sta dalla parte di quello che si compra la cpu da 150€ sapendo che intel vende la stessa identica col limitatore a 100€. allora se intel guadagna su quella da 100€ anche se non verrà mai sbloccata, perchè mi vuoi far pagare la mia di più solo perchè sbloccata? vendile tutte sbloccate a 100€ (solo che in questo modo ammazzi amd...)


Attualmente ci vendono un i7 920 a 200€ circa, e una versione extreme a 800€, quando in realtà è lo stesso processore ma con il moltiplicatore sbloccato

no cambia la purezza del silicio, inutile far finta di no

poi certo... la cpu costa il triplo ma va solo il 20% in più, questo perchè si paga la rarità del pezzo, ne escono poche così, chi la vuole paga il sovrapprezzo

ma se intel mi vende il 920 e poi mi garantisce che con l'upgrade software mi va a EE allora stai fregando tutti quelli che si comprano l'EE di partenza...

bertani8
20-09-2010, 14:12
e quelli che si sono comprati un i3 non sono stati truffati ?
(già si fa fatica a digerire la questione del moltiplicatore....ma questa secondo me e insostenibile)

II ARROWS
20-09-2010, 14:13
Ma che discorsi fai... di fatto è come se non ci fossero.. non diciamo stupidate..tu l'hai comprato per quello che è attivo non per quello che è disattivato..s e il prezzo di quello che è attivo non ti comoda nè compri un altro ma non c'è nessun arcano dietro.. altrimenti alla voglia dai dai.Ma che discorsi fai TU?!

Di fatto CI SONO, Intel non assume uno stregone per migliorarti la CPU, ti fa solamente lanciare un Wizard che a dispetto del nome non ha niente di magico.

Strato1541
20-09-2010, 14:15
Qui è stato menzionato lo sblocco dei core AMD, che non credo proprio sia la stessa cosa: tu paghi un X3 per quello che vale, e se si sblocca ottieni un core aggiuntivo gratis, cosa molto diversa da questa pratica Intel dato che non paghi nulla.

Inoltre, mi pare di capire che con questa "Card" un G9650, dual core senza HT e con 3 mega di L3, diventa sostanzialmente un i3 530, che ha due core, l'HT e 4 mega di L3. Quindi si ottiene un processore migliore senza cambiare fisicamente la CPU, sborsando quei 50$ della card. Bene, fin qui sembra tutto in regola...peccato che il Pentium G9650 costi 84€, mentre l'i3 530 solo 94!


E' semplicemente una truffa, perché acquistare direttamente il modello superiore costa molto meno! Se si pagasse esattamente la differenza, allora sarebbe una bella feature, ma siccome le funzionalità aggiuntive si pagano molto più di quanto valgono, allora la pratica non mi piace affatto. Non è come alcuni dicono, che se la CPU X che va 100 e costa 100 la puoi upgradare ad una ipotetica CPU Y (che va 120 e costa 120) sborsi solo quei 20$ di differenza sul costo: ne paghi di più!

In primis non sei obbligato a pagare lo sblocco delle funzionalità.. se non ti interesse lasci lì..
PEr quanto rigurda amd è gratis vero.. perchè non hanno pensato di venderlo(anche se comunque sono nate schede madre ad hoc per poter sbloccare i core e questo non è maketing???!come dire vieni da me che paghi una pizza e te nè offro una alla fine)..Non è lo stesso d'accordo ma uno può anche dire.. mi vendono una cpu che non è pienamente funzionante.. se ci mettiamo a fare i puntigliosi..
Detto questo la cosa mi sembra comunque trasparente non vedo perchè scandalizzarsi.. non ti piace?Compri un'altra cosa sei liberissimo di farlo!

Blackmesa89
20-09-2010, 14:15
Il fatto che intel tassi i suoi processori a mio parere è vergognoso.Intel non è famosa per avere prezzi bassi,figuriamoci un pagamento extra per sbloccare funzionalità nascoste nella cpu.Il punto è che se questa teoria fossa vera,i prezzi delle loro cpu dovrebbero scendere per permettere ad una maggiore utenza di acquistare i loro prodotti.Se compro un processore castrato è normale che me lo fai pagare di meno no?In ogni caso è una strategia che dal punto di vista puramente tecnologico non avrebbe senso.L'hardware è in continuo mutamento e il vero incremento prestazionale si ha cambiando e rimodernando l'hardware non il software(con questo non voglio dire che la componente software non sia importante ANZI...).Anche se l'upgrade via software porterà dei benefici(tutto da confermare e verificare)a mio parere saranno marginali e non giustificano una tassazione atta per puri scopi di guadagno.Non conviene poichè c'è la possibilità che si rimanga ancorati ad una vecchia generazione di processori visto che nel frattempo ne saranno usciti altri per rimpiazzarli(sempre castrati,un ciclo continuo).Secondo me i processori non scenderanno di prezzo ,e se dovesse avere successo questa strategia,probabilmente intel avrà i 50 euro di parecchi fessi(CHE DIO LI PERDONI PER I LORO PECCATI XD)ma non i miei.

Strato1541
20-09-2010, 14:17
Ma che discorsi fai TU?!

Di fatto CI SONO, Intel non assume uno stregone per migliorarti la CPU, ti fa solamente lanciare un Wizard che a dispetto del nome non ha niente di magico.

Smbra che no siate mai stati al mondo quando dite certe cose..Ci sono MA NON LI HAI PAGATI!.Per chi ha citato il motore della golf.. ma per no esssere di parte lo fanno TUTTE LE CASE...1.9 tdi 105-110-130-150 cv!!!!Giustificali..

marchigiano
20-09-2010, 14:19
Inoltre, mi pare di capire che con questa "Card" un G9650, dual core senza HT e con 3 mega di L3, diventa sostanzialmente un i3 530, che ha due core, l'HT e 4 mega di L3. Quindi si ottiene un processore migliore senza cambiare fisicamente la CPU, sborsando quei 50$ della card. Bene, fin qui sembra tutto in regola...peccato che il Pentium G9650 costi 84€, mentre l'i3 530 solo 94!

mi hai fatto venire in mente il target di questa operazione....

utonto al supermercato: computer intel celeron con 3GB ram 2GB ram video :D UPGRADABILE COMODAMENTE DA CASA A i5 530 :muro:

il tipo si compra il pc, va a casa, lo usa un po... poi se si ricorda del cartello pubblicitario chiama la intel per fare l'upgrade a 50€... tanto se porta il pc al supermercato non sono capaci di cambiare la cpu, di negozi di informatica non ne conosce uno o lo lo conosce gli prendere proprio 50€ per il cambio cpu quindi... :sofico: a lui va bene così :stordita:

il mondo è degli utonti :Prrr:

AceGranger
20-09-2010, 14:19
non è filosofeggiare
è come se la VW ti vendesse una golf da 30mila euro a 20mila perche ha il motore depotenziato via centralina di 50cv ma con il codice e 10mila euro un domani la sblocchi...
vorrei vedere se si riuscisse a giustificare al cosa... :D

:mbe: guarda che lo fanno gia è.... non crederai mica che sono tutti motori diversi ...

Dre@mwe@ver
20-09-2010, 14:19
In primis non sei obbligato a pagare lo sblocco delle funzionalità.. se non ti interesse lasci lì..
PEr quanto rigurda amd è gratis vero.. perchè non hanno pensato di venderlo(anche se comunque sono nate schede madre ad hoc per poter sbloccare i core e questo non è maketing???!come dire vieni da me che paghi una pizza e te nè offro una alla fine)..Non è lo stesso d'accordo ma uno può anche dire.. mi vendono una cpu che non è pienamente funzionante.. se ci mettiamo a fare i puntigliosi..
Detto questo la cosa mi sembra comunque trasparente non vedo perchè scandalizzarsi.. non ti piace?Compri un'altra cosa sei liberissimo di farlo!

Apparte che a promuovere lo sblocco sono le case produttrici delle schede madri, che è cosa ben diversa; poi l'aggiunta non è obbligatoria, vero, ma per chi la fa è una truffa e basta...

Ti vendono una CPU che è perfettamente funzionante invece, per quello che compri: se compri un X3, la CPU funziona perfettamente :asd:

E poi molto probabilmente anche Intel castra le sue CPU, non credo che butti wafer di CPU facilmente riutilizzabili disabilitando le parti difettose (come ad esempio la cache).

gas78
20-09-2010, 14:20
la differenza è semplice
alla fine questo meccanismo porta l'utente a spendere di più per avere di meno...
se la stessa cpu identica è usata per coprire diverse fasce di mercato dalla economica alla top di gamma
è normale che intel livelli tutto verso il basso i suoi costi produttivi visto che di certo intel o chi per essa, non fa benificenza..
se devono vendere questa cpu a 50$ il costo sarà pianificato per i 50 $
quando la vendono a 100 o 150 tu compri "vaporware" un plus inesistente a livello hw... perchè tutti i costi di ricerca e sviluppo sono già ammortizzati nella versione da 50$...

a me non piace... io non faccio il mercato... il mercato lo fa la massa ed è risapuito che le masse non hanno reazioni logiche...
quindi sicuramente l'idea di intel avrà successo :)

Quello che credo ti sia sfuggito (per quanto lo abbiano detto in diversi) e' che la stessa identica CPU anche adesso (e anche nel passato) e' usata per coprire le diverse fasce di mercato. Solo che il lock non e' SW ma e' HW.
Un esempio eclatante era l'athlon XP che, con una "smatitata" passava da un modello con moltiplicatore bloccato ad uno con moltiplicatore sbloccato.
Quindi, alla fine, non c'e' davvero niente di nuovo sotto il sole.. se non che questo "upgrade" e' alla portata di tutti (anche se a pagamento).

Mparlav
20-09-2010, 14:27
Facciamo un esempio ipotetico:
un produttore oem lancia una nuova linea aziendale col programma "Premium Upgrade", macchine da 4-500 euro o meno, roba economica.
Vado da Intel o Amd e gli chiedo 100.000 Pentium G6951 o 100.000 Athlon II " di quelli buoni" (nota, non è una novità che vengano vendute cpu più testate di altri per certi ambiti, m non mi dilungo su questo).
E sbagliate a pensare che i 2 produttori non abbiano rese così alte, se ne hanno convenienza, posso eccome, piuttosto che tenerle invendute nei magazzini.

Con magari 4Gb di DDR3 1333 cl9 ed uno di quei soliti bios oem che non ti fa cambiare un bel niente, manco i timing delle memorie.
Un domani potranno farlo anche con la gpu integrata, clock, su e quant'altro.

Ora appronto un bel pacchetto sw installabile da windows che effettua il flash del bios della Mb e:
-abilita core, cache, funzioni varie VT, Turbo o HT, cambio pure uno step di moltiplicatore e per star sicuro, gli sparo 0.05V di vcore.
Aggiungici nuovo spd che le passa 1600 cl8 per far fighi.

Il tutto condito con una bella ruotine diagnostica

Costo del pacchetto: 30-50 euro, e prestazioni aumentate a seconda di ciò che viene abilitato.

Nessun intervento fisico sulla macchina (il dissy è lo stesso), e qui non parliamo del vs pc di casa, ma di centinaia aziendali con un tecnico pagato per l'operazione.

Conviene per certe aziende, anche se è molto più conveniente il programma leasing a 3-5 anni con sostituzione completa, e conviene pure agli utenti retail se riescono a mettere le mani su queste cpu e sw, perchè sappiamo come vanno a finire queste cose...

blackshard
20-09-2010, 14:27
In primis non sei obbligato a pagare lo sblocco delle funzionalità.. se non ti interesse lasci lì..
PEr quanto rigurda amd è gratis vero.. perchè non hanno pensato di venderlo(anche se comunque sono nate schede madre ad hoc per poter sbloccare i core e questo non è maketing???!come dire vieni da me che paghi una pizza e te nè offro una alla fine)..Non è lo stesso d'accordo ma uno può anche dire.. mi vendono una cpu che non è pienamente funzionante.. se ci mettiamo a fare i puntigliosi..

Cosa avrebbero dovuto pensare di vendere? Avrebbero dovuto vendere il tentativo? Ti dicono compra il biglietto della lotteria che se sei fortunato avevi un X2 e ti ritrovi un X4... Se sei sfortunato pazienza, ti rimane il biglietto come ricordo...
Per quanto riguarda la schede madri, devi parlare con i produttori delle schede madri... e seppur questo fosse marketing, l'unico che ne può trarre veramente giovamento è il consumatore che si può ritrovare gratis con un prodotto superiore fra le mani.
Quindi dovresti smettere di guardare in casa AMD, perchè co' sta storia dell'upgrade a pagamento non c'ha proprio niente a che vedere, e pensare di più a Intel e al loro giochetto.

marchigiano
20-09-2010, 14:27
Smbra che no siate mai stati al mondo quando dite certe cose..Ci sono MA NON LI HAI PAGATI!.Per chi ha citato il motore della golf.. ma per no esssere di parte lo fanno TUTTE LE CASE...1.9 tdi 105-110-130-150 cv!!!!Giustificali..

valvole freni frizione sospensioni migliori per reggere la maggior potenza

In primis non sei obbligato a pagare lo sblocco delle funzionalità.. se non ti interesse lasci lì..
PEr quanto rigurda amd è gratis vero.. perchè non hanno pensato di venderlo(anche se comunque sono nate schede madre ad hoc per poter sbloccare i core e questo non è maketing???!come dire vieni da me che paghi una pizza e te nè offro una alla fine)..Non è lo stesso d'accordo ma uno può anche dire.. mi vendono una cpu che non è pienamente funzionante.. se ci mettiamo a fare i puntigliosi..
Detto questo la cosa mi sembra comunque trasparente non vedo perchè scandalizzarsi.. non ti piace?Compri un'altra cosa sei liberissimo di farlo!

ma infatti non lo compro

lo scandalo sta nel fatto che amd dichiara comunque i core o la cache difettosi, mentre intel ti da roba buona solo bloccata

come se io vado a comprare i piatti al supermercato, ci sono solo set da 24 piatti, alcuni però hanno la scatola mezza chiusa per fare in modo che ne puoi tirare fuori solo 12. se vuoi gli altri 12 devi telefonare alla ditta dei piatti che ti manda il codice per sbloccare la scatola e tirare fuori gli altri 12 piatti :mbe: :muro:

Samoht
20-09-2010, 14:29
mi hai fatto venire in mente il target di questa operazione....

utonto al supermercato: computer intel celeron con 3GB ram 2GB ram video :D UPGRADABILE COMODAMENTE DA CASA A i5 530 :muro:

il tipo si compra il pc, va a casa, lo usa un po... poi se si ricorda del cartello pubblicitario chiama la intel per fare l'upgrade a 50€... tanto se porta il pc al supermercato non sono capaci di cambiare la cpu, di negozi di informatica non ne conosce uno o lo lo conosce gli prendere proprio 50€ per il cambio cpu quindi... :sofico: a lui va bene così :stordita:

il mondo è degli utonti :Prrr:Sì potrebbe anche essere lo scenario, ma io vedo la cosa meglio destinata nell'ambito "grossa azienda", dove si comprano centinaia di "scatoloni" alla volta, senza star troppo lì a guardare cosa ci sia dentro (l'importante è che l'offerta e il contratto di assistenza siano buoni). Questa cosa, promettendo costi iniziali relativamente bassi e un possibile "upgrade" futuro (in caso sia necessario) evita che un giorno l'azienda tal dei tali ti richiami dicendo "ritirami tutto che cambio completamente il parco macchine"... insoma, con un piccolo esborso, ti fanno tirare avanti la carretta ancora un po', semplicemente pagando una licenza di contratto e pianificando l'intervento di upgrade tecnico aziendale nell'arco di qualche mese (a seconda delle dimensioni dell'azienda: in quella dove lavoro io, viste le dimensioni della società e l'arretratezza del servizio ict, magari impiegherebbero un anno e più...)

sniperspa
20-09-2010, 14:30
e' vero, però statisticamente sono più le cpu sbloccate che vanno peggio o non vanno che quelle che vanno meglio

mi pare che uno, una volta, disse che su una decina di cpu solo 3 si sbloccavano e andavano, io conosco parecchia gente a cui lo sblocco di x2 o x3 non è andato a buon fine, e altrettanta gente che è andato a buon fine ma in oc un core non ce la faceva

Ma si infatti non sto qui a dire che tutti i processori sbloccati sono in realtà uguali agli altri...sto solo dicendo che non per forza i processori amd sbloccati hanno bisogno di essere overvoltati, scaldano molto di più e non sono stabili
Anche quì ci sono percentuali di proci più o meno buoni, alcuni adirittura migliori delle versioni "complete"

la differenza qui è una

amd non potrebbe comunque vendere un pacchetto del genere, se è questo il discorso che si sta facendo, perchè non può garantire che tutte le cpu si possano realmente sbloccare

di contro a quanto pare intel può farlo


Anche questo è da vedere...non è che intel possa permettersi di vendere una cpu con possibilità di upgrade e poi quando compri l'upgrade la cpu non è stabile..

Ovviamente la cpu dev'essere testata per andare stabilmente con la configurazione del massimo upgrade possibile e quindi ci deve essere comunque una selezione.

Onestamente non so se possa risultare conveniente o meno per intel questa operazione, visto che comunque chi ha bisogno di più potenza ora è costretto a spendere di più per avere cpu nuova (e magari nuove mobo e ram)

Sarà da vedere...magari lo faranno solo per le cpu di fascia bassa come pentium e celeron

paulus69
20-09-2010, 14:30
Inoltre, mi pare di capire che con questa "Card" un G9650, dual core senza HT e con 3 mega di L3, diventa sostanzialmente un i3 530, che ha due core, l'HT e 4 mega di L3. Quindi si ottiene un processore migliore senza cambiare fisicamente la CPU, sborsando quei 50$ della card. Bene, fin qui sembra tutto in regola...peccato che il Pentium G9650 costi 84€, mentre l'i3 530 solo 94!
Se si pagasse esattamente la differenza, allora sarebbe una bella feature, ma siccome le funzionalità aggiuntive si pagano molto più di quanto valgono, allora la pratica non mi piace affatto. Non è come alcuni dicono, che se la CPU X che va 100 e costa 100 la puoi upgradare ad una ipotetica CPU Y (che va 120 e costa 120) sborsi solo quei 20$ di differenza sul costo: ne paghi di più!

infatti,pure io...non volendo scendere nell'accusa di truffa...ho comunque espresso la mia perplessità sul prezzo:conviene allora prendere un procio nuovo e bon.
se invece l'abbassassero di molto,il castrato,allora sì che conviene a noi utenti e a loro che svuoterebbero i magazzini.

paulus69
20-09-2010, 14:34
Sarà da vedere...magari lo faranno solo per le cpu di fascia bassa come pentium e celeron

che andando su sistemi scrausi da 300€...si fà prima a cambiare il sistema in toto dopo 12/18 mesi che pensare ad upgradarlo.

blackshard
20-09-2010, 14:34
E poi molto probabilmente anche Intel castra le sue CPU, non credo che butti wafer di CPU facilmente riutilizzabili disabilitando le parti difettose (come ad esempio la cache).

Certo: la serie e5xxx deriva dalla serie e7xxx a cui viene disabilitato 1 megabyte di cache. Come questo esempio ce ne sono molti altri...

Therinai
20-09-2010, 14:35
Ho letto solo le prime due pagine di commenti e sono davvero sconcertato. Davvero ormai l'utenza del forum è arrivata a livelli vergognosamente bassi. Ma qui si iscrivono e commentano degli interessati all'informatica o degli aspiranti comici da salotto casalingo? Ma gente ce la fate? Ma non lo sapete che è da anni che CPU, VGA e RAM vengono sistematicamente vendute castrate? Non lo sapete che se un processore che nasce per andare 3,0 ghz non ce la fa a funzionare a quella frequenza lo vendono comunque ad una frequenza inferiore con un altro nome? Ma lo sapete che se il mercato ha i prezzi che ci sono è solo grazie a questo? Altrimenti un processore costerebbe quattro volte di più, e così con il resto.

Un eventuale upgrade via software non sarebbe altro che un ulteriore possibilità per andare incontro a chi non sa sostituire il componente ma vorrebbe fare un upgrade. Senza contare che si tratta di una manovra del tutto analoga al tradizionale overclock che chiunque può fare gratuitamente.

Ma svegliatevi cazzo.

marchigiano
20-09-2010, 14:36
Un esempio eclatante era l'athlon XP che, con una "smatitata" passava da un modello con moltiplicatore bloccato ad uno con moltiplicatore sbloccato.
Quindi, alla fine, non c'e' davvero niente di nuovo sotto il sole.. se non che questo "upgrade" e' alla portata di tutti (anche se a pagamento).

si ma non è che amd vendeva xp a molti sbloccati... semplicemente a un certo punto ha deciso di bloccarli tutti, solo che hanno trovato il pin per sbloccarli

non c'erano xp sbloccati a 1000€ e xp bloccati a 300€

Eizo114
20-09-2010, 14:39
Un circo è diventato sto forum, leggo i piu disparati interventi.
Signori miei sono anni ed anni che le cpu vengono create su una base e poi ritoccate con varie limitazioni per creare fasce di mercato, una cpu a loro costa il medesimo prezzo per produrla, a prescindere che sia un i920 o un i975....
Non vedo truffe non vedo follie non vedo nulla di strano, è un idea che forse ad alcuni puo anche interessare, vorrei sentire qui qualcuno che non ha mai comprato chesso' un e5400 e non sapeva che era lo stesso core di un e8400 ma con meno cache e fsb ribassato, pero se mi dicessero "hai un e5400 se mi paghi la differenza invece di cambiarlo te lo sblocchiamo" magari lo farei, non devo smontare nulla, anzi per dirla tutta come giustamente diceva qualcuno magari sara piu facile taroccare i proci in questo modo.
Non è che cosi è truffa, le cpu sono sempre state per cosi dire mozzate su certi aspetti per creare segmenti di mercato avvolte sono cosi perche sono difettose e non vogliono buttarle in altri casi sono in ottimo stato (ho un x3 che va a x4 alla grande) e sapevo cosa potevo o non potevo fare solo che invece di basarmi sulla fortuna qui ti danno una certezza.
E tutto sommato seavessi comprato l x3 e AMD mi avesse detto dammi 50 euro e te lo sblocchiamo.. beh magari avrei deciso di spendere meno per farmi il pc e poi quando avrei avuto maggiori fondi avrei accettato di sbloccarlo...

Non guardiamo sempre tutto in negativo avvolte le cose possono avere anche qualche retroscena interessante.

Saluti

paulus69
20-09-2010, 14:40
Un eventuale upgrade via software non sarebbe altro che un ulteriore possibilità per andare incontro a chi non sa sostituire il componente ma vorrebbe fare un upgrade. Senza contare che si tratta di una manovra del tutto analoga al tradizionale overclock che chiunque può fare gratuitamente..

benissimo...ma se vuoi veramente venirmi incontro... allora vendimi il castrato ad un prezzo molto più basso,altrimenti mi conviene cambiare l'intera macchina.

fraussantin
20-09-2010, 14:42
............... e fu cosi che nacque la pirateria HW!!!!!!!


ma che si credono , che se appiccicano a gente processori con funzioni bloccate i cracker stiano li a guardare :asd: , povera intel :asd:

guyver
20-09-2010, 14:45
Ho letto solo le prime due pagine di commenti e sono davvero sconcertato. Davvero ormai l'utenza del forum è arrivata a livelli vergognosamente bassi. Ma qui si iscrivono e commentano degli interessati all'informatica o degli aspiranti comici da salotto casalingo? Ma gente ce la fate? Ma non lo sapete che è da anni che CPU, VGA e RAM vengono sistematicamente vendute castrate? Non lo sapete che se un processore che nasce per andare 3,0 ghz non ce la fa a funzionare a quella frequenza lo vendono comunque ad una frequenza inferiore con un altro nome? Ma lo sapete che se il mercato ha i prezzi che ci sono è solo grazie a questo? Altrimenti un processore costerebbe quattro volte di più, e così con il resto.

Un eventuale upgrade via software non sarebbe altro che un ulteriore possibilità per andare incontro a chi non sa sostituire il componente ma vorrebbe fare un upgrade. Senza contare che si tratta di una manovra del tutto analoga al tradizionale overclock che chiunque può fare gratuitamente.

Ma svegliatevi cazzo.

ma lo sappiamo tutti
non c'è bisogno che lo dici tu
solo che intel con questa mossa fa l'opposto...
vende una cpu totalmente funzionante come castrata ad un prezzo più basso guadagnandoci pure...

è lapalissiano...
una volta facevano economia di scala dicendo che le cpu che no reggevano le alte frequenze venivano vendute a frequenze più basse...

ora ti vendono il presunto top al prezzo del bottom dicendo che se poi paghi ti diventa top....
ma io il top in realtà l'ho già comprato è nel mio case solo che è bloccato via sftware... intel c'ha già guadagnato... perche devo pagare 50$ per uno sblocco??

paulus69
20-09-2010, 14:46
............... e fu cosi che nacque la pirateria HW!!!!!!!


ma che si credono , che se appiccicano a gente processori con funzioni bloccate i cracker stiano li a guardare :asd: , povera intel :asd:

e perchè??forse che intel non stia guardando a sua volta come a fatto microsoft?!;)

Therinai
20-09-2010, 14:49
benissimo...ma se vuoi veramente venirmi incontro... allora vendimi il castrato ad un prezzo molto più basso,altrimenti mi conviene cambiare l'intera macchina.

E' così difficile da capire? Il concetto di questa tecnologia è che se compri il processore Pippo puoi trasformarlo nel processore migliore Alfredo con pochi clic, via software. Senza di essa Devi fisicamente comprare il nuovo processore e sostituire quello vecchio che ti rimane li al limite da vendere come usato.

Sui prezzi che cosa può esserci da commentare? E' un esperimento estremamente limitato. Non ci sono dei prezzi da valutare praticamente. Si suppone che rispetto ai prezzi di listino di intel sia conveniente l'upgrade via software che non comprare una intera cpu nuova di pacca!

Un E5200 ti costa 50€ e un i7920 250 (sto sparando per fare capire).
Per esempio con questo upgrade via software con 100€ passi al volo da un modello all'altro. Senza sostituire nulla. Boh non capisco cosa c'è di così mistico e incomprensibile?

II ARROWS
20-09-2010, 14:50
Ma lo sapete che se il mercato ha i prezzi che ci sono è solo grazie a questo? Altrimenti un processore costerebbe quattro volte di più, e così con il resto.Magari il top costerebbe quattro volte di meno con un solo pezzo... Perché o quello o niente, e il mercato sarebbe molto più piccolo. Era così una volta con i grandi mainframe.
Così hanno trovato il modo di allevare galline dalle uova d'oro, e queste galline siamo noi che compriamo processori più di quello che valgono, mentre il grosso dei guadagni lo fanno con i poveri "coglioni" che sono anche quelli si faranno fregare da questa manovra.

MA per lo meno il processore da 100 € non lo puoi portare alle prestazioni di quello da 150€.

Ripeto che a me non dispiace, compro quello da 100 € e lo cracco... Sarà una operazione più facile dell'overclock e più stabile.

rb1205
20-09-2010, 14:51
Un circo è diventato sto forum, leggo i piu disparati interventi.
Signori miei sono anni ed anni che le cpu vengono create su una base e poi ritoccate con varie limitazioni per creare fasce di mercato, una cpu a loro costa il medesimo prezzo per produrla, a prescindere che sia un i920 o un i975....
Non vedo truffe non vedo follie non vedo nulla di strano, è un idea che forse ad alcuni puo anche interessare, vorrei sentire qui qualcuno che non ha mai comprato chesso' un e5400 e non sapeva che era lo stesso core di un e8400 ma con meno cache e fsb ribassato, pero se mi dicessero "hai un e5400 se mi paghi la differenza invece di cambiarlo te lo sblocchiamo" magari lo farei, non devo smontare nulla, anzi per dirla tutta come giustamente diceva qualcuno magari sara piu facile taroccare i proci in questo modo.
Non è che cosi è truffa, le cpu sono sempre state per cosi dire mozzate su certi aspetti per creare segmenti di mercato avvolte sono cosi perche sono difettose e non vogliono buttarle in altri casi sono in ottimo stato (ho un x3 che va a x4 alla grande) e sapevo cosa potevo o non potevo fare solo che invece di basarmi sulla fortuna qui ti danno una certezza.
E tutto sommato seavessi comprato l x3 e AMD mi avesse detto dammi 50 euro e te lo sblocchiamo.. beh magari avrei deciso di spendere meno per farmi il pc e poi quando avrei avuto maggiori fondi avrei accettato di sbloccarlo...

Non guardiamo sempre tutto in negativo avvolte le cose possono avere anche qualche retroscena interessante.

Saluti

Quotone.

Aggiungo, visto che molti qui stanno dicendo che AMD si comporterebbe in modo diverso, che non tutte le versioni a core bloccate provengono da chip parzialmente fallati: alcuni sono X4 sanissimi a cui viene disattivato uno o due core. C'è stato un periodo, di poco successivo all'uscita dei phenom 2, in cui la domanda di x3 720 era tale che più della metà dei processori usciti erano x4 castrati. Me lo ricordo bene perchè è stata la news che mi ha convinto a comprarne uno per tentare la sorte, e mi è andata bene! :D

sniperspa
20-09-2010, 14:52
che andando su sistemi scrausi da 300€...si fà prima a cambiare il sistema in toto dopo 12/18 mesi che pensare ad upgradarlo.

E che per l'utonto medio cambiare pc è uno stress psicologico...molto meglio spenderne 50 credendo di avere un pc più veloce :asd:

Therinai
20-09-2010, 14:53
ma lo sappiamo tutti
non c'è bisogno che lo dici tu
solo che intel con questa mossa fa l'opposto...
vende una cpu totalmente funzionante come castrata ad un prezzo più basso guadagnandoci pure...

è lapalissiano...
una volta facevano economia di scala dicendo che le cpu che no reggevano le alte frequenze venivano vendute a frequenze più basse...

ora ti vendono il presunto top al prezzo del bottom dicendo che se poi paghi ti diventa top....
ma io il top in realtà l'ho già comprato è nel mio case solo che è bloccato via sftware... intel c'ha già guadagnato... perche devo pagare 50$ per uno sblocco??

Ma questo succede già da un pezzo. E' da mo che vendono roba castrata, non è un mistero. E' comunque conveniente per tutti. E comunque di certo non passerai dall'entry level al top di gamma con questo sistema, di fatto nel test che stanno facendo si parla di 1mb di cache e HT. PEr varie ragioni a livello di produzione conviene fare così.

II ARROWS
20-09-2010, 14:54
scusa, quale parte non è chiara ?Il fatto che NON È UN AGGIORNAMENTO.

L'utente non lo saprà, crederà a qualche magia (già crede nella magia dell'hardware e del software) mirabolante e lo comprerà.

Vediamo se sul PC scrivono "A casa paga 50€ in più e prendi il PC che vedi a fianco ===>" cosa sceglierebbero gli utenti.

Non vanno certo a pensare all'aggiornamento futuro.

Strato1541
20-09-2010, 14:56
Quotone.

Aggiungo, visto che molti qui stanno dicendo che AMD si comporterebbe in modo diverso, che non tutte le versioni a core bloccate provengono da chip parzialmente fallati: alcuni sono X4 sanissimi a cui viene disattivato uno o due core. C'è stato un periodo, di poco successivo all'uscita dei phenom 2, in cui la domanda di x3 720 era tale che più della metà dei processori usciti erano x4 castrati. Me lo ricordo bene perchè è stata la news che mi ha convinto a comprarne uno per tentare la sorte, e mi è andata bene! :D

QUOTO QUOTO QUOTO... e ricordatevi che intel non è la cattivona e amd santona.. sono 2 colossi che cercano di attirare clienti in un modo o nell'altro. altrimenti se il vostro obiettivo ono i sani principi smettete di comprare pc e tutto quello che viene dalla catena produttiva industriale e fatevi gli utensili a mano!Cattiva e provocatoria ma svelgiatevi!

guyver
20-09-2010, 14:56
E' così difficile da capire? Il concetto di questa tecnologia è che se compri il processore Pippo puoi trasformarlo nel processore migliore Alfredo con pochi clic, via software. Senza di essa Devi fisicamente comprare il nuovo processore e sostituire quello vecchio che ti rimane li al limite da vendere come usato.

Sui prezzi che cosa può esserci da commentare? E' un esperimento estremamente limitato. Non ci sono dei prezzi da valutare praticamente. Si suppone che rispetto ai prezzi di listino di intel sia conveniente l'upgrade via software che non comprare una intera cpu nuova di pacca!

Un E5200 ti costa 50€ e un i7920 250 (sto sparando per fare capire).
Per esempio con questo upgrade via software con 100€ passi al volo da un modello all'altro. Senza sostituire nulla. Boh non capisco cosa c'è di così mistico e incomprensibile?

ma se intel ti vende i7920 come un e5200 vuol dire che quella cpu non vale 250 dollari perche non essendoci nessun difetto hw non sono giustificate le economie di scala....
se intel vende i7920 che di listino va a 250 come un e5200 che costa 50 vuol dire , visto che intel non regala i soldi, che in realtà quella cpu costa a intel 30 (faccio per dire) e che i 250 sono totalmente ingustificati sia per ricerca e sviluppo si per difficoltà di produzione....

paulus69
20-09-2010, 14:57
Sui prezzi che cosa può esserci da commentare? E' un esperimento estremamente limitato. Non ci sono dei prezzi da valutare praticamente. Si suppone che rispetto ai prezzi di listino di intel sia conveniente l'upgrade via software che non comprare una intera cpu nuova di pacca!

Un E5200 ti costa 50€ e un i7920 250 (sto sparando per fare capire).
Per esempio con questo upgrade via software con 100€ passi al volo da un modello all'altro. Senza sostituire nulla. Boh non capisco cosa c'è di così mistico e incomprensibile?
più che commentare tu supponi;se veramente alfredo(i7) me lo vendi,castrato,al prezzo di pippo(e5200) e con i 50€ della card io posso uppare....è un conto...sè diverso..quando avrò bisogno di uppare,e anche solo 12 mesi sono un'eternità in campo procio,conviene cambiare l'intera macchina.

guyver
20-09-2010, 14:58
QUOTO QUOTO QUOTO... e ricordatevi che intel non è la cattivona e amd santona.. sono 2 colossi che cercano di attirare clienti in un modo o nell'altro. altrimenti se il vostro obiettivo ono i sani principi smettete di comprare pc e tutto quello che viene dalla catena produttiva industriale e fatevi gli utensili a mano!Cattiva e provocatoria ma svelgiatevi!

ma cosa quaoti?
amd non vende gli sblocchi
al limite amd ti regala una cpu migliore

intel ti vende una cpu peggiore facendola passare come migliore...

è l'opposto....

di troll ne ho visti ma insomma cosi esagerate...

II ARROWS
20-09-2010, 14:59
Ma questo succede già da un pezzo. E' da mo che vendono roba castrata, non è un mistero.No, non è così. Ti vendono roba castrata, che comunque è roba che ha pezzi non funzionante, e te la tieni così com'è. Non la sblocchi con un software, e se lo fai non paghi nessuno per farlo.

Therinai
20-09-2010, 15:00
Magari il top costerebbe quattro volte di meno con un solo pezzo... Perché o quello o niente, e il mercato sarebbe molto più piccolo. Era così una volta con i grandi mainframe.
Così hanno trovato il modo di allevare galline dalle uova d'oro, e queste galline siamo noi che compriamo processori più di quello che valgono, mentre il grosso dei guadagni lo fanno con i poveri "coglioni" che sono anche quelli si faranno fregare da questa manovra.

MA per lo meno il processore da 100 € non lo puoi portare alle prestazioni di quello da 150€.

Ripeto che a me non dispiace, compro quello da 100 € e lo cracco... Sarà una operazione più facile dell'overclock e più stabile.

Se ritieni che non vale quello che costa non coprarlo allora, ma magari c'è chi la pensa diversamente e mi sembra giusto farlo scegliere magari con un sistema semplice. Ma no dai facciamo smontare il dissipatore della cpu all'impiegato che se tutto va bene lo rimette su con lo scotch chiedendosi a cosa servono quei ferretti che si sono piegati sulla cpu o sul socket lol :asd:

Therinai
20-09-2010, 15:02
No, non è così. Ti vendono roba castrata, che comunque è roba che ha pezzi non funzionante, e te la tieni così com'è. Non la sblocchi con un software, e se lo fai non paghi nessuno per farlo.

informati meglio, per via della distribuzione della richiesta sulle varie fasce di prezzo di vendono roba castrata anche se è perfettamente funzionante con tutte le sue quelità attive. Succede da anni e anni.

mc12
20-09-2010, 15:02
non vedo proprio dove stia il problema....anzi. si paga per quello che effettivamente si ha.
o forse siete solo impauriti dal fatto che in un (ipotetico)futuro prossimo non potrete più stendere pasta termica almeno 1 volta a settimana?

Strato1541
20-09-2010, 15:04
ma cosa quaoti?
amd non vende gli sblocchi
al limite amd ti regala una cpu migliore

intel ti vende una cpu peggiore facendola passare come migliore...

è l'opposto....

di troll ne ho visti ma insomma cosi esagerate...

giusto amd regala.. miseria che sciocco... e io che le cpu le ho sempre pagate..

paulus69
20-09-2010, 15:05
non vedo proprio dove stia il problema....anzi. si paga per quello che effettivamente si ha.
o forse siete solo impauriti dal fatto che in un (ipotetico)futuro prossimo non potrete più stendere pasta termica almeno 1 volta a settimana?

touché...ma almeno abbiamo una vaga idea di cosa sia la pasta termica...e che non sia commestibile...:O

Therinai
20-09-2010, 15:06
giusto amd regala.. miseria che sciocco... e io che le cpu le ho sempre pagate..

si siamo tutti stupidi, passiamo tutti ad AMD e redimiamo i nostri peccati.

Strato1541
20-09-2010, 15:06
ma cosa quaoti?
amd non vende gli sblocchi
al limite amd ti regala una cpu migliore

intel ti vende una cpu peggiore facendola passare come migliore...

è l'opposto....

di troll ne ho visti ma insomma cosi esagerate...

Giusto giusto amd regala.. sono l'unico che ha pagato le cpu allora!!!!
Ma dai leggete bene prima di affermare certe cose altro che troll

rb1205
20-09-2010, 15:07
ma se intel ti vende i7920 come un e5200 vuol dire che quella cpu non vale 250 dollari perche non essendoci nessun difetto hw non sono giustificate le economie di scala....
se intel vende i7920 che di listino va a 250 come un e5200 che costa 50 vuol dire , visto che intel non regala i soldi, che in realtà quella cpu costa a intel 30 (faccio per dire) e che i 250 sono totalmente ingustificati sia per ricerca e sviluppo si per difficoltà di produzione....

Questo lo dici tu, che evidentemente non hai ben chiaro come funziona il mercato. Gliene frega assai del valore vero di un bene, tutto quello che conta è il rapporto tra domanda e offerta. Se un processore A va più di un processore B, è perfettamente logico che A costi più di B, ed è irrilevante se il motivo di questa differenza è un migliore hardware o semplicemente un flag software che limita le prestazioni.

Altrimenti, mi spieghi per quale diavolo di motivo esistono magliette che costano 5 euro e altre che costano 100 euro, quando industrialmente costano uguali e l'unica differenza è la scritta sul davanti?

arch++
20-09-2010, 15:09
Il fatto che NON È UN AGGIORNAMENTO.

L'utente non lo saprà, crederà a qualche magia (già crede nella magia dell'hardware e del software) mirabolante e lo comprerà.

si ma chi se ne frega se e' magia o un aggiornamento software, il punto e' che pagando X sara' come aver preso direttamente il modello superiore

stesso prezzo, stesso risultato, cambia solo il modo

II ARROWS
20-09-2010, 15:10
Se ritieni che non vale quello che costa non coprarlo allora, ma magari c'è chi la pensa diversamente e mi sembra giusto farlo scegliere magari con un sistema semplice. Ma no dai facciamo smontare il dissipatore della cpu all'impiegato che se tutto va bene lo rimette su con lo scotch chiedendosi a cosa servono quei ferretti che si sono piegati sulla cpu o sul socket lol :asd:No, la gente non sceglierà perché non conosce l'argomento...
Non lo sa neanche cosa è la CPU, vedrà "50€" e penserà che sta per fare un affarone, perché non dovrà spendere i 300€ del PC nuovo. ma dovrà spenderne solo 50 per l'aggiornamento. Il risultato sarà che quei 50€ varranno 2€.

II ARROWS
20-09-2010, 15:13
si ma chi se ne frega se e' magia o un aggiornamento software, il punto e' che pagando X sara' come aver preso direttamente il modello superiore

stesso prezzo, stesso risultato, cambia solo il modo200 000 € che quando questa cosa sarà mai disponibile al pubblico, ci appostiamo davanti ai centro commerciali e chiediamo agli utenti cosa ne pensano e cosa sanno.
La scommessa la vinco io se:
- Comprano la versione maggiore (tutto uguale, l'unica differenza deve essere la CPU e il prezzo maggiore deve essere uguale o minore del prezzo minore + il costo dello sblocco)
- Chi non lo fa, non ha capito cosa ha acquistato.

whack
20-09-2010, 15:15
si ma chi se ne frega se e' magia o un aggiornamento software, il punto e' che pagando X sara' come aver preso direttamente il modello superiore

stesso prezzo, stesso risultato, cambia solo il modo

E' qui il problema il G6951 + upgrade (50$) lo paghi di PIU' di un i3!

guyver
20-09-2010, 15:20
Questo lo dici tu, che evidentemente non hai ben chiaro come funziona il mercato. Gliene frega assai del valore vero di un bene, tutto quello che conta è il rapporto tra domanda e offerta. Se un processore A va più di un processore B, è perfettamente logico che A costi più di B, ed è irrilevante se il motivo di questa differenza è un migliore hardware o semplicemente un flag software che limita le prestazioni.

Altrimenti, mi spieghi per quale diavolo di motivo esistono magliette che costano 5 euro e altre che costano 100 euro, quando industrialmente costano uguali e l'unica differenza è la scritta sul davanti?

puoi anche avere ragione tu per carità
ma è troppo spudorata cosi la faccenda...
se si inizia a dare valore ai flag siamo messi bene...

a me non piace per niente...

AceGranger
20-09-2010, 15:35
ma se intel ti vende i7920 come un e5200 vuol dire che quella cpu non vale 250 dollari perche non essendoci nessun difetto hw non sono giustificate le economie di scala....
se intel vende i7920 che di listino va a 250 come un e5200 che costa 50 vuol dire , visto che intel non regala i soldi, che in realtà quella cpu costa a intel 30 (faccio per dire) e che i 250 sono totalmente ingustificati sia per ricerca e sviluppo si per difficoltà di produzione....

ma lol :asd:

tu credi che l' X6 1055T - 1075T - 1090T siano processori DIVERSI ???????

AMD fa la stessa identica cosa di Intel, LA STESSA :rolleyes:

il costo di produzione è identico, il prezzo viene poi fatto in base alle fascie di mercato calcolando il massimo margine possibile.

nickmot
20-09-2010, 15:43
E' qui il problema il G6951 + upgrade (50$) lo paghi di PIU' di un i3!

Quoto! Il nodo sta qui, ed anche la puzza di bruciato (no, non è l'OC).
In se per se la cosa non sarebbe nemmeno malvagia, dò per scontato che le CPU siano effettivamente in larga parte uguali e clockate/castrate diversamente in base a richieste di mercato o riuscita del pezzo.
Certo se l'upgrade costa 50€ quando la differenza di prezzo della CPU è i 20€ e, sopratutto, costerà 50€ anche tra x anni quando la CPU sarà straobsoleta qualcosa di storto io ce lo vedo.

Fermo restando che in ambito aziendale ha ancora un senso, niente costo della manodopera, niente fermo macchina per l'intervento ed ecco che le 50€ non sono così eccessive.

bertani8
20-09-2010, 15:47
ok ...già è difficile digerire la faccenda del moltiplicatore
e dei relativi modelli, ma qui stiamo dicendo che
si vendono i3 (cioè con memoria cache e ht) castrati ad un costo inferiore.
Ma i costi sono gli stessi !! I materiali impiegati e la lavorazione pure. Dai non scherziamo, così è proprio essere presi per il ......

guyver
20-09-2010, 15:49
ma lol :asd:

tu credi che l' X6 1055T - 1075T - 1090T siano processori DIVERSI ???????

AMD fa la stessa identica cosa di Intel, LA STESSA :rolleyes:

il costo di produzione è identico, il prezzo viene poi fatto in base alle fascie di mercato calcolando il massimo margine possibile.

Keyser Söze
:muro: :muro: :muro:

Sputafuoco Bill
20-09-2010, 16:11
50 dollari buttati.
Il solo fatto che vendano processori castrati mi fa arrabbiare.

WaywardPine
20-09-2010, 16:24
Premesso che la news non riguarda la differenziazione tra CPU, che è la prassi, bensì la possibilità di cambiare modello via software...


Ma i costi sono gli stessi !! I materiali impiegati e la lavorazione pure. Dai non scherziamo, così è proprio essere presi per il ......

Il prezzo di vendita non dipende solo dal costo di produzione, ma anche dalla domanda, dai costi fissi (progettazione, modifica impianti) e dai profitti che si vogliono ottenere.

Detto questo, alla strategia attuale ci sono solo due alternative.

1) Coprire tutte le fasce di prezzo con modelli fisicamente differenti: non è pensabile in quanto alzerebbe i costi di progetto e di realizzazione degli impianti. Questo si ripercuoterebbe chiaramenti sui costi di vendita di tutti i modelli.

2) Ridurre il numero di modelli. In questo modo, anzichè un Core 930 a 250€ e un Core 950 a 500€ avremmo probabilmente un Core 900 a 300€, in quanto i margini di profitto persi dalla mancata commercializzazione della CPU di fascia alta devono essere compensati.

In entrambi i casi Intel perderebbe competitività rispetto ad AMD e il consumatore dovrebbe affrontare costi di acquisto più elevati.

mirkonorroz
20-09-2010, 16:25
Se ho capito bene, insomma, loro hanno introdotto 'sta cosa, ma poi alla fine dipendera' tutto dai prezzi in gioco far si' che diventi una fregatura o un vantaggio.
Come tutte le novita', per me, vengono introdotte per guadagnare di piu' (visione piuttosto pessimistica ma abbastanza realistica) e almeno nel primo tempo tutto concorrera' (magari la poca trasparenza anche nelle pubblicita') per la fregatura: poi magari con il tempo l'utenza riuscira' a ridimensionare il discorso e a fare le scelte piu' oculate.
Per quanto mi riguarda e' una novita' (come millemila in altri millemila casi di altri millemila prodotti) che non mi interessa e che, per quanto poco in questo caso, porta a complicazioni: almeno una variabile in piu' da gestire con conseguente disagio in caso di malfunzionamenti. Nel caso specifico magari non succedera' nulla, ma chissa' come mai vedo gia' i thread tecnici trattare problematiche a riguardo (e magari anche di chi non ha mai richiesto lo sblocco). Tutte congetture e pregiudizi ovviamente ma ognuno in qualche modo si forma una opinione sia basata su dati di fatto che di ipotesi.

blackshard
20-09-2010, 16:33
Se ho capito bene, insomma, loro hanno introdotto 'sta cosa, ma poi alla fine dipendera' tutto dai prezzi in gioco far si' che diventi una fregatura o un vantaggio.
Come tutte le novita', per me, vengono introdotte per guadagnare di piu' (visione piuttosto pessimistica ma abbastanza realistica) e almeno nel primo tempo tutto concorrera' (magari la poca trasparenza anche nelle pubblicita') per la fregatura: poi magari con il tempo l'utenza riuscira' a ridimensionare il discorso e a fare le scelte piu' oculate.

Ovviamente è chiaro che lo fanno per guadagnare di più. Ripeto che i 50$ per sbloccare il processore finiscono direttamente nelle tasche di intel, senza altri intermediari.
Non c'è la truffa, ma una mezza fregatura uno che ne capisce la può anche intuire ...

bertani8
20-09-2010, 16:37
Premesso che la news non riguarda la differenziazione tra CPU, che è la prassi, bensì la possibilità di cambiare modello via software...



Il prezzo di vendita non dipende solo dal costo di produzione, ma anche dalla domanda, dai costi fissi (progettazione, modifica impianti) e dai profitti che si vogliono ottenere.

Detto questo, alla strategia attuale ci sono solo due alternative.

1) Coprire tutte le fasce di prezzo con modelli fisicamente differenti: non è pensabile in quanto alzerebbe i costi di progetto e di realizzazione degli impianti. Questo si ripercuoterebbe chiaramenti sui costi di vendita di tutti i modelli.

2) Ridurre il numero di modelli. In questo modo, anzichè un Core 930 a 250€ e un Core 950 a 500€ avremmo probabilmente un Core 900 a 300€, in quanto i margini di profitto persi dalla mancata commercializzazione della CPU di fascia alta devono essere compensati.

In entrambi i casi Intel perderebbe competitività rispetto ad AMD e il consumatore dovrebbe affrontare costi di acquisto più elevati.

Si concordo....di fatto le cose stanno come dici tu.
Però il fatto che chi compra una buona cpu (es. i3, i7 950) debba pagare anche una parte per coloro che comprano una cpu di basso livello, mi stona
e non riesco a dirgerirlo..... ma dai in Intel sono comunisti ? :D

blackshard
20-09-2010, 16:39
giusto amd regala.. miseria che sciocco... e io che le cpu le ho sempre pagate..

Premesso che nessuno regala niente, lì "regala" è nel senso che se ti va' bene ottieni qualcosa in più di quello che hai pagato, senza pagare niente a nessuno (da cui il "regalo"). Se ti va' male ottieni quello che hai pagato.

L'approccio di AMD e quello di Intel allo sblocco sono due cose completamente differenti e continuo a insistere (nonostante hai ignorato quello che ho scritto prima) che non c'è alcun legame fra le due cose e che le due cose non vanno messe in comparazione in alcun modo.

Xile
20-09-2010, 16:42
Scommetto che diventerà una nuova moda come i DLC -.-'

fendermexico
20-09-2010, 16:48
dai se continuano così...si potrebbero anche fare delle tariffe "night&day" per i processori

di mattina vai a 1ghz; la sera con la superofferta ti boosta a 2,5 ghz, ma SOLO nelle ore serali (e nel WeekEnd)
(tipo le tariffe dei cellulari ah ah ah :D )


o i processori tipo "pay per view" nel senso che quando ti occorre potenza di calcolo la affitti per tot ore e poi ritorna floscio :D
devi fare un render, paghi 1 euro e hai 36 ore in turbomegaiperboost , al termine ritorna ad essere un processore di mer@a ah ah ah

questo è il futuro, processori prostituiti al denaro
:sofico:

h4xor 1701
20-09-2010, 16:57
stanno rischiando grosso, perchè se ora fanno tutte le CPU con funzioni attivabili semplicemente via software inizieranno a proliferare modding amatoriali a riguardo, e tanti saluti alle vendite di CPU high end.

E' una cosa non molto intelligente anche secondo me...se è così chissa quanti sistemi ci sarebbero per sbloccarli con delle crack.....

flx2000
20-09-2010, 17:03
Continuo a restare perplesso di certi commenti.

La Intel non sta fregando nessuno. Manovre di questo tipo le fanno da decine di anni tutte le case produttrici, dalle automobili ai componenti dei PC.

Quando si compra il processore si sceglie ovviamente anche in base al prezzo, quindi semplicemente si continuerà a spendere la stessa cifra per la stessa potenza.
Cosa ve ne frega di come è costruito il processore all'interno!?

Volete farmi credere che acquistate una CPU in base alla bellezza artistica del suo stampato in silicio, il numero di resistenze e la posizione dei transistor?

Se il prezzo dell'upgrade vi sembrerà alto non lo spenderete. Ma che vi cambia?!

Strato1541
20-09-2010, 17:09
Premesso che nessuno regala niente, lì "regala" è nel senso che se ti va' bene ottieni qualcosa in più di quello che hai pagato, senza pagare niente a nessuno (da cui il "regalo"). Se ti va' male ottieni quello che hai pagato.

L'approccio di AMD e quello di Intel allo sblocco sono due cose completamente differenti e continuo a insistere (nonostante hai ignorato quello che ho scritto prima) che non c'è alcun legame fra le due cose e che le due cose non vanno messe in comparazione in alcun modo.

Sono certo che se ci si mette si riesce anche a sbloccare la cpu intel..
E in ogni caso non hai capito l'essenza dell'articolo..L'importante è essere contenti no?quindi se si è convinti e contenti..

fendermexico
20-09-2010, 17:10
Se il prezzo dell'upgrade vi sembrerà alto non lo spenderete. Ma che vi cambia?!

che se la cosa prende piede faranno cpu sempre più castrate...

Strato1541
20-09-2010, 17:10
Continuo a restare perplesso di certi commenti.

La Intel non sta fregando nessuno. Manovre di questo tipo le fanno da decine di anni tutte le case produttrici, dalle automobili ai componenti dei PC.

Quando si compra il processore si sceglie ovviamente anche in base al prezzo, quindi semplicemente si continuerà a spendere la stessa cifra per la stessa potenza.
Cosa ve ne frega di come è costruito il processore all'interno!?

Volete farmi credere che acquistate una CPU in base alla bellezza artistica del suo stampato in silicio, il numero di resistenze e la posizione dei transistor?

Se il prezzo dell'upgrade vi sembrerà alto non lo spenderete. Ma che vi cambia?!

Qualcuno che ragiona finalmente..

Strato1541
20-09-2010, 17:13
che se la cosa prende piede faranno cpu sempre più castrate...

è una fissa di alcune persone questa cosa.. e senza senso anche.. dato che tutto si evolve e tende a migliori prestazioni..
esempio.. stupido e banale.. cosa compravi con 1000 euro in pc 8 anni fà?Quanta potenza? e quanta ora?
Per piacere leggere certe cose mi fà veramente cadere...
La scelta può non piacere ok.. allora diciamo"la scelta non mi piace"..ma non tiriamo fuori chissà quali paranoi.. come uno che prima diceva non si fà più Overclock..mi stà sulle palle la cpu castrata.. ridicoli..

fendermexico
20-09-2010, 17:22
è una fissa di alcune persone questa cosa.. e senza senso anche.. dato che tutto si evolve e tende a migliori prestazioni..
esempio.. stupido e banale.. cosa compravi con 1000 euro in pc 8 anni fà?Quanta potenza? e quanta ora?
P

e quindi? che c'entra?
:D

per esempio tempo fa i videogiochi venivano venduti senza bug e completi.
Ora mettono in commercio giochi basati su hype che non partono perchè non testati e che hanno 1/3 dei livelli preventivati...;)
si sono ABITUATI a spennare polli con metodi di business più accattivanti

è ovvio che sono libero di non comprare, ma se permettete sono anche libero di dire che di sicuro non ci guadagnamo niente...

masty_<3
20-09-2010, 17:24
Salve, la Vostra GTX480/470 non usa tutti i CudaCore che il wafer permette, le vostre ATI non girano alla frequenza che potrebbero raggiungere (pure 200mhz in alcuni casi) e ovviamente molte di esse hanno anche i Cores tagliati e ridotti, i processori (indipendentemente che siano AMD o Intel) girano a frequenze ridotte, le ram girano a frequenze basse rispetto a quanto potrebbero di solito. Il tutto viene venduto per prezzi parecchio altini di solito. Spero di averVi rallegrato la giornata. :D

psychok9
20-09-2010, 17:38
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..
Che amarezza il tuo commento!!!
Si vede che non hai capito nulla.
AMD quando disabilita i core, non te li sblocca mica a pagamento! E nemmeno per sport, non è nemmeno sicura che siano attivabili... è una questione di fortuna del processo produttivo e dipende anche dalla domanda degli X3! E' un po' quello che succede con gli overclock:
per potere vendere 1.000 unità (esempio random), può garantirti 1000 cpu a 3GHz, ma in realtà 900 di queste potranno andare anche a 3,2GHz, 400 a 3,4GHz e via discorrendo.
Qui invece si tratta di cpu castrate sbloccabili a pagamento!!! E neanche proporzionalmente... :muro: :muro: :muro:
Se una cosa del genere dovesse prendere piede, sarebbe l'apoteosi del monopolio di Intel...!
E fa il paio con il blocco sull'overclock previsto per le nuove cpu...!
Sbloccate ovviamente solo sulle cpu costosissime! Adesso aggirabile alzando la frequenza del bus, bloccato invece con le nuove cpu.

Poi, purtroppo direi, siete liberissimi di farvi prendere in giro e pagare prodotti ad un prezzo esagerato e non "concorrenziale"...
Spero siate pochi :mad:

Zeorymer
20-09-2010, 17:40
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

Peccato che con Amd lo sblocco sia GRATUITO senza rubare niente a nessuno (nemmeno a Intel...), e spesso attuabile con un solo tasto sulla mobo (come il Core unlocker), quindi senza hack.
Ah: come se non bastasse, se l'esempio è vero, ti vendono un i3 non solo castrato, ma a prezzo maggiorato (il prezzo del 6950 + 50€ fa DI PIU' dei soldi necessari ad un 530).

psychok9
20-09-2010, 17:46
ma cosa quaoti?
amd non vende gli sblocchi
al limite amd ti regala una cpu migliore

intel ti vende una cpu peggiore facendola passare come migliore...

è l'opposto....

di troll ne ho visti ma insomma cosi esagerate...

:cry: :cry: :cry: Incrociamo le dita ragazzi, già immagino gli hack software e magari ti perseguirebbero anche!... per aver sbloccato qualcosa che hai fisicamente comprato... :rolleyes: :doh:

Strato1541
20-09-2010, 17:47
Certo che è gratuito. ma non si sà se funziona.. è a rischio e pericolo di chi lo pratica..
La mia attenzione si focalizzava sul fatto che alcuni fossero scndalizzati dal fatto che nelle cpu ci fossero parti dormienti.. e subito.. INTEL ruba..Quando è da una vita che tutti quelli che producono componenti in scala di qualsiasi natura adottano questo metodo per ammortizzare i costi produttivi..
Può piacere o meno, come sostenuto più volte.. tutto qui..

psychok9
20-09-2010, 17:51
Certo che è gratuito. ma non si sà se funziona.. è a rischio e pericolo di chi lo pratica..
La mia attenzione si focalizzava sul fatto che alcuni fossero scndalizzati dal fatto che nelle cpu ci fossero parti dormienti.. e subito.. INTEL ruba..Quando è da una vita che tutti quelli che producono componenti in scala di qualsiasi natura adottano questo metodo per ammortizzare i costi produttivi..
Può piacere o meno, come sostenuto più volte.. tutto qui..

Rileggi il mio post per piacere.
Sono due cose notevolmente diverse.
Quello che fa AMD è un inconveniente spiegabile con la fisica.
Quello che fa Intel è invece venderti una cpu castrata con sblocco a pagamento... si chiama abuso di posizione dominante, perché in una logica di libero mercato (doverosa per far funzionare decentemente il libero capitalismo), una cosa del genere non potrebbe esistere perché semplicemente verrebbe sorpassata da altri produttori.
Sarebbe come se la F1 2010 avrebbe un dominio tale per cui disattiverebbe la sesta marcia: non è un bello spettacolo.
In più c'è l'aggravante che in un mercato del genere spesso conta più il marketing che la bontà effettiva del prodotto, e anche grazie a logiche poco pulie, anche quando le cpu Intel erano inferiori... AMD non riusciva a vendere...
Tutto a danno dei consumatori.

psychok9
20-09-2010, 17:57
dai se continuano così...si potrebbero anche fare delle tariffe "night&day" per i processori

di mattina vai a 1ghz; la sera con la superofferta ti boosta a 2,5 ghz, ma SOLO nelle ore serali (e nel WeekEnd)
(tipo le tariffe dei cellulari ah ah ah :D )


o i processori tipo "pay per view" nel senso che quando ti occorre potenza di calcolo la affitti per tot ore e poi ritorna floscio :D
devi fare un render, paghi 1 euro e hai 36 ore in turbomegaiperboost , al termine ritorna ad essere un processore di mer@a ah ah ah

questo è il futuro, processori prostituiti al denaro
:sofico:

Non a caso il mercato italiano mobile è uno dei più lucrati che io abbia mai visto... per non parlare del cartello.

Strato1541
20-09-2010, 17:58
Certo che fate ridere è... amd inconveniente intel ruba!!!!
Passi pure che sia un inconveniente.. però come un utente prima sosteneva quando c'era tanta rischiesta di phenom x3.. amd ha cominciato a produrre phenom x4 castrati per poi venderli come phenom x3..
E questo perchè (inutile negarlo) si ha l'illusione di avere qualcosa di più ad un costo minore..(che è quello che tutti sogniamo quando acquistiamo una qualsiasi cosa).. in questo trovo amd molto capace di comprendere la mentalità dei consumatori in modo da vendergli esattamente quello che vogliono..
Ora io non voglio difendere intel a spada tratta come può sembrare.. voglio solo dire che bisogna essere obiettivi e se questa cosa non piace si fà a meno di farla punto e stop.. invece di gridare sempre al furto al furto.. in quanto siamo semplici consumatori e in ogni caso compriamo da 2 colossi non la 100000 dove queste zuffe fatte spesso da gente leggiucchia e basta forse avrebbero senso..

Strato1541
20-09-2010, 18:01
Rileggi il mio post per piacere.
Sono due cose notevolmente diverse.
Quello che fa AMD è un inconveniente spiegabile con la fisica.
Quello che fa Intel è invece venderti una cpu castrata con sblocco a pagamento... si chiama abuso di posizione dominante, perché in una logica di libero mercato (doverosa per far funzionare decentemente il libero capitalismo), una cosa del genere non potrebbe esistere perché semplicemente verrebbe sorpassata da altri produttori.
Sarebbe come se la F1 2010 avrebbe un dominio tale per cui disattiverebbe la sesta marcia: non è un bello spettacolo.
In più c'è l'aggravante che in un mercato del genere spesso conta più il marketing che la bontà effettiva del prodotto, e anche grazie a logiche poco pulie, anche quando le cpu Intel erano inferiori... AMD non riusciva a vendere...Tutto a danno dei consumatori.

Non diamo botte ai tasti della tastiera solo perchè ci siamo davanti...
Dai quando amd prorponeva l'ecccellente athlon xp ( e me nè sono fatti dua un 2000+ e un 3200+) amd ha venduto eccome , nei centri commerciali e in quasi tutti i negozi di informatica si vedevano solo cpu amd , sicuramente meritevoli!

huan
20-09-2010, 18:24
Ibm, lo fa da una vita con gli iSeries (e qui vorrei vedere cosa ne pensa apple della "i" di ibm, perche' non gli fa causa?), aka as400.
Ti vendono una cpu, minimo dual core che e' possibile sbloccare definitivamente o per determinati periodi).

AceGranger
20-09-2010, 18:52
Quello che fa Intel è invece venderti una cpu castrata con sblocco a pagamento... si chiama abuso di posizione dominante, perché in una logica di libero mercato (doverosa per far funzionare decentemente il libero capitalismo), una cosa del genere non potrebbe esistere perché semplicemente verrebbe sorpassata da altri produttori.


:rotfl: la barzelletta del giorno.

fino ad ora ti vendono CPU castrate non sbloccabili, costringendoti a cambiare fisicamente CPU per un aggiornamento.

mar2226
20-09-2010, 19:15
Se fare l'upgrade non richide il cambio di scheda madre e ram è gia un vantaggio.

fano
20-09-2010, 19:25
Non credo poi tanto da preoccuparsi se sta baggianata avrà successo uscirà il crack anche per le CPU :Prrr:

Markk117
20-09-2010, 19:40
@ II ARROWS:

l'upgrade che intendi tu io non lo farei mai perchè a distanza di 4 anni sono cambiati sicuramente i socket e quindi ti ritrovi addirittura a dover cambiare scheda madre!

Ripeto pensateci bene prima di scrivere!!

Certo a quelli che come me fanno un buon computer per qualche anno e poi lo cambiano magari non servirà però, per chi compra un computer e se lo tiene per molto tempo, vagli a spiegare che deve rifarselo quasi tutto nuovo per cambiare un processore quello ti sgancia i 50€ per l'upgrade del procio che ha e torna a casa contento! Poi se non gli basta se lo fa nuovo!

Intel offre una possibilità che al consumatore non porta danno, anzi ai piratoni offre solo guadagni!
Per le aziende è una manna questo upgrade, per le scuole idem.
Ognuno ha i suoi bisogni e decide per parere personale e per necessità quindi non fate di tutta l'erba un fascio!

