PDA

View Full Version : PCIAIUTO! PCI PARALLELA CON INTERVALLI I/O NON STANDARD


S/\/ake
19-09-2010, 19:47
alve ragazzi,

Ho acquistato un Pic 18F2455 e per programmarlo ho provveduto a costruire l'interfaccia Parallela ART2003 , il problema è questo; la mia scheda madre una Gigabyte MA78GM-S2H è sprovvista di porta parallela, pertanto ho provveduto a recuperare ed installare la seguente cheda PCI parallela link (http://www.flexport.com.br/produtos/f1134e.asp). Ho naturalmente installato i driver appositi e da gestione periferica la parallela mi viene riconosciuta come PCI ECP Parallel Port (LPT3). Ho provato quindi a lanciare WINPIC800 e provando ad effettuare il Test HArdware mi da sempre l'errore "ERRORE > L'HArdware non Risponde".
Da gestione periferiche controllando le propietà della periferica appena installata PCI ECP Parallel Port (LPT3) su risorse gli intervalli assegnati alla periferica sono i seguenti:

Intervallo I/O CD00-CD07
Intervallo I/O CC00-CC07
Intervallo di memoria FDDFB000-FDDFBFFF
Intervallo di memoria FDDFA000-FDDFAFFF

controllando invece su Winpic800 sulle impostazioni Hardware l'Addr assegnato alla LPT3 risulta essere $03BC.
Pertanto presumo che il mancato funzionamento possa essere imputabile al fatto che l'assegnazione dehli intervalli della scheda PCi non corrisponda a quelli richiesti da WINPIC800.
Purtroppo sia Winpic che da gestione periferiche non si riescono a modificare i parametri per gli intervalli e non so se efettivamente questo sia possibile.
C'e' da premettere che la mia scheda madre è vero che non ha la pronta all'uso la porta parallela, ma ha comunque la predisposizione per il collegamento di una porta parallela esterna infatti sulla piastra madre è presente un connettore a 26 pin denomitanto LPT al quale si dovrebbe collegare un cavo di questo tipo link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=300459771678), io ho provato a comprarne uno, ma nel montarlo alla mobo mi sono accorto che sul connettore sulla scheda madre il pin 24 è vuoto. l'ho comunque montato e provato inserendolo su entrambi i versi(visto che il connettore lo permette) ma anche con questo cavo il risultato è sempre lo stesso(HArdware non risponde).Verificando da gestione periferiche lo stato della Porta parallela nativa(LPT1) tutto sembra funzionare correttamente e non sono segnalati errori.Leggendo un po su internet link (http://it-comp.confusenet.com/showthread.php?t=1225999)ho trovato che comunque il pin sulla mobo è volutamente lasciato vuoto dalla Gigabyte in quanto loro stessi vendono il cavo adatto che dovrebbe costare sulle 30€ e se si vuole utilizzare il cavo che si trova in commercio non ufficiale (quello che ho comprato io insomma) si dovrebbe effettuare una modifica sul cavo stesso che però non ho capito bene come effettuare.
A questo punto non so che altre prove effettuare ho provato su 2 sistemi operativi differenti Vista ed Xp provato avviando l'applicativo da Amministratore, settato da bios la parallela (LPT1) (quella nativa della mobo per intenderci) su tutti i valori disponibili SPP ECP EPP o ECP+ EPP, ma nulla sempre il solito problema (errore HArdware non risponde).

Vi chiedo quindi se conoscete qualche metodo alternativo o per cambiare i valori dell'intervallo I/O alla scheda Pci parallela o del software Winpic800, oppure se esiste un software alternativo a Winpic800 che supporti l'Art2003 e che allo stesso tempo permetta la variazione degli intervalli I/O, oppure se avete una guida apposita che spieghi passo passo come modificare il cavo parallelo che ho io(non ufficiale) che si collega alla scheda madre per renderlo funzionante nonostante non sia quello della Gigabyte.

Se avete altre idee esponetele pue, io non so che altre prove effettuare. Il mio Pic 18F2455 aspetta di essere programmato


Grazie a tutti coloro che mi daranno supporto

Ciao

S/\/ake
20-09-2010, 17:55
allora?:confused: