PDA

View Full Version : Viaggio In Aereo


Luc@invi@ggio
16-09-2010, 15:10
Salve a tutti io sono Luca e ho deciso di chiedere qui alcuni consigli sul mio viaggio a Londra poichè sento sempre persone che ne parlano bene.

Premetto che sono un viaggiatore abbastanza abituale, in quanto di solito esco dall' Italia almeno 2 volte a settimana per spostarmi quasi sempre in Francia, Germania, Spagna o Nord Europa e 1 o 2 volte al mese solitamente in America.
Ora siccome di solito viaggio in Business (beh visto che non lo faccio per hobby almeno quello...) e questa volta io e i miei 7 amici viaggiamo in Turistica volevo avere alcune info riguardo ai bagagli. Di solito quando viaggio in business il limite bagaglio (compreso) è 30kg mentre il limite turistica sono quasi certo che sia sui 20kg.
Solitamente essendo in albergo e non rimanendo troppo tempo lì non solo solito portarmi dietro roba tipo bagno schiuma, rasoio con lamette, schiuma da barba, deodorante ecc... ma porto solo il profumo e ovviamente i completi formali ecc..
Uno dei miei amici mi chiedeva se sapevo bene cosa si poteva portare nel bagaglio da stiva tra profumi, deodoranti, dentifricio, bagno schiuma, schiuma, gel ,lamette e rasoio ed effettivamente mi sono accorto che non ero a conoscenza di queste "banalità". Mi chiedevo se qualcuno sarebbe così gentile da rispondermi se ne è a conoscenza... ho guardato sui siti Lufthansa a British ma non sono molto chiari e vorrei delle conferme da voi...

ps Nel 2004 ero in partenza da new york e una mia collega aveva un tagliaunghie come portachiavi... non vi dico quello che è successo.. Le hanno preso il tagliaunghie e l' hanno portata nella "famosa saletta per fargli 2 domande" e hanno iniziato con domande del tipo che intenzioni aveva come mai aveva violato volutamente le norme imposte ecc... E lei:" secondo voi che intenzioni ho??? tagliarmi le unghie no..." :asd: sono scoppiato a ridere... poi per fortuna sono intervenuto io, ho fatto 2 telefonate e siamo riusciti a prendere comunue il volo... :ciapet:

Grazie delle risposte che sono certo riceverò :sofico:

tower2
16-09-2010, 16:24
ciao!!!
credo che qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330689
potrai trovare tutte le risposte.
io invece ho una domanda per te: ma esistono ancora ditte che pagano la business?...ultimamente coi tagli fanno viaggiare sempre di più in economica...

Luc@invi@ggio
16-09-2010, 16:48
ciao!!!
credo che qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330689
potrai trovare tutte le risposte.
io invece ho una domanda per te: ma esistono ancora ditte che pagano la business?...ultimamente coi tagli fanno viaggiare sempre di più in economica...

Si diciamo che non mi posso lamentare...
La mia mi passa la Business e in più come azienda abbiamo una assicurazione che ci passa anche i medicinali di fascia C...
Come macchina mi passa un Touareg 3.0 o comunque una macchina su quella fascia che cambio ogni 3 anni (ora 4) + il carburante (ora al posto di mettere a rimborso tutti gli scontrini ci hanno dato una specie di carta di credito). Inoltre, ovviamente, metto a rimborso anche taxi e hotel (di solito sono comunque hotel 5 stelle o superiori e che hanno sale riunioni piuttosti grandi ed eleganti).
Come lingue conosco: Inglese(C.P.E.), Tedesco, Spagnolo e Francese, tutte a livello abbastanza alto, mentre per il resto mi arrangio con queste...
Io però sono già 9 anni che lavoro in azienda... ;)

G30
16-09-2010, 16:50
Complimenti, un lavoro da sogno!

Luc@invi@ggio
16-09-2010, 17:06
Complimenti, un lavoro da sogno!

Da sogno se non hai una famiglia, ma con una famiglia che sta a casa e tu che sei sempre in giro per il mondo non è il massimo... Conta che io il resto della settimana sono in Italia ma comunque non sono a casa... ormai a casa ci sono solo più il sabato e la domenica...

tower2
16-09-2010, 17:09
beh anch'io a casa ci sono solo il sabato e la domenica ma non con quei benefit (e credo stipendio alto)....
va beh spero di miglioarre prima o poi

Luc@invi@ggio
16-09-2010, 17:14
Dato che mi sono chiarito le idee e in rete non viene detto in maniera esplicita voglio solo dire che: A OGGI 09/2010 SONO CONSENTITI SHAMPO BAGNOSCHIUMA DENTIFRICIO PROFUMI IN QUANTITA' PERSONALE NEL BAGAGLIO STIVA E ANZI CONSIGLIANO DI PORTARSI DEI FORMATI RIDOTTI ANCHE NEL BAGAGLIO A MANO IN MODO DA EVITARE DISAGI NEL CASO DI RITARDO DELLA CONSEGNA DEL BAGAGLIO.
Ulteriori INFO sulle quantità si trovano nei link sopra...
Personalmente consiglio di mettere i flacconi in delle buste di plastica in modo da evitare di tirare fuori la camicia con su una bottiglia di Profumo oppure la T-shirt con una bottiglia di shampo sopra nel caso, sottoposti alla pressione si aprissero... ;)

Luc@invi@ggio
16-09-2010, 17:29
beh anch'io a casa ci sono solo il sabato e la domenica ma non con quei benefit (e credo stipendio alto)....
va beh spero di miglioarre prima o poi

Purtroppo questo lo so... non tutti abbiamo la stessa fortuna, anche se mi piacerebbe tanto fosse così, ma io cerco di fare tutto il possibile perchè questo, almeno per i nostri figli possa essere possibile.. Se fossi medico parteciperei a qualcuno di quei progetti per aiutare i meno fortunati, ma dato che il mio lavoro e quello che ho studiato e conosco non serve a un bel niente a quella gente cerco di aiutare facendo beneficienza silenziosa... sicuramente non basta ma è meglio di niente...
Lo stipendio, non mi vergogno a dirlo, è sicuramente molto elevato se confrontato con i 1000/1500€ di un impiegato medio, ma ti assicuro che ne vado fiero poichè me lo sono meritato... sono partito da 0 e sforzo su sforzo sono arrivato qui.

/OT

Chiudo qui questo discorso ma rimango disponibile per quello originario ;)

Luc@invi@ggio
19-09-2010, 01:09
Un piccolo appunto...

Contando che le cose le organizzo io ho deciso di visitare:

GIORNO 1: tutto libero
GIORNO 2: Hampton Court (sapete quanto costa il biglietto? 17£?), Westminister Abbey, Westminister Parliament, Big Ben, London Eye (sulle 19£ vero?)
GIORNO 3: Kew Gardens
GIORNO 4: British Museum, Buckingham Palace, St James Park, Downing Street, Tower Bridge (8 £ per gruppi da più di 10 visitando: Tower Bridge Exhibition + The Monument, giusto?)
GIORNO 5: National Gallery, Trafalgar Square, Oxford-Piccadilly Circus, Leicester Square, Covent Garden
GIORNO 6: Globe Theatre, City-St Paul, Fire Monument
GIORNO 7: Science Museum
GIORNO 8: tutto libero

Che ne dite? Vi sembra una proposta ragionevole? Mi sono dimenticato di qualcosa? ;)

Hebckoe
19-09-2010, 13:27
Un piccolo appunto...

Contando che le cose le organizzo io ho deciso di visitare:

GIORNO 1: tutto libero
GIORNO 2: Hampton Court (sapete quanto costa il biglietto? 17£?), Westminister Abbey, Westminister Parliament, Big Ben, London Eye (sulle 19£ vero?)
GIORNO 3: Kew Gardens
GIORNO 4: British Museum, Buckingham Palace, St James Park, Downing Street, Tower Bridge (8 £ per gruppi da più di 10 visitando: Tower Bridge Exhibition + The Monument, giusto?)
GIORNO 5: National Gallery, Trafalgar Square, Oxford-Piccadilly Circus, Leicester Square, Covent Garden
GIORNO 6: Globe Theatre, City-St Paul, Fire Monument
GIORNO 7: Science Museum
GIORNO 8: tutto libero

Che ne dite? Vi sembra una proposta ragionevole? Mi sono dimenticato di qualcosa? ;)

hai dimenticato di inserire almeno 2 ore giornaliere al pub!!!!!

Guren
26-09-2010, 14:33
io nel bagaglio da stiva ho sempre messo di tutto (shampo, bagnoschiuma, etc anche in confezioni grandi) senza problemi ... compreso cibo (12kg di insaccati vari :asd: )

per il peso... converti il volo in business utilizzando le miglia :read: