PDA

View Full Version : Condividere Connessione USB 3G con Switch da PC a xbox360, TV ecc... AIUTO!


narnonet
16-09-2010, 16:58
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè non so più cosa fare per cercare di sistemare il mio problema. :mc:

Allora, ho una chiavetta USB Huawei E122 con abbonamento a connessione internet 3G. Installo il programmino e funziona tutto, mi connetto, sconnetto ecc... Dimenticavo... Uso WINDOWS XP

Al computer con la connessione internet tramite USB 3G vorrei collegare, la XBOX 360, il TV con funzione di contenuti internet (aggiornamento firmware e youtube) tramite un cavo LAN, la PSP ed un futuro protatile che dovrebbe arrivare a breve in WI-FI.

Per fare questo possiedo un ROUTER PRE-N WIRELESS della wireless che avevo già da qualche anno in casa a fare nulla... questo:
http://www.belkin.com/it/support/product/?lid=it&pid=F5D8230ef4

Ho impostato gli INDIRIZZI IP per ogni perfiferica:
- Il ruouter di suo è 192.168.2.1
- Il PC nel quale è collegata la chiavetta 3G è 192.168.2.2 (LAN)
- La XBOX 360 e 192.168.2.3 (LAN)
- La TV LCD è 192.168.2.4 (LAN)
- La PSP è 192.168.2.5 (WI-FI)

Il SUBNET MASK l'ho lasciato così com'è a 255.255.255.0
così come il GATEWAY PREDEFINITO è rimasto 192.168.2.1
ed il DNS PRIMARIO e 192.168.2.1

Per facilitare la configurazione ho poi disattivao il FIREWALL di windows XP e il FIREWALL del router.

Così com'è configurato qui sopra ho provato a pingare ogni periferica, tutte le periferiche vengono trovate e pingate in modo perfetto (chiaramente la PSP in WI-FI ha un pò di lag) a parte la XBOX che non ne vuole sapere di essere pingata... Mah va beh...

Ho provato allora ed entrare nelle impostazioni di rete della TV LCD provando a fare una connessione alla rete con le impostazioni di cui sopra (manca il PROXY SERVER che ho lasciato su NO), il risultato è questo:
CONNESSIONE VIA CAVO: OK
CONNESSIONE LOCALE: OK
CONNESSIONE A INTERNET: NON RIUSCITO

provo allora con la XBOX360 a cercare di connetere la XBOX al PC, ed il risultato è questo:
RETE: CONNESSO
PC: NON RIUSCITO

Lo stesso dicasi con la PSP, provo a verificare la connessione WI-FI, fa il test ed il responso è che mi trova la rete, tutto bene, il SERVER PROXY non lo usa, ma mi dice:
CONNESSIONE INTERNET: FALLITA

Eppure se apro WINDOWS MEDIA PLAYER 11 per condividere i file su PC, audio, video, immagini, con la XBX360 e la TV, mi riconosce le due periferiche appena citate... però loro non vedono il PC (soprattutto la XBOX360).

Allora ho provato ad andare nelle connessioni di rete e condividere la connessione 3G... ma quando vado a condividere, succedono strani errori con il router che perde tutti gli IP e non riesco ad entrare nel menu di configurazione del router tramite un browser andando su 192.168.2.1 che sarebbe l'indirizzo del router.
Ho scoperto infatti che condividendo la connessione 3G la rete LAN viene configurata con un strano parametro 192.168.0.1 e basta, senza altri parametri...

Ho provato a cercare su internet qualcosa ma non ho trovato una soluzione precisa per il mio problema...

Riuscite a darmi una mano?

Se vi serve posso postare tutte le informazioni/screenshot che volete.
Fatemi sapere però, perchè sto impazzendo!!!!:muro: :muro: :muro:

Ciao

fffff
16-09-2010, 17:23
Quello che vedi quando abiliti la condivisione della connessione non è strano (192.168.0.1) bensì è l'impostazione che windows vuole per fare quello che gli chiedi. Ora non ri resta che dare alla wan del tuo router un indirizzo congruo (192.168.0.254 per esempio) ed usare lui come gateway di tutto. A quel punto sulla lan puoi lasciare anche la classe 192.168.2.x e lasciare gli ip degli apparati così come sono. Anche se funzionasse tutto secondo me scordati di giocare con la xbox date le latenze a cui sono soggette le connessioni 3g.

narnonet
16-09-2010, 17:42
Quello che vedi quando abiliti la condivisione della connessione non è strano (192.168.0.1) bensì è l'impostazione che windows vuole per fare quello che gli chiedi. Ora non ri resta che dare alla wan del tuo router un indirizzo congruo (192.168.0.254 per esempio) ed usare lui come gateway di tutto. A quel punto sulla lan puoi lasciare anche la classe 192.168.2.x e lasciare gli ip degli apparati così come sono. Anche se funzionasse tutto secondo me scordati di giocare con la xbox date le latenze a cui sono soggette le connessioni 3g.

Grazie della risposta...

Vedo cosa posso fare per tutto quello ce mi hai detto tu... :D
Per il giocare con la xbox so che le connessioni 3G hanno latenze alte, infatti quello che mi interessa è solo tenere aggiornata la XBOX 360 e i giochi con le pacth che escono.

Adesso vediamo dove mettere le mani per sto maledetto problema

Ciao

narnonet
16-09-2010, 17:44
...Anche se funzionasse tutto...

Rileggendo bene ho notato questo SE....

perchè non dovrebbe funzionare? Quali problemi potrebbero esserci?

Ciao

fffff
16-09-2010, 17:51
L'ho messo per scaramanzia:D Diciamo che io non l'ho mai condivisa con più di un apparato e quindi non ho mai messo un router in mezzo. Il discorso comunque non dovrebbe cambiare e quindi dovresti essere in grado di fare quello che ti serve, prova...

narnonet
16-09-2010, 17:53
Eeehhhmm...

Non c'ho capito na cippa...

So solo che adesso avevo impostato il router come sopra e la connessione non condivisia.

Ora che ho condiviso la connessione l'indirizzo IP della LAN è passato in 198.162.0.1 con subnet mask 255.255.255.0 e DNS primario in 192.168.2.1.

Se provo con il browser ad andare su 192.168.2.1, o anche 198.162.0.1 mi dice che non riesce...

Mi spiegate passo passo cosa e dove mettere?

Ciao

fffff
16-09-2010, 18:02
1) dai al router sulla wan l'indirizzo 192.168.0.254, subnet 255.255.255.0, gateway e dns 192.168.0.1; sulla lan del router metti 192.168.2.254

2)condividi la connessione 3g, questo ti imposterà in automatico la lan del pc in 192.168.0.1

attacca l'xbox (configurata con ip 192.168.2.3 e gateway 192.168.2.254) o qualcos'altro alla lan del router e prova, non sono sicuro se devi mettere come dns sugli apparati (xbox, tv, etc...) 192.168.2.254 o 192.168.0.1, prova un pò tutti e due

narnonet
16-09-2010, 18:43
...

Fino qui è tutto giusto?

Ciao

narnonet
16-09-2010, 19:06
C'È NESSUNO?

Ciao

narnonet
16-09-2010, 19:58
FATTO!!!

qui la soluzione:
http://www.pesabook.it/guide/355-condividere-connessione-come-fare.html

Al posto di 192.168.137.1 di windows vista ho messo 192.168.0.1 con gli altri indirizzi relativi...

La PSP si connette... la TV sembra di sì dice CONNESSIONE INTERNET OK, ma poi non aggiorna un fico secco... va beh!
La xbox no... come prima non riesce a trovare il PC

Ciao

fffff
16-09-2010, 20:05
Bene che ti funziona, alla xbox non devi far fare "verifica connessione pc" ma "verifica connessione xbox live". La connessione pc serve per lo streaming dei contenuti audio e video residenti nel pc.

narnonet
16-09-2010, 20:20
SI si fatto...

Ora funziona la connessione della XBOX :D

ma rimane il fatto che non mi vede il PC per fare streaming di musica, video, immagini... Uffa!!!

Ciao

fffff
16-09-2010, 20:27
Potrebbe essere qualche firewall software attivo sul pc, quello integrato magari o quello che hanno gli antivirus (alcuni almeno lo hanno)...

narnonet
17-09-2010, 01:00
Potrebbe essere qualche firewall software attivo sul pc, quello integrato magari o quello che hanno gli antivirus (alcuni almeno lo hanno)...

Mmhhh.... sai che non è male come idea dell'antivirus.

Domani provo a disattivarlo
Mentre i vari firewall li ho disabilitati tutti, sia quello di windows sia quello del router... vediamo domani

Ciao e Grazie

narnonet
17-09-2010, 11:41
Allora, ho provato a disabilitare l'antivirus... ma ahimè non è questo!
Cercherò altro...

poi ho un altro problema... con le impostazioni che gli ho dato ora, nelle impostazioni del router non vedo le periferiche collegate...
Sono collegate perchè le uso... ma non le vede, i dice:
NO LEASES

Sapete il perchè?

Ciao

fffff
17-09-2010, 12:05
Se hai dato degli ip statici alle periferiche non ci possono essere lease dhcp...

narnonet
17-09-2010, 15:18
Se hai dato degli ip statici alle periferiche non ci possono essere lease dhcp...

Che idiota che sono... ci hai ragione anche te... :D

Ma non c'è un modo per vedere quali indirizzi IP sono occupati da delle periferiche?

Ciao