kevindavidmitnick
20-09-2010, 01:11
questo è il mio set-up quando mixo
virtual dj equalizzato che entra nella scheda
creative sound blaster xi-fi che esce con 3 canali differenti che entrano
pioneer djm 800 equalizzato e il master entra
mixer 12 canali equalizzato
il suono esce alla fine come lo cerco io, equalizzando su un solo componente, non so perchè ma non ottengo la stessa cosa....non so perchè
comunque per la registrazione collego al rec-out del pioneer il cavetto stereo che faccio entrare al line-in della mia seconda scheda audio (creative xi-fi) e registro tutto con audacity con un volume al 70%
bene il punto è che alla fine non riesco a fare due cose:
primo a tornare in un volume ottimale (a me piacerebbe un 0db) ma pur facendo effetti>normalizza 0db>esporta file mp3
pare che esca sempre basso basso, di almeno 5-6 db
alcune volte ho allora fatto un normalizza a -4db e ho ottenuto un volume accettabile almeno all'orecchio a livello di uscita, ma audacity continuava ad avvertirmi dell'inevitabile clipping delle frequenze alte
l'altro problema è appunto sulle frequenze, non riesco a tornare a una situazione di "flat eq" in modo che altri anche senza eq possano ascoltare una musica perfetta senza distorsioni
e anche se ci riesco (tramite effect-equalizer di audacity) sembra che perda in qualità
forze non ne capisco niente di come registrare un set, ma sto diventando matto, ormai son mesi che faccio prove su prove e non ottengo niente
soluzioni per avere un mp3 registrato a un eq flat e volume 0db senza perdite di qualità?
l'uscita ottica potrebbe risolvere i miei problemi?
ho anche già optato per i registratori wav portatili, ma credo che otterrei i stessi risultati...
virtual dj equalizzato che entra nella scheda
creative sound blaster xi-fi che esce con 3 canali differenti che entrano
pioneer djm 800 equalizzato e il master entra
mixer 12 canali equalizzato
il suono esce alla fine come lo cerco io, equalizzando su un solo componente, non so perchè ma non ottengo la stessa cosa....non so perchè
comunque per la registrazione collego al rec-out del pioneer il cavetto stereo che faccio entrare al line-in della mia seconda scheda audio (creative xi-fi) e registro tutto con audacity con un volume al 70%
bene il punto è che alla fine non riesco a fare due cose:
primo a tornare in un volume ottimale (a me piacerebbe un 0db) ma pur facendo effetti>normalizza 0db>esporta file mp3
pare che esca sempre basso basso, di almeno 5-6 db
alcune volte ho allora fatto un normalizza a -4db e ho ottenuto un volume accettabile almeno all'orecchio a livello di uscita, ma audacity continuava ad avvertirmi dell'inevitabile clipping delle frequenze alte
l'altro problema è appunto sulle frequenze, non riesco a tornare a una situazione di "flat eq" in modo che altri anche senza eq possano ascoltare una musica perfetta senza distorsioni
e anche se ci riesco (tramite effect-equalizer di audacity) sembra che perda in qualità
forze non ne capisco niente di come registrare un set, ma sto diventando matto, ormai son mesi che faccio prove su prove e non ottengo niente
soluzioni per avere un mp3 registrato a un eq flat e volume 0db senza perdite di qualità?
l'uscita ottica potrebbe risolvere i miei problemi?
ho anche già optato per i registratori wav portatili, ma credo che otterrei i stessi risultati...