Gualmiro
20-09-2010, 19:40
Quello che fa Intel è invece venderti una cpu castrata con sblocco a pagamento... si chiama abuso di posizione dominante, perché in una logica di libero mercato (doverosa per far funzionare decentemente il libero capitalismo), una cosa del genere non potrebbe esistere perché semplicemente verrebbe sorpassata da altri produttori.

in una logica liberista, ognuno vende quello che vuole, al prezzo che vuole e nelle modalità che vuole.

sempre in una logica liberista, ognuno compra quello che vuole, al prezzo che vuole e nelle modalità che vuole.

in una logica liberista realmente compiuta, è una cosa come l'antitrust ad esser fuori luogo (per l'amor del cielo, stanti così le cose al giorno d'oggi l'antitrust fa bene ad esserci...)


E' l'informazione sul bene o servizio che si vende o compra che dev'esser regolamentata in maniera ferrea perseguendo la totale trasparenza.
Il mercato non si libera dettando le politiche di vendita ai venditori e stabilendo cosa è lecito e cosa non lo è, ma tutelando indiscriminatamente tutti con la totale e celere imposizione d'assunzione di responsabilità individuale delle azioni che ogni soggetto operante sul mercato stesso, venditore o compratore che sia, compie.
Così il giusnaturalista Murray Rothbard criticando il "Clinton Act" riformante l'organo antitrust.


Un mercato è libero se ogni individualità che ci sta dentro è libera di fare quello che vuole tanto nel bene quanto nel male.

simoner3
20-09-2010, 19:45
che fregatura...vogliono vendere delle cpu con strozzature hahahahah... ma dai ridicolo.....senza parole...spero non faranno mai una cosa del genere sarebbe un disastro...incominceranno a vendere roba con limitazione e pc che vanno a rilento se non ci spendi 100 euro a upgrade che cavolate...

ma dai smettiamola se fanno sta roba resto col mio i7 hahha

II ARROWS
20-09-2010, 19:48
@ II ARROWS:

l'upgrade che intendi tu io non lo farei mai perchè a distanza di 4 anni sono cambiati sicuramente i socket e quindi ti ritrovi addirittura a dover cambiare scheda madre!

Ripeto pensateci bene prima di scrivere!!Pensaci bene tu! Hai mai visto un utente comune cambiare il processore? :rolleyes:

Quando si aggiorna qualcosa si cambia tutto il computer, con un miglioramento delle prestazioni di gran lunga superiore rispetto al misero aumento di uno sblocco delle capacità.
L'utente tutto contento spenderà 50€ per ottenere prestazioni minime. Sarà contento e fottuto. Magari nel prezzo ti mandano anche un responsabile Intel che te lo mette nel culo.

Non è una manna per nessuno... e ti ricordo anche, che la manna non la puoi mangiare il giorno dopo.

smart_alex
20-09-2010, 19:50
Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..

Però amd mica te lo fa pagare l'unlock....

Reevy
20-09-2010, 19:52
perchè hanno in mente di dare la possibilitàdi uppare con 50€ processore in fascia bassa?
magari pensano che quando il processore venduto chiamamolo "base" sarà fuori mercato i produttori oem o l'utente potrà upparlo e trasformandolo in un processore ancora nella fascia di mercato quindi acquisterebbe valore e potrebbe essere ancora rimesso in circolazione.
non vorrei che i produttori una volta fuori mercato uppano questi processori sbloccandoli facendoli tornare nel mercato, evitando quello che già realmente esiste cioè processori gia castrati base ma non hanno la possibilità di essere uppati con il rischio di dover buttarli via una volta che il processo di vendita è concluso del modello castrato base
sarebbe solo a vantaggio loro secondo me

Strato1541
20-09-2010, 20:14
che fregatura...vogliono vendere delle cpu con strozzature hahahahah... ma dai ridicolo.....senza parole...spero non faranno mai una cosa del genere sarebbe un disastro...incominceranno a vendere roba con limitazione e pc che vanno a rilento se non ci spendi 100 euro a upgrade che cavolate...

ma dai smettiamola se fanno sta roba resto col mio i7 hahha

A meno che tu non abbia un i7 975(nel caso quad core) o un i7 980X anche la tua cpu è castrata via hardware..
Pensiamo prima di parlare....

bertani8
20-09-2010, 20:15
Cioè fatemi capire: sarebbe come se io comprassi una Ferrari ma siccome non sono intenzionato a spendere 200 mila euro, me la vendono a 100 mila con quattro pistoni spenti. Poi se decido di pagare gli altri 100 mila loro me
li riattivano ? ... è così ? :ubriachi:

E tutto ciò sarebeb giustiicato dal fatto che così facendo possono vendere
le Ferrari a 200 mila euro in modo da rientrare nei costi di produzione di quelle da 100 mila ? ma che è ??? :eek: :eek: .....ah si verò perchè non possono venderle a 150 mila :uh: .....:ubriachi:

:wtf:

:ave: :ave:
inchiniamoci all' immenso petere del lato oscuro della forza

Strato1541
20-09-2010, 20:23
Cioè fatemi capire: sarebbe come se io comprassi una Ferrari ma siccome non sono intenzionato a spendere 200 mila euro, me la vendono a 100 mila con quattro pistoni spenti. Poi se decido di pagare gli altri 100 mila loro me
li riattivano ? ... è così ? :ubriachi:

E tutto ciò sarebeb giustiicato dal fatto che così facendo possono vendere
le Ferrari a 200 mila euro in modo da rientrare nei costi di produzione di quelle da 100 mila ? ma che è ??? :eek: :eek: .....ah si verò perchè non possono venderle a 150 mila :uh: .....:ubriachi:

:wtf:

:ave: :ave:
inchiniamoci all' immenso petere del lato oscuro della forza

Sveglia questo lo fanno già in tutti i campi.. mi chiedo come così tanti cadano dalle nuvole!

bertani8
20-09-2010, 20:25
ah beh allora è giustificato !!

cascare delle nuvole ? ... ma se ci ammaziamo per uscire dall' inferno.

PS: scusa, non c' è l' ho con te, solo che queste cose proprio non le digerisco.

blackshard
20-09-2010, 20:27
Non diamo botte ai tasti della tastiera solo perchè ci siamo davanti...
Dai quando amd prorponeva l'ecccellente athlon xp ( e me nè sono fatti dua un 2000+ e un 3200+) amd ha venduto eccome , nei centri commerciali e in quasi tutti i negozi di informatica si vedevano solo cpu amd , sicuramente meritevoli!

All'apice AMD non ha avuto più del 30% del totale delle vendite, questo perchè dietro c'era intel che foraggiava con i suoi sconti fuorilegge.

Nel mercato retail infatti aveva raggiunto e superato il 50%, mentre nel mercato OEM era troppo più indietro, per i motivi già citati.

blackshard
20-09-2010, 20:39
@ II ARROWS:

l'upgrade che intendi tu io non lo farei mai perchè a distanza di 4 anni sono cambiati sicuramente i socket e quindi ti ritrovi addirittura a dover cambiare scheda madre!

Ripeto pensateci bene prima di scrivere!!

Certo a quelli che come me fanno un buon computer per qualche anno e poi lo cambiano magari non servirà però, per chi compra un computer e se lo tiene per molto tempo, vagli a spiegare che deve rifarselo quasi tutto nuovo per cambiare un processore quello ti sgancia i 50€ per l'upgrade del procio che ha e torna a casa contento! Poi se non gli basta se lo fa nuovo!

Intel offre una possibilità che al consumatore non porta danno, anzi ai piratoni offre solo guadagni!
Per le aziende è una manna questo upgrade, per le scuole idem.
Ognuno ha i suoi bisogni e decide per parere personale e per necessità quindi non fate di tutta l'erba un fascio!

I piratoni non penso potranno fare granchè. Se il sistema è pensato sicuro, sicuro resta. Non è come il software che disassembli e vedi che fa' un programma...

Per quanto riguarda l'upgrade, qualcuno per paragone col mondo software citava i DLC per i videogiochi: non pochi si sono incazzati nello scoprire che la loro copia di Bioshock 2 conteneva già il DLC e che poi bisognava pagare per averne accesso (della serie, io lo faccio, te lo spezzetto e poi te lo rivendo dieci volte).
Questo tipo di degenerazioni si è visto prima nei film, come ad esempio guerre stellari: prima hanno girato gli episodi 1, 2 e 3 assieme come un lungo episodio, poi lo hanno sferruzzato in tre pezzi in modo da vendere tre volte il contenuto. Vabbuò.

Poi sta cosa è arrivata nei videogiochi, con i succitati e odiosi DLC a manetta.

Adesso addirittura nell'hardware. Che poi è, come più si addice all'hardware, un finto upgrade, visto che quello che c'è c'è, quello che non c'è non lo possiamo far magicamente apparire inserendo un codice seriale pagato 50$...

Pier2204
20-09-2010, 20:39
dopo attenta lettura...

non mi spiego centinaia di post su un argomento che, se non menzionato in questo articolo tutti erano felici possessori del loro I3 I5 I7, dello sblocco hardware nulla si sapeva, .......occhio non vede cuore non duole...e tutti contenti :D

Questo è un NON problema. Sapete i prezzi, sapete le performance in relazione prezzo/consumo, avete possibilità di scelta. Coloro che odiano questa politica di marketing da parte di Intel fanno bene a stare alla larga, coloro che la trovano giusta l'abbracceranno, nessuna truffa in questo caso.

La vera TRUFFA di Intel è stata quella di pagare mazzette alle grandi catene di distribuzione e agli OEM per imporre i loro prodotti a prezzi di monopolio, non quella dei 50 euro per uno sblocco hw che ...secondo me serve a poco, mi sembra il palliativo dell'aspirina quando hai la tubercolosi. Se vuoi ottenere un computer performante devi analizzare tutto il sistema.

Poi chi vuole l'upgrade lo farà, nessun obbligo.

Questa mossa di Intel è puro marketing...

bertani8
20-09-2010, 20:45
Permettimi di dissentire, ma il marketing è una cosa, la furberia un altra !

Bisognerebbe consultare un esperto del diritto dei consumatori per avere una sua opinione,
a me come a molti sembra una cosa MOLTO discutibile.

II ARROWS
20-09-2010, 20:50
I piratoni non penso potranno fare granchè. Se il sistema è pensato sicuro, sicuro resta. Non è come il software che disassembli e vedi che fa' un programma...Emh... la capisci da solo la cazzata della tua frase? Lo sblocco avviene tramite software...

non mi spiego centinaia di post su un argomento che, se non menzionato in questo articolo tutti erano felici possessori del loro I3 I5 I7, dello sblocco hardware nulla si sapeva, .......occhio non vede cuore non duole...e tutti contenti :D

Questo è un NON problema. Sapete i prezzi, sapete le performance in relazione prezzo/consumo, avete possibilità di scelta. Coloro che odiano questa politica di marketing da parte di Intel fanno bene a stare alla larga, coloro che la trovano giusta l'abbracceranno, nessuna truffa in questo caso.Il problema è proprio la persona: sappiamo. NOI lo sappiamo. Non l'utente medio.

blackshard
20-09-2010, 20:57
Emh... la capisci da solo la cazzata della tua frase? Lo sblocco avviene tramite software...

Grazie al cazzo che avviene tramite software, ma almeno un attimo di lucidità mentale per chiedersi cosa succede una volta inserito il codice... cioè se sono dei coglioni alla intel mettono 4 bit in un registro MSR che controllano le feature sbloccabili, se sono furbi piazzano quattro registri MSR a 64 bit che accettano una chiave a 256 bit, ci applicano una funzione hash e confrontano il risultato con una funzione hash applicata al seriale univoco del processore. Là poi mi dirai come fai a debuggare una funzione hash che è hardwired sul processore.

Mparlav
20-09-2010, 20:58
Permettimi di dissentire, ma il marketing è una cosa, la furberia un altra !

Bisognerebbe consultare un esperto del diritto dei consumatori per avere una sua opinione,
a me come a molti sembra una cosa MOLTO discutibile.

Così come ad altri non solo appare normale, ma soprattutto, neanche inedita.

blackshard
20-09-2010, 21:00
In più leggetevi le considerazioni di questo articolo:

http://punto-informatico.it/2993915/PI/News/intel-sbloccare-ha-un-prezzo.aspx

Pier2204
20-09-2010, 21:01
Permettimi di dissentire, ma il marketing è una cosa, la furberia un altra !

Bisognerebbe consultare un esperto del diritto dei consumatori per avere una sua opinione,
a me come a molti sembra una cosa MOLTO discutibile.

Non ho voluto certo difendere Intel.

Non c'è bisogno di scomodare un esperto di diritto per comprendere che una "feature" come questa doveva essere resa pubblica prima che milioni di processori venissero venduti, per onestà verso i propri clienti.

A prescindere dalle prestazioni ottenibili con lo sblocco, non mi interessa sapere se ottengo le stesse prestazioni di un processore da 150 euro con uno pagato 100, in sostanza non cambia nulla, ma al momento dell'acquisto le prospettive sono diverse.

bertani8
20-09-2010, 21:12
Si l' incremento prestazionale sarà comunque minimo.

