View Full Version : Aggiornare il processore senza sostituirlo
Pessimismo
21-09-2010, 08:14
simpaticissimo vedere come in molti osannano AMD credendo sia una onlus che regala processori miracolosamente sbloccabili e non pensano che nessuno regala nulla, che è stata una ottima operazione commerciale mettere in giro processori sbloccabili (pochi) per creare un mercato del voglio ma non posso cosi, tutti a comprare un x2/x3 per sbloccarlo non capendo che i 90 euro del costo dell'x3 ad amd fanno ancora guadagnare parecchi soldini (pensate poi a quanto guadagna sugli x4)
pensate a quei poveri fessi che spendono 500 euro per una rad5900 che ha solo qualche features in piu rispetto ad una 5800 (che è na 5900 bloccata) che a parità di prezzo di produzione costa la metà:)
simpaticissimo vedere come in molti osannano AMD credendo sia una onlus che regala processori miracolosamente sbloccabili e non pensano che nessuno regala nulla, che è stata una ottima operazione commerciale mettere in giro processori sbloccabili (pochi) per creare un mercato del voglio ma non posso cosi, tutti a comprare un x2/x3 per sbloccarlo non capendo che i 90 euro del costo dell'x3 ad amd fanno ancora guadagnare parecchi soldini (pensate poi a quanto guadagna sugli x4)
pensate a quei poveri fessi che spendono 500 euro per una rad5900 che ha solo qualche features in piu rispetto ad una 5800 (che è na 5900 bloccata) che a parità di prezzo di produzione costa la metà:)
cosa stai dicendo? la 5970 è una dual 5870 altro che sbloccata o uqalche features in piu :S ..almeno non ho mai sentito che le 5870 abbiano gia la seconda gpu pronta e bella da sbloccare per diventare 5970..
ecco dal tuo discorso capisci cosa vuol dire una cosa del genere, comprare una 5870 sapendo che all'interno c'è gia una gpu dual
(ipotesi) Amd pero ti da l'x3 a 80 euro e se tu lo sblocchi a x4 non te ne chiede altri 50 dai
come fai a comparare una cosa del genere.
E sugli X4 guadagna sempre meno della controparte intel che in 1 giorno solo ti dimezza il costa della cpu i7 950 da 550$ a 250, senza considerare chi l'ha comprato il giorno prima..
Non frega una Minch!a se intel lo fa , quello che mi preoccupa è il fatto che potrebbe diventare uno standard che poi viene adottato dalla concorrenza, immaginati sblocca la gpu, sblocca la cpu, sblocca la ram e qualcuno pompa il tutto contento che accada, forse lavorano nel settore (dei fannulloni visto che vorrebbero guadagnare sul gia guadagnato)
AceGranger
21-09-2010, 09:06
cosa stai dicendo? la 5970 è una dual 5870 altro che sbloccata o uqalche features in piu :S ..almeno non ho mai sentito che le 5870 abbiano gia la seconda gpu pronta e bella da sbloccare per diventare 5970..
ecco dal tuo discorso capisci cosa vuol dire una cosa del genere, comprare una 5870 sapendo che all'interno c'è gia una gpu dual
(ipotesi) Amd pero ti da l'x3 a 80 euro e se tu lo sblocchi a x4 non te ne chiede altri 50 dai
come fai a comparare una cosa del genere.
E sugli X4 guadagna sempre meno della controparte intel che in 1 giorno solo ti dimezza il costa della cpu i7 950 da 550$ a 250, senza considerare chi l'ha comprato il giorno prima..
Non frega una Minch!a se intel lo fa , quello che mi preoccupa è il fatto che potrebbe diventare uno standard che poi viene adottato dalla concorrenza, immaginati sblocca la gpu, sblocca la cpu, sblocca la ram e qualcuno pompa il tutto contento che accada, forse lavorano nel settore (dei fannulloni visto che vorrebbero guadagnare sul gia guadagnato)
fino ad ora TUTTE le CPU vendute a prezzi diversi con un frequenze diverse, appartenenti alla stessa famiglia, sono IDENTICHE ma ti vengono vendute a prezzi diversi.
cosa credi che i vari X4 o X6 di AMD a 200 MHz di differenza siano processori diversi ? che abbiano un costo diverso di fabbricazione ?... ma per favore
è la stessa identica cosa, solo che non hai la possibilita di sbloccarle.
i prezzi delle CPU sono sempre stati fatti in base alle fasce di posizionamento e alla concorrenza.
perchè mai avrebbero dovuto venderti il 950 a minor prezzo se la concorrenza dormiva ? la colpa del prezzo del 950 non è certo di Intel, è AMD che aveva la sua top gamma inferiore al 920 :rolleyes: e la stessa cosa sta accadendo ora con il 970 che è palesemente a prezzo alto per mancanza di concorrenza.
non sono una Onlus, ne AMD ne Intel
Signori, ripeto per l'ennesima volta:
non capisco tutta questa polemica.
Da anni Intel e AMD (ma in generale tutti i produttori di SW) adottano questa politica che tanto odiate.
Chi oggi nel suo PC ha un i7 920 ha lo stesso processore di chi ha un i7 950 con l'unica differenza e' un codice da qualche parte che lo limita. Grazie a questo "depotenziamento", chi ha un 920 lo paga meno di un 950 ma, ripeto, anche adesso l'HW e' identico.
Tra quello che succede adesso e quello che vuole proporre Intel non c'e' nessuna differenza, solo dare la possibilita' (a quegli sprovveduti che lo vorranno fare) di fare un upgrade. Ma gli stessi sprovveduti sono gli stessi che perche' la pubblicita' gli dice che gli serve un quad core per usare openoffice lo comprano.. e ci mettono anche 16 giga di RAM che tanto male non fa.
fino ad ora TUTTE le CPU sono vendute a prezzi diversi con un tot frequenza, sono IDENTICHE ma ti vendono vendute a prezzi diversi.
cosa credi che i vari X4 o X6 di AMD a 200 MHz di differenza siano processori diversi ? che abbiano un costo diverso di fabbricazione ?... ma per favore
è la stessa identica cosa, solo che non hai la possibilita di sbloccarle.
i prezzi delle CPU sono sempre stati fatti in base alle fasce di posizionamento e alla concorrenza.
perchè mai avrebbero dovuto venderti il 950 a minor prezzo se la concorrenza dormiva ? la colpa del prezzo del 950 non è certo di Intel, è AMD che aveva la sua top gamma inferiore al 920 :rolleyes: e la stessa cosa sta accadendo ora con il 970 che è palesemente a prezzo alto per mancanza di concorrenza.
non sono una Onlus, ne AMD ne Intel
Allora non ci capiamo
Lo so anche io che amd, come intel ti vende il 955 e il 965 che sono le stesse cpu, come l'i5 750/760.
il punto è che il 955 lo monti , vai a settarti il bios, e diventa un 965 e anche di piu.
