PDA

View Full Version : Grave blocco all'avvio di WIndows


ulloluigi
17-09-2010, 17:09
Salve a tutti. Qualche mese fa ho scritto un post relativo ad un anomalo rallentamento all'avvio di Windows senza alcun successo nel risolverlo. Dopo alcune prove , anzi, dopo le più svariate prove ancora nulla, vi spiego cosa succede.

P4 2GHZ, RAM DDR 266MHZ 2GB, HD 160GB, 2 PARTIZIONI, SISTEMA, DATI , N1 HD USB 500GB DATI


All'avvio del Sistema mi appare la schermata di inserimento della password, digito e confermo. si toglie la schermata di inserimento della password e rimane solo lo sfondo che continuo a vedere per 2 minuti. Dopo appare la barra delle applicazioni , icone e tutto il resto continuando il caricamento degli elementi.

VERIFICA 1
Dopo che inserisco la password avvio subito il taskmanager:
la CPU non è caricata al 100%, nessun programma richiede estreme risorse, i programmi cominciano ad essere caricati e messi in memoria senza esercitare peso estremo sulla PCU. Dopo un certo punto comincia ad apparire barra delle applicazioni, icone e tutto il resto.

VERIFICA 2
Ho eseguito pulizia di files, scandisc, deframmentazione, spyware terminator ed antivirus.

VERIFICA 3
Ripetendo la verifica 1, comincio a terminare il caricamento di tutti quei programmi nn necessari al corretto avvio di windows.

IN TUTTE LE TRE VERIFICHE non ho risolto il problema.

Se formattassi, un giorno mi ritroverei con lo stesso problema sicuro... che debbo fa?

Seangel
17-09-2010, 20:37
ciao senti ma che firewall hai e hai un modem wifi? se si sei sicuro che hai i driver aggiornati e hai il S.O.aggiornato? :sofico:

ulloluigi
18-09-2010, 08:20
non mettermi quella trota che già mi porta sfortuna :doh:
Il SO è con il servicepack 3 e gli aggiornamenti glieli faccio fare. Come firewall uso quello di Windows, mentre come modemo h un D-LINK G624T

tallines
19-09-2010, 20:40
VERIFICA 2
Ho eseguito pulizia di files, scandisc, deframmentazione, spyware terminator ed antivirus.

IN TUTTE LE TRE VERIFICHE non ho risolto il problema.


Con cosa hai fatto pulizia e manutenzione ? Atf Cleaner, Regseeker, AdvancedSystemCare......?

Antivirus : Avira Antivir Personal Free ?

Antispyware : Superantispyware e Malwarebytes Anti-Malware (Mbam) ?

Combofix ?

Se formattassi, un giorno mi ritroverei con lo stesso problema sicuro... che debbo fa?

Se il problema è hardware si, non risolvi con la formattazione ;)

Prova a fare uno scandisk e dagli anche il comando sfc /scannow da Start/Esegui ;) che prevede l'inserimento del cd originale del SO .

Poi io farei anche un giro con HD Tune Free v.2.5 per vedere se mi dice che ho qualche cluster danneggiato.........;)

ulloluigi
21-09-2010, 20:54
Lo scandisc l'ho fatto, dovrei fare sfc /scannow poi provo il software e ti faccio sapere :) grazie!!!

ulloluigi
03-10-2010, 21:45
Ragazzzi il problema era il disco fisso. Ho tentato di formattare e reinstallare Windows, ma il sistema non si reinstalla, va in errore. Dopo 4 anni di usura forzata non ne ha potuto più ahhaah.

Grazie del supporto!!!

tallines
03-10-2010, 22:02
Ragazzzi il problema era il disco fisso. Ho tentato di formattare e reinstallare Windows, ma il sistema non si reinstalla, va in errore. Dopo 4 anni di usura forzata non ne ha potuto più ahhaah.

Grazie del supporto!!!

Secondo me non è l'hard disk ma i parametri del bios sbagliati, almeno poi......

Prova a mettere un live di Linux qualsiasi (Ubuntu, Mint......).

Se neanche il live di Linux si avvia allora per certo è l'hardware (che poi non è detto che sia l'hard disk il problema) .