Vedi quello che però mi lascia perplesso è che sul piano della pura convenienza, per Intel, la "furbata" vale comunque il "costo" di una cattiva pubblicità a se stessa. La posizione di dominio e la "massa critica" di Intel gli permettono di spostare un pò oltre il confine tra lecito e non.
In ogni caso alla lunga è sempre preferibile mantenere la propria posizione con il favore degli altri, più che mantenerla con la sola "forza".

Haltasar
20-09-2010, 21:41
secondo me stanno cavalcando tutta quell'onda di moda di overclocking che ci sta adesso. Vuoi overclokkare? non ti disturbare, paga 50 auro e si overclocca da solo. Se ci pensate bene gia sta succedendo con le schede video (versioni overclokkate con sovrapprezzo).
Non è una presa per i fondelli, è uan paraculata pazzesca!

Eroes78
20-09-2010, 22:00
Non sono critico a priori in merito a questo progetto, anzi mi trovo incuriosito. Vedremo come verrà implementato.

Futura12
20-09-2010, 22:04
secondo me stanno cavalcando tutta quell'onda di moda di overclocking che ci sta adesso. Vuoi overclokkare? non ti disturbare, paga 50 auro e si overclocca da solo. Se ci pensate bene gia sta succedendo con le schede video (versioni overclokkate con sovrapprezzo).
Non è una presa per i fondelli, è uan paraculata pazzesca!

Si ma,con le schede video io posso decidere o meno se prendere una versione OC di fabbrica.
Prendo la liscia e overclocco uguale,probabilmente anche meglio;)

genoaole
20-09-2010, 22:14
Mamma mia ragazzi miei, ma vi è morto il gatto a tutti?
Ma non è possibile aprire un thread e leggere 220 post di lamentele e 29 positivi... Eh che cacchio dai.
Io sono felice possessore di un q9650 e se per caso facessero un codice per sbloccare il moltiplicatore verso l'alto come il qx9650 lo comprerei.
Come tutti i processori ci sarà una serie come ad esempio Yorkfield Clarkdale etc etc etc etc, è ovvio che l'utonto medio non saprà nemmeno di cosa si parla ma cavolo SIAMO NEL 2010 una buona parte degli utenti si è evoluta per il resto PEGGIO PER LORO...
Ti siederesti al volante di una monoposto senza aver mai guidato un 4ruote???
Non penso, e poi al giorno d'oggi quasi tutti ormai l'icu..ta nei centri commerciali l'ha già presa e quindi passaparola per passaparola prima o poi l'utonto medio svanirà (spero).
Dai non siate così critici e provate a pensare ad una scuola che ha x euro per acquistare dei pc, dopo un anno o due vorrebbe fare un'pgrade ma costerebbe troppo e ben venga l'idea di Intel.

BaStArD91
20-09-2010, 22:19
Overclock a manetta allora :D

genoaole
20-09-2010, 22:20
Si ma,con le schede video io posso decidere o meno se prendere una versione OC di fabbrica.
Prendo la liscia e overclocco uguale,probabilmente anche meglio

Ehm non credo proprio che le clokki meglio... E' risaputo che nelle versioni con oc di fabbrica si usano componenti migliori... Testato personalmente su una 8800gtx xxx e una normale, quella normale non teneva la bios della xxx. Gtx 295 coop oc e normale idem con patate......

masty_<3
20-09-2010, 22:30
Mamma mia ragazzi miei, ma vi è morto il gatto a tutti?
Ma non è possibile aprire un thread e leggere 220 post di lamentele e 29 positivi... Eh che cacchio dai.
Io sono felice possessore di un q9650 e se per caso facessero un codice per sbloccare il moltiplicatore verso l'alto come il qx9650 lo comprerei.
Come tutti i processori ci sarà una serie come ad esempio Yorkfield Clarkdale etc etc etc etc, è ovvio che l'utonto medio non saprà nemmeno di cosa si parla ma cavolo SIAMO NEL 2010 una buona parte degli utenti si è evoluta per il resto PEGGIO PER LORO...
Ti siederesti al volante di una monoposto senza aver mai guidato un 4ruote???
Non penso, e poi al giorno d'oggi quasi tutti ormai l'icu..ta nei centri commerciali l'ha già presa e quindi passaparola per passaparola prima o poi l'utonto medio svanirà (spero).
Dai non siate così critici e provate a pensare ad una scuola che ha x euro per acquistare dei pc, dopo un anno o due vorrebbe fare un'pgrade ma costerebbe troppo e ben venga l'idea di Intel.
Magari vendessero a 50$ lo sblocco del molti, praticamente offrirebbero degli ee per un leggero sovrapprezzo... ma se per te 50$ su un pc di FASCIA BASSA valgono l'aumento da 3M>4M di cache e 2 core LOGICI in più....
Credetemi, appena vidi sto processore in vendita pensai che c'era qualcosa sotto... vendere un processore chiamandolo PENTIUM voleva certamente dire che non l'avrebbero venduto allo stesso modo degli altri i5... comunque:
Salve, la Vostra GTX480/470 non usa tutti i CudaCore che il wafer permette, le vostre ATI non girano alla frequenza che potrebbero raggiungere (pure 200mhz in alcuni casi) e ovviamente molte di esse hanno anche i Cores tagliati e ridotti, i processori (indipendentemente che siano AMD o Intel) girano a frequenze ridotte, le ram girano a frequenze basse rispetto a quanto potrebbero di solito. Il tutto viene venduto per prezzi parecchio altini di solito. Spero di averVi rallegrato la giornata. :D

omerook
20-09-2010, 22:38
prevedo proci da 30 carte su mobo da 300!:asd:

Strato1541
20-09-2010, 22:38
Si l' incremento prestazionale sarà comunque minimo.

Vedi quello che però mi lascia perplesso è che sul piano della pura convenienza, per Intel, la "furbata" vale comunque il "costo" di una cattiva pubblicità a se stessa. La posizione di dominio e la "massa critica" di Intel gli permettono di spostare un pò oltre il confine tra lecito e non.
In ogni caso alla lunga è sempre preferibile mantenere la propria posizione con il favore degli altri, più che mantenerla con la sola "forza".

Alla fine si riduce in prese di posizione e non un qualcosa di costruttivo..quindi morale della favola?Non comprarlo e basta..che ci sia una fregatura o una furbata e totalmente FALSO!

capitan_crasy
20-09-2010, 23:05
Certo che fate ridere è... amd inconveniente intel ruba!!!!
Passi pure che sia un inconveniente.. però come un utente prima sosteneva quando c'era tanta rischiesta di phenom x3.. amd ha cominciato a produrre phenom x4 castrati per poi venderli come phenom x3..

Ma perchè esistono X3 nativi?
AMD si è inventata gli X3 perchè aveva una certa quantità di Quad core con un core o cache L2 fallata; da qui è nato l'idea di inventarsi nuovi prodotto quali i Phenom2 X3 core Heka e gli Athlon2 X3 core Rana.


E questo perchè (inutile negarlo) si ha l'illusione di avere qualcosa di più ad un costo minore..(che è quello che tutti sogniamo quando acquistiamo una qualsiasi cosa).. in questo trovo amd molto capace di comprendere la mentalità dei consumatori in modo da vendergli esattamente quello che vogliono..

In altre circostanze (e in altre tecnologie) core fallati come i core Heka e Calisto sarebbero stati scartati dalla vendita; grazie anche all'architettura K10, AMD ha riciclato questi utilizzando il metodo dei blocchi attraverso il bios dei core o cache fallati.
Quindi non insistere, il metodo di Intel e di AMD sono due cose ben diverse, in quanto AMD vende Triple/Dual core come CPU finite e non sbloccabili mentre Intel vende quel tipo di modello con la possibilità di sbloccare alcune caratteristiche pagando un sovra prezzo...


Ora io non voglio difendere intel a spada tratta come può sembrare.. voglio solo dire che bisogna essere obiettivi e se questa cosa non piace si fà a meno di farla punto e stop.. invece di gridare sempre al furto al furto.. in quanto siamo semplici consumatori e in ogni caso compriamo da 2 colossi non la 100000 dove queste zuffe fatte spesso da gente leggiucchia e basta forse avrebbero senso..

Secondo me te la stai prendendo troppo...
Il sistema fatto da Intel ha i suoi pro e i suoi contro; sicuramente è un modo nuovo per fare un upgrade del proprio sistema, anche se personalmente Intel poteva studiarsela meglio (chi ha detto keygen? :stordita:)...

II ARROWS
20-09-2010, 23:15
Dai non siate così critici e provate a pensare ad una scuola che ha x euro per acquistare dei pc, dopo un anno o due vorrebbe fare un'pgrade ma costerebbe troppo e ben venga l'idea di Intel.Ancora con quest'esempio?
Ma prova a pensare un po': la scuola che in questo modo fa il suo finto upgrade... cosa ha guadagnato? Un ridicolo aumento di prestazioni per un costo spropositato. Se ha fatto 8 anni con quei PC, pagando 50€, anche 10€ a PC riuscirà a farci l'anno dopo se va bene... L'incremento prestazionale è ridicolo, non si noterà certo la differenza. Quindi tanto vale che compra PC nuovi che dureranno per i prossimi 8 anni. Oppure non lo fa, non spende neanche quei soldi e la potenza percepita sarà comunque sufficiente.

bertani8
20-09-2010, 23:21
Alla fine si riduce in prese di posizione e non un qualcosa di costruttivo..quindi morale della favola?Non comprarlo e basta..che ci sia una fregatura o una furbata e totalmente FALSO!

Morale della favola io ho preso la mia posizione e tu la tua.

fraussantin
20-09-2010, 23:54
Non ho voluto certo difendere Intel.

Non c'è bisogno di scomodare un esperto di diritto per comprendere che una "feature" come questa doveva essere resa pubblica prima che milioni di processori venissero venduti, per onestà verso i propri clienti.

A prescindere dalle prestazioni ottenibili con lo sblocco, non mi interessa sapere se ottengo le stesse prestazioni di un processore da 150 euro con uno pagato 100, in sostanza non cambia nulla, ma al momento dell'acquisto le prospettive sono diverse.

non so come , ma questa storia mi ricorda molto un videogioco , a cui sono stati tolti dei livelli per metterli in dlc a pagamento.

qui intel ha bloccato delle features , per poi sbloccarle a pagamento.


allora io dico : lei è libera di farlo , (legge di mercato) , noi siamo liberi di infamarla ( legge di libertà di parola), gli hacker NON sono liberi di sbloccarle le features , ma sicuramente lo faranno :asd:

Capozz
21-09-2010, 00:09
WOW, Dlc per la cpu :rotfl:

Strato1541
21-09-2010, 00:32
Morale della favola io ho preso la mia posizione e tu la tua.

E allora vai nel vocabolario e cerca il significato delle parore: gabbare, imbrogliare, circuire, ingannare, truffare.
Perchè a questo punto è questo che non entra nella tua testa..
Partendo dal fatto che non difendo ..dico solo che condividere una cosa o meno è plausibile ma dire che "truffano" perchè non piace la politica seguita non è un'argomentazione!

muppo
21-09-2010, 01:31
Ma che discorsi fai... di fatto è come se non ci fossero.. non diciamo stupidate..tu l'hai comprato per quello che è attivo non per quello che è disattivato..s e il prezzo di quello che è attivo non ti comoda nè compri un altro ma non c'è nessun arcano dietro.. altrimenti alla voglia dai dai.

Ma Intel o nvidia ti danno un sample ogni tanto x tutto quello che stai qui a scrivere e consigliare?

Io non vedo come tu possa essere d'accordo con questa politica anche se rispetto la tua opinione.
Io compro per quello che è attivo ?!? cos'è una scheda prepagata? che devo ricaricare? basta attivo o disattivo? compro la cpu piu potente che è sempre quella attivata che gia ho? , il prezzo dell'attivo non mi comoda, non è che non mi comoda si possono attaccare esattamente la.
A me non interessa se amd fa o non fa questo proprio per nulla,
ma dover ripagare qualcosa di gia mio , e non venitemi a dire amd di qua amd di la , qui la news è intel e basta, ti vendono una cosa che a loro costa 50 a 100 e poi ti chiedono altri 20 per funzionalità x o altri 50 per funzionalita y, andate a c°g°re va e ci puoi scommettere le chiappe che i soldi li do ad un'altro produttore senza neanche pensarci troppo, anzi se lo fanno aspetto direttamente bulldozer altro che sandy bridge (che è un'attrice?) e non me ne freghera un'emerita minch!a se andra il 5% di meno.
ricordo bene i tempi che facevo upgrade dal 486 66 mhz al 120 e spendevi 900 mila lire x la sola cpu, ho gia foraggiato sti pezzenti ora stanno passando ogni possibile limite, persino farsi pagare 2 volte senza nemmeno venderti nulla che gia non hai. Na volta c'era dixan 3x1, ora c'e Intel paghi 3 prendi 1/4

muppo
21-09-2010, 01:42
dopo attenta lettura...

non mi spiego centinaia di post ................................

Poi chi vuole l'upgrade lo farà, nessun obbligo.

Questa mossa di Intel è puro marketing... <------ io li chiamo piu comunemente MARKETING DA PIDOCCHI

Therinai
21-09-2010, 01:52
ricordo bene i tempi che facevo upgrade dal 486 66 mhz al 120 e spendevi 900 mila lire x la sola cpu, ho gia foraggiato sti pezzenti

Tac, eccolo lì, qualcuno ancora si ricorda! Se non fosse per questa assurda politica ora saremo ancora in un mercato costituito da pochissime fasce prezzo della serie una schifosa e costosa e una meno schifosa e drammaticamente costosa. Quindi preferite pagare un processore per quello che vale 900€ o preferite strapagarlo 150/200/300€?

Sarà assurdo ma funziona quindi chissenefrega no?

blackshard
21-09-2010, 02:10
Tac, eccolo lì, qualcuno ancora si ricorda! Se non fosse per questa assurda politica ora saremo ancora in un mercato costituito da pochissime fasce prezzo della serie una schifosa e costosa e una meno schifosa e drammaticamente costosa. Quindi preferite pagare un processore per quello che vale 900€ o preferite strapagarlo 150/200/300€?

Sarà assurdo ma funziona quindi chissenefrega no?

Però state dicendo due cose diverse. Muppo si incazza perchè dice che un oggetto pagato con soldi buoni ti viene venduto a metà, poi lo devi ripagare per avere l'altro pezzo, ed in effetti è un po' una vaccata se vista dal lato consumatore.
Quello che mi sembra di capire dai tuoi post è che questo giochetto è frutto delle economie di scala, e che le economie di scala permettono di comprare processori anche a 30-50-100 euro invece che 900 mila lire. Anche questo è giusto. Però le due cose (le feature attivabili a pagamento e l'economie di scali con moduli disattivati/bloccati) sono su piani differenti.

Questa storia dello sblocco a pagamento è paragonabile al chiedere soldi per fare overclock del mio processore: hai pagato un 2.5 Ghz 80 euro, se mi dai altri 50 euro lo faccio diventare un 3.2 Ghz. Anzi pare che sandy bridge in futuro darà una bella stretta di vite al fenomeno overclock, quindi sta cosa non è poi tanto campata in aria...

Sajiuuk Kaar
21-09-2010, 02:33
è un po' come la corazzata Potëmkin secondo me...

ranmamez
21-09-2010, 05:58
La cosa veramente importante, secondo me e come detto da altri utenti in altri forum, è che questa idea non sia l'anticamera per iniziare a considerare lo sblocco delle funzionalità dormienti senza l'utilizzo della procedura Intel (e quindi a pagamento) e, più in generale l'overclock amatoriale, una cosa illegale.
Lo sò è una esagerazione, ma se la sperimentazione di Intel prende piede, a piccoli passi, il rischio di trovarci in questa situazione non è poi così remoto
Onestamente, anche se fosse dichiarato illegale, e sicuramente non lo sarà (vedi sblocco di telefoni, console, etc.), ma chissene frega? Anzi, se è illegale mi porterebbe a crackarlo con più gusto, proprio in omaggio a tanta "onestà" da parte di Intel. ;)


ad esempio io sono più d'accordo con questo modo di vedere le cose (http://www.digitalnewschannel.com/news/sbloccare-un-pentium-g-basta-un-codice-una-monetina-e-50) che dire "un'interessante iniziativa di upgrade".... ma quale interessante, è una bella truffa!!
Non mi sembra giusto chiamarla truffa, magari presa in giro, ma una truffa è tutt'altra cosa. Per favore non abusiamo delle parole.

come se ti vendesso una Panda 100HP limitata a 90HP a 8.000€ e poi ci fai lo sblocco con 5.000Euro e diventa 100HP solo premendo una sequenza di tasti sul cruscotto... maddai, non è un upgrade questo... l'HT e la cache L3 non valgono neanche lontanamente 50$.
E' si un upgrade: virtuale. Stessa cosa per questo caso.


Inoltre, mi pare di capire che con questa "Card" un G9650, dual core senza HT e con 3 mega di L3, diventa sostanzialmente un i3 530, che ha due core, l'HT e 4 mega di L3. Quindi si ottiene un processore migliore senza cambiare fisicamente la CPU, sborsando quei 50$ della card. Bene, fin qui sembra tutto in regola...peccato che il Pentium G9650 costi 84€, mentre l'i3 530 solo 94!
A parte che il Pentium G9650 non esiste, e l'unico Pentium G è il G6950, fin'ora l'unico processore "upgradabile via software" (o come preferisco dire io: con supporto all'upgrade virtuale) è il Pentium G6951 che è un modello uscito praticamente adesso ed è nato per questa sperimentazione.
Inoltre a quanto pare questo tipo di upgrade è rivolto prettamente alla clientela di computer preassemblati, come il Gateway SX2841-09e (scritto sulla card (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/9-18-10-intel600.jpg)), che dovrebbe essere un pc compatto della Gateway, per l'appunto, che tra l'altro non è neanche nel loro sito.

E' semplicemente una truffa, perché acquistare direttamente il modello superiore costa molto meno! Se si pagasse esattamente la differenza, allora sarebbe una bella feature, ma siccome le funzionalità aggiuntive si pagano molto più di quanto valgono, allora la pratica non mi piace affatto. Non è come alcuni dicono, che se la CPU X che va 100 e costa 100 la puoi upgradare ad una ipotetica CPU Y (che va 120 e costa 120) sborsi solo quei 20$ di differenza sul costo: ne paghi di più!
Scusa, a parte che la parola truffa non sai usarla, perché truffa non è, ma tu che ne sai ? Mi sa che la notizia l'hai letta superficialmente e non l'hai approfondita. Tu pensi semplicemente che l'upgrade è venduto a tutti gli acquirenti di cpu SFUSE, mentre così NON E'!

Il fatto che intel tassi i suoi processori a mio parere è vergognoso.
Un'azienda non "tassa", casomai le amministrazioni, i governi, insomma uno stato in maniera diretta o indiretta può tassare, ma non certo una società :D
una società/azienda/ditta/impresa/quelcheè, può apporre un PREZZO. Una tassa è un costo obbligatorio da sostenere, un prezzo no ;)

Intel non è famosa per avere prezzi bassi,figuriamoci un pagamento extra per sbloccare funzionalità nascoste nella cpu.Il punto è che se questa teoria fossa vera,i prezzi delle loro cpu dovrebbero scendere per permettere ad una maggiore utenza di acquistare i loro prodotti.Se compro un processore castrato è normale che me lo fai pagare di meno no?In ogni caso è una strategia che dal punto di vista puramente tecnologico non avrebbe senso.
Sono d'accordo sul discorso del prezzo e del pdv tecnologico in quanto non avrebbe senso, come del resto non avrebbe senso neanche creare le sottovarietà di processori castrando il processore di punta. Avrebbe senso giusto se ci sia effettiva esigenza di depotenziare il chip a causa di parti difettose dello stesso, in quanto anche in un ipotetico ed utopistico mondo senza denaro e prezzi, lo sfruttamento delle risorse è sempre importante (= perché buttare una cpu parzialmente difettosa quando basterebbe tagliarne via le parti non funzionanti e sfruttarla comunque?).

L'hardware è in continuo mutamento e il vero incremento prestazionale si ha cambiando e rimodernando l'hardware non il software(con questo non voglio dire che la componente software non sia importante ANZI...).Anche se l'upgrade via software porterà dei benefici(tutto da confermare e verificare)a mio parere saranno marginali e non giustificano una tassazione atta per puri scopi di guadagno.
Ma dico, hai letto bene la notizia? Mi sa che non hai capito bene cosa c'entra il software in questo caso: il software che "fa l'upgrade" non è certo il sistema operativo o un applicativo che fa qualcosa di produttivo! E' una semplice interfaccia per comandare la cpu a sbloccare le feature bloccate di fabbrica :D Per farti un paragone è come un attrezzo (chessò, un cacciavite, una chiave inglese, un qualcosa di forma particolare) che serve a sbloccare delle strozzature in un motore a combustione interna. Non so se hai presente i vecchi "fermi" o "blocchi" di alcuni motorini di un decennio fa (non so se è ancora in voga questa cosa), che dopo un periodo di rodaggio, bastava rimuoverli e il motorino dai 40-45 kmh passava ai 70-80 kmh :D

Non conviene poichè c'è la possibilità che si rimanga ancorati ad una vecchia generazione di processori visto che nel frattempo ne saranno usciti altri per rimpiazzarli(sempre castrati,un ciclo continuo).Secondo me i processori non scenderanno di prezzo ,e se dovesse avere successo questa strategia,probabilmente intel avrà i 50 euro di parecchi fessi(CHE DIO LI PERDONI PER I LORO PECCATI XD)ma non i miei.
Scusa ma stai dicendo cose senza molto senso.
Innanzi tutto quale sarebbe il problema di "rimanere ancorati ad una vecchia generazione di processori"??? Hai per caso paura che la gente non compri più nuovi processori/mobo/ram ovvero nuove piattaforme etc.etc. solo perché può fare un upgrade peraltro virtuale? :D ma stai scherzando? a parte che, se anche fosse, non vedo che grosso problema ci sia, non siamo tutti pazzi spendaccioni tecnologici, la maggior parte della gente *COMUNE* spende UNA VOLTA per il pc, e poi lo tiene per DECENNI e oltre volendo (e mi ci metto pure io nonostante sia abbastanza tecnodipendente :P): non tutti hanno l'esigenza di giocare agli ultimissimi videogiochi ad altissime risoluzioni e con audio da urlo, non tutti hanno (persino) l'esigenza di vedere filmati HD da youtube o, volendo, da bluray/mkv/etc., un pc di 10 anni fa va più che bene *ANCHE ADESSO* per esigenze base come un po' di internet, compreso social networking, posta elettronica, qualche foglio in un word processor e in un foglio di calcolo, magari qualche presentazione multimediale, e finita lì.

Ed ora le mie considerazioni.
La intel sembra quasi aver copiato l'idea dalla Apple :D
Con una sostanziale differenza, però: Apple si fa sempre pagare cara i suoi prodotti, per poi spillare altri soldi per ottenere nuove funzionalità nei suoi prodotti, Intel per lo meno no. O almeno così mi pare.
Da quel che ho visto il target di questi upgrade virtuali sono gli acquirenti di pc preassemblati di fascia economica. Almeno stando a quanto succede in questa fase di test, per cui non è da escludere che verrà esteso anche a preassemblati di altre fasce. Tuttavia ritengo e suppongo che non verrà proprio intaccato il mercato dei componenti sfusi, sia OEM che Retail, non avrebbe quasi senso in quest'ultimo caso!
A quanto pare poi, ci saranno versioni di CPU specifiche per questa nuova segmentazione che si va delineando, proprio grazie a questa iniziativa di Intel!
Riflettete un attimo prima di sparare a zero contro, o di lodarla a prescindere:

innanzitutto Intel ha creato il Pentium G6951, versione upgradabile virtualmente, poi l'ha venduto solo a Gateway per cominciare la sperimentazione della vendita dei suddetti upgrade virtuali (o upgrade via software come da annuncio);
i computer (e non le cpu singole) upgradabili sono i Gateway sx2841-09e, probabile variante dell'sx2840 dotato di CPU Core i5 530 che costa 559 dollari e rotti, quindi costo presunto 509 o mal che vada 519 dollari (proprio a dire tanto, perché se no veramente si darebbero la zappa sui piedi da soli, lo vedrebbe anche un bambino che con poche decine di dollari in più avrebbero il modello più potente senza doverlo upgradare successivamente, che siano utonti o meno;));
con l'upgrade virtuale si otterrebbe la versione col core i5 senza manualmente sostituire la cpu.

Soluzione valida? No? Troppo presto per dirlo, sarà sicuramente il mercato e i risultati di questa sperimentazione ad avere l'ultima parola!
Per cui non vedo proprio perché dobbiate scaldarvi così tanto, in un senso o nell'altro.
E per favore, lo dico chi è a favore: evitate risposte insensate come "se non ti interessa non lo compri", sia perché di capitan ovvio ce ne sono già tanti :D sia perché è una risposta che non ha senso in quanto si sta discutendo di quanto il mercato in generale possa recepire questa nuova segmentazione del mercato stesso. E il mercato non è composto in larga parte da noi geek, ma da molti, moltissimi lusers. Casomai se un luser/utonto vi viene a chiedere consiglio siate obiettivi, ad alcuni può convenire, mentre ad altri no ;)
(Senza considerare i probabilissimi e "già mi lecco i baffi"-alike hack del software di sblocco che gireranno per le reti underground e da pera a pera XD).

P.s.: dimenticavo! Peccato che questa nuova possibilità non includa i vecchi ed attuali processori, proprio pochi gg fa chiedevo nel thread dei Pentium dual core Wolfdale serie E5X00, dato che ho un E5200, se era possibile hackarlo per poter abilitare la VT, che alcuni modelli di E5300 ed E5400 dall'E5500 in poi hanno abilitato di default, così avrei evitato di acquistare un nuovo processore apposta (guarda caso ;)).

}DrSlump{
21-09-2010, 07:43
Hahahahahaha! Che genialata! E' come se io ti vendessi un appartamento con alcune porte chiuse. Se ci vuoi entrare dammi gli altri soldi in cambio delle chiavi. Micidiale, da napoletano doc.