Stesso discorso per i5 750, lo monti e diventa un 790 o quel che è con le freccette della tastiera con la pressione finale di invio.
E sai qual'è la cosa bella del procedimento di cui sopra? E' GRATIS xche la roba è tua.
Qui invece parliamo che intel te lo vuole fare lei, alla modica cifra di tot euro.
E poi le cpu non sono tutte uguali l'anno scorso avevo un 955 e il solo aumento di frequenza di 200 mhz il voltaggio non era piu sufficiente, magari lo potranno essere fisicamente ma non certo qualitativamente.
Intel le vuole fare tutte uguali e venderti una cpu in parte per poi chiederti altri soldi attraverso un gratta e vinci..scusa se ho bisogno di piu prestazioni che dici vendimi la cpu di nuova generazione fra 2 anni altro che una sbloccatina di qui e di li (a pagamento tanto per riempire con la classica goccia [per non dire bicchiere] continua i loro bilanci) che le sbloccatine lasciale fare agli overclockers, che cmq alla fine il modo di venderti la nuova piattaforma lo trovano eccome.
Io lo vedo piu come un modo lame per fregarti qualche soldo in piu, da pezzenti proprio
Che poi amd ha pure i suoi difetti (8 milioni di modelli con 3 mhz di differenza? è dietro intel ecc ecc) sono d'accordo.
AceGranger
21-09-2010, 09:34
Allora non ci capiamo
Lo so anche io che amd, come intel ti vende il 955 e il 965 che sono le stesse cpu, come l'i5 750/760.
il punto è che il 955 lo monti , vai a settarti il bios, e diventa un 965 e anche di piu.
Stesso discorso per i5 750, lo monti e diventa un 790 o quel che è con le freccette della tastiera con la pressione finale di invio.
E sai qual'è la cosa bella del procedimento di cui sopra? E' GRATIS xche la roba è tua.
Qui invece parliamo che intel te lo vuole fare lei, alla modica cifra di tot euro.
E poi le cpu non sono tutte uguali l'anno scorso avevo un 955 e il solo aumento di frequenza di 200 mhz il voltaggio non era piu sufficiente, magari lo potranno essere fisicamente ma non certo qualitativamente.
:mbe: scusa è, ma questa è la visione da smanettone che non ha un cazzo da fare e si diverte con il PC, e che soprattutto sa cosa fare e dove mettere le mani, che rappresenta una INFIMA percentuale di acquirenti di PC; e sottolineamo INFIMA.
l'utente medio è gia tanto se trova il pulsante di accensione del PC figuriamoci se sa cosa è il BIOS... ce le vedo proprio le segretarie a overcloccarsi il PC :rolleyes:.
le ditte che rappresentano grossi volumi di vendite non si mettono a smanettare su nmila PC per overckloccarli, e sicuramente è piu costoso aggiornare la CPU dovendola sostituire fisicamente.
Allora non ci capiamo
Lo so anche io che amd, come intel ti vende il 955 e il 965 che sono le stesse cpu, come l'i5 750/760.
il punto è che il 955 lo monti , vai a settarti il bios, e diventa un 965 e anche di piu.
Stesso discorso per i5 750, lo monti e diventa un 790 o quel che è con le freccette della tastiera con la pressione finale di invio.
E sai qual'è la cosa bella del procedimento di cui sopra? E' GRATIS xche la roba è tua.
Qui invece parliamo che intel te lo vuole fare lei, alla modica cifra di tot euro.
E poi le cpu non sono tutte uguali l'anno scorso avevo un 955 e il solo aumento di frequenza di 200 mhz il voltaggio non era piu sufficiente, magari lo potranno essere fisicamente ma non certo qualitativamente.
Intel le vuole fare tutte uguali e venderti una cpu in parte per poi chiederti altri soldi attraverso un gratta e vinci..scusa se ho bisogno di piu prestazioni che dici vendimi la cpu di nuova generazione fra 2 anni altro che una sbloccatina di qui e di li (a pagamento tanto per riempire con la classica goccia [per non dire bicchiere] continua i loro bilanci) che le sbloccatine lasciale fare agli overclockers, che cmq alla fine il modo di venderti la nuova piattaforma lo trovano eccome.
Io lo vedo piu come un modo lame per fregarti qualche soldo in piu, da pezzenti proprio
Che poi amd ha pure i suoi difetti (8 milioni di modelli con 3 mhz di differenza? è dietro intel ecc ecc) sono d'accordo.
Non credo che possano bloccare in nessun modo l'overclock.. e, se potessero, lo farebbero a prescindere dalla possibilita' di upgrade.
E cmq il discorso e' diverso: qui si contesta a Intel il fatto che permetta di aumentare a pagamento le prestazioni: cosa folle ed inutile quanto vuoi, ma assolutamente legittima.
perche secondo te la vendita di 2 mega di cache o 400 mhz cambia la vita ad un'azienda?? produrranno tonnellate di progetti in piu? raddoppieranno le prestazioni della rete del 200%?
NO e questo lo so io come lo sai tu.
Per l'utonto medio è la stessa cosa, crede di aver avuto un boost prestazionale non indifferente , quindi pronto a sganciare un 50ino per vedere triplicare le prestazioni (si come no)
Converrai con me che questa è una politica infima e da pezzenti dai, veramente di basso livello, atta solo a succhiare piu soldi possible da tutte le parti, fatta col gratta e vinci poi haha
si la cambiala vita, a quella intel.
cmq rispetto la tua visione (e quella di molti altri vedo), spero che tu possa aumentare di tot mhz o sbloccare megabyte e megabyte di cache cosi potrai avere pc sempre piu performanti senza neanche avere bisogno di toccare nulla
Strato1541
21-09-2010, 09:47
Ma Intel o nvidia ti danno un sample ogni tanto x tutto quello che stai qui a scrivere e consigliare?
Io non vedo come tu possa essere d'accordo con questa politica anche se rispetto la tua opinione.
Io compro per quello che è attivo ?!? cos'è una scheda prepagata? che devo ricaricare? basta attivo o disattivo? compro la cpu piu potente che è sempre quella attivata che gia ho? , il prezzo dell'attivo non mi comoda, non è che non mi comoda si possono attaccare esattamente la.
A me non interessa se amd fa o non fa questo proprio per nulla,
ma dover ripagare qualcosa di gia mio , e non venitemi a dire amd di qua amd di la , qui la news è intel e basta, ti vendono una cosa che a loro costa 50 a 100 e poi ti chiedono altri 20 per funzionalità x o altri 50 per funzionalita y, andate a c°g°re va e ci puoi scommettere le chiappe che i soldi li do ad un'altro produttore senza neanche pensarci troppo, anzi se lo fanno aspetto direttamente bulldozer altro che sandy bridge (che è un'attrice?) e non me ne freghera un'emerita minch!a se andra il 5% di meno.
ricordo bene i tempi che facevo upgrade dal 486 66 mhz al 120 e spendevi 900 mila lire x la sola cpu, ho gia foraggiato sti pezzenti ora stanno passando ogni possibile limite, persino farsi pagare 2 volte senza nemmeno venderti nulla che gia non hai. Na volta c'era dixan 3x1, ora c'e Intel paghi 3 prendi 1/4
Io non sono pagato da nessuno(e prima di fare certi attacchi direi di pensarci sù please)..
In ogni caso entrambe le case fanno così via hardware...Esempio phenom 2 955.. lo puoi tranquillamente oc alla frequenza del phenom x4 perchè? perchè di fatto tutta quella serie è sempre la stessa.. e non ti stanno fregando così?? no ti hanno dato una cpu che è un 965 ma che non và a tali frequenze?
(oc gratiuta, certo ma bisogna esserne capaci.. in certi ambiti come citato da alcuni può essere interessante, se le prestazioni aumentano sensibilmente, no è questo il caso però)
Ripeto se questa politica non ti piace ,non piace tanto neanche a me se è per quello) non comprare... senza contare che non è una cpu di fascia alta, che è un test e che non siamo ingegneri intel.. io insisto perchè secondo me non sai cos'è una truffa.. e se non ti sei accorto che è una vita che fanno così(e proprio per poter creare cpu per tutte le fasce.. altrimenti i pc ce li avrebbero solo i ricconi..SVELGLIATI!) Detto questo SVEGLIATI e non scrivere tanto per..
dai strato quanto sei intelligente stai diventando il mio idolo , domattima mi ricordero di SVEGLIARMI ok?
cmq rispetto la tua visione (molto esaurienti e dettagliati, oltre che numerosi i tuoi post dove descrivi l'utilità di questa operazione), spero che tu possa aumentare di MILLEMILA MHZz o sbloccare GIGABYTE E GIGABYTE di cache cosi potrai avere pc sempre piu performanti grattando solo una cartolina, quasi una magia
cmq io domani mi sveglio ok? intanto continuo a sognare
addios
Strato1541
21-09-2010, 10:09
dai strato quanto sei intelligente stai diventando il mio idolo , domattima mi ricordero di SVEGLIARMI ok?
cmq rispetto la tua visione (molto esaurienti e dettagliati, oltre che numerosi i tuoi post dove descrivi l'utilità di questa operazione), spero che tu possa aumentare di MILLEMILA MHZz o sbloccare GIGABYTE E GIGABYTE di cache cosi potrai avere pc sempre piu performanti grattando solo una cartolina, quasi una magia
cmq io domani mi sveglio ok? intanto continuo a sognare
addios
Ma ti sei ammattito o che?Perchè se non sai leggere non è colpa mia.. senti cercherò di essere il più chiaro possibile..
1)non difendo la trovata di intel perchè non mi piace(è ben descritta nell'articolo rileggi se non hai capito)
2) Quello che sostengo è che ci sono persone che a partito preso si scagliano contro l'una o l'altra società(perchè non vai a leggere la news dei nuovi phenom e athlon, lì no che non ti mbrogliano 100 mhz in più e paghi di più...
(stando alla tua teoria è..)
3)Spari parole come truffa , c penso tu non sappia bene cosa significhino(dato che truffa è un processo messo in atto da individio al fine di circuire con metodi poco chiari un altro individio,qui però no c'è niente di poco chiaro)..
4) se vivi nel mondo delle favole dove esistono colossi che producono QUALSIASI bene in modo gentile e amichevole verso il consumatore allora o hai 12 anni o non sai come vanno e lose e quindi ti prego di no formulare illazioni.
Spero di essere stato chiaro e non fare il sarcastico.
ti rispondo coi tuoi post :
1) Certo che ragazzi un pò di obiettività..c'è chi grida llo scaldalo!come ai tempi del palladium(se qualcuno si ricorda cos'era)..
Se compri X a 50 $, avrai uina cosa che vale 50 $, se questa cosa potenzialmente puoi valere aunto y che costava 100 $ e tu ce l'hai solo pagando la differenza non mi sembra niente di scandaloso o con sotterfugi.. tanto queste cose le hanno sempre fatto via hardware.. sia nelle cpu che nelle schede grafiche.. non vedo il motivo di lagnarsi..Per me è un partito preso se lo fà intel sono assassini e ladri se lo fà amd è una bella feature..e lo dice uno che ha praticamente avuto solo amd..
__________________
2) Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..
3) vedi sopra ti autorispondi , fai tutto da solo
4) non sto li a leggere, so benissimo distinguere una ladrata da un venditore che fa il possible per guadagnare di piu.
Se vedi il tutto come sarcasmo veramente non ci capiamo ed è meglio chiudere qui.
hermanss
21-09-2010, 10:31
"Acquistando quella che Intel chiama Processor Performance Upgrade Card, al costo di 50 dollari".:mc:
A sto punto ci si compra una nuova cpu? Boh!!!:banned:
Dovrebbe essere a gratis.
hermanss
21-09-2010, 10:31
doppio post
Strato1541
21-09-2010, 10:31
ti rispondo coi tuoi post :
1) Certo che ragazzi un pò di obiettività..c'è chi grida llo scaldalo!come ai tempi del palladium(se qualcuno si ricorda cos'era)..
Se compri X a 50 $, avrai uina cosa che vale 50 $, se questa cosa potenzialmente puoi valere aunto y che costava 100 $ e tu ce l'hai solo pagando la differenza non mi sembra niente di scandaloso o con sotterfugi.. tanto queste cose le hanno sempre fatto via hardware.. sia nelle cpu che nelle schede grafiche.. non vedo il motivo di lagnarsi..Per me è un partito preso se lo fà intel sono assassini e ladri se lo fà amd è una bella feature..e lo dice uno che ha praticamente avuto solo amd..
__________________
2) Non capisco tutto questo stupore/sarcasmo/scandalo... amd lo ha fatto con i phenom X3.. che se sbloccati diventano x4.. o con gli athlon2.. Lì tutti a guardarne il pregio(guarda ti danno una cpu che ha con più core di quelli che paghi!) qui tutti a gridare lo scandalo..Invece di perdere tempo a fare le solite polemiche io cercheri qualcuno che sia abile a livello hardware e in grado di sbloccare le funzionalità gratuitamente come si è fatto con le altre cpu..mamma mia che amarezza ogni volta..
3) vedi sopra ti autorispondi , fai tutto da solo
4) non sto li a leggere, so benissimo distinguere una ladrata da un venditore che fa il possible per guadagnare di piu. Se vedi il tutto come sarcasmo veramente non ci capiamo ed è meglio chiudere qui.
Bè allora se non "stai lì a leggere" non ci capiamo proprio...Detto francamente se commenti senza leggere..ho insistito perchè me l'hai fatto anche l'altro giorno no per altri motivi.. per me era chiuso da tanto..
In questo caso lascio sul serio perchè non è corretto.
Vogliono fare bella figura come AMD coi tricore?
Comunque spero non glielo compri nessuno. Per un cavolo di HT e qualche MB di cache in piu' per avere quanto, il 5% in piu' di prestazioni, spendere 50$?
Si si certo. La marmotta che faceva la cioccolata ora usa il burro di cacao che risparmia. Poi ti sblocca il vero cacao mandandoti a casa una bustina.
Siamo arrivati alla follia... Io fossi in loro bloccherei il controllo del voltaggio ad un certo limite, cosi' addio overclock, addio fetta di clienti che passeranno ad AMD.
Se non fosse che ormai l'ho acquistato e che voglio farlo durare tanto, avrei preferito avere un AMD nel case.
Intel sta diventando scema come Nvidia. Tra un po' si metteranno a rinominare i processori come loro...
"stai lì a leggere"
scusa hai ragione ti finisco la frase poi possiamo chiudere : non sto li a leggere il punto n°4 del tuo post. mi sembrava alquanto retorico , parlare di favole egentilezze nemmeno mi sembrava bisognoso di una lettura.
accontentato
blackshard
21-09-2010, 11:03
2) Quello che sostengo è che ci sono persone che a partito preso si scagliano contro l'una o l'altra società(perchè non vai a leggere la news dei nuovi phenom e athlon, lì no che non ti mbrogliano 100 mhz in più e paghi di più...
(stando alla tua teoria è..)
Quella è segmentazione di mercato. Mettono in commercio un nuovo modello top di gamma e fanno scalare il prezzo di quello che prima occupava il suo posto. Non serve una laurea in economia per capirlo.
Strato1541
21-09-2010, 11:10
Quella è segmentazione di mercato. Mettono in commercio un nuovo modello top di gamma e fanno scalare il prezzo di quello che prima occupava il suo posto. Non serve una laurea in economia per capirlo.
Esattamente.. vallo a dire ad alcuni però...
blackshard
21-09-2010, 11:25
Esattamente.. vallo a dire ad alcuni però...
Vabbè, ma credo che il punto che muppo mette in evidenza sia tutt'altro. E non è nemmeno il fatto che esistono cpu commercialmente diverse ma che tecnicamente sono uguali, ma magari commercialmente si differenziano per frequenza di lavoro, o per numero di core attivi. Anche perchè commercializzare cpu quad-core venute male come dual core o triple core permette di aumentare le rese (e ridurre gli scarti), stessa cosa per le cache, etc... non si sta criticando questo approccio che, come diceva Therinai, permette un'economia di scala.
Qui il discorso è che la questione dello sblocco a pagamento è *odiosa*. Non è di certo una truffa, ma non è manco una cosa simpatica. E' come la storia dei telefonini bloccati per funzionare solo con l'operatore che li vendeva (3): da un lato io compro il telefono e il telefono è mio e vorrei farci quello che mi pare, da un altro lato il contratto di vendita ti "vincola" ad usarlo con solo quell'operatore.
Vabbè, ma credo che il punto che muppo mette in evidenza sia tutt'altro. E non è nemmeno il fatto che esistono cpu commercialmente diverse ma che tecnicamente sono uguali, ma magari commercialmente si differenziano per frequenza di lavoro, o per numero di core attivi. Anche perchè commercializzare cpu quad-core venute male come dual core o triple core permette di aumentare le rese (e ridurre gli scarti), stessa cosa per le cache, etc... non si sta criticando questo approccio che, come diceva Therinai, permette un'economia di scala.
Qui il discorso è che la questione dello sblocco a pagamento è *odiosa*. Non è di certo una truffa, ma non è manco una cosa simpatica. E' come la storia dei telefonini bloccati per funzionare solo con l'operatore che li vendeva (3): da un lato io compro il telefono e il telefono è mio e vorrei farci quello che mi pare, da un altro lato il contratto di vendita ti "vincola" ad usarlo con solo quell'operatore.
d'accordo
ma secondo me c'è sotto una cosa ancora più subdola che sto cercando di spiegare da pagine...
sviluppare un processore con un costo fabbrica irrisorio e poi venderlo castratissimo ad un prezzo minimo e ad un prezzo totalmente ingiustificato sbloccato...
magari a step cosi da coprire con un solo processore tutte le fasce di mercato...
io la vedo una cosa molto subdola e molto pericolosa
PS
si ok che amd e intel già bloccano via hw alcune cpu..
ma
in realtà fa tutto parte delle economie di scala.. processori che vanno 1000mhz molto probabilmento non vanno a 1500 e cosi via
è normale poi che con l'affinarsi del processo produttivo i processori che vanno solo a 1000 saranno sempre meno... è normale quindi che la il produttore downclocki alcune cpu per coprire temporaneamente alcune fasce di mercato prima di abbandonarle e salire con tutta la linea di frequenza...
l'approccio di intel è preventivo
fanno un processore che va a 10.000 da subito e poi te lo vendono a 5000, e qui stà l'inghippo...
NB ho usato la frequenza come esempio ma vale lo stesso per i core o per altre feature....
AceGranger
21-09-2010, 11:35
Qui il discorso è che la questione dello sblocco a pagamento è *odiosa*.
:rolleyes: no, mi spiace ma non ha senso, è diventata odiosa ieri?
fino ad ora tutti hanno acquistato CPU "bloccate" di fabbrica, mi sa che chi si lamenta non ha mai capito cosa effettivamente acquistava :rolleyes:
quindi se uno prende una CPU bloccata e non puo sbloccarla va bene e se invece la puo sbloccare no.... si puo discquisire sul costo, sui vantaggi, ma sull'odiosita o meno delle CPU bloccate è ridicolo è, perchè solo le TOP gamma di ogni famiglia di CPU non sono bloccate....
Strato1541
21-09-2010, 11:49
Sì infatti è un pò un'ipocrisia dire che questo modo è una truffa , mentre l'altro non lo è tutti qui..
Il punto è che alla fine a noi tocca comunque sorbirci quella che è la politica delle aziende costruttrici in tutti i campi.. è giusto denunciare quando un'azienda commette un illecito, ci mancherebbe altro!
Però riguardo al modo in cui costruiscono le componenti non possiamo dire tanto(anche perchè se per alcuni è prassi fare oc sbloccare etc.. per il 70% ma anche 80% non lo è.. parlo in ambito hardware pc).. quindi quando compri il componente(dando per buono che ti sei letto qualcosa a riguardo) se il prezzo in rapporto alle prestazioni ti stà bene lo compri.. MA non si tiene conto di quello che in teoria potrebbe essere dato che è stato costruito con più cache e altro.. in quanto sarebbe un approccio sbagliato.. è questo che sostengo da pagine..
blackshard
21-09-2010, 11:53
:rolleyes: no, mi spiace ma non ha senso, è diventata odiosa ieri?
fino ad ora tutti hanno acquistato CPU "bloccate" di fabbrica, mi sa che chi si lamenta non ha mai capito cosa effettivamente acquistava :rolleyes:
quindi se uno prende una CPU bloccata e non puo sbloccarla va bene e se invece la puo sbloccare no....
Ahhhhhh... e lo sto dicendo, non è la questione del bloccato o non bloccato. Solo un cretino si lamenterebbe del fatto che ha comprato un processore con la cache ridotta o con due core attivi e due non attivi, perchè gli è stato proposto ad un prezzo e chi l'ha acquistato sapeva cosa comprava.
Lo sblocco di feature di un processore però è diverso, per esempio, dal software. Tu qui acquisti un pezzo di silicio e lo paghi ad un certo prezzo. Poi se vuoi fare l'upgrade devi pagare altri soldi. A parte che la proporzione nel caso attuale è svantaggiosa, è l'idea del fatto di aver comprato un oggetto a mezzo servizio che può non essere proprio esaltante
AceGranger
21-09-2010, 12:13
Lo sblocco di feature di un processore però è diverso, per esempio, dal software. Tu qui acquisti un pezzo di silicio e lo paghi ad un certo prezzo. Poi se vuoi fare l'upgrade devi pagare altri soldi. A parte che la proporzione nel caso attuale è svantaggiosa, è l'idea del fatto di aver comprato un oggetto a mezzo servizio che può non essere proprio esaltante
si ma fino ad ora è sempre stato cosi... perchè si è sempre acquistato un pezzo di silicio che poteva essere tranquillamente il top gamma ma era tarpato...
la differenze è che prima erano solo MHz e ora sono l'HT e la cache.... il senso è identico.
è l'idea del fatto di aver comprato un oggetto a mezzo servizio che può non essere proprio esaltante
no uno ha comprato un oggetto a potenza X al prezzo Y, quindi ha ritenuto buono il rapporto prezzo prestazioni, se poi è tarpato dal produttore cosa importa ? se non sta bene uno si prende il modello non tarpato piu potente e spende di piu.
a Intel, come ad AMD conviene in molti casi produrre 1 CPU e poi tarparla per ottenere altre fascie di mercato piuttosto che creare una filiera apposta per una CPU.
magari lo facessero in modo da non dover cambiare scheda madre ogni 2 anni...
ahahhaha i e dopo i perks su call of duty ecco i perks per le cpu intel! :asd: se arrivi a 3.0ghz senza failure nel boot sblocchi l'hyper!
non sanno più cosa inventarsi. Magari però così si può avere il moltiplicatore sbloccato anche su fasce basse senza spenre 600€ per il 980 :rolleyes:
jappilas
21-09-2010, 14:13
:rolleyes: no, mi spiace ma non ha senso, è diventata odiosa ieri?
è che lo diventa per coloro che si sentono defraudati del loro "diritto", e del gusto, di cimentarsi personalmente con lo sblocco delle funzionalità della cpu ...
no uno ha comprato un oggetto a potenza X al prezzo Y, quindi ha ritenuto buono il rapporto prezzo prestazioni, se poi è tarpato dal produttore cosa importa ? se non sta bene uno si prende il modello non tarpato piu potente e spende di piu.
esatto
peraltro è interessante che, come qualcuno ha fatto notare, un ipotetico processore con core bloccati ma attivabili su richiesta, sarebbe un processore certificato all' origine per il funzionamento con tutti i core attivi (quindi privo di parti escluse per massimizzare le rese), ma anche inserito in un sistema in cui i vari componenti di contorno (dissipatore, eventualmente il VRM, eccetera) sono dimensionati per il funzionamento con tutte le opzioni abilitate - se così non fosse si perderebbe l' utilità dell' attivazione come "modo di fare un upgrade del sistema senza aprirlo"
in questo senso diventa evidente come questo diventi appetibile per gli OEM - oltre alla possibilità, di cui parlavo nel mio primo post, di ottimizzare la catena produttiva del pc completo (stessi componenti e stessi passaggi - manuali o robotizzati - per tutte le versioni), si ha una ragione in meno perchè gli utenti finali necessitino di accedere all' interno della macchina nell' arco del suo ciclo di vita (e una possibilità in più di consentire l' apertura solo da parte dei centri assistenza autorizzati)
psychok9
21-09-2010, 14:19
Non diamo botte ai tasti della tastiera solo perché ci siamo davanti...
Dai quando amd proponeva l'eccellente athlon xp ( e me nè sono fatti dua un 2000+ e un 3200+) amd ha venduto eccome , nei centri commerciali e in quasi tutti i negozi di informatica si vedevano solo cpu Amd , sicuramente meritevoli!
Assolutamente falso, e in ogni caso il dominio dal punto di vista della potenza bruta delle cpu AMD era precedente... con i K7 avevano la prima fpu full pipelined etc.
Ci sono state multe milionarie, e svariate denunce, tirando in ballo anche grossi assemblatori... AMD è stata enormemente danneggiata, come del resto anche noi consumatori. Per non parlare dei compilatori che utilizzano grezzo per rallentare i processi su cpu AMD...
La storia ormai è piena di casi di questo genere, e questa di Intel ormai è solo l'ultima di una infinita serie...
Con un mercato più lindo avremmo avuto ben altri share %... e ben altre entrate per AMD da investire in R&D.
E non sto nemmeno a dire che un altra azienda X, con quel monopolio, non avrebbe fatto le stesse cose... le scelte sono di quelle persone, e quelle persone ovviamente pensano a far soldi. Sta a noi consumatori e al mercato che deve essere regolamentato, evitare storture che ci allontanano dalla "libera concorrenza" e "libero mercato" capisaldi del capitalismo moderno.
E senza controlli e regole, non c'è nessuna libertà.
jappilas
21-09-2010, 14:35
è leggermente OT ma ...
Assolutamente falso, e in ogni caso il dominio dal punto di vista della potenza bruta delle cpu AMD era precedente... stai confondendo efficienza (per watt o per transistor) e magari semplicità progettuale (concettualmente quella del K7 era tutto sommato una pipeline classica -così come attualmente lo è quella del Core- rispetto a quella del P4 che si discostava parecchio da quanto esisteva prima inseguendo le massime prestazioni pure per quel momento, anche a discapito dell' efficienza)
ma se appunto si parla di prestazioni pure c'è da tenere presente il seppur lieve vantaggio che il P4 ha avuto in virtù di frequenze di molto superiori rispetto a quelle raggiunte dalle cpu amd dell' epoca (più convenienti ed equilibrate, certo)
con i K7 avevano la prima fpu full pipelined etc.
la prima della produzione AMD, sì - altrimenti, l' unità floating point era pipelined già sui primi pentium (che per questo in virgola mobile avevano ancora prestazioni superiori -a parità di frequenza- ai cyrix 6x86, più efficienti nel calcolo intero)
Ci sono state multe milionarie, e svariate denunce, tirando in ballo anche grossi assemblatori... AMD è stata enormemente danneggiata, come del resto anche noi consumatori.Con un mercato più lindo avremmo avuto ben altri share %... e ben altre entrate per AMD da investire in R&D.la R&D conta poco e niente se poi non hai un' infrastruttura produttiva all' altezza di quella di chi ti metti in concorrenza
puoi anche progettare il prodotto migliore in assoluto sulla carta, ma se non hai prodotti di contorno con cui corredarlo o la possibilità di produrne tanti pezzi quanti il tuo concorrente ne può produrre del suo, difficilmente potrai scalzarlo dal suo posto nel cuore della clientela - a meno di non vendere a prezzi nettamente più convenienti...
il peso industriale di intel era enorme già molto prima del caso di dumping a cui stai pensando e ancora prima dell' introduzione del P4, se gli OEM si sono fatti convincere a non impiegare chip della concorrenza c'è un motivo - credi che non sarebbe andata diversamente se AMD in quel momento avesse potuto garantire di poter fornire, a prezzo pari o inferiore, tanti athlon64 quanti prescott poteva intel, e una gamma di chipset che ne comprendesse altri, oltre a uno per server (per cui i pochi oem che volevano usare l' athlon64 dovevano usare chipset di nvidia o ati con le conseguenze del caso)?
Dicono che non sarà necessario mettere mano all'hardware per fare l'upgrade, ma se la possibilità di upgrade sarà più consistente di quella mostrata ed elevasse parecchio la frequenza e le prestazioni, si dovrà invece ripensare al dissipatore che non andrà più bene...
Quindi alla fine, non solo paghi per l'upgrade software, ma devi comunque pagare per nuovo hardware e metter mano fisicamente al sistema.
Poi, pensavo invece all'opposto:
dato che ora risulta possibile modificare la funzionalità di una CPU via software, può diventare possibile anche disattivare sue funzionalità o, nel caso estremo, disabilitarla del tutto.
Una specie di minaccia DRM: violi il copyright, ti avviso e poi ti spengo la CPU se non smetti.
Addirittura potrebbe diventare uno scenario di guerra: accecare il nemico nelle sua logistica spegnendogli i computer.
Non più solo hack sul sistema operativo, ma perfino sulle CPU.:mbe:
Avevo letto tempo fa una cosa simile, ma si basava su una disattivazione ottenuta tramite onde radio, non via software.
Comunque fa pensare male.
[...]Poi, pensavo invece all'opposto:
dato che ora risulta possibile modificare la funzionalità di una CPU via software, può diventare possibile anche disattivare sue funzionalità o, nel caso estremo, disabilitarla del tutto.
Una specie di minaccia DRM: violi il copyright, ti avviso e poi ti spengo la CPU se non smetti.
Cosa c'è di male in questo? Che la gente è un po' meno libera di rubare? :mbe:
Addirittura potrebbe diventare uno scenario di guerra: accecare il nemico nelle sua logistica spegnendogli i computer.
Non più solo hack sul sistema operativo, ma perfino sulle CPU.:mbe:
Avevo letto tempo fa una cosa simile, ma si basava su una disattivazione ottenuta tramite onde radio, non via software.
Comunque fa pensare male.
Questa è una castroneria :) In guerra (e nelle competizioni sportive maggiori) nessuno utilizza tecnologie che potrebbero avere dei punti deboli così scontati.
Non parlo solo di computer militari, ma di tutta l'infrastruttura degli Stati, che normalmente usa computer commerciali qualunque. Si potrebbe quindi accecare le infrastrutture di uno Stato in guerra nella sua organizzazione civile.
Per non parlare di scenari di tipo dittatoriale : ai dissidenti o semplicemente a chi è scomodo, togliamo la possibilità di comunicare, scrivere, etc.
Per il DRM, hai capito quello che hai detto?
Se un membro qualsisasi di una famiglia scaricasse qualche mp3 piratato, per te sarebbe corretto togliere l'utilizzo del computer a tutta la famiglia.
Cosa c'entra l'uso generico di un computer (CPU) con la pirateria?
Gualmiro
22-09-2010, 13:17
Non parlo solo di computer militari, ma di tutta l'infrastruttura degli Stati, che normalmente usa computer commerciali qualunque. Si potrebbe quindi accecare le infrastrutture di uno Stato in guerra nella sua organizzazione civile.
Per non parlare di scenari di tipo dittatoriale : ai dissidenti o semplicemente a chi è scomodo, togliamo la possibilità di comunicare, scrivere, etc.
Per il DRM, hai capito quello che hai detto?
Se un membro qualsisasi di una famiglia scaricasse qualche mp3 piratato, per te sarebbe corretto togliere l'utilizzo del computer a tutta la famiglia.
Cosa c'entra l'uso generico di un computer (CPU) con la pirateria?
:sofico: :sofico: :sofico:
Un brindisi al complottismo!
I dittatori li risolvono con i fucili o con altre coercizioni i problemi, figurati se a Cuba glielo fanno acquistare ai cittadini il Corei3 manovrabile da Fidel! :D
E dai su, siamo seri... una branca di patatai allo sbando che si fa chiamare Stato e si fa fregare in una maniera ridicola come quella, se lo merita proprio di esser fregata! Anzi, per il bene di tutti è necessario che qualcuno li freghi certi polli!!!
Ed è proprio per questo che ciò non accade, perché le PA è vero che fanno abbastanza schifo ma non son tutti fessi.
Sui DRM non mi pronuncio sul merito. Sull'opportunità di usarli invece mi sa che ormai sono stati sdoganati.
Discorso diverso è invece quello del legislatore nei confronti del DRM... la pena, come dovremmo sapere, è irrilevante per chi le regole non le infrange. Chi le infrange sapeva sempre prima a cosa andava incontro, e questo lo pone in torto a prescindere dalla pena che, già sapeva, gli sarebbe stata inflitta.
Per quanto mi riguarda possono anche metter la fucilazione se si scarica illegalmente (è un iperbole chiaramente).
Beninteso, io sono contrario alla pratica dei DRM e misure simili... ma il discorso di cosa è giusto e cosa è sbagliato non regge, uno offre quello che vuole alle condizioni che vuole. Sta a chi compra non accettare, nel pieno della propria libertà.
Accettare e poi protestare perché i paletti ci vanno stretti è troppo comodo.
AceGranger
22-09-2010, 13:44
Dicono che non sarà necessario mettere mano all'hardware per fare l'upgrade, ma se la possibilità di upgrade sarà più consistente di quella mostrata ed elevasse parecchio la frequenza e le prestazioni, si dovrà invece ripensare al dissipatore che non andrà più bene...
ma anche no, con i dissipatori standard di tutte le CPU in commercio ora, è possibile fare tranquillamente overclock. ovviete questo tipo di CPU verranno commercializzate con il dissipatore adatto, quindi non tocchi nulla
Bè, se bastesse solo fucilare, in Cina non avrebbero avuto e non hanno bisogno della censura di Internet.
E' chiaro che non deve essere un unico strumento di controllo, ma uno in più da usare quando si ritiene necessario.
E fino a poco fa, pensare di disattivare una CPU via software a distanza non era pensabile, adesso purtroppo sì.
Comunque, mai sentito che nei nostri stati 'democratici' si siano spente tutte le comunicazioni cellulari in determinate zone e periodi?
Tanto per non attribuire il tutto ai soli stati dittatoriali...
ma anche no, con i dissipatori standard di tutte le CPU in commercio ora, è possibile fare tranquillamente overclock.
Bè dipende se è un overclock modesto.
Io ho un i7 920 e col suo dissipatore originale non posso tirarlo troppo, anche se potrebbe andare tranquillamente più su se avessi un dissipatore migliore.
Qui si sostiene che faranno un'unica CPU dalla fascia bassa a quella estrema, quindi il dissi normale non potrà andare bene per tutte.
AceGranger
22-09-2010, 14:08
Qui si sostiene che faranno un'unica CPU dalla fascia bassa a quella estrema, quindi il dissi normale non potrà andare bene per tutte.
:mbe: ma dove
Nei commenti si diceva che le CPU costano ad Intel sempre lo stesso e che quindi convenisse ad Intel 'castrare' certe funzionalità per poi farle riemergere a pagamento.
Cioè tutte le CPU potrebbero essere le migliori, ma a loro conviene venderne di più con caratteristiche tecniche inferiori, piuttosto che poche a prezzo più alto.
Perciò tolgono della cache, diminuiscono la frequenza, etc. via software, per poi farsi pagare in futuro per avere una CPU più performante.
marchigiano
22-09-2010, 14:42
intel ho disabilitato 3 core del mio i5 750, ridammi indietro 110€ grazie :O :cool:
blackshard
22-09-2010, 14:43
intel ho disabilitato 3 core del mio i5 750, ridammi indietro 110€ grazie :O :cool:
LOL
marchigiano
22-09-2010, 14:51
alcuni sono X4 sanissimi a cui viene disattivato uno o due core. C'è stato un periodo, di poco successivo all'uscita dei phenom 2, in cui la domanda di x3 720 era tale che più della metà dei processori usciti erano x4 castrati. Me lo ricordo bene perchè è stata la news che mi ha convinto a comprarne uno per tentare la sorte, e mi è andata bene! :D
ti chiedo il link (che non troverai mai) :sofico:
ve le sognate la notte ste robe... allora com'è che adesso amd ha tolto i phenom x3? non li richiede più nessuno? ma dai... :rolleyes:
le cpu escono in base al processo produttivo, figuriamoci se amd è felice di perdere ulteriori quote di mercato castrando cpu buone, invece di vendere un x4 965 magari a 5€ di meno per togliere quote a intel castra la stessa cpu e la vende a 30€ di meno perdendo in convenienza rispetto a intel...
il tuo core sbloccato ovviamente regge lynx a temperatura massima e a tensione minima col dissi stock vero? :fiufiu:
marchigiano
22-09-2010, 14:59
ma lol :asd:
tu credi che l' X6 1055T - 1075T - 1090T siano processori DIVERSI ???????
AMD fa la stessa identica cosa di Intel, LA STESSA :rolleyes:
il costo di produzione è identico, il prezzo viene poi fatto in base alle fascie di mercato calcolando il massimo margine possibile.
sono identici nell'architettura, probabilmente stavano sullo stesso wafer, ma i 1055 non reggono le frequenze del 1075 e questo del 1090, ecco perchè si differenziano nel prezzo
o pensi che dai wafer escano tutti 1090 e amd li blocchi per venderli a 100€ di meno... AFFARONE!!!!!! :asd:
o pensi che dai wafer escano tutti 1090 e amd li blocchi per venderli a 100€ di meno... AFFARONE!!!!!! :asd:
Bè, non mi sembra che venderne 1000 a 100€ o 10 a 200€, sia poi così male, vedi tu se è un affarone o no.
O pensi, in generale, che ci sia molta gente che compra CPU di fascia altissima?
Ovviamente non so se facciano questa pratica, ma non lo escluderei a priori come fai tu.
AceGranger
22-09-2010, 15:26
sono identici nell'architettura, probabilmente stavano sullo stesso wafer, ma i 1055 non reggono le frequenze del 1075 e questo del 1090, ecco perchè si differenziano nel prezzo
sicuramente :rolleyes:
trovami lo sfigato che ha un 1055 che non regge la frequenza del 1090. mai letto in giro di uno che avesse un 1055 che non tenesse 400 MHz...
io ne ho 3 e tutti e tre tengono quei 400 MHz schifidi in piu con il dissi stok.
hai mai visto un i7 920 non tenere almeno 3-3.2 GHZ ?
o pensi che dai wafer escano tutti 1090 e amd li blocchi per venderli a 100€ di meno... AFFARONE!!!!!! :asd:
è un affarone si, visto che il PREZZO BASE con il margine assicurato é calcolato sulla CPU piu bassa e il resto è tutto grasso che cola. quindi loro in ogni caso ci guadagnano
NO dico, non ci sarà mica qualcuno qua dentro che crede veramente che Intel o AMD testino ogni CPU per ogni frequenza e poi le assegnino il valore post-prova?????
O che una CPU che è data per una frequanza tot non possa salire senza problemi alle frequenze di quelle immediatamente superiori senza problemi????? Mica sono così al limite eh!!!!!
:O
SunseeKer
22-09-2010, 16:05
bah a mè sta cosa pare abbastanza oscura , non lo so' piu' che altro vorrei vedere una recensione futura su un "servizio" simile per valutare l'effettiva utilità e "resa" , messa giu' cosi mi pare a sensazione una cagata pazzesca.
poi si dovrebbe assicurare piena compatibilità tra il software e tutti i Bios di tutte le schede madri sul mercato....bah
marchigiano
22-09-2010, 21:24
sicuramente :rolleyes:
trovami lo sfigato che ha un 1055 che non regge la frequenza del 1090. mai letto in giro di uno che avesse un 1055 che non tenesse 400 MHz...
io ne ho 3 e tutti e tre tengono quei 400 MHz schifidi in piu con il dissi stok.
hai mai visto un i7 920 non tenere almeno 3-3.2 GHZ ?
è un affarone si, visto che il PREZZO BASE con il margine assicurato é calcolato sulla CPU piu bassa e il resto è tutto grasso che cola. quindi loro in ogni caso ci guadagnano
NO dico, non ci sarà mica qualcuno qua dentro che crede veramente che Intel o AMD testino ogni CPU per ogni frequenza e poi le assegnino il valore post-prova?????
O che una CPU che è data per una frequanza tot non possa salire senza problemi alle frequenze di quelle immediatamente superiori senza problemi????? Mica sono così al limite eh!!!!!
:O
lo scrivo per l'ennesima volta.... un conto è cloccare una cpu con mobo con parecchie fasi, con dissipatori maggiorati a temperature basse... un conto è passare i test di intel e amd che garantiscono il funzionamento a temperatura massima e con tensione al limite basso della tolleranza...
senza contare che loro testano tutte le funzioni della cpu mentre noi col pc di casa no, vedi bug tlb del primo phenom, se non lo diceva amd noi non ce ne saremmo mai accorti
oi comunque se vi piace sentirvi fighi e più bravi della gente che lavora in amd e intel fate pure... amd per es. è molto brava a vendere cpu stile lotteria, in cui una ogni tanto riuscite a sbloccare un core o qualche mb di cache con mobo e dissi costosi...
lo scrivo per l'ennesima volta.... un conto è cloccare una cpu con mobo con parecchie fasi, con dissipatori maggiorati a temperature basse... un conto è passare i test di intel e amd che garantiscono il funzionamento a temperatura massima e con tensione al limite basso della tolleranza...
senza contare che loro testano tutte le funzioni della cpu mentre noi col pc di casa no, vedi bug tlb del primo phenom, se non lo diceva amd noi non ce ne saremmo mai accorti
oi comunque se vi piace sentirvi fighi e più bravi della gente che lavora in amd e intel fate pure... amd per es. è molto brava a vendere cpu stile lotteria, in cui una ogni tanto riuscite a sbloccare un core o qualche mb di cache con mobo e dissi costosi...
Bè ovviamente i test che fanno intel o amd ovviamente non sono quelli che facciamo noi con i vari programmi..e ci mancherebbe altro!! ma ce da dire anche che mica testano cpu per cpu..ed è per questo che per esempio ce gente che è riuscita a sbloccare i core o la cache mentre altri nisba!
AceGranger
23-09-2010, 09:03
lo scrivo per l'ennesima volta.... un conto è cloccare una cpu con mobo con parecchie fasi, con dissipatori maggiorati a temperature basse... un conto è passare i test di intel e amd che garantiscono il funzionamento a temperatura massima e con tensione al limite basso della tolleranza...
sicuramente saranno i 400 MHz a fare la differenza :rolleyes:
si parla di 400 Mhz, non di chissa quali overclock... oltretutto di overclock al valore di fabbrica del top gamma... quindi dai su.... siamo realisti è
con mobo con parecchie fasi, con dissipatori maggiorati a temperature basse...
no, mobo scacciona e dissi stok.
hai una visione molto onesta del mercato, poi figuriamoci se le differenze dlle CPU possono rispecchiare la domanda del mercato
lo scrivo per l'ennesima volta.... un conto è cloccare una cpu con mobo con parecchie fasi, con dissipatori maggiorati a temperature basse... un conto è passare i test di intel e amd che garantiscono il funzionamento a temperatura massima e con tensione al limite basso della tolleranza...
senza contare che loro testano tutte le funzioni della cpu mentre noi col pc di casa no, vedi bug tlb del primo phenom, se non lo diceva amd noi non ce ne saremmo mai accorti
oi comunque se vi piace sentirvi fighi e più bravi della gente che lavora in amd e intel fate pure... amd per es. è molto brava a vendere cpu stile lotteria, in cui una ogni tanto riuscite a sbloccare un core o qualche mb di cache con mobo e dissi costosi...
Guarda che non stò nè parlando di overclock estremi nè mi piace sentirmo più figo di chicchessia, rifletto solo sul fatto che fra lo stesso processore venduto a diverse frequenze di clock che differiscono di una manciata di megahertz una dall'altra non è possibile che ci siano differenze sostanziali perlomeno fra quelle più vicine (es. 2.0 - 2.1 - 2.2 - 2.3 GHZ) quindi ritengo con sufficiente sicurezza che quella venduta per 2.0 possa tranquillamente salire sicuramente ai 2.1, tranquillamente ai 2.2 e con un po' di fortuna o overvolt ai 2.3 e che lo stesso produttore non proceda certo a ritroso provando una CPU alla frequenza massima per poi retrocederla alle inferiori se non regge, semplicemente prende le migliori (quelle nate nel centro del wafer di silicio) e le prova alla freq. massima e le altre le marchia come cpu di livello inferiore e le testa solo alla freq. per cui andranno in commercio, per cui sicuramente andranno bene alla freq. per cui vengono garantite, ma allo stesso tempo non è escluso che vadano anche di più.
marchigiano
23-09-2010, 12:43
vi porto anche l'esempio delle gpu, se ci si gioca si cloccano di un tot, se ci fai calcolo si cloccano di meno... questo perchè vengono utilizzate parti diverse dei transistor, amd e nvidia ovviamente devono tenere conto anche di questo utilizzo, mentre chi ci gioca soltanto si sentirà figo di aver aumentato la frequenza senza avere problemi
se amd avesse avuto subito la possibilità di vendere un 970 non lo poteva fare? gli da gusto perdere quote di mercato?
le fasce di prezzo sono comunque coperte... mica uno ha bisogno di una cpu da 50-60-70-80€ ecc a passi di 10€? su un pc che mediamente viene 400€ cosa cambia spendere 10€ in più o in meno?
PazZo!!!
23-09-2010, 12:59
Per il DRM, hai capito quello che hai detto?
Se un membro qualsisasi di una famiglia scaricasse qualche mp3 piratato, per te sarebbe corretto togliere l'utilizzo del computer a tutta la famiglia.
Cosa c'entra l'uso generico di un computer (CPU) con la pirateria?
ma figurati se un produttore hardware si inventa un modo per sconfiggere la pirateria, che sono gli unici a guadagnarci veramente.
AceGranger
23-09-2010, 14:21
vi porto anche l'esempio delle gpu, se ci si gioca si cloccano di un tot, se ci fai calcolo si cloccano di meno... questo perchè vengono utilizzate parti diverse dei transistor, amd e nvidia ovviamente devono tenere conto anche di questo utilizzo, mentre chi ci gioca soltanto si sentirà figo di aver aumentato la frequenza senza avere problemi
non sono la stessa cosa, perchè le corrispettive schede di calcolo vengono pensate per essere montate in rack U1, e senza ventole, come le Tesla, quindi il clock è condizionato dal consumo massimo che non puo essere senza limiti come nelle versioni gaming, contando anche che partono da 2,5 Gb di memoria quindi maggiori consumi anche li.
se amd avesse avuto subito la possibilità di vendere un 970 non lo poteva fare? gli da gusto perdere quote di mercato?
certo e poi cosa faceva in tutti questi mesi senza bulldozer ? le uscite delle CPU sono programmate con cura e servono solo per offrire qualcosa di nuovo al mercato.
Stappern
23-09-2010, 14:51
mah non capisco lo scnadalo di questa notizia anzi è un OTTIMA notizia ,intel sta solo seguendo le orme di AMD che si è inventata questa genialata,solo che c'è una sostanziale differenza,le cpu amd talvolta non si possono sbloccare mentre invece in questo caso intel ti vende una cpu garantita per funzionare a frequenze e/o core fuori specifica ,basta trovare un modo per sbloccarle e per noi smanettoni è NATALE